Management del rischio e soluzioni operative per la sicurezza antincendio nelle strutture socio...

1
GRUPPO SERVIZI ASSOCIATI Appalti & Gestioni Multiservizi La S.V. è invitata al convegno per la sicurezza antincendio“ che si terrà il 26 marzo 2015 presso l’Istituto Scientifico Ospedale San Luca, Milano “Management del rischio e soluzioni operative ARIS PROGRAMMA Istituto Scientifico Istituto Scientifico Ospedale San Luca, Piazzale Brescia 20 - Milano Per informazioni: E-mail: [email protected] Per iscrizioni: http://www.gsa-safety.it/aris www.arisassociazione.it ASSOCIAZIONE RELIGIOSA ISTITUTI SOCIO-SANITARI www.grupposerviziassociati.it 9:00 9:30 9.45 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 13.00 Apertura dei lavori e saluto delle autorità Dott. Walter Bergamaschi - direttore generale Salute Regione Lombardia Dott. Giovanni Daverio - direttore generale Famiglia e Solidarietà sociale Regione Lombardia Padre Virginio Bebber - Presidente Regionale Aris Lombardia e Emilia Romagna- Saluti Dott. Nevio Boscariol – Responsabile Economico Servizi e Gestionale – Introduzione Ing. Luigi Abate – dirigente generale a.r. Corpo Nazionale VVF: “Illustrazione ed analisi dell’evoluzione normativa antincendio per le strutture sanitarie” Alessandro Pedone – azionista di riferimento G.S.A. S.p.A.: “La risposta del mercato alle esigenze del nuovo disposto normativo” Coffee Break Ing. Mauro Bergamini – dirigente superiore corpo nazionale VVF: prevenzione incendi” Ing. Luigi Liolli - funzionario corpo VVF Roma: “Il D.P.R. n°151, il nuovo Testo Unico, i metodi innovativi della progettazione della sicurezza antincendio” Ing. Franco Luraschi, esperto in sicurezza per le strutture sanitarie: "Un caso di best practice di sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie” Arch. Giampaolo de Cassan - Health & Safety Manager Università Cattolica del Sacro Cuore & Policlinico Universitario A. Gemelli: "Un caso di best practice di sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie” “I reati nell’ambito della

Transcript of Management del rischio e soluzioni operative per la sicurezza antincendio nelle strutture socio...

Page 1: Management del rischio e soluzioni operative per la sicurezza antincendio nelle strutture socio sanitarie milano-26 marzo 2015

GRUPPO SERVIZI ASSOCIATIAppalti & Gestioni Multiservizi

La S.V. è invitata al convegno

per la sicurezza antincendio“che si terrà il 26 marzo 2015 presso l’Istituto Scientifico Ospedale San Luca, Milano

“Management del rischio e soluzioni operative

ARIS

PROGRAMMA

Istituto Scientifico Istituto Scientifico Ospedale San Luca, Piazzale Brescia 20 - Milano

Per informazioni: E-mail: [email protected] Per iscrizioni: http://www.gsa-safety.it/aris

www.arisassociazione.it

ASSOCIAZIONE RELIGIOSAISTITUTI SOCIO-SANITARI

www.grupposerviziassociati.it

9:00

9:309.45

10.00

10.30

11.00

11.30

12.00

12.30

13.00

Apertura dei lavori e saluto delle autoritàDott. Walter Bergamaschi - direttore generale Salute Regione LombardiaDott. Giovanni Daverio - direttore generale Famiglia e Solidarietà sociale Regione LombardiaPadre Virginio Bebber - Presidente Regionale Aris Lombardia e Emilia Romagna- SalutiDott. Nevio Boscariol – Responsabile Economico Servizi e Gestionale – Introduzione Ing. Luigi Abate – dirigente generale a.r. Corpo Nazionale VVF: “Illustrazione ed analisi dell’evoluzione normativa antincendio per le strutture sanitarie”Alessandro Pedone – azionista di riferimento G.S.A. S.p.A.: “La risposta del mercato alle esigenze del nuovo disposto normativo”Coffee Break

Ing. Mauro Bergamini – dirigente superiore corpo nazionale VVF: prevenzione incendi” Ing. Luigi Liolli - funzionario corpo VVF Roma: “Il D.P.R. n°151, il nuovo Testo Unico, i metodi innovativi della progettazione della sicurezza antincendio” Ing. Franco Luraschi, esperto in sicurezza per le strutture sanitarie: "Un caso di best practice di sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie”Arch. Giampaolo de Cassan - Health & Safety Manager Università Cattolica del Sacro Cuore & Policlinico Universitario A. Gemelli: "Un caso di best practice di sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie”

“I reati nell’ambito della