Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni...

22
Codice documento: MT-MTX-START01 Giugno 2012 Release 1.0 Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione Manuale operativo

Transcript of Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni...

Page 1: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

Codice documento: MT-MTX-START01

Giugno 2012

Release 1.0

Manuale Utente MT-X Gestione

Prima abilitazione

Manuale operativo

Page 2: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

2

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

1 INTRODUZIONE ................................................................................................................................ 3

2 SOFTWARE SUPPORTATO ................................................................................................................ 4

2.1 Sistemi operativi macchina client ............................................................................................ 4

2.2 Browser ................................................................................................................................... 4

2.2.1 Configurazione IExplorer 6 .................................................................................................. 4

3 LINK PER L’ACCESSO A MT-X (AMBIENTE DI TEST)........................................................................... 6

4 LINK PER L’ACCESSO A MT-X (AMBIENTE DI PRODUZIONE) ............................................................ 6

5 NUMERI UTILI ................................................................................................................................... 6

6 PRIMO ACCESSO ............................................................................................................................... 6

6.1 Passaggi essenziali ................................................................................................................... 6

6.2 Primo accesso al servizio ......................................................................................................... 7

7 ABILITAZIONE DEGLI UTENTI ............................................................................................................ 8

7.1 Utente sicurezza Cliente ........................................................................................................ 10

7.2 Utente sicurezza Centro servizi ............................................................................................. 20

Page 3: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

3

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

1 INTRODUZIONE

MT-X consente diversi livelli di accesso e operatività, in dipendenza del ruolo del cliente, della

modalità con cui ha scelto di operare con Monte Titoli e dalle attività che i suoi utenti sono autorizzati a

svolgere.

Pertanto, i soggetti che possono operare sulla piattaforma web sono:

• Emittenti;

• Intermediari;

• Emittenti/Intermediari;

• Centri Servizi mandatari dei clienti.

Per accedere al sistema occorre munirsi di certificati digitali, ad 1 utente corrisponde 1 solo certificato,

i certificati sono nominativi ed ogni certificato vale 1 anno (e alla scadenza va rinnovato seguendo le

istruzioni che verranno ricevute via mail). Se un utente con certificato non viene più usato non è

sufficiente non rinnovare ma deve essere richiesta la cancellazione.

L’accesso a MT-X è definito con profili (utente e password), che devono essere configurati per operare

a seconda della propria operatività.

La piattaforma MT-X prevede che la gestione degli utenti sia interamente demandata al cliente (o al

Centro Servizi) per il tramite di un “utente sicurezza” (amministratore) che stabilisce, tra le funzioni

richieste al momento della stipula del contratto, quelle funzioni da attribuire a se stesso e ai propri

utenti eventualmente attivati.

A ogni cliente o Centro Servizi, possono essere attribuiti i seguenti profili:

un utente sicurezza, obbligatorio, avente la funzione di amministratore del sistema per il cliente

e abilitabile a tutte le funzioni operative previste;

utenti operativi, che possono essere richiesti sia in sede di adesione sia successivamente,

abilitati a gestire le funzioni (e le Società Emittenti/Intermediari associate, nel caso dei Centri

Servizi) per le quali sono stati autorizzati dall’utente sicurezza.

In questo documento andremo ad analizzare esclusivamente gli “STEP “ iniziali al fine di abilitare

l’utente amministratore che, successivamente, potrà scaricare dall’apposita sezione

“Documentazione” il documento completo (Manuale Utente MT-X – Gestione abilitazioni) per la

finalizzazione delle abilitazioni proprie e/o per gli utenti sottostanti.

Page 4: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

4

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

2 SOFTWARE SUPPORTATO

2.1 Sistemi operativi macchina client

I seguenti SO client sono compatibili con MT-X:

Windows 2000 Pro SP4

Windows 2003

Windows XP

Vista

2.2 Browser

Allo stato attuale, il browser compatibile con MT-X è Microsoft Internet Explorer versione 6 o

superiore.

2.2.1 Configurazione IExplorer 6

Al fine di utilizzare MT-X, è necessario configurare correttamente il web browser sulle postazioni di

lavoro degli utenti.

I web browsers devono essere configurati in maniera da verificare se una pagina è stata

modificata ad ogni caricamento della stessa e quindi non devono usare la cache.

E’ necessario configurare i browsers perchè accettino i ‘cookie’: infatti Livelink utilizza ‘cookie’

criptati per mantenere le informazioni sulla connessione tra HTTP server e browser.

E’ necessario che Java e JavaScript siano abilitati sui browsers, per la corretta visione di Livelink.

I web browsers devono essere configurati in maniera tale da accettare lo scaricamento,

l’inizializzazione e l’esecuzione degli ActiveX.

(opzionale) I web browsers devono essere configurati in maniera tale da comportarsi nella

maniera voluta allo scaricamento di documenti di uno specifico tipo (MIME types).

Di seguito sono elencati i passi necessari alla configurazione del browser IE 6 standard (in inglese):

Dal menu Tools selezionare Internet Options.

Nel tab General premere sul pulsante Settings situato nella sezione Temporary Internet files.

Selezionare Every visit to the page.

Confermare tramite il tasto OK.

Spostarsi sul tab Security.

Page 5: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

5

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Selezionare l’icona che rappresenta la zona alla quale è stata assegnato MT-X (per default

dovrebbe essere alla zona Local intranet o alla zona Trusted sites).

Settare il Security level for this zone a Medium, Medium-Low oppure Low.

Nota Non selezionare High security level. Questo livello di sicurezza disabilita alcune

caratteristiche del browser che sono necessarie a MT-X.

Premere sul pulsante Custom Level, selezionare Enable per ogni punto presente nella sezione

ActiveX controls and plug-ins (5 in tutto) e verificare che le Java permissions sotto la sezione

Microsoft VM siano settate a Low safety o Medium safety.

Confermare tramite il tasto OK.

Se MT-X appartiene alla zona Internet spostarsi sul tab Privacy e effettuare nella sezione

Settings una delle due seguenti operazioni:

Spostare il cursore sul livello più basso Accept All Cookies.

Premere sul pulsante Advanced, selezionare Override automatic cookie handling e Always

allow session cookie, quindi premere il tasto OK.

Premere il tasto Apply per confermare.

Spostarsi sul tab Advanced.

Nella sezione Java VM selezionare Java JIT compiler for virtual machine enabled (requires

restart).

Premere il tasto Apply per confermare.

Premere il tasto OK.

Page 6: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

6

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

3 LINK PER L’ACCESSO A MT-X (AMBIENTE DI TEST)

https://mtservices.montetitoli.it/avv

4 LINK PER L’ACCESSO A MT-X (AMBIENTE DI PRODUZIONE)

https://mtservices.montetitoli.it/prd

5 NUMERI UTILI

Per problematiche di tipo contrattuale:

Tel.: +39 02 33635.640

Mail: [email protected]

Per problematiche di tipo tecnico:

Es. Comportamenti anomali del sistema, segnalazioni esplicite d'errore, impossibilità di

compiere operazioni come inviare incarichi e flussi FIS, ecc...

Tel.: +39 02 33635.566

Mail: [email protected]

Per problematiche di sicurezza:

Tel.: +39 02 33635.351

Mail: [email protected]

Per problematiche di connettività:

Tel.: +39 02 7242.6344 o +39 02 7242.6658

Mail: [email protected]

6 PRIMO ACCESSO

Dopo essersi accertati di aver espletato tutte le attività richieste, per le quali a seguire rammentiamo

alcuni passaggi fondamentali, si può procedere al “Primo accesso”.

6.1 Passaggi essenziali

Invio richiesta di adesione (scheda MRS)

Page 7: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

7

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Ricezione user e password;

Invio conferma ricezione user e password (vedere lettera di accompagnamento);

Ricezione conferma di attivazione.

6.2 Primo accesso al servizio

Un cliente che utilizza MT-X è dotato, come detto, di un utente sicurezza (amministratore) le cui

funzioni dipendono dalle modalità con cui ha scelto di operare nei confronti di Monte Titoli (diretta o

per il tramite di un Centro Servizi).

Per il cliente che opera in modalità diretta l’utente sicurezza può:

abilitare gli utenti operativi alle funzioni che devono svolgere;

modificare i profili degli utenti operativi, a livello di funzioni attribuite;

definire le impostazioni generali (indirizzi e-mail, range dei CRO);

operare, a sua discrezione, su tutte le funzioni disponibili nel servizio;

modificare la propria password di accesso.

Per il cliente che opera tramite un Centro Servizi, invece, l’utente sicurezza può:

abilitare e modificare le funzioni attribuite al Centro Servizi;

definire le impostazioni generali (indirizzi e-mail, range dei CRO);

operare, a sua discrezione, su tutte le funzioni disponibili per il servizio;

modificare la propria password di accesso.

Se il cliente opta per una “modalità mista”, ossia svolgendo autonomamente alcune attività e

delegandole altre ad un Centro Servizi, il suo utente sicurezza potrà compiere tutte le attività sopra

descritte.

Il Centro Servizi che utilizza MT-X è dotato, di un utente sicurezza (amministratore) che può:

abilitare e modificare i propri utenti operativi ad operare sulle Società gestite;

modificare i profili degli utenti operativi del Centro servizi, a livello di funzioni attribuite;

abilitare i propri utenti ad operare sulle Società gestite su un campo ristretto di ISIN

modificare la propria password di accesso.

Page 8: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

8

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

7 ABILITAZIONE DEGLI UTENTI

La funzione di gestione dei profili, abilitazione e successive modifiche, è una prerogativa esclusiva

dell’utente sicurezza, definito per ogni cliente e per ogni centro servizi; tale funzione, è caratterizzata

da un procedimento operativo differente, a seconda della categoria di cliente cui l’utente medesimo

appartiene.

Si precisa, innanzitutto, quanto segue:

ogni utente sicurezza può abilitare anche sè stesso alle funzioni operative (incarichi, FIS, ecc.)

che intende svolgere;

il Centro Servizi, per poter operare, può essere:

o autorizzato dall’utente sicurezza degli Emittenti (o degli Intermediari) per conto dei

quali opera

o abilitato direttamente dall’ufficio MDM.

Successivamente l’utente sicurezza del Centro Servizi potrà abilitare se stesso e i suoi utenti operativi;

L’utente sicurezza, dopo il login, può abilitare se stesso selezionando, dalla barra di gestione a fondo

pagina, l’opzione “amministrazione”

Page 9: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

9

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Tramite tale collegamento si accede ad una videata che differisce a seconda del tipo di utente

sicurezza: Cliente oppure Centro Servizi;

Page 10: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

10

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

7.1 Utente sicurezza Cliente

Dalla schermata precedente si evince che l’utente sicurezza cliente dispone delle seguenti funzioni:

“utente sicurezza cliente: CS autorizzati”, per abilitare un Centro Servizi ad operare per suo

conto;

“utente sicurezza cliente: utenti autorizzati”, per abilitare i propri utenti (e, nel caso, se stesso) ad

operare;

“utente sicurezza cliente: numeri CRO”, per definire un range di CRO (Codice Riferimento

Operazione) per le istruzioni telematiche da inviare;

“impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi mail alle funzioni di MT-X, onde

ricevere notifiche o alert;

“utenti X-TRM online: ruoli e funzioni”, per abilitare i propri utenti (e, nel caso, se stesso) ad

operare;

“impostazioni: gestione password”, per cambiare la propria password.

Page 11: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

11

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Per quanto riguarda la funzione “impostazioni: gestione password”, si precisa che non è prerogativa

esclusiva dell’utente sicurezza, infatti ogni utente dispone di questa funzione per gestire

autonomamente la rispettiva password di accesso.

Per abilitare se stesso e/o i propri utenti, l’utente sicurezza del cliente deve selezionare “utente

sicurezza cliente: utenti autorizzati”, con cui accede alla seguente videata…

Per conferire le abilitazioni scegliere l’opzione “aggiungi record” (il + in alto a destra); una volta

effettuate le abilitazioni preliminari, le stesse possono essere modificate tramite la scelta “modifica”,

posta di fianco ad ogni funzione attivata; la modifica delle abilitazioni effettuate può anche essere fatta

utilizzando di nuovo il tasto “aggiungi record”.

Scegliendo “aggiungi record” o “modifica”, si accede alla prossima schermata…

NOTA: La lista delle possibili funzioni, visualizzata nella videata successiva, può variare a seconda di

quanto contrattualmente previsto.

Page 12: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

12

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Il primo menù a discesa (Utente) contiene tutti gli utenti attivati (compreso l’utente sicurezza) che

possono essere abilitati alle funzioni.

Selezionando un utente le abilitazioni dei menù successivi saranno riferite a quest’ultimo.

Page 13: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

13

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Il secondo menù, invece, visualizza i ruoli attivati su MT-X per il cliente (è possibile attivare tutti i ruoli

aperti nella Custody, cioè Emittente, Intermediario conto proprietà, Intermediario conto terzi, conto

Liquidatore e Ente Pagatore).

La maschera delle abilitazioni contiene tutte le funzioni che possono essere abilitate per il tipo di conto

selezionato, secondo le modalità di accesso disponibili, che sono lettura (R), scrittura (W),

cancellazione (D) e approvazione (A).

Ogni profilo può operare solo sulle funzioni abilitate, effettuando solo quelle operazioni per le quali la

casella corrispondente è stata selezionata; le caselle non selezionabili sono riferite a modalità di

accesso non consentite.

Le caselle della colonna “sospensione” indicano, se vengono selezionate, che l’operatività del profilo

in questione è sospesa (a discrezione sempre dell’utente sicurezza) su quelle specifiche funzioni.

Attiviamo ora la funzione “Gestione Documentale”.

Page 14: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

14

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Per rendere effettive le abilitazioni iniziali e le successive modifiche, basta utilizzare il tasto “salva”; per

ritornare alla schermata precedente, senza procedere a confermare le modifiche, utilizzare il tasto

“back”.

Nel nostro caso, cliccando su “salva” passeremo alla schermata successiva...

Page 15: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

15

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Procediamo quindi cliccando su “Home”…

Page 16: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

16

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Come effetto sarà visualizzato il nostro codice ABI con la relativa descrizione anagrafica. Procediamo

cliccandoci sopra…

Page 17: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

17

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

A seguito dell’abilitazione data, ora troviamo abilitato il menu “Documentazione”. Cliccandoci sopra…

selezioniamo la voce “Manuali utente e tracciati MT-X”

Page 18: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

18

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Page 19: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

19

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Sarà ora possibile procedere al download del manuale completo per le abilitazioni alle funzioni e al

set-up delle utenze.

Page 20: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

20

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

7.2 Utente sicurezza Centro servizi

L’utente sicurezza del Centro Servizi dispone delle seguenti funzioni

“utente sicurezza CS: utenti autorizzati”, per abilitare i propri utenti ad operare sulle Società

gestite;

“utente sicurezza CS: utenti autorizzati ISIN”, per abilitare i propri utenti ad operare sulle Società

gestite su un campo ristretto di ISIN

“impostazioni: gestione password”, per cambiare la propria password.

Per quanto riguarda l’operatività della funzione “utente sicurezza CS: utenti autorizzati”, si rimanda a

quanto esposto per l’utente sicurezza Cliente. La funzionalità differisce esclusivamente sui dati

contenuti nel secondo menù:sono visualizzati i Soggetti e ruoli attivati su MT-X per il Centro Servizi.

Per quanto riguarda la funzione “impostazioni: gestione password”, si precisa che non è prerogativa

esclusiva dell’utente sicurezza, infatti ogni utente dispone di questa funzione per gestire

autonomamente la rispettiva password di accesso.

Page 21: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

21

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Per abilitare se stesso e/o i propri utenti ad operare su ISIN specifici, l’utente sicurezza del CS deve

selezionare “utente sicurezza CS: utenti autorizzati isin ”, con cui accede alla seguente videata…

Per conferire le abilitazioni scegliere l’opzione “aggiungi record” (il + in alto a destra); una volta

effettuate le abilitazioni preliminari, le stesse possono essere modificate tramite la scelta “modifica”,

posta di fianco ad ogni funzione attivata; la modifica delle abilitazioni effettuate può anche essere fatta

utilizzando di nuovo il tasto “aggiungi record”.

Scegliendo “aggiungi record” o “modifica”, si accede alla prossima schermata…

Page 22: Manuale Utente MT-X Gestione Prima abilitazione - start-01.pdfOperazione) per le istruzioni telematiche da inviare; “impostazioni: gestione indirizzi mail”, per associare indirizzi

22

Manuale : MT-MTX-START01

Data: Giugno 2012

Il primo menù a discesa (Utente) contiene tutti gli utenti attivati (compreso l’utente sicurezza) che

possono essere abilitati alle funzioni.

Selezionando un utente le abilitazioni dei menù successivi saranno riferite a quest’ultimo.

Il secondo menù, invece, visualizza i Clienti / Soggetti S. / Tipi operazione

attivati su MT-X per il CS. Selezionando un Cliente/Sogg/Tipo Operazione, viene vìsualizzato l’elenco

degli ISIN su cui è possibile effettuare una delega

L’utente potrà operare solo sull’ ISIN del Cliente/Soggetto/Tipo Operazione la cui casella

corrispondente è stata selezionata.