L'ombra di Caravaggio e Schedoni

9
Angelo De Mattia L’Ombra di Caravaggio e Schedoni

description

Caravaggio e Schedoni portarono al mondo una tra le verità più intime dell’esistenza dell’Uomo. Resero visibile l’Equilibrio di Luce ed Ombra che regola l’intero Universo. La loro opera non si ferma all’Arte pittorica ma apre le Porte ad un Arte ben più Sublime: l’Arte della Purificazione interiore. La ricerca dell’equilibrio tra Luce ed Ombra li portò ai massimi livelli dell’Arte ma anche a scontrarsi brutalmente con l’ego che attanaglia l’essere umano. Il “Sé” dei due Artisti sembra operare all’UniSono verso la ricerca della Verità, come se fossero un’unica cosa...

Transcript of L'ombra di Caravaggio e Schedoni

Page 1: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

Angelo De Mattia

L’Ombradi Caravaggio

e Schedoni

Page 2: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

Dedicato ai Cuoriche battono all’UniSono

Angelo

Page 3: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

Prima Edizione Aprile 2010

Edizione Terre Sommerse - Collana “Saggistica”

Terre Sommerse EdizioniVia del Podere Rosa, 13/a - 00137 RomaTel. e Fax 06.45.42.67.65

Associazione Terre SommerseVia Maria Barbara Tosatti, 5 - 00137 Roma

Per informazioni:Sito web: www.terresommerse.itE-mail: [email protected]

Grafica e impaginazione: Angelo De Mattia

Page 4: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

Angelo De Mattia

L’Ombradi Caravaggio

e Schedoni

Page 5: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

!

!

In quell’unica pagina di memoria che è la mia vita,ho accolto il tuo esilio con Amore. AR

!

!

A quell’unica fonte d’Amore tutto dedico...

Page 6: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

L’OMBRA DI CARAVAGGIO E SCHEDONI!

7!!

PREFAZIONE

Risuonano di un canto antico le parole di An-

gelo De Mattia, pittore metafisico che chiede

solo di incarnare in questo suo lavoro su Cara-

vaggio e Bartolomeo Schedoni una nuova

forma di Verità rivelata, attraverso una pro-

fonda conoscenza della dualità a cui nessun

essere umano può sottrarsi. Nel viaggio di ri-

torno all’Uno originale, Angelo porta con sé

la ricerca di un nuovo linguaggio pittorico, di

cui ne anticipa i contenuti rivelatori in questa

monografia, espressa nel confronto delle fi-

gure di due grandi pittori, che altri non sono

che la rappresentazione della sua stessa anima.

DivinArte è il nome della forma artistica che

Angelo sta iniziando ad incarnare, proveniente

da archetipi divini, di cui, tra gli altri, gli Ar-

cangeli Uriel e Gabriel ne sono portatori.

L’uomo Michelangelo Merisi ha sfidato gli dei

nel tentativo di rappresentare su tela la potenza

Page 7: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

L’OMBRA DI CARAVAGGIO E SCHEDONI!

8!!

divina attraverso il colore, così come Uriel è

stato celato per secoli agli occhi di quanti

hanno cercato il senso della discesa dall’eterno

infinito al limite manifesto del genere umano.

Ecco dunque Caravaggio, l’uomo dell’Ombra

che trasborda la sua creazione nel compimento

dell’opera che solo Schedoni porterà a termine.

I due pittori si fondono in un continuum tem-

porale, come se una sola rappresentazione fi-

sica non potesse contenere la forza creativa del

genio rivelatore. Cristo è morto e Cristo è ri-

sorto. Questo è il messaggio. Così per Caravag-

gio–Schedoni, così per Angelo de Mattia, così

per ogni ricercatore di Verità che vive la sua al-

chemica metamorfosi. Dio è Uno nelle infinite

forme ed ognuno rappresenta la scintilla divina

della creazione, perennemente in atto.

L’equilibrio tra Bianco e Nero contiene il ri-

cordo dell’Arte della Memoria ed il perno

dell’equilibrio va trovato nella magia del pro-

prio cuore, dove abitano l’amore e la compas-

sione. Ogni colore è una vibrazione che si

rappresenta nell’altro attraverso la forma per

Page 8: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

L’OMBRA DI CARAVAGGIO E SCHEDONI!

9!!

divenire nuovamente colore. Il colore è il lin-

guaggio degli dei che chiedono solo di venire

ascoltati, così come il colore chiede solo di es-

sere reso manifesto. Il colore è parola, verbo,

emozione, spirito, Verità. Il colore è anima,

suono, canto, poesia. I colori sono dramma,

commedia, tragedia e Vita.

Caravaggio il risvegliato ha espresso la sua ar-

roganza pittorica nelle contraddizioni della sua

umanità così come ogni Idea divina deve lot-

tare per penetrare nella fisicità emotiva di un

corpo umano. Così fu per Gesù il Cristo, così

è per noi.

Tutto è Uno e tutto torna all’Uno. Il colore ci

apre porte dimensionali e tra gli spazi tra un co-

lore e l’altro troviamo il Vacuum che tutto con-

tiene, dove grande e piccolo sono la stessa cosa.

Ringraziamo Angelo de Mattia per il varco

verso l’infinito che egli sta aprendo per sé

stesso e per l’Umanità.

Massimo Marinelli

Page 9: L'ombra di Caravaggio e Schedoni

Caravaggio e Schedoni portarono al mondo una tra le verità più in-time dell’esistenza dell’Uomo. Resero visibile l’Equilibrio di Luce edOmbra che regola l’intero Universo. La loro opera non si ferma al-l’Arte pittorica ma apre le Porte ad un Arte ben più Sublime: l’Artedella Purificazione interiore. La ricerca dell’equilibrio tra Luce edOmbra li portò ai massimi livelli dell’Arte ma anche a scontrarsi bru-talmente con l’ego che attanaglia l’essere umano. Il “Sé” dei due Ar-tisti sembra operare all’UniSono verso la ricerca della Verità, comese fossero un’unica cosa...

“Presi in prestito dei corpi e degli oggetti. Li dipinsi per ricordare a Me Stessola magia dell’Equilibrio che regola l’Universo tutto...”

12 Euro

Bartolomeo Schedoni - Le Tre Marie al Sepolcro