Manualeveloce.docx

download Manualeveloce.docx

of 11

Transcript of Manualeveloce.docx

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    1/11

    Manuale dell'insegnanteQuesta pagina contiene una guida veloce alla creazione di corsi in linea conMoodle. Vengono evidenziate le funzioni principali disponibili e alcune delledecisioni principali da prendere.

    Sezioni di questa guida:

    1. Per iniziare

    2. Ipostazioni dei corsi

    !. "aricaento dei files

    #. Ipostazione delle attivit$

    %. "onduzione del corso

    &. lteriori inforazioni

    Per iniziareIn questo docuento si presue c(e l)ainistratore del vostro sito abbiaipostato correttaente Moodle e vi abbia assegnato un corso vuoto da cuicoinciare. Si presue inoltre c(e siate connessi al corso coe insegnante.

    *cco tre consigli generali c(e vi aiuteranno ad iniziare ad usare Moodle

    1. Non abbiate paura di sperimentare:

    cabiate pure tutte le ipostazioni c(e volete+ danneggiare qualcosain un corso di Moodle , olto difficile e- se proprio ci riusciste-solitaente , abbastanza seplice riettere tutto a posto

    2. Prestate attenzione a queste icone:

    l)icona di modificavi perette di odificare qualsiasi eleentoa cui , associata.

    l)icona di aiutoapre una finestra popup di aiuto.

    l)icona occhio aperto perette di nascondere una risorsa aglistudenti.

    l )icona occhio chiuso perette di rendere visibile una risorsanascosta.

    1

    http://moodle.org/doc/?file=teacher.html#started%23startedhttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#settings%23settingshttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#upload%23uploadhttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#activities%23activitieshttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#course%23coursehttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#further%23furtherhttp://moodle.org/help.php?file=index.htmlhttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#settings%23settingshttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#upload%23uploadhttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#activities%23activitieshttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#course%23coursehttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#further%23furtherhttp://moodle.org/help.php?file=index.htmlhttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#started%23started
  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    2/11

    !. Usate la barra di navigazione nella parte superiore di ogni pagina

    vi ricorder$ dove vi trovate in ogni oento ipedendovi di perdervi.

    Ipostazioni dei corsi/a pria cosa c(e dovreste fare , guardare la sezione 0ainistrazione)nella (oe page del corso e cliccare su 0impostazioni) notate c(e questolin- cos3 coe tutta la sezione di ainistrazione- , disponibile solo pervoi e l)ainistratore di Moodle. 4li studenti infatti non potranno n5visualizzarla n5 accedervi6.

    7ella pagina delle ipostazioni potrete cabiare olti dei dati del vostrocorso- a partire dal noe fino al giorno in cui inizier$. 8utto ci9 non ,spiegato in questo docuento poic(5 l)icona di aiuto vicina ad ognieleento ne spiega in dettaglio il funzionaento. Qui viene trattatasolaente l)ipostazione pi iportante: il formato del corso.

    Il forato del corso c(e sceglierete , un odello c(e deteriner$ l)aspettobase. /a versione 1.; di Moodle propone tre forati c(e auenterannoprobabilente in futuro c(i volesse proporre delle idee , pregato di

    segnalarle a artin

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    3/11

    Formato settimanale:

    3

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    4/11

    Formato per argomenti:

    4

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    5/11

    Formato relazionale:

    7otate c(e i forati 0settianale) e 0per argoenti) sono olto siili coestruttura. /a differenza principale , c(e ogni riquadro- nel foratosettianale- copre esattaente una settiana- entre nel forato perargoenti , possibile inserirvi ci9 c(e pi vi interessa.Il forato sociale non usa olti contenuti+ , per lo pi basato su un foruc(e viene ostrato nella pagina principale.

    Per ulteriori dettagli usate il pulsante di aiuto nelle ipostazioni del corso.

    5

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    6/11

    "aricaento dei files7el caso abbiate del ateriale gi$ pronto c(e volete aggiungere al vostrocorso- ad esepio pagine >eb- files audio o video- docuenti di testo oaniazioni di flas(- potrete farlo direttaente dal enu di

    ainistrazione. Qualsiasi tipo di file pu9 essere caricato nel corso esalvato sul server. Quando i vostri files sono presenti sul server potetespostarli- rinoinarli- odificarli o cancellarli.

    8utto questo viene reso possibile traite la sezione filesnel enu diainistrazione./a sezione dei files appare in questo odo:

    Questa interfaccia , disponibile unicaente per il docente e quindi non

    accessibile agli studenti. Singoli files possono essere resi disponibili aglistudenti in seguito coe 0risorse) ? vedi la prossia sezione6.

    "oe , possibile vedere nell)iagine- i files sono organizzati in sottodirector@ ed , possibile creare a piaciento pi director@ per organizzare idocuenti.

    Al oento , possibile caricare via >eb un solo file alla volta- se voletecaricarne pi di uno allo stesso tepo ad esepio un sito >eb6 , olto piveloce creare un file in forato zip dove arc(iviare tutti i files necessari-

    6

    http://moodle.org/doc/?file=teacher.html#risorse%23risorsehttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#risorse%23risorse
  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    7/11

    caricare questo arc(ivio e quindi decoprierlo sul server vedrete un lin0decoprii) vicino agli arc(ivi .zip6.

    Per avere un)antepria di qualsiasi file caricato , sufficiente fare clic sul

    noe- sar$ il vostro bro>ser ad occuparsi di ostrarlo sullo sc(ero oscaricarlo sul vostro coputer.

    I file (tl e quelli di testo possono essere odificati direttaente online-gli altri files devono essere scaricati- odificati e quindi ricaricati sulserver. "aricare un file con lo stesso noe di uno gi$ esistente coporter$l)autoatica sovrascrittura di quest)ultio.

    n ultio appunto: se le risorse c(e volete rendere disponibili sono gi$online da qualc(e parte non serve c(e trasferiate i files sul server di

    Moodle- potete sepliceente creare un lin per collegare risorse esterne.vedi odulo Bisorse e la prossia sezione6

    7

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    8/11

    Ipostazione delle attivit$/a creazione di un corso prevede l)aggiunta di alcuni oduli alla pagina

    principale per farli usare agli studenti e il cui ordine pu9 essere cabiato inqualsiasi oento.

    Per entrare in odalit$ di odifica cliccate su 0attiva odifica corso) nellasezione ainistrazione. Questa sorta di interruttore ostra o nasconde icoandi aggiuntivi c(e perettono la odifica della pagina principale delcorso. 7ell)iagine di esepio del forato settianale del corso v.sopra6 si nota c(e i coandi di odifica sono disponibili.

    Per aggiungere una nuova attivit$ selezionate- dal enu a coparsa posto

    all)interno del riquadro desiderato- la voce corrispondente all)attivit$ c(eintendete aggiungere dal enu a coparsa.*cco un elenco di tutte le attivit$ standard di Moodle 1.;:

    Compito

    n copito , un odulo dove , possible ipostare un lavoro c(e glistudenti dovranno svolgere entro una deterinata data e c(e sar$valutato con un voto. /a consegna da parte degli studenti avviene

    attraverso l'invio di un file c(e contiene lo svolgiento dello stesso.Moodle provveder$ alla registrazione della data di consegna del file-dopodic(, l'insegnante potr$ visualizzare una pagina con l'elenco ditutti i file inviati e la data di consegna corrispondente. In questoodo , possibile valutare facilente i copiti nonc(5 aggiungere adognuno un coento e un voto. 8rascorsa ezz'ora dalla valutazionedi ogni singolo studente- Moodle invier$ autoaticaente una ail diavviso al diretto interessato.

    Domandana doanda , un)attivit$ piuttosto seplice+ viene posta unadoanda di cui vengono fornite delle possibili risposte. 4li studentipossono scegliere quella c(e ritengono corretta e voi avrete coerisultato una sc(erata dove potrete esainare le risposte date+questo odulo , possibile utilizzarlo anc(e per sondaggi.

    ForumQuesto , senz'altro il odulo pi iportante di Moodle+ , qui- infatti-c(e si svolgono tutte le discussioni. Quando si aggiunge un nuovo

    foru viene presentata una scelta tra tipologie differenti una

    8

    http://moodle.org/doc/?file=teacher.html#weeklyformat%23weeklyformathttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#weeklyformat%23weeklyformathttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#weeklyformat%23weeklyformathttp://moodle.org/doc/?file=teacher.html#weeklyformat%23weeklyformat
  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    9/11

    discussione su un singolo argoento- un foru di discussionegenerale- o ancora un filone di discussione per utente.

    Diario/'attivit$ di tipo diario rappresenta uno spazio dove vengono annotatequestioni riguardanti il corso. Per ogni diario , possibile specificare siauna doanda aperta- c(e funge da guida alle riflessioni dellostudente- sia un lasso di tepo in cui il diario resta apertoquest'opzione , valida solo nei corsi in forato settianale6.Pu9 valere coe regola generale la creazione di un diario allasettiana e incoraggiare gli studenti a scrivere riflessioni e critic(e. Idiari sono infatti visibili solaente da voi e l'interessato.C possibile inoltre valutare e coentare tutte le annotazioni perogni settiana o argoento e gli studenti riceverannoautoaticaente un)eail c(e li inforer$ della vostra risposta.I diari non sono pensati per avere una frequenza di aggiornaentocoe un foru di discussione+ se avete bisogno , consigliabileaggiungere pi attivit$ di tipo diario

    Risorse/e risorse sono i contenuti del vostro corso- ogni risorsa pu9 esserecostituita da un qualsiasi file caricato sul server o in reteraggiungibile attraverso un'B/6+ , possibile anc(e usare seplici

    pagine di testo c(e potete scrivere direttaente in un for.Quiz

    Questo odulo vi perette di proporre quiz di diversa tipologia:scelta ultipla- vero ? falso oppure doande a risposta breve. /edoande sono eorizzate in un database diviso per categorie inodo tale da poter essere riusate all)interno del corso o anc(e in altricorsi. I quiz possono perettere pi tentativi c(e saranno registrati daMoodle. Per la valutazione delle risposte il docente pu9 scegliere seostrare i coenti o le risposte giuste. Questo odulo include lapossibilit$ di dare voti.

    ondaggio ! "nchiesta ! "ndagineIl odulo d)indagine ette a disposizione del docente alcuni esaipredefiniti- utili per valutare e coprendere il livello della vostraclasse. Al oento coprendono gli struenti 0"D//*S)"onstructivist Dn/ine /earning *nvironent Surve@ indaginecostruttivista d)abiente d)apprendiento on line6 e 0A88/S)Attitudes to 8(ining and /earning Surve@ attitudini a pensare e

    indagini d'apprendiento6. /'indagine pu9 essere proposta agli

    9

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    10/11

    studenti sia al principio del corso- coe struento di valutazioneiniziale- sia alla fine- coe oento di verifica. Questi sondaggipossono essere inoltre olto utili se usati con frequenza settianaleper onitorare l)andaento della classe.

    na volta aggiunte le attivit$ del corso- esse possono essere disposte inordine differente traite le icone a freccia 6 c(e si trovano accanto adogni attivit$. Potete inoltre cancellare le attivit$ attraverso l)icona a foradi 0croce) - o invece odificarle traite l)icona di odifica .

    10

  • 7/25/2019 Manualeveloce.docx

    11/11

    "onduzione del corso"i sono alcune cose c(e potete fare per trasforare questo docuento inun anuale olto pi esaustivo. *cco alcune idee:

    1. iscrivetevi a tutti i forumin odo da rianere in contatto conl)attivit$ dei vostri studenti

    2. incoraggiate gli studenti a riepire la pagina del profiloincluse lefoto6 e leggeteli tutti- ci9 vi dar$ odo- se dovrete scrivere loro- dirispondere alle loro doande in una aniera c(e pi si adatta alleloro esigenze

    !. prendete note per voi soli nel vostro forum privato dell#insegnantesezione ainistrazione6- specialente se il vostro , un gruppo diinsegnanti

    #. sepre nella sezione ainistrazione usate il lin 0logs) per accedereai logs del corso- qui c), un lin c(e attiva una finestra a coparsac(e si autoaggiorna ogni &; secondi dove viene visualizzata l)ultiaora di attivit$. Potete lasciare aperta questa finestra sul vostrodestop per vedere cosa succede in ogni oento all'interno del corso

    %. usate il rapporto delle attivit$+ c(e si trova a fianco di ogni noe

    nella lista dei partecipanti o all)interno di ogni profilo6 per vederel)attivit$ di ogni singola persona

    &. cercate di rispondere veloceente agli studenti- non accuulatequesto lavoro- poic(5 , olto facile venire sopraffatti dalla ole dilavoro c(e si pu9 generare. Questa attivit$ , un nodo cruciale dellacostruzione e del persistere di un senso di counit$ nel corso

    lteriori inforazioni7el caso incontraste particolari problei con il vostro sito- rivolgeteviall'ainistratore dello stesso.

    Euon lavoro=

    11