Mèxico lindo y querido

download Mèxico lindo y querido

If you can't read please download the document

description

Lezione sul Messico e le sue tradizioni

Transcript of Mèxico lindo y querido

MEXICO(spagnolo:Mxico;nahuatl:Mxihco), ufficialmente gliStati Uniti del Messico(spagnolo:Estados Unidos Mexicanos), unademocrazia rappresentativacomposta di31 Stati federalie unDistretto Federaleche occupa la parte meridionale dell'America Settentrionale. Secondo l'attuale costituzione, la sede dei poteri della federazione ecapitaledello Stato Citt del Messico, il cui territorio stato designato come il Distretto Federale.Il Messico delimitato a nord dal confine con gliStati Uniti d'America, a est dalgolfo del Messicoe dalmare Caraibico, a sud-est daBelizeeGuatemala, e a ovest dall'oceano Pacifico. Si estende su di una superficie di 1.972.550 km (al quattordicesimo posto tra gli stati pi estesi del mondo) ed popolato da 117.409.830 persone,[5]il che lo rende il pi popoloso paese dilingua spagnola. Lo spagnolo convive in Messico con molte lingue indigene, ufficialmente riconosciute.L'insediamento umano in questo territorio risale a pi di 30.000 anni fa; da allora si succedettero svariati popoli, sia agricoltori della mesoamerica sia nomadi. Dopo la conquista spagnola, il Messico cominci la sua lotta per l'indipendenza politica nel1810. In seguito, per quasi un secolo, il paese stato coinvolto in una serie di guerre interne e di invasioni straniere che hanno avuto un impatto forte in tutti gli ambiti della vita messicana. Per la maggior parte delXX secolo(principalmente per la prima met) si assistette a un periodo di forte crescita economica nel contesto di una politica dominata da un unico partito politico.Per volume diprodotto interno lordo(PIL) nominale, il Messico considerata la quattordicesima economia mondiale.[3]Tuttavia, la distribuzione della ricchezza cos diseguale che nel paese convivonoindici di sviluppo umanoche possono variare fra parametri paragonabili a quelli di nazioni sviluppate come laGermania[6]e altri pi vicini a quelli delBurundi.[7]Per una buona parte delXX secolola principale fonte di ricchezza del paese stato ilpetrolio, anche se il processo di industrializzazione del paese ha permesso il diversificare dell'economia. Le rimesse dei lavoratori all'estero sono aumentate di anno in anno, rappresentano il 3% del PIL e un'importante fonte di valuta estera per il paese, accanto ai proventi delle esportazioni di petrolio e del turismo.[8][9]Il Messico una potenza regionalee il solo paese dell'America Latinaad essere membro dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico(OCSE) sin dal1994.

Epoca preispanica e civilt pre-colombianeIl passato americio del Messico mostra una grande diversit di civilt. Come il resto d'America, i primi abitanti del paese furono probabilmente dei cacciatori asiatici che attraversarono loStretto di Beringal momento delle grandi glaciazioni. Il territorio messicano fu abitato da cacciatori e raccoglitori a partire da circa 30.000 anni fa. L'agricolturainizi a svilupparsi nel IX millennio a.C., anche se la coltivazione delmais, la pi importante della regione, non inizi fino al V millennio a.C. Ilvasellame, importante segno della nascita di una societ sedentaria, fu introdotto attorno al 2500 a.C., che viene accettata come data di inizio della civilt mesoamericana. Mentre le popolazioni del deserto del nord continuarono a sopravvivere grazie a caccia e raccolta, nella parte meridionale del Messico l'agricoltura permise la transizione dalle societ egalitarie del periodo preclassico antico (tra ilXXVe ilXVIsecolo a.C.) - basate sulle differenze digenere,eteparentela- alle societ pi complesse del periodo preclassico mediano. Quetzalcoatl, una delle principali divinit della Mesoamerica. Teotihuacan, costruita tra il300e il150 a.C. El Castillonella citt diChichn Itz(citt maya).DalXII secolo a.C.fino alla conquista spagnola nel1492, il Messico fu la patria di civilt avanzate, quali:Gli Olmechi (apogeo dal 1200 a.C. al 500 a.C.)La cultura e l'arte olmeca sono ancora poco conosciuti. Sebbene i loro resti siano pochi (testa olmeca diLa Venta, si veda in particolare il Museo di Antropologia diXalapa) si stima che la loro influenza sulla civilt degli altri paesi sia stata decisiva (l'invenzione della scrittura e del calendario, il culto del giaguaro e il dio della pioggia). Tutte le civilt della Mesoamerica pertanto fanno riferimento a quella olmeca.La civilt di Teotihuacn (100 a.C. al 650 d.C.)Teotihuacanfu la pi grande citt-stato pre-colombiana e domin la civilt che porta lo stesso nome. Costituisce uno dei siti archeologici pi visitati del Messico. Fece sentire la propria influenza dalNuovo MessicoalCosta Rica. Nell'VIII secoloTeotihuacan cominci a decadere e nella regione sorsero diversi Stati ostili fra loro. NelX secoloquesti Stati avevano esaurito le proprie forze, proprio mentre dal deserto del nord giungevano le prime tribchichimeche. Nel frattempo, nel nord-est i popoliOasisamericanicrearono una civilt propria, le cui vestigia pi importanti in territorio messicano sono localizzate aPaquim.Zapotechi (apogeo dal 200 al 700)Stanziatisi prevalentemente nell'odierno Stato diOaxaca, si costituirono in citt-stato teocratiche. Oggi 400.000 persone parlano ancora lo zapoteco. Uno dei principali siti archeologici quello diMonte Albn.I Maya (apogeo dal 200 al 900)QuellaMayafu una delle civilt pi evolute dell'epoca pre-colombiana, caratterizzata dallo sviluppo di importanti centri cerimoniali (il cui simbolo il tempio a forma di piramide a gradoni). Fondarono la citt diChichn Itz, una delle pi importanti citt del Messico pre-ispanico, ePalenque.I Toltechi (apogeo dal 1000 al 1200)IToltechiinaugurarono l'era dei sacrifici umani, ponendo fine ai riti pacifici. La capitale tolteca fu la citt diTula.Gli Aztechi (apogeo dal 1200 al 1500)Questo popolo pass nel giro di poco meno di 200 anni dallo status di trib nomade a quello di impero esteso su un vasto territorio del Messico centrale. La capitale dell'impero azteco fuTenochtitln, che divenne l'odiernaCitt del Messicodopo la sua distruzione nel1521ad opera deiconquistadoresspagnoli. L'impero croller poco dopo, nel1525.La CONQUISTA

Nel1517gli spagnoli conFrancisco Hernndez de Crdobaraggiunsero la costa dellapenisola dello Yucatnprovenienti daCuba.Diego Velzquez de Cullarinvi 4 navi comandate dal nipoteJuan de Grijalvanel1518. Una terza spedizione del1519, guidata daHernn Corts, prese terra aCozumel. Gli spagnoli inizialmente vennero accolti pacificamente dall'imperatore aztecoMontezumapoich in base a segni premonitori e ad antiche leggende gli uomini di Cortes vennero scambiati per emissari diQuetzalcoatl, una delle principali divinit azteche.CuitlhuaceCuauhtmocfurono gli ultimi leader dell'Impero azteco. Il primo venne sconfitto dagli invasori il 30 giugno1520, e mor poco dopo durante l'epidemiadivaiolo. Cuauhtmoc, abbandonato dalla maggior parte dei suoi alleati, venne catturato e giustiziato dagli spagnoli nel1521. Nell'autunno del 1521 cadde l'Impero azteco ad opera degli eserciti spagnoli composti principalmente datlaxcalteca. Dopo due mesi e mezzo di assedio,Tenochtitlnfu espugnata, e nel giro di un anno gli spagnoli presero il controllo dell'intero paese e in seguito procedettero alla sottomissione dei regni indipendenti. Quasi tutti i popoli mesoamericani vennero assoggettati nei cinque anni successivi alla caduta di Tenochtitlan. Tuttavia i gruppi semi-nomadi del nord continuarono la resistenza fino quasi alXX secolo, quando gliyaquinegoziarono l'armistizio con l'esercito messicano.I soldati spagnoli arrivarono accompagnati dai missionari che procedettero alla conversione degli indigeni alcattolicesimo. Tra i religiosi che giunsero nel paese vi furonoVasco de Quiroga,Motolina,Martn de Valencia,Bernardino de Sahagn,Diego de Landa,Junipero Serra,Sebastin de AparicioeBartolom de Las Casas.Dopo la caduta diTenochtitln,Hernn Cortssi impossess del governo del paese proclamandosi comandante generale e iniziando la conquista di un vasto impero coloniale conosciuto con il nome diNuova Spagna. Il territorio, oltre al Messico arriv a coprire gran parte del sud degli odierniStati Uniti, (tra cuiCalifornia,Arizona,Nuovo MessicoeTexas). Vennero fondate alcune delle principali citt messicane, qualiCitt del Messico(sulle rovine diTenochtitln),Guadalajara,PueblaeMonterrey,Quertaro.Dal1535l'amministrazione della Nuova Spagna venne affidata ad un vicer. Il primo fuAntonio de Mendozanominato daCarlo V.Durante questo periodo, la madrepatria spagnola si arricch grazie alle attivit minerarie (oroeargento) e all'agricoltura (coltivazione dicanna da zuccheroecaff). Porte di accesso al commercio del paese furonoVeracruz(sulGolfo del Messico) eAcapulco(sull'Oceano Pacifico). Sul piano umano la popolazione indigena si ridusse dell'80% a causa delleepidemiee dei massacri. Si stima che prima dell'arrivo degli europei il Messico centrale possedesse 25 milioni di abitanti. Di questi ne erano rimasti poco pi di un milione nel1650circa.I tre secoli di dominazione spagnola (15251821) hanno coinciso con l'istituzione del Messico come nazione latina, ispanica, cattolica e meticcia, cos come la conosciamo oggi. L'architettura, la gastronomia, le festivit, e la struttura della famiglia sono ancora in gran parte influenzate da questi tre secoli di dominazione spagnola.Nonostante la diffusa distruzione derivante dalla colonizzazione del Messico, una forma d'arte coloniale si svilupp dalXVI secolo.

L INDIPENDENZA

Rivolte separatiste scoppiarono contemporaneamente in diverse regioni dell'America Latina, tra cui il Messico. Nel 1809 mor l'eroe indipendentistaMelchor de Talamantes. Il 16 settembre1810, uncreolo, il sacerdoteMiguel Hidalgo y Costilla(oggi eroe nazionale), part da quella che oggi la citt diDolores Hidalgonello Stato diGuanajuatoalla guida di un esercito formato da abitanti del villaggio e da popolazioni indigene contro la dominazione spagnola. Inizi con successo la conquista della citt, che avvenne nel1811. Il movimento inizi ad allargarsi. Creoli (coloni bianchi al potere dell'economia locale), meticci e indigeni si allinearono contro iGachupines(spagnoli nati nelle metropoli alla guida del potere politico). Il primo atto di indipendenza venne firmato il 6 novembre1813, con il nome diAtto Solenne della Dichiarazione di Indipendenza del Nord America. L'atto di indipendenza del Messico fu finalmente firmato il 28 settembre1821.Il 4 ottobre1824il Messico si dota di unacostituzione, nasce cos larepubblica.Nell'autunno1835i coloni americani delTexas(85% della popolazione) si ribellano contro l'autorit del Messico (in seguito aFort Alamo), proclamando nel marzo1836la "Repubblica del Texas". IlGuatemalae l'effimeraRepubblica dello Yucatandichiarano lasecessione. Quest'ultima verr reintegrata dal Messico dopo due tentativi.IlTexas, dichiaratosi indipendente, venne in seguito annesso agliStati Uniti. Nel1846il Messico rivendic il territorio compreso tra ilRio Grandee il RioNueces(fiume situato300kma nord del Rio Grande). Scoppi la guerra tra il Messico e gliStati Unitiche dur dal1846al1848.Le truppe degli Stati Uniti invasero e occuparono il paese dal1847al1848. Dopo labattaglia di Chapultepec, 14 settembre1847, le truppe degli Stati Uniti issarono la bandiera americana sul Palazzo Nazionale:Citt del Messicovenne occupata.La guerra si concluse con la firma delTrattato di Guadalupe Hidalgo, con il riconoscimento da parte del Messico del Rio Grande come confine con il Texas. Il Messico inoltre cedette pi del 40% del suo territorio agli Stati Uniti d'America, circa2 000 000km. Gli Stati dellaCalifornia,Nuovo Messico,Arizona,Nevada,Utah, la maggior parte delColoradoe delWyomingdivennero territori degli Stati Uniti in seguito allaguerra messicano-statunitense.Nel1857venne promulgata la Costituzione, che disciplin le istituzioni politiche messicane fino al1917.Eroe della guerra contro i francesi,Porfirio Dazdivenne presidente del Messico nel1876. La sua presidenza si protrasse fino al1911, comportando un lungo periodo di stabilit. La sua opera verte verso la pace, il progresso, e l'apertura del paese agli investitori stranieri. Le riforme modernizzano e arricchiscono il paese, ma questo non va a vantaggio di tutti e si acuisce il divario tra ricchi e poveri. La ripartizione dei voti alle elezioni e l'insoddisfazione di alcuni ceti, in particolare della classe media, suscita laRivoluzione.

Porfirio Daz, al potere da trent'anni, volle partecipare alle elezioni presidenziali del1910, al pari diFrancisco Madero. Daz fece imprigionare Madero, per poi rilasciarlo. Daz vinse le elezioni. Madero raccolse solo poche centinaia di voti in tutto il paese. Molte persone ritennero che vi fossero stati palesi brogli, e si ribellarono. Inizi la guerra civile messicana, detta ancheRivoluzione messicana.Durante la rivoluzione messicana Diaz dovette affrontare numerose ribellioni, compresa quella diPancho Villaa nord edEmiliano Zapataprincipalmente nello Stato diMorelos. Nel1911, dopo la presa diCiudad Jurez, Diaz, che voleva evitare una guerra civile, scelse di andare in esilio inFrancia.La Rivoluzione degener in una lotta di potere tra i rivoluzionari. Il PresidenteFrancisco Madero(rivoluzionario) venne assassinato daVictoriano Huerta(reazionario) contro il volere dei rivoluzionariPancho VillaedEmiliano Zapata. Zapata venne assassinato nel1919, Carranza nel1920, ePancho Villanel1923.La rivoluzione si concluder ufficialmente nel1917, data della nuova Costituzione del Messico, ma le violenze si protrassero fino al1930(assassinio dilvaro Obregnnel1928). Un'altra ondata di violenze seguirono le misure anticlericali adottate dal governo diPlutarco Elas Callesnel1926: detta larivolta dei cristeros.Alla morte dilvaro Obregn,Callesdivenne ilJefe maximo de la Revolucin. Nel marzo1929fond il Partido Nacional Revolucionario, al fine di controllare i vari politici e ponendo se stesso a capo del partito. Al fine di evitare conflitti tra i generali nomin Presidente della Repubblica un civileEmilio Portes Gilper il periodo dal1928al1930. Calles dovette lottare contro una cospirazione militare guidato daJos Gonzalo Escobar. Gli anni trenta furono segnati dalla presidenza diLzaro Crdenas del Rodal1934al1940, che si propose di rendere il Messico un paese socialista su imitazione dell'URSS. Il Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) prese il potere nel1946e govern il paese senza interruzione fino al2000, quando ci fu la vittoria diVicente Fox, candidato delPartito Azione Nazionale(PAN) (conservatore cristiano-democratico).

LA POPOLAZIONE Mxico es tnicamentediverso. El artculo 2 de laConstitucin Mexicanadefine al pas como una nacinpluriculturalfundada sobre el principio de lospueblos indgenas. El Mxico actual se caracteriza por ser una "nacin mestiza" o, como dijeraJos Vasconcelos Caldern(1925), un "crisol de todas las razas" tanto cultural como desde el punto de vista tnico.La poltica predominante del primer siglo de vida independiente de Mxico era de corteracista. Tras el triunfo de laRevolucin, varios pensadores consideraron que Mxico era una nacin culturalmente mestiza, y entonces las polticas sociales se dirigieron a asimilar a los indgenas a la cultura nacional. Las consecuencias fueron la reduccin en trminos absolutos y relativos de las personas que hablaban lenguas indgenas.El criterio de las lenguas se ha empleado para determinar la cantidad de indgenas en el pas. Sin embargo, esto ha sido criticado, puesto que la identidad tnica no est dada slo por la identidad lingstica, como sealabaGuillermo Bonfil Batallaen su obraMxico profundo.Las cifras ofrecidas por elInstituto Nacional de Estadstica y Geografa(Inegi) y por laComisin Nacional para el Desarrollo de los Pueblos Indgenas(anteriormente elInstituto Nacional Indigenista) (INI), son divergentes. Para el primero, la poblacin indgena es de alrededor de 6 por ciento del total, en tanto que el INI present una poblacin de entre 10 y 14 por ciento. En el sitio web de la comisin, la cifra ofrecida es de 10220000 indgenas en el pas en el ao 2000, lo que constituira cerca del 11 por ciento de la poblacin mexicana. Los criterios empleados por la comisin para su clculo incluyen, adems del lingstico, el lugar de origen, la identidad tnica de uno o ambos padres y la Asuncin individual de la identidad indgena, entre otros.La comisin reconoce solamente a 65 grupos tnicos indgenas distinguidos entre s sobre la base del criterio lingstico. Los ms grandes, en trminos demogrficos, son elnahua, elmaya, elzapoteco, elmixteco, elotomy elpurpecha. Todos ellos son descendientes de los antiguos pueblos mesoamericanos. Los grupos menos numerosos son elkiliwa, asentado en el norte deBaja Californiay ellacandndeChiapas, con apenas unas decenas de integrantesLenguas nacionales LaLey General de Derechos Lingsticos de los Pueblos Indgenasreconoce como lenguas nacionales al espaol y a 65 lenguas indgenas mexicanas.208Elespaoles la lengua dominante en asuntos oficiales y es el idioma materno de la mayora de los mexicanos.Un 7% de la poblacin habla una lengua indgena. El gobierno reconoce oficialmente 63 lenguas indgenas agrupando las variedades similares que para algunos lingistas deberan ser considerados como lenguas diferentes. Entre las lenguas indgenas, las que cuentan con el mayor nmero de hablantes son elnhuatly elmaya yucateco; juntas, suman ms de 2 millones de personas. El caso opuesto es el del mayalacandn, cuyo nmero de hablantes no llega a los 100. Ms evidente an es el caso de lenguas como elkiliwa, cuyos hablantes se estiman entre 10 y 50 individuos (la informacin vara segn las diversas fuentes), problema que se acenta debido al aislamiento geogrfico de las familias kiliwa,209igualmente significativo es el caso de los hablantes del dialectozoqueayapaneco210que debido a recientes investigaciones, se sabe que son nicamente dos individuos que adems no ejercen el uso del idioma y por lo tanto se considera extinto. LaSEPha establecido sistemas de educacin bilinge en las comunidades indgenas y rurales debido a la necesidad de comunicacin con la mayora hispanohablante que se suscit -de facto-; un porcentaje considerable de la poblacin indgena es bilinge o trilinge.

LaDa de los Muertossi festeggia il 2 novembre in tutto il Messico, dove festa nazionale, e dovunque viva una forte comunit messicana, per cui non ci dobbiamo sorprendere di assistere a queste celebrazioni anche negli stati meridionali degli USA, quelli confinanti con il Messico, California e Florida primi fra tutti.Una festa che dal 2003 entrata a far parte del Patrimonio Culturale dellUmanit, come una delle pi importanti manifestazioni culturali del Messico e del mondo, soprattutto in quanto espressione di continuit culturale con le antiche popolazioni del continente americano. Una celebrazione dei morti e degli antenati, con la funzione sociale di ricordare la posizione del singolo allinterno del gruppo e allaffermazione dellidentit culturale.E, tralasciando il lavoro dei sociologi e storici, anche una festa vibrante, colorata e con un forte, anche se per noi stravagante, gusto estetico. Un evento, cui partecipare, ma anche da preservare dalla solita invadente presenza della moderna societ consumistica.Tanti colori e rappresentazioni per ricordare i propri morti, e anche icalaveras de dulce, dolcetti a forma di teschio, con il nome del defunto sulla testa, ilpan de muerto, il pane dei morti, un biscotto dolce che viene cotto in forme diverse (spesso teschi), tantissimi fiori colorati, ma soprattutto quelli del cempaschitl, che si crede per possano attirare le anime dei morti, ed anche altari fai da te dedicati ai propri morti. Qualcosa di molto particolare, che spiega tante cose del Messico.Lenguas nacionalesLaLey General de Derechos Lingsticos de los Pueblos Indgenasreconoce como lenguas nacionales al espaol y a 65 lenguas indgenas mexicanas.208Elespaoles la lengua dominante en asuntos oficiales y es el idioma materno de la mayora de los mexicanos.Un 7% de la poblacin habla una lengua indgena. El gobierno reconoce oficialmente 63 lenguas indgenas agrupando las variedades similares que para algunos lingistas deberan ser considerados como lenguas diferentes. Entre las lenguas indgenas, las que cuentan con el mayor nmero de hablantes son elnhuatly elmaya yucateco; juntas, suman ms de 2 millones de personas. El caso opuesto es el del mayalacandn, cuyo nmero de hablantes no llega a los 100. Ms evidente an es el caso de lenguas como elkiliwa, cuyos hablantes se estiman entre 10 y 50 individuos (la informacin vara segn las diversas fuentes), problema que se acenta debido al aislamiento geogrfico de las familias kiliwa,209igualmente significativo es el caso de los hablantes del dialectozoqueayapaneco210que debido a recientes investigaciones, se sabe que son nicamente dos individuos que adems no ejercen el uso del idioma y por lo tanto se considera extinto. LaSEPha establecido sistemas de educacin bilinge en las comunidades indgenas y rurales debido a la necesidad de comunicacin con la mayora hispanohablante que se suscit -de facto-; un porcentaje considerable de la poblacin indgena es bilinge o trilinge.