METAFONOLOGIA

22
Log. Valeria Allamandri (ASLCuneo 1 – S.C. di Neuropsichiatria Infantile - Fossano) [email protected]

description

METAFONOLOGIA. Log. Valeria Allamandri ( ASLCuneo 1 – S.C. di Neuropsichiatria Infantile - Fossano) [email protected]. Perchè la metafonologia?. Per allenare un pre-requisito importante della letto-scrittura Per individuare precocemente i bambini a rischio. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of METAFONOLOGIA

Page 1: METAFONOLOGIA

Log. Valeria Allamandri

(ASLCuneo 1 – S.C. di Neuropsichiatria Infantile - Fossano)

[email protected]

Page 2: METAFONOLOGIA

•Per allenare un pre-requisito importante della letto-scrittura

•Per individuare precocemente i bambini a rischio.

Page 3: METAFONOLOGIA

INDIVIDUAZIONE PRECOCE

E’ importante l’individuazione precoce dei bambini a rischio di dislessia, al fine

1. di prevenire la comparsa e il consolidamento di strategie o meccanismi errati

2. effettuare una rieducazione precoce

3. di limitare i danni

4. frustrazione

5. perdita di motivazione all’apprendimento

6. chiusura in se stessi

7. bassa autostima

8. problemi di relazione…..

Page 4: METAFONOLOGIA

INDICI PREDITTIVI

“Le abilità metafonologiche si sono rivelate un ottimo predittore di successive difficoltà nell’apprendimento della letto-scrittura”

(Stella 2003).

Page 5: METAFONOLOGIA

COMPETENZA METAFONOLOGICA

Se un bambino non ha una buona competenza metafonologica, non sarà sufficiente insegnargli le lettere perché impari la lettura e la scrittura (G. Stella).

E’ la capacità di percepire e riconoscere i fonemi (suoni) che compongono le parole e saper operare delle trasformazioni su di essi.

Page 6: METAFONOLOGIA

“La consapevolezza fonologica può essere insegnata nei bambini prescolari e tale

training consente loro di progredire meglio e più rapidamente quando verrà loro

insegnato a leggere e scrivere”.

Bertelson; Ball e Blachman; Lundberg; Vellutino e Scanlon; 1988)

Page 7: METAFONOLOGIA

“Di tutti i test possibili, quelli che misurano alcuni aspetti della consapevolezza fonologica siano quelli più predittivi del successo nell’apprendimento della lettura”

(Blachman, 1988; Golinkoff, 1978; Lundberg, 1980; Mann, 1984; Routh e Fox, 1984; Stanovich, 1985; Vellutino e Scanlon, 1987).

Page 8: METAFONOLOGIA

ESEMPI DI ATTIVITÀ METAFONOLOGICHETROVARE COME COMINCIA UNA PAROLA

TROVARE UNA PAROLA DATA L’IIZIALE

IDENTIFICARE LA PAROLA SCANDITA DALL’INSEGNANTE NELLE SILLABE O NEI FONEMI COSTITUENTI

SEGMENTARE PAROLE IN SILLABE E FONEMI

RICONOSCERE E PRODURRE RIME

ELIDERE O AGGIUNGERE SUONI A PAROLE DATE (DITALE → DITA)

RICONOSCERE PAROLE LUNGHE E PAROLE CORTE

TROVARE DIFFERENZE TRA DUE PAROLE (ES. CANE – TANE)

TROVARE PAROLE CHE INIZIANO CON LO STESSO SUONO (ES. PANE, PERA, TINO, POCO)

 

Page 9: METAFONOLOGIA

QUANDO?

È CONSIGLIABILE OPERARE PER SVILUPPARE LA CONSAPEVOLEZZA METAFONOLOGICA GIÀ IN ETÀ PRESCOLARE.

IL RICONOSCIMENTO DI SILLABE E LA DISCRIMINAZIONE DI PATTERN SONORI RICORRENTI FRA LE PAROLE (RIME, ALLITTERAZIONI, ASSONANZE) È POSSIBILE DAI 3-4 ANNI.

A 4 ANNI IL BAMBINO SEGMENTA LA PAROLA IN SILLABE.

CON L’ALLENAMENTO ARRIVA POI AD ANALIZZARE TUTTI I SUONI DELLA PAROLA.(5-6 anni)

Page 10: METAFONOLOGIA

Come allenare la metafonologia?

IMPARO A LEGGERE GIOCANDO

Ed.Esperienze.Giochi divertenti…..

Page 11: METAFONOLOGIA

A CHI E’ RIVOLTO?

Il libretto è pensato per logopedisti, educatori, insegnanti di scuola materna e I-II elementare e anche per genitori che desiderino giocare con i

propri figli in modo un po’ particolare, ma divertente.

 

Page 12: METAFONOLOGIA

COME OTTENERLO?

• 25 euro.

• Presso Editrice Esperienze, Fossano (CN),

0172 – 693249

[email protected]

• Qualunque libreria

Page 13: METAFONOLOGIA

Valutazione.

Prove di scrittura.

Somministrazione collettiva.Durata: 5’

Page 14: METAFONOLOGIA

Consegna: Ora proviamo a fare il gioco dello scrivere. Io vi dico delle parole e voi provate a

scriverle.

• Il nome del bambino

• GUFO

• ELEFANTE

Page 15: METAFONOLOGIA

Valutazione.

Prove di METAFONOLOGIA.

Somministrazione individuale.Durata: 10’

Page 16: METAFONOLOGIA

SILLABAZIONEConsegna : Ora proviamo a dividere le parole in

pezzettini . ES: CA-NE

ES: (con eventuale aiuto) TOPO, TAVOLINO.

Introdurre altri esempi se necessari.

Da solo: DITO, GIOCATTOLO, BOTTIGLIA, TAPPEZZERIA,

TELEFONO

Page 17: METAFONOLOGIA

FUSIONE Consegna:Adesso facciamo all’incontrario: io dico i

pezzettini e tu li metti insieme e trovi le parole.

ES: TA-PPO (Introdurre altri esempi se necessari)

Prova: CHIAVE

Da solo: NASO,

MATITA,

FINESTRA,

CASSETTIERA,

IPPOPOTAMO

Page 18: METAFONOLOGIA

SILLABA INIZIALEConsegna : Ora proviamo a dire come comincia la

parola.ES: MURO (Introdurre altri esempi se necessari)

Pova: SOLE

Da solo: BACIO,

AMICO,

SPALLA,

SCIMMIA,

PIASTRELLA

 

Page 19: METAFONOLOGIA

RIMAConsegna: Ora Troviamo la rima: sai cos’è la rima?

Quando le parole finiscono uguali. Senti , per esempio (enfatizzare i suoni finali):

ES: BAMBINO finisce come…..CAMINO; RAFFAELLA finisce come….ANTONELLA

Pova: ROSSETTO - MARTELLO, COLLETTO

Da solo: PULCINO – CUGINO, FRATELLO

CARAMELLA – ANDREA, GIACOMO, MARITELLA

PENNARELLO – CASA , BELLO, FAZZOLETTO

ARANCIONE – CAMICIA, MAGLIONE, VESTITO

SERPENTE – ARMADIO, CUSCINO, GENTE

Page 20: METAFONOLOGIA

FONEMA INIZIALEConsegna : Ora mi dici come comincia la parola, ma

un pezzettino piccolissimo.Es. FOTO

Prova: NANO

Da solo: ZIA,

SALE,

MANO,

PULCE,

CAROTA

Page 21: METAFONOLOGIA

SPELLINGConsegna : Prova a dirmi tutti i pezzettini piccoli

piccoli della parolaEs. MIO, SU

Prova: TU, MANO

Da solo: RE,

NO,

MAI,

CANE,

TOPO

Page 22: METAFONOLOGIA

FUSIONEConsegna : adesso ti dico io i pezzettini e tu li metti

insieme e mi dici quale parola spunta fuori.(dire i suoni uno al secondo; non dire esse-u, ma s-u)

Es. S-U, T-U-O

Prova: SI

Da solo: NO,

DAI,

TRE,

PANE,

NASO