Mappa concettuale di sintesi

6
Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino Mappa concettuale di sintesi

description

Mappa concettuale di sintesi. Avvertenze. Completa le SCHEDE DI SINTESI riempiendo le caselle vuote con le definizioni o le espressioni corrette tra quelle date, che compaiono alla tua destra. I bonifici bancari e postali. Il bonifico è una operazione con la quale un soggetto chiamato. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Mappa concettuale di sintesi

Page 1: Mappa concettuale di sintesi

Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento

Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino

Mappa concettuale di sintesi

Page 2: Mappa concettuale di sintesi

Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento

Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino

Avvertenze

Completa le SCHEDE DI SINTESI riempiendo le caselle vuote con le definizioni o le espressioni corrette tra quelle date, che compaiono alla tua destra.

Page 3: Mappa concettuale di sintesi

Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento

Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino

I bonifici bancari e postali

Il bonifico è una operazione con la quale un soggetto chiamato Il bonifico è una operazione con la quale un soggetto chiamato

beneficiario beneficiario

chiedendo alla sua banca/ufficio postale di prelevare l’importo dal suo conto

chiedendo alla sua banca/ufficio postale di prelevare l’importo dal suo conto

dispone il

a un soggetto chiamato

trasferimento di una somma di denaro trasferimento di una somma di denaro

scegliendo fra due modalità ordinanteordinante

una commissioneuna commissione

versando l’importo in denaro contante alla sua banca/ufficio postale

versando l’importo in denaro contante alla sua banca/ufficio postale

pagando alla banca/ufficio postale

per cassa per cassa

con registrazioni in conto correntecon registrazioni in conto corrente

Page 4: Mappa concettuale di sintesi

Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento

Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino

I servizi bancari di incasso elettronico

Procedure di incasso elettronico

Procedure di incasso elettronico

servizio RiBaservizio RiBa

servizio RID servizio RID

riscuotere importi periodici

riscuotere importi periodici

moduli MAVmoduli MAV

trasmette online alla banca l’elenco delle partite da incassare

trasmette online alla banca l’elenco delle partite da incassare

un avviso di scadenza

un avviso di scadenza

una ricevuta dopo l’avvenuto pagamento

una ricevuta dopo l’avvenuto pagamento

l’impresa creditrice

la banca invia al debitore

rilasciando

riguarda

il servizio d’incasso di crediti di natura

ricorrente e con scadenza prestabilita

il servizio d’incasso di crediti di natura

ricorrente e con scadenza prestabilita

per i quali i clienti debitori

domiciliano il pagamento presso la

propria banca

domiciliano il pagamento presso la

propria banca

e rilascia

un’autorizzazione permanente di

addebito

un’autorizzazione permanente di

addebito

servono per

invia il modulo a ogni singolo

debitore

invia il modulo a ogni singolo

debitore

per i quali la banca

che potrà eseguire il pagamento presso qualunque banca

esattrice

Page 5: Mappa concettuale di sintesi

Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento

Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino

La carta di debito

Carta di debito Carta di debito

prelevare denaro contanteprelevare denaro contante

sportelli automatici ATM denominati Bancomat

sportelli automatici ATM denominati Bancomat

punti vendita dotati di terminale POS

punti vendita dotati di terminale POS

acquistare beni o serviziacquistare beni o servizi

un codice segreto di 5 cifre PIN

un codice segreto di 5 cifre PIN

carte prepagate con importo “a scalare”

carte prepagate con importo “a scalare”

pagamenti mobilipagamenti mobili

strumento elettronico che permette di

presso presso

digitando

casi particolari

usa e getta

ricaricabile

che utilizzano

il telefono cellulareil telefono cellulare

Page 6: Mappa concettuale di sintesi

Modulo 2 - Unità 1 – Gli strumenti elettronici di regolamento

Eugenio Astolfi, “Vivere l’Azienda 2” – materiali digitali a cura di Germana Grazioli e Delia Stroffolino

La carta di credito

Carta di credito Carta di credito

prelevare denaro contanteprelevare denaro contante

punti vendita aderenti al circuito internazionale

punti vendita aderenti al circuito internazionale

gli sportelli automaticigli sportelli automatici

in un’unica soluzionein un’unica soluzione

alla metà del mese successivo

alla metà del mese successivo

strumento elettronico che permette di

presso presso

con addebito dell’importo

acquistare beni e serviziacquistare beni e servizi

di cui la prima

sul conto corrente bancario di appoggio della carta

in rate costanti (carta revolving)

in rate costanti (carta revolving)