MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

download MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

of 4

Transcript of MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

  • 8/16/2019 MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

    1/4

     MoVimento 5 Stelle Abruzzo 

    Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Abruzzo Via M.Iacobucci, 4 67100 - L'Aquila (AQ) / Piazza Unione, 13/14 - 65100 - Pescara (PE)

    [email protected] - Segreteria: Luigi Colalongo - [email protected] tel 334.8711729 |Pagina

    1 di 4

    Chieti, 20 Maggio 2016

     All’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC  

    Settore Area Vigilanza

    [email protected]  

    Al CIPE

    Nucleo di consulenza per l'attuazione delle linee guida per la regolazione dei servizi di pubblica utilità

    (NARS) 

    dott. Ferruccio Sepe

    [email protected] 

    Alla Procu ratore Regionale del la Corte dei Conti  

    dott. Maurizio STANCO

    [email protected] 

    e per competenza:

    Al Presidente del la Region e Abruzzo  dott. Luciano D’Alfonso 

    [email protected] 

    [email protected] 

    AI COMPONENTI DELLA GIUNTA REGIONALE

    Al Sotto segretario al la Presidenza del la Giunta Regionale  

    arch. Mario Mazzocca

    [email protected] 

    Al Vicepresidente d el la Giunta Region ale  

    Giovanni Lolli

    [email protected]  

     All’Assessore ai Lavori Pubblici, Parchi, Riserve e Montagne  

    dott. Donato Di Matteo

    [email protected] 

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]

  • 8/16/2019 MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

    2/4

     MoVimento 5 Stelle Abruzzo 

    Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Abruzzo Via M.Iacobucci, 4 67100 - L'Aquila (AQ) / Piazza Unione, 13/14 - 65100 - Pescara (PE)

    [email protected] - Segreteria: Luigi Colalongo - [email protected] tel 334.8711729 |Pagina

    2 di 4

     All’Assessore per la Formazione e il Lavoro 

    avv. Andrea Gerosolimo

    [email protected] 

    All’Assessore alle Politiche Sociali 

    dott.ssa Marinella Sclocco

    [email protected] 

    All’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca 

    dott. Dino Pepe

    [email protected] 

     All’Assessore alla Programmazione Sanitaria 

    dott. Silvio Paolucci

    [email protected] 

    Alla Direzione Generale della Regione 

    avv. Cristina Gerardis

    [email protected] 

    Al Direttore Generale del la ASL 2 Lanc iano-Vasto-Chieti

    dott. Pasquale Flacco

    [email protected] 

    Alla Direzione Generale ASR  

    dott. Alfonso Mascitelli

    [email protected] 

    Ai Dirigenti ognuno per le proprie competenze

    Dipartimento per la Salute e il Welfare 

    dott. Angelo Muraglia

    [email protected] 

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]

  • 8/16/2019 MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

    3/4

     MoVimento 5 Stelle Abruzzo 

    Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Abruzzo Via M.Iacobucci, 4 67100 - L'Aquila (AQ) / Piazza Unione, 13/14 - 65100 - Pescara (PE)

    [email protected] - Segreteria: Luigi Colalongo - [email protected] tel 334.8711729 |Pagina

    3 di 4

    Dipartimento Op ere Pubb l iche, Governo del Terri tor io e

    Pol i t iche Am biental i  

    ing. Emidio Primavera

    [email protected] 

    Dipartimento Riso rse e Organizzazione  

    dott. Ebron D’Aristotele 

    [email protected]  

    dott.ssa Eliana Marcantonio

    [email protected] 

    Servizio assistenza att i del Presidente e del la Giunta

    Regionale  

    avv. Carlo Massacesi  

    [email protected]  

    OGGETTO: Valutazione Procedura di Project Financing “Nuovo Ospedale di Chieti”

    Deliberazione di Giunta n. 133 del 4 marzo 2016  – Invito a bloccare

    Con la presente la sottoscritta Sara Marcozzi, nella sua qualità di consigliere regionale del

    Gruppo M5S in Regione Abruzzo, espone quanto segue:

    In data 4.4.2016 la scrivente inviava al Presidente della Giunta Regionale D'Abruzzo, ai

    componenti della Giunta e ai Dirigenti dei Settori Competenti, missiva recante l’invito a bloccareprocedura di Project Financing denominata “Nuovo Ospedale di Chieti” giusta DGR 395 del 23 Maggio

    2015. 

    L'invito a quanti competenti ad arrestare detta procedura scaturiva dalla lettura della

    documentazione relativa al progetto dalla quale emergeva l'evidente antieconomicità dell'opera mediante

    il ricorso alla proposta di finanza di progetto presentata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese

    Giuseppe Maltauro S.p.A., Azienda Bresciana Petroli Nocivelli S.p.A., Finanza e Progetti S.p.A..

    In particolare, si segnalava che, dall’analisi  del Piano Economico-Finanziario (PEF) presentato

    dal raggruppamento temporaneo di imprese, la realizzazione del nuovo ospedale di Chieti mediante il

    ricorso alla finanza di progetto, avrebbe comportato e comporterebbe, ad avviso della scrivente, un

    aggravio di spesa a carico della ASL irragionevole, ingiustificato e sovradimensionato che, dopo un primo

    calcolo, sarebbe stimato in quasi 1 Miliardo di euro in 30 anni.

    Si segnalava, altresì, sempre ad avviso della scrivente, che i vincoli contrattuali previsti nella

    Proposta di Convenzione avanzata dal Ragruppamento Temporaneo di Imprese, tra i quali anche un

    sensibile abbassamento del rischio di impresa per l'operatore economico, rappresentavano e

    rappresenterebbero un irragionevole aggravio di spesa a carico della ASL Lanciano-Vasto-Chieti e un

    contestuale sproporzionato vantaggio per il privato investitore, il tutto in danno della sanità pubblica e

    delle casse pubbliche.

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/http://www.movimento5stelleabruzzo.it/blog/invito-a-bloccare-procedura-di-project-financing-nuovo-ospedale-di-chieti-deliberazione-di-giunta-n-133-del-4-marzo-2016/mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]

  • 8/16/2019 MARCOZZI Lettera PF - Anac_Cipe_CorteDeiConti e Altri

    4/4

     MoVimento 5 Stelle Abruzzo 

    Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Abruzzo Via M.Iacobucci, 4 67100 - L'Aquila (AQ) / Piazza Unione, 13/14 - 65100 - Pescara (PE)

    [email protected] - Segreteria: Luigi Colalongo - [email protected] tel 334.8711729 |Pagina

    4 di 4

    Oggi, queste osservazioni appaiono avvalorate anche dalle novità introdotte dal Decreto

    Legislativo 18 Aprile 2016, n.50 “Nuovo codice degli Appalti ” che disciplina l’allocazione dei rischi e

    l’equilibrio economico finanziario. In particolare, è riconosciuto che il trasferimento del rischio in capo

    all’operatore economico debba comportare l’allocazione effettiva e sostanziale in capo a quest’ultimo,

    oltre che del rischio di costruzione, anche del rischio di disponibilità o del rischio di domanda dei serviziresi, per il periodo di gestione dell’opera.

    Preme inoltre evidenziare che con Deliberazione n.5/2012/PAR la Corte dei Conti della sezione

    regionale per il controllo dell’Emilia-Romagna si è espressa relativamente alla natura del project financing

    e alla inopportunità di ricorrere a tale procedura per la costruzione delle cosiddette “Opere Fredde” , quali

    appunto gli ospedali.

     Ad adiuvandum, pare opportuno un breve accenno alle esperienze di project financing maturate

    in altre regioni d'Italia, rilevando la dannosità del ricorso a detta procedura in materia di sanità, basti

    guardare le preoccupanti esperienze di Regione Veneto relative alla costruzione degli ospedali di Mestre,

    Padova e Vicenza e per i quali la Corte dei Conti ha avviato indagini rispetto all’eccessiva onerosità dei

    contratti.

    Tutto ciò premesso e considerato, INVITA

    Il Responsabile del Settore Area Vigilanza dell’ANAC, il Responsabile del Nucleo di consulenza per

    l'attuazione delle linee guida per la regolazione dei servizi di pubblica utilità (NARS), il Procuratore

    Regionale della Corte dei Conti, il Presidente di Regione Abruzzo, i componenti la Giunta regionale e tutti

    i destinatari della presente per quanto di competenza

      a valutare nel merito economico-finanziario e contrattualistico, l'opportunità dell’offerta presentata

    il 4 Aprile 2014 presso la ASL Lanciano-Vasto-Chieti con prot.n. 20283 dal Raggruppamento

    Temporaneo di Imprese Giuseppe Maltauro S.p.A., Azienda Bresciana Petroli Nocivelli S.p.A.,

    Finanza e Progetti S.p.A.;  a valutare l’intero iter procedurale, avviato con la presentazione dell’offerta di cui sopra,

    proseguito con i successivi atti di Giunta, tra i quali in particolare la DGR 395 del 23 Maggio

    2015, la DGR 133 del 4 Marzo 2016 e i relativi e collegati atti dirigenziali;

    Invita, il Presidente di Regione Abruzzo, i componenti la Giunta regionale e tutti i destinatari della

    presente per quanto di competenza

      alla luce delle valutazioni nel merito, a desistere dal compimento dell’opera in oggetto per la

    evidente antieconomicità della stessa per la sanità abruzzese e per le casse pubbliche.

    Con osservanza.

    http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/emilia_romagna/pareri/2012/delibera_5_2012_par.pdfhttp://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/emilia_romagna/pareri/2012/delibera_5_2012_par.pdfhttp://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/emilia_romagna/pareri/2012/delibera_5_2012_par.pdfhttp://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/emilia_romagna/pareri/2012/delibera_5_2012_par.pdfhttp://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2016:133http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2016:133http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2016:133http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2016:133http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://leggi.regione.abruzzo.it/index.asp?modello=elencoDelibere&servizio=xList&stileDiv=monoLeft&template=intIndex&b=delibere2&tom=n:-1:2015:395http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/emilia_romagna/pareri/2012/delibera_5_2012_par.pdfhttp://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/emilia_romagna/pareri/2012/delibera_5_2012_par.pdf