MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in...

12
GIOVEDÌ 24 GENNAIO 2019 - NUMERO 2355 - ANNO 23 - Fondatore e direttore: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Editoriale Le Cronache srl - Via Frattini 12/c - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI 14 MILA COPIE QUOTIDIANE E - MAIL E IN EDICOLA VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL Dopo 3 anni a capo della Prefettura è pronto per il nuovo incarico di capo del dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile che prenderà ufficialmente il 4 febbraio. OK KO Giulia Buccaro Nessuno sconto per la 28enne veronese che resta in carcere. Secondo l’accusa ci sarebbe stato un pieno accordo con il marito quando hanno tenuto sotto sequestro una studentessa. Salvatore Mulas Mentre continua il tira e molla sulla fatidica data dell’autono- mia, arriva la gelata di Bankitalia. Secondo l’istituto di via Marconi il residuo fiscale del Veneto al centro delle trattative con il governo gialloverde, ammonta circa a 3,5 miliardi. Una cifra ben lontana dai 21 miliardi che il governatore leghi- sta Luca Zaia ha scritto sul “Pdl 43” con cui ha avviato la trattati- va con il ministro degli Affari regionali, la leghista Erika Stefani . Alla base della richie- sta c’è un dato: Veneto, Lombardia ed Emilia versano a Roma più di quanto ricevono in termini di servizi e investimenti, il cosiddetto ‘Residuo fiscale’. Con l’autonomia differenziata, le casse di queste tre amministra- zioni diventerebbero più ricche. A tutto vantaggio dei cittadini, che usufruirebbero di trasporti pubblici più rapidi, di ospedali più efficienti e di asili distribuiti in ogni angolo del territorio. Per arrivare a questo risultato Veneto e Lombardia hanno pro- mosso un referendum popolare. Tanto che perfino l’ex premier, Paolo Gentiloni , sulla base del risultato elettorale, firmò un primo accordo, mai attuato, che teneva conto di due parametri per la distribuzione delle risorse nazionali: la popolazione resi- dente e il gettito dei tributi matu- rati nel territorio regionale. Ma non sono tutte rose e fiori. Perché bisogna fare i conti con un Paese che ha profonde diffe- renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione del federalismo, presentano un residuo fiscale positivo. Del resto, le entrate fiscali sono più alte nelle aree dove c’è maggio- re ricchezza: Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna pro- ducono il 40% del Pil nazionale. Il governo avrebbe dovuto fissa- re i fabbisogni e i costi standard per garantire i livelli minimi di assistenza su tutto il territorio nazionale. I due leghisti Luca Zaia e Erika Stefani AUTONOMIA, NOZZE E FICHI SECCHI S ECONDO LE STIME DI B ANKITALIA IL RESIDUO FISCALE DEL V ENETO AMMONTA A CIRCA 3,5 MILIARDI L ANNO . B EN LONTANI DUNQUE DAI 21 MILIARDI CHE Z AIA HA SCRITTO NEL SUO “P DL 43”. T RATTATIVA CON LA S TEFANI CATULLO, I TRENTINI VOGLIONO LA FERROVIA “APRIAMO UN TAVOLO” “Se i consiglieri trentini voglio- no prolungare la ferrovia fino a Dossobuono allora potrebbe- ro spiegare alla cassaforte finanziaria di cui sono soci, la A22, che invece di spendere soldi in un nuovo casello, potrebbero investire in tra- sporto ferroviario, o almeno valutare quale delle due opzio- ni sia la più vantaggiosa per i rispettivi territori”. Lo sosten- gono per il gruppo consiliare comunale Pd Federico Benini, Elisa La Paglia, Stefano Vallani e per il gruppo consiliare pro- vinciale Pd Stefano Ceschi. “Se il Brennero”, dicono, “deve essere il nuovo corrido- io merci, non è più saggio investire i 3 miliardi della Valdastico Nord per le infra- strutture ferroviarie necessa- rie a collegare i vari territori lungo l’asse del Brennero, dal Lago al Catullo?” I SOCI DELLA A22 MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA Stefano Ceschi

Transcript of MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in...

Page 1: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

GIOVEDÌ 24 GENNAIO 2019 - NUMERO 2355 - ANNO 23 - Fondatore e direttore: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Editoriale Le Cronache srl - Via Frattini 12/c - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI

14 MILA COPIE QUOTIDIANE E-MAIL E IN EDICOLA

VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL

Dopo 3 anni a capo della Prefettura è pronto per ilnuovo incarico di capo del dipartimento dei Vigili delFuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civileche prenderà ufficialmente il 4 febbraio.

OK KO Giulia BuccaroNessuno sconto per la 28enne veronese che restain carcere. Secondo l’accusa ci sarebbe stato unpieno accordo con il marito quando hanno tenutosotto sequestro una studentessa.

Salvatore Mulas

Mentre continua il tira e mollasulla fatidica data dell’autono-mia, arriva la gelata diBankitalia. Secondo l’istituto divia Marconi il residuo fiscale delVeneto al centro delle trattativecon il governo gialloverde,ammonta circa a 3,5 miliardi.Una cifra ben lontana dai 21miliardi che il governatore leghi-sta Luca Zaia ha scritto sul “Pdl43” con cui ha avviato la trattati-va con il ministro degli Affariregionali, la leghista ErikaStefani. Alla base della richie-sta c’è un dato: Veneto,Lombardia ed Emilia versano aRoma più di quanto ricevono intermini di servizi e investimenti, ilcosiddetto ‘Residuo fiscale’.Con l’autonomia differenziata, lecasse di queste tre amministra-zioni diventerebbero più ricche.A tutto vantaggio dei cittadini,che usufruirebbero di trasportipubblici più rapidi, di ospedalipiù efficienti e di asili distribuiti inogni angolo del territorio. Perarrivare a questo risultatoVeneto e Lombardia hanno pro-mosso un referendum popolare.

Tanto che perfino l’ex premier,Paolo Gentiloni, sulla base delrisultato elettorale, firmò unprimo accordo, mai attuato, cheteneva conto di due parametriper la distribuzione delle risorsenazionali: la popolazione resi-dente e il gettito dei tributi matu-rati nel territorio regionale. Manon sono tutte rose e fiori.Perché bisogna fare i conti conun Paese che ha profonde diffe-renze al suo interno. E dove, inrealtà, solo cinque Regioni,

comprese le tre che fanno daapripista alla nuova versione delfederalismo, presentano unresiduo fiscale positivo. Delresto, le entrate fiscali sono piùalte nelle aree dove c’è maggio-re ricchezza: Lombardia,Veneto ed Emilia Romagna pro-ducono il 40% del Pil nazionale.Il governo avrebbe dovuto fissa-re i fabbisogni e i costi standardper garantire i livelli minimi diassistenza su tutto il territorionazionale.

I due leghisti Luca Zaia e Erika Stefani

AUTONOMIA, NOZZE E FICHI SECCHISECONDO LE STIME DI BANKITALIA IL RESIDUO FISCALEDEL VENETO AMMONTA A CIRCA 3,5 MILIARDI L’ANNO.BEN LONTANI DUNQUE DAI 21 MILIARDI CHE ZAIA HASCRITTONEL SUO “PDL43”. TRATTATIVACON LASTEFANI

CATULLO, I TRENTINIVOGLIONO LA FERROVIA“APRIAMO UN TAVOLO”“Se i consiglieri trentini voglio-no prolungare la ferrovia fino aDossobuono allora potrebbe-ro spiegare alla cassafortefinanziaria di cui sono soci, laA22, che invece di spenderesoldi in un nuovo casello,potrebbero investire in tra-sporto ferroviario, o almenovalutare quale delle due opzio-ni sia la più vantaggiosa per irispettivi territori”. Lo sosten-gono per il gruppo consiliarecomunale Pd Federico Benini,Elisa La Paglia, Stefano Vallanie per il gruppo consiliare pro-vinciale Pd Stefano Ceschi.“Se il Brennero”, dicono,“deve essere il nuovo corrido-io merci, non è più saggioinvestire i 3 miliardi dellaValdastico Nord per le infra-strutture ferroviarie necessa-rie a collegare i vari territorilungo l’asse del Brennero, dalLago al Catullo?”

I SOCI DELLA A22

MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA

Stefano Ceschi

Page 2: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com2 • 24 gennaio 2019

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

IL SALUTO DEL SINDACO AL PREFETTO

“L’ESORDIO NON FU DEI PIÙ FELICIMA È SERVITO A CREARE FIDUCIA”In tre anni Mulas ha firmato 17 interdittive antimafiaUn abbraccio che vale più dimolte parole. E che la dicelunga sul rapporto di stimareciproca che si è creato. Sisono salutati così, il sindacoFederico Sboarina e il prefet-to Salvatore Mulas, dopo l’in-contro in municipio. Dopo treanni a capo della Prefettura diVerona, Mulas è pronto per ilnuovo incarico di Capo delDipartimento dei Vigili delFuoco, del Soccorso Pubblicoe della Difesa Civile, che pren-derà ufficialmente il 4 febbraio.Il sindaco ha reso omaggio alprefetto Mulas con una targafusione in peltro con base inlegno, in cui sono riprodotti imonumenti più significatividella città. “A Verona lascio unpezzo di cuore – ha dettoMulas -, tanto che ero bendisposto a concludere qui lamia carriera, in una delle cittàpiù belle del mondo, con genteper bene e dove sono statoaccolto con affetto. Purtroppo,il nuovo incarico è un’occasio-ne che non posso ifiutare.Sono un uomo dello Stato, nonho mai preso decisioni a cuoreleggero, e ringrazio davverotutta la mia squadra, il sindacoe le istituzioni per aver lavoratonella stessa direzione di inten-ti, ovvero far vivere al meglioquesta città anche in occasionidi grandi eventi, concerti, fiere.Verona è una città sicura, congente molto per bene, lavora-tori e imprenditori che contri-buiscono alla crescita e allosviluppo del territorio. Atten -zione però alla mafia, quellacalabrese è al momento la piùinsidiosa e presente in tutto ilmondo. Molto è stato fatto inquesti anni, ma bisogna conti-nuare a lavorare perché i ten-tacoli della malavita arrivanoovunque, soprattutto in provin-cia, dove ci sono tante attività

economiche”. Dal canto suo ilsindaco ha ricordato, sorriden-do, che l’esordio non è statodei più felici ma forse è servitoa creare un rapporto di fran-chezza. “Mai come in questimesi”, ha concluso, “è stataforte e proficua la sinergia traistituzioni e Forze dell’Ordine,con riunioni in Prefettura pres-soché settimanali, a volte con-vocate anche nel giro di pocheore per risolvere situazionispecifiche o questioni urgenti.

Altre volte, penso a provvedi-menti come il ritiro di alcunelicenze di vendita, non sareb-bero possibili se a monte nonci fosse il lavoro certosino e lacollaborazione di Prefetture eForze dell’Ordine. Un dato ècerto. Nei tre anni di lavoro delPrefetto Mulas sono state fir-mate ben 17 interdittive anti-mafia, numero senza prece-denti, per un fenomeno preoc-cupante su cui l’attenzionedeve restare altissima”.

Il prefetto Salvatore Mulas e il sindaco Federico Sboarina

IL CONCERTO? IN UN CAPANNONE

A VIGASIOSabato, in un capannone nellacampagna di Vigasio, dopo ildoppio sfratto dal teatroStimate e da Movieland, si ètenuto il “tanto atteso” concertonazi rock, organizzato dallaneonata associazione Nomos -Terra e Identità. Una associa-zione formata da alcuni voltinoti dell'estrema destra verone-se, che in tempi record, a menodi un mese dalla costituzione, èriuscita a farsi assegnare ilpatrocinio del comune e lasponsorizzazione della parteci-pata Agsm per il suo primoevento. Non è bastata la letteradi un gruppo di senatori cechi,fa notare l’associazione“Assemblea 17 dicembre”, nonè bastato il messaggio deglistudenti della facoltà di letteredi Praga e tanto meno la presadi posizione di alcuni eurode-putati, tra cui l’ex ministro dellaGiustizia della Cechia, a fardesistere le nostre istituzionidal difendere un evento distampo revanscista. “Le istitu-zioni”, concludono, “come lastessa associazione Nomos, sisono barricate dietro l'immagi-ne sociale e culturale dell'even-to, non riuscendo a smentire larealtà di gruppi musicali beninseriti nel variegato mondodell'estrema destra, come i TopiNeri, che si sono esibiti aglieventi di Lealtà e Azione (realtànazi-fascista protagonista deirecenti scontri Inter-Napoli).

Andrea Bacciga al concerto

DOPPIO SFRATTO

Page 3: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com3 • 24 gennaio 2019

Page 4: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

A VERONAFIERE DAL 7 AL 10 FEBBRAIOla Cronaca di Verona.com4 • 24 gennaio 2019

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

La biennale si conferma come punto di riferimento per il mercato del settoreTutti i big tra le industrie pro-duttrici di macchine per il legnosaranno presenti con le pro-prie innovazioni dal 7 al 10febbraio 2019 in Fiera aVerona all’11^ edizione diLegno&Edilizia - mostra inter-nazionale sull’impiego dellegno nell’edilizia. “Confer -man dosi come punto di riferi-mento per il mercato del setto-re, la biennale veronesequest’anno conterà anchesull’apporto di una nuovaesposizione, che si svolge incontemporanea, denominataEcoHouse, focalizzata sumateriali e tecnologie per lasostenibilità e il risparmioenergetico in edilizia” spiegaAdo Rebuli presidente diPiemmeti SpA, la società diVeronafiere che da sempreorganizza la manifestazione.

Il cuore dell’evento, come sot-tolinea il Brand ManagerEnrico Cavaliere, resta natu-ralmente il legno nell’impiegosempre più frequente nellecostruzioni e nelle ristruttura-zioni. Ecco quindi la presenzaespositiva dei colossi dellaproduzione industriale di mac-chine per la lavorazione a con-trollo numerico di elementi inlegno da carpenteria, settoreche in Italia ha la sua punta didiamante: Hundegger, SCMGroup, Homag Veinmann, CMMacchine, Essetre, Sarmax,Bottene, Mischi, Pribo. Cisaranno quindi i più importantiproduttori di legno per costru-zioni: Binderholz, Pfeifer,Artuso, Mayr Melnhof, Mosser,Pabst Holzindustrie, Wein -berger, IM Holz; Pribo. I pro-duttori di case in legno e edifici

ecosostenibili come LignaConstruct, Art Holz, Sistem,Realtà Legno, FBE, HausIdea, Holz Brenz, Ille, WolfHaus, Rubner Haus, SintecHome, Soltech, Riwega, STP,Consorzio Legno Veneto,Evoluthion, GS Case in Legno;i produttori di sistemi di riscal-

damento sostenibili Fronius,Schmidt, Nordica Extraflame,Palazzetti, Lami nox, Solarf -ocus, Carinci, Biodom, Herz,Cola, AMG; le aziende di com-ponentistica Adveco, HTherm,EXRG, Ecoclima, Vortice,Geomax, Peter Cox, EGA,Brugg Pipe, FDA; i produttori divernici e isolanti D&D ink,Isolacasa. E ancora i distribu-tori e costruttori AVI Legno eBozza; gli enti di certificazione;i produttori di serramenti, pavi-menti e tetti, “Il Salone profes-sionale si racconta nei padi-glioni 11 e 12 di Veronafiere –riassume Raul Barbieri diret-tore di Piemmeti – dove leinnovazioni tecnologiche dicirca 200 espositori si abbine-ranno ai contenuti espressi dapiù di 70 tra convegni, semina-ri, workshop e incontri tecnici.

Ado Rebuli

I BIG DEI PRODUTTORI DI MACCHINE PER LEGNO

CIRCOLAZIONE MEZZI AGRICOLIACCELERARE LE AUTORIZZAZIONIDalla Bernardina (Apima) incontra il presidente ScalzottoIl presidente e il direttore diApima Verona, Gianni DallaBernardina e ClementeBallarini, hanno incontrato ilpresidente della Provincia diVerona, Manuel Scalzotto.Al centro dell’incontro, il nododei permessi di circolazionedei mezzi agricoli, che in pas-sato hanno causato qualcherallentamento nelle conces-sioni delle autorizzazioni.Apima Verona associa circa280 imprese agromeccani-che e agricole in provincia,con un parco trattori e mezzicircolanti che supera le 4.500unità. “In alcuni periodi del-l’anno – ricorda il presidentedi Apima Verona, Gianni

Dalla Bernardina, al verticeanche della Con federazioneAgromecca nici e AgricoltoriItaliani, realtà che associacirca 18mila imprese a livellonazionale – è fondamentale

poter snellire le pratiche sullacircolazione. Rin graziamo ilpresidente Scal zotto per ladisponibilità a individuaresoluzioni concrete”. ApimaVerona ricorda che le mac-chine agricole definite “ecce-zionali”, come ad esempiouna mietitrebbia o un trattorecon attrezzo portato di lar-ghezza superiore ai 2,55metri, per circolare su stradadevono sempre essere muni-te delle autorizzazioni rila-sciate dagli enti proprietaridelle strade e la loro circola-zione è subordinata al rispet-to delle indicazioni e limita-zioni precisate nelle stesseautorizzazioni.

Gianni Dalla Bernardina

ALLA S. MARTA

«Risparmio tradito e lavorobancario» è il convegno orga-nizzato da Adiconsum Veronaa conclusione del progetto cofi-nanziato dalla Camera diCommercio di Verona «Con -sumo e Risparmio partecipato»giovedì 24 gennaio al PoloSanta Marta all’Università diVerona. Saranno presenti alconvegno Giorgio Gosetti, delDipartimento di ScienzeUmane dell'università eMassimo Castellani, segreta-rio della Cisl Verona. A seguireinterverranno Silvia Cauc -chioli, Gianmaria Tom masi,Rosaria di Martino. L’indaginesarà presentata da Antonio deVita e Giorgio Gosetti delDipartimento di Scienze U -mane dell'università . Le con-clusioni saranno di DavideCecchinato.

LE IMPRESE AGROMECCANICHE IN PROVINCIACON ADICONSUM

RISPARMIO TRADITO,E FIDUCIA BANCHE

Page 5: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com5 • 24 gennaio 2019

Page 6: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com6 • 24 gennaio 2019

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

LA SOCIETÀ VERONESE È ISO 9001

La società veronese SmartVCO Consulting ha ottenutola certificazione ISO9001:2015, norma interna-zionale che definisce i requi-siti dei sistemi di gestionedella qualità e consente alleorganizzazioni, in modovolontario, di sottoporre averifica, da parte di un orga-nismo di certificazioneaccreditato, il proprio siste-ma di qualità ed i relativi pro-cessi. "Più che un traguar-do, la certificazione è ilpunto di partenza”,dichiara ilpresidente di Smart VCO

Consulting Carlo Fois , “permigliorare costantemente leprestazioni, al fine di offrireai clienti servizi di qualitàsempre più elevata". Dal2007 Smart VCO Consultingsupporta, le aziende per l'ot-timizzazione della supplychain, attraverso interventidi consulenza e attività ope-rative. È specializzata nellariduzione dei costi della logi-stica, nella razionalizzazio-ne dei processi aziendali enell'affiancamento al clienteper il cambiamento delmodello organizzativo. Si

affidano a Smart VCOaziende industriali e com-merciali di medie e grandidimensioni che operano indiversi settori, a livellonazionale ed internazionale,per dare risposte a specifi-che esigenze aziendali. Lavisita da parte dell'organi-smo di certificazione Q-AID/Accredia si è svolta afine dicembre in due giorna-te durante le quali tutti i pro-cessi interessati sono statisottoposti a puntuale verificae si è conclusa con il rilasciodella certificazione.

FONDAZIONE JUST ITALIA, 4 MILIONI NO PROFITAttivo da gennaio a giugno il bando per i progetti di responsabilità socialeFondazione Just Italia, Onluscreata dall’omonima aziendadi Grezzana che distribuisce adomicilio i cosmetici svizzeriJust, riconferma anche per il2019 il solido legame con ilterritorio veronese e l’impegnoa sostenere iniziative di solida-rietà in ambito locale. E’ giàattivo - e lo sarà fino a giugno- il bando locale per presenta-re candidature e progetti per ilterritorio che prenderanno ilvia in autunno. (fondazioneju-stitalia.org/bando-locale.asp).Sin dalla sua costituzione, nel2008, Fondazione Just Italiaha riconfermato la propria mis-sione per il sostegno alle orga-nizzazioni non-profit, in omag-gio a una visione d’impresache coniuga business, etica eResponsabilità Sociale. Ognianno, infatti, la Fondazionefinanzia un progetto nazionaledi ricerca medico-scientificoe/o assistenza sociosanitariaper l’infanzia e numerose ini-ziative sociali nel territorioveronese, con un investimentocomplessivo che – in 10 anni(“compiuti” a settembre 2018)ha superato i 4 milioni di Euro,

di cui oltre 800.000 Euro desti-nati a ben 50 progetti locali.Secondo una modalità origina-le e consolidata che il TerzoSettore ha ampiamente dimo-strato di apprezzare, ilConsiglio di Amministrazione eil Comitato di Gestione dellaFondazione inizieranno a sele-zionare, a partire dal mese diluglio, le candidature pervenu-te, valutandone i parametri diammissibilità, valore sociale,affidabilità ed esperienza dei

promotori, impatto e sostenibi-lità nel territorio. E’ importante,infatti, che i Progetti risponda-no ai requisiti indicati nelBando: orientamento al territo-rio di Verona e provincia; con-testo sociale e/o socioassi-stenziale; capacità di migliora-re la qualità della vita, credibi-lità, affidabilità e competenzadell’organizzazione richieden-te, risposta concreta a bisognidimostrabili; misurabilità deirisultati. Su questi parametri

sono stati selezionati, nel2018, i 7 progetti locali ora infase di concretizzazione chehanno ricevuto un sostegnocomplessivo di 90.000 Euro eche hanno avuto come temiportanti la disabilità, la malattiae le dipendenze correlate aglistili di vita come, per esempio,il gioco d’azzardo o l’utilizzo“patologico” della Rete. Liricordiamo, brevemente:“Aiutare a essere di aiuto”,promosso dall’associazioneIndipendenze di Verona,“Superando”, l’associazioneComunità Papa Giovanni XXIIIdi Rimini, l’Unione Italiana perla lotta alla distrofia muscolare(UILDM Verona Onlus)L’associazione AGbD -Associazione Sindrome diDown Onlus di Verona,Dynamo Camp per bambini eadolescenti affetti da gravipatologie, ricoverati pressol’Ospedale Borgo Trento diVerona, la Fondazione Casadi Riposo Immacolata diLourdes - con sede aPescantina e l’associazioneSclerosi Laterale Amiotroficadi Veggiano (PD).

La Just Italia di Grezzana

SMART VCO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ

Fois col premio logistico

L’AZIENDA DI GREZZANA CHE DISTRIBUISCE COSMETICI NATURALI A DOMICILIO

Page 7: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com7 • 24 gennaio 2019

Al RisparmioStazione di Servizio

VERONA - Piazzale Porta Nuova,3Tel. 045 8032033

VERONA - Corso Milano, 108Tel. 045 578048

VERONA - Via Francesco Torbido, 25/aTel. 045 8031736

SAN GIOVANNI LUPATOTO - Via Monte Pastello, 15/aTel. 045 8751773

Page 8: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com8 • 24 gennaio 2019

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

RANDO E DILARA PRESENTANO IL PROGETTO

Prenderanno il via settimanaprossima i lavori per la realiz-zazione del nuovo palazzettodello sport di via delle Grazie.Ed entro il 2020 Borgo Romaavrà un impianto polivalentedotato di palestre, bar, campiesterni e soprattutto privo dibarriere architettoniche. Suun’area di 8 mila metri quadra-ti, adiacente alle piscinecomunali, sorgerà una pale-stra da mille metri quadri chepotrà essere utilizzata per lapallacanestro, il volley, il cal-cetto e tante altre disciplinesportive. L’impianto, la cui rea-lizzazione ha un costo di 4milioni e 270 mila euro, saràdotato di altre due sale più pic-cole e di una zona spogliatoi.Una tribuna della capienza di300 spettatori consentirà alpalazzetto di poter essere uti-

lizzato sia per manifestazionisportive sia per spettacoli,concerti e iniziative pubbliche.All’interno della struttura saràpresente anche un’area desti-nata a bar-ristorante. All’es -terno, invece, saranno realiz-zati due campi da beach vol-ley e un parcheggio di circamille e 200 metri quadri. È pre-vista, inoltre, la piantumazionedi alberi ed arbusti lungo tuttoil perimetro. L’impianto saràantisismico, privo di barrierearchitettoniche, per consentirel’accesso e l’utilizzo da partedi tutti, e con impianto termicoper il risparmio energetico. Lacopertura della struttura saràin legno lamellare. Sarà, inol-tre, realizzato anche unimpianto fotovoltaico per laproduzione di energia da fonterinnovabile.

IL CANTIERE DEL PALAZZETTO IN BORGO ROMAI lavori prenderanno il via la settimana prossima. L’impianto costerà 4 milioni

La presentazione del progetto in sala Arazzi

IL BASTIONE DELLE MADDALENE“RESTA UN LUOGO SENZ’ANIMA”Prorogato il servizio di guardiania assegnato ad AgecL'assegnazione ad Agec delservizio di guardiania delBastione delle Maddalene è adoggi in proroga (poichè scadu-to il 31/12) dove ha sede ilCentro di Docu mentazione“Verona Città fortificata-Patrimonio mondiale Unesco”.“Un luogo che avrebbe tutte lecarte in regola per essereattrattivo e invece, a fronte diun investimento di 1,5 milioni dieuro per restaurarlo, dopo annidi “apertura”, se così possiamochiamarla, il Bastione delleMaddalene rimane un luogosenz’anima. A denunciarloTommaso Ferrari, consiglieredi Verona Civica Traguardi checontinua: “Gli orari di apertura?Un’assurdità molto proibitiva:

dalle 9 alle 13.15 di mattina. Ese a ciò si aggiunge che il cen-tro di documentazione disponesolo di pochi strumenti multi-mediali, ma non di un allesti-mento coinvolgente né di per-sonale specializzato capace diaccompagnare il visitatore

nella visita, si capisce che lafrittata è fatta”. “Pensiamo cheil rinnovo della concessione adAgec debba essere il momen-to per un cambio di rotta deci-so, che dimostri in manieranetta che per Verona il ricono-scimento UNESCO non è sol-tanto una medaglietta damostrare distrattamente mauna reale filosofia di tutela evalorizzazione del patrimoniocittadino. – spiega Pietro Trin -canato, presidente di Tra -guardi - Nutriamo qualche per-plessità sulla concessione adAgec di siti come questo ocome la Torre dei Lamberti,poco attinenti alla missione ealle competenze di questaazienda partecipata.

Tommaso Ferrari

COMENCINI (LEGA)

L’Anas realizzerà un impiantoantiallagamento di emergenzaper potenziare il deflusso delleacque sulla strada Trans -polesana, a San GiovanniLupatoto. Lo ha comunicato ilministro delle Infrastrutture e deiTrasporti Danilo Toninelli inrisposta all’interrogazione pre-sentata lo scorso agosto daldeputato veronese della LegaVito Comencini, insieme ai col-leghi Vania Valbusa e PaoloPaternoster, in cui venivarichiesto un intervento urgente.“In occasione dei nubifragi il ter-ritorio va in tilt e i cittadini devonofare i conti con chilometri di codasulla rete stradale. I forti disagi altraffico provocano rallentamentisulle strade di molti Comuniveronesi”, era stata la denunciadi Comencini, che ora ringrazia“il ministro Toninelli e i suoi ufficiper l'interessamento.

LA RICHIESTA DI VERONA CIVICA - TRAGUARDISUGLI ALLAGAMENTIIN TRANSPOLESANARISPONDE TONINELLI

Page 9: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com9 • 24 gennaio 2019

Page 10: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

la Cronaca di Verona.com10 • 24 gennaio 2018

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

La direttrice della scuola forense in corsa per la presidenza con l’Ordine di tuttiIl 31 gennaio e il 1° febbraioprossimi gli avvocati veronesisaranno chiamati a eleggere ipropri rappresentanti nelConsiglio dell’Ordine per ilquadriennio 2019-2022.L’Associazione NazionaleForense (ANF) di Verona pro-pone la candidatura di 14 pro-fessionisti, riuniti nel gruppo«L’Ordine di Tutti»: BarbaraBissoli, Davide Adami,Elisabetta Baldo, PaoloBenvenuto, Roberto Ca -ruso, Cristina Castelli, Da -niele Giacomazzi, Sara Gini,Francesco Mafficini, Giu -seppe Perini, Monica Rizzi,Sara Trabucchi, Da videTraspedini, Filippo Vi -centini. Barbara Bissoli è lacandidata presidente, ammi-nistrativista veronese, giàsegretario dell’Ordine forensescaligero, promotrice delComitato Pari Opportunitàdell’Ordine forense, direttoredella Scuola forense verone-se, docente alla Scuola uni-

versitaria delle professionilegali di Verona e Trento, pro-motrice e coordinatricedell’Or ganismo veronese dimediazione forense. «L’Or -dine di Tutti» è composto da

civilisti, penalisti e ammini-strativisti, che esercitano laprofessione forense in tutti gliambiti del diritto. Anche inquest’ottica, il programmariserva particolare attenzione

all’offerta formativa di qualità,in sempre più proficua colla-borazione con le associazioniforensi e le istituzioni cittadi-ne, accessibile, costante, effi-cace e rivolta anche alle spe-cializzazioni degli avvocati,per l’attuazione delle qualil’avvocatura è in attesa delladisciplina ministeriale. Grazieall’interessamento della politi-ca, a diversi livelli sono ripre-se le trattative per ottenereuna sede della Corted’Appello a Verona. «L’Ordinedi Tutti» ritiene che l’Ordineforense veronese debbaessere al fianco di coloro chesi stanno impegnando in que-sta impresa, proseguendo eintensificando i contatti con leistituzioni competenti. Le pariopportunità e la realizzazioneconcreta della parità di gene-re sono poi temi centrali nelprogramma. Tutto nel rispettodella legge forense che pre-vede un naturale avvicenda-mento nelle cariche.

I candidati della lista “l’Ordine di tutti”

AVVOCATI ALLE URNE, BISSOLI IN CORSA

Nasce a Verona la rete di pro-fessionisti “Il Geometra per ilGeometra”. Il progetto, avviatodal Collegio Geometri eGeometri Laureati di Verona,è la prima esperienza inVeneto di rete pensata peroffrire servizi professionalispecializzati tra colleghi. Adoggi, sono già un centinaio igeometri professionisti vero-nesi che hanno deciso di ade-rire al progetto. Il network, peradesso, è accessibile solo agliiscritti al Collegio scaligero e sibasa su una banca dati costi-tuita dai professionisti che

aderiscono volontariamente. Igeometri che desiderano par-tecipare devono semplice-mente compilare un form pre-definito nel quale inserisconole proprie competenze specifi-che e le materie in cui sonospecializzati da mettere adisposizione dei colleghi. Dal31 gennaio, la nuova piattafor-ma di condivisione sarà attivaall’interno del sito del Collegio.“Il nostro primo obiettivo –spiega Fiorenzo Furlani, presi-dente del Collegio Geometri diVerona – è quello di creare un‘gruppo di servizio’ in grado di

offrire prestazione professio-nali specializzate ai colleghi.Ogni geometra che avrà lanecessità di collaborare conun collega per una specificaattività professionale potràavviare la ricerca all’internodella banca dati, definendo iltipo di servizio o la materia diinteresse. Questo modellopuò sviluppare importantioccasioni di collaborazione tracolleghi e creare opportunitàdi lavoro all’interno dellanostra categoria professiona-le”. Il progetto “Il Geometraper il Geometra” non si ferma

qui e prevede già di crescereattraverso un secondo step,pensato per i cittadini. In unprossimo futuro, infatti, il net-work sarà aperto e accessibileanche ai clienti che potrannocosì mettersi in contatto con ilprofessionista specializzatoche stanno cercando. In più, ilCollegio sta consolidando lapropria presenza nel territorioaumentando i servizi a favoredei cittadini. Infatti, grazie alprogetto parallelo, denomina-to “Il Geometra per ilCittadino”

Fiorenzo Furlani

“IL GEOMETRA PER IL GEOMETRA”LA PRIMA RETE PROFESSIONALEFurlani: ”L’obiettivo è quello di creare un gruppo di servizio“

IL 31 GENNAIO E 1° FEBBRAIO SI RINNOVA IL CONSIGLIO

IL PROGETTO AVVIATO DAL COLLEGIO VERONESE

Page 11: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

11 • 24 gennaio 2019

Page 12: MENTRE SI ASPETTA LA DATA FATIDICA AUTONOMIA, NOZZE E ... · renze al suo interno. E dove, in realtà, solo cinque Regioni, comprese le tre che fanno da apripista alla nuova versione

12 • 24 gennaio 2019