Metodo kodaly

2
L’Istituto Pedagogico Musicale Zoltán Kodály di Kecskemét (Ungheria) in collaborazione con l’Accademia d’Ungheria in Roma presenta STUDIARE CANTANDO CANTARE STUDIANDO - un corso sull’educazione musicale basato sul METODO KODÁLY - Dove si svolge? All’Accademia d'Ungheria in Roma, Via Giulia, 1 - Roma Quando? Dal 4 al 7 settembre 2014, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18 A chi è dedicato il corso? Ai musicisti professionisti, agli insegnanti di musica ed ai direttori di coro. Tematica: Il corso offre la possibilità di conoscere l’approccio didattico dell’educazione musicale basato sul metodo Kodály. I partecipanti avranno l’indicazione di come adattare il metodo Kodály nel processo dell’insegnamento della musica a scuola, ai direttori di coro ed ai musicisti professionisti. Per il lavoro attivo è necessario : Zoltán Kodály: 50 canti per bambini-versione italiana D.Liani Ed. Carisch Zoltán Kodály: 333 esercizi per leggere la musica Docenti: Andrea B. Horváth: professoressa di musica della Scuola e del Liceo Fazekas Mihály di Budapest e direttrice del Coro Femminile Zoltán Kodály di Budapest Prof. Dott. Norbert László Nemes: Direttore dell’Istituto Pedagogico Musicale Zoltán Kodály di Kecskemét La quota di partecipazione è di euro: 90,00 fino al 30 giugno - 110,00 dal 1° luglio. Scadenza invio bonifico: 1° settembre 2014. Nominativo della banca: Hungarian National Bank Indirizzo dell’agenzia bancaria: H-1054 Budapest, Váci út 71. Beneficiario: Liszt Ferenc Zeneművészeti Egyetem Indirizzo del beneficiario: H-1062 Budapest, Liszt Ferenc tér 8. Coordinate bancarie: IBAN HU22 1003-2000-0142-6768-0000-0000 SWIFT: MANEHUHB Informazioni e modulo d’iscrizione: www.kodaly.hu SEMINARIO KODÁLY ITALIA

description

 

Transcript of Metodo kodaly

L’Istituto Pedagogico Musicale Zoltán Kodály di Kecskemét (Ungheria)

in collaborazione con l’Accademia d’Ungheria in Roma

presenta

STUDIARE CANTANDO – CANTARE STUDIANDO

- un corso sull’educazione musicale basato sul METODO KODÁLY -

Dove si svolge?

All’Accademia d'Ungheria in Roma, Via Giulia, 1 - Roma

Quando?

Dal 4 al 7 settembre 2014, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18

A chi è dedicato il corso?

Ai musicisti professionisti, agli insegnanti di musica ed ai direttori di coro.

Tematica:

Il corso offre la possibilità di conoscere l’approccio didattico dell’educazione

musicale basato sul metodo Kodály.

I partecipanti avranno l’indicazione di come adattare il metodo Kodály nel

processo dell’insegnamento della musica a scuola, ai direttori di coro ed ai

musicisti professionisti.

Per il lavoro attivo è necessario :

Zoltán Kodály: 50 canti per bambini-versione italiana D.Liani Ed. Carisch

Zoltán Kodály: 333 esercizi per leggere la musica

Docenti:

Andrea B. Horváth: professoressa di musica della Scuola e del Liceo Fazekas

Mihály di Budapest e direttrice del Coro Femminile Zoltán Kodály di Budapest

Prof. Dott. Norbert László Nemes: Direttore dell’Istituto Pedagogico Musicale

Zoltán Kodály di Kecskemét

La quota di partecipazione è di euro: 90,00 fino al 30 giugno - 110,00 dal 1° luglio.

Scadenza invio bonifico: 1° settembre 2014.

Nominativo della banca: Hungarian National Bank

Indirizzo dell’agenzia bancaria: H-1054 Budapest, Váci út 71.

Beneficiario: Liszt Ferenc Zeneművészeti Egyetem

Indirizzo del beneficiario: H-1062 Budapest, Liszt Ferenc tér 8.

Coordinate bancarie: IBAN HU22 – 1003-2000-0142-6768-0000-0000

SWIFT: MANEHUHB

Informazioni e modulo d’iscrizione: www.kodaly.hu

SEMINARIO KODÁLY ITALIA

Accademia d’Ungheria in Roma

(Accademia d'Ungheria in Roma, Via Giulia, 1- Roma)

4-7 settembre 2014

MODULO D’ISCRIZIONE

Vi preghiamo di rimandare il modulo compilato entro il 30 giugno, all’indirizzo:

[email protected]

Cognome: _________________________________________________________

Nome: _________________________________________________________

Indirizzo postale: _________________________________________________________

E-mail: _________________________________________________________

Numero di telefono _________________________________________________________

Nome e indirizzo del datore di lavoro o dell’Università:

_____________________________________________________________________________

Esperienze nell’ambito della pedagogia musicale: ____________________________________

_____________________________________________________________________________

Conoscenza/comprensione della lingua inglese: Sì No

Registri vocali: contralto soprano tenore basso

La quota di partecipazione è di euro: 90,00 fino al 30 giugno - 110,00 dal 1° luglio.

Scadenza invio bonifico: 1° settembre 2014.

Nominativo della banca: Hungarian National Bank

Indirizzo dell’agenzia bancaria: H-1054 Budapest, Váci út 71.

Beneficiario: Liszt Ferenc Zeneművészeti Egyetem

Indirizzo del beneficiario: H-1062 Budapest, Liszt Ferenc tér 8.

Coordinate bancarie: IBAN HU22 – 1003-2000-0142-6768-0000-0000

SWIFT: MANEHUHB

Alla conclusione del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato dell’Istituto Kodály dell’Università Liszt

Ferenc.