Locandina 2011

1
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE MASTER in TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI A.A. 2010/2011 Direttore: Prof. Sergio Marchisio Il Master di II livello è organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma Sapienza, con il patrocinio dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR e dell’UNICRI. Il Master è un corso di studi annuale, a tempo pieno, di specializzazione, rivolto a studenti in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) oppure di laurea specialistica/magistrale in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia, Sociologia, Lettere e Filosofia, Scienze umanistiche, Studi Orientali, Scienze della Comunicazione. Il corso è finalizzato a formare figure professionali negli ambiti relativi alle istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono e tutelano i diritti umani e/o svolgono comunque attività attinenti a questo settore. La frequenza al Master è incompatibile con ogni altro corso di studio universitario, ad eccezione dei corsi di alta formazione (Delibera Senato Accademico 16 gennaio 2003). Coloro che non siano ancora laureati al momento dello svolgimento della prova di ammissione saranno ammessi con riserva e saranno tenuti a comunicare tempestivamente, pena la decadenza, l’avvenuto conseguimento del titolo che deve avvenire improrogabilmente entro la sessione invernale dell’anno accademico 2009-2010 e in ogni caso non oltre il 31 gennaio 2011. L’ammissione al Master è regolata da un concorso per titoli e colloquio. Sono messi a concorso 35 posti. Il conseguimento del titolo di Master è regolato da esami di profitto. Il costo di iscrizione è di € 2.400. Il pagamento potrà essere effettuato in due rate di pari importo. Sono in corso contatti con Enti disponibili a fornire finanziamenti per la copertura totale o parziale della quota di iscrizione. I criteri di assegnazione saranno in ogni caso definiti e resi noti dal Consiglio Didattico Scientifico. Il Master avrà inizio a gennaio 2011 e terminerà a dicembre 2011. Nella prima parte del corso, nei mesi di gennaio – ottobre 2011, si svolgerà un ciclo di lezioni teoriche-pratiche (giovedì e venerdì ore 15.00 – 19.00). Nella seconda parte sono previsti tirocini presso organismi nazionali e internazionali. Gli iscritti dei corsi precedenti hanno svolto il periodo di tirocinio presso enti quali le Nazioni Unite (Roma, Ginevra), la Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO, UNICEF, FAO, WFP, UNHCR, UNICRI, ISGI-CNR, Caritas, Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, Archivio Disarmo, CIR, Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministeri degli Esteri, Giustizia e Pari Opportunità. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 15 dicembre 2010, previa registrazione (vedi art. 6.1 del Bando) a: Al Direttore del Master in “Tutela internazionale dei diritti umani” Dipartimento di Teoria dello Stato (stanza n. 4) - Facoltà di Scienze Politiche Università di Roma “Sapienza” - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma tel. 06 4991 0599/0528 - fax 06 44 51 392 La prova di ammissione si terrà il 12 gennaio 2011, ore 10.00, presso il Dipartimento di Teoria dello Stato, secondo piano, Facoltà di Scienze Politiche Città universitaria - P.le Aldo Moro, 5 - Roma, IL DIRETTORE DEL MASTER Prof. Sergio Marchisio Il bando del concorso può essere richiesto alla Segreteria del Master ed è altresì disponibile sul sito Internet del Master: http://w3.uniroma1.it/masterdirittiumani. Per informazioni: [email protected]

description

locandina 2011

Transcript of Locandina 2011

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

MASTER in

TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI A.A. 2010/2011

Direttore: Prof. Sergio Marchisio

Il Master di II livello è organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma Sapienza, con il patrocinio

dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR e dell’UNICRI. Il Master è un corso di studi annuale, a tempo pieno, di

specializzazione, rivolto a studenti in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) oppure di laurea

specialistica/magistrale in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia, Sociologia, Lettere e Filosofia, Scienze umanistiche,

Studi Orientali, Scienze della Comunicazione. Il corso è finalizzato a formare figure professionali negli ambiti relativi alle

istituzioni nazionali ed internazionali che promuovono e tutelano i diritti umani e/o svolgono comunque attività attinenti a questo

settore.

La frequenza al Master è incompatibile con ogni altro corso di studio universitario, ad eccezione dei corsi di alta formazione

(Delibera Senato Accademico 16 gennaio 2003). Coloro che non siano ancora laureati al momento dello svolgimento della prova

di ammissione saranno ammessi con riserva e saranno tenuti a comunicare tempestivamente, pena la decadenza, l’avvenuto

conseguimento del titolo che deve avvenire improrogabilmente entro la sessione invernale dell’anno accademico 2009-2010 e in

ogni caso non oltre il 31 gennaio 2011.

L’ammissione al Master è regolata da un concorso per titoli e colloquio. Sono messi a concorso 35 posti. Il conseguimento del

titolo di Master è regolato da esami di profitto. Il costo di iscrizione è di € 2.400. Il pagamento potrà essere effettuato in due rate di

pari importo.

Sono in corso contatti con Enti disponibili a fornire finanziamenti per la copertura totale o parziale della quota di iscrizione. I

criteri di assegnazione saranno in ogni caso definiti e resi noti dal Consiglio Didattico Scientifico.

Il Master avrà inizio a gennaio 2011 e terminerà a dicembre 2011. Nella prima parte del corso, nei mesi di gennaio – ottobre 2011,

si svolgerà un ciclo di lezioni teoriche-pratiche (giovedì e venerdì ore 15.00 – 19.00). Nella seconda parte sono previsti tirocini

presso organismi nazionali e internazionali. Gli iscritti dei corsi precedenti hanno svolto il periodo di tirocinio presso enti quali le

Nazioni Unite (Roma, Ginevra), la Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO, UNICEF, FAO, WFP, UNHCR, UNICRI,

ISGI-CNR, Caritas, Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, Archivio Disarmo, CIR, Presidenza del Consiglio dei

Ministri, i Ministeri degli Esteri, Giustizia e Pari Opportunità.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 15 dicembre 2010, previa registrazione (vedi art. 6.1 del Bando) a:

Al Direttore del Master in “Tutela internazionale dei diritti umani”

Dipartimento di Teoria dello Stato (stanza n. 4) - Facoltà di Scienze Politiche

Università di Roma “Sapienza” - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma

tel. 06 4991 0599/0528 - fax 06 44 51 392

La prova di ammissione si terrà il 12 gennaio 2011, ore 10.00, presso il Dipartimento di Teoria dello Stato, secondo piano, Facoltà di Scienze Politiche

Città universitaria - P.le Aldo Moro, 5 - Roma,

IL DIRETTORE DEL MASTER

Prof. Sergio Marchisio

Il bando del concorso può essere richiesto alla Segreteria del Master ed è altresì disponibile sul sito Internet del Master:

http://w3.uniroma1.it/masterdirittiumani. Per informazioni: [email protected]