Locandina Giornata della Memoria 2011

4
Liceo classico e scientifico “Giulio Casiraghi” Auditorium G io rnat a de l la M e mo ri a Ora: 9.00 — 13.00 Martedì 8 marzo 2011 Testimonianza di Goti Bauer Intervento di Gabriele Nissim “Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell´uomoAntigone di Sofocle Programma Ore - 9.00 - Testimonianza di Goti Bauer Interventi Ore - 11.00 Riflessioni , parole e musica degli studenti che hanno partecipato al progetto “Un treno per Auschwitz” Ore 12.15 - Conferenza di Gabriele Nissim Sono corruttori fino al midollo i regimi che trattano i fatti come opinioni, che mettono sullo stesso piano verità e menzogna,giusto e ingiusto” , che “chiamano libertà, la giusti- ficazione di privilegi; legge di mercato, lo sfruttamento; economia sommersa, il lavoro nero; pacificazione, l’occupazione militare o la guerra; per dirla con Tacito, chiamano pace, il deserto ” “La perversione delle parole nasconde il fatto che si è scelto di stare dalla parte dei potenti”. Zagrelbesky, presidente emerito della Corte Costituzionale Italiana

Transcript of Locandina Giornata della Memoria 2011

Page 1: Locandina  Giornata della Memoria 2011

Liceo classico

e

scientifico

“Giulio Casiraghi”

Auditorium

Giornata della

Memoria

Ora: 9 .00 — 13 .00

Martedì 8 marzo 2011

Testimonianza di

Goti Bauer

Intervento di

Gabriele Nissim

“Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell´uomo”

Antigone di Sofocle

Programma

Ore - 9.00 - Testimonianza di Goti Bauer Interventi Ore - 11.00 Riflessioni , parole e musica degli studenti

che hanno partecipato al progetto “Un treno per Auschwitz”

Ore 12.15 - Conferenza di Gabriele Nissim “Sono corruttori fino al midollo i regimi che

trattano i fatti come opinioni, che mettono sullo stesso piano verità e menzogna,giusto e ingiusto” , che “chiamano libertà, la giusti-ficazione di privilegi; legge di mercato, lo sfruttamento; economia sommersa, il lavoro nero; pacificazione, l’occupazione militare o la guerra; per dirla con Tacito, chiamano pace, il deserto ” “La perversione delle parole nasconde il fatto che si è scelto di stare dalla parte dei potenti”. Zagrelbesky, presidente emerito della Corte Costituzionale Italiana

Page 2: Locandina  Giornata della Memoria 2011
Page 3: Locandina  Giornata della Memoria 2011

E-

Goti Bauer

Goti Bauer, residente a Fiume, fu arrestata in provincia di

Varese con il padre, anziano ed infermo ed il fratello, men-

tre cercavamo di attraversare il confine italo-svizzero; rin-

chiusa nel campo di Fossoli, venne deportata ad Auschwitz

nel maggio 1945. Fu liberata a Theresienstadt il 9 maggio

1945

Dicevano che eravamo diretti ad un campo di lavoro; come

avremmo potuto credere che dei bimbetti, dei neonati, dei

malati servissero a questo scopo? Alle nostre domande non

venivano date risposte plausibili; non era importante con-

vincerci, era importante tenerci tranquilli perché non esplo-

desse il panico (…).

Gabriele Nissim

Gabriele Nissim (Milano, 1950), giornalista, si è sempre oc-cupato della realtà culturale e politica dell'Europa orientale. Nel 1982 ha fondato L'Ottavo Giorno, rivista italiana dedicata ai temi del dissenso nei paesi dell'est europeo.

Ha realizzato, inoltre, numerosi documentari per le reti televi-sive di Canale 5 e della Svizzera Italiana sull'opposizione clandestina al comunismo, sui problemi del post-comunismo e sulla condizione ebraica nell'Est.

È presidente del Comitato per la Foresta dei Giusti - Gariwo che ricerca in tutto il mondo i Giusti di tutti i genocidi. In occasione del Giorno della Memoria è uscito il suo ultimo saggio ‘La bontà insensata. Il segreto degli uomini giusti”

Page 4: Locandina  Giornata della Memoria 2011