LUNEDI’ DELL’ANGELO CRISTO E’ RISORTO! · PDF filedi tutte le veglie e il...

2

Click here to load reader

Transcript of LUNEDI’ DELL’ANGELO CRISTO E’ RISORTO! · PDF filedi tutte le veglie e il...

Page 1: LUNEDI’ DELL’ANGELO CRISTO E’ RISORTO! · PDF filedi tutte le veglie e il momento in cui celebrare i sacramenti che sempre hanno la ... BEATRICE Baggio SARA Favrin LUCIA Milani

Parrocchia Natività della Beata Vergine Maria Rossano Veneto (Vicenza) - 0424 540040 dal 28 marzo al 3 aprile 2016 - PASQUA DI RISURREZIONE -anno C settimana dell’ottava di Pasqua

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 27 marzo – PASQUA DI RISURREZIONE Messa ore 8.00 - 9.45 – 11.00 - 18.30

LUNEDI’ DELL’ANGELO Messa ore 8.00 e 9.45 – non c’è alla sera

MARTEDÌ ore 9.00 – 11.30 Centro di Ascolto vicariale Caritas

VENERDI’ ore 14.30 – 15.30 gruppo ragazzi I^ media (cresimandi) ore 15.30 prove di canto con i ragazzi del coro “canta la gioia”

SABATO ore 17.30 – 18.30 gruppo ragazzi I^ media (cresimandi) ore 18.30 Messa con i ragazzi di II^ media, segue cena in patronato

DOMENICA 3 aprile “IN ALBIS” e della Divina Misericordia ore 9.45 con i ragazzi di 5^ elementare con la veste bianca e cresimandi di I^ media ore 10.30 gruppi ragazzi di I^ media

AVVISI PARROCCHIALI

VEGLIA PASQUALE 2016 per la prima volta, nella nostra Comunità Cristiana,i ragazzi hanno ricevuto i Sacramenti dell’iniziazione nel corretto ordine ovvero il Battesimo (immersione nel Cristo Risorto, acqua viva) la Cresima (unzione con lo Spirito di Cristo Risorto) e l’EUCARISTIA (pane di vita, corpo di Cristo Risorto). La Madre Chiesa, con questi segni, genera e nutre i suoi figli con la vita del Signore Risorto nell’attesa della sua venuta. La Veglia Pasquale è la madre di tutte le veglie e il momento in cui celebrare i sacramenti che sempre hanno la loro origine nella Risurrezione di Cristo. Il cammino della vita cristiana prosegue nutrendosi ogni Domenica, Pasqua della settimana, del Corpo e Sangue del Signore attraverso l’EUCARISTIA il più grande segno della sua presenza.

GRAZIE a tutti coloro che hanno contribuito alla preparazione delle celebrazioni della settimana santa, alle corali, ai ministranti, ai volontari per la pulizia e decoro della chiesa, a coloro che hanno preparato l’ulivo. Grazie ai ministri dell’Eucaristia che hanno portato la comunione ai nostri ammalati. Grazie a chi ha organizzato la via Crucis, adulti, giovani, alla protezione civile, alla polizia municipale. Grazie ai sacerdoti che si sono resi disponibili per la confessione, P. Francesco, don Renzo, P. Mariano, P. Giancarlo, don Guerrino, don Cesare che ha tenuto il ritiro per adulti. Grazie alle catechiste che hanno seguito con grande disponibilità i nostri piccoli cresimati. Grazie a Tiziano e collaboratori che hanno preparato il grande fuoco per la Veglia che rappresentava la Trinità Santa con la Chiesa (noi) radunata nel suo nome. Grazie agli animatori che proseguono il loro servizio per dire a tutti i ragazzi la buona notizia della Risurrezione del Signore.

CATECHESI PER I RAGAZZI E GRUPPI solo per il gruppo di I^ media. Per tutti i gruppi si riprenderà dopo la settimana dell’ottava di Pasqua.

50° DI ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. MARIO Marchiori, dei Padri scalabriniani. Presiederà Domenica 3 aprile alle ore 11.00. Siamo invitati a ringraziare con lui il Signore per gli anni del suo ministero.

ORARI CANONICA venerdì ore 16.00 - 18.00 - sabato 9.00 – 11.30

c.i.p. - Parrocchia Natività della Beata Vergine Maria, Piazza Duomo, 11 – 36028 Rossano Veneto (VI) www.parrocchiarossano.it ¨e-mail: [email protected]

CRISTO E’ RISORTO!

Con Cristo veniamo sepolti al peccato e rinasciamo a vita nuova Rinascerà dall'acqua e dallo Spirito Santo la notte di Pasqua

Battesimo di CAMILLA Bisinella e Cresima e prima partecipazione all’EUCARISTIA di

ALEX Aggio TOMMASO Degetto SIMONE Maragno FABIO Andretta MARIO Dissegna ANDREA Maragno BEATRICE Baggio SARA Favrin LUCIA Milani ALBERTO Battocchio ALICE Ferraro GIOSUE’ Marchiori MIRKO Bernardi CHIARA Fietta ALESSANDRO Pasinato GIULIA Berti JENNIFER Fiorese FRANCESCO Rubbi GIADA Battocchio GIACOMO Fraccaro MASSIMILIANO Sartore THOMAS Battaglia SARAH Fraccaro TOMMASO Silvestri VITTORIA Bernardi ANTONIO Fucillo MARIA Trevisan MATTIA Bigolin ALESSANDRO Gamba ANNA Viasanti LUCA Bisinella ABEREHAM Gastaldello GIULIA Vidale ANGELA Bizzotto FRANCESCO Girardi TOMMASO Oselladore LUCA Bonin FRANCESCO Ghezzo REBECCA Smerilli DILETTA Bordignon EDOARDO Guadagnin ALESSIA Zarpellon Pietro Bragagnolo BEATRICE Lando FRANCESCO Zonta GIORGIA Bulla GIOIA Andrea Lando THOMAS Campagnolo RICCARDO Lollato DENISE Fogal DAVIDE Carinato GIACOMO Maggiotto ELEONORA Gubert ALBERTO Cavalli JACOOPO Marchetti NICOLO’ Lazzarotto INGRID Ceccon ELEONORA Marchiori MARTINA Miron AURORA Cinel MARTINA Marchiori GIOVANNI Cusinato AURORA Martinello JOSHUA Chiminello ANTONIO Moi

a tutta la Comunità un augurio di

BUONA PASQUA

nel SIGNORE RISORTO

Page 2: LUNEDI’ DELL’ANGELO CRISTO E’ RISORTO! · PDF filedi tutte le veglie e il momento in cui celebrare i sacramenti che sempre hanno la ... BEATRICE Baggio SARA Favrin LUCIA Milani

INGRESSO PAG. 68 NEI CIELI UN GRIDO RISUONÒ CANTO DEL GLORIA

Preghiamo. O Padre, che in questo giorno, per mezzo del tuo unico Figlio, hai vinto la morte e ci hai aperto il passaggio alla vita eterna, concedi a noi, che celebriamo la Pasqua di risurrezione, di essere rinnovati nel tuo Spirito, per rinascere nella luce del Signore risorto. Egli è Dio e vive e regna con Te nell’unità dello Spirito Santo...

DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI 10,34°.37-43

In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: «Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nàzaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui. E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. E ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che egli è il giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio. A lui tutti i profeti danno questa testimonianza: chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo nome».

Parola di Dio – Rendiamo grazie a Dio

SALMO 117 (118)

QUESTO È IL GIORNO CHE HA FATTO IL SIGNORE: RALLEGRIAMOCI ED ESULTIAMO

Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. Dica Israele: «Il suo amore è per sempre».

La destra del Signore si è innalzata, la destra del Signore ha fatto prodezze. Non morirò, ma resterò in vita e annuncerò le opere del Signore.

La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d’angolo. Questo è stato fatto dal Signore: una meraviglia ai nostri occhi.

DALLA LETTERA DI SAN PAOLO APOSTOLO AI COLOSSESI

3,1- 4

Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora anche voi apparirete con lui nella gloria.

Parola di Dio. - Rendiamo grazie a Dio

Sequenza di Pasqua

Alla vittima pasquale, s’innalzi oggi il sacrificio di lode. L’Agnello ha redento il suo gregge, l’Innocente ha riconciliato noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa.

«Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via?». «La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto, e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti. Cristo, mia speranza, è risorto: precede i suoi in Galilea».

Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto. Tu, Re vittorioso, abbi pietà di noi.

Alleluia. Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato: facciamo festa nel Signore.

DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI 20,1 - 9

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là,

ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.

Parola del Signore. – Lode a te, o Cristo

PREGHIERA DEI FEDELI

PER LA TUA RISURREZIONE, SALVACI SIGNORE.

Fortifica la Chiesa, Signore, perché possa accogliere gli uomini che cercano il bene mostrando loro la luce del Risorto, che dona la sua misericordia, preghiamo.

La pace è il dono primo di Gesù Risorto. Per le vittime del terrorismo che ha colpito il Belgio dettate dall’odio del fanatismo religioso, possano essere accolte nel tuo regno di luce e il cuore dei malvagi conver-tirsi ad una nuova vita, preghiamo.

Per coloro che soffrono e che hanno bisogno di serenità. Fa, o Signore, che pos-sano vivere con la certezza che in Te la vita ha vinto la morte, preghiamo.

Ti raccomandiamo Camilla che ha ricevuto il Battesimo e i nostri ragazzi che hanno ricevuto, in questa notte santa, la Cresima e sono stati ammessi al banchetto eucaristico: abbiano in noi un esempio credibile di vita evangelica perché possano mettersi a servizio della comunità, preghiamo

LITURGIA EUCARISTICA

OFFERTORIO PAG. 66 LE TUE MANI

SULLE OFFERTE (in piedi) Esultanti per la gioia pasquale ti offriamo, Signore, questo sacrificio, nel quale mirabilmente nasce e si edifica sempre la tua Chiesa. Per Cristo...

COMUNIONE PAG. 64 IL PANE DEL CAMMINO

DOPO LA COMUNIONE Preghiamo. Proteggi sempre la tua Chiesa, Dio onnipotente, con l’inesauribile forza del tuo amore, perché, rinnovata dai sacramenti pasquali, giunga alla gloria della risurrezione. Per Cristo...

CONGEDO PAG. 70 REGINA CAELI – O PAG 61

CALENDARIO DELL’OTTAVA DI PASQUA

20.45 Veglia Pasquale in Resurrectione Domini Conferimento dei sacramenti dell’iniziazione

Battesimo, Cresima, EUCARISTIA

DOMENICA 27 marzo PASQUA DI RISURREZIONE

ore 8.00 - ore 9.45 ore 11.00 ore 18.30

28 Lunedì dell’Angelo ore 8.00 +GIOVANNI Maggiotto +ANGELA Ravagnolo, PIETRO Marchesani +GIOVANNI Lano +RITA Bordignon ore 9.45+GIANNI Ceschi +LEOPOLDO Tonietto +ANGELO Zardo +MARIA Siviero Gazzolla 29 Martedì ore 8.00 +anime del purgatorio 30 Mercoledì ore 8.00 +DONELLA, UMBERTO 31 Giovedì ore 8.00 +ANNA Marcon 1 Venerdì ore 8.00 +intenzione offerente 2 Sabato ore 8.00 +Anime del purgatorio ore 18.30 +RODOLFO Degetto +MARIO Lando +GIOVANNI Bernardi, ALBINO Berton +MARIO, ANNA, STEFANO, MARIA, ANDREA Scalco

DOMENICA 3 aprile 2016 in Albis e della Divina Misericordia

salterio II^ settimana 8.00 +SALVATORE Prete +LEOPOLDO Paro-lin +anime del purgatorio +ALDO Bordignon +SABRINA Tonietto +LEOPOLDO Gastaldello +MARINO Pasinato +DOMENICO, ASSUNTA Bizzotto +BRUNO, ROSANNA Giacometti +ANTONIA Guarda 9.45 +ALFREDO Piotto +MARIO Toffanello 11.00 +FORTUNATO Bordignon, ASSUNTA Battistella +GIOVANNA Zara +ANGELO, ERNESTO Lando +ANGELA Canesso +GRA-ZIANO Cappellari +intenzione offerente 18.30 +MARCO, IMELDA Baggio +ANGELINA

Lunedì dell’Angelo ore 9.45 Battesimo di AURORA Briotto

Domenica 2 aprile ore 11.00 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di P. MARIO Marchiori – Scalabriniano

O Dio eterno e onnipotente, che ci concedi di celebrare il mistero del Figlio tuo Unigenito disceso nelle viscere della terra, fa' che sepolti con Lui nel battesimo, risorgiamo con Lui nella gloria della risurrezione.

(orazione del Sabato santo)