Lo status di Esportatore Autorizzato: i Benefici per l'Export

3

Click here to load reader

description

Lo status di esportatore autorizzato è un beneficio accordato dalle autorità doganali che permette alle aziende sia produttrici che commerciali di poter attestare l’origine preferenziale dei prodotti che esportano direttamente sulla fattura, anziché mediante il rilascio del certificato Eur1

Transcript of Lo status di Esportatore Autorizzato: i Benefici per l'Export

Page 1: Lo status di Esportatore Autorizzato: i Benefici per l'Export

Lo status di Esportatore autorizzato e i benefici per l’export

Page 2: Lo status di Esportatore Autorizzato: i Benefici per l'Export

Lo status di esportatore autorizzato è un beneficio accordato dalle autorità doganali

che permette alle aziende sia produttrici che commerciali di poter attestare l’origine

preferenziale dei prodotti che esportano direttamente sulla fattura, anziché mediante il

rilascio del certificato Eur1, anche quando il valore dei prodotti esportati sia superiore

a 6.000 Euro.

Tale agevolazione può essere richiesta dall’esportatore che effettui frequenti spedizioni

di prodotti di origine preferenziale CE verso i Paesi extraCE con i quali esistono accordi

commerciali preferenziale e che ammettono questa agevolazione.

I requisiti fondamentali per ottenere lo status di esportatore autorizzato

sono :

- esportazioni a carattere regolare (non è rilevante il numero, ma la cadenza

regolare verso il Paese/i Paesi considerati);

- origine preferenziale della merce da esportare (si presuppone che l’operatore

conosca le regole di origine applicabili e che sia in possesso di tutti i documenti

giustificativi che ne permettano l’accertamento).

La domanda di autorizzazione deve essere completa di tutte le informazioni necessarie

per la verifica da parte dei funzionari doganali del possesso dei requisiti: volume degli

scambi con l’estero, descrizione dei processi produttivi e/o commerciali che

determinano l’acquisizione dell’origine preferenziale dei prodotti, conoscenza della

disciplina relativa agli accordi preferenziali.

Al momento dell’istanza, gli operatori possono richiedere l’utilizzo del beneficio con

riferimento ad uno o più Paesi, oppure per tutti i Paesi o gruppi di Paesi che

prevedono detta agevolazione nell’ambito del regime preferenziale.

Una volta autorizzato, l’operatore economico potrà inserire e sottoscrivere

direttamente in fattura la dichiarazione di origine preferenziale, indicando il codice

rilasciato dall’Ufficio delle dogane che lo identifica come esportatore autorizzato.

Il beneficio può essere revocato dalle autorità doganali qualora venga accertata la

perdita di uno dei requisiti.

Page 3: Lo status di Esportatore Autorizzato: i Benefici per l'Export

I paesi con i quali la UE ha sottoscritto accordi commerciali e per i quali è

possibile ottenere lo status di esportatore autorizzato sono i seguenti:

- NORVEGIA

- ISLANDA

- SVIZZERA

- ANDORRA

- TURCHIA

- LIBANO

- ISRAELE

- ALGERIA

- GIORDANIA

- MAROCCO

- EGITTO

- SIRIA

- PALESTINA, STRISCIA DI GAZA E WEST BANK

- BOSNIA-ERZEGOVINA

- ALBANIA

- SERBIA

- MONTENEGRO

- REP. DI MACEDONIA

- MESSICO

- COREA DEL SUD

- SUDAFRICA

- CILE

ed altri ancora, per i quali si applicano già accordi, in via provvisoria, o con i quali

sono tuttora in essere negoziati.

Si evidenzia che per esportare merci con valore superiore a 6000 euro verso la Corea

del Sud, è obbligatorio ottenere lo status di esportatore autorizzato, dal momento che

tale Paese non accetta i certificati Eur1 come prova dell’origine preferenziale delle

merci.

Per maggiori informazioni sui Paesi accordisti, sulle regole di origine applicabili e/o per

assistenza nella presentazione dell’istanza per ottenere lo status di esportatore

autorizzato, cliccare qui.

www.centrospedizionieri.com