margherita

6
La Luna è… Il nostro satellite:

description

La Luna è… Il nostro satellite: • _Forma: • ellittica • _Diametro: • 3.476 • _Superficie: • La superficie lunare è ricoperta da uno strato di polvere e detriti rocciosi denominato "regolite" dello spessore di circa 60 km. • _Temperatura: • 40 K (min) • 250 K (media) • 396 K (max) Descrizione: Movimenti: • La Luna, compie un moto di rotazione attorno al proprio asse ed un moto di rivoluzione attorno alla Terra descrivendo un'orbita che risulta inclinata rispetto all'eclittica di circa 5 gradi.

Transcript of margherita

La Luna è…Il nostro satellite:

Descrizione:• _Forma:

• ellittica

• _Diametro:

• 3.476

• _Superficie:

• La superficie lunare è ricoperta da uno strato di polvere e detriti rocciosi denominato "regolite" dello spessore di circa 60 km.

• _Temperatura:

• 40 K (min)

• 250 K (media)

• 396 K (max)

Movimenti:

• La Luna,

compie un moto di rotazione attorno al proprio asse ed un moto di

rivoluzione attorno alla Terra descrivendo un'orbita che risulta

inclinata rispetto all'eclittica di circa 5 gradi.

Fasi lunari:• L'intero ciclo delle fasi lunari, praticamente l'intervallo di tempo compreso

fra due fasi uguali, dura circa 29,5 giorni è viene chiamato anche periodo sinodico o lunazione. Esso si compone di quattro fasi principali, separati a loro volta da altrettanti momenti intermedi che in successione vengono definiti:

•Luna Nuova - La Luna si trova nella stessa direzione del Sole, e perciò tramonta e sorge con esso.

• Luna Crescente - La Luna mostra un disco parzialmente illuminato per meno della metà che è rivolto verso Ovest.

• Primo Quarto - A 90° dal Sole verso Est, la Luna sorge e tramonta 6 ore dopo di esso mostrando mezzo emisfero illuminato che si trova rivolto verso Ovest.

• Gibbosa Crescente - La porzione di disco illuminato ammonta ad oltre la metà.

• Luna Piena - Dalla parte opposta al Sole, la Luna è completamente illuminata. Sorge e tramonta in maniera opposta al Sole.

• Gibbosa Calante - Il disco lunare appare illuminato per oltre metà, ma in fase decrescente.

• Ultimo Quarto - Il nostro satellite sta per completare il giro, si trova infatti nuovamente a 90° dal Sole, ma questa volta verso Ovest, per cui sorge e tramonta 6 ore prima. L'emisfero illuminato volge ad Est ed ha un'età pari a 22,1 giorni.

• Luna Calante - La frazione illuminata del disco lunare continua a decrescere mostrando ancora una piccola parte che si trova rivolta verso Est.

Eclissi:

• Un‘Eclissi lunare totale si verifica quando la Luna transita completamente attraverso l'ombra della Terra.La Luna attraversa prima la penombra, poi l'ombra e infine, dopo esserne uscita, interessa di nuovo la fascia penombrale. A causa degli effetti di colorazione rossastra che assume con la rifrazione dei raggi solari attraversanti l'atmosfera terrestre e per l'oscuramento parziale prima dell'entrata in ombra e durante l'uscita, è il tipo di eclissi lunare più osservata.