Memoria

download Memoria

If you can't read please download the document

description

Memoria. Testori Ilaria Mazzoni Chiara Monteiro Cristian. Belelli Daniele II D. Il contesto storico … …. Memoria. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Memoria

  • Testori Ilaria

    Mazzoni Chiara

    Monteiro Cristian

    Belelli Daniele

    II D

  • Il territorio della provincia di Roma stato uno dei teatri della seconda guerra mondiale in Italia. A Roma e nei paesi della sua provincia si sono sviluppati alcuni snodi decisivi del conflitto : dai bombardamenti alleati alloccupazione nazi-fascista; dalle battaglie tra gli eserciti in campo alla liberazione della Capitale; dalle diverse forme di Resistenza espresse durante la guerra, alla formazione dei grandi partiti popolari che avrebbero contribuito alla rinascita del Paese.Il27 Gennaioricorre laGiornata della Memoria. Istituita come giornata di commemorazione dellevittime del nazionalsocialismo e del fascismo

  • Primo lavoro svolto in classe

  • Se comprendere impossibile conoscere necessario (P. Levi)Nulla e nessuno venga dimenticatoUn uomo che non conosce il suo passato non ha futuro Quello che stato non debba ripetersi mai pi

  • Le nostre coscienze possono essere nuovamente sedotte ed oscurate

  • Ascoltando i racconti delle perone che hanno vissuto la guerraVedendo delle interviste sui sopravvissuti dei campi di sterminio Leggendo dei libri, e consultando enciclopedie Andare ad Auschwitz o in altri campi di concentramentoVisitare il mausoleo delle fosse Ardeatine .

  • Chiesa del ricordo o Kaiser-Wilhelm-Gedchtniskirche: si trova a BerlinoChiesa nuova : la chiesa del ricordo, ma costruita nuovamente accanto alla vecchiaLa piazza del rogo dei libri ( la notte del 10 maggio 1933 Goebbels bruci oltre 100 libri, perch era contrario ai libri non tedeschi )Il museo Ebraico si trova in Italia, ma anche a Berlino

  • Chiesa del ricordo a BerlinoAl principio fu disegnata in stile neoromantico nel XIX secolo, ma durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, rimase quasi totalmente distrutta. Dopo la guerra si ritirarono le rovine, conservando solo la gigantesca torre frontale. Per ricordare questo fatto, si eresse accanto il Gedenkhalle (o "Salone Commemorativo"), dove si custodiscono i documenti sulla storia della chiesa. Ma senza dubbio, la costruzione che pi colpisce, la nuova chiesa di vetro che si costru nel 1961: di color azzurro e ottagonale

  • Nel maggio del 1933, Goebbels lanci la sua campagna propagandistica contro i libri "non tedeschi"Il rogo dei LIBRI a BERLINO

  • Aperto nel 2001, il Museo Ebraico di Berlino ripercorre duemila anni di storia del popolo di Mos in Germania. Oltre 3.000 metri quadri di spazio dove scoprire la ricchezza e i drammi della cultura ebraico tedesca attraverso fotografie, oggetti e lettereMuseo Ebraico a Berlino

  • La Porta San Paolo una delle porte meridionali delle Mura Aureliane a Roma , ed tra le pi imponenti e meglio conservate tra le porte originali dellintera cerchia muraria. Luogo ben conservato che ricorda la resistenza romana

  • L'eccidio delle Fosse Ardeatine il massacro compiuto a Roma dalle truppe di occupazione della Germania nazista il 24 marzo 1944,