METODO DI STUDIO E STRUMENTI COMPENSATIVI DSA Senigallia 3 parte.pdf · 1 Studio di...

15
1 Studio di PsicologiaAmaltea Studio di PsicologiaAmaltea Dr.ssa Chiara Della Betta Dr.ssa Chiara Della Betta Dr.ssa Veronica Melucci Dr.ssa Veronica Melucci [email protected] [email protected] www.studioamaltea.it www.studioamaltea.it METODO DI STUDIO E METODO DI STUDIO E STRUMENTI COMPENSATIVI STRUMENTI COMPENSATIVI

Transcript of METODO DI STUDIO E STRUMENTI COMPENSATIVI DSA Senigallia 3 parte.pdf · 1 Studio di...

1

Studio di PsicologiaAmalteaStudio di PsicologiaAmaltea

Dr.ssa Chiara Della BettaDr.ssa Chiara Della Betta

Dr.ssa Veronica MelucciDr.ssa Veronica Melucci

[email protected]@studioamaltea.itwww.studioamaltea.itwww.studioamaltea.it

METODO DI STUDIO E METODO DI STUDIO E

STRUMENTI COMPENSATIVISTRUMENTI COMPENSATIVI

2

APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO (Novak, J.)

Processo attraverso il quale nuove informazioni vengonomesse in relazione con concetti preesistenti nella strutturacognitiva della persona.

Tre condizioni necessarie:• possedere delle conoscenze precedentemente apprese chesiano in relazione con quelle nuove;• che il materiale da apprendere sia rilevante rispetto al materiale già appreso;• che l’individuo sia motivato a mettere in relazione in manierasignificativa le nuove e le vecchie informazioni

3

MAPPA CONCETTUALE  MAPPA CONCETTUALE  

MAPPE CONCETTUALI/APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVOMAPPE CONCETTUALI/APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO

Le mappe concettuali sono lo strumento d’elezione dell’apprendimento Le mappe concettuali sono lo strumento d’elezione dell’apprendimento significativo perché:significativo perché:

• Gli elementi chiave della mappa sono gli elementi chiave della struttura della Gli elementi chiave della mappa sono gli elementi chiave della struttura della pp gpp gconoscenza secondo la teoria dell’apprendimento significativo: concetti, relazioni econoscenza secondo la teoria dell’apprendimento significativo: concetti, relazioni eproposizioni.proposizioni.

•• La logica della mappa è di tipo connessionista e rispecchia l’organizzazione in reteLa logica della mappa è di tipo connessionista e rispecchia l’organizzazione in reteche la conoscenza assume nella nostra mente.che la conoscenza assume nella nostra mente.

•• La struttura della mappa prevede una gerarchia tra i concetti: si procede dall’alto La struttura della mappa prevede una gerarchia tra i concetti: si procede dall’alto al basso, rispettivamente dal generale al particolare.al basso, rispettivamente dal generale al particolare.al basso, rispettivamente dal generale al particolare.al basso, rispettivamente dal generale al particolare.

•• Le relazioni tra i nodi della mappa devono essere esplicitate così come deve avvenireLe relazioni tra i nodi della mappa devono essere esplicitate così come deve avveniretra le nuove informazioni da acquisire e quelle già possedute in memoria.tra le nuove informazioni da acquisire e quelle già possedute in memoria.

4

METACOGNIZIONE E METODO DI STUDIOMETACOGNIZIONE E METODO DI STUDIO

STILI COGNITIVISTILI COGNITIVI

Tendenza costante, generalizzata e stabile nel tempo ad utilizzare una determinataTendenza costante, generalizzata e stabile nel tempo ad utilizzare una determinataclasse di strategie. classe di strategie. 

È il risultato dell’interazione temperamento/ambiente. È il risultato dell’interazione temperamento/ambiente. 

STILE SISTEMATICOSTILE SISTEMATICO‐‐INTUITIVOINTUITIVO

STILE GLOBALESTILE GLOBALE ANALITICOANALITICO

STILE VERBALESTILE VERBALE‐‐VISUALEVISUALE

STILE CONVERGENTESTILE CONVERGENTE‐‐DIVERGENTEDIVERGENTE

STILE GLOBALESTILE GLOBALE‐‐ANALITICOANALITICO

STILE IMPULSIVOSTILE IMPULSIVO‐‐RIFLESSIVORIFLESSIVO

5

DISLESSIA E APPRENDIMENTODISLESSIA E APPRENDIMENTO

• Deficit di decodifica del materiale scritto.Deficit di decodifica del materiale scritto.

•• Sovraccarico a livello dell’esecutivo centrale.Sovraccarico a livello dell’esecutivo centrale.

•• Errata concezione dell’obiettivo primario della lettura e scarso investimentoErrata concezione dell’obiettivo primario della lettura e scarso investimentosulla comprensione.sulla comprensione.

••Madrelingua scritto vs Madrelingua orale.Madrelingua scritto vs Madrelingua orale.

•• Stile cognitivo visivo e globale.Stile cognitivo visivo e globale.

•• Buone capacità di elaborare e integrare le informazioni, quindi buone capacitàBuone capacità di elaborare e integrare le informazioni, quindi buone capacitàp g , q pp g , q pdi apprendere in maniera significativadi apprendere in maniera significativa.

DISLESSIA E METODO DI STUDIO

Alcune considerazioni…Alcune considerazioni…

•• L’obiettivo di studio: determinare continui cambiamenti della propria L’obiettivo di studio: determinare continui cambiamenti della propria p pp pstruttura cognitiva.struttura cognitiva.

•• L’apprendimento deve essere sostenuto da buone capacità L’apprendimento deve essere sostenuto da buone capacità metacognitive.metacognitive.

•• Il metodo si studio deve essere personalizzato.Il metodo si studio deve essere personalizzato.

L til iti i i l b l d i t “l iL til iti i i l b l d i t “l i•• Lo stile cognitivo visivo e globale deve essere visto come “la corsia Lo stile cognitivo visivo e globale deve essere visto come “la corsia preferenziale per stimolare i processi cognitivi complessi dell’intuizione,preferenziale per stimolare i processi cognitivi complessi dell’intuizione,della categorizzazione,dell’inferenza e del ragionamento necessari alla della categorizzazione,dell’inferenza e del ragionamento necessari alla costruzione della conoscenza (Forte, Sferra).costruzione della conoscenza (Forte, Sferra).

6

PERCHÉ LE MAPPE CONCETTUALI…

1.1. Proposizioni essenzialiProposizioni essenziali

2.2. Concetti per immagini/Stile cognitivo visivoConcetti per immagini/Stile cognitivo visivo2.2. Concetti per immagini/Stile cognitivo visivoConcetti per immagini/Stile cognitivo visivo

3.3. Costruzione della mappa                strategie metacognitive.Costruzione della mappa                strategie metacognitive.

4.4. Favoriscono la memorizzazioneFavoriscono la memorizzazione

5.5. Aiuto per il ripasso guida per le interrogazioni.Aiuto per il ripasso guida per le interrogazioni.p p g p gp p g p g

......sulla didatticasulla didattica

Brainstorming e costruzione di mappe;Brainstorming e costruzione di mappe;

Attenzione agli indici testuali;Attenzione agli indici testuali;

Fornire schemi e mappe concettuali;Fornire schemi e mappe concettuali;

Registrazione della lezioneRegistrazione della lezione..

...ma soprattutto permettere e favorire l’utilizzo ...ma soprattutto permettere e favorire l’utilizzo di strumenti compensatividi strumenti compensativi

Chiara Della BettaChiara Della Betta

7

circolare MIUR 5 gennaio 2005.pdfcircolare MIUR 5 gennaio 2005.pdf

circolare MIUR 5 ottobre 2004.pdfcircolare MIUR 5 ottobre 2004.pdf

INTERVENTOINTERVENTO

ABILITATIVOABILITATIVO DISPENSATIVODISPENSATIVO COMPENSATIVOCOMPENSATIVOABILITATIVOABILITATIVOScuola PrimariaScuola Primaria

DISPENSATIVODISPENSATIVOScuola SecondariaScuola Secondaria

capacità di mettere in capacità di mettere in atto una serie di azioniatto una serie di azioni

Sostituisce canali di Sostituisce canali di apprendimento canoniciapprendimento canonici

COMPENSATIVOCOMPENSATIVOScuola SecondariaScuola Secondaria

Elimina metodi, Elimina metodi, strategie mezzistrategie mezziatto una serie di azioni, atto una serie di azioni, 

spesso in sequenza tra spesso in sequenza tra loro, in modo rapido ed loro, in modo rapido ed 

efficiente, per efficiente, per raggiungere uno scoporaggiungere uno scopo

apprendimento canonici apprendimento canonici con canali alternativi con canali alternativi attraverso strumenti e attraverso strumenti e 

tecniche diversitecniche diversi

strategie, mezzi strategie, mezzi inefficaciinefficaci

Chiara Della BettaChiara Della Betta

8

INTERVENTO  DISPENSATIVOINTERVENTO  DISPENSATIVO

DISPENSA DADISPENSA DA:   :   

LETTURA AD ALTA VOCELETTURA AD ALTA VOCELETTURA AD ALTA VOCELETTURA AD ALTA VOCE

USO VOCABOLARIOUSO VOCABOLARIO

DETTATURA VELOCEDETTATURA VELOCE

LETTURA CONSEGNELETTURA CONSEGNE

STUDIO MNEMONICO (tabellineSTUDIO MNEMONICO (tabelline‐‐verbi)verbi)

LINGUA STRANIERA SCRITTALINGUA STRANIERA SCRITTA

INTERROGAZIONI NON PROGRAMMATEINTERROGAZIONI NON PROGRAMMATE

Chiara Della BettaChiara Della Betta

INTERVENTO  COMPENSATIVOINTERVENTO  COMPENSATIVOTEMPI PIU’ LUNGHITEMPI PIU’ LUNGHI

TABELLA MESI/ALFABETO/FORMULE/MISURETABELLA MESI/ALFABETO/FORMULE/MISURE

TAVOLA PITAGORICATAVOLA PITAGORICA

CALCOLATRICECALCOLATRICE

REGISTRATOREREGISTRATORE

CARTE GEOGRAFICHE/STORICHECARTE GEOGRAFICHE/STORICHE

LIBRI PARLATILIBRI PARLATI

CASSETTE REGISTRATECASSETTE REGISTRATE

DIZIONARI COMPUTERIZZATIDIZIONARI COMPUTERIZZATI

C.A.R.L.O e LIBRI DIGITALIC.A.R.L.O e LIBRI DIGITALI

COMPUTER CON VIDEOSCRITTURA COMPUTER CON VIDEOSCRITTURA Chiara Della BettaChiara Della Betta

9

VIDEOSCRITTURA VIDEOSCRITTURA (con i suoi supporti):(con i suoi supporti):

CONTROLLO ORTOGRAFICO: CONTROLLO ORTOGRAFICO: Consente di identificare le parole che Consente di identificare le parole che non sono scritte in forma ortografica correttanon sono scritte in forma ortografica corretta

PREDITTORE ORTOGRAFICOPREDITTORE ORTOGRAFICO P d d d ll i P d d d ll i PREDITTORE ORTOGRAFICOPREDITTORE ORTOGRAFICO: Prevede, a seconda delle prime : Prevede, a seconda delle prime lettere digitate, la parola che il soggetto sta per scrivere sulla base lettere digitate, la parola che il soggetto sta per scrivere sulla base del lessico di ciascun soggetto e della frequenza di utilizzo di quella del lessico di ciascun soggetto e della frequenza di utilizzo di quella singola parolasingola parola

CONSENTECONSENTE ai soggetti con disabilità motorie, o con gravi disabilità ai soggetti con disabilità motorie, o con gravi disabilità di scrittura, di economizzare lo sforzo per scrivere testi;di scrittura, di economizzare lo sforzo per scrivere testi;

RICHIEDERICHIEDE conoscenza della tastiera, capacità di digitazione, conoscenza della tastiera, capacità di digitazione, capacità anche limitata di analizzare le componenti fonologiche capacità anche limitata di analizzare le componenti fonologiche delle parole e conoscenza dei loro corrispondenti grafemici.delle parole e conoscenza dei loro corrispondenti grafemici.

Chiara Della BettaChiara Della Betta

SINTESI VOCALESINTESI VOCALE

•• CONSENTE CONSENTE di trasformare il parlato continuo in videoscrittura di trasformare il parlato continuo in videoscrittura attraverso l'uso di un microfono che riconosce la voce di ciascun attraverso l'uso di un microfono che riconosce la voce di ciascun individuo. In pratica consente di evitare l'uso della tastiera nella individuo. In pratica consente di evitare l'uso della tastiera nella scrittura diretta; scrittura diretta;

•• RICHIEDE RICHIEDE buona capacità di costruire enunciati ben formati e di buona capacità di costruire enunciati ben formati e di controllare adeguatamente la loro realizzazione scritta.controllare adeguatamente la loro realizzazione scritta.

Chiara Della BettaChiara Della Betta

10

SCANNER DI VARIA NATURASCANNER DI VARIA NATURA

CONSENTECONSENTE di trasferire su video righe o pagine di libro o di di trasferire su video righe o pagine di libro o di giornale e successivamente di ascoltarle in voce;giornale e successivamente di ascoltarle in voce;

RICHIEDERICHIEDE competenza specifica nell'uso degli strumenti competenza specifica nell'uso degli strumenti informatici.informatici.

Chiara Della BettaChiara Della Betta

LIBRO PARLATOLIBRO PARLATO

CONSENTECONSENTE di ridurre al minimo lo sforzo di lettura e di poter di ridurre al minimo lo sforzo di lettura e di poter sfruttare prevalentemente l'ascolto per studiare e acquisire sfruttare prevalentemente l'ascolto per studiare e acquisire informazioni. Viene attuato attraverso la registrazione su disco dei informazioni. Viene attuato attraverso la registrazione su disco dei Libri di studio affidandosi a una organizzazione che realizza il Libri di studio affidandosi a una organizzazione che realizza il ggtrasferimento dalla carta al supporto uditivo; trasferimento dalla carta al supporto uditivo;

RICHIEDERICHIEDE capacità di usare l’audioregistratore.capacità di usare l’audioregistratore.

Chiara Della BettaChiara Della Betta

11

AUDIOREGISTRATORE AUDIOREGISTRATORE (con cuffia)(con cuffia)

CONSENTE CONSENTE di ascoltare brevi testi per l'esecuzione di di ascoltare brevi testi per l'esecuzione di compiti in classe (ad esempio i testi dei problemi). In compiti in classe (ad esempio i testi dei problemi). In questo modo il soggetto dislessico può riesaminare il testo questo modo il soggetto dislessico può riesaminare il testo questo modo il soggetto dislessico può riesaminare il testo questo modo il soggetto dislessico può riesaminare il testo di un problema tante volte quante ritiene necessario, di un problema tante volte quante ritiene necessario, esattamente alla stregua del buon lettore che rilegge il esattamente alla stregua del buon lettore che rilegge il problema tutte le volte che vuole; problema tutte le volte che vuole;

RICHIEDERICHIEDE capacità di usare i tasti di un audioregistratore capacità di usare i tasti di un audioregistratore per mandare indietro il nastro o ascoltare il brano richiesto.per mandare indietro il nastro o ascoltare il brano richiesto.per mandare indietro il nastro o ascoltare il brano richiesto.per mandare indietro il nastro o ascoltare il brano richiesto.

Chiara Della BettaChiara Della Betta

ENCICLOPEDIA INFORMATICA ENCICLOPEDIA INFORMATICA MULTIMEDIALE SU CDMULTIMEDIALE SU CD--ROMROM

CONSENTECONSENTE di supportare lo studio delle materie scolastiche attraverso di supportare lo studio delle materie scolastiche attraverso CONSENTECONSENTE di supportare lo studio delle materie scolastiche attraverso di supportare lo studio delle materie scolastiche attraverso l'ascolto di brani registrati su disco, la visione di video e di documentali su l'ascolto di brani registrati su disco, la visione di video e di documentali su argomenti specifici; argomenti specifici;

RICHIEDERICHIEDE padronanza del computer, in particolare del mouse e padronanza del computer, in particolare del mouse e conoscenza dei modelli di ricerca informatici (menù, bottoni ecc).conoscenza dei modelli di ricerca informatici (menù, bottoni ecc).

Chiara Della BettaChiara Della Betta

12

TAVOLA TAVOLA 

PITAGORICAPITAGORICA

•• CONSENTECONSENTE di recuperare il di recuperare il pp

risultato delle moltiplicazioni fra risultato delle moltiplicazioni fra 

numeri a cifra singola; numeri a cifra singola; 

•• RICHIEDERICHIEDE la capacità di leggere la capacità di leggere 

correttamente i numeri a due correttamente i numeri a due 

cifre e di utilizzare una tavola a cifre e di utilizzare una tavola a 

doppia entrata. doppia entrata. 

Chiara Della BettaChiara Della Betta

CALCOLATRICECALCOLATRICE

•• CONSENTECONSENTE di recuperare il risultato di qualsiasi calcolo; di recuperare il risultato di qualsiasi calcolo; 

RICHIEDERICHIEDE capacità di digitare i numeri in modo corretto, conoscenza dei capacità di digitare i numeri in modo corretto, conoscenza dei 

segni delle operazioni, conoscenza di alcune regole operative delle segni delle operazioni, conoscenza di alcune regole operative delle 

operazioni (rapporto tra sottraendo e minuendo o tra dividendo e operazioni (rapporto tra sottraendo e minuendo o tra dividendo e 

divisore).divisore).

Chiara Della BettaChiara Della Betta

13

Così è più facile…Difficile Facile

…evitare l’inquinamento visivo.

LIBRO DIGITALELIBRO DIGITALE

Il libro digitale, unito ad un adeguato utilizzo della Il libro digitale, unito ad un adeguato utilizzo della sintesi vocale rappresenta una grande risorsa per il ragazzo sintesi vocale rappresenta una grande risorsa per il ragazzo dislessico.dislessico.

Può essere definito come la versione digitale (pdf) del Può essere definito come la versione digitale (pdf) del libro di testo e per questo motivo è identico a libro di testo e per questo motivo è identico a quest’ultimo anche nell’impaginazione. quest’ultimo anche nell’impaginazione.

L’AID ha creato una biblioteca (BIBLIOAID) in cui sono L’AID ha creato una biblioteca (BIBLIOAID) in cui sono disponibili le versioni digitali dei libri di testo adottati nelle disponibili le versioni digitali dei libri di testo adottati nelle disponibili le versioni digitali dei libri di testo adottati nelle disponibili le versioni digitali dei libri di testo adottati nelle scuole.scuole.

La famiglia del ragazzo dislessico può farne richiesta La famiglia del ragazzo dislessico può farne richiesta presentando la diagnosi di uno specialista, entro limiti di presentando la diagnosi di uno specialista, entro limiti di tempo prestabiliti.tempo prestabiliti.

14

Valutare in modo costruttivo separando l’errore dal Valutare in modo costruttivo separando l’errore dal 

contenutocontenuto

Offrire indicazioni precise non solo sull’errore ma su comeOffrire indicazioni precise non solo sull’errore ma su come

La valutazioneLa valutazione

Offrire indicazioni precise, non solo sull errore ma su come Offrire indicazioni precise, non solo sull errore ma su come 

migliorarlomigliorarlo

Predisporre verifiche scalari Predisporre verifiche scalari 

Valutare i ragazzi dislessici discostandoli dal resto della classe Valutare i ragazzi dislessici discostandoli dal resto della classe 

(secondo le loro capacità)(secondo le loro capacità)

La valutazione dovrebbe aiutare gli alunni a diventare La valutazione dovrebbe aiutare gli alunni a diventare consapevoli in positivo delle proprie capacità e dei consapevoli in positivo delle proprie capacità e dei 

propri miglioramentipropri miglioramenti

Chiara Della BettaChiara Della Betta

Modificare l’ottica della valutazioneModificare l’ottica della valutazioneValutareValutare ilil livellolivello raggiuntoraggiunto tenendotenendo contoconto deidei puntipunti didipartenzapartenza dell’alunnodell’alunno

Rinforzare,Rinforzare, gratificare,gratificare, capirecapireRinforzare,Rinforzare, gratificare,gratificare, capirecapire

PermetterePermettere l’usol’uso didi strumentistrumenti compensativicompensativi ee dispensatividispensativi (vedi(vediNotaNota MIURMIUR deldel 0505//1010//20042004))

ValutazioneValutazione proveprove scrittescritte ee oraliorali concon modalitàmodalità cheche tenganotenganocontoconto deldel contenutocontenuto ee nonnon delladella formaforma

FondamentaleFondamentale ilil raccordoraccordo scuolascuola‐‐serviziservizi (per(per lele diagnosidiagnosi eeaspettiaspetti psicologici)psicologici)

FondamentaleFondamentale ilil raccordoraccordo scuolascuola‐‐famigliafamiglia (serve(serve perper conoscereconoscerel’aspettol’aspetto psicologicopsicologico deldel problemaproblema dada parteparte deldel ragazzoragazzo ee deideigenitorigenitori –– umiltàumiltà\\sensibilitàsensibilità))

Chiara Della BettaChiara Della Betta

15

BUONA ACCOGLIENZA A TUTTI I BUONA ACCOGLIENZA A TUTTI I VOSTRI ALUNNI !!!VOSTRI ALUNNI !!!