Metodo Di Studio Per Accordi Di Pianoforte

2
 Metodo r apido di studio per acco rdi magg iori, minori, aumentati, diminuiti, di sesta e di settima, di  pianofo rte. Memorizzare i seguenti numeri: 32 23 22 - 33 rispettivamente per accordi  maggior i, minori, diminuiti, aumentati Per gli accordi di sesta basta aggiungere un 1, ovvero: 321 – 231 - 221 Per gli accordi di settima basta aggiungere un 2, ovvero: 322 – 232 – 222 Con questo metodo potrete memorizzare in breve tempo moltissimi (!""# accordi (considerando anc$e i rivolti sono molto di pi%#& 'ediamo come& bbiamo detto c$e 32 ) il numero relativo agli accordi maggiori, dove il 3 indica il numero di tasti (sia bianc$i c$e neri# compresi tra la prima e la seconda nota dell*accordo e il 2 indica il numero di tasti (sia bianc$i c$e neri# tra la seconda e terza nota dell*accordo& 'edi l*immagine di +ol come esempio: dentico ragionamento per il numero 23 (per accordi minori#, 33 e 22 (per accordi aumentati e diminuiti# per gli accordi di sesta e settima (quadricordi# l* 1 e il 2 aggiunto indicano il numero di tasti (sia bianc$i c$e neri# compresi tra la terza e quarta nota dell*accordo& .otate nella pagina seguente la distanza (in tasti# tra una nota e l*altra di vari accordi, lo sc$ema dei numeri ) sempre rispettato&

Transcript of Metodo Di Studio Per Accordi Di Pianoforte

Page 1: Metodo Di Studio Per Accordi Di Pianoforte

7/24/2019 Metodo Di Studio Per Accordi Di Pianoforte

http://slidepdf.com/reader/full/metodo-di-studio-per-accordi-di-pianoforte 1/2

 Metodo rapido di studio per accordi maggiori, minori,

aumentati, diminuiti, di sesta e di settima, di

 pianoforte.

Memorizzare i seguenti numeri:

32 – 23 – 22 - 33

rispettivamente per accordi

 maggiori, minori, diminuiti, aumentati

Per gli accordi di sesta basta aggiungere un 1, ovvero:

321 – 231 - 221

Per gli accordi di settima basta aggiungere un 2, ovvero:

322 – 232 – 222

Con questo metodo potrete memorizzare in breve tempo

moltissimi (!""# accordi (considerando anc$e i rivolti sono

molto di pi%#& 'ediamo come&

bbiamo detto c$e 32 ) il numero relativo agli accordi

maggiori, dove il 3 indica il numero di tasti (sia bianc$ic$e neri# compresi tra la prima e la seconda nota

dell*accordo e il 2 indica il numero di tasti (sia bianc$i

c$e neri# tra la seconda e terza nota dell*accordo& 'edi

l*immagine di +ol come esempio:

dentico ragionamento per il numero 23 (per accordi minori#,

33 e 22 (per accordi aumentati e diminuiti# per gli accordi

di sesta e settima (quadricordi# l* 1 e il 2 aggiunto

indicano il numero di tasti (sia bianc$i c$e neri# compresi

tra la terza e quarta nota dell*accordo&

.otate nella pagina seguente la distanza (in tasti# tra unanota e l*altra di vari accordi, lo sc$ema dei numeri ) sempre

rispettato&

Page 2: Metodo Di Studio Per Accordi Di Pianoforte

7/24/2019 Metodo Di Studio Per Accordi Di Pianoforte

http://slidepdf.com/reader/full/metodo-di-studio-per-accordi-di-pianoforte 2/2