Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

24
MANUALE DI STOCCAGGIO E INSTALLAZIONE PRODOTTI QUESTO MANUALE FORNISCE LE ISTRUZIONI PER UN CORRETTO STOCCAGGIO E INSTALLAZIONE DEI PRODOTTI ALUBEL ED É PARTE INTEGRANTE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA DA CONSEGNARE ALL’INSTALLATORE E DA CONSULTARE PRIMA DELLA POSA suddiviso nelle seguenti sezioni: pag A) Laminati metallici e proprie caratteristiche 3 B) Mantenimento conservazione e resa del materiale 5 C) Progettazione di una copertura 6 D) Lastre grecate utilizzate in copertura 8 E) Indicazioni per l’installazione delle lastre grecate 9 F) Pannelli coibentati utilizzati in copertura 12 G) Indicazioni per l’installazione dei pannelli coibentati 14 H) Lastre in policarbonato compatto 17 I) Il Coppo di Alubel / Isocoppo 18 L) Sistema Alugraf 20 M) Accessori e elementi di completamento 22 N) Condizioni generali di vendita 23 1

description

Questo manuale fornisce le istruzioni per un corretto stoccaggio e installazione dei prodotti alubel ed é parte integrante delle condizioni di vendita (da consegnare all’installatore e da consultare prima della posa)

Transcript of Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

Page 1: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

MANUALE DI STOCCAGGIO E INSTALLAZIONE PRODOTTI

QUESTO MANUALE FORNISCE LE ISTRUZIONI PER UN CORRETTO STOCCAGGIO E INSTALLAZIONE

DEI PRODOTTI ALUBEL ED É PARTE INTEGRANTE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

DA CONSEGNARE ALL’INSTALLATORE E DA CONSULTARE PRIMA DELLA POSA

suddiviso nelle seguenti sezioni: pag A) Laminati metallici e proprie caratteristiche 3 B) Mantenimento conservazione e resa del materiale 5 C) Progettazione di una copertura 6 D) Lastre grecate utilizzate in copertura 8 E) Indicazioni per l’installazione delle lastre grecate 9 F) Pannelli coibentati utilizzati in copertura 12 G) Indicazioni per l’installazione dei pannelli coibentati 14 H) Lastre in policarbonato compatto 17 I) Il Coppo di Alubel / Isocoppo 18 L) Sistema Alugraf 20 M) Accessori e elementi di completamento 22 N) Condizioni generali di vendita 23

1

Page 2: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

2

INDICE A) LAMINATI METALLICI E PROPRIE CARATTERISTICHE...................................................................... 3

1) ALLUMINIO................................................................................3 2) ACCIAIO PREVERNICIATO......................................................3 3) ACCIAIO INOX ..........................................................................3 4) RAME.........................................................................................4 5) ZINCO TITANIO.........................................................................4

B) MANTENIMENTO CONSERVAZIONE E RESA DEL MATERIALE................................................................................... 5

1) IMBALLO E CONFEZIONAMENTO ..........................................5 2) APPLICAZIONE PELABILE.......................................................5 3) ASPORTAZIONE PELABILE.....................................................5 4) RITIRI DI MATERIALE PRONTO..............................................5 5) TRASPORTO.............................................................................5 6) CONDIZIONI SUL CONTROLLO DELLA MERCE ALLO SCARICO.......................................................................................5 7) IMMAGAZZINAMENTO.............................................................5 8) MATERIALI COPERTI DA PELABILE.......................................6 9) SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE ................................6

C) PROGETTAZIONE DI UNA COPERTURA............................... 6 1) OPERAZIONI PRELIMINARI.....................................................6 2) ASPETTI PROGETTUALI DELLA COPERTURA .....................6 3) RACCOMANDAZIONI PER IL MONTAGGIO DELLE LAMIERE GRECATE E DEI PANNELLI METALLICI ....................6 4) UTILIZZO DI LAMIERE “SISTEMA ALUBEL 28” ......................7 5) SOVRAPPOSIZIONE DI GIUNTI INTERMEDI TRASVERSALI DI TESTATA ........................................................7 6) SOVRAPPOSIZIONI LATERALI DI PANNELLI.........................7 7) SEQUENZE DI MONTAGGIO ...................................................7 8) IL TETTO VENTILATO ..............................................................7

D) LASTRE GRECATE.................................................................. 8 1) APPLICAZIONI ..........................................................................8 2) TOLLERANZE DIMENSIONALI ................................................8 3) TOLLERANZE SULLE LAVORAZIONI......................................8 4) COMPATIBILITÀ DEI METALLI UTILIZZATI.............................8 5) ACCESSORI SUI SISTEMI ALUBEL ........................................8 6) LAVORAZIONI E TAGLI IN CANTIERE....................................9 7) DILATAZIONE TERMICA ..........................................................9

E) INDICAZIONI PER L’INSTALLAZIONE DELLE LASTRE GRECATE....................................................................... 9

1) VALORI DI SOVRAPPOSIZIONE ( GIUNTO TRASVERSALE)............................................................................9 2) UTILIZZO DI LAMIERE “SISTEMA ALUBEL 28” ......................9 3) PIEGA ANTIRIFLUSSO.............................................................9 4) SOVRAPPOSIZIONE LATERALE ( GIUNTO LONGITUDINALE) .........................................................................9 5) PRESCRIZIONI PER IL FISSAGGIO DELLE LAMIERE GRECATE....................................................................................10 6) FISSAGGIO DELLE LAMIERE GRECATE .............................10 7) FISSAGGIO CON UTILIZZO DEL SISTEMA ALUBEL 28 .....10 8) FISSAGGI SU CARPENTERIA METALLICA ..........................11 9) FISSAGGI SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO...........11 10) FISSAGGI SU CARPENTERIA DI LEGNO...........................11 11) FISSAGGIO SU ORDITURA LIGNEA...................................11 12) FISSAGGI DI CUCITURA......................................................11 13) PULIZIA DELLE SUPERFICIE A FISSAGGIO COMPLETATO ............................................................................11 14) ASPORTAZIONE FILM PELABILE DALLA SUPERFICIE DELLE LASTRE...........................................................................11 15) CONSIDERAZIONI GENERALI SUI FISSAGGI....................11 16) APPLICAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SU ELEMENTI DI COPERTURA.......................................................11

F) PANNELLI COIBENTATI ........................................................ 12 1) APPLICAZIONI ........................................................................12

2) TOLLERANZE DIMENSIONALI (PANNELLI COIBENTATI ) . 12 3) RIVESTIMENTI FLESSIBILI ................................................... 12 4) COIBENTAZIONE................................................................... 12 5) PRESTAZIONI ........................................................................ 12 6) TOLLERANZE SPECIFICHE PER PANNELLI ....................... 12 7) TOLLERANZE SULLE LAVORAZIONI................................... 13 8) COMPATIBILITÀ DEI METALLI UTILIZZATI.......................... 13 9) ACCESSORI PER IL FISSAGGIO DEI PANNELLI ALUBEL . 13 10) LAVORAZIONI E TAGLI IN CANTIERE ............................... 13 11) DILATAZIONE TERMICA ..................................................... 13 12) SPESSORI CONSIGLIATI IN RELAZIONE ALLO SPESSORE DEL COIBENTE ..................................................... 13 13) FENOMENI DIELETTRICI DI ELETTROEROSIONE........... 13

G) INDICAZIONI PER L’INSTALLAZIONE DEI PANNELLI COIBENTATI .............................................................14

1) SOVRAPPOSIZIONE ( GIUNTO TRASVERSALE)................ 14 2) GOCCIOLATOIO SU PARTE TERMINALE IN GRONDA ...... 14 3) PIEGA ANTIRIFLUSSO.......................................................... 14 4) SOVRAPPOSIZIONE LATERALE ( GIUNTO LONGITUDINALE ) ..................................................................... 14 5) LAVORAZIONE E TAGLI IN CANTIERE................................ 15 6) ISTRUZIONI DI POSA PER PANNELLI COIBENTATI........... 15 7) PRESCRIZIONI PER FISSAGGI DEI PANNELLI COIBENTATI ............................................................................... 15 8) PRECAUZIONI NEI FISSAGGIO DEI PANNELLI .................. 15 9) FISSAGGI SU CARPENTERIA METALLICA ......................... 15 10) FISSAGGI SU STRUTTURE DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO.............................................................. 15 11) FISSAGGI SU CARPENTERIA DI LEGNO .......................... 15 12) FISSAGGI DI CUCITURA..................................................... 15 13) CONSIDERAZIONI GENERALI SUI FISSAGGI................... 16 14) OPERE ESEGUITE DA TERZI SUL MANTO DI COPERTURA.............................................................................. 16 15) OPERE DI COMPLETAMENTO E PUNTI PARTICOLARI PER I PANNELLI DI COPERTURA ............................................ 16 16) APPLICAZIONE DI MODULI FOTOVOLTAICI SU ELEMENTI DI COPERTURA ...................................................... 16

H) LASTRE IN POLICARBONATO COMPATTO........................17 1) MANIPOLAZIONE................................................................... 17 2) DEPOSITO.............................................................................. 17 3) SICUREZZA............................................................................ 17 4) TAGLIO ................................................................................... 17 5) FORATURA............................................................................. 17 6) FISSAGGIO............................................................................. 17 7) ANGOLI DI FISSAGGIO ......................................................... 17 8) TIPI DI FISSAGGIO ................................................................ 17 9) LASTRE DI NOTEVOLE LUNGHEZZA .................................. 17 10) TENUTA AGLI AGENTI ATMOSFERICI .............................. 17 11) RESISTENZA CHIMICA ....................................................... 18 12) CONTATTO CON PRODOTTI A BASE DI PVC................... 18 13) LUBRIFICANTI...................................................................... 18 14) PULITURA............................................................................. 18 15) COLLE E SIGILLANTI........................................................... 18

I) IL COPPO DI ALUBEL / ISOCOPPO .......................................18 1) CARATTERISTICHE TECNICHE ........................................... 18 2) ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ................................... 19 3) POSA DELLE LASTRE........................................................... 19 4) MODULARITÀ E FISSAGGIO ................................................ 20

L) SISTEMA ALUGRAF...............................................................20 1) ISPEZIONE ............................................................................. 21 2) MANUTENZIONE: .................................................................. 21 3) PEDONAMENTO SU MANTO DI COPERTURA ALUGRAF:. 21

M) ACCESSORI E ELEMENTI DI COMPLETAMENTO..............22 N) CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA...................................23

Page 3: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

3

SCOPO

Il presente manuale ha lo scopo di definire e disciplinare i modi ed i metodi per una corretta applicazione dei prodotti Alubel sia nelle copertura sia nei rivestimenti metallici. Il non rispetto delle istruzioni riportate nel presente manuale esonerano di fatto la soc. Alubel da ogni responsabilità diretta o indiretta. Alubel garantisce i propri prodotti nel rispetto delle discipline indicate nel presente manuale.

CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente prontuario si applica ai prodotti realizzati da Alubel S.p.A. Alubel S.p.A. non si assume responsabilità per opere non eseguite direttamente dalla stessa, anche se nel rispetto del presente manuale.

RIFERIMENTI Il presente prontuario si basa sull’esperienza pluri-decennale di Alubel S.p.A e del proprio staff tecnico. Attenzione La permanenza nel tempo delle prestazioni solitamente richieste agli elementi di tenuta può verificarsi solo se le condizioni d’esercizio siano normali, cioè solo in caso che gli stessi elementi non subiscano modificazioni da parte di terzi a qualunque titolo, che non si verifichino eventi meteorologici e/o sismici e/o chimici eccezionali e che gli stessi vengano sottoposti, a cura dell’utilizzatore, alla regolare ispezione periodica e alla programmata manutenzione ordinaria estesa anche al controllo degli eventuali impianti tecnologici presenti (comignoli, evacuatori di fumo, esalatori, impianti di protezione contro i fulmini, impianti fotovoltaici, ecc.).

A) LAMINATI METALLICI E PROPRIE CARATTERISTICHE

1) ALLUMINIO Laminati in lega di alluminio secondo norma UNI EN 485, grezzi o con preverniciatura applicata in continuo con sistema “Coil coating” a base di resine polieste, secondo la norma. Trattamento della superficie interna con uno strato di primer (il colore del primer interno può variare ad ogni lotto, non è vincolato al colore della superficie esterna). A richiesta è possibile fornire preverniciature a base di resine siliconiche e in polifluoruro di vinilidene (PVDF) secondo norme UNI EN 1396.

CARATTERISTICHE FISICHE ALLUMINIO

Massa volumica: ………………………………………………………………..2,71 Kg/dm3 Modulo di elasticità:...............……….........................................………..….68600 N/mm2 Coefficiente di dilatazione termica: .....................…….......…………….….24x10 -6 K –1 Conduttività termica .............................................................…………..1,93 W/(cm o K) Resistenza alla diffusione del vapore d'acqua: …………………………………INFINITA Caratteristiche meccaniche: In rapporto allo spessore della lastra ed altezza delle nervature. Ridotta resistenza ai carichi di punzonamento. Carico unitario di rottura:.........................................................……………...185 N/mm2 Reazione al fuoco:.................................……………...PRODOTTO INCOMBUSTIBILE

CORROSIONE PER CONTATTO METALLICO

Sono da evitare contatti soprattutto con PIOMBO e RAME

2) ACCIAIO PREVERNICIATO Laminati in acciaio zincato con preverniciatura applicata in continuo con sistema “Coil coating” a base di resine poliestere, secondo la norma UNI EN 10142. Trattamento della superficie interna con uno strato di primer (il colore del primer interno può variare ad ogni lotto, non è vincolato al colore della superficie esterna).

CARATTERISTICHE FISICHE ACCIAIO

Massa specifica:……………................................................................….....7,87 Kg/dm3 Modulo di elasticità: ………….........................................................……...210000 N/mm2 Coefficiente di dilatazione termica: …………….......................….............12x10 -6 . K –1 Coefficiente di conducibilità termica: ……….........................................….0,6.W/(cm o K) Resistenza alla diffusione del vapore d'acqua: ……………………………….….INFINITA Caratteristiche meccaniche: in genere buona o molto buona. Varia, a parità di spessore, in rapporto al tipo di profilo. Resistenza agli agenti atmosferici: discreta negli ambienti rurali od urbani non industrializzati, ridotta soprattutto in ambienti marini. Corrosione per contatto metallico: sono da evitare contatti soprattutto con RAME, PIOMBO, NICKEL; ulteriori corrosioni possono derivare per contatto con GESSO, ESSENZE DI LEGNO A TANNINO ACIDO. Reazione al fuoco:..................………………..................PRODOTTO INCOMBUSTIBILE

3) ACCIAIO INOX Laminati in acciaio inox AISI 304, normativa di riferimento UNI EN 10088.

CARATTERISTICHE FISICHE ACCIAIO INOX

Massa specifica:............................………………...........................................7,91 Kg/dm3 Modulo di elasticità: ..................................................………………..........196000 .N/mm2 Coefficiente di dilatazione termica: .................…………………...............10,3x10 - 6 K -1 Coefficiente di conducibilità termica: ................................…………........0,13 W/(cm o K) Resistenza alla diffusione del vapore d'acqua .............………………….............INFINITA Caratteristiche meccaniche: In rapporto allo spessore della lastra ed altezza delle nervature. Reazione al fuoco:..................………………..................PRODOTTO INCOMBUSTIBILE

Page 4: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

4

4) RAME Laminato in rame naturale con caratteristiche secondo norma UNI EN 1172 (lastre e nastri per edilizia) e secondo norma UNI EN 9329 ( dimensioni, tolleranze e condizioni di fornitura ).

CARATTERISTICHE FISICHE RAME

Massa specifica:........................………………................................................8.96 Kg/dm3 Modulo di elasticità: ........................................…………………..................122000 N/mm2 Coefficiente di dilatazione termica: ...............................…………………...17x10 – 6 K - 1 Coefficiente di conducibilità termica: ................................…………........3,35.W/ (cm o K) Resistenza alla diffusione del vapore d'acqua: ..................………………….......INFINITA Caratteristiche meccaniche: in genere buona o molto buona. Varia, a parità di spessore, in rapporto al tipo di profilo. Resistenza agli agenti atmosferici: discreta negli ambienti rurali od urbani non industrializzati, ridotta soprattutto in ambienti marini. Reazione al fuoco: ..….......................……………..........PRODOTTO INCOMBUSTIBILE

CORROSIONE PER CONTATTO METALLICO

Sono da evitare contatti soprattutto con PIOMBO, NICKEL, ACCIAIO INOX, ALLUMINIO; ulteriori corrosioni possono derivare per contatto con GESSO, ESSENZE DI LEGNO A TANNINO ACIDO.

5) ZINCO TITANIO Lo ZINCO TITANIO è una lega Zinco-Rame-Titanio di alto pregio qualitativo rispondente alla normativa europea EN 988 “Zinco e leghe di Zinco-Prescrizioni per prodotti laminati piani e per l’edilizia”. In essa sono stabiliti i requisiti per i prodotti laminati piani di lega Zinco-Rame-Titanio utilizzati in edilizia e forniti sotto forma di nastri, lamiere o bandelle. La lega deve essere prodotta a partire da Zinco con titolo 99,995 di Zinco di qualità Z1 secondo la norma europea EN 1179 con aggiunta di elementi in lega. Norma: UNI EN 988. Zinco di qualità Z1 (Vedi tabella UNI EN 1179).

CARATTERISTICHE MECCANICHE ZINCO TITANIO

Carico unitario di scostamento dalla proporzionalità……………………….0,2%……..Rp 0,2……..N/mm2……..min 100 Resistenza a trazione…………………………….Rm…………N/mm2 …………..min 150 Allungamento percentuale dopo rottura ……………….A50mm ……..%…………min 35 Allungamento percentuale a scorrimento………………………..%………………max 0,1 Durezza minima ………………………………………………………………………..HV 45 Densità…………………………………………………………..Kg/dm3………………..7,14 Punto di fusione ………………………………………………..°C………………………419 Calore specifico a 20°C ………………………………………kJ/Kg °C……………...0,401 Conduttività termica a 20°C …………………………………W/m °K………………….109 Conduttività elettrica a 20°C ………………………………...m/ohm mm……………….17 Coefficiente di dilatazione termica in senso parallelo alla laminazione………………………….mm/m °C………………0,022 Coefficiente di dilatazione termica in senso trasversale alla laminazione………………………mm/m °C………………0,017 Limite di ricristallizzazione ……………………………………°C………………………>300 Modulo di elasticità…………………………………………….N/mm2……………...>80.000 Imbutibilità Erichsen……………………………………………mm……………………….7-9 Prova di piegatura a 180° 20°C in senso longitudinale……n°…………………..3 minimo Prova di piegatura a 180° 20°C in senso trasversale……...n°…………………..5 minimo Rigidità…………………………………………………………..%……………………….40-55 Non magnetico. Incombustibile.

1 ) ELENCO DEI PRODOTTI INCLUSI NEL PRESENTE DOCUMENTO

LASTRE GRECATE

a) Sistema Alubel 28 b) Sistema Tek 28 c) Profilo Alubel 21 d) Profilo Alubel 40 e) Profilo Alubel 44 f) Profilo Alubel Dach g) Profilo Ond-All 33 h) Profilo Alubel 15 i) Il coppo di Alubel j) Sistema Eteral k) Sistema Alugraf

PANNELLI COIBENTATI l) Pannelli coibentati Alutech Dach m) Pannelli coibentati Alutech Wall n) Pannelli curvi coibentati Alucop Dach o) Isocoppo p) Isocoppo Piano

Page 5: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

5

B) MANTENIMENTO CONSERVAZIONE E RESA DEL MATERIALE

1) IMBALLO E CONFEZIONAMENTO (riferimento norma UNI 10372)

Per mantenere la loro durabilità in opera, gli elementi metallici per coperture non devono essere danneggiati durante le operazioni di immagazzinamento, trasporto, movimentazione e posa. I materiali sono forniti con un semplice imballo standard, che di consueto prevede moraletti di legno o polistirolo sottostante, e una semplice protezione esterna mediante avvolgimento di film in polietilene. Eventuali necessità di imballi diversi e maggiormente protettivi, devono essere convenuti preventivamente in sede di ordine, e saranno addebitati in fattura.

2) APPLICAZIONE PELABILE Un film protettivo in polietilene (pelabile-adesivo o in semplice contatto) può, su richiesta del cliente in fase d’ordine, essere steso sulla superficie a vista del manufatto onde evitare graffi ed abrasioni. Tale applicazione del pelabile per esigenze tecniche di garanzia di lavorazione può comunque essere applicato da Alubel, anche se non espressamente richiesto. In questo caso l’utilizzatore non potrà pretendere alcun rimborso per eventuale asportazioni A) Precauzioni nello stoccaggio Durante le successive fasi di movimentazione e stoccaggio, devono essere adottate precauzioni affinché siano garantiti i seguenti aspetti: - protezione della superficie da fenomeni di abrasione, soprattutto durante la movimentazione; - protezione degli angoli e dei bordi contro urti e schiacciamenti; - protezione contro il ristagno di acqua o umidità condensata; - protezione degli elementi su cui grava la massa dell' intero pacco, o di pacchi sovrapposti, contro deformazioni permanenti. B) Quantità per confezioni Le lamiere profilate e i pannelli sono generalmente confezionati in pacchi: il numero di lamiere o di pannelli del pacco, è tale da contenere il peso complessivo del pacco stesso nei limiti imposti dai mezzi di sollevamento e trasporto disponibili (generalmente sui 10/15 q.li). Eventuali richieste di confezionamento in pacchi più piccoli di peso e di volume, comporterà un maggior onere di confezionamento.

3) ASPORTAZIONE PELABILE Il pelabile deve essere asportato dalle lamiere e dai pannelli entro 20 giorni dalla data di produzione in particolare se detto materiale durante la fase di stoccaggio non è stato protetto dalle forti temperature (vedi ulteriori istruzioni riportate in questo manuale).

4) RITIRI DI MATERIALE PRONTO I materiali, una volta approntati, devono essere ritirati al massimo entro 15 giorni dall'inoltro dell'avviso di merce pronta. Nell'ipotesi di NON ritiro della merce, entro 15 giorni, è facoltà della Venditrice di provvedere comunque alla fatturazione della merce con decorrenza dei pagamenti. La merce, che resta nel piazzale della Venditrice dopo i 15 giorni dall’inoltro dell’avviso di merce pronta, non avrà alcuna copertura assicurativa per eventuali danneggiamenti, o deterioramenti, e quindi la Venditrice si esonera da ogni responsabilità. Se la merce poi, causa ulteriori impedimenti non dipendenti dalla scrivente, dovesse sostare oltre un mese nell’area di proprietà della Venditrice, si dovrà altresì considerare un ulteriore costo di magazzinaggio nella misura dell' 1% del valore dei manufatti per ogni settimana di giacenza; costo questo che verrà regolarmente fatturato. La necessità di mantenere la merce prodotta il minor tempo possibile nel piazzale della Venditrice nasce dal fatto di ridurre eventuali rischi sulle particolarità estetiche del prodotto, come fenomeni di ossidazione in caso di umidità, difficoltà di distacco del pelabile o fenomeni di viraggio sulla tonalità del colore; tutti aspetti sui quali la Venditrice sin da ora si esonera da responsabilità.

5) TRASPORTO Il trasporto dei pacchi deve avvenire con mezzi idonei e deve seguire specifici criteri: a) la sovrapposizione dei pacchi deve avvenire sempre interponendo opportuni distanziali; b) i pacchi non devono avere sbalzi maggiori di 1 mt; in particolare occorre posizionare i pacchi in piano e porre, al di sotto dei pacchi stessi, distanziali di legno o materiale

plastico espanso di opportune dimensioni e in numero adeguato, posizionati in perfetto allineamento verticale; c) Il carico su mezzi non di proprietà di Alubel S.p.A. dovrà avvenire su pianale totalmente libero e pulito. Non si accettano al carico automezzi già parzialmente occupati da altri materiali o con pianale non idoneo; d) I pacchi dovranno essere assicurati dal vettore al mezzo di trasporto mediante legature trasversali con cinghie poste ad interasse massimo di 3 mt (se trattasi di pannelli aventi lunghezza oltre 7 mt, oppure ad un interasse massimo di 2 mt, nel caso di pannelli di misura inferiore) e comunque ogni pacco dovrà prevedere non meno di due legamenti trasversali; e) La merce sugli automezzi viene posizionata seguendo le disposizioni del trasportatore, unico responsabile dell' integrità del carico, il quale dovrà avere particolare cura affinché il peso gravante sul pacco inferiore, così come la pressione esercitata dai punti di legatura, non provochino danneggiamenti e le cinghie non causino comunque deformazioni del prodotto; f) Condizioni particolari di carico potranno essere accettate solo su proposta scritta dell'Acquirente, il quale se ne assume la completa responsabilità. La mancata attuazione sul rispetto delle regole sopra riportate esonera il produttore da qualsiasi responsabilità.

6) CONDIZIONI sul CONTROLLO DELLA MERCE allo SCARICO L'Acquirente è tenuto a verificare i manufatti al momento della consegna. I manufatti, anche se venduti franco destino, viaggiano sempre a rischio e pericolo dell'Acquirente. Eventuali vizi apparenti visivi, ed ammanchi devono essere denunciati all'atto della consegna, a pena di decadenza della relativa garanzia, mediante annotazione sulla bolla di accompagnamento, o al massimo entro 8 giorni, e comunque non devono assolutamente essere installati.

Materiale che a prima vista presenta difetti visivi, se viene installato, porta alla decadenza di ogni tipo di Garanzia. Le eventuali spese di sosta, magazzinaggio o attesa da parte del trasportatore, sono a carico dell' Acquirente, anche nel caso in cui la merce sia venduta franco destino ed il trasporto avvenga con mezzi della Venditrice o da questa commissionati.

7) IMMAGAZZINAMENTO (vedi punto il punto 7.3 della norma UNI 10372)

Le operazioni preliminari prima dell'inizio della posa dei materiali devono avvenire con precauzione; in particolare si desidera sottolineare l'importanza di una corretta custodia dei materiali. I pacchi devono sempre essere mantenuti sollevati da terra sia in magazzino che, a maggior ragione, in cantiere: dovranno avere sostegni preferibilmente di legno o materie plastiche espanse a superfici piane dì lunghezza maggiore della larghezza delle lastre ed a distanza adeguata alle caratteristiche del prodotto. Il piano di appoggio dovrà essere compatibile con la forma dei pacchi: piano se il pacco è piano, se il pacco è curvo dovrà essere creato un appoggio che mantenga la medesima curvatura. ATTENZIONE agli effetti di ossidazione durante lo stoccaggio: i pacchi dovranno essere depositati in luoghi non umidi, inclinati rispetto al piano orizzontale; devono essere tenuti al riparo da pioggia, come pure da umidità notturne altrimenti si verificheranno sugli elementi interni, meno ventilati, ristagni di acqua e di condensa, particolarmente aggressiva sui metalli, con conseguente formazione di prodotti di ossidazione (esempio: ruggine bianca per lo zinco). Bisogna evitare il ristagno di umidità fra le lamiere che combaciano. La protezione deve avvenire su tutti i prodotti: dalle lamiere metalliche, ai pannelli, come pure sui materiali da lattoneria. La soc. Alubel SpA non si assume responsabilità, e non offre alcuna Garanzia qualora il materiale dovesse presentare macchie di ossidazioni ecc. dovute ad un non corretto immagazzinamento. I pacchi dovranno essere depositati in modo da favorire il deflusso delle acque, soprattutto quando sia necessario procedere al loro immagazzinamento provvisorio all'aperto (vedasi figura precedente). Se lo stoccaggio non è seguito contemporaneamente alla posa, è bene ricoprire i pacchi con teloni di protezione. Occorre porre attenzione ad eventuali fenomeni di corrosione elettrochimica conseguenti a contatti tra metalli differenti anche durante il periodo di immagazzinamento. Di regola è preferibile non sovrapporre i pacchi; qualora si ritenga possibile sovrapporli per il loro modesto peso, occorre interporre sempre distanziali di legno o materie plastiche espanse con una base di appoggio la più ampia possibile e in numero adeguato, disposti sempre in corrispondenza dei sostegni dei pacchi sottostanti (vedasi figura).

Page 6: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

Le migliori condizioni di immagazzinamento si hanno in locali chiusi, con leggera ventilazione, privi di umidità e non polverosi. In ogni caso, ed in particolare per immagazzinamento in cantiere, è necessario predisporre un adeguato piano di appoggio stabile che non permetta il ristagno di acqua. Il posizionamento dei pacchi non dovrà avvenire in zone prossime a lavorazioni (esempio: taglio di metalli, sabbiatura, verniciatura, saldatura, ecc.) né in zone in cui il transito o la sosta di mezzi operativi possa provocare danni (urti, schizzi, gas di scarico, ecc.).

6

Si potranno sovrapporre al massimo tre pacchi, con un' altezza complessiva di metri 2,6 circa, ed in questo caso è necessario infittire adeguatamente i sostegni.

8) MATERIALI COPERTI DA PELABILE Nel caso in cui i materiali siano ricoperti da film protettivo (pelabile), lo stesso dovrà essere completamente rimosso in fase di montaggio e comunque entro e non oltre 20 giorni dalla data di approntamento dei materiali, massimo 5 giorni dalla data di posa dei materiali. Sulla base delle conoscenze acquisite, per mantenere le prestazioni originali del prodotto, è opportuno, previo rispetto delle presenti norme, non superare i dodici mesi di immagazzinamento continuo in ambiente chiuso, mentre il periodo di immagazzinamento all'aperto non dovrà mai superare i due mesi. I materiali comunque dovranno essere sempre protetti dall' irraggiamento solare diretto, in quanto lo stesso può essere causa di alterazioni. Particolare attenzione deve essere adottata nel caso di immagazzinamento all'aperto, di pannelli con film protettivo, dove, in mancanza di protezione, in presenza di temperature ambientali estive ed in mancanza di ventilazione, possono provocare alterazioni sullo strato superficiale del pannello stesso. Il materiale deve essere quindi aperto oppure posto in condizione di massima ventilazione; il materiale zincato, alluminio, o preverniciato deve essere stivato a debita distanza da fonti di pulviscolo ferroso, di esalazioni chimiche e di fuliggine dovuta alla combustione di gasolio che sono causa di un precoce processo di corrosione.

9) SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE Il sollevamento deve essere effettuato con cinghie in tessuto di fibra sintetica (nylon) di larghezza non minore di 10 cm, in modo che il carico sulla cinghia sia distribuito e non provochi deformazioni (vedasi figura). Devono essere impiegati appositi distanziatori posti al di sotto e al di sopra del pacco, costituiti da robusti elementi piani di legno o materiale plastico, che impediscano il diretto contatto delle cinghie con il pacco. Tali distanziatori dovranno avere lunghezza di almeno 4 cm maggiore della larghezza del pacco e larghezza non inferiore a quella della cinghia. In ogni caso i distanziatori inferiori dovranno avere una larghezza sufficiente ad evitare che il peso del pacco provochi deformazioni permanenti agli elementi inferiori. Evitare nel modo più assoluto l'uso di cavi di acciaio che possono facilmente deformare le lamiere, oltre al rischio di un collassamento dei primi pannelli che sono sotto il pacco. Occorre porre attenzione affinché le imbragature ed i sostegni non possano muoversi durante il sollevamento e le manovre siano eseguite con cautela e gradualità. La posizione della imbracatura di sollevamento deve essere equilibrata nella sua lunghezza, sia per un sollevamento stabile, sia per evitare che sbalzi eccessivi rispetto alla imbracatura provochino deformazioni. Il deposito dei pacchi sulla struttura della copertura deve essere effettuato solo su piani idonei a sopportarli, sia per resistenza che per condizioni di appoggio e di sicurezza anche in relazione agli altri lavori in corso, ma in particolare valutando la pendenza del tetto; molto importante è la legatura dei pacchi per assicurare la stabilità, anche in caso di improvvisi eventi atmosferici. I pacchi depositati in quota dovranno sempre essere adeguatamente vincolati alle strutture (consigliabile richiedere sempre alla Direzione Lavori l'autorizzazione al deposito). La movimentazione manuale del singolo elemento dovrà sempre essere effettuata sollevando l'elemento stesso senza strisciarlo su quello inferiore e ruotandolo di costa a fianco del pacco; il trasporto dovrà essere effettuato almeno da due persone in funzione della lunghezza, mantenendo l'elemento in costa (vedasi figura).

C) PROGETTAZIONE DI UNA COPERTURA Premessa Si presume, come buona norma che la realizzazione di una copertura di un tetto, per l'importanza che riveste, sia eseguita sulla base di un progetto preliminare, emesso da un Progettista competente, nel quale oltre alle indicazione dei prodotti da utilizzare siano definiti particolari costruttivi e le relative istruzioni per l'applicazioni degli stessi prodotti. Queste raccomandazioni intendono fornire un supporto informativo di riferimento per il montaggio delle lamiere grecate e dei pannelli metallici coibentati affinché le opere siano eseguite a perfetta regola d'arte. Sono comunque integrative della norma UNI 10372 “Coperture discontinue istruzioni per la progettazione e l'esecuzione con elementi metallici in lastre” e non vincolano il produttore. Ogni lavoro deve tener conto delle esigenze dello specifico cantiere, che sarà dotato delle attrezzature idonee per la movimentazione e la posa in opera, in conformità alla vigente normativa sulla sicurezza e sull'infortunistica. L'impresa preposta alla messa in opera delle lamiere grecate/pannelli, oltre che conoscere le caratteristiche dei materiali impiegati, deve disporre di manodopera qualificata, professionalmente esperta e adeguata al lavoro di cantiere assicurando la corretta esecuzione dell'opera conformemente alle specifiche di progetto, nel rispetto delle norme UNI e delle presente raccomandazioni. La società Alubel, è solo fornitrice di materiale, e a prescindere dalle presenti raccomandazioni, non può avere alcun vincolo sulla disciplina di installazione dei prodotti. Tuttavia per la propria esperienza suggerisce alcune raccomandazioni utili per eseguire una copertura a perfetta regola d'arte.

1) OPERAZIONI PRELIMINARI Visionare gli elaborati di progetto ed attenersi alle relative prescrizioni. - Procedere alla verifica degli allineamenti e della planarità di posa delle strutture di sostegno delle lamiere grecate/pannelli; - Controllare che le superfici delle strutture di sostegno, le quali verranno a contatto con le lamiere grecate/pannelli, siano compatibili tra loro, altrimenti protette da possibili corrosioni per effetto elettrochimico; in particolare nel caso in cui si utilizzano lamiere o pannelli in alluminio su struttura metallica non protetta. Per avere una maggiore informazione sulla compatibilità di utilizzo di diversi metalli prendere visione della parte A; assicurarsi che non sussistano interferenze con linee elettriche aeree o nella zona di manovra delle lamiere grecate/pannelli; - Assicurarsi che in prossimità del sito dove avviene la posa dei materiali, non siano presenti fonti di pulviscolo ferroso, di esalazioni chimiche e di fuliggine dovuta alla combustione di gasolio che sono causa di un precoce processo di corrosione; - L'installatore deve effettuare tutte le operazioni di montaggio in conformità e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza; - Il personale addetto alla posa in opera deve essere equipaggiato con calzature aventi suole che non provochino danni al paramento esterno; - Lo stoccaggio, il sollevamento, la movimentazione e il deposito in quota delle lamiere grecate/pannelli, deve avvenire in modo scrupoloso e attento alle prescrizioni; - E' importante una verifica sulla qualità del materiale durante la posa (condizione di garanzia); - Se durante l'inizio dei lavori di posa si dovessero riscontrare anomalie o rilievi sul prodotto stesso, sulla rifinitura (in particolare effetti estetici, come pure differenze di tonalità del colore ecc..), per ottenere la validità di garanzia del produttore bisogna assolutamente evitare la posa. In sostanza la soc. Alubel, non risponde, su difetti visivi o apparenti, sulla garanzia qualora il materiale fosse già stato installato.

2) ASPETTI PROGETTUALI DELLA COPERTURA Gli elementi costruttivi Le lamiere grecate, o pannelli trovano impiego nell'edilizia civile ed industriale per la realizzazione di coperture, pareti e solai; possono essere montate su diverse strutture di sostegno: carpenteria metallica, cemento armato normale e precompresso, legno. Le strutture di sostegno ed i relativi dispositivi di fissaggio con le lamiere grecate/pannelli devono essere adeguatamente dimensionati e devono soddisfare le previste condizioni di progetto in quanto a sicurezza, stabilità e funzionalità. E' sempre opportuno utilizzare sistemi di fissaggi forniti dal produttore di lamiere, o di pannelli. Pendenze L’applicazione dei prodotti deve avvenire su falde inclinate, la cui pendenza non deve essere inferiore a quanto indicato nei paragrafi successivi. La pendenza della copertura, sarà quindi in funzione delle condizioni ambientali, della soluzione progettuale e della tipologia delle lamiere o del tipo di pannello utilizzato.

Page 7: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

3) RACCOMANDAZIONI PER IL MONTAGGIO DELLE LAMIERE GRECATE E DEI PANNELLI METALLICI

7

Per le operazioni di taglio in cantiere devono essere utilizzati attrezzi idonei (seghetto alternativo, cesoia, roditrice, ecc.). Si sconsiglia l'uso di attrezzi con dischi abrasivi. Per le operazioni di fissaggio è opportuno utilizzare avvitatori con limitazione di coppia.

4) UTILIZZO DI LAMIERE “SISTEMA ALUBEL 28” Questo tipo di copertura, per la sua particolare corrugazione e per la sua applicazione con una sovrapposizione laterale di una onda e mezzo, consente un maggior utilizzo anche in pendenze minime del 4 o 5%. Ovviamente tali limiti di pendenza si possono raggiungere se sono presenti le condizioni di zona climatica favorevole e di lunghezza falda (unica lastra per ogni falda) Maggiori e particolari dettagli sull'utilizzo del sistema “Sistema Alubel 28”, sono presenti nel suo apposito manuale tecnico del quale se ne consiglia la lettura. L'utilizzo di Pannelli coibentati Alutech Dach o lamiere grecate con sormonto di una sola onda è consentito per pendenze non inferiori al 7%, sempre nel caso in cui la zona climatica sia favorevole (anche nel caso di utilizzo di una unica lastra di lunghezza per falda senza giunto intermedio). Bisogna pure tenere presente che nel caso in cui si utilizzano interassi di appoggio eccessivi (comunque al limite della loro portata) l'elemento di copertura per la sua costituzione metallica può presentare una sua flessione, in particolare nei momenti di carico neve. Si deve tenere in evidenza che tale flessione, pur essendo normale, nella sua parte concava può ridurre l'effetto della pendenza, portando un eventuale rischio di pericolo infiltrazione. Alubel garantisce la tenuta con le pendenze sopra riportate purché l’interasse di appoggio non superi mt. 1.

ZONE CLIMATICHE DOVE DEVONO ESSERE ESEGUITI I LAVORI DI COPERTURA Per una corretta progettazione si deve tenere conto della zona climatica dove si realizza l’opera.

Il territorio Italiano come da D.M. 16 gennaio 1996 viene diviso in 3 fasce climatiche: Zona A: Altitudine sino a 200 m. Regioni senza precipitazioni nevose, con vento e

pioggia di media intensità; Zona B: Altitudine tra 200 e 500 m, regioni costiere, regioni con moderate

precipitazioni nevose, con vento e pioggia di media intensità; Zona C: Regioni interne con altitudini oltre i 500 m, regioni con forti precipitazioni

nevose con vento e pioggia forte; Per una corretta classificazione occorre tenere in evidenza eventi particolari come grandine, bufere, o gelo persistente, ecc... Nelle zone A Alubel consiglia di adottare valori di sovrapposizione come indicati

nelle tabelle successive; Nelle zone B e C, incrementare i valori di sovrapposizione rispettivamente del

15% e del 30%;

le sovrapposizioni vanno altresì aumentate con l’aumento della lunghezza della falda;

in caso di pendenza la cui differenza di quota tra l’ingresso e l’uscita delle sovrapposizioni sia inferiore a 2 cm, è bene utilizzare una sigillatura fra le due teste di sovrapposizione ;

in caso di sovrapposizioni tra una lastra di alluminio e uno di traslucido utilizzare n. 2 cordoli sigillanti;

in corrispondenza dei colmi è utile procedere alla piegatura antiriflusso verso l’alto del lato inferiore della grecatura onde prevenire infiltrazioni per effetto del vento.

5) SOVRAPPOSIZIONE di GIUNTI INTERMEDI TRASVERSALI DI TESTATA Nel caso di sovrapposizione di testa, la pendenza deve tener conto della tipologia del giunto e del materiale adottato, oltre che delle specifiche condizioni ambientali.

6) SOVRAPPOSIZIONI LATERALI DI PANNELLI E' necessario eseguire, per i pannelli di copertura in particolare, una perfetta sovrapposizione e accostamento degli elementi per evitare fenomeni di condensa. La guarnizione standard, prevista nel giunto longitudinale, ha una funzione limitativa e non può mai assicurare nella sua lunghezza, una costante sicurezza di tenuta e di barriera agli sbalzi termici. Si consiglia, nel caso in cui si voglia aumentare il grado di sicurezza e di coibentazione in prossimità del giunto, di utilizzare in fase di montaggio una ulteriore guarnizione in polietilene espansa, che può essere fornita su ulteriore richiesta dal fornitore. La posa comunque di tale guarnizione deve avvenire con molta cura per assicurare la continuità dell'isolamento. Per le coperture con elementi di falda senza giunti intermedi di testa (lastre di pari lunghezza della falda), la pendenza da adottare è usualmente non minore del 7% (per pendenze inferiori occorre adottare le prescrizioni del fornitore).

7) SEQUENZE DI MONTAGGIO Si riportano i punti essenziali di una corretta sequenza di montaggio. A) lamiera grecata semplice e sandwich monolitico prefabbricato posa dei canali di gronda e degli eventuali sottocolmi e scossaline di raccordo,

secondo le indicazioni di progetto, prima della posa della lamiera interna o prima della posa della lamiera stessa;

asportazione dell'eventuale film di protezione dall'elemento di copertura e dagli accessori (comunque non oltre 20 giorni dalla data di produzione);

posa degli elementi di copertura a partire dalla gronda e da un'estremità laterale dell'edificio, avendo cura di eseguire la corretta sovrapposizione ed allineamento degli elementi stessi e di verificare la perfetta ortogonalità rispetto alla struttura sottostante;

fissaggio sistematico degli elementi in opera, previa verifica del perfetto accostamento degli stessi.

E' necessaria la tempestiva asportazione di tutti i materiali residui, con particolare attenzione ai residui metallici; posa delle successive file di elementi sormontanti quella di gronda (in presenza di

falda in due o più elementi). Nel caso di pannelli occorre preventivamente asportare il coibente nella zona di sormonto;

fissaggio in corrispondenza di tutte le greche sulle linee di colmo, gronde, compluvi e sormonti di testa;

posa degli elementi di completamento (colmi, scossaline e lattoneria in genere) ed eventuali relative coibentazioni;

asportazione totale dei materiali residui e controllo generale della copertura, con particolare attenzione ai fissaggi ed alle zone di raccordo con gli altri elementi costituenti la copertura stessa.

8) IL TETTO VENTILATO Per raggiungere condizioni di benessere ambientale all'interno dell'edificio, è consigliabile prevedere anche uno strato di ventilazione al di sotto della copertura. L'aerazione è infatti una delle più efficaci misure per assicurare la funzionalità della struttura e l'abilità dei locali sottostanti. In estate, la mancanza di una ventilazione del tetto non consente di eliminare l'eccesso del calore; la temperatura degli ambienti sottostanti si può alzare a livelli tali da rendere i locali quasi inagibili, e le temperature che si creano tra le ore di soleggiamento e le ore notturne, creano forti variazioni termiche, provocando anche tensioni alle strutture, con il rischio di comprometterne l'integrità. In inverno invece senza una adeguata ventilazione, si rallenta notevolmente lo sbrinamento degli strati di neve o ghiaccio; esiste inoltre il pericolo che il vapore acqueo prodotto nei locali dia luogo a formazioni di condensa all'interno del pacchetto coperture come pure nel caso di presenza di coibenti a celle aperte si arrivi ad un minore potere isolante dovuto all'assorbimento delle umidità dovuta a condense. Lo strato di ventilazione deve avvenire al di sopra della coibentazione, in modo che il flusso dell'aria possa avere una temperatura diversa rispetto alla superficie esterna del tetto; ciò consente in estate un ambiente più fresco poiché protetto e non direttamente a contatto dall'irraggiamento solare, mentre in inverno più caldo grazie ad un uso più efficiente del riscaldamento interno. Il flusso dell'aria presente nello strato di ventilazione, viene prodotto dalle variazioni di pressioni del vento o dalla differenza di temperatura che si può verificare all'interno dello strato di ventilazione. E' compito

Page 8: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

comunque del Progettista prevederne il dimensionamento e le idonee aperture sia di entrata che di uscita dell'aria, al fine di ottenere un’adeguata depressione per trasmettere alla corrente d'aria la maggiore spinta possibile. In sostanza si tratta di creare un' effetto camino, grazie al quale è noto che l'aria presente all'interno dell'intercapedine riscaldandosi si espande e tende a salire verso l'alto creando una depressione. E' comunque da tenere presente che tale depressione aumenta anche in funzione della pendenza del tetto: tanto è più forte quest'ultima, tanto è maggiore l'effetto della depressione. Una maggiore e più completa informazione tecnica viene esposta nelle normative DIN.

8

A - Sopra allo strato isolante è consigliato inserire un’ulteriore guaina, anche traspirante, che nell'ipotesi che si formino fenomeni di condensa della superficie interna dell'elemento di copertura, possa proteggere il coibente stesso (necessario se questo è a cellule aperte); B - Adozione di isolamento termico di spessore adeguato, nelle case di civile abitazione adottare spessori riferiti alle normative vigenti, comunque di spessore tale da evitare che la sua superficie interna scenda sotto la temperatura di rugiada; C - Protezione della faccia calda dello strato isolante con opportuna barriera di vapore. Consigliamo prodotti traspiranti e impermeabili; da un lato significa lasciare passare il vapore in salita, (vapore che può essere presente anche all'interno dell'edificio), dall'altro l'impermeabilità, permette di non lasciare entrare umidità o acqua (anche di condensazione); D – Applicazione di una guaina, preferibilmente traspirante. E' una pellicola traspirante e impermeabile, che lascia passare anche l'eventuale vapore interno; viene disposta verso l'ambiente prima dell'isolante avente la funzione di evitare l'impregnazione delle strato isolante (specie per i tipi a cella aperta, come lana minerale ecc.) che ne determinerebbe un degrado del potere coibente; E - In alternativa a questa l'azienda Alubel propone un proprio sistema protettivo già inserito nella lastra metallica di copertura “Sistema Aluplan”. Si tratta di un tessuto applicato alla superficie interna della lamiera che riduce ulteriormente il rischio di condensa. In sostanza è un rivestimento che “respira” e assorbe l'umidità. Nelle ore notturne questa viene infatti trattenuta grazie alle proprie fibre incrociate di poliestere, permettendone la successiva evaporazione non appena le lamiere si riscaldano con la temperatura del giorno. E' un prodotto in grado di assorbire sino a 360 grammi di acqua al mq., garantita contro ogni degrado; F - Importante è la ventilazione della faccia fredda dello strato isolante. Come strato ventilante è necessario garantire la presenza di una intercapedine continua sotto gli elementi coprenti, con un ingresso e una uscita dell'aria dal basso verso l'alto, che permetta una efficace ventilazione. A prescindere dal dimensionamento delle superficie di ingresso della ventilazione sia in gronda che in colmo è necessario prevedere l'applicazione di una griglia protettiva, o microforata, per evitare l'intrusione di passeri, volatili, o insetti.

D) LASTRE GRECATE

1) APPLICAZIONI Il programma di produzione Alubel, trova impiego nell'edilizia civile ed industriale per la realizzazione di coperture e rivestimenti. I prodotti possono essere installati su ogni tipo di struttura di sostegno: carpenteria metallica, cemento armato (normale e precompresso), legno. Le strutture di sostegno ed i relativi dispositivi di fissaggio con le lamiere grecate/pannelli devono essere adeguatamente dimensionati e devono soddisfare le previste condizioni di progetto in quanto a sicurezza, stabilità e funzionalità. E' sempre opportuno utilizzare sistemi di fissaggi forniti dal produttore di lamiere e/o di pannelli. Alubel non può dare alcuna Garanzia se non vengono utilizzati Accessori originali forniti da Alubel stessa. Caratteristiche delle lastre grecate La produzione di lastre grecate avviene attraverso un processo di profilatura a freddo; questo comporta dei valori di tolleranza dovute alla composizione dei laminati, i quali corrispondono a quanto previsto dalle rispettive tabelle UNI.

2) TOLLERANZE DIMENSIONALI

(Lastre grecate)

Altezza greche ……………………………….……± 1…………………………………… mm Passo delle greche ……………………………….± 2………………………mm (per passo) Lunghezza elemento ……………………………..± 10……………..mm (fino a 3000 mm) Lunghezza elemento……………………………...± 20…………….mm (oltre a 3000 mm) Larghezza delle creste greche …………………..± 2……………………………………mm Larghezza delle valli delle greche ……………….-1…………………………………….mm Larghezza utile ……………………………………± 5……………………………………mm Fuori squadra ………………………………………0,5……………………% larghezza utile Ondulazione bordi …………………………………± 3……………………..mm su 500 mm. Aletta di sormonto …………………………………12…………………………...mm minimo Centinatura …………………………………………2………..% della lunghezza/larghezza Disallineamento supporti ………………………….5……………………………………..mm Accoppiamento giunto ……………………………5……………………………………..mm Le caratteristiche tecniche e le prestazioni di ogni singola lastra grecate, sono riportate nelle rispettive schede tecniche dei ns. cataloghi, come pure nel nostro manuale “Tecnopocket “. Garanzia su un perfetto accoppiamento degli elementi, sulla resistenza, sul pedonamento, può essere ottenuta se gli appoggi non superano interassi di mt. 1.

3) TOLLERANZE SULLE LAVORAZIONI Le lastre grecate che su richiesta del cliente vengono ulteriormente lavorate, come calandratura, tacchettatura, deformazione controllata, come pure il sistema Tek 28, possono presentare tolleranze superiori a quanto si prevede su lastre rette, solamente profilate. Nel caso in cui si utilizzano lamiere grecate curve, come copertura su strutture prefabbricate, dove gli appoggi sono presenti solo alle estremità, si consiglia di utilizzare profili con doppia sovrapposizione laterale, in quanto il giunto laterale, non avendo sostegni intermedi, può presentare limiti di perfetto accoppiamento. E’ opportuno in tale applicazione provvedere a cucire con apposite viti ad interasse di massimo 50 cm il giunto longitudinale. Il sistema Alubel 28 con un giunto laterale di una onda e mezzo migliora questo accoppiamento.

4) COMPATIBILITÀ DEI METALLI UTILIZZATI Particolare attenzione deve essere posta nell’applicazione dei prodotti con riferimento ai metalli utilizzati e ai contatti che possono avere nella sua applicazione. Utilizzare metalli non compatibili fra di loro può creare il rischio di corrosione elettrochimica. Pertanto è buona norma evitare combinazione di metalli diversi nella esecuzione di una copertura e comunque in questo caso è necessario un elemento separatore dielettrico come ad esempio una bandella in PVC, o polietilene.

Page 9: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

9

5) ACCESSORI SUI SISTEMI ALUBEL Alubel dispone di una vasta e completa gamma di accessori, per risolvere ogni tipo di nodo o giunto che si presenta in una copertura, compreso sistemi di fissaggio, prodotti siliconici, elementi di fuori uscita dai tetti. L’utilizzo di accessori indicati e previsti nei sistemi di copertura Alubel, consentono di avere una appropriata Garanzia sull’esecuzione dell’opera, anche in relazione a quanto indicato nei punti precedenti.

6) LAVORAZIONI E TAGLI IN CANTIERE Per le operazioni di taglio in cantiere devono essere utilizzati attrezzi idonei (seghetto alternativo, cesoia, roditrice, ecc.). Si sconsiglia l'uso di attrezzi con dischi abrasivi. Ad ogni taglio si deve provvedere a pulire la superficie delle lamiere, per evitare che il truciolo possa provocare alterazioni di tipo estetico e/o di corrosione.

7) DILATAZIONE TERMICA La tabella sotto riportata indica il comportamento di dilatazione dei vari materiali impiegati

Acciaio Rame Alluminio Acciaio inox 0,012 mm/°C/m 0,018mm/°C/m 0,024m/°C/m 0,010mm/°C/m

In relazione al tipo di materiale utilizzato, (lamiera acciaio, o alluminio) è importante tenere in considerazione eventuali dilatazioni termiche dei materiali che possono variare sia in relazione agli sbalzi termici, sia in relazione alla lunghezza dell'elemento di copertura. E' buona regola provvedere a perforare la lamiera con un diametro nettamente maggiore rispetto al diametro della vite.

E) INDICAZIONI PER L’INSTALLAZIONE DELLE LASTRE GRECATE 1) VALORI di SOVRAPPOSIZIONE ( giunto trasversale) Per individuare un valore ottimale delle sovrapposizioni di testata, occorre tenere in considerazione alcuni fattori tra cui:

Caratteristiche climatiche della zona ( compreso esposizione al vento) Lunghezza della falda Tipologia costruttiva della struttura Pendenza del tetto ( minimo 7 % ) Profilo della lastra e tipo di sovrapposizione laterale

Per le coperture con elementi di falda senza giunti intermedi di testa (lastre di pari lunghezza della falda), la pendenza da adottare è usualmente non minore del 7%.

2) UTILIZZO di LAMIERE “SISTEMA ALUBEL 28” Questo tipo di copertura, per la sua particolare corrugazione e per la sua applicazione con una sovrapposizione laterale di una onda e mezzo, consente un maggior utilizzo anche in pendenze minime del 4 o 5%. Ovviamente tali limiti di pendenza si possono raggiungere se sono presenti le condizioni di zona climatica favorevole e di lunghezza falda (unica lastra per ogni falda). - Maggiori e particolari dettagli sull'utilizzo del sistema “Sistema Alubel 28”, sono presenti nel suo apposito manuale tecnico del quale se ne consiglia la lettura. - Bisogna pure tenere presente che nel caso in cui si utilizzano interassi di appoggio eccessivi (comunque al limite della loro portata) l'elemento di copertura per la sua costituzione metallica può presentare una sua flessione, in particolare nei momenti di carico neve. Si deve tenere in evidenza che tale flessione, pur essendo normale, nella sua parte concava può ridurre l'effetto della pendenza, portando un eventuale rischio di pericolo infiltrazione.

3) PIEGA ANTIRIFLUSSO Per ottenere una buona resistenza alle infiltrazioni meteoriche, in particolare nelle condizioni di contemporaneità di pioggia intensa o forte vento normale alla falda, è opportuno risvoltare verso l'alto dalla parte del colmo una porzione di lamiera di circa 4 cm del supporto esterno, nel tratto compreso fra le greche.

Page 10: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

10

4) SOVRAPPOSIZIONE LATERALE ( giunto longitudinale) Occorre ricordare che nelle sovrapposizioni laterali , in molte circostanze esiste il problema della risalita dell’acqua per capillarità, che si verifica quando lo spazio tra le parete delle sovrapposizioni è piccolo Il sistema Alubel 28 prevede una sovrapposizione laterale di onda e mezzo. E’ il sistema che offre maggiore sicurezza in qualsiasi circostanza

Bisogna tenere presente che il profilo Alubel Dach, nella sua sovrapposizione laterale non dispone di una base di appoggio, e quindi presenta limiti di tenuta, e limiti al calpestio.

5) PRESCRIZIONI per il FISSAGGIO delle lamiere grecate Lo scopo del fissaggio è quello di ancorare efficacemente l'elemento di tenuta alla struttura portante. Devono essere verificate le condizioni di sicurezza tenendo conto delle azioni indotte dai carichi di progetto, carichi che possano agire anche in depressione. Qualora la posa dell'elemento di copertura, sia nel caso di semplice lamiera o pannello, prevede pure la posa di una orditura sottostante in legno, questa richiede una maggiore sicurezza di ancoraggio, in quanto l'azione di depressione potrebbe distaccare l'intera copertura compresa di listellatura di legno. Si consiglia di fissare l'orditura sottostante con un numero maggiore di fissaggi rispetto allo stesso elemento di copertura, e con un tipo di fissaggio idoneo alla struttura portante.

Vite mordente per legno Vite autoforante per legno

Vite autofilettante Vite automaschiante

Vite autoperforante Vite di cucitura

6) FISSAGGIO delle LAMIERE GRECATE Per il fissaggio delle lamiere, si invita a rispettare le indicazioni riportate sul manuale specifico relativo ad ogni singolo prodotto. Il numero e la posizione dei fissaggi sarà tale da garantire la resistenza alle sollecitazioni indotte dalle azioni sopra riportate.

Resta comunque importante che il fissaggio deve avvenire su tutte le greche in prossimità della linea di gronda, in prossimità della linea di colmo, e in prossimità di una linea di giunzione trasversale. Il fissaggio e la densità dei fissaggi sugli appoggi sarà comunque determinata in funzione dei calcoli emessi dal progettista della copertura. Si sconsiglia di effettuare fissaggi sulla parte bassa della greca. Per quanto riguarda la tenuta si consiglia di utilizzare idonee guarnizioni; Alubel consiglia una guarnizione in EPDM, definita ALUBLOK. E' opportuno, se i laminati hanno spessori contenuti, di ripartire il fissaggio anche lungo il bordo laterale di sovrapposizione, mediante viti comunemente dette “di cucitura“. La Garanzia dei Fissaggi è subordinata all’utilizzo di sistemi e componenti previsti da Alubel stessa.

7) FISSAGGIO con utilizzo del SISTEMA ALUBEL 28 Profilo Alubel 28

Il fissaggio Alublok è così composto: A. Vite in acciaio inox per supporti in legno e

metallici; B. Rondella conica in alluminio; Profilo Alubel Dach C. Guarnizione conica in E.P.D.M. Ø 25 mm. Il gruppo di fissaggio Alublok è stato appositamente studiato per garantire un idoneo e sicuro fissaggio mantenendo un giusto grado di pressione da consentire ogni tipo di assestamento.

Profilo Alubel 40

Anche in caso di calpestio futuro il gruppo di fissaggio Alublok mantiene costantemente nel tempo il giusto grado di elasticità. Prodilo Ond-All 33

Questo tipo di fissaggio consente un assorbimento parziale delle dilatazioni dei metalli.

Schema di corretta applicazione sistema Alublok

NO SI NO

Profilo Tek28

Troppo stretta Esatta Troppo lenta Fissaggio copertura (greca alta)

Fissaggio parete (greca bassa)

Esempio di fissaggio con interasse arcarecci d= 1,40 m

Page 11: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

Elementi di supporto

11

La base di appoggio delle lastre Alubel sugli arcarecci non deve essere inferiore a 40 mm per supporti metallici e 50 mm per supporti di legno. Per gli interassi dei supporti attenersi alle tabelle di portata. In merito alla pedonabilità consigliamo di non superare un interasse pari a 1 m di appoggio. Prima di iniziare le operazioni di montaggio delle lastre è consigliabile stendere un filo parallelo alla linea di gronda o conversa, i modo da ottenere un perfetto squadro della copertura. La frequenza dei punti di fissaggio è determinata da diversi fattori come ad esempio: lunghezza della lastra; la zona climatica; la resistenza meccanica allo strappo; la posizione della lastra sulla copertura (fascia). Come da prospetto sotto riportato vengono individuate sulla copertura delle fasce secondo il grado di rischio dovuto all’azione del vento. La verifica del numero dei fissaggi deve essere preventivamente effettuata dal progettista. In via indicativa, illustriamo uno schema di fissaggio di norma utilizzato sul sistema Alubel 28. È bene verificare che anche gli arcarecci, in particolare quelli riguardanti le fasce FF e SF, siano maggiormente ancorati alla struttura. In caso di strutture sprovviste di solaio e non tamponate in zone particolarmente soggette a vento di forte intensità, occorre aumentare il numero dei fissaggi, compresi anche nella fascia NF.

8) FISSAGGI SU CARPENTERIA METALLICA Il fissaggio può avvenire con viti autofilettanti in genere del diametro esterno di 6.3 mm (normalmente su supporto di spessore fino a 3 mm) con idonee guarnizioni, tipo ALUBLOK oppure con viti autoperforanti, o automaschianti per supporti metallici di spessore oltre 3 mm. La garanzia dei fissaggi è subordinata all’utilizzo di sistemi e componenti previsti e forniti da Alubel stessa.

9) FISSAGGI SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

Per il fissaggio su strutture di conglomerato cementizio armato occorre sempre prevedere idonei elementi di supporto di acciaio ( elementi presso piegati ) o legno ancorati alla struttura tramite tasselli meccanici ad espansione che rispettino quanto previsto nei relativi punti, per evitare di fissare direttamente le lamiere sulla struttura in c.a. E' necessario valutare tecnicamente, sia il numero dei fissaggi, quanto la tenuta di tali fissaggi, in particolare per i carichi che possono agire in depressione, dove in caso di eventi atmosferici, si pone a rischio la tenuta dell'intera copertura. La garanzia dei fissaggi è subordinata all’utilizzo di sistemi e componenti previsti e forniti da Alubel stessa.

10) FISSAGGI SU CARPENTERIA DI LEGNO Il fissaggio avviene con viti da legno mordenti in genere del diametro esterno di 6.3 mm con idonea guarnizione tipo ALUBLOK in EPDM. Non possono essere utilizzate viti da ferro in quanto la filettatura non è adeguata, e non sufficientemente “mordente“.

11) FISSAGGIO SU ORDITURA LIGNEA Il fissaggio su listelli in legno interposti alla struttura portante presenta alcune incognite e rischi. In primo luogo si deve accertare su quale sostegno il listello viene fissato; laterizio, cemento armato, precompresso. Consigliamo di attenersi alle seguenti regole: a) Accertarsi del tipo di sostegno e della consistenza del fissaggio; b) Utilizzare listelli in legno nella misura minima di cm. 5 x 4, meglio utilizzare listelli

5x5 o 5x6;

c) Utilizzare tasselli adeguati alla struttura; d) I tasselli devono essere corredati da schede tecniche, dove viene riportato il

grado di ancoraggio; e) Chiedere ai fornitori schede e garanzia sul tipo di tassello; f) Seguire la posa dei tasselli in relazione alla scheda tecnica del fornitore; g) Per ogni listello di mt 4, si deve utilizzare almeno 4 tasselli nel corpo centrale

della falda, mentre a livello perimetrale almeno 6 tasselli; h) Il tassello deve penetrare nel calcestruzzo se è precompresso almeno 30 mm; i) Attenzione al calcestruzzo se è di riporto, cioè se è un getto integrativo; in tal

caso non può essere assicurata la tenuta; j) In caso di coperture con caratteristiche di rilievo chiedere una prova di tenuta da

parte del fornitore di tasselli; k) Si è dimostrato che i tasselli tipo zama non offrono alcuna garanzia; l) E' opportuno coinvolgere il cliente nella scelta dei tasselli; m) Nelle conferme d'ordine è opportuno specificare il tipo di tassello, come è pure

importante specificare che il committente è favorevole alla scelta di questo tipo di tassello;

n) Considerare che la ns. società interviene ad eseguire una copertura su una struttura che non è di ns. fornitura, ma bensì su una struttura costruita dal cliente; è lo stesso cliente che deve approvare la scelta.

12) FISSAGGI di CUCITURA NF

Nei giunti longitudinali, in caso di utilizzo di laminati sottili, o in caso di interassi di sostegno oltre a mt. 1, è sempre opportuno provvedere a effettuare fissaggi in corrispondenza della sovrapposizione laterale per garantire una maggiore tenuta alle intemperie, con l’impiego di viti comunemente dette “di cucitura“. Si consiglia di utilizzare viti apposite di diametro minimo 4.2 mm, oppure rivetti di diametro minimo 3.8 mm.

FF

SP 13) PULIZIA DELLE SUPERFICIE A FISSAGGIO COMPLETATO

Completate le operazioni di fissaggio e sigillatura dei pannelli e delle lattonerie di guarnitura è assolutamente necessario che il posatore provveda a pulire la superficie coperta e l'interno delle grondaie, asportando meticolosamente ogni residuo (in particolare quelli metallici come trucioli o ritagli di lamiera) per non innescare fenomeni di corrosione. Si consiglia pure di effettuare una pulizia generale del cantiere riponendo in appositi contenitori, indicati solitamente dalla direzione lavori, i materiali di risulta dalle operazioni di posa (pelabili, spessori distanziatori, reggette di stoccaggio e quant'altro non sia riciclabile).

14) ASPORTAZIONE FILM PELABILE DALLA SUPERFICIE DELLE LASTRE

E’ necessario che prima della posa delle lamiere, o a posa completata si provveda a togliere il film pelabile (comunque non oltre 20 giorni dalla data di produzione).

15) CONSIDERAZIONI GENERALI SUI FISSAGGI Il carico più pericoloso per il fissaggio è dovuto dalla depressione esterna del vento sommata alla pressione interna prodotta dallo stesso. In realtà le forze agenti sul fissaggio sono assai più complesse. Oltre al vento, ai pesi propri, alla dilatazione bisogna tenere pure presente: - Le sollecitazioni dovute alla dilatazioni termiche delle lamiere dei pannelli. Esse agiscono sul piano della copertura e si applicano in corrispondenza della testa del fissaggio, sollecitandola a flessione; - E' opportuno prevedere il fissaggio per contenere l'effetto della flessione sulla vite, lasciando una libertà di scorrimento dell'elemento di copertura, rispetto all'elemento di supporto; - La rotazione dell'arcareccio sotto il carico del peso dovuto alla pendenza del tetto; - Eventuali movimenti della struttura dovuti a qualsiasi altro fattore; Tutto questo porta a doversi cautelare con un coefficiente di maggiore sicurezza nel fissaggio. Tale fissaggio viene generalmente realizzato con il ns. sistema “Alublok”. Fissando e distribuendo il numero di fissaggio in un rapporto medio di 2,5 viti al m2, con avvertenza di fissare ad onde alternate in corrispondenza dei bordi perimetrali, si è dimostrato che il fissaggio è adeguato e sicuro.

Page 12: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

16) APPLICAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SU ELEMENTI DI COPERTURA

12

Alubel dispone di un proprio sistema di componenti idonei per il fissaggio di qualsiasi tipo di modulo fotovoltaico. Resta comunque determinante che l’utilizzo del manto di copertura come supporto di moduli Fotovoltaici, deve essere preventivamente analizzato in fase di progetto della copertura, in quanto resta fondamentale avere calcolato la tenuta della sottostruttura e della copertura stessa per effetto del carico discendente, come pure per effetto di depressione dal vento. Alubel non assume responsabilità per problemi conseguenti all’installazione di apparati tecnologici, o sistemi Fotovoltaici, se questi non sono installati mediante l’utilizzo del sistema ENERAL di Alubel S.p.A. Riportiamo qui di seguito alcuni esempi di applicazione di moduli con i profili ENERAL:

F) PANNELLI COIBENTATI Le indicazioni e istruzioni riportate in questa parte del manuale, devono essere considerate a integrazione di quanto già riportato nella precedente parte “C“ e parte “D”, relativa alle indicazioni su Lastre Grecate. La produzione di pannelli coibentati avviene attraverso un processo sia di profilatura a freddo che di interposizione di schiuma poliuretanica.

1) APPLICAZIONI Il programma di produzione Alubel, trova impiego nell'edilizia civile ed industriale per la realizzazione di coperture e rivestimenti. I prodotti possono essere installati su ogni tipo di struttura di sostegno: carpenteria metallica, cemento armato (normale e precompresso), legno. Le strutture di sostegno ed i relativi dispositivi di fissaggio con i pannelli devono essere adeguatamente dimensionati e devono soddisfare le previste condizioni di progetto in quanto a sicurezza, stabilità e funzionalità. E' sempre opportuno utilizzare sistemi di fissaggi forniti dal produttore di lamiere e/o di pannelli. Alubel non può fornire alcuna garanzia se non vengono utilizzati accessori originali forniti da Alubel stessa.

CARATTERISTICHE DEI PANNELLI COIBENTATI

2) TOLLERANZE DIMENSIONALI (pannelli coibentati ) Altezza greche ……………………………….……± 1…………………………………… mm Passo delle greche ……………………………….± 2………………………mm (per passo) Lunghezza elemento ……………………………..± 10……………..mm (fino a 3000 mm) Lunghezza elemento……………………………...± 20…………….mm (oltre a 3000 mm) Larghezza delle creste greche …………………..± 2……………………………………mm Larghezza delle valli delle greche ……………….-1…………………………………….mm Larghezza utile ……………………………………± 5……………………………………mm Fuori squadra ………………………………………0,5……………………% larghezza utile Ondulazione bordi …………………………………± 3……………………..mm su 500 mm. Aletta di sormonto …………………………………12…………………………...mm minimo Centinatura …………………………………………2………..% della lunghezza/larghezza Disallineamento supporti ………………………….5……………………………………..mm Accoppiamento giunto ……………………………5……………………………………..mm

3) RIVESTIMENTI FLESSIBILI In alternativa ai pannelli con supporti metallici, la produzione può avvenire per la parte piana inferiore con un rivestimento in: Cartonfeltro bitumato con grammatura 500 g/m2; Alluminio centesimale naturale goffrato spessore 0,06 mm. (± 8%).

4) COIBENTAZIONE Componente isolante in schiuma poliuretanica (PUR), applicata in continuo. Densità “con pelle“: 40 kg/m3 secondo norma DIN 53420-78. Densità “senza pelle”: 36-38 kg/m3 secondo norma DIN 53420-78. Conducibilità termica utile: 0,023 W/mk secondo norma ASTM D 2326. Resistenza a compressione al 10% della deformazione; 1,2 kg/cm2 secondo norma.

5) PRESTAZIONI - Portata (Raccomandazioni ECCS): si fa riferimento alle schede tecniche della Venditrice; - Coibenza (secondo D.M. 13/12/1993 tabella 1): dichiarazione del lambda utile del coibente ai fini del calcolo termico; - Reazione al fuoco (D.M. 26.06.84): riferimento al certificato di omologazione di conformità della venditrice. Per la richiesta di prodotti con uno standard qualitativo diverso da quelli sopra riportati, dovranno essere richiesti e preventivamente concordati per iscritto tra le parti in fase di definizione ordine. ALUBEL Garantisce il prodotto standard affinché assolva alle principali funzioni, che sono:

tenuta alle intemperie portanza durata nel tempo coibentazione.

Per quanto concerne le prestazioni estetiche, non sono soggette a garanzia: esse sono quelle proprie per l'edilizia industrializzata e sono condizionate dalle tolleranze specifiche del presente documento parte integrante delle condizioni generali di vendita.

6) TOLLERANZE SPECIFICHE PER PANNELLI Planarità: lievi ondulazioni in particolare con spessori dei supporti in lamiera in acciaio inferiori a 6/10, o di alluminio inferiore a 8/10, non sono considerate anomalie con scostamenti max di 3.4 mm su passi da 1000 mm. Finiture: vengono considerate nella norma leggere fuoriuscite di schiuma dai giunti ed eventuali lievi mancanze di irregolarità nella posizione delle guarnizioni, sempre che

Page 13: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

13

ciò non pregiudichi la funzionalità del pannello alla tenuta delle intemperie (come intemperie si intendono le precipitazioni atmosferiche, neve, vento, pioggia che provengono dall’esterno). Giunto laterale: per effetto delle tolleranze sopra esposte, e della lunghezza del pannello, la giunzione laterale non potrà assicurare una tenuta termica in tutta la sua lunghezza. Ciò significa che in particolari circostanze, legate a zone climatiche particolarmente fredde, e con sbalzi termici tra giorno e notte significativi, è consigliabile utilizzare una ulteriore guarnizione da fissare al momento della posa. Bolle: si definiscono bolle le zone convesse con assenza di aderenza coibente-paramento. In assenza di normativa, e come esposto da indicazioni Aippeg, si ritiene che sulla base dell'esperienza acquisita, eventuali bolle fino ad una superficie del 5% della copertura e per dimensioni massime di ogni singola bolla pari a mq. 0,20, non possano pregiudicare la funzionalità del pannello, e quindi si ritengono entro i limiti di tolleranza (resta comunque un problema estetico, che non pregiudica in alcun modo la caratteristica, e non può essere considerata in garanzia).

7) TOLLERANZE SULLE LAVORAZIONI Taglio manuale di pannelli per misure inferiori a mt. 2,50 Alubel produce pannelli con una misura minima standard non inferiore a mt. 2,50. Per misure inferiori i pannelli devono essere tagliati fuori dalla linea di produzione e possono presentare tolleranze superiori a quanto previsto dal precedente punto. E’ possibile inoltre la presenza di pulviscolo da taglio. Predisposizione di Overlapping Operazione che facilita l’asportazione di parte di coibente nel tratto in sovrapposizione trasversale. Si deve tenere in considerazione che a causa del ciclo complesso di produzione si può verificare che una parte di pannelli non sia correttamente lavorata. La tolleranza in tal casa deve essere considerata sino ad un 10 %.

8) COMPATIBILITÀ DEI METALLI UTILIZZATI Particolare attenzione deve essere posta nell’applicazione dei prodotti con riferimento ai metalli utilizzati e ai contatti che possono avere nella sua applicazione. Utilizzare metalli non compatibili fra di loro può creare il rischio di corrosione elettrochimica. Pertanto è buona norma evitare combinazione di metalli diversi nella esecuzione di una copertura e comunque in questo caso inserendo un elemento separatore dielettrico come ad esempio una bandella in PVC, o polietilene.

9) ACCESSORI PER IL FISSAGGIO DEI PANNELLI ALUBEL Alubel dispone di una vasta e completa gamma di accessori, per risolvere ogni tipo di nodo o giunto che si presenta in una copertura, compreso sistemi di fissaggio, prodotti siliconici, elementi di fuori uscita dai tetti, ecc… L’utilizzo di accessori indicati e previsti nei sistemi di copertura Alubel, consente di avere una appropriata Garanzia sull’esecuzione dell’opera, anche in relazione a quanto indicato nei punti precedenti. Alubel non può dare alcuna Garanzia se non vengono utilizzati Accessori originali forniti da Alubel stessa.

10) LAVORAZIONI E TAGLI IN CANTIERE Per le operazioni di taglio in cantiere devono essere utilizzati attrezzi idonei (seghetto alternativo, cesoia, roditrice, ecc.). Si sconsiglia l’uso di attrezzi con dischi abrasivi. Ad ogni taglio si deve provvedere a pulire la superficie delle lamiere, per evitare che il truciolo possa provocare alterazioni di tipo estetico e/o di corrosione.

11) DILATAZIONE TERMICA La tabella sotto riportata indica il comportamento di dilatazione dei vari materiali impiegati

Acciaio Rame Alluminio Acciaio inox 0,012 mm/°C/m 0,018mm/°C/m 0,024m/°C/m 0,010mm/°C/m

In relazione al tipo di materiale utilizzato, (lamiera acciaio, o alluminio) è importante tenere in considerazione eventuali dilatazioni termiche dei materiali che possono variare sia in relazione agli sbalzi termici, sia in relazione alla lunghezza dell'elemento di copertura. E' buona regola provvedere a perforare la lamiera con un diametro nettamente maggiore rispetto al diametro della vite. Tolleranze su incurvamenti pannelli In ragione della dilatazione termica dei diversi componenti dei pannelli, nel caso in cui vengano richiesti pannelli con supporti inferiori e superiori di diversi laminati, non omogenei sia nelle caratteristiche che negli spessori, si possono verificare incurvamenti trasversali, o longitudinali. In questo caso Alubel non può dare certezza e garanzia sulla planarità del prodotto.

12) SPESSORI MINIMI CONSIGLIATI IN RELAZIONE ALLO SPESSORE DEL COIBENTE Per poter dare maggiori garanzie sia sulla movimentazione dei pannelli che sulla stabilità si consiglia di rispettare i seguenti spessori minimi di laminati utilizzati come supporti.

Pannelli con lunghezza inferiore a 8 m Spessore pannello LAM /

LAM LAM /

C.FELTRO ALL / LAM

ALL / ALL

ALL / C.FELTRO

30 mm - 0,4 0,6 / 0,4 0,6 / 0,5 0,6

40 mm - 0,4 0,6 / 0,4 0,6 / 0,5 0,6

50 mm - 0,4 0,6 / 0,4 0,6 / 0,5 0,6

60 mm - 0,5 0,6 / 0,4 0,6 / 0,6 0,7 / 0,5 0,6

80 mm 0,5 / 0,5 0,5 0,6 / 0,5 0,7 / 0,4

0,6 / 0,6 0,7 / 0,5 0,7

100 mm 0,5 / 0,5 0,6 0,7 / 0,5 0,7 / 0,6 0,7

Pannelli con lunghezza superiore a 8 m

Spessore pannello LAM /

LAM LAM /

C.FELTRO ALL / LAM

ALL / ALL

ALL / C.FELTRO

30 mm - 0,4 0,6 / 0,4 0,6 / 0,5 0,6

40 mm - 0,4 0,6 / 0,4 0,6 / 0,5 0,6

50 mm - 0,4 0,6 / 0,4 0,6 / 0,5 0,6

60 mm 0,5 / 0,4 0,5 0,6 / 0,5 0,7 / 0,4

0,6 / 0,6 0,7 / 0,5 0,6

80 mm 0,6 / 0,5 0,5 0,7 / 0,5 0,6 / 0,6 0,7 / 0,5 0,7

100 mm 0,6 / 0,5 0,6 0,8 / 0,5 0,8 / 0,7 0,8

Il primo valore indica lo spessore della lamiera superiore, mentre il secondo valore indica lo spessore della lamiera inferiore del pannello. In caso di utilizzo di supporti inferiori rispetto a quanto sopra riportato, la società Alubel non può garantire il perfetto comportamento alle sollecitazioni davanti a movimentazioni, trasporti, sollevamenti ed altro.

13) FENOMENI DIELETTRICI DI ELETTROEROSIONE Qualora i metalli che compongono la struttura portante e i metalli che costituiscono le grondaie, le scossaline e i pannelli di copertura siano diversi tra di loro, per eliminare fenomeni di elettroerosione, è indispensabile applicare sulle superfici di contatto dei materiali isolanti quali guarnizioni di polietilene, PVC adesive ecc. Nel caso però di accoppiamento con lastre in policarbonato evitare guarnizioni di PVC.

Page 14: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

G) INDICAZIONI PER L’INSTALLAZIONE DEI PANNELLI COIBENTATI

14

Le indicazioni e istruzioni riportate in questa parte del manuale devono essere considerate in aggiunta, e , a integrazione, di quanto già riportato nella precedente parte “C“, relative alle lamiere Grecate.

1) SOVRAPPOSIZIONE ( giunto trasversale) Valori da adottare per giunti intermedi Nel caso di sovrapposizione di testa, la pendenza, la lunghezza della falda, la tipologia del giunto e la zona climatica condizionano il valore di sovrapposizione delle lamiere.

AI pannello superiore verranno asportati sia la lamiera inferiore che l'isolante per una lunghezza pari al valore della sovrapposizione (generalmente 30 cm.). E' opportuno porre tra le due lamiere un sigillante per evitare infiltrazioni d'acqua. Valori di sovrapposizione giunto Per individuare un valore ottimale delle sovrapposizioni di testata, occorre tenere in considerazione alcuni fattori tra cui: - Caratteristiche climatiche della zona ( compreso esposizione al vento); - Lunghezza della falda; - Tipologia costruttiva della struttura; - Pendenza del tetto ( minimo 7 % ); - Profilo della lastra e tipo di sovrapposizione laterale.

Per le coperture con elementi di falda senza giunti intermedi di testa (lastre di pari lunghezza della falda), la pendenza da adottare è usualmente non minore del 7%.

2) GOCCIOLATOIO SU PARTE TERMINALE IN GRONDA Sullo sporto in gronda del pannello è opportuno realizzare un gocciolatoio, mediante la piegatura della lamiera superiore del pannello di gronda (altresì per evitare eventuali infiltrazioni nell'isolante o all'interno dell'edificio).

3) PIEGA ANTIRIFLUSSO Per ottenere una buona resistenza alle infiltrazioni meteoriche, in particolare nelle condizioni di contemporaneità di pioggia intensa o forte vento normale alla falda, è opportuno risvoltare verso l'alto dalla parte del colmo una porzione di lamiera di circa 4 cm del supporto esterno, nel tratto compreso fra le greche.

4) SOVRAPPOSIZIONE LATERALE ( giunto longitudinale ) Precauzioni da adottare per pannelli coibentati Su questo tipo di copertura il sormonto laterale è di una sola greca e quindi la posa deve avvenire su pendenze non inferiori all’ 8%, sempre nel caso in cui la zona climatica sia favorevole, e sia nel caso di utilizzo di una unica lastra di lunghezza per falda (senza giunto intermedio). Nel caso di falde con l'utilizzo di due o più elementi, e quindi con giunti trasversali, o nel caso di presenza di corpi emergenti, la copertura deve avvenire con pendenze superiori al 12 - 13 % (sempre per zone climatiche favorevoli). La pendenza della copertura è in funzione delle condizioni ambientali, della soluzione progettuale e della tipologia delle lamiere, o del tipo di pannello utilizzato.

Al fine di garantire un'ottimale posa del prodotto, deve esser garantita una perfetta planarità di posa dei piani di appoggio del manto di copertura; oltre a questo è strettamente necessario verificare attentamente che l'interasse trasversale tra i pannelli sia esattamente di un metro, come da specifiche di prodotto. E' importante ricordare che Alubel, all'aumentare degli spessori di coibenza, raccomanda l'utilizzo di ulteriori guarnizioni (anche adesive, anche da applicare successivamente) al fine di garantire il miglior accoppiamento dei pannelli di copertura (questo a maggior ragione nel caso l'interasse dell'orditura sottostante sia superiore a 1 metro). Precauzioni per il giunto laterale Per assicurare una migliore e corretta posa dei pannelli coibentati, si consiglia di rispettare la seguente procedura, sotto schematizzata:

25 cm

30 cm

ATTENZIONE, per evitare fenomeni di condensa: Bisogna tenere presente che la guarnizione standard, prevista nel giunto longitudinale, può variare in relazione ai seguenti fattori: a) allo spessore del pannello; b) all'interasse di sostegno della struttura sottostante; c) alle tolleranze in uso; d) alla lunghezza del pannello stesso (un interasse eccessivo e uno spessore contenuto del pannello provoca una normale flessione).

Pannello Alutech Dach con guarnizione in polietilene espansa

La guarnizione stessa non potrà sempre assicurare nella sua lunghezza una costante tenuta termica o di assoluta barriera agli sbalzi termici, con il rischio in zone climatiche particolarmente rigide di fenomeni di condensa.

Page 15: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

E' ovvio che nel caso in cui si voglia aumentare il grado di sicurezza e di coibentazione in prossimità del giunto si consiglia di utilizzare in fase di montaggio una ulteriore guarnizione in polietilene espansa.

15

La posa comunque di tale guarnizione deve avvenire con molta cura per assicurare la continuità dell'isolamento.

5) LAVORAZIONE E TAGLI IN CANTIERE Per le operazioni di taglio in cantiere devono essere utilizzati attrezzi idonei (seghetto alternativo, cesoia, roditrice, ecc.). Si sconsiglia l'uso di attrezzi con dischi abrasivi. Ad ogni taglio si deve provvedere a pulire la superficie delle lamiere, per evitare che il truciolo possa provocare alterazioni di tipo estetico e/o di corrosione.

6) ISTRUZIONI DI POSA PER PANNELLI COIBENTATI Dopo la posa delle opere di lattoneria quali per esempio le gronde, si deve procedere alla posa dei pannelli. a) Procedere all'asportazione dell'eventuale film di protezione, se presente. Il Film di

protezione deve essere tolto prima della posa, ma comunque al massimo a posa avvenuta e comunque non oltre 20 giorni dalla data di produzione. Si deve evitare di lasciare il film a contatto con i raggi del sole, per evitare che l’asportazione diventi molta più complessa;

b) Posare gli elementi di copertura a partire dalla gronda e dall'estremità laterale dell'edificio, considerando come direzione di posa quella contraria rispetto alla direzione predominante del vento. L'utilizzo di fili permette di eseguire correttamente allineamenti paralleli alla linea di gronda e di verificare la perfetta ortogonalità rispetto alla struttura sottostante. Si deve avere molta cura ad eseguire la corretta sovrapposizione ed allineamento degli elementi stessi, vedi schemi riportati in questa sezione. (necessaria la tempestiva asportazione di tutti i materiali residui, in particolare di quelli metallici);

c) Procedere alla posa delle successive file di elementi sormontanti quella di gronda (in presenza di falda in due o più elementi). Se la copertura di una falda avviene con due o più pannelli, si deve fare attenzione al giunto trasversale; in primo luogo prevedere l'asportazione inferiore del supporto e isolante, e in secondo luogo rispettare un minimo di sovrapposizione che possa assicurare la tenuta in qualsiasi circostanza. Il valore della sovrapposizione trasversale deve essere indicato precedentemente e comunque meglio specificato nell'apposito manuale tecnico del prodotto. In tutte le posizioni corrispondenti ad ogni arcareccio sottostante, si deve procedere ad uno o due fissaggi, a secondo della zona climatica di posa.

Ricordarsi dell'asportazione totale dei materiali residui e controllo generale della copertura,con particolare attenzione ai fissaggi ed alle zone di raccordo con gli altri elementi costituenti la copertura stessa.

7) PRESCRIZIONI per FISSAGGI dei Pannelli Coibentati Lo scopo del fissaggio è quello di ancorare efficacemente l'elemento di tenuta alla struttura portante. Devono essere verificate le condizioni di sicurezza tenendo conto delle azioni indotte dai carichi di progetto, carichi che possano agire anche in depressione. Qualora la posa dell'elemento di copertura, sia nel caso di semplice lamiera che di pannello, prevede pure la posa di una orditura sottostante in legno, questa richiede una maggiore sicurezza di ancoraggio, in quanto l'azione di depressione potrebbe distaccare l'intera copertura compresa di listellatura di legno. Si consiglia di fissare l'orditura sottostante con un numero maggiore di fissaggi rispetto allo stesso elemento di copertura, e con un tipo di fissaggio idoneo alla struttura portante.

Vite mordente per legno Vite autoforante per legno

Vite autofilettante Vite automaschiante

Vite autoperforante Vite di cucitura

Il fissaggio verrà eseguito per mezzo di idonee viti con guarnizione , identificata da Alubel nel sistema ALUBLOK. Il fissaggio sarà disposto su ogni greca sull'arcareccio di colmo e quello di gronda e con una distribuzione omogenea nel resto dei supporti fino ad ottenere un' incidenza media di n° 1,5 fissaggi per m2 salvo indicazioni diverse dal progettista. Per le operazioni di fissaggio è opportuno utilizzare un avvitatore con limitazione di coppia. Per gli accessori di fissaggio, si consiglia di utilizzare prodotti forniti o consigliati dalla venditrice. Alubel non può fornire alcuna Garanzia se non vengono utilizzati Accessori originali forniti da Alubel stessa.

8) PRECAUZIONI nei FISSAGGIO dei PANNELLI Il numero e la posizione dei fissaggi sarà tale da garantire la resistenza alle sollecitazioni indotte dalle azioni precedentemente descritte. Resta comunque importante che per i pannelli il fissaggio avvenga in corrispondenza sia di tutte le greche che in prossimità della linea di gronda, sia in prossimità della linea di colmo, sia in prossimità di una linea di giunzione trasversale. Il fissaggio e la densità dei fissaggi sugli appoggi sarà comunque determinata in funzione dei calcoli emessi dal progettista della copertura. Si deve evitare di effettuare fissaggi sulla parte bassa della greca. Per quanto riguarda la tenuta si consiglia di utilizzare idonee guarnizioni; Alubel consiglia una guarnizione in EPDM (sistema ALUBLOK). E' opportuno, se i laminati dei pannelli hanno spessori contenuti, di ripartire il fissaggio anche lungo il bordo laterale di sovrapposizione, mediante viti comunemente dette “di cucitura“. Si consiglia l'uso di fissaggi indicati da Alubel, e compatibili con il tipo di materiale utilizzato. Alubel declina la propria garanzia se vengono utilizzati componenti non indicati nei sistemi Alubel.

9) FISSAGGI SU CARPENTERIA METALLICA (vedi specifiche tecniche su questo manuale)

Il fissaggio può avvenire con viti autofilettanti in genere del diametro esterno di 6.3 mm (normalmente su supporto di spessore fino a 3 mm) con idonee guarnizioni, oppure con viti autoperforanti, o automaschianti per supporti metallici di spessore oltre 3 mm.

10) FISSAGGI su STRUTTURE DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO Per il fissaggio su strutture di conglomerato cementizio armato occorre prevedere idonei elementi di supporto di acciaio o legno ancorati alla struttura tramite tasselli meccanici ad espansione che rispettino quanto previsto nelle prescrizioni del progettista. (E' necessario valutare tecnicamente, sia il numero dei fissaggi, quanto la tenuta di tali fissaggi, in particolare per i carichi che possono agire in depressione, dove in caso di eventi atmosferici si pone a rischio la tencopertura).

uta dell'intera

S ementizia. i sconsiglia di adagiare i pannelli direttamente sulla caldana c

11) FISSAGGI su CARPENTERIA DI LEGNO Il fissaggio avviene con viti da legno in genere del diametro esterno di 6.3 mm con idonea guarnizione anche conica sia in metallo che EPDM. Non possono essere utilizzate viti da ferro in quanto la filettatura non è adeguata, non essendo sufficientemente “mordente“.

12) FISSAGGI di CUCITURA E' opportuno, se i pannelli hanno spessori contenuti e se l’interasse di appoggio supera mt. 1 , di ripartire il fissaggio anche lungo il bordo laterale di sovrapposizione, mediante viti comunemente dette “di cucitura“: rivetti di diametro minimo 3.8 mm; viti appos ite di diametro minimo

gi su terassi non superiori a mt. 1.

4.2 mm; La validità di ogni garanzia di Alubel

eve essere intesa per fissagdin

Page 16: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

16

13) CONSIDERAZIONI GENERALI sui FISSAGGI Il carico più pericoloso per il fissaggio è dovuto dalla depressione esterna del vento sommata alla pressione interna prodotta dallo stesso. In realtà le forze agenti sul fissaggio sono assai più complesse. Oltre al vento, ai pesi propri, alla dilatazione bisogna tenere pure presente: - Le sollecitazioni dovute alla dilatazioni termiche delle lamiere dei pannelli. Esse agiscono sul piano della copertura e si applicano in corrispondenza della testa del fissaggio, sollecitandola a flessione; - E' opportuno prevedere il fissaggio per contenere l'effetto della flessione sulla vite, lasciando una libertà di scorrimento dell'elemento di copertura, rispetto all'elemento di supporto; - La rotazione dell'arcareccio sotto il carico del peso dovuto alla pendenza del tetto; - Eventuali movimenti della struttura dovuti a qualsiasi altro fattore; Tutto questo porta a doversi cautelare con un coefficiente di maggiore sicurezza nel fissaggio. Tale fissaggio viene generalmente realizzato con il ns. sistema “Alublok”. Fissando e distribuendo il numero di fissaggio in un rapporto medio di 2,5 viti al m2, con avvertenza di fissare ad onde alternate in corrispondenza dei bordi perimetrali, si è dimostrato che il fissaggio è adeguato e sicuro.

14) OPERE ESEGUITE DA TERZI SUL MANTO DI COPERTURA In caso di opere eseguite da terzi, relative ad allestimenti d’impianti tecnici in copertura, il cliente dovrà premunirsi, preventivamente, affinché sia sviluppato un progetto globale: questo dovrà garantire la realizzazione di una sottostruttura alla copertura che supporti gli impianti e non faccia gravare il peso delle installazioni sulle lastre/pannelli stessi. Gli operatori terzi dovranno avere massima cura, al fine di non danneggiare lastre/pannelli con qualsivoglia oggetto, utensile e/o tipo di procedura di montaggio; altresì gli stessi manterranno massima accortezza durante l’attraversamento della copertura perché non si creino alterazioni irreversibili a quanto già posato; al termine dell’installazione ogni residuo o avanzo dell’attività svolta dovrà, obbligatoriamente, essere rimosso.

15) OPERE DI COMPLETAMENTO E PUNTI PARTICOLARI PER I PANNELLI DI COPERTURA A) REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO DI SCARICO DELLE ACQUE METEORICHE

La progettazione ed il collaudo degli impianti di scarico delle acque meteoriche saranno conformi alle prescrizioni contenute nella UNI EN 12056. In particolare è opportuno ricordare che la norma suddetta sancisce l'obbligatorietà dell'impianto e l'indipendenza dello stesso dagli altri impianti di smaltimento delle acque usate. La realizzazione dell'impianto deve inoltre prendere in considerazione i seguenti aspetti: l'acqua meteorica deve essere convogliata dal tetto verso la gronda evitando la

formazione di ritorni o ristagni che provochino bagnamenti di zone non previste; la pendenza della gronda deve convogliare l'acqua verso i bocchettoni o caditoie; dilatazioni termiche: qualora la lunghezza risultasse critica in relazione alle

caratteristiche dei materiali impiegati si deve prevedere l'installazione di appositi giunti di dilatazione.

B) REALIZZAZIONE DEL COLMO DELLA COPERTURA, DEI COLMI INCLINATI E DELLE SCOSSALINE

La buona riuscita del tetto è inoltre condizionata dalla perfetta realizzazione delle opere di completamento (colmi, compluvi, scossaline, ecc.). Esse hanno l'importante funzione di completare la tenuta della copertura in corrispondenza del colmo e dei bordi della copertura stessa, dei raccordi tra falde a diversa pendenza, ecc. L'elemento di colmo dovrà essere realizzato in modo da tener conto delle dilatazioni termiche. Le scossaline dovranno essere realizzate in modo da assorbire le eventuali tolleranze esistenti tra le misure teoriche e quelle che si avranno in cantiere. Le scossaline in generale dovranno essere disposte in modo tale che la pioggia battente su di esse venga convogliata sul tetto piuttosto che all'esterno e defluisca quindi sicuramente in un canale di raccolta.

C ) RACCORDO CON CAMINI, CORPI SPORGENTI, LUCERNARI, ECC.

Quando dal tetto fuoriesce un corpo sporgente occorrerà verificare che le lastre di copertura abbiano sempre un sostegno a monte e a valle del corpo sporgente, di dimensioni tali da garantire un appoggio completo degli elementi di copertura. A monte del corpo sporgente, se questo taglia più di una greca, si dovrà realizzare una canaletta atta a far defluire le acque, in modo che queste non ristagnino sul tetto. In alternativa è possibile realizzare un pezzo speciale che, adattandosi al profilo dell'elemento di copertura, permetta di raccordare i tratti di lamiera separati. Tutti i supporti per camini (cupolini, lucernari, evacuatori di fumo, ecc.) dovranno presentare caratteristiche di resistenza al vento, di tenuta all'acqua meteorica, alla neve ecc... e di comportamento al fuoco congruenti con quelli della copertura e dei suoi relativi accessori. Alubel non può fornire alcuna Garanzia se non vengono utilizzati Accessori originali forniti da Alubel stessa.

D ) PARANEVE I dispositivi paraneve devono assolvere alle seguenti funzioni: frenare la caduta dei blocchi di neve accumulati sulle coperture; frammentare i blocchi di neve in modo che la loro caduta non rappresenti un

pericolo per le persone e le cose; proteggere il canale di gronda dalla spinta dei blocchi di neve; impedire l'accumulo di neve nelle grondaie. I paraneve devono essere fissati alla copertura senza pregiudicarne l'impermeabilità; è pertanto necessario, in mancanza di prodotti appositamente progettati, adottare accorgimenti quali per esempio posizionare i paraneve in corrispondenza dei sormonti delle greche dei pannelli. I paraneve in genere sono costituiti da elementi metallici continui o discontinui realizzati mediante profilati con supporti e sviluppati parallelamente alla linea di gronda. Sono fissati alle strutture della copertura nella zona bassa della falda in prossimità della gronda, tenendo conto dei punti di appoggio della struttura, con particolare attenzione agli sbalzi (arcarecci di gronda nel caso di strutture metalliche), per mezzo di elementi di supporto metallici, opportunamente predisposti che assolvono pure il compito di fissaggio delle estremità inferiori delle lastre di copertura. E’ opportuno porre i fissaggi in corrispondenza delle greche del supporto esterno in modo da evitare possibili infiltrazioni di acqua. L'interasse degli elementi di supporto dipende dal grado di nevosità della zona interessata nonché dalle indicazioni di progetto. In genere i paraneve vengono applicati nelle seguenti circostanze: l'edificio si trova in zona soggetta ad abbondanti nevicate; si vuole evitare la caduta della massa della neve; la pendenza della copertura è compresa tra 20° e 60°; inclinazioni maggiori di 60° permettono generalmente lo scivolamento graduale della massa nevosa mentre nevica; per inclinazioni minori di 20° in genere lo strato nevoso

non scivola; si ricorda che l'accumulo di neve può portare ad infiltrazioni d'acqua attraverso l'elemento di tenuta del pannello, si consiglia quindi di sigillare mediante silicone l’area interessata.

16) APPLICAZIONE DI MODULI FOTOVOLTAICI SU ELEMENTI DI COPERTURA Alubel dispone di un proprio sistema di componenti idonei per il fissaggio di qualsiasi tipo di modulo fotovoltaico. Resta comunque determinante che l’utilizzo del manto di copertura come supporto di moduli fotovoltaici venga preventivamente analizzato in fase di progetto della copertura, in quanto resta fondamentale avere calcolato la tenuta della sottostruttura e della copertura stessa per effetto del carico come pure per effetto di depressione da vento. Alubel non assume responsabilità per problemi conseguenti all’installazione di apparati tecnologici, o sistemi Fotovoltaici, se questi non sono omologati nel sistema ENERAL di Alubel S.p.A. Riportiamo qui di seguito alcuni esempi di applicazione di moduli fotovoltaici con i sistemi ENERAL:

Page 17: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

H) LASTRE IN POLICARBONATO COMPATTO

17

Le lastre in policarbonato presentano un lato protetto dai Raggi U.V. E' indispensabile ai fini della garanzia che il lato protetto ( individuato da etichettatura), sia rivolto verso l'esterno. Per la posa di detto materiale comunque bisogna attuare alcuni accorgimenti particolari, che riguardano sia il fissaggio che la posa stessa.

1) MANIPOLAZIONE Grazie alla sua robustezza, la lastra in policarbonato profilo 28 non richiede precauzioni particolari per la manipolazione. La lastra deve comunque essere protetta dai graffi accidentali e possibilmente tenerla imballata fino al momento dell'uso.

2) DEPOSITO Le lastre in policarbonato profilo 28 della stessa lunghezza devono essere impilate insieme orizzontalmente; se invece sono di differenti lunghezze devono essere impilate a scalare con la lastra più lunga sotto, in modo da evitare parti sporgenti. Le pile devono essere appoggiate su supporti di legno distanziati di 1,5 mt. e la pila non deve superare l'altezza di 1 mt. Non disporre le lastre impilate in punti di passaggio.

3) SICUREZZA Nonostante l'elevata resistenza della lastra in policarbonato profilo 28, è opportuno prendere precauzioni quando si eseguono i lavori di applicazione in copertura del prodotto; in particolare si raccomanda di non camminare direttamente sulle lastre in policarbonato profilo 28 anche dopo l'applicazione finale ma di utilizzare idonee passerelle di camminamento.

4) TAGLIO Le lastre in policarbonato profilo 28 possono essere tagliate facilmente e con accuratezza impiegando le comuni apparecchiature da taglio a mano od elettriche. La lama della sega deve essere finemente dentellata, generalmente 6-8 denti per centimetro. Durante il taglio è bene che la lastra sia vincolata ad un tavolo da lavoro per evitare vibrazioni indesiderate. Il fissaggio può essere necessario anche quando si usano dispositivi da taglio verticali e/o quando si taglia più di una lastra alla volta. Pulire immediatamente la lastra dai residui del taglio.

5) FORATURA I fori devono essere eseguiti con un trapano manuale o elettrico provvisto di punta per la lavorazione dei metalli. Durante la trapanatura, prevedere un supporto sotto la punta per evitare vibrazioni. I residui della foratura devono essere rimossi prima dell'inserimento della vite.

6) FISSAGGIO Tutti gli accessori di fissaggio usati sulle lastre in policarbonato profilo 28 devono essere applicati con rondelle in gomma neoprene compatibili; l'uso di materiali non idonei comportano danni sulle prestazioni del policarbonato. I fori di fissaggio devono essere sovradimensionati rispetto al diametro della vite di fissaggio in modo da permettere le dilatazioni termiche. Di regola, il diametro del foro deve essere almeno 3 mm. più grande del diametro del gambo della vite per permettere la dilatazione termica di una lastra con dispositivi di fissaggio distanziati a 2 metri. Evitare un eccessivo serraggio. I sistemi di fissaggio devono essere serrati solo quanto basta per garantire solidità e tenuta. Un eccessivo serraggio limita l'efficacia delle rondelle e impedisce i necessari movimenti termici della lastra, con il rischio di perdita di tenuta.

7) ANGOLI DI FISSAGGIO I sistemi di fissaggio devono sempre venire applicati ad angolo retto rispetto alla superficie per evitare che la rondella metallica incida la superficie della lastra.

8) TIPI DI FISSAGGIO Due sono i principali tipi di fissaggio: 1. fissaggio sulle due estremità corte della lastra in policarbonato;

Cappuccio di tenuta

Rondella 2. fissaggio laterale.

A ) FISSAGGIO ALLE ESTREMITÀ

I sistemi di fissaggio devono essere a non meno di 50 mm dalle estremità dei lucernari. I fissaggi devono essere applicati in ogni gola o su ogni cresta. In caso di fissaggio sulla cresta del profilo, si richiedono idonei supporti.

Lamiera metallica

B ) FISSAGGIO LATERALE Evitare un eccessivo ancoraggio La distanza tra i punti di fissaggio laterali è

determinata dall'efficienza di tenuta non dalla loro capacità di carico. Per tetti con pendenza superiore a 10° si raccomanda di disporre i fissaggi a 400 mm l’uno dall'altro. Per tetti con pendenza inferiore a 10° si raccomanda di disporre i fissaggi a 300 mm l’uno dall'altro.

9) LASTRE di NOTEVOLE LUNGHEZZA Fissare sempre ad angolo retto

Le lastre in policarbonato sono disponibili in lunghezze sino a 12 m. Nel fissaggio di lastre di lunghezza superiore ai 2 m, è necessario compensare la dilatazione termica. Ci sono due soluzioni consigliate per ottimizzare il fissaggio delle lastre. Il primo consiste nell'eseguire delle asole in corrispondenza dei punti di fissaggio. La lunghezza dell'asola deve essere almeno quanto riportato nella tabella seguente: [ (Lunghezza della lastra in m) x 3] + diametro vite in mm. 1. l'asola deve essere eseguita nella direzione parallela della nervatura; 2. l'asola deve essere eseguita simmetricamente rispetto al punto di fissaggio (X =X); 3. usare rondelle di largo diametro per prevenire infiltrazioni. La seconda soluzione consiste nell'eseguire i fori di fissaggio con lo stesso diametro delle viti, senza gioco ed ogni 300-400 mm. In questo modo le dilatazioni si concentrano fra questi punti di fissaggio con una minima deformazione della lastra.

Page 18: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

18

10) TENUTA AGLI AGENTI ATMOSFERICI La pendenza minima del tetto per assicurare una sufficiente tenuta della lastra in policarbonato profilo Alubel 28 nei confronti degli agenti atmosferici è di 5°. Si raccomanda l'uso di sigillanti su tutti i tipi di coperture indipendentemente dalla pendenza, e su tutte le sovrapposizioni terminali e laterali non solo per evitare trafilamenti ma anche per compensare gli effetti di un eventuale eccessivo serraggio dei sistemi di fissaggio (per esempio strisce di gomma butilica o in materiale espanso). Utilizzare solo sigillanti compatibili con il policarbonato. Nel caso di fissaggio alle estremità, i sigillanti vengono applicati in strisce di larghezza uniforme trasversalmente alla lastra. Non devono verificarsi deformazioni locali in corrispondenza dei fissaggi a causa di un eccessivo metraggio dei sistemi di fissaggio.

11) RESISTENZA CHIMICA Benché le lastre in policarbonato abbiano una buona resistenza chimica agli acidi, alcoli e idrocarburi alifatici, vi sono prodotti chimici che possono danneggiare le prestazioni del prodotto. E' particolarmente importante evitare il contatto con prodotti chimici aggressivi.

12) CONTATTO CON PRODOTTI A BASE DI PVC Il trasudamento dei plastificanti usati nei rivestimenti in PVC e/o nei profili di collegamento estrusi può avere un effetto dannoso sulle lastre in policarbonato. E' importante usare misure di prevenzione, per esempio interponendo nastri di poliestere e/o di alluminio o nastri di spugna e/o gomma, con o senza adesivo.

13) LUBRIFICANTI Evitare il contatto con lubrificanti o oli in quanto possono provocare tensiocriccature. In particolar modo si richiede di prestare attenzione sulla presenza di olio sui profili metallici in quanto non compatibile con il prodotto stesso; si richiede pertanto un intervento di pulizia prima di eseguire l'applicazione.

14) PULITURA Si raccomanda di procedere a puliture regolari con acqua fredda/tiepida o saponi/detergenti non aggressivi. La pulitura con acqua ad alta pressione è molto efficace, facendo attenzione ai punti di sigillatura e sovrapposizione. IMPORTANTE Non usare mai abrasivi o prodotti di pulizia fortemente alcalini. Non pulire mai con vapore. Non grattare mai con spazzole, lana di acciaio o altri strumenti affilati o abrasivi.

15) COLLE E SIGILLANTI Stesso discorso vale con i sigillanti siliconici. Utilizzare quelli compatibili con le lastre in policarbonato.

I) IL COPPO DI ALUBEL / ISOCOPPO

1) CARATTERISTICHE TECNICHE “IsoCoppo Tek” viene fornito in lunghezze modulari fisse (vedi tabella) e può essere sovrapposto sia lateralmente che di testata senza alcuna particolare lavorazione. Per quantitativi superiori a 500 mq si possono valutare misure di lastre fuori standard con lunghezza min 2230 mm e lunghezza max 6480 mm.

Tabella di consultazione per utilizzo lunghezze lastre

ipotesi lunghezza falda

lunghezza lastre da usare

4330 2230 2230

4680 2580 2230

5030 2580 2580

5380 3280 2230

5730 3280 2580

6080 3980 2230

6430 3280 3280

6780 2580 2230 2230

7130 3980 3280

7480 3280 2230 2230

7830 3280 2580 2230

8180 3280 2580 2580

8530 3280 3280 2230

8880 3980 2580 2580

9230 2580 2580 2230 2230

9580 3280 3280 3280

9930 3980 3980 2230

10280 3980 3280 3280

10630 3980 2580 2230 2230

10980 3980 2580 2580 2230

11330 3980 2580 2580 2580

11680 3980 3280 2580 2230

11680 3980 3980 3980

Lunghezze standard 2230 mm 2580 mm 3280 mm 3980 mm

Page 19: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

19

lastra predisposta per la

sovrapposizione (senza rimozione manuale

dell’isolante)

È possibile coprire lo sviluppo della falda con più elementi di lunghezza intermedia o variabile, che vengono sovrapposti attraverso il giunto longitudinale e trasversale e quindi formare in maniera omogenea una architettura del tetto uniforme in tutta la sua superficie. Tutto questo è possibile perché il prodotto viene realizzato con la lamiera esterna di lunghezza superiore rispetto al pannello coibentato; questo per facilitare la posa di sovrapposizione delle lastre senza alcuna necessità di intervenire sul pannello stesso.

Disposizione orditura

In caso di utilizzo di isolante non resistente a compressione, l’interasse dell’orditura deve avvenire ogni 350 mm.

In caso di piano con appoggio continuo senza intercapedine di ventilazione, l’interasse dell’orditura può avvenire ogni 700 mm con isolante resistente a compressione.

2) ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE La forza del vento Durante i lavori di posa e nelle ore di sosta, a causa di improvvisi colpi di vento, il materiale, che si trova nei pallets, essendo composto di fogli leggeri e di grande dimensione, può con facilità muoversi e sollevarsi; questo anche in situazioni di vento normale. Si consiglia di tenere sempre i pacchi protetti e legati fra di loro in modo da creare un blocco unico, per evitare l’effetto vela. Nel caso specifico di grandi elementi, la forza del vento agisce su ampie superfici ed é pertanto opportuno un accurato progetto per l’esecuzione del pacchetto copertura, dove la preparazione della orditura di base sottostante il tetto diventa l’elemento più significativo per una buona riuscita del lavoro e per assicurarne la qualità e durata nel tempo.

Zona a maggior rischio Zona a basso rischio Zona a medio rischio

Situazione di esposizione locale Per una corretta e sicura progettazione di un tetto sulla base dell’effetto concomitante vento-pioggia ( pendenze e lunghezza della falda, sovrapposizione, ecc.) che può agire sia sul sistema di preparazione dell’orditura quanto sul fissaggio stesso del manto di copertura, é necessario considerare (secondo la legislazione vigente) anche la situazione di esposizione locale. A titolo esemplificativo: sito protetto: Fondovalle circondato da colline e protetto nella direzione di

provenienza dei venti più forti; sito normale: Terreno piano che può presentare dislivelli poco sensibili; sito esposto: Zona litorale (vicino al mare), valli montane in cui sono presenti

venti violenti, zone montane isolate ed esposte. In ogni superficie di tetto, a prescindere dalla sua forma, esistono zone o fasce più soggette alla forza del vento, che quindi necessitano di una maggiore attenzione. Nel disegno sopra, si prende come esempio la falda di un tetto dove sono evidenziate le zone più a rischio con fasce colorate. Per tali ragioni suggeriamo di intervenire con adeguata attenzione già nella fase di preparazione dell'orditura sottostante il tetto, la quale deve avere idonei ancoraggi alla struttura del tetto. I fissaggi degli arcarecci sul tetto variano a secondo della posizione perimetrale o della posizione intermedia. Il listello di gronda e i listelli perimetrali devono comunque avere un maggior numero di fissaggi.

3) POSA DELLE LASTRE Mantenere rigorosamente lo squadro a 90° con il filo gronda. In caso di falda fuori squadro, rispettare in assoluto la linea parallela alla gronda. Eventuali tolleranze fuori squadro devono essere mantenute a lato.

Installazione con una lastra per falda Installazione con due file di lastre sovrapposte

Lastra corta posizionata in colmo Disegno errato in cui si mostra la posa delle lastre in un tetto fuori squadro e dove si mantiene il parallelismo a lato anziché lo squadro di gronda

Posa con squadro a 90° da linea gronda

NO SI

Page 20: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

4) MODULARITÀ E FISSAGGIO

Vite mordente con sistema Alublok

per supporto in legno Vite autoperforante con sistema Alublok

per supporto in ferro

20

Page 21: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

L) SISTEMA ALUGRAF

21

La permanenza nel tempo delle prestazioni solitamente richieste agli elementi di tenuta può verificarsi solo se le condizioni d’esercizio siano normali, cioè solo in caso che gli stessi elementi non subiscano modificazioni da parte di terzi a qualunque titolo, che non si verifichino eventi meteorologici e/o sismici e/o chimici eccezionali e che gli stessi vengano sottoposti, a cura dell’utilizzatore, alla regolare ispezione periodica e alla programmata manutenzione ordinaria estesa anche al controllo degli eventuali impianti tecnologici presenti (comignoli, evacuatori di fumo, esalatori, impianti di protezione contro i fulmini, ecc.). Nonostante ALUGRAF abbia ottenuto ottimi risultati nei test sulla pedonabilità eseguiti presso l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche di San Giuliano Milanese (certificato 3822/RT/04) si rammenta che l’esercizio normale del manto di copertura comporta una pedonabilità occasionale e limitata allo stretto necessario, dovendosi comunque escludere l'accesso diretto agli elementi di tenuta. Pertanto il transito o la sosta di personale per lavori di montaggio, riparazione, ispezione o manutenzione dovrà avvenire esclusivamente con le modalità sotto indicate (alla voce "PEDONAMENTO"), nel rispetto delle leggi vigenti e delle norme di buona tecnica. Fondamentale, per una corretta posa del sistema Alugraf , è assicurare una perfetta planarità dei piani di posa. Alubel non può fornire alcuna garanzia se non vengono utilizzati accessori originali forniti da Alubel stessa.

1) ISPEZIONE Le ispezioni dovranno essere eseguite ad intervalli regolari facendo coincidere la prima con il collaudo degli elementi di tenuta. Le ispezioni dovranno avere una periodicità almeno annuale, è tuttavia preferibile effettuarne due, una in primavera ed una in autunno. La frequenza delle ispezioni può dipendere anche da situazioni particolari quali, a titolo esemplificativo: vicinanza a sorgenti inquinanti (ciminiere, camini, impianti tecnologici particolari, ecc.), vicinanza ad alberi di alto fusto, presenza considerevole di volatili, localizzazione geografica del fabbricato, esposizione delle falde che possono facilitare la presenza di muffe, ecc. Ispezioni straordinarie dovranno essere effettuate a seguito di forti venti e/o forti precipitazioni di qualsiasi tipo e a seguito di eventi climatici eccezionali. Nella prima ispezione si dovrà controllare che non vengano abbandonati sulla copertura materiali estranei e/o sfridi di lavorazione che possano innescare fenomeni di corrosione o impedire il regolare deflusso delle acque meteoriche. Nelle ispezioni successive si dovrà controllare lo stato delle condizioni generali del manto di copertura, avendo cura di verificare, in particolare: lo stato di conservazione degli elementi di tenuta, delle colmerie, delle lattonerie in genere, dei gruppi fissaggio, delle sigillature, delle impermeabilizzazioni, dei rivestimenti, degli accessori, dell’efficienza dell’impianto di scarico delle acque meteoriche e degli impianti tecnologici, degli elementi di isolamento e/o ventilazione previsti per evitare o limitare la formazione di condensa, ecc.

2) MANUTENZIONE: Il fine della manutenzione ordinaria programmata, necessaria per il corretto funzionamento nel tempo degli elementi di tenuta, sarà quello di controllare ed eventualmente ripristinare gli elementi di tenuta per il corretto deflusso delle acque meteoriche e ristabilire le condizioni iniziali. Tale controllo dovrà comprendere almeno le seguenti operazioni: rimozione dei detriti depositati nei canali di gronda e/o conversa, pulizia delle zone di scarico delle acque meteoriche quali imboccature e/o griglie di protezione e/o tubi pluviali, eliminazione di eventuali perdite, controllo e ripristino di eventuali danneggiamenti, verifica del corretto inserimento del cappellotto, ecc. Qualora in corso di ispezione e/o manutenzione insorgessero fenomeni particolari, si renderà necessario un intervento straordinario e immediato sulle zone interessate. La manutenzione ordinaria programmata dipenderà, per entità e periodicità, dalle eventuali particolarità di impiego (quali, a titolo semplificativo, vicinanza a sorgenti inquinanti - ciminiere, camini, impianti tecnologici, ecc. - vicinanza ad alberi di alto fusto, presenza considerevole di volatili, localizzazione geografica del fabbricato, esposizione delle falde che possono facilitare la presenza di muffe, ecc.) e dovrà essere eseguita secondo eventuali istruzioni particolari del progettista. ALUBEL raccomanda una manutenzione ordinaria del manto di copertura con cadenza minima annuale. E' inoltre consigliabile procedere ad interventi manutentivi straordinari a seguito di forti venti e/o forti precipitazioni di qualsiasi tipo e a seguito di eventi climatici eccezionali. Per conservare le caratteristiche estetiche degli elementi di tenuta e prolungarne l’efficienza, nell'ambito della manutenzione ordinaria programmata è consigliabile procedere alla pulizia regolare degli stessi.

3) PEDONAMENTO SU MANTO DI COPERTURA ALUGRAF:

Procedura corretta: Camminamento al centro del telo della lastra; consigliato negli spostamenti longitudinali rispetto alla posa del manto di copertura.

Procedura corretta: Camminamento sulla cresta del cappellotto; consigliato negli spostamenti trasversali rispetto alla posa del manto di copertura.

\

Procedura errata: Camminamento sul telo della lastra, in prossimità del cappellotto.

Nel caso in cui il cappellotto fuoriesca dalla sua sede, basta schiacciare con le mani il cappellotto “a morsa” e reinserirlo nella sua sede. Una volta reinserito camminare sulla cresta del cappellotto per aver la certezza della corretta posa dello stesso.

Page 22: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

M) ACCESSORI E ELEMENTI DI COMPLETAMENTOGli elementi di completamento risultano parte integrante dell' opera e concorrono in maniera determinante ad assicurare le caratteristiche prestazionali di progetto.

22

Alubel SpA è in grado di fornire molteplici tipi di elementi di completamento, sia come lucernari, sia come materiali in lattoneria pressopiegati a misura, che comunque dovranno essere utilizzati secondo le prescrizioni di progetto e/o di fornitura.

L'Acquirente deve definire la gamma tipologica degli elementi di completamento di proprio interesse in funzione delle esigenze d'uso. Alubel SpA risponde della conformità dei materiali, e della loro applicazione solo ed esclusivamente per tutti gli elementi, omologati da Alubel, e inclusi nei sistemi Alubel.

Raccordo falda parete stampato

Elemento piano stampato Raccordo falda parete dentellato

Tra gli elementi di completamento sono comprese le guarnizioni variamente sagomate, le lattonerie (colmi, sottocolmi, canali di gronda, compluvi e pluviali, scossaline, gocciolatoi, cantonali, ecc.), le lastre translucide, i cupolini, gli aeratori, la serramentistica e la componentistica accessoria. Colmo ventilato Elemento base conversa

camino Fermaneve

Mantovana Elemento base per telai

apribili Elemento per l’integrazione

del pannello fotovoltaico Colmo piano Colmo curvo Colmo a cerniera

dentellato

Cupola Telaio apribile in alluminio Guarnizione

sottonda/sopraonda

Colmo a cerniera stampato Colmo a shed dentellato Raccordo falda parete dentellato

Page 23: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

23

N) CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA OGGETTO DEL CONTRATTO. ART. 1- OGGETTO DEL CONTRATTO Alubel S.p.A. propone di vendere all'Acquirente, il quale con la sottoscrizione della Conferma d'ordine dichiara di acquistare, i prodotti descritti nella Conferma d'ordine della quale le Condizioni Generali di Vendita qui di seguito riportate costituiscono parte integrante. Clausole e/o condizioni non contemplate dalla Conferma d'ordine e dalle Condizioni Generali di Vendita e comunque non pattuite espressamente per iscritto, saranno prive di efficacia. ART. 2 - ORDINE DI ACQUISTO L'Acquirente trasmetterà ad Alubel S.p.A. l'Ordine di acquisto, che conterrà la descrizione del prodotto con specifico riguardo alla tipologia di materiale, allo spessore, alla quantità, al prezzo, alle condizioni di pagamento, alle lavorazioni, alle indicazioni tecniche e ai termini di resa, alle modalità per l'utilizzazione della gru, se necessaria e, relativamente ai materiali preverniciati, all'utilizzo finale degli stessi. Si deve precisare che in caso di aggiunte di materiali preverniciati, su ordini già prodotti non si garantisce uguaglianza nella tonalità. Alubel S.p.A. non risponderà di eventuali errori e/o inesattezze dei dati e/o delle misure esposti nell'Ordine di acquisto e ciò anche nell'ipotesi in cui gli stessi siano stati raccolti da agenti e/o rappresentanti di Alubel S.p.A., che si intenderanno aver agito su richiesta e comunque in nome e per conto dell'Acquirente e dunque sotto la sua responsabilità. Il contratto di vendita si intenderà validamente stipulato anche in ipotesi di mancata e/o ritardata e/o inesatta comunicazione dei dati e/o delle misure della merce, ma Alubel S.p.A. avrà facoltà di procrastinare a sua discrezione la consegna della merce. ART. 3 - CONFERMA D'ORDINE Alubel S.p.A. si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare gli Ordini di acquisto presentati dall'Acquirente. Subordinatamente all'accettazione dell'Ordine di acquisto, Alubel S.p.A. invierà via fax all'Acquirente la Conferma d'ordine, nella quale saranno indicati la descrizione del materiale, la quantità, il prezzo, il luogo di destinazione della merce, le modalità del pagamento e la data di consegna (da intendersi sempre come meramente indicativa). La Conferma d'ordine dovrà essere sottoscritta per accettazione dall'Acquirente e da questi inviata via fax ad Alubel S.p.A. Il contratto si intenderà concluso solo nel momento in cui perverrà ad Alubel S.p.A. la Conferma d'ordine sottoscritta per accettazione dall'Acquirente in ogni sua parte. ART. 4 - PREZZI E FATTURAZIONE I prezzi indicati nella Conferma d'ordine si intendono al netto di spese, prestazioni ed oneri non menzionati, quali, a titolo esemplificativo, IVA, interessi per ritardato pagamento, spese di trasporto, di stoccaggio ed altri oneri fiscali che rimarranno a carico dell'Acquirente.Alubel S.p.A. avrà facoltà di fatturare l'ordinativo anche prima dell'effettiva consegna delle merci nei seguenti casi: - ove siano decorsi 15 giorni dalla data della comunicazione all'Acquirente dell'avviso "Merce Pronta" e l'acquirente non abbia provveduto al ritiro della merce; - ove l'Acquirente si trovi nell'impossibilità, anche per causa ad esso non imputabile, di ricevere la merce nel luogo indicato nella Conferma d'ordine; - ove l'Acquirente non abbia indicato ad Alubel S.p.A. le coordinate per la consegna. In tutti questi casi, decorsi 15 giorni dalla data della comunicazione all'Acquirente dell'avviso Merce Pronta il rischio del perimento e del deterioramento delle merci passerà in capo all'Acquirente. Verranno inoltre addebitati all'Acquirente i costi di movimentazione, magazzinaggio e stoccaggio delle merci che vengono forfettariamente determinati nella misura dell'1% del prezzo della merce per ogni settimana di giacenza. Alubel S.p.A. si riserva comunque la facoltà di spedire la merce in porto assegnato all'Acquirente ovvero di depositarla con spese a carico dell'Acquirente. Nel caso in cui la merce ordinata non abbia misure standard o di serie, l'onere economico derivante dagli sfridi di lavorazione sarà posto a carico esclusivo dell'Acquirente. In caso d'aumento costo materiali e manodopera con variazioni superiori al 5% sarà applicata una revisione prezzi in fattura. ART. 5 - MANCATO O INESATTO PAGAMENTO Il mancato, inesatto o ritardato pagamento, anche parziale, delle fatture emesse, obbligherà l'Acquirente al pagamento degli interessi di mora, nella misura prevista dal D. Lgs. 231/2002, oltre al rimborso delle spese legali che Alubel

S.p.A. dovesse affrontare per il recupero del dovuto. Il rilascio di effetti in pagamento e gli eventuali rinnovi non produrranno novazione dell'obbligazione. ART. 6 - RISERVATO DOMINIO Le vendite con dilazione del pagamento del prezzo si intendono effettuate con riserva della proprietà della merce ai sensi dell'art. 1523 del Codice Civile. In caso di mancato pagamento anche di una sola rata, è in facoltà di Alubel S.p.A. chiedere la risoluzione del contratto e la decadenza dell'Acquirente dal beneficio del termine relativamente alle rate successive, mentre le rate già pagate dall'Acquirente rimarranno acquisite al venditore a titolo di indennità. ART. 7 - PERIMENTO E DETERIORAMENTO DELLA MERCE Dal momento dell'avvenuta consegna, grava sull'Acquirente il rischio del perimento e deterioramento della merce per fatto imputabile all'Acquirente o per caso fortuito. E’ la responsabilità dell’Acquirente la custodia del materiale, secondo le condizioni tecniche consegnate da Alubel s.p.a Il mancato rispetto delle norme relative allo stoccaggio e magazzinaggio, farà decadere ogni tipo di garanzia sulla merce ART. 8 - APPRONTAMENTO, CONSEGNA E SPEDIZIONE DELLA MERCE I termini di approntamento, spedizione e consegna della merce, quand'anche accettati, sono da considerarsi meramente indicativi e dunque l'inosservanza degli stessi non legittimerà l'Acquirente a richiedere la risoluzione del contratto e/o il risarcimento di danni, diretti e indiretti e/o il pagamento di indennizzi. Fatti che impediscano e/o ritardino la consegna (quali, in via esemplificativa e non esaustiva, scioperi, anche aziendali, serrate, incendi, ritardi nei rifornimenti delle materie prime, limitazioni delle fonti energetiche) sono convenzionalmente considerati come cause di forza maggiore, non imputabili ad Alubel S.p.A. cui non potrà essere contestata la mancata e/o ritardata consegna. ART. 9 - MODALITÀ DI SCARICO E STOCCAGGIO DELLE MERCI Lo scarico delle merci avverrà a cura e a spese dell'Acquirente che vi provvederà, sotto la propria esclusiva responsabilità, approntando i mezzi a ciò necessari. a) Lo scarico delle merci potrà essere eseguito tramite gru di qualsiasi tipo, purché munita di cinghie adeguate e necessariamente di bilancino; in nessun caso dovranno essere utilizzati cavi metallici; b) Le merci dovranno essere immagazzinate al coperto, in locali ventilati e privi di umidità che potrebbe penetrare nelle lastre, modificandone l'aspetto estetico Per l'eventuale stoccaggio, i pacchi dovranno essere appoggiati a terra, avendo cura che si crei una minima inclinazione; c) Qualora la merce venga stoccata all'esterno, le lastre dovranno essere inclinate in senso longitudinale e protette con teli di copertura, che dovranno essere rimossi nelle ore soleggiate, al fine di consentire la ventilazione ed impedire la formazione di condensa che potrebbe determinare la preossidazione della merce; d) Le merci dovranno essere posizionate il più vicino possibile al luogo ove dovranno essere installate e dovranno essere posate in opera al più presto, ad evitare che l'esposizione al sole delle lastre possa determinarne la dilatazione a seguito della dilatazione del metallo; e) Ove si procedesse al taglio della lastre in opera, dovranno essere utilizzate esclusivamente seghe a disco dentato o seghetto alternativo, evitando di utilizzare utensili diversi quali la troncatrice a mola ed evitando altresì di proiettare scintille o trucioli sulla superficie della altre lastre. La linea di taglio dovrà essere accuratamente pulita; f) Eventuali trucioli provocati dal taglio e/o dalla foratura della lastre in opera, dovranno essere immediatamente asportati dalla superficie del tetto e dalle grondaie, per evitare eventuali fenomeni di corrosione del materiale; g) Se il materiale preverniciato viene fornito senza Pelabile, Alubel S.p.A. non risponde di eventuali danni, graffi, e abrasioni da trucioli di lavorazione. Si precisa però che il materiale fornito con pellicola protettiva Pelabile, questo deve essere rimosso entro 30 giorni dalla data di produzione, come pure entro 5 giorni dalla relativa posa. Se però la temperatura esterna supera i 25 gradi, deve essere rimosso contestualmente alla posa; h) Alubel S.p.A. non risponderà dei danni subiti dalla merce a causa di errate modalità di scarico, stoccaggio e installazione della stessa. In particolare, Alubel S.p.A. non risponderà dei danni subiti dalla merce (per ossidazione o quant'altro) che venga stoccata all'esterno; i) Alubel S.p.A. e i vettori dalla stessa incaricati declinano qualsivoglia responsabilità per danni alle merci e/o a terzi

causati da e nel corso del servizio prestato per il sollevamento dei materiali in quota (consegna con gru), dovendosi ritenere che il servizio venga effettuato sotto la direzione dell'Acquirente e/o della Direzione Lavori/Cantiere. ART. 10 - GARANZIE Alubel S.p.A. garantisce che la merce venduta è conforme alle caratteristiche indicate nella Conferma d'ordine. L'Acquirente dichiara di accettare le tolleranze riportate dai cataloghi, norme UNI e/o schede tecniche redatte da Alubel S.p.A. (con particolare riguardo al Manuale di Stoccaggio e Installazione prodotti), riconoscendo contestualmente di averli ricevuti e di averne preso integrale visione. A pena di decadenza dalla garanzia, eventuali vizi e/o difetti della merce dovranno essere denunciati dall'Acquirente entro otto giorni dal ricevimento del materiale mediante lettera racc.ta A.R. o a mezzo fax, esclusa ogni ulteriore e/o diversa forma di comunicazione. Eventuali vizi apparenti e/o ammanchi di merce rispetto ai quantitativi indicati nella Conferma d'ordine, dovranno essere segnalati all'atto della consegna, a pena di decadenza dalla garanzia, mediante annotazione nel D.d.T. In caso di vizi e/o difetti della merce, Alubel S.p.A. sarà tenuta esclusivamente a sostituire il materiale difettoso, con esclusione di ogni ulteriore e/o diverso onere per danni e/o spese. L'eventuale sussistenza di vizi e/o difetti della merce non legittimerà l'Acquirente a sospendere, in tutto o in parte, il pagamento del prezzo di acquisto dovuto, nè l'Acquirente potrà agire in via giudiziale nei confronti di Alubel S.p.A., a motivo dell'eventuale sussistenza di vizi e/o difetti della merce, se non dopo aver integralmente pagato il prezzo di acquisto. E’ esclusa da ogni garanzia l’applicazione impropria dei nostri prodotti come supporto di impianti tecnologici. I manufatti che presentano vizi palesi, cioè visibili ad occhio, non devono essere utilizzati dal cliente o acquirente. L’Acquirente non può installare il materiale per poi contestarne la qualità su difetti palesi, e, in questo caso, si assume anche la responsabilità del danno arrecato al prodotto per trattamenti o lavorazioni subite. Ovviamente in tal caso decade pure ogni tipo di garanzia. ART. 11 - CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile il presente contratto potrà essere risolto per fatto imputabile all'Acquirente: - qualora esso ometta o ritardi il pagamento del corrispettivo convenuto; - qualora dovessero risultare, a carico dell'Acquirente, protesti, procedimenti monitori e/o procedure concorsuali. Resta salvo il diritto di Alubel S.p.A. di agire per il recupero del corrispettivo dovutole e per ottenere il rimborso delle spese e il risarcimento dei danni che dovessero derivarle dall'inadempimento dell'Acquirente. ART. 12 - FORO COMPETENTE Competente a decidere in ordine alle controversie concernenti la validità, l’esecuzione o l’interpretazione del presente contratto sarà esclusivamente il Tribunale di Reggio Emilia o, in relazione al valore della domanda, il Giudice di Pace di Reggio Emilia. Condizioni generali di vendita Alubel S.p.A. (Versione 2.2 – 201203120812 ) -

Page 24: Manuale di stoccaggio e installazione prodotti Alubel

Alubel SpA Via Torricelli 8,

42011, Bagnolo in Piano (RE) Tel +39 0522 957511 Fax +39 0522 951069

www.alubel.it [email protected]

24