METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

27
Allegato - A - METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Transcript of METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Page 1: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Allegato - A -

METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE

DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Page 2: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

INDICE

INTRODUZIONE pag. 3

AREA DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA pag. 5

1. PRINCIPI GENERALI Dl DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO Dl PERSONALE SANITARIO pag. 6

1.1 Raggruppamenti, Aree Omogenee e Specialità pag. 6

1.2 Ore lavorate di riferimento pag. 8

2. CALCOLO DEL FABBISOGNO DI DIRIGENTI MEDICI E SANITARI NON MEDICI pag. 9

2.1 Fabbisogno minimo di medici per l'attività di degenza pag. 9

2.2 Fabbisogno aggiuntivo di personale per posti letto di terapia intensiva pag. 12

2.3 Fabbisogno di medici per attività di guardia pag. 12

2.4 Fabbisogno aggiuntivo di medici per l'attività di degenza giustificato dalla produzione erogata pag. 12

2.5 Fabbisogno di medici per le attività operatorie pag. 14

2.6 Fabbisogno di medici per Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva pag. 14

2.7 Fabbisogno di medici per le attività ambulatoriali pag. 15

2.8 Fabbisogno di medici per la Direzione Sanitarie e funzioni trasversali pag. 16

2.9 Fabbisogno dirigenti medici e sanitari non medici per attività specifiche e di supporto pag. 16

3. CALCOLO DEL FABBISOGNO Dl PERSONALE DEL COMPARTO SANITARIO pag. 17

3.1 Fabbisogno minimo di personale del comparto per l'attività di degenza pag. 18

3.2 Fabbisogno aggiuntivo di personale del comparto per l'attività di degenza pag. 19

3.3 Fabbisogno di personale del comparto dedicato al Pronto Soccorso e all'O.B.l. pag. 21

3.4 Fabbisogno di personale del comparto per le attività operatorie, per le attività ambulatoriali

e per altre funzioni trasversali pag. 21

3.5 Fabbisogno di personale del comparto per attività specifiche e aree dei servizi: Tecnici di Laboratorio pag. 22

3.6 Fabbisogno di personale del comparto per attività specifiche e aree dei servizi: Tecnici di Radiologia pag. 22

3.7 Fabbisogno di personale del comparto per attività specifiche: Personale Ostetrico pag. 22

3.8 Fabbisogno di altro personale del comparto sanitario, tecnico sanitario e della riabilitazione pag. 22

AREA DELLA ASSISTENZA DISTRETTUALE - DELLA PREVENZIONE E DEL RESTANTE PERSONALE pag. 23

1. Fabbisogno del personale dirigenziale medico e veterinario pag. 24

2. Fabbisogno del personale infermieristico e del personale di supporto all'assistenza pag. 25

2.1 Infermieri - Assistenza Distrettuale e Dipartimento di Prevenzione pag. 25

2.2 Infermieri - Strutture prive di posti letto pag. 25

3. Operatore Socio Sanitario - Assistenza Distrettuale e Dipartimento di Prevenzione pag. 25

3.1 Operatore Socio Sanitario - Strutture prive di posti letto pag. 26

4. Fabbisogno del personale del servizio 118 pag. 26

S. Fabbisogno del personale del comparto dell'area della riabilitazione pag. 26

6. Fabbisogno del personale del comparto dell'area tecnico sanitaria pag. 26

7. Fabbisogno del personale del comparto dell'area di prevenzione pag. 27

8. Fabbisogno del personale dirigenziale del ruolo sanitario (non medico e veterinario) pag. 27

9. Fabbisogno del personale del ruolo tecnico pag. 27

10. Fabbisogno del personale del ruolo amministrativo e professionale pag. 27

mi

Page 3: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

INTRODUZIONE

Il Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard

qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera" (G. U. 4 giugno

2015, n. 127) e il successivo art. 1- comma 541 - della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni

per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (G.U. n. 302 del 30.12.2015 -

Suppl. Ordinario n. 70) assegnano alle Regioni il compito di determinare, tra l'altro, il fabbisogno di

personale dell'area ospedaliera in misura coerente con le scelte di programmazione sanitaria che

costituiscono l'elemento fondamentale della determinazione del fabbisogno stesso.

L'ultimo Patto per Salute 2014/2016, ha prefigurato una riorganizzazione del sistema sanitario per

cui una parte, la rete ospedaliera, sarà oggetto di concentrazione, sia del numero dei presidi che

delle strutture organizzative, mentre la parte territoriale dovrà evolversi attraverso

l'individuazione di percorsi di cura atti a presidiare le post-acuzie, le cronicità e l'integrazione

socio-sanitaria. In tale contesto normativo, è emersa l'opportunità di individuare a livello nazionale una

metodologia per la valutazione dei piani di fabbisogno di personale presentati dalle Regioni ai

sensi della citata Legge n. 208/2015.

In tale prospettiva è stato costituito un gruppo di lavoro ristretto, composto da rappresentanti

delle regioni Veneto - Emilia Romagna - Piemonte - Lazio e Puglia, cui è stato affidato il compito di:

• definire una metodologia che tenga conto, in maniera integrata, della produzione erogata

e di valori minimi di riferimento, distinguendo le modalità di applicazione alle strutture

ospedaliere secondo la loro classificazione ex D.M. n. 70/2015;

• prevedere una applicazione della metodologia stessa, in modo che i fabbisogni possano

essere periodicamente rivalutati in funzione dei volumi di attività prodotta;

• definire criteri, per quanto possibile oggettivi, per l'applicazione transitoria di valori

superiori ai limiti superiori definiti;

• testare la metodologia in alcuni contesti regionali per verificarne la tenuta;

• integrare nelle previsioni della metodologia ulteriori figure professionali.

Il gruppo ha alla fine elaborato una metodologia per il personale ospedaliero che è stata approvata

dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in data

20.12.2017.

La metodologia esposta con il presente documento, muove dai principi metodologici approvati

dall'organismo delle Regioni e delle Province autonome apportando alcune modifiche e

integrazioni, dettate dalle specificità regionali.

A tale proposito è opportuno evidenziare che si tratta di una prima applicazione e pertanto non si escludono ulteriori approfondimenti - come, ad esempio, una misurazione più puntuale delle

attività ambulatoriali - e verifiche applicative e di benchmark, le sole in grado di testare l'effettiva

adeguatezza del metodo in parola. Nell'applicazione della metodologia si deve tener conto di un'organizzazione efficiente, tendente a

un'assistenza di qualità, erogata in condizioni di sicurezza e nel rispetto della normativa in materia

di orario di lavoro del personale.

Il metodo deve quindi avere a riferimento quanto previsto dalla programmazione sanitaria, che

3

Page 4: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

deve essere stata "pensata in termini di efficacia ed efficienza.

In questo senso il personale, essendo esso stesso una delle risorse da dimensionare correttamente

in relazione all'attività da erogare, risente del corretto dimensionamento delle strutture.

Pertanto, sulla base di queste considerazioni, si ritiene che vadano valutati esclusivamente i

presidi previsti dalla riorganizzazione ex D.M. n.70/2015, approvata con il D.C.A. del 5 luglio 2016,

n. 64 "P.O. 2016-2018 - Intervento 2.1.1. - Riorganizzazione delle reti assistenziali - Modifica ed

integrazione D.C.A. n. 30 del 3.3.2016".

Il presente lavoro, considerato che si intende individuare il fabbisogno di personale delle aziende

sanitarie calabresi, non considera le strutture private accreditate, in quanto queste acquisiscono

autonomamente il proprio personale.

La determinazione di un valore minimo di riferimento non è sempre sufficiente per individuare il

fabbisogno delle strutture prese in considerazione. Pertanto diviene necessario considerare

l'attività svolta dalle singole strutture, per garantire un fabbisogno di personale aggiuntivo rispetto

al minimo, che permetta di tenere conto della complessità trattata o delle peculiarità

dell'ospedale considerato.

In questo caso, si è ritenuto opportuno far riferimento agli ultimi valori di produzione, senza

escludere la possibilità di valutare ulteriori fabbisogni aggiuntivi per incrementare il valore della

produzione.

Il criterio organizzativo funziona se applicato a organizzazioni che rispettano i principi di efficacia

ed efficienza. In questo senso, laddove non sia possibile adempiere a queste condizioni, occorre

ridimensionare anche il fabbisogno di personale, adeguandolo alle esigenze reali.

Per quel che riguarda il fabbisogno di personale afferente all'area dell'Assistenza Distrettuale e

all'area della Prevenzione e il fabbisogno del Restante Personale, in assenza di specifiche e nuove

metodologie, si fa principalmente riferimento ai criteri già utilizzati da altre regioni.

Con riferimento all'area residuale del Restante Personale, si precisare che in tale ambito è

ricompreso il personale del ruolo sanitario, amministrativo, professionale e tecnico (dirigenza e

comparto) non afferente all'assistenza ospedaliera, all'assistenza distrettuale e alla prevenzione.

4

Page 5: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

AREA DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA

Page 6: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

1. PRINCIPI GENERALI DI DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE SANITARIO

I criteri utilizzati per definire il fabbisogno teorico hanno avuto tre driver principali e nello

specifico:

• l'organizzazione della rete di offerta: identificazione del ruolo delle strutture nella rete

ospedaliera e di emergenza-urgenza secondo la classificazione del D.M. n. 70/2015 e del

D.C.A. del 5 luglio 2016, n. 64;

• la produzione: l'attività ospedaliera, specialistica e di emergenza urgenza, erogate in

ambito ospedaliero;

• il tempo di lavoro con rispetto all'orario di lavoro e alla turnistica come previsto dalla Legge

n.161/2014.

In particolare, laddove le strutture ospedaliere nella nuova programmazione siano

sostanzialmente rimaste invariate rispetto a quanto previsto nella precedente organizzazione, si

ritiene che debba essere valutato il dato storico di produzione. Laddove la programmazione

regionale preveda nuove strutture, la chiusura di strutture preesistenti, il completo rinnovamento

o la modifica di destinazione d'uso di talune unità operative, prudenzialmente sarà stimata

l'attività che sì prevede di erogare nella struttura oggetto di analisi.

La stima deve tener conto del criterio temporale di realizzazione degli obiettivi della struttura, del

ruolo della struttura e della particolare specialità nella rete ospedaliera, delle capacità tecnico

logistiche della stessa, nonché della domanda di salute del territorio servito.

Relativamente alla rete di offerta, si è tenuta in considerazione la programmazione regionale

approvata, delle reti ospedaliere

1.1 Raggruppamenti, Aree Omogenee e Specialità

Per quanto riguarda la determinazione sia del fabbisogno di personale medico che di quello del

personale del comparto, potrà tenersi conto di aggregazioni funzionali di attività.

Sempre più spesso gli ospedali sono organizzati per intensità di cura in aree omogenee, che

ospitano i pazienti in base alla gravità del caso clinico e del livello di complessità assistenziale.

L'obiettivo è coniugare meglio sicurezza, efficacia, qualità dell'assistenza ed efficienza dei processi.

A tal fine si condivide la Tabella di Aggregazione delle specialità in aree omogenee per come

individuate dal D.C.A. n. 6412016 (Tabella 1).

La tabella sarà di orientamento per la determinazione del fabbisogno, con i dovuti

approfondimenti e adattamenti rispetto ai singoli profili professionali considerati. Il criterio

utilizzato per l'aggregazione è quello del fabbisogno assistenziale.

[VI11

AREA MEDICA

01 ALLERGOLOGIA

02 DAY HOSPITAL MULTI DISCIPLINARE

05 ANGIOLOGIA

08 CARDIOLOGIA

08 CARDIOLOGIA (CON EMODINAMICA)

18 EMATOLOGIA

19 MALATTIE ENDOCRINE DEL RICAMBIO E NUTRIZIONE

20 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI

21j GERIATRIA

N.

Page 7: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

24 MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

26 MEDICINA GENERALE

29 NEFROLOGIA

32 NEUROLOGIA

40 PSICHIATRIA

52 DERMATOLOGIA

54 EMODIALISI

58 GASTROENTEROLOGIA

64 ONCOLOGIA

68 PNEUMOLOGIA

71 REUMATOLOGIA

74 RADIOTERAPIA ONCOLOGICA

77 NEFROLOGIA PEDIATRICA

97 DETENUTI

99j TERAPIA DEL DOLORE

AREA CHIRURGICA

07 CARDIOCHIRURGIA

09 CHIRURGIA GENERALE

10 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE

11 CHIRURGIA PEDIATRICA

12 CHIRURGIA PLASTICA

13 CHIRURGIA TORACICA

14 CHIRURGIA VASCOLARE

30 NEUROCHIRURGIA

34 OCULISTICA

35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA

36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

38 AUDIOLOGIA E FONIATRIA

38 OTORINOLARINGOIATRIA

43 UROLOGIA

48 NEFROLOGIA (ABILITATO AL TRAPIANTO RENE)

98 DAY SURGERY MULTI DISCIPLINARE

AREA TERAPIE INTENSIVE

49 RIANIMAZIONE CARDIOCHIRURGICA

49 TERAPIA INTENSIVA

49 TERAPIA INTENSIVA (C.T.M.O.)

49 TERAPIA INTENSIVA POST OPERATORIA

50 TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA (U.T.I.C.)

AREA EMERGENZA-URGENZA 106 PRONTO SOCCORSO

51 M.C.A.E.

AREA MATERNO INFANTILE

31 NIDO

33 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA

39 PEDIATRIA

57 FISIOPATOLOGIA RIPRODUZIONE UMANA

62 NEONATOLOGIA

65 ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

73 TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

AREA MEDICINA DIAGNOSTICA E SERVIZI

03 ANATOMIA PATOLOGICA

100 LABORATORIO ANALISI

101 MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

102 SERVIZIO TRASFUSIONALE

104 1 NEURORADIOLOGIA

Page 8: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Primo subtotale

Asenze per maternità, per 11, distacco sindacale,

icaric.he pubbliche e l etbVC vtt.

Asenac per malattia: e inclusa la lormazione

3.

105 GENETICA MEDICA

27 MEDICINA LEGALE

61 MEDICINA NUCLEARE

69 RADIOLOGIA

82 ANESTESIA

AREA POST ACUZIE

28 UNITA SPINALE

56 RECUPERO E RIABILITAZIONE

60 LUNGODEGENTI

AREA SUPPORTO

82 ANESTESIA

121 COMPARTI OPERATORI

124 FARMACIA OSPEDALIERA

DS DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

FS FISICA SANITARIA

Tabella i - Aggregazione delle specialità in Aree Omogenee da D.C.A. n. 6412016.

1.2. Ore lavorate di riferimento

Ai fini del calcolo del fabbisogno minimo viene utilizzato come parametro di riferimento il numero

di ore lavorate per Fui] Time Equivalente (FTE), identificato dalla Commissione Salute della

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in data 20.12.2017, come indicato nella

tabella n. 2.

Calcolo ore lavorate ipotesi 6 ggìsett) Ore alla settimana 3

GG alla settimana -

Ore al eiorno r

Orario contrattuale 36orc 52 settmane 1 1.972

Media delle fetivtj intrasettinianali che cadono

In giornate lavorative(compreso santo patronol IO

Ferie e testivita seDereste 324$ GO I -211

Medici I Calcolo ore lavorate (ipotesi 6 gglsett)

Ore alla settimana 35

3G alla settimana 6

Ore al giorno 6.33

Voce orelanno

35hisett*S2s etti mane 1.978

Ferie efestività -228

Riserva orariaformazione al netto della riduzionI ex art 14 oSceni 311/2005

-166

Primo subtotale 1.582

.5sen5eper malattie. maternità. per1104. distacco s incale cariche pubbliche elettive ecc.

-128

)re lavorate all'anno per assistenza - medici 1.454 Ore lavorate all'anno per assistenza -

Tabella 2 - Modalità di calcolo delle ore lavorate.

Si ricorda, inoltre, che alcune categorie professionali dispongono di un numero maggiore di giorni

di riposo in ragione delle particolari condizioni di lavoro (es. riposo biologico).

Queste fattispecie interessano un numero ridotto di persone ma riducono ulteriormente il loro

orario, per questo motivo, nell'analisi delle aree interessate, il computo delle ore medie annue

lavorate deve essere ulteriormente ridotto.

Si tratta in buona sostanza del rischio radiologico e di quello anestesiologico che saranno

opportunamente valutati, nelle specifiche aree di riferimento.

Il fabbisogno di personale determinato a sistema è relativo al personale a qualsiasi titolo

impiegato nelle strutture sanitarie della regione, che può essere soddisfatto anche attraverso

istituti contrattuali diversi da quelli del lavoro subordinato.

Page 9: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Con riferimento, al personale universitario inserito in assistenza, la percentuale di attività dallo

stesso dedicata all'assistenza sarà disciplinata attraverso specifici protocolli Regione/Università.

2. CALCOLO DEL FABBISOGNO DI DIRIGENTI MEDICI E SANITARI NON MEDICI

2.1 Fabbisogno minimo di medici per l'attività di degenza.

Per la definizione del fabbisogno di personale risulta fondamentale definire le dotazioni minime

necessarie a garantire la funzionalità prevista per quel presidio, in relazione al suo ruolo nella rete.

Il "fabbisogno di funzionamento" costituisce la dotazione di personale che garantisce la possibilità

di "rendere disponibile" il servizio, così come previsto nella programmazione regionale della rete.

Tale approccio appare assolutamente coerente rispetto all'impostazione del D.M. n. 70/2015.

Il concetto di "fabbisogno di funzionamento" è definito avendo a riferimento un reparto

"completo", nel quale si svolgano attività in regime di ricovero ordinario, diurno, ambulatoriale,

consulenze dal pronto soccorso, attività di sala operatoria.

Qualora la struttura non sia organizzata per garantire, tutte queste attività, il fabbisogno dovrà

essere conseguentemente ridimensionato.

Il fabbisogno di personale va correlato non solo al numero e alla tipologia di posti letto per singola

specialità, al numero di posti letto complessivi della struttura ospedaliera, ma anche all'attività

svolta per soddisfare le esigenze assistenziali e garantire l'offerta sanitaria, alla complessità di

patologie trattate, alla mission delle singole strutture e alla funzione attribuita dalla

programmazione regionale e aziendale.

Per la determinazione del fabbisogno di personale è altresì, necessario tener conto di tutte le

attività che i professionisti ospedalieri svolgono nelle singole strutture: continuità clinica per i

ricoverati, attività cliniche ordinarie, attività chirurgiche strumentali in urgenza ed elezione,

consulenza specialistica per i pazienti ricoverati in altri reparti, degenza ordinaria e diurna, attività

ambulatoriale, consulenze da pronto soccorso, attività di formazione continua.

Il fabbisogno delle strutture prive di posti letto deve essere valorizzato secondo le indicazioni della

Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in data

20/12/2017, ed incrementato in rapporto ai volumi prestazionali delle singole strutture.

I valori minimi del personale medico

Il personale medico non è fungibile e quindi è necessario determinare il fabbisogno relativo per

ogni disciplina garantita all'interno del presidio.

Tuttavia, anche per il personale medico possono essere individuate delle aree funzionali di attività,

utili per la determinazione del numero di professionisti necessari per l'organizzazione delle guardie

che, in relazione al numero di posti letto e alla funzione del presidio, possono o meno essere

organizzate in forma interdivisionale o per arca omogenea.

La definizione del fabbisogno minimo, necessario per ciascuna delle ipotesi di modello

organizzativo, si basa sul calcolo del numero complessivo annuo di ore di lavoro medico, a cui però

è necessario sommare le ore di lavoro annue per attività di direzione del reparto.

I modelli individuati devono tener conto della attività di guardia medica notturna e festiva. Il carico

di ore lavoro annuo necessario all'espletamento di un turno di guardia si valuta equivalente a 3

Medici Tempo Equivalente.

Per la determinazione del numero di specialisti necessari a garantire le attività di guardia, laddove

9

Page 10: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

non si ravvisi la necessità di strutturare una guardia per strutture organizzative (ex divisionale), le

guardie per area omogenea possono essere gestite nelle aree Medica e Chirurgica,

salvaguardando l'appropriatezza organizzativa, la sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio

clinico.

In linea di principio, devono essere garantite guardie per strutture operative nei seguenti casi:

• nelle aree "intensive" (Terapia Intensiva Rianimazione, Terapia Intensiva Cardiologica, Terapia

Intensiva Neonatale);

• per la Cardiochirurgia, Neurochirurgia, Stroke Unit di I e di Il livello;

• per il servizio di Anestesia, ove prevista attività chirurgica nelle 24 ore e attività di Ostetricia;

• per i servizi di Pronto Soccorso (h24);

perla Psichiatria;

• e laddove speciali e motivate situazioni organizzative, qualitative e/o logistiche la rendano necessaria.

I valori minimi di riferimento del personale medico sono elencati in Tabella 3 e devono essere assegnati per ogni unità operativa complessa.

i1i!LlL 01 'ALLERGOLOGIA

1xiiF e

I

Fabbisogno

2

Guardie

I 02 DAY HOSPITAL MULTIDISCIPLINARE

05 ANGIOLOGIA 2

08 CARDIOLOGIA BASE 4

08-50 CARDIOLOGIA BASE+UTIC 6 3

08-50 CARDIOLOGIA BASE+UTIC+EMODINAMICA 9 3

18 EMATOLOGIA 4

19 MALATTIE ENDOCRINE DEL RICAMBIO E NUTRIZIONE 4

20 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI

21 GERIATRIA 6

24 MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI 4

26 MEDICINA GENERALE 6

29 NEFROLOGIA 7

AREA MEDICA 32 NEUROLOGIA BASE 4

32 NEUROLOGIA ICTUS I LIVELLO 6 3

32 NEUROLOGIA ICTUS Il LIVELLO 9 3

40 PSICHIATRIA 4 3

52 DERMATOLOGIA 4

54 EMODIALISI

58 GASTROENTEROLOGIA 5 64 ONCOLOGIA 4

68 PNEUMOLOGIA 5

71 REUMATOLOGIA 4

74 RADIOTERAPIA ONCOLOGICA

77 NEFROLOGIA PEDIATRICA

97 DETENUTI

99 TERAPIA DEL DOLORE

07 CARDIOCHIRURGIA 6 3

09 CHIRURGIA GENERALE 6

10 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE 4

11 CHIRURGIA PEDIATRICA 4

AREA CHIRURGICA

12 CHIRURGIA PLASTICA 4

13 CHIRURGIA TORACICA 4

14 CHIRURGIA VASCOLARE 4

30 NEUROCHIRURGIA 6 3

34 OCULISTICA 5

35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA

36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Presidi di pronto soccorso 6

10

Page 11: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

per traumi (PST)

36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Centri traumi di zona (CTZ) 7

36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Centri traumi di alta specializzazione (CTS).

8 3

38 AUDIOLOGIA E FONIATRIA

38 OTORINOLARINGOIATRIA 4

43 UROLOGIA 6

48 NEFROLOGIA (ABILITATO AL TRAPIANTO RENE) 6 3

98 DAYSURGERY

49 RIANIMAZIONE CARDIOCHIRURGICA 3

AREA TERAPIE 49 TERAPIA INTENSIVA 3

49 TERAPIA INTENSIVA (C.T.M.O.) 3 INTENSIVE

49 TERAPIA INTENSIVA POST OPERATORIA 3

50 TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA (U.T.I.C.) 3

AREA EMERGENZA-

URGENZA

106 PRONTO SOCCORSO

51 M.C.A.E.

31 NIDO

33 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 2

AREA 37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA

39 PEDIATRIA MATERNO INFANTILE

FISIOPATOLOGIA RIPRODUZIONE UMANA 2

62 NEONATOLOGIA

65 ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA 4

73 TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 3

AREA MEDICINA

03 ANATOMIA PATOLOGICA

100 LABORATORIO ANALISI

101 MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

102 SERVIZIO TRASFUSIONALE

104 NEURORADIOLOGIA

DIAGNOSTICA E SERVIZI

105 GENETICA MEDICA

27 MEDICINA LEGALE

61 MEDICINA NUCLEARE

69 RADIOLOGIA

82 ANESTESIA

28 UNITA' SPINALE 6 3 AREA POST

56 RECUPERO E RIABILITAZIONE 5 ACUZIE

60 LUNGODEGENTI 3

82 ANESTESIA

121 COMPARTI OPERATORI AREA

SUPPORTO 124 FARMACIA OSPEDALIERA

DS DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

FS FISICA SANITARIA

Tabella 3 - Valori minimi di riferimento per il personale medico e guardie divisionali.

Per l'area Materno Infantile è necessario prevedere un numero minimo di medici in relazione al

numero di parti.

Tabella 4 - Valori minimi di riferimento per l'Area Materno Infantile.

Al valore minimo di riferimento così determinato vanno aggiunte l'apicalità, le guardie e,

eventualmente, il fabbisogno aggiuntivo giustificato dalla produzione erogata.

11

Page 12: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

2.2 Fabbisogno aggiuntivo di personale per posti letto di terapia intensiva.

Per l'area delle terapie intensive di rianimazione, cardiologica, cardiochirurgia e neonatale il fabbisogno

aggiuntivo deve garantire la gestione dei letti di terapia intensiva e la vigile attesa per le attività di sala

operatoria.

Per la garanzia di queste tre "macro" attività deve essere previsto un numero minimo di personale sanitario

articolato come segue:

- un turno medico ogni 8 letti;

- un turno infermiere ogni 2 letti.

Per turno si è inteso prevedere n. 5 unità di personale (mattino, pomeriggio, notte, smonto notte,

riposo).

2.3 Fabbisogno di medici per attività di guardia.

Per la corretta determinazione del fabbisogno, agli stessi deve essere aggiunta l'attività di

coordinamento e direzione e l'attività di guardia. Per l'attività di direzione di struttura, va aggiunta

un'unità di personale medico in tutti i casi ove sia prevista la struttura complessa e quindi la

relativa apicalità.

Per la determinazione del fabbisogno di personale medico occorre inoltre tener conto di

particolari caratteristiche di talune aree di attività ospedaliera, che saranno descritte in seguito.

2.4 Fabbisogno aggiuntivo di medici per l'attività di degenza giustificato dalla produzione erogata.

Per la determinazione del personale medico ((giustificato dalla produzione» per ricoveri ordinari e

Day Hospital ci si basa sul numero di ricoveri pesati per impegno medico articolato per disciplina. I

ricoveri pesati si ottengono dividendo il valore delle prestazioni con un parametro fisso: 2.363

euro per peso. Il numero di medici si ottiene dividendo il risultato con il parametro specifico per

specialità (Tabella 5 - Impegno medico per disciplina).

12

Page 13: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Codìce Descrízíone discìpJina

ALLERGOLOGIA

impegno__________

150 01 02 DAY HOSPITAL 180

05 ANGIOLOGIA 250

07 CARDIOCHIRURGIA 350

08 CARDIOLOGIA +50 TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA 350

09 1 CHIRURGIA GENERALE 190

10 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE 190

11 CHIRURGIA PEDIATRICA 90

12 CHIRURGIA PLASTICA 210

13 CHIRURGIA TORACICA 240

14 CHIRURGIA VASCOLARE 300

18 EMATOLOGIA 360

19 MALATTIE ENDOCRINE DEL RICAMBIO E NUTRIZIONE 140

21 GERIATRIA 160

24 MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI 170

25 MEDICINA DEL LAVORO 150

26 MEDICINA GENERALE 250

27 MEDICINA LEGALE 150

28 UNITA SPINALE 210

29 NEFROLOGIA +54 EMODIALISI 310

30 NEUROCHIRURGIA 470

32 NEUROLOGIA 210

33 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 70

34 OCULISTICA 190

35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA 210

36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 230

37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 370

38 OTORINOLARINGOIATRIA 190

39 PEDIATRIA 130

40 PSICHIATRIA 100

43 UROLOGIA 300

48 NEFROLOGIA (ABILITATA AL TRAPIANTO RENE) 310

49 TERAPIA INTENSIVA 350

50 TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA (U.T.I.C.) + 08 CARDIOLOGIA 350

51 M.C.A.E. 250

52 DERMATOLOGIA 160

54 EMODIALISI 310

58 GASTROENTEROLOGIA 230

60 LUNGODEGENTI 230

61 MEDICINA NUCLEARE 250

62 NEONATOLOGIA +31 NIDO 130

64 ONCOLOGIA 160

66 ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA 160

68 PNEUMOLOGIA 220

69 RADIOLOGIA 240

71 REUMATOLOGIA 160

73 TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 320

74 RADIOTERAPIA ONCOLOGICA 230

82 ANESTESIA 90

85 DIABETOLOGIA 140

93 GENETICA MEDICA 140

97 DETENUTI 250

Tabella 5 - Impegno medico per disciplina.

13

Page 14: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

2.5 Fabbisogno di medici per le attività operatorie.

Per il calcolo del fabbisogno di anestesisti per le sale operatorie, ci si basa sul numero di sedute

medie per ricoveri chirurgici e per chirurgia ambulatoriale. Il numero di sedute annue si calcola

dividendo il numero di pazienti annui con DRG chirurgico per il parametro per seduta individuato

nella tabella n. 6.

Codice ioneDescrizParametro

CARDIOCHIRURGIA

1

1,5

Parametro 2

5

08 CARDIOLOGIA 3 5

09 CHIRURGIA GENERALE 2 4 10 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE 3 5 11 CHIRURGIA PEDIATRICA 3 5 12 CHIRURGIA PLASTICA 3 5 13 CHIRURGIA TORACICA 3 5

14 CHIRURGIA VASCOLARE 3 5 30 NEUROCHIRURGIA 2 5 34 OCULISTICA 6 12 35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA 3 5 36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 3 5 37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 3 5 38 OTORINOLARINGOIATRIA 4 6 43 UROLOGIA 5 7 48 NEFROLOGIA (ABILITATO AL TRAPIANTO RENE) 3 5 58 GASTROENTEROLOGIA 3 5 98 DAYSURGERY 3 5 99 TERAPIA DEL DOLORE 3 5

Tabella 6 - Numero medio di pazienti chirurgici per seduta di sala operatoria.

Il numero di sedute operatorie si ottiene dividendo il risultato per 220 (giornate annue). Il numero

di anestesisti si ottiene moltiplicando il risultato per 1,1 se ricoveri ordinari e 1,0 se day surgery e

A.P.A..

Nr. anestesisti persale operatorie:

- per ricoveri ordinari = [(nr. interventi in degenza ordinaria/parametro 1)/220gg]*1 , 1

- per Day Surgery e A.P.A. =[(nr. interventi in DS/parametro 2)/220gg]*1

Inoltre, per le procedure di anestesia in ambienti diversi dalla sala operatoria (Non Operating Room Anesthesia - NORA) dovrà essere considerato un eventuale fabbisogno aggiuntivo di n. 5 anestesisti.

2.6 Fabbisogno di medici per Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva.

Il fabbisogno di medici per il Pronto Soccorso si calcola utilizzando i minuti per accesso in modo

differenziato in funzione del ruolo del presidio nella rete ospedaliera:

Tipo presidio Minuti per passaggìo medico

DEA Il LIVELLO 28

DEA I LIVELLO 26

PRONTO SOCCORSO SEMPLICE 24

Tabella 7 - Minuti per accesso in pronto soccorso.

14

Page 15: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

I minuti di assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all'ora e il

numero ore annue dei medici pari a 1.454. Infine, si moltiplica il risultato per un coefficiente da 1

(mm) a 1,1 (max) in funzione delle particolari condizioni del singolo presidio. Il valore minimo è di

12 medici.

Nr. medici per Pronto Soccorso(DEA Il liv.): minuti di assistenza(28 min)* n r. presta z ioni/60/1454*1,1

Nr. medici per Pronto Soccorso(DEA I liv.): minuti di assistenza (26 mm) *nr. presta zio ni/60/1454*1.

Nr. medici per Pronto Soccorso: minuti di assistenza (24 mm) *n r . prestazio n i/60/1454*1.

Per l'Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.) il fabbisogno di medici è determinato in base al ruolo del presidio

nella rete di emergenza:

• 2 medici per DEA I livello,

• 3 medici per DEA Il livello.

2.7 Fabbisogno di medici per le attività ambulatoriali.

Per il calcolo del fabbisogno di medici per prestazioni ambulatoriali per esterno (escluso

diagnostica di laboratorio) ci si basa sui minuti di assistenza (in media 20 minuti), I minuti di

assistenza si moltiplicano per il numero di prestazioni e si dividono per 60 minuti all'ora e il

numero ore annue dei medici stabilito pari a 1.454.

Nr. medici per prestazioni ambulatoriali esterne: minuti di assistenza * nr. prestazioni/60/1454.

Per l'Anatomia Patologica il fabbisogno è determinato in base alla tipologia di struttura:

- Per le Aziende Ospedaliere un medico ogni 5.000 ricoveri (RO e DH).

- Per le Aziende Sanitarie il fabbisogno è legato alla produzione e agli screening.

Per il Servizio Trasfusionale il fabbisogno è di dirigenti medici e sanitari non medici e tecnici di

laboratorio è determinato in base alla tipologia di struttura nella rete trasfusionale:

Per Medicina Nucleare e Radioterapia il fabbisogno di medici è determinato da un fabbisogno

minimo e un fabbisogno legato alla produzione:

A. Fabbisogno minimo: n. 4 FTE per ciascuna unità operativa;

B. Fabbisogno legato alla produzione: I minuti di assistenza (valore medio 20 minuti) si

moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all'ora e il numero ore

annue dei medici 1.454.

Nr. medici: nr. p restazioni*2Omin/60/1454.

Per i servizi di Radiologia occorre determinare un cd. "Turno Minimo" per garantire l'esecuzione

delle attività.

Nell'area dei servizi di radiologia vanno incluse le attività di Radiologia e Neuroradiologia.

il devono essere presi in considerazione il fabbisogno minimo di medici ed il fabbisogno legato alla

produzione:

A. Fabbisogno minimo: n. 7 FTE, per le Aziende Ospedaliere con Stroke n. 10 FTE.

B. Fabbisogno legato alla produzione:

15

Page 16: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

• Attività per il Pronto Soccorso: I minuti di assistenza (valore medio 6 minuti per

passaggio in PS) si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti

all'ora e il numero ore annue dei medici 1.454.

Nr. medici per prestazioni a favore del PS: nr. p resta z io ni*6min/60/1454.

• Attività per pazienti ricoverati: per quanto riguarda l'attività di degenza è opportuno

considerare il peso DRG normalizzato per singola specialità. A tal fine si considera la

somma dei punti DRG prodotti sia in regime di ricovero ordinario che in regime diurno,

con l'esclusione dei DRG Medici erogati in Day Hospital, stante l'orientamento

programmatorio nazionale che prevede un progressivo trasferimento ditali prestazioni

al regime ambulatoriale.

Pertanto, il fabbisogno di personale aggiuntivo legato alla produzione a favore di

pazienti ricoverati è così determinato: un medico ogni 5.600 pesi normalizzati di ricoveri

prodotti dalla struttura.

Nr. medici per prestazioni a favore di ricoverati: somma dei pesi DRG prodotti in regime

ordinario e diurno (escluso i DH medici)! 5.600

• Attività per esterno: i minuti di assistenza (valore medio 20 minuti) per prestazione

ambulatoriale si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per 60 minuti all'ora

e il numero ore annue dei medici pari a 1.454.

Nr. medici per prestazioni esterne: nr.prestazioni*20min/60/1454.

2.8 Fabbisogno di medici per la Direzione Sanitarie e funzioni trasversali.

Il fabbisogno di medici per la Direzione Sanitaria è determinato con uno standard per ciascun

presidio sede di DEA I e DEA Il: i responsabile + i medico fino a 200 PL e i medico ogni ulteriore

100 PL calcolati. Al numero di posti letto concorrono anche quelli dei presidi non DEA afferenti al

presidio con DEA.

Inoltre, deve essere considerato il fabbisogno di medici per funzioni trasversali quali il Rischio

Clinico, la Medicina Legale ed il Monitoraggio e Controllo dell'Attività di Ricovero.

- Medicina Legale: n. i medico legale ogni 500 posti letto;

- Rischio Clinico: n. i Responsabile + i medico;

- Monitoraggio e Controllo Attività di Ricovero: n. i Responsabile + i medico.

2.9 Fabbisogno di dirigenti medici e sanitari non medici per attività specifiche e di supporto.

Fabbisogno di medici e/o dirigenti sanitari non medici per attività di laboratorio.

Il fabbisogno complessivo di dirigenti per le attività di laboratorio è determinato da un fabbisogno

minimo e un fabbisogno legato alla produzione:

A. Fabbisogno minimo: per le Aziende Sanitarie pari a n. 3 FTE, per le Aziende Ospedaliere pari

a n. 6 FTE.

B. Fabbisogno legato alla produzione:

• Attività a favore del Pronto Soccorso: I minuti di assistenza (valore medio 0,3 minuti per

laboratorio analisi, 10 min per microbiologia e virologia, 20 min per genetica e

16

Page 17: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

tipizzazione tissutale) per passaggio in PS si moltiplicano per il numero di prestazioni e si

divide per 60 minuti all'ora e il numero ore annue dei medici 1.454.

Nr. medici/sanitari non medici per prestazioni a favore del PS: n. p restaz i on i* m i n/60/1454.

• Attività per pazienti ricoverati: un dirigente ogni 5.600 pesi normalizzati di ricoveri

prodotti dalla struttura.

Nr. medici/sanitari non medici per prestazioni a favore di ricoverati: somma dei pesi

DRG prodotti in regime ordinario e diurno (escluso i DH medici)! 5.600.

• Attività per esterno: i minuti di assistenza (valore medio 0,9 minuti per laboratorio

analisi, 10 min per microbiologia e virologia, 20 min per genetica e tipizzazione tissutale)

per prestazione ambulatoriale si moltiplicano per il numero di prestazioni e si divide per

60 minuti all'ora e il numero ore annue dei medici pari a 1.454.

Nr. medici/sanitari non medici per prestazioni esterne: nr .p restaz i on i* m i n /60/1454.

Fabbisogno di Dirigenti Farmacisti.

Il fabbisogno di Dirigenti Farmacisti per le attività ospedaliere è legato sia alla produzione che alle

linee di attività:

- n. i farmacista ogni 5.000 ricoveri prodotti dalla struttura;

Fabbisogno dirigenti farmacisti: numero ricoveri in regime ordinario e diurno/5.000.

- n. 2 farmacisti dedicati all'Unità Farmaci Antiblastici (UFA).

Fabbisogno del personale dirigenziale del ruolo sanitario.

Si ritiene opportuno stabilire un fabbisogno di altro personale dirigenziale del ruolo sanitario,

diverso da quello precedentemente determinato, parametrato in misura percentuale sul totale dei

dirigenti medici risultanti dal piano del fabbisogno, nella misura massima del 3%.

3. CALCOLO DEL FABBISOGNO DI PERSONALE DEL COMPARTO SANITARIO.

I dati e i risultati presenti oggi, negli studi internazionali relativi al personale di assistenza

infermieristica, correlano esiti (outcomes) delle persone assistite a numero e qualità dei

professionisti (staffing) oltre che ad indicatori di sicurezza e qualità delle cure. Si tratta di macro

indicatori, già disponibili in letteratura, che permettono di orientare le scelte in questo tema.

La valutazione del fabbisogno, però, non può prescindere dalla programmazione regionale in

materia sanitaria. Ne discende l'importanza di valutare le strutture ospedaliere e il personale

necessario per il loro funzionamento compatibilmente al "Regolamento recante definizione degli

standard qualitativi, strutturarli, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera" (D.M.

n. 70/2015).

In ragione di quanto esposto, si ritiene che il fabbisogno di personale del comparto dedicato alle

attività di degenza ordinaria debba essere calcolato sulla base dei posti letto riconosciuti dalla

programmazione regionale (D.C.A. n. 64/2016) computati al 90% e sulla base delle presenze medie

per l'unità operativa.

17

Page 18: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

30 NEUROCHIRURGIA ELEVATA ASSISTENZA 10 15 6 6

34 OCULISTICA SPECIALITA DI BASE 6 -- 3 --

35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA SPECIALITA DI BASE 6 -- 3 --

36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA SPECIALITA DI BASE 8 11 3 4

38 OTORINOLARINGOIATRIA SPECIALITA DI BASE 8 11 3 4

43 UROLOGIA ABILITATA AL TRAPIANTO ELEVATA ASSISTENZA 10 15 6 6

48 NEFROLOGIA ABILITATA AL TRAPIANTO DI RENE ELEVATA ASSISTENZA 10 15 6 6

AREA

CHIRURGICA

12 CHIRURGIA PLASTICA SPECIALITA DI BASE 1 8 1 11 1 3 1 4

13 CHIRURGIA TORACICA MEDIA ASSISTENZA 8 11 4 5

14 CHIRURGIA VASCOLARE MEDIAASSISTENZA 1 8 1 11 1 4 1 5

3.1 Fabbisogno minimo di personale del comparto per l'attività di degenza.

Il fabbisogno minimo del personale infermieristico e degli operatori socio sanitari è individuato

sulla base dello "Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività

ospedaliere e le case di cura ai fini dell'accreditamento" - Allegato 3 "Requisiti minimi strutturali,

tecnologici e organizzativi per le Attività Ospedaliere" al D.C.A. n. 81 del 22.7.2019.

I requisiti minimi organizzativi devono comunque essere rapportati alle caratteristiche delle

diverse specialità.. Il personale sarà incrementato secondo il principio dell'intensità delle cure

verificata sulla base degli indicatori standard delle attività ospedaliere evitando eccessiva

discrezionalità nell'organizzazione dei servizi.

La dotazione di personale prevista dagli schemi seguenti è suddivisa per moduli da i fino a 20 posti

letto o da 1 fino a 30 posti letto. Per eventuali posti letto eccedenti i 30 posti letto la dotazione di

personale dovrà essere proporzionata al numero di posti letto in eccesso arrotondata all'unità

superiore.

Aree

Omogenee Codice

08

Descrizione disciplina

CARDIOLOGIA

Tipo

pl 1120

7

Fabbisogno

minimo infermieri

pi 21130

10

Fabbisogno

minimo O.S.S.

pi 1/20 pi 21130

3 4

18 EMATOLOGIA 7 10 3 4

19 MALATTIE ENDOCRINE 7 10 3 4

21 GERIATRIA 7 10 3 4

24 MALATTIE INFETTIVE ELEVATA ASSISTENZA 7 10 3 4

26 MEDICINA GENERALE SPECIALITA DI BASE 7 10 3 4

29 NEFROLOGIA MEDIA ASSISTENZA 7 10 3 4 AREA

MEDICA 32 NEUROLOGIA MEDIA ASSISTENZA 7 10 3 4

40 PSICHIATRIA 7 10 3 4

52 DERMATOLOGIA SPECIALITA DI BASE 7 10 3 4

58 GASTROENTEROLOGIA SPECIALITA DI BASE 7 10 3 4

64 ONCOLOGIA MEDIA ASSISTENZA 7 10 3 4

68 PNEUMOLOGIA SPECIALITA DI BASE 7 10 3 4

71 REUMATOLOGIA SPECIALITA DI BASE 7 10 3 4

74 RADIOTERAPIA ONCOLOGICA SPECIALITA DI BASE 7 10 3 4

07 1 CARDIOCHIRURGIA ELEVATA ASSISTENZA 10 15 6 6

09 CHIRURGIA GENERALE SPECIALITA DI BASE 8 11 3 4

09 CHIRURGIA D'URGENZA SPECIALITA' DI BASE

10 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE MEDIAASSISTENZA 8 11 4 5

18

Page 19: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Tabella 8— Fabbisogno minimo infermieri e O.S.S..

3.2 Fabbisogno aggiuntivo di personale del comparto per l'attività di degenza.

Per la determinazione del numero di infermieri e operatori socio sanitari necessari per le attività di

degenza, si adotta la metodologia approvata dalla Commissione Salute della conferenza delle

Regioni e delle Province autonome, in data 20/12/2017 in base ai seguenti parametri:

- computo al 90% dei posti letto per disciplina, definiti dalla programmazione regionale,

moltiplicazione per 365 (posti ordinari) e 260 (posti diurni);

- attribuzione dei minuti di assistenza Infermiere e O.S.S. (Tabella 9);

- prodotto della somma dei posti letto per i minuti (minimo e massimo) di assistenza

attribuiti;

- trasformazione in ore - totale minuti/60;

- trasformazione in personale tempo equivalente (FTE)/1418;

- attribuzione del numero di infermieri complessivi necessari per l'attività di degenza;

- attribuzione del numero di operatori complessivi necessari per l'attività di degenza.

Numero infermieri/OSS per degenze ordinarie: (posti letto* 90/100)*minuti paziente die * 365/60/1418

Numero infermieri/OSS per degenze diurne: (posti letto *90/100)*minuti paziente die * 260/60/1418

19

Page 20: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

L'applicazione dei valori minimo e massimo previsti nella tabella seguente per il personale del

comparto, garantisce la determinazione di un livello minimo e massimo di fabbisogno di personale

infermieristico e di supporto per l'area ospedaliera, per le aree elencate.

Codice

i

Descrizione disciplina

ALLERGOLOGIA

MIN I ' 129

Infermíerì

MAX I

140

1Irfrw4r.trlrnv.. ll MIN

I

56

MAX I

60

2 DAY HOSPITAL 144 151 66 69

7 CARDIOCHIRURGIA 186 279 124 186

8 CARDIOLOGIA 180 256 80 114

9 CHIRURGIA GENERALE 134 140 76 80

10 CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE 180 204 1 120 136

11 CHIRURGIA PEDIATRICA 180 210 120 140

12 CHIRURGIA PLASTICA 162 245 93 140

13 CHIRURGIA TORACICA 180 198 120 132 14 CHIRURGIA VASCOLARE 150 180 100 120 18 EMATOLOGIA 180 239 80 106 19 MALATTIE ENDOCRINE DEL RICAMBIO E NUTRIZIONE 140 161 60 69 21 GERIATRIA 140 168 60 72 24 MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI 180 201 80 89 25 MEDICINA DEL LAVORO 129 140 56 60 26 MEDICINA GENERALE 129 140 56 60 28 UNITA SPINALE 197 242 113 138 29 NEFROLOGIA + 54 EMODIALISI 180 232 80 103 30 NEUROCHIRURGIA 180 186 120 124 31 NIDO 140 182 60 78 32 NEUROLOGIA 180 190 80 85 33 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 180 216 120 144 34 1 OCULISTICA 118 140 67 80 35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA 140 169 80 96 36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 140 153 80 87 37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 150 226 85 129 38 OTORINOLARINGOIATRIA 140 181 80 104 39 PEDIATRIA 147 220 63 95 40 PSICHIATRIA 224 280 96 120 43 UROLOGIA 134 140 76 80 48 NEFROLOGIA (ABILITATA Al TRAPIANTO RENE) 361 547 164 248 49 TERAPIA INTENSIVA 825 903 75 82 50 TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA (U.T.I.C.) 596 600 74 75 51 M.C.A.E. 129 140 56 60 52 DERMATOLOGIA 129 140 56 60 58 GASTROENTEROLOGIA 157 241 68 104 60 LUNGODEGENTI 90 137 90 138 61 MEDICINA NUCLEARE 140 168 60 72 62 NEONATOLOGIA + 31 NIDO 253 391 112 174 64 ONCOLOGIA 180 239 80 106 66 ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA 218 336 97 149 68 PNEUMOLOGIA 140 154 60 66 69 RADIOLOGIA 129 140 56 60 71 REUMATOLOGIA 129 140 56 60 73 TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 825 903 75 82 97 DETENUTI 145 152 65 68

Tabella 9 - Minuti di assistenza per giornata di ricovero.

20

Page 21: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

3.3 Fabbisogno di personale del comparto dedicato al Pronto Soccorso e all'O.B.l..

Si adottano i principi metodologici stabiliti dalla Commissione Salute della conferenza delle Regioni

e delle Province autonome, in data 20/12/2017, in termini classificazione dei presidi ospedalieri e

dei bacini d'utenza che si ripropongono per le specifiche aree di attività e servizi.

Il fabbisogno di personale infermieristico per il Pronto Soccorso è determinato in base al numero

di accessi:

Nr. infermieri per PS: nr. accessi PS*20/60/1418.

Il fabbisogno minimo di personale infermieristico per l'Osservazione Breve Intensiva (O.B.l.) è di 12

unità. Il fabbisogno aggiuntivo è determinato sulla base dei minuti di assistenza moltiplicati per il

numero di prestazioni, diviso per 60 minuti all'ora e per il numero ore annue del personale di

assistenza pari a 1.418. Alla fine si moltiplica il risultato per un coefficiente da 1 (mm) a 1,1 (max).

Nr. infermieri per OBI: nr. OBI attivate*minuti assistenza/60/1418.

Il fabbisogno di OSS per il Pronto Soccorso è determinato in base alla tipologia della struttura.

3.4 Fabbisogno di personale del compatto per le attività operatorie, per le attività ambulatoriali e per

altre funzioni trasversali.

Il calcolo del fabbisogno di infermieri OSS per le attività di sala operatoria è basato sul numero di

sedute medie per ricoveri chirurgici e chirurgia ambulatoriale. Il numero di sedute annue si calcola

dividendo il numero di pazienti annui con DRG chirurgico per il parametro per seduta (Tabella 6 -

Numero medio di pazienti chirurgici per seduta di sala operatoria). Il numero di sedute delle sale

operatorie si ottiene dividendo il risultato per 220 (giornate annue).

Il numero di infermieri si ottiene moltiplicando il risultato per 3 se ricoveri ordinari e 2 se day

surgery e interventi di chirurgia ambulatoriale qualificata.

Il numero di OSS si ottiene moltiplicando il risultato per 1 sia per ricoveri ordinari che day surgery

e interventi di chirurgia ambulatoriale qualificata.

Il fabbisogno di infermieri per la sterilizzazione è di un infermiere per mille pazienti chirurgici.

Nr. Infermieri per centrale sterilizzazione: nr. pazienti chirurgici/1.000.

Il fabbisogno di infermieri per prestazioni ambulatoriali per esterno è calcolato sulla base dei

minuti di assistenza moltiplicati per il numero di prestazioni, diviso per 60 minuti all'ora e per il

numero ore annue del personale di assistenza pari a 1.418. Nr. Infermieri per prestazioni ambulatoriali esterne: nr .p restaz i on i*20m i n/60/1418.

Per i servizi di diagnostica di laboratorio e di radiologia deve essere presente personale

infermieristico in numero adeguato agli accessi ambulatoriali e alla tipologia dell'attività svolta.

Il fabbisogno di personale infermieristico per la dialisi è di un infermiere ogni 750 dialisi l'anno. Il

parametro è stato ricondotto ai minuti di assistenza infermieristica per prestazione.

Nr. Infermieri per dialisi: nr. prestazioni/750.

21

Page 22: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Il fabbisogno di infermieri per funzioni centrali e coordinamenti trasversali (CIO, Rischio Clinico,

Monitoraggio Attività di Ricovero, SITRO, ecc.) è pari a +1- 2% sul totale del personale

infermieristico.

3.5 Fabbisogno di personale del comporta per attività specifiche e aree dei servizi: Tecnici di Laboratorio.

Il fabbisogno di tecnici di laboratorio è determinato:

- Fabbisogno minimo: n. 10 per le Aziende Sanitarie e n. 18 per le Aziende Ospedaliere;

Fabbisogno aggiuntivo legato alla produzione: i tecnico ogni 120.000 prestazioni (a favore

del Pronto Soccorso, dei pazienti ricoverati e per pazienti esterni).

3.6 Fabbisogno di personale del comparto per attività specifiche e aree dei servizi: Tecnici di Radiologia.

Ilfabbisogno di tecnici di radiologia è determinato:

- Fabbisogno minimo: n. 10 per le Aziende Sanitarie e n. 18 per le Aziende Ospedaliere;

- Fabbisogno aggiuntivo legato alla produzione: i tecnico ogni 3.000 prestazioni (a favore del

Pronto Soccorso, dei pazienti ricoverati, per pazienti esterni).

3.7 Fabbisogno di personale del comparto per attività specifiche: Personale Ostetrico.

Il fabbisogno è determinato in relazione al numero di parti.

3.8 Fabbisogno di altro personale dei comparto sanitario, tecnico sanitario e della riabilitazione.

Con riferimento al personale del comparto sanitario, tecnico sanitario e della riabilitazione, non

precedentemente descritto, si stabilisce un fabbisogno numerico massimo pari al 5% del personale

infermieristico complessivo risultante dal piano del fabbisogno.

22

Page 23: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

AREA DELLA ASSISTENZA DISTRETTUALE - DELLA PREVENZIONE E DEL

RESTANTE PERSONALE

23

Page 24: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

1. Fabbisogno del personale dirigenziale medico e veterinario.

Per il personale medico e veterinario in servizio presso i Dipartimenti di Prevenzione, si stabilisce

uno standard di fabbisogno parametrato sulla popolazione residente nell'ambito dell'area

territoriale di riferimento di ciascuna Azienda Sanitaria Provinciale individuandosi come pari, al

massimo, allo 0,25 il rapporto tra dirigenti medici e veterinari in servizio presso i Dipartimenti di

Prevenzione rispetto alla popolazione residente/1000. Esemplificando, per una Azienda Sanitaria

Provinciale con 300.000 residenti, il fabbisogno massimo determinabile in base al riferito standard

sarà di 75 dirigenti medici veterinari(0,25 x 300.000/1.000).

Inoltre, si tiene conto non solo della popolazione di ogni Azienda Sanitaria Provinciale, ma anche

del numero di comuni afferenti a ciascuna di esse, al fine di ponderare il fabbisogno pure in

funzione dell'estensione territoriale e della densità di abitanti.

La metodologia utilizzata, tenendo fermo il rapporto previsto tra medici e veterinari in servizio e

popolazione residente prevede un aumento del 10% in funzione del numero dei comuni.

Nel caso in cui il numero di comuni sia compreso tra 0-100 rimane il parametro previsto (pari allo

0,25), nel caso in cui il numero di comuni sia maggiore di 100 si applica l'aumento del 10% (pari

allo 0,275).

Medici e Veterinari - Dipartimento Prevenzione

AZIENDA POPOLAZIONE Numero Comuni

Fabbisogno

Indicatore n. MV

Anche con riguardo al personale medico relativo all'Assistenza distrettuale si utilizza Io standard di

fabbisogno parametrato sulla popolazione residente nell'ambito dell'area territoriale di

riferimento di ciascuna Azienda Sanitaria Provinciale, come pari, al massimo, allo 0,40 il rapporto

tra dirigenti medici in servizio per l'assistenza distrettuale rispetto alla popolazione

residente/1.000.

Inoltre, anche per la determinazione del fabbisogno di personale medico per l'assistenza

distrettuale, si tiene conto non solo della popolazione di ogni Azienda Sanitaria, ma anche del

numero di comuni afferenti a ciascuna di esse, al fine di ponderare il fabbisogno pure in funzione

dell'estensione territoriale e della densità di abitanti.

La metodologia utilizzata, tenendo fermo il rapporto previsto tra medici in servizio e popolazione

residente (0,40), prevede un aumento del 10% in funzione del numero dei comuni.

Nel caso in cui il numero dì comuni sia

compreso tra 0-100 rimane il parametro previsto (pari 0,40), nel caso in cui il numero di comuni sia

maggiore di 100 si applica l'aumento del 10% (pari allo 0,44).

Medici - Assistenza Distrettuale

AZIENDA POPOLAZIONE Numero Comuni

Fabbisogno

Indicatore n. MV

24

Page 25: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

2. Fabbisogno del personale infermieristico e del personale di supporto all'assistenza.

2.1. Infermieri - Assistenza Distrettuale e Dipartimento di Prevenzione.

Per far fronte alle specifiche esigenze dell'Assistenza distrettuale e, eventualmente, dei

Dipartimenti di Prevenzione si utilizza lo standard di fabbisogno di infermieri sulla popolazione

residente che tiene conto non solo della popolazione di ogni Azienda Sanitaria Provinciale, ma

anche dell'estensione territoriale e della densità di abitanti.

La metodologia utilizzata, prevede lo standard (0,67), aumentato del 10% in funzione del numero

dei comuni.

Nel caso in cui il numero di comuni sia compreso tra O e 100 rimane stabile il parametro previsto

(pari allo 0,67), nel caso in cui il numero di comuni sia maggiore di 100 si applicherà l'aumento del

10% (pari allo 0,737).

In applicazione dei predetti criteri si determinano i seguenti fabbisogni di medici e veterinari per

singola azienda

Infermieri - Assistenza Distrettuale e Dipartimento Prevenzione

AZIENDA POPOLAZIONE Numero Comuni

Fabbisogno

Indicatore n. MV

Laddove se ne ravvisasse l'opportunità e/o la necessità in relazione alle esigenze assistenziali

rilevate, sempre nell'ambito del fabbisogno complessivo del personale infermieristica, potranno

prevedersi unità di personale di altre professioni sanitarie (non calcolato nell'ambito degli specifici

fabbisogni previsti per tali professioni) in luogo di personale infermieristica.

2.2 Infermieri - Strutture prive di posti letto.

In aggiunta al fabbisogno di infermieri che si delinea in applicazione dei criteri precedentemente

enunciati, per le strutture prive di posti letto, si stabilisce una maggiorazione complessiva massima

del 20% rispetto al fabbisogno di infermieri delle strutture di degenza.

Nell'ambito ditale maggiorazione sono comprese le eventuali unità di personale a disposizione

delle direzioni mediche sanitarie per un impiego flessibile legato alle esigenze contingenti per le

sostituzioni straordinarie.

3. Operatore Socio Sanitario - Assistenza Distrettuale e Dipartimento di Prevenzione

Per la determinazione del fabbisogno di O.S.S. per l'Assistenza distrettuale e il Dipartimento di

Prevenzione, si utilizza lo standard di fabbisogno parametrato sulla popolazione residente

nell'ambito dell'area territoriale di riferimento di ciascuna Azienda Sanitaria Provinciale, pari al

massimo, allo 0,25 del rapporto tra O.S.S. e popolazione residente/1000.

Inoltre, per il Dipartimento di Prevenzione, si tiene conto non solo della popolazione di ogni

Azienda Sanitaria Provinciale, ma anche del numero di comuni afferenti a ciascuna di esse, al fine

di ponderare il fabbisogno anche in funzione dell'estensione territoriale e della densità di abitanti.

Pertanto, la metodologia utilizzata prevede un aumento del 10% in funzione del numero dei

comuni.

25

Page 26: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

Nel caso in cui il numero di comuni sia compreso tra 0-100 si applicherà il parametro previsto

(0,25), nel caso in cui il numero di comuni sia maggiore di 100 si applicherà l'aumento del 10%

(pari allo 0,275).

OSS - Assistenza Distrettuale e Dipartimenti Prevenzione

AZIENDA POPOLAZIONE Numero Comuni

Fabbisogno

Indicatore n. MV

3.1 Operatore Socio Sanitario - Strutture prive di posti letto.

In aggiunta al fabbisogno di O.S.S. che si delinea in applicazione dei criteri precedentemente

enunciati, per le strutture prive di posti letto, si stabilisce una maggiorazione complessiva,

massima, del 10% rispetto al fabbisogno di O.S.S. delle strutture di degenza.

Nell'ambito ditale maggiorazione sono comprese le eventuali unità di personale a disposizione

delle direzioni mediche sanitarie per un impiego flessibile legato alle esigenze contingenti per le

sostituzioni straordinarie.

4. Fabbisogno del personale del servizio 118.

In riferimento al personale dipendente afferente al Servizio 118, il relativo fabbisogno è calcolato

secondo i criteri specificati nei decreti commissariali inerenti il Sistema dell'emergenza urgenza nei

quali sono definiti gli standard di fabbisogno minimo per quanto riguarda sia le Centrali Operative

che le postazioni territoriali.

5. Fabbisogno del personale del comparto dell'area della riabilitazione.

Per il personale del comparto dell'area della riabilitazione, si utilizza il criterio di un fabbisogno

numerico massimo pari all'8% del personale infermieristico (cat. D-Ds) previsto nel piano del

fabbisogno.

Come indicazione di massima, tenuto conto dei volumi di prestazioni riabilitative, per il calcolo in

concreto del fabbisogno di personale appartenente all'area della riabilitazione potranno prendersi

a riferimento i seguenti standard:

Li per i trattamenti ambulatoriali: un paziente ogni ora, con una presa in carico effettiva di 45

minuti, per un totale massimo di 36 pazienti settimanali;

E per i trattamenti domiciliari: un paziente ogni 108 minuti, comprensivi dei tempi di

spostamento e con una presa in carico effettiva di 45 minuti, per un totale massimo di 20

pazienti settimanali;

E per i trattamenti in regime di ricovero, il trattamento riabilitativo si deve effettuare con il

rispetto degli stessi tempi previsti per lo svolgimento delle attività ambulatoriali

precedentemente indicati.

6. Fabbisogno del personale del comparto dell'area tecnico sanitaria

Con riferimento al personale tecnico-sanitario del comparto, con esclusione di quello già oggetto

di rilevazione nella parte del fabbisogno ospedaliero, si utilizza il criterio di un fabbisogno

numerico massimo, pari al 1,5% del personale infermieristico complessivo (cat. D-Ds) risultante dal

26

Page 27: METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI ...

piano del fabbisogno.

7. Fabbisogno del personale del comparto dell'area di prevenzione

Per il personale di comparto dell'area della prevenzione (Tecnici della prevenzione nell'ambiente e

nei luoghi di lavoro e Assistenti Sanitari) che operano per lo più nei Dipartimenti di Prevenzione e

dell'Assistenza distrettuale, sì prevede uno standard parametrato sulla popolazione residente

nell'ambito dell'area territoriale di riferimento di ciascuna Azienda Sanitaria Provinciale,

individuandosi come almeno pari allo 0,15 il rapporto ottimale che dovrebbe sussistere tra il

personale di vigilanza ed ispezione e la popolazione residente/1000.

Inoltre, la metodologia utilizzata prevede un aumento del 10% in funzione del numero dei comuni.

Nel caso in cui il numero di comuni sia compreso tra 0-100 rimane stabile il parametro previsto

(pari allo 0,15), nel caso in cui il numero di comuni sia maggiore di 100 si applicherà l'aumento del

10% (pari allo 0,165).

Personale di comparto per l'Area di Prevenzione

AZIENDA POPOLAZIONE Numero Comuni

Fabbisogno

Indicatore n. MV

8. Fabbisogno del personale dirigenziale del ruolo sanitario (non medico e veterinario).

Per i dirigenti biologi, fisici, chimici, psicologi e dirigenti delle professioni sanitarie si stabilisce un

fabbisogno parametrato in misura percentuale sul totale dei dirigenti medici previsti in Azienda,

nella misura massima dei 7% dei personale medico risultanti dal piano del fabbisogno.

Per i dirigenti farmacisti si stabilisce un fabbisogno massimo, rapportato sempre al totale dei

dirigenti medici risultanti dal piano del fabbisogno, pari al 3% degli stessi, con la precisazione che

almeno lo 0,5% debba essere previsto per la farmacia territoriale.

9. Fabbisogno del personale del ruolo tecnico.

Per quanto attiene al personale appartenente al ruolo tecnico, escludendo dall'ambito del

computo gli operatori socio sanitari e gli operatori tecnici addetti all'assistenza (ad esaurimento),

si stabilisce un fabbisogno massimo di personale (dirigenti e comparto) pari al 7% del totale delle

unità di personale.

10. Fabbisogno del personale del ruolo amministrativo e professionale.

Per quanto attiene al personale appartenente al ruolo amministrativo e professionale, si stabilisce

un fabbisogno massimo di personale (dirigenti e comparto) pari all'll% del totale delle unità di

personale di ruolo sanitario e tecnico risultante dal piano del fabbisogno.

27