L’inserimento lavorativo e le cooperative sociali: Quale ... · creazione di valore delle...

29
Elisa chiaf Università degli Studi di Brescia Socialis Centro studi in imprese cooperative, sociali ed enti non profit L’inserimento lavorativo e le cooperative sociali: Quale valore? 6 giugno 2014

Transcript of L’inserimento lavorativo e le cooperative sociali: Quale ... · creazione di valore delle...

E l i s a c h i a f

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i B r e s c i a

S o c i a l i s – C e n t r o s t u d i i n i m p r e s e c o o p e r a t i v e , s o c i a l i e d e n t i n o n p r o f i t

L’inserimento lavorativo e le cooperative sociali:

Quale valore?

6 giugno 2014

AGENDA

• Introduzione

• Analisi quantitativa:

• Il modello di valutazione

• Il campione analizzato

• I risultati generali

• I risultati della cooperativa Sol.Eco

2 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

INTRODUZIONE (1)

La ricerca è frutto di un progetto pluriennale, il cui obiettivo è misurare la

creazione di valore delle cooperative sociali di tipo B sotto due aspetti:

• Il valore creato (inteso come risparmio generato) per le Amministrazioni

Pubbliche;

• Il valore sociale creato per i soggetti inseriti.

Tali due aspetti, di fondamentale importanza per misurare “l’efficienza”

dell’inserimento lavorativo, attualmente risultano poco indagati da

strumenti quali il bilancio d’esercizio e il bilancio sociale, seppure

quest’ultimo consideri aspetti più qualitativi rispetto al primo.

3 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

INTRODUZIONE (2)

La ricerca non mira esclusivamente alla misurazione di tali effetti ma, nel primo

caso, alla creazione e consolidamento di uno strumento che consenta alle

cooperative sociali di tipo B di misurare, anno dopo anno, l’efficacia e gli effetti

che esse generano sui budget pubblici.

4

Analisi quantitativa

Effetti sui budget pubblici

Creazione modello di

valutazione VALO.R.IS

Analisi qualitativa

Effetti sui soggetti inseriti

Utilizzo questionario elaborato

da Università Trento e

Rovereto, modificato secondo

peculiari esigenze

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

AGENDA

• Introduzione

• Analisi quantitativa:

• Il modello di valutazione

• Il campione analizzato

• I risultati generali

• I risultati della cooperativa Sol.Eco

5 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

ANALISI QUANTITATIVA

Valore creato per la P.A.

Necessità di metodi di misurazione:

• aziendali

• periodici

• fruibili dagli imprenditori sociali

• leggibili dagli Amministratori Pubblici

6

Lacune

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

IL MODELLO DI VALUTAZIONE

Il modello di valutazione (VALO.R.IS) si basa sull’analisi costi benefici.

Tale metodologia confronta quali costi e benefici derivano alla Pubblica

Amministrazione dall’esistenza di coop sociali di tipo B e dall’inserimento

lavorativo di soggetti svantaggiati nelle stesse.

Analisi costi benefici

Benefici per la P.A. Costi per la P.A.

Gettito IVA da attività degli svant. Contributi erogati alla coop.

Gettito IRPEF degli svant. Esenzioni fiscali ONLUS

Mancata assistenza socio-sanitaria Esenzione Oneri Contributivi svant.

Mancato versamento pensione I.C.

Mancato sostegno minimo vitale

7

-

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

VALO.R.IS. (1)

8 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

Il modello prevede:

•un calcolo di costi/benefici a livello aziendale,

•un calcolo di costi/benefici per singola tipologia di svantaggio.

Si sottolinea che, nel calcolo, sono state considerate le classi di

svantaggio previste dalla L 381/91:

•invalidità,

•disagio psichiatrico,

•dipendenze,

•misure alternative al carcere,

•minore età con disagio sociale.

In aggiunta, si è considerata la classe di soggetti non certificati, ma

“segnalati” dalle Amministrazioni Pubbliche per generico disagio

sociale, categoria che negli ultimi anni sta assumendo dimensioni

piuttosto rilevanti.

9

La pagina azienda

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

La pagina relativa alle tipologie di svantaggio

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis 10

La formula alla base di VALO.R.IS.

(IVA – CON – ESE) + Svantaggiato*ImP + RPA + (MVI – SPE – PDI) - COS + CP

(Costi-benefici aziendali) + (Costi-benefici per ogni svantaggiato inserito al lavoro)

• IVA: IVA creata dal lavoro del personale svantaggiato

• CON: Contributi erogati dalla P.A. alla cooperativa

• ESE: Esenzioni fiscali garantite alla cooperativa

• ImP: Imposte sul reddito persone fisiche

• RPA: Risparmio per posizioni alternative del soggetto svantaggiato

• MVI: Minimo reddito vitale

• SPE: Spese sostenute spontaneamente dalla cooperativa (mediciali, affitto, mensa, ecc.)

• PDI: Interruzione della pensione di invalidità

• COS: Esenzioni su contributi e oneri sociali

• CP: Contributi pubblici ottenuti per il singolo soggetto

VALO.R.IS. (2)

Il calcolo non è generico o approssimativo, ma:

•viene effettuato persona per persona;

•considera l’anno trascorso, quindi con dati certi, a consuntivo;

•prende spunto da:

• dati di bilancio, ad esercizio ormai chiuso;

• dati della gestione risorse umane e da documenti quali CUD, ecc. (ore

lavorate, stipendio percepito, Irpef versata);

• valutazioni della situazione e dei bisogni socio-sanitari ed assistenziali

effettuati dai responsabili sociali (coloro che si occupano del percorso di

riabilitazione ed inserimento del soggetto svantaggiato)

Il calcolo è prudenziale: in ogni caso di “scelta tra alternative”, la

valutazione è a favore della soluzione meno onerosa per

l’Amministrazione Pubblica.

11 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

VALO.R.IS. (3)

Il metodo VALO.R.IS. è stato creato tramite:

•Analisi della letteratura nazionale ed internazionale esistente in materia;

•Colloqui ed interviste con imprenditori sociali;

•Colloqui ed interviste con responsabili pubblici dell’inserimento lavorativo (Assistenti sociali, Responsabile NIL Brescia, Responsabile ASL Brescia settore disabilità, ecc.)

Il modello è stato sviluppato da Elisa Chiaf all’interno del testo "Le imprese sociali di inserimento lavorativo e la creazione di valore: modelli di valutazione", Università Cattolica del Sacro Cuore, tesi di dottorato XXII ciclo, a.a. 2008/09, Milano.

Archivio DOCTA http://tesionline.unicatt.it/handle/10280/752

Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.5 Italy.

12

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

AGENDA

• Introduzione

• Analisi quantitativa:

• Il modello di valutazione

• Il campione analizzato

• I risultati generali

• I risultati della cooperativa Sol.Eco

13 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

IL CAMPIONE ANALIZZATO

14

La ricerca si basa sull’analisi di 29 cooperative sociali della provincia di Brescia, tra le più rilevanti a livello nazionale in tema di inserimento lavorativo. Le 29 imprese corrispondono al 27,35% del totale cooperative sociali di tipo B bresciane iscritte all’albo regionale al 31.12.2010.

In totale, sono stati analizzati 746 casi di soggetti svantaggiati, inseriti nel corso del 2010 nelle suddette imprese. Tra essi:

•410 persone con invalidità;

•90 persone con disagio psichiatrico;

•119 persone con problemi di dipendenze;

•13 persone in misure alternative al carcere;

•8 minori in età lavorativa con disagio sociale;

•106 soggetti con un generico disagio sociale non certificato.

Escludendo questi ultimi, si tratta del 59% del tot. svantaggiati inseriti nelle coop sociali di tipo B bresciane e del 15% del tot. svantaggiati inseriti nelle coop sociali di tipo B lombarde.

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

LE TIPOLOGIE DI SVANTAGGIO

15 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

Le imprese considerate nell’analisi

1. Aesse

2. Cauto

3. Cerro Torre

4. Città Solidale

5. Clarabella

6. Cooperativa Sociale Palazzolese

7. Don Bosco

8. Fraternità Agricola

9. Fraternità Ambienti

10. Fraternità Comunicazione

11. Fraternità Ecologia

12. Fraternità Edile

13. Fraternità Impianti

14. Fraternità Motori

15. Fraternità Risorse

16. Fraternità Sebino

17. Fraternità Servizi

18. Fraternità Sistemi

19. Fraternità Verde

20. GF Consulting

21. Il Gelso

22. Isparo

23. La Bottega Informatica

24. La Fiaccolata

25. La Fontana

26. La Nuvola Lavoro

27. Selene

28. Sesamo

29. Sol.Eco

16 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

AGENDA

• Introduzione

• Analisi quantitativa:

• Il modello di valutazione

• Il campione analizzato

• I risultati generali

• I risultati della cooperativa Sol.Eco

17 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

I RISULTATI (1)

In totale, le 29 cooperative analizzate, nel 2010 hanno creato un valore

economico per la Pubblica Amministrazione di

€ 3.139.907,76

Tale valore, suddiviso per i 746 soggetti inseriti, dà un valore annuo medio, per

singolo soggetto inserito, di

€ 4.208,99

18

Tot. benefici creati per P.A. Tot. costi creati per P.A.

leggibili come:

Tot. risparmi

generati/spese evitate alla

P.A.

Tot. contributi/Esenzioni

ricevute dalla P.A. Differenza

€ 7.082.052,15 € 3.942.144,39 € 3.139.907,76

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

I RISULTATI (2)

Il valore creato totale (€ 3.139.907,76), suddiviso nelle singole classi di

svantaggio, permette di calcolare il valore medio per tipologia di svantaggio. Il

valore medio creato per l’inserimento di un soggetto:

•con invalidità è di € 4.689;

•con disagio psichiatrico è € 5.346;

•con problemi di dipendenze è € 3.034;

•in misure alternative al carcere è € 9.918;

•in minore età, con disagio sociale è € 1.281;

•con disagio sociale non certificato è € 5.931.

Nella pagina che segue, il dettaglio dei risultati. Il valore “aziendale”, che risulta

negativo, è dato dalla differenza tra “IVA creata – contributi ricevuti a livello

aziendale ed esenzioni fiscali ottenute”.

19 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

I RISULTATI (3)

N. inseriti Valore creato Valore per classe

di svantaggio

Azienda -€ 392.685,93

Invalidi 410 € 1.922.549,92 € 4.689,15

Psichiatria 90 € 481.135,65 € 5.345,95

Dipendenze 119 € 360.995,87 € 3.033,58

Carcere 13 € 128.940,64 € 9.918,51

Minori 8 € 10.246,96 € 1.280,87

Non certificati 106 € 628.724,66 € 5.931,36

Totale € 3.139.907,76

20 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

I RISULTATI (4)

I benefici sono stati suddivisi tra livello Statale, Regionale e Comunale.

21

IVA Irpef

Tariffe servizi e

reddito minimo

Pensione

invalidità Totale benefici

Benefici a Stato € 1.243.687,29 € 668.129,47 € 281.124,02 € 136.300,10 € 2.329.240,88

Benefici a

Regione € 33.406,47 € 1.290.812,02 € 1.324.218,50

Benefici a

Comune € 5.809,82 € 3.422.782,96 € 3.428.592,78

Totale Benefici € 1.243.687,29 € 707.345,77 € 4.994.719,00 € 136.300,10 € 7.082.052,15

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

ALCUNE PROIEZIONI (1)

Tenendo in considerazione il valore medio creato per singolo soggetto (€

4.208,99) e utilizzando i dati degli inserimenti al 31.12.2009, si possono

ipotizzare le seguenti valutazioni.

La cooperazione di inserimento lavorativo ha generato un risparmio economico a

favore della P.A.:

•di € 5.294.909 in tutta la provincia di Brescia;

•di € 20.817.664 in Regione Lombardia.

Ovviamente tali valori sono proiezioni della media ottenuta dalle 29 imprese

analizzate, ma la significatività del dato deriva dalla rappresentatività del

campione, soprattutto a livello provinciale.

22 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

ALCUNE PROIEZIONI (2)

Se si considerano le singole classi di svantaggio e il numero degli inseriti al

31.12.2009 in Provincia di Brescia e in Regione Lombardia, si hanno i seguenti

risultati.

23

Numero inseriti

a Bs Valore creato a BS

Numero inseriti in

Regione Lombardia

Valore creato in

Regione Lombardia

Invalidi 724 € 3.394.944,60 3.018 € 14.151.854,70

Psichiatria 238 € 1.272.336,10 793 € 4.239.338,35

Dipendenze 241 € 731.092,78 725 € 2.199.345,50

Carcere 49 € 486.006,99 385 € 3.818.626,35

Minori 6 € 7.685,22 25 € 32.021,75

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

AGENDA

• Introduzione

• Analisi quantitativa:

• Il modello di valutazione

• Il campione analizzato

• I risultati generali

• I risultati della cooperativa Sol.Eco

24 Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis 25

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis 26

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis 27

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis 28

Elisa Chiaf - Università degli Studi di Brescia e Socialis 29