LINEA GUIDA - zebactive.com · ARRESTO CADUTA. LINEA GUIDA Per la scelta, l’uso e la manutenzione...

80
LINEA GUIDA Per la scelta, l’uso e la manutenzione di dispositivi di protezione individuale contro le CADUTE DALL’ALTO SISTEMI DI ARRESTO CADUTA

Transcript of LINEA GUIDA - zebactive.com · ARRESTO CADUTA. LINEA GUIDA Per la scelta, l’uso e la manutenzione...

LINEAGUIDA

Perlascelta,l’usoelamanutenzione

didispositividiprotezione

individualecontrole

CADUTEDALL’ALTO

SISTEMIDIARRESTOCADUTA

LINEAGUIDA

Perlascelta,l’usoelamanutenzionedidispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedall’alto

SISTEMIDIARRESTOCADUTAMonograficodiFoglid’InformazioneISPESLISBN88-89415-03-7ISPESL-DipartimentoDocumentazioneInformazioneeFormazioneUnitàFunzionaleInformazioneViaAlessandria220/E-00198Romatel.:0644280305e-mail:[email protected]

PRESENTAZIONE

Ilavoriinquotapossonoesporreilavoratoriarischiparticolarmenteelevatiperlalorosaluteesicurezza,inparticolarearischidicadutadall’altoeadaltrigraviinfortunisullavoro,cherappresentanounapercentualeele-vatadelnumerodiinfortuni,soprattuttoperquantoriguardaquellimortali.

Ilmiglioramentodellasicurezza,dell’igieneedellasalutesulluogodila-voroèunobiettivoessenziale,perilcuiconseguimento,ledirettiveeuro-peecostituisconoilmezzopiùappropriatoassiemealledisposizionina-zionalivigenti.

Questalineaguidavuoleessereuncontributoconcretoalmiglioramentodellasicurezzasullavorofornendo,aldatoredilavoroeaglioperatoridel-lasicurezza,indicazionirelativeaicontenutiminimideldocumentodiva-lutazionedeirischiecriteriperl’individuazioneel’usodeiDispositividiPro-tezioneIndividuale(DPI)controlecadutedall’alto.

TaliDPI,inconformitàall’art.41delD.Lgs.626/94es.m.i.,“devonoes-sereimpiegatiquandoirischinonpossonoessereevitatiosufficientemen-teridottidamisuretecnichediprevenzione,damezzidiprotezionecollet-tiva,damisure,metodioprocedimentidiriorganizzazionedellavoro”.

Sonostatepreseinconsiderazioneleseguentiareediintervento:valuta-zionedeirischidicadutadall’alto,descrizionedeisistemidiarrestocadu-ta,scelta,uso,ispezione,manutenzione,depositoetrasportodeglistessi.MinisterodelLavoroedellePoliticheSociali

DirezioneGeneraledellaTuteladelleCondizionidiLavoroIlDirettoreGeneraledott.PaoloOnelli

IstitutoSuperioreperlaPrevenzioneelaSicurezzasulLavoro

IlPresidenteprof.AntonioMoccaldi

INTRODUZIONE

Inrelazioneallemolteplicinecessitàespressedelmondodellavorol’ISPESLèchiamatoasvolgeresiailruolodienteformatorechequellodiorganodiriferimentoperlaconsulenzael’assistenzainmateriadiprevenzioneeprotezioneneiluoghidilavoro,apertoallacollaborazionesinergicaconaltrestrutturedellasicurezzapubblicheeprivateperilconseguimentodeicomuniobiettiviidentificabilinell’abbattimentodegliinfortunienellasalva-guardiadellasalutedeilavoratori.

L’ISPESL,nellanuovavestedientedidirittopubblico,conunostatutorac-cordatoconlanuovadisciplinasuglientidiricercaedaggiornatorispettoainuoviprincipiecriteriscaturitidallenuovenormativesulmiglioramentodellasicurezzaedellatuteladellasaluteneiluoghidilavoro,puòoffrireul-terioriepiùincisivepossibilitàdiinterventonelsettoredellaricercaedeltrasferimentodeisuoirisultarti,iqualisievidenzianofondamentaliperl’i-doneosvolgimentodelleattivitàdiassistenza,consulenza,informazione,formazioneeredazionedilineeguidaasostegnodituttiisettoripiùari-schiotraiqualiemergonol’edilizia,lePMI,l’agricolturaeditrasporti.

Inparticolarelaredazionediguidedibuonaprassiconsenteunrilevantecon-tributoalmiglioramentodellasaluteedellasicurezzasuiluoghidilavoro.

Questalineaguidafornisceindicazionirelativeaicontenutiminimideldo-cumentodivalutazionedeirischi,perquantoriguardalascelta,l’usoelamanutenzionedeiDispositividiProtezioneIndividualecontrolecadutedal-l’alto,sistemianticaduta.

Leindicazionifornitenellapresentelineaguidasonostateelaborateincon-formitàaquantoprescrittodallanormativavigenteinmateriadipreven-zionedegliinfortuniedigienesullavoro

IstitutoSuperioreperlaPrevenzioneelaSicurezzasulLavoro

IlDirettoreGeneraledott.UmbertoSacerdote

INDICE

PRESENTAZIONE

INTRODUZIONEPREMESSA pag.071. SCOPOECAMPODIAPPLICAZIONE pag.102. RIFERIMENTINORMATIVI pag.112.1 Legislazione pag.112.2 Normeeuropee pag.123. DEFINIZIONI pag.134. VALUTAZIONEDEIRISCHIDICADUTADALL’ALTO pag.164.1 Analisidelrischiodicadutadall’alto pag.164.1.1 Tipologiedirischi pag.164.2 Esposizioneairischi pag.174.3 Riduzionedeirischi pag.174.4 Pianodiemergenza pag.175. CLASSIFICAZIONE pag.196. DESCRIZIONEDISISTEMI,SOTTOSISTEMIECOMPONENTI

DELLEATTREZZATUREDIPROTEZIONECONTROLECADUTEDALL’ALTO pag.216.1 Sistemidiarrestocaduta pag.216.2 Imbracaturaperilcorpo pag.266.3 Cordinieassorbitoridienergia pag.306.4 Connettori pag.326.5 Cintureecordinidiposizionamentosullavoroe/oditrattenuta pag.337. REQUISITIGENERALIDEISISTEMIDIARRESTOCADUTA pag.347.1 Tipologiedicaduta pag.357.2 Criterigeneralidiscelta pag.387.2.1 Prioritàdeilivellidiprotezione pag.387.2.2 Generalitàperlasceltadeisistemidiarrestocadutaanticaduta pag.397.2.3 Effettopendolo pag.407.2.4 Spazioliberodicadutainsicurezza pag.417.2.4.1Calcoloestimadeifattori pag.417.2.5 Distanzadicadutalibera pag.477.2.5.1Calcolodelladistanzadicadutalibera pag.477.2.5.2Distanzadicadutaliberaaccettabile pag.497.2.5.3Posizionedell’ancoraggio pag.498. SCELTADEISISTEMIANTICADUTA pag.508.1 Sceltadeidispositivianticaduta pag.508.1.1 Criteridiscelta pag.508.2 Sceltadellelineediancoraggioorizzontali pag.518.2.1 Criteridiscelta pag.52

8.3 Sceltadelleimbracatureperilcorpo,cinture,cordiniedaccessori pag.548.3.1 Imbracatureanticadutaperilcorpo pag.548.3.2 Cinturaditrattenutae/oposizionamento pag.558.3.3 Cordinoditrattenutae/oposizionamento pag.558.3.4 Cordino+elementodidissipazionedienergia pag.558.3.5 Connettori pag.568.4 Sceltadegliancoraggi pag.568.4.1 Puntisingolidiancoraggioasistemafisso pag.588.4.2 Ancoraggiacravatta pag.589. USODEISISTEMIANTICADUTA pag.599.1 Usoinattivitàesituazionispecifiche pag.599.1.1 Attivitàsusuperficidinonfaciledeambulazione pag.599.1.2 Ancoraggiodisassatoecaduteoltreunbordoaspigolovivo pag.609.1.3 Effettopendolo pag.619.1.4 Protezionedallecadutedapiattaformemobili pag.629.2 Usoinsicurezzadeidispositivianticaduta pag.649.3 Usoinsicurezzadellelineediancoraggio pag.659.4 Usoinsicurezzadelleimbracatureperilcorpo,

deicordiniedeglielementidiattacco pag.659.4.1 Combinazionidicordinieimbracature pag.669.4.2 Connettori pag.669.5 Usoinsicurezzadegliancoraggi pag.689.5.1 Effettopendolo pag.689.6 Usoinsicurezzadegliancoraggiacravatta pag.7010. ISPEZIONE pag.7110.1 Tipologiadiispezione pag.7110.2 Ispezionicomuniatuttiisistemidiarrestocaduta pag.7110.2.1 Ispezionedellavoratoresulsistemadiarrestocaduta pag.7110.2.2 Ispezioneperiodica pag.7210.2.3 Ispezionedientrataorimessainservizio pag.7210.2.4 Ispezionediunsistemadiarrestocadutacheha

subìtounarrestodicadutaochepresentaundifetto pag.7210.3 Ispezionedelleimbracatureperilcorpo,

deicordiniedeglielementidiattacco pag.7210.4 Ispezionedeidispositividiarrestocaduta pag.7310.5 Ispezionedellelineediancoraggioflessibilierigide pag.7510.6 Ispezionedegliancoraggi pag.7511. MANUTENZIONE pag.7612. REGISTRAZIONEDELLEISPEZIONI,

DELLEMANUTENZIONIPERIODICHEESTRAORDINARIE pag.7713. DEPOSITOETRASPORTO pag.77

PREMESSANeicasiincuiilavoriinquotanonpossonoessereeseguitiincondizionidisicurezzaeincondizioniergonomicheadeguateapartiredaunluogoadattoalloscopo,devonoesserescelteattrezzaturedilavoroidoneeaga-rantireemantenerecondizionidilavorosicuredandoprioritàallemisurediprotezionecollettivarispettoallemisurediprotezioneindividuale.

Qualora,ovequestemisuredasolenonbastinoadevitareoridurresuf-ficientementeirischiperlasicurezzaelasaluteduranteillavoro,inrela-zioneallaquotaineliminabiledirischioresiduo,subentral’obbligodelri-corsoaiDispositividiProtezioneIndividuale(DPI).

Perlaindividuazionediunidoneomezzodiprotezionepersonaleèindi-spensabileladeterminazionepreliminaredellanaturaedell’entitàdeirischiresiduiineliminabilisulluogodilavoro,conparticolareriguardoaiseguentielementi:durataeprobabilitàdelrischio,tipologiadeipossibilipericoliperilavoratori,condizionilavorative.

Poichénonesistonomezzipersonalidiprotezionecapacidiproteggeredallatotalitàoalmenodallamaggiorpartedeirischilavorativisenzapro-vocareimpedimentiinaccettabili,nellasceltadelmezzopiùadattosido-vràcercarelamiglioresoluzionedicompromessofralamassimasicurezzapossibileeleesigenzedicomodità.

Gliobblighideldatoredilavoro,riguardantil’usodeiDPI,sonodetermi-natialtitoloIVdelD.Lgs.626/94,cheall’art.43riportaquantosegue:

“1)IldatoredilavoroaifinidellasceltadeiDPI:

a)effettual’analisielavalutazionedeirischichenonpossonoessereevitaticonaltrimezzi;

b)individualecaratteristichedeiDPInecessarieaffinchéquestisianoadeguatiairischi,tenendocontodelleeventualiulteriorifontidiri-schiorappresentatedall’usodaglistessiDPI;

c)valuta,sullabasedelleinformazioniacorredodeiDPIfornitedalfabbricanteedellenormed’usolecaratteristichedeiDPIdisponibilisulmercatoeleraffrontaconquellenecessarie;

d)aggiornalasceltaogniqualvoltaintervengaunavariazionesignifi-cativaneglielementidivalutazione.

2)Ildatoredilavoro,anchesullabasedelleistruzionifornitedalfabbri-cante,individualecondizioniincuiunDPIdeveessereusato,specieperquantoriguardaladuratadell’uso,infunzionedi:

a)entitàdelrischio;

b)frequenzadell’esposizionealrischio;

c)caratteristichedelpostodilavorodiciascunlavoratore;

d)prestazionidelDPI.

7

3)IldatoredilavorofornisceailavoratoriiDPIconformiaiseguentire-quisiti:a)IDPIdevonoessereconformiallenormedicuialDecretoLegislati-vo4dicembre1992,n.475.

b)IDPIdicuialpuntoa)devonoinoltre:•essereadeguatiairischidaprevenire,senzacomportarediperséunrischiomaggiore;

•essereadeguatiallecondizioniesistentisulluogodilavoro;•tenerecontodelleesigenzeergonomicheodisalutedellavora-tore;

•poteressereadattatiall’utilizzatoresecondolesuenecessità.c)Incasodirischimultiplicherichiedonol’usosimultaneodipiùDPI,questidevonoesseretralorocompatibilietalidamantenere,anchenell’usosimultaneo,lapropriaefficacianeiconfrontidelrischioedeirischicorrispondenti.

4)Ildatoredilavoro:a)mantieneinefficienzaiDPIeneassicuralecondizionid’igiene,mediantelamanutenzione,leriparazioniesostituzioninecessarie;

b)provvedeacheiDPIsianoutilizzatisoltantopergliusiprevisti,sal-vocasispecificiedeccezionali,conformementealleinformazionidelfabbricante;

c)fornisceistruzionicomprensibiliperilavoratori;d)destinaogniDPIadunusopersonalee,qualoralecircostanzeri-

chiedanol’usodiunostessoDPIdapartedipiùpersone,prendemi-sureadeguateaffinchétaleusononpongaalcunproblemasanita-rioeigienicoaivariutilizzatori;

e)informapreliminarmenteillavoratoredeirischidaiqualiilDPIlopro-tegge;

f)rendedisponibilenell’azienda,ovverounitàproduttiva,informazioniadeguatesuogniDPI;

g)assicuraunaformazioneadeguataeorganizza,senecessario,unospecificoaddestramentocircal’usocorrettoel’utilizzopraticodeiDPI.

5)Inognicasol’addestramentoèindispensabile:a)perogniDPIche,aisensidelDecretoLegislativo4dicembre1992,n.475,appartengaallaterzacategoria;

b)omissis.”

“Gliobblighidellavoratore,riguardantil’usodeiDPI,sonodeterminatialtitoloIVdelD.Lgs.626/94,cheall’art.44riportaquantosegue:

1)Ilavoratorisisottopongonoalprogrammadiformazioneeaddestra-mentoorganizzatodaldatoredilavoroneicasiritenutinecessari.

2)IlavoratoriutilizzanoiDPImessialorodisposizioneconformementeal-l’informazioneeallaformazionericevuteeall’addestramentoeventual-menteorganizzato.

3)Ilavoratori:a)hannocuradeiDPImessialorodisposizione;b)nonviapportanomodifichedipropriainiziativa.

8

4)Alteminedell’utilizzoilavoratoriseguonoleprocedureaziendaliinma-teriadiriconsegnadeiDPI.

5)Ilavoratorisegnalanoimmediatamentealdatoredilavorooaldirigen-teoalprepostoqualsiasidifettooinconvenientedaessirilevatonell’u-sodeiDPImessialorodisposizione.”

Inoltre,ilsuccitatoDecretoLegislativoall’art.40,comma1,disponeche“siintendeperdispositivodiprotezioneindividualequalsiasiattrezzaturadestinataadessereindossataetenutadallavoratorealloscopodiproteg-gerlocontrounoopiùrischisuscettibilidiminacciarnelasicurezzaolasa-luteduranteillavoro,nonchéognicomplementooaccessoriodestinatoatalescopo”eall’art.43comma5,disponechel’utilizzatorediDPIcontrolecadutedall’altosiasoggettoall’addestramento.

Idispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedall’altosonoclassi-ficatiinIIIcategoriacomedefinitanelDecretoLegislativo4dicembre1992,n°475(protezionedarischidimorteodilesionigravieacarat-terepermanente).

PerquantoriguardaiDPIcontrolacadutadall’alto,èdaconsiderareDPInonlasolapartedell’attrezzaturadestinataadessereindossatadallavo-ratore,mal’interosistemadiarrestodellacaduta,completodiognicom-plementoedaccessorio(collegamento)raccordabileadunpuntodianco-raggiosicuro.

9

1.SCOPOECAMPODIAPPLICAZIONELapresentelineaguida,acaratterenonvincolante,haloscopodifornireunindirizzoperl’individuazioneel’usodeidispositividiprotezioneindivi-dualecontrolecadutedall’altodenominati“sistemidiarrestocaduta”,chegeneralmentesonocostituitidaundispositivodipresaperilcorpoedaunsistemadicollegamentoraccordabileadunpuntodiancoraggiosicuro.

Lecaratteristichenecessarieperilpuntodiancoraggiosicuro,nonchéil“ti-ranted’aria”minimo(minimospazioliberodicadutainsicurezza)neces-sarioaldisottodell’utilizzatore,ilmodoadeguatodiindossareildispositi-vodipresaperilcorpoediraccordareilsistemadicollegamentoalpun-todiancoraggiosicuro,devonoesserefornitedalfabbricantedelsistemadiarrestocaduta,nellasuanotainformativa.

Ilcontenutodellapresentelineaguidanonesimedallanecessitàdiporreaconfrontoleindicazionidateconlerealicondizionieleesigenzedipro-tezionediognispecificoambientedilavoro.

Lapresentelineaguidanonsiapplicaaidispositiviperilposiziona-mentosullavoroeaidispositivididiscesa.

Siriportaunelencononesaustivodilavoriperiqualitrovanoimpiegoisi-stemidiarrestocaduta:•lavorisupaliotralicci;•lavoripressogrondeecornicioni;•lavorisutetti;•lavorisuscale;•lavorisuopereindemolizione;•lavorisupiattaformemobiliinelevazione;•lavorisupiattaformesospese;•montaggiodielementiprefabbricati;•lavorisuponteggi;•lavorisupiloni;•ecc.

Inoltre,obiettivogeneralizzatodellalineaguidaèquellodifornireuname-todologiaperlavalutazionedeirischinellavoroinquota,quandocontroilrischiodicadutadall’alto,sifacciausodisistemidiarrestodellacaduta.

10

2.RIFERIMENTINORMATIVIGlistrumentinormatividibasedellalineaguidasonoleleggidelloStatoinmateriadiprevenzionedegliinfortuniedigienedellavoroeinmateriadidispositividiprotezioneindividuale.2.1LegislazioneD.P.R.27aprile1955,n.547Normeperlaprevenzionedegliinfortuniel’igienedellavoro.

D.P.R7gennaio1956,n.164Normeperlaprevenzionedegliinfortunisullavoronellecostruzioni.

D.P.R.19Marzo1956,n.303Normegeneraliperl’igienesullavoro.

D.M.22maggio1992,n.466Regolamentorecanteilriconoscimentodiefficaciadiunsistemaindividua-lepergliaddettialmontaggioedallosmontaggiodeiponteggimetallici.

D.Lgs.4dicembre1992,n.475Attuazionedelladirettiva89/686/CEEdelConsigliodel21Dicembre1989,inmateriadiravvicinamentodellelegislazionidegliStatimembrire-lativeaiDispositividiprotezioneindividuale.

D.Lgs.19settembre1994,n.626es.m.i.Attuazionedelledirettive89/391/CEE,89/654/CEE,89/655/CEE,89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE,90/679/CEE,93/88/CEE,95/63/CE,97/42/CE,98/24/CE,99/38/CE,2001/45/CE,99/92/CE,riguardantiilmiglioramentodel-lasicurezzaedellasalutedeilavoratorisulluogodilavoro.

D.Lgs.14agosto1996,n.494es.m.i.Attuazionedelladirettiva92/57/CEE.

D.Lgs.2gennaio1997,n.10Attuazionedelledirettive93/68/CEE,93/95/CEEe96/58/CEErela-tiveaiDispositividiprotezioneIndividuale.

11

2.2NormeeuropeeUNIEN341 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-

l'alto-DispositividiDiscesa

UNIEN353-1 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Dispositivianticadutaditipoguidatosuunalineadiancoraggiorigida

UNIEN353-2 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Dispositivianticadutaditipoguidatosuunalineadiancoraggioflessibile

UNIEN354 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Cordini

UNIEN358 Dispositividiprotezioneindividualeperilposizionamen-tosullavoroelaprevenzionedellecadutedall’alto-Cin-turediposizionamentosullavoroeditrattenutaecordi-nidiposizionamentosullavoro

UNIEN355 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-AssorbitoridiEnergia

UNIEN360 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Dispositivianticadutaditiporetrattile

UNIEN361 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Imbracatureperilcorpo

UNIEN362 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Connettori

UNIEN363 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l'alto-Sistemidiarrestocaduta

UNIEN364 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-MetodidiProva

UNIEN365 Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedal-l’alto-Requisitigeneraliperleistruzioniperl’usoelamarcatura

UNIEN795 Protezionecontrolecadutedall’alto-Dispositividian-coraggio-RequisitieProve

12

3.DEFINIZIONIAifinidellaseguentelineaguidasiapplicanoleseguentidefinizioni:

Assorbitoredienergia:elementoocomponentediunsistemadiarrestocadutaprogettatoperdissiparel’energiacineticasviluppataduranteunacadutadall’alto.

Cinghieprimarie/cinghiesecondarie:lecinghieprimariediimbracaturaperilcorposonoquelledestinatedalfabbricanteasostenereilcorpooadesercitareunapressionesudiessodurantelacadutadiunapersonaedo-pol’arrestodellacaduta.Lealtrecinghiesonoquellesecondarie.

Componente:partediunsistemavendutodalfabbricanteefornitoconim-ballaggio,marcaturaeinformazionifornitedalfabbricante.Supportiperilcorpoecordinisonoesempidicomponentideisistemi.

Connettore:elementodicollegamentoocomponentediunsistemadiar-restocaduta.

Cordino:elementodicollegamentoocomponentediunsistemadiarrestocaduta.Uncordinopuòesserecostituitodaunacordadifibrasintetica,unafunemetallica,unacinghiaounacatena.Nellalegislazionevigentepuòancheesseredefinito“organoditrattenuta”.

Cordinoretrattile:elementodicollegamentodiundispositivoanticadutaditiporetrattile.Uncordinoretrattilepuòesserecostituitodaunafuneme-tallica,unacinghiaounacordadifibrasintetica.

Dispositivoanticadutaditipoguidato:dispositivoanticadutadotatodifunzioneautobloccanteesistemadiguida.Ildispositivoanticadutaditipoguidatosimuovelungounalineadiancoraggio,accompagnal’utilizzato-resenzalanecessitàdiregolazionemanualeduranteicambiamentidipo-sizioneversol’altooversoilbassoe,incasodicaduta,sibloccaauto-maticamentesullalineadiancoraggio.

Dispositivoanticadutaditiporetrattile:dispositivoanticadutadotatodifunzioneautobloccanteedisistemaautomaticoditensioneediritornodelcordino,ovverodelcordinoretrattile.Unafunzionedidissipazionediener-giapuòessereincorporataneldispositivostessooppureunassorbitoredienergiapuòessereincorporatonelcordinoretrattile.

Dispositivoanticadutaditipoguidatosuunalineadiancoraggioflessibile:sottosistemacostituitodaunalineadiancoraggioflessibile,daundisposi-tivodiarrestocadutaditipoguidatoautobloccantefissatoallalineadian-coraggioflessibileedaunconnettoreouncordinoterminanteinuncon-nettore.Unafunzionedidissipazionedienergiapuòessereinstallatatraildispositivoanticadutaelalineadiancoraggiooppureunassorbitoredienergiapuòessereincorporatonelcordinoosullalineadiancoraggio.

Dispositivoanticadutaditipoguidatosuunalineadiancoraggiorigida:sottosistemacostituitodaunalineadiancoraggiorigida,daundispositivoanticadutaditipoguidatoautobloccantefissatoallalineadiancoraggiori-gidaedaunconnettoreouncordinoterminanteinunconnettore.Unafun-

13

zionedidissipazionedienergiapuòessereinstallatatraildispositivoanti-cadutaelalineadiancoraggiooppureunassorbitoredienergiapuòes-sereincorporatonelcordinoonellalineadiancoraggio.

Dispositivodiancoraggio:elementooseriedielementicomponenticon-tenentiunoopiùpuntidiancoraggio.

Dispositivodipresaperilcorpo:vedereImbracaturaperilcorpo

Dispositivodiprotezioneindividuale(DPI)controlecadutedall’alto:dispositivoattoadassicurareunapersonaaunpuntodiancoraggiosicu-roinmododaprevenireoarrestareincondizionidisicurezzalacadutadall’alto.

Distanzadiarresto:distanzaverticaleH,inmetri,misuratasulpuntomo-biledisupportodelcaricodelsottosistemadicollegamentodallaposizio-neiniziale(iniziodellacadutalibera)allaposizionefinale(equilibriodopol’arresto),escludendoglispostamentidell’imbracaturaperilcorpoedelre-lativoelementodifissaggio.

Elemento:partediuncomponenteodiunsottosistema.Corde,cinghie,ele-mentidiattacco,accessorielineediancoraggiosonoesempidielementi.

Elementodidissipazionedienergia:elementodiunsottosistemadicol-legamentochehaloscopodiarrestarelacaduta.Neldispositivoantica-duta,nelcordinoonellalineadiancoraggiopuòessereincorporatounele-mentodidissipazionedienergia.

Gancio:connettoreconsistemadichiusuraautomaticoesistemadibloc-caggioautomaticoomanuale.

Imbracaturaperilcorpo:supportoperilcorpoprincipalmenteaifinidel-l’arrestocaduta,cioèuncomponentediunsistemadiarrestocaduta.L’im-bracaturaperilcorpopuòcomprenderecinghie,accessori,fibbieoaltrielementidispostieassemblatiopportunamentepersosteneretuttoilcorpodiunapersonaetenerladurantelacadutaedopol’arrestodellacaduta.

Lavoroinquota:attivitàlavorativacheesponeillavoratorealrischiodica-dutadaunaquotapostaadunaaltezzasuperiorea2mrispettoadunpianostabile(D.Lgs235/2003art.4).

Lineadiancoraggioflessibile:elementodicollegamentospecificatoperunsottosistemacondispositivoanticaduta.Unalineadiancoraggioflessi-bilepuòessereunacordadifibrasinteticaounafunemetallicaedède-stinataadesserefissataadunpuntodiancoraggiopostopiùinalto.

Lineadiancoraggiorigida:elementodicollegamentospecificatoperunsottosistemacondispositivoanticaduta.Unalineadiancoraggiorigidapuòessereunarotaiaounafunemetallicaedèfissataaunastrutturainmodocheimovimentilateralidellalineasianolimitati.

Moschettone:tipoparticolaredigancio.

Puntodiattacco/distacco:puntosullalineadiancoraggioincuipuòes-sereattaccatoostaccatoildispositivoanticadutaditipoguidato.14

Sistemadiarrestocaduta:dispositivodiprotezioneindividualecontrolecadutedall’altocomprendenteun’imbracaturaperilcorpoeunsottosiste-madicollegamentodestinatiadarrestarelecadute.

Cinturadiposizionamentosullavoro:componentechecircondailcorpocompostodaelementiche,dispostiemontatiinmodoadeguatoconuncordinodiposizionamentosullavoro,sostengonol’utilizzatoreinaltezzaduranteillavoroconsentendoglidipoterlavorareconentrambelemanili-bere.Questocomponentenonèdestinatoall’arrestodellecadute.

Cordinodiposizionamentosullavoro:componenteusatopercollegareunacinturaadunpuntodiancoraggio,oaunastruttura,circondandola,costituendounmezzodisupporto.Questocomponentenonèdestinatoall’arrestodellecadute.

Cinturaditrattenuta:componentechecircondailcorpocompostodaele-mentiche,dispostiemontatiinmodoadeguatoconuncordinoditratte-nuta,limitanoilmovimentoinorizzontaledell’utilizzatoreimpedendoilrag-giungimentodiposizioniarischiodicadutadall’altoduranteillavoro.Questocomponentenonèdestinatoall’arrestodellecadute.

Sottosistema:gruppodielementie/ocomponentichecostituisconounapartenotevolediunsistemavendutodalfabbricanteefornitoconimbal-laggio,marcaturaeinformazionifornitedalfabbricante.

15

4.VALUTAZIONEDEIRISCHIDICADUTADALL’ALTO

Lapresentelineaguidaforniscedegliindirizzichepossonoessereutilizza-tiperlaredazionedeldocumentodivalutazionedeirischielasusseguen-teindividuazionedellemisurediprevenzioneediprotezioneedeidispo-sitividiprotezioneindividuale,comerichiestosiadalD.Lgs.626/94es.m.i.,siadalD.Lgs.494/96es.m.i.

4.1Analisidelrischiodicadutadall’altoNeilavoriinquota,doveilavoratorisonoespostiarischiparticolar-menteelevatiperlalorosaluteesicurezza,inparticolarearischidica-dutadall’alto,equandoildislivelloèmaggiorediquelloimpostodallalegislazionevigente,devonoessereadottatemisurediprotezionecol-lettive(parapetti,impalcati,reti,ecc.).Irischiresiduidevonoessereeli-minatioridottimediantel’usodiDPIdiposizionamentoodiarrestodel-lacaduta.

4.1.1Tipologiedirischi

Neilavoriinquotasièespostiarischi,siadicadutadall’altoostrettamenteconnessiadessa,siadinaturadiversainrelazioneallaattivitàspecificadasvolgereecheprocuranomorteolesionialcorpoodanniallasalute.

Siindividuanoleseguentitipologie:

a)rischioprevalentedicadutaaseguitodicadutadall’alto;

b)rischiosusseguenteallacadutaderivanteda:•oscillazionedelcorpoconurtocontroostacoli(“effettopendolo”);•arrestodelmotodicadutapereffettodellesollecitazionitrasmessedall’imbracaturasulcorpo;

•sospensioneinertedelcorpodell’utilizzatorecherestaappesoaldis-positivodiarrestocadutaedatempodipermanenzaintaleposizione;

c)rischioconnessoalDPIanticadutaderivanteda:•nonperfettaadattabilitàdelDPI;•intralcioallalibertàdeimovimenticausatadalDPIstesso;•inciamposupartidelDPI;

d)rischioinnescantelacadutaderivanteda:•insufficienteaderenzadellecalzature;•insorgenzadivertigini;•abbagliamentodegliocchi;•scarsavisibilità;•colpodicaloreodisole;•rapidoabbassamentodellatemperatura;

e)rischiospecificodell’attivitàlavorativa:•dinaturameccanica(bordispigolosi,attrezzitaglienti,cadutadiog-getti,ecc.);

•naturatermica(scintille,fiammelibere,ecc.);

16

•naturachimica;•naturaelettrica;

f)rischiodinaturaatmosfericaderivanteda:•vento,pioggiaoghiacciosusuperficidicalpestio,ecc.

4.2EsposizioneairischiInogniistantedellaattivitàlavorativa,l’esposizioneairischi,inspecialmo-doseprocurantimorteolesionipermanentiesenontempestivamenteper-cepibilidallavoratoreprimadell’evento,deveesserenulla.Sisottolineal’importanzadinonsottovalutareilrischiodisospensioneinerteincondi-zionidiincoscienza,inquantopossibilecausadicomplicazionichepos-sonocomprometterelefunzionivitali:intalicondizioni,tempidisospen-sioneancheinferioriatrentaminuti,possonoportareagravimalesseriacausadell’azionedell’imbracatura.

Ildocumentodivalutazionedelrischioeilpianooperativodevonopreve-dereoltreilrischiodicadutadall’altoancheilrischiodisospensioneiner-teeadottaremisureointerventidiemergenzacheriducanoiltempodiso-spensioneinerteapochiminuti.

4.3Riduzionedeirischi

Aifinidellaprevenzionedegliinfortuniedeirischiperlasalute,importan-zaprioritariavaattribuitaaiprovvedimentid’ordinetecnico-organizzativodirettiadeliminareoridurresufficientementeipericoliallafonteedapro-teggereilavoratorimediantemezzidiprotezionecollettivi.

Tuttavia,ovequestemisuredasolenonbastinoadevitareoridurresuffi-cientementeirischiperlasicurezzaelasaluteduranteillavoro,inrela-zioneallaquotaineliminabiledirischioresiduo,subentral’obbligodelri-corsoaiDPI.

Lafig.1mostraunametodologiadiindividuazione,dieliminazioneeridu-zionedeirischispecificiprofessionali.

4.4Pianodiemergenza

Deveesserepredisposta,nell’ambitodellavalutazionedeirischi,unapro-ceduracheprevedal’interventodiemergenzainaiutodellavoratore,ri-mastosospesoalsistemadiarrestocaduta,chenecessitidiassistenzaoaiutodapartedialtrilavoratori.

Quindi,nelcasoincuineilavoriinquota,sirendenecessariol’usodiunsistemadiarrestocaduta,all’internodellaunitàdilavorodeveesserepre-vistalapresenzadilavoratorichepossegganolacapacitàoperativadiga-rantireautonomamentel’interventodiemergenzainaiutodellavoratoreso-spesoalsistemadiarrestocaduta.

Nelcasoche,aseguitodianalisidelrischioedellaconformitàdeiluoghidilavoro,siritienechenonsiapossibileoperareinmanieraautonoma,de-veesseredeterminataun’appositaproceduradelsoccorsopubblico.

17

ANALISIDELRISCHIODICADUTADALL’ALTOSCHEMAMETODOLOGICOGENERALEINDICANTELEFASIDIELIMINAZIONE

EDIRIDUZIONEDEIRISCHIPROFESSIONALISPECIFICI

IDENTIFICAZIONEDELPERICOLOEVALUTAZIONEDELRISCHIO

Identificareilpericolodicadutadall’altoestimareleprobabilitàdiaccadimentoelaconseguenzadiciascunpericolo

PROTEZIONECOLLETTIVÀ

ELIMINAZIONEDELRISCHIO

Eliminarelenecessitàdiaccessodell’utilizzatoreallazonaarischiodicadutadall’alto,peresempiospostandol’oggettodamantenereinaltroluogo

SOSTITUZIONE

Forniremezzialternatividiaccessoalluogodiinterventoinmododaevitarerischiodicadutadall’alto-eliminazione

delrischio

ISOLAMENTODELRISCHIO

Provvedereadisolareilluogoconrischiodicadutadall’alto,peresempio

circoscrivendoconopportunechiusureoparapetti

RISCHIORESIDUO

DISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALE

INIZIOATTIVITÀINIZIOATTIVITÀ

INIZIOATTIVITÀINIZIOATTIVITÀ

Fig.1-Metodologiadiindividuazione,eliminazioneeriduzionedeirischiprofessionalispecifici

18

5.CLASSIFICAZIONEIdispositividiprotezioneindividualedausaresuiluoghidilavoroso-praelevati,doveesisteilrischiodicadutadall’alto,sipossonosuddi-viderecomesegue(fig.2).

•Dispositiviindividualiperilposizionamentoelatrattenutasullavoroelaprevenzionedellacadutadall’alto.

Isistemidiposizionamentosullavorosonodestinatiasostenereguardafiliealtriaddettichedevonooperareinaltezzaconsoste-gnosuipalioaltrestruttureconsentendolorodipoterlavorareconentrambelemanilibere.Isistemiditrattenutasevonoaprevenirelecadutedall’alto,impedendoallavoratoreinquotadiraggiun-gerelazonaincuisussisteilrischiodicadutedall’alto.Questisi-steminonsonodestinatiall’arrestodellecadute.

•Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedall’altoSistemidiarrestocaduta.

Talidispositivi,checomprendonounimbracaturaperilcorpo,unassorbitoredienergiaedunsistemadicollegamentoadunpuntodiancoraggiosicuro,sonodestinatiadarrestarelecadute.

Talidispositividevonoessereancoratiadunpuntofisso.

•Dispositividiprotezioneindividualecontrolecadutedall’altoDispositivididiscesa.

Talidispositivisonoutilizzatiperilsalvataggioel’evacuazionediemergenzapermezzodeiqualiunapersonapuòscenderedaso-la,oconl’assistenzadiunasecondapersona,avelocitàlimitatadaunaposizioneelevataadunaposizionepiùbassa.

19

DISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALEPERLA

PROTEZIONEELAPREVENZIONEDELLECADUTEDALL’ALTO

DISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALEPERIL

POSIZIONAMENTOSULLAVOROELAPREVENZIONEDELLECADUTE

DALL’ALTO.SISTEMIDIPOSIZIONAMENTOSULLAVORO

DISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALECONTROLECADUTEDALL’ALTO

SISTEMIDIARRESTOCADUTA DISPOSITIVIDIDISCESA

SISTEMADIARRESTOCADUTACONDISPOSITIVOANTICADUTADITIPORETTRATTILE

SISTEMADIARRESTOCADUTACONDISPOSITIVOANTICADUTADITIPOGUIDATOSUUNALINEADIANCORAGGIO

RIGIDA

SISTEMADIARRESTOCADUTACONDISPOSITIVOANTICADUTADITIPOGUIDATOSUUNALINEADIANCORAGGIO

FLESSIBILE

SISTEMADI

ARRESTOCADUTACON

ASSORBIMENTODIENERGIA

Fig.2-ClassificazionedeiDPIanticaduta20

6.DESCRIZIONEDISISTEMI,SOTTOSISTEMI

ECOMPONENTIDELLEATTREZZATURE

DIPROTEZIONECONTROLECADUTEDALL’ALTO

6.1SistemidiarrestocadutaIsistemidiarrestocadutasipossonoindividuarecomesegue.

1)Sistemadiarrestocadutacondispositivoanticadutaditipoguidatocomprendenteunalineadiancoraggiorigida.

Talesistema(figg.3e4)ècostituitodaunaimbracaturaedaunsottosi-stemacomprendenteunalineadiancoraggiorigida,undispositivoanti-cadutaditipoguidatoautobloccantefissatoallalineadiancoraggiorigi-daeunconnettoreouncordinoterminanteconunconnettore.Seildispo-sitivoanticadutanondisponediunafunzionedidissipazionedienergia,alloraunassorbitoredienergiapuòessereincorporatonelcordinoonellalineadiancoraggio.

Ildispositivoanticaduta(figg.5e6)ditipoguidatosimuovelungolali-neadiancoraggio,accompagnal’utilizzatoresenzalanecessitàdirego-lazionimanualiduranteicambiamentidiposizioneversol’alto,edalcuniancheversoilbasso,eincasodicaduta,sibloccaautomaticamentesul-lalineadiancoraggio.

Lineadiancoraggiorigidapuòessereunarotaiaounafunemetallicaedèfis-sataaunastrutturainmodocheimovimentilateralidellalineasianolimitati.

Perlimitareimovimentilateralilalineadiancoraggiorigidadeveesserefissataaunastrutturaaintervallidefiniti,oppureledueestremitàdellafunemetallicadiancoraggiodevonoesserefissateaunastrutturaelafuneme-tallicadeveesseretesa.

Lalineadiancoraggioèprogettatainmododaconsentireilmovimentodeldispositivoanticadutaditipoguidatosoltantonelledirezioniprescritteeinmododaimpedirelaseparazioneinvolontariadeidispositivianticadutaditipoguidatodallalineadiancoraggio.

Tuttiipuntidiattacco/distaccodellalineadiancoraggiorigidasonodo-tatidiunfinecorsaopredispostiinmododapoteresseredotatidiunfi-necorsaperimpedirecheildispositivoanticadutaditipoguidatosidis-tacchiinvolontariamentedallalineadiancoraggio.

Fig.3-Esempiodisistemadiarrestocadutacostituitodaimbracaturaperilcorpocollegataconcordinocortoaldispositivoanticadutasuunalineadiancoraggiorigidapersalitelungopali,scaleetralicci

1

2

3

6

4

5

1

1.Puntodiattacco/distacco/finecorsa2.Lineadiancoraggiorigida3.Staffadifissaggioadunaidoneastrutturarigida4.Dispositivoanticadutaditipoguidatoconeven-

tualedissipatoredienergia5.Cordino6.Imbracaturaperilcorpoprovvistadiattacco

sternaleperildispositivoanticaduta

21

Ilcordinopuòesserecostituitodaunacordadifibrasintetica,unacinghia,unafunemetallicaounacatena.Ildispositivoanticadutadeveesseredo-tatodiunconnettoreodiunconnettorepostoall’estremitàdiuncordino.Seildispositivoanticadutaèsolamenteequipaggiatoconunconnettore,essopuòesserepermanentementefissatoaldispositivoanticadutaoesse-rerimovibiledallostesso.Quandoildispositivoanticadutaèdotatodiuncordino,unaestremitàdelcordinodeveesserepermanentementeconnes-saaldispositivostesso,mentrel’altradeveterminareconunconnettore.

Ilfabbricantedevespecificarelalunghezzamassimadelcordinoriportando-lanelleinformazionicheaccompagnanoilprodotto.Seildispositivoantica-dutaditipoguidatoèdotatodiundispositivodiapertura,intalcaso,que-st’ultimodeveessereprogettatoinmodochepossaessereattaccatoostac-catosoltantoeseguendoalmenodueazionimanualiconsecutivevolontarie.

Fig.4-Esempiodisalitasutraliccioconsi-stemaanticadutamobileconattac-costernale

Fig.5-DispositivoanticadutasuguidarigidaaT

22

Fig.6-Dispositivoanticadutasuguidarigidaincavodiacciaio

2)Sistemadiarrestocadutacondispositivoanticadutaditipoguidatocomprendenteunalineadiancoraggioflessibile.

Talesistema(fig.7)ècostituitodaunaimbracaturaedaunsottosistemacomprendenteunalineadiancoraggioflessibile,undispositivoanticadutaditipoguidatoautobloccantefissatoallalineadiancoraggioflessibileeunconnettoreouncordinoterminatoinunconnettore.Unelementodidissi-pazionedienergiapuòessereincorporatoneldispositivoanticadutaditi-poguidato,nelcordinoonellalineadiancoraggio.

Lalineadiancoraggioflessibilepuòessereunacordadifibrasinteticaounafunemetallicaedèfissataaunpuntodiancoraggiopostopiùinalto.

15

3 4

2 61.Puntodiancoraggio2.Imbracaturaperilcorpo3.Elementodidissipazionedienergia4.Cordino5.Dispositivoanticadutaditipoguidato6.Lineadiancoraggioflessibile7.Finecorsa,pesodifissaggiooterminalefissatoinferiormente

7

Fig.7-Esempiodisistemadiarrestocadu-tacostituitidaunaimbracaturaperilcorpocollegataadundispositivoanticadutaditipoguidatosuunali-neadiancoraggioflessibile

23

Lelineediancoraggioflessibilisonofissateaunpuntodiancoraggiopo-stopiùinaltoedevonoesseredotatediunfinecorsa,opredisposteinmo-dodapoteresseredotatediunfinecorsa,perimpedirecheildispositivodiarrestocadutaditipoguidatosidistacchiinvolontariamentedallalineadiancoraggio.

Idispositividianticadutaditipoguidatonondevonofunzionaresoltantoperinerzia.Seildispositivodiarrestocadutaditipoguidatoèdotatodisistemadibloccaggiomanuale,l’estremitàinferioredellalineadianco-raggioflessibileèassicurata,peresempiomedianteunterminaleinferiorefissatodaunpeso.

Lefunimetallicheflessibilidiancoraggiosonodotateinognicasodiunter-minaleinferiorefissatoodiunpeso.

Ilcordinopuòesserecostituitodaunacordadifibrasintetica,unacinghia,unafunemetallicaounacatena.Ildispositivoanticadutadeveesseredo-tatodiunconnettoreodiunconnettorepostoall’estremitàdiuncordino.Seildispositivoanticadutaèsolamenteequipaggiatoconunconnettore,essopuòesserepermanentementefissatoaldispositivoanticadutaoesse-rerimovibiledallostesso.Quandoildispositivoanticadutaèdotatodiuncordino,unaestremitàdelcordinodeveesserepermanentementeconnes-saaldispositivostesso,mentrel’altradeveterminareconunconnettore.IlfabbricantedevespecificarelalunghezzaL1delcordinoriportandolanelleinformazionicheaccompagnanoilprodotto.Lalunghezzadelcordino,compresoilconnettoreel’elementodidissipazionedienergia,nondeveesseremaggioredi1,0m.

3)Sistemadiarrestocadutaditiporetrattilevincolatoadunpuntodiancoraggiofisso.

Talesistema(fig.8)ècostituitodaunaimbracaturaedaundispositivoan-ticadutaditiporetrattile(figg.9e10),vincolatoadunpuntodiancorag-giofisso,comprendenteunarrotolatoredotatodifunzioneautobloccanteeuncordinoretrattile.Lalunghezzadelcordinoèregolataautomaticamentepermezzodiunsistemaditensionamentoedirichiamodellostesso,checonsenteall’utilizzatoreunliberospostamentoverticaleedunarrestoim-mediatoincasodicaduta.Lalunghezzadelcordinopuòesseresuperiorea2metri.Unassorbitoredienergiapuòessereincorporatonelcordino,seildispositivoanticadutaditiporetrattilenondisponediunafunzionedidis-sipazionedienergia.

Fig.8-Esempiodisistemadiarrestocadutacostituitodaunaimbracaturaperilcorpoedaundispositivoditiporetrattile

24

1

2

3

4

1.Puntodiancoraggio2.Arrotolatore3.Cordinoretrattile4.ImbracaturaperilcorpoNota:ildispositivoanticadutaditiporetrattileècom-postoinmanieraindissociabiledaunarrotolatore(2)edauncordinoretrattile(3).

Fig.9-Dispositivoanticadutaretrattile

4)Sistemadiarrestocadutacostituitodaunaimbracaturaperilcorpo,unassorbitoredienergiaeduncordinovincolatoadunpuntodian-coraggiofisso.

Talesistema(fig.11)ècostituitodaundispositivogeneralmentevincolatoadunpuntodiancoraggiofissoconuncordinodilunghezzafissaore-golabile,alqualeècollegatal’imbracaturaperilcorpo.Ilsistemadevein-corporareunassorbitoredienergia.

Fig.10-Dispositivoanticadutaretrattilea

nastroconassorbitoredienergia

25

1 Fig.11-Sistemadiarrestocadutacostitui-todaunaimbracaturaperilcor-po,dauncordinoedaunassor-bitoredienergia

3 2

4

1.Puntodiancoraggio2.Assorbitoredienergia3.Cordino4.Imbracaturaperilcorpo

6.2ImbracaturaperilcorpoL’imbracaturaperilcorpoèunsupportoperilcorpochehaloscopodicon-tribuireadarrestarelacaduta.L’imbracaturaperilcorpo(figg.12e13)puòcomprenderecinghie,accessori,fibbieoaltrielementidispostiemontatiop-portunamentepersosteneretuttoilcorpodiunapersonaetenerladurantelacadutaedopol’arrestodellacaduta.

Lecinghieprimariediun’imbracaturaperilcorposonoquellechesosten-gonoilcorpooesercitanopressionesudiessodurantelacadutaedopol’arrestodellacaduta.Lealtrecinghiesonoquellesecondarie.Uncorrettousodell’imbracaturaprevedechequestasiaadattataalcorpodell’utilizza-toreagendosugliappositimezzidiregolazioneprevistidalfabbricanteeil-lustratinelmanualediistruzioni.Unaimbracaturaècorrettamenteadattataalcorpoquandolecinghienonsispostanoe/ononsiallentanodasole.

26

L’elementooglielementidiattaccodeldispositivoanticadutapossonoes-serecollocatiinmodoche,durantel’usodell’imbracaturaperilcorpo,sitrovinodavantialtorace(attaccosternale),soprailcentrodigravità,oal-lespalleoallaschienadell’utilizzatore(attaccodorsale).

L’imbracaturaperilcorpopuòessereincorporatainunindumento.Devees-serepossibileeffettuarel’esamevisivodituttal’imbracaturaperilcorpoan-chesequestaèincorporatainunindumento.

L’usodiunaeventualeprolungadell’elementodiattaccodorsale,fissaostaccabileeutilizzabileesclusivamenteconcomponentiesistemidichiara-ticompatibilièconsentitoperfacilitarelaconnessioneconirestanticom-ponentiilsistemadiarrestocaduta.

Ulterioriesempidiimbracaturaperilcorposonoriportatinellefigure14,15e16.

1 1 7

2

6

84

9

5

3

1.Bretella(cinghiaprimaria)2.Pettorina(cinghiasecondaria)3.Cinghiadiseduta(cinghiaprimaria)4.Cosciale(cinghiaprimaria)5.Supportoperlaschienaperposizionamentosullavoro(cinturone)6.Elementodiregolazione7.Elementodiattaccoperidispositivoanticaduta8.Fibbia9.Elementodiattaccolateraleperconnessionecordinodiposizionamento

oditrattenuta.Nonidoneoperanticaduta

Fig.12-Imbracaturaperilcorpoconcinturoneinvita

27

1 2 1

6

3

44 5

1.Bretella(cinghiaprimaria)2.Cinghiasecondaria3.Cosciali(cinghiaprimaria)4.Fibbia5.Cinghiadiseduta(cinghiaprimaria)

1

7

6.Elementodiattaccodorsaleperildispositivoanticaduta7.Elementodiattaccosternaleperildispositivoanticaduta8.Pettorina(cinghiasecondaria)

8

3

44

Fig.13-Imbracaturaperilcorposenzacinturonesullavita28

Fig.14-Imbracaturaperilcorpoconcintura

diposizionamentointegrataFig.15-Imbracaturaperilcorpoconcinturadi

posizionamentointegrataedattaccosternale

Fig.16-Imbracaturaperilcorpoconcintu-radiposizionamentointegrataeattaccodorsale

29

6.3CordinieassorbitoridienergiaIlcordinoèunelementodicollegamentotral’imbracaturaperilcorpoeunadattopuntodiancoraggio,siafissochescorrevolesuguiderigideofles-sibili.Uncordinopuòesserecostituitodaunacordadifibrasintetica,daunafunemetallica,daunacinghiaounacatena.

Unassieme(fig.17)formatodacordino(fig.18)edaunassorbitoredienergia(fig.19)servealimitarea6kNlaforzacheagiscesul’attaccodiunaimbracaturainunarrestodicaduta.

Lalunghezzamassimadiuncordinoanticaduta,compresol’assorbitoredienergia,iterminaliediconnettori,nondevesuperarei2metri.

Ulterioriesempidicordiniconassorbitoridienergiasonoriportatinellefi-gure20,21e22.

Laestensionemassimadell’elementoassorbitoredienergia,sottocaricodi-namico,deveessereinferiorea1,75metri,dovendoessereladistanzadiarrestoH<2Lt+1,75m,asecondadellalunghezzatotaleLtdelcordinoconl’assorbitoredienergia(rif.EN355:2002).

Fig.17-Cordinoregolabileconassorbito-redienergiaintegrato

Fig.18-Cordinoregolabilesenzaassorbi-toredienergia

30

Fig.19-Assorbitoredienergia

Fig.20-Cordinofissoanastro

conassorbitoredienergia

Fig.21-Cordinoregolabileconmanicottoprotettivoedassorbitoredienergia

Fig.22-Cordinodoppioconassorbitoredienergia

31

6.4ConnettoriUnconnettoreèunelementodicollegamentoouncomponentediunsiste-ma.Unconnettorepuòessereunmoschettone,unganciooppureunapinza.

Iconnettorinondevonopresentarebordiaspigolovivooruvidichepo-trebberotagliare,consumareodanneggiareinaltromodolecordeolecinghieocausarelesioniall’utilizzatore.

Perridurreleprobabilitàdiunaaperturainvolontaria,igancieimoschet-tonidevonoessereachiusuraautomaticaeabloccaggioautomaticooma-nuale.Essisidevonoapriresoloconalmenoduemovimentimanualicon-secutivieintenzionali.

Esempidiconnettorisonoriportatinellefigure23,24,25e26.

Fig.23-Connettoretriangolare Fig.24-Connettoreovale

Fig.25-Connettoreapinza Fig.26-Connettoreagrandeapertura

32

6.5Cintureecordinidiposizionamento

sullavoroe/oditrattenutaLecinturediposizionamentosullavoroe/oditrattenutasonogeneralmen-tecostituitedaunnastro(fasciainvita)conunoschienaledisupportoedalmenodueelementidiattaccoperilcollegamentodiuncordinodiposi-zionamentosullavoroe/oditrattenutachepuòesserefissooregolabile.

Unacinturadiposizionamentosullavoropuòessereutilizzatacomecintu-raditrattenuta.Analogamenteuncordinodiposizionamentosullavoropuòessereutilizzatocomecordinoditrattenuta.

Icordiniditrattenutae/oposizionamentoutilizzaticonunacinturaditrat-tenutaelimitantiilmovimentoorizzontaledellavoratoredalpuntodian-coraggio,cosìchenonèpossibileraggiungerefisicamenteunaposizioneconrischiodicaduta,devonoessereimpiegatiquandoilmovimentoèpre-vistosudiunasuperficieorizzontaleoperunpendiononeccedentei15°diinclinazionesull’orizzontale.

Quandoilcordinoditrattenutae/oposizionamentoèregolabile,lamas-simalunghezzapossibilenondevemaipermettereallavoratoredirag-giungereunaposizionedirischiodicadutadall’altoinqualsiasisituazionedilavoro.

Cintureecordinidiposizionamentosullavoroe/oditrattenutanonpos-sonoessereutilizzaticomecomponentiinunsistemadiarrestocaduta.

33

7.REQUISITIGENERALIDEISISTEMIDIARRESTOCADUTAIldatoredilavorodopoavereffettuatol’analisideirischiprovvedeallasceltaeall’acquistodeiDPI.

QuestidevonoaverelamarcaturaCE.L’apposizionesuiDPIdelmar-chioCEattesta,dapartedelfabbricante,laconformitàdelprodottoairequisitiessenzialidisicurezzadettatidalD.Lgs.475/92es.m.i.

IldatoredilavorodeveverificarecheilDPIsiaaccompagnatodallano-tainformativache,preparataerilasciataobbligatoriamentedalfabbri-canteperiDPIimmessisulmercato,devecontenere,oltrealnomeeal-l’indirizzodelfabbricanteodelsuomandatarionellaComunità,ogniin-formazioneutileconcernente:

a)leistruzionidideposito,diimpiego,dipulizia,dimanutenzione,dire-visioneedidisinfezione;

b)leprestazioniottenuteagliesamitecnicieffettuatiperverificareilivellioleclassidiprotezionedeiDPI;

c)gliaccessoriutilizzabiliconiDPIelecaratteristichedeipezzidiri-cambioappropriati;

d)leclassidiprotezioneadeguateadiversilivelliarischioeicorrispon-dentilimitidiutilizzazione;

e)ladataoilterminediscadenzadeiDPIodialcunideilorocompo-nenti;

f)iltipodiimballaggioappropriatoperiltrasportodeiDPI;

g)ilsignificatodellamarcatura;

h)sedalcaso,iriferimentidelledirettiveapplicate;

i)nome,indirizzo,numerodiidentificazionedegliorganisminotificaticheintervengononellafasedicertificazionedeiDPI.

IDPIanticadutadevonocomprendereundispositivodipresadelcorpoeunsistemadicollegamentoraccordabileaunpuntodiancoraggiosicu-ro.Essidevonoessereprogettati,fabbricatiedutilizzatiinmodotaleche:

a)Laforzadifrenaturanonraggiungalasogliaincui:•sopravvengonolesionicorporalidapartedell’utilizzatore;•sideterminal’aperturaolarotturadiuncomponentedelDPIconconseguentecadutadell’utilizzatore.

b)Ildislivellodicadutaliberadellavoratorerispettoalpianodilavorodopol’interventodelDPIsiailminorepossibile.

c)Laprevistatraiettoriadelcorpodurantelacadutasiataledaevitareimpatticontroqualsiasiostacolo.

Essidevonoinoltregarantirechealterminedellafrenatural’utilizzatoreab-biaunaposizionecorretta.Laposizionefinaleraggiuntadall’utilizzatoredeveesseretaledapermettereallostessoodiraggiungereunluogosicu-

34

roautonomamenteodiattendereisoccorsisenzaulterioririschi(vedereparagrafo4.2e4.3).

Nellasuanotainformativailfabbricantedeveinparticolareprecisareida-tiutilirelativi:

•allecaratteristichenecessarieperilpuntodiancoraggiosicuro,nonchéalmi-nimospazioliberodicadutainsicurezzasottoilsistemadiarrestocaduta;

•almodoadeguatodiindossareildispositivodipresadelcorpo(im-bracatura)ediraccordarneilsistemadicollegamento.

7.1Tipologiedicaduta

PrimadiacquisireunsistemaanticadutaènecessarioavereffettuatounastimadeirischielaloroconseguenteeliminazioneoriduzionesecondoloschemadiflussodiFig.1.

L’impiegodeiDPIdovràesserepresoinconsiderazionesolodopoaverva-lutatolaimpossibilitàdell’utilizzodiprotezionicollettive.

Siapplicanoleseguentidefinizioniditipologiedicaduta.

a)Cadutalibera:èunacadutadoveladistanzadicaduta,primacheilsistemadiarre-stodicadutainiziaprendereilcarico,èsuperiorea600mmsiaindi-rezioneverticale,sialungounpendiosulqualenonèpossibilecammi-naresenzal’assistenzadiuncorrimano.

Lamassimaaltezzadicadutaliberaconsentitaèlimitataa1500mm,salvopergliaddettialmontaggioedallosmontaggiodeiponteggime-tallicicheutilizzanoidonei“sistemianticaduta”,periquali,talealtez-za,vieneestesafinoa4000mmconlecondizioniprevistedalD.M.22maggio1992,n.466-Regolamentorecanteilriconoscimentodiefficaciadiunsistemaindividualepergliaddettialmontaggioedallosmontaggiodeiponteggimetallici.

Adesempio,lamassimadistanzadiarrestoconunacadutaliberadi4metrieconunsistemaanticadutacostituitodaunaimbracaturaperilcorpoecordinoconassorbitoredienergiaintegrato,nonpuòesseresuperiorea5,75metri(vedereadesempiosistemainfig.30a).

b)Cadutaliberalimitata:èunacadutadoveladistanzadicadutalibera,primacheilsistemadiarrestodicadutainiziaaprendereilcarico,èugualeoinferiorea600mmsiaindirezioneverticale,siasuunpendiosulqualenonèpossibi-lecamminaresenzal’assistenzadiuncorrimano.

Adesempio,lamassimadistanzadiarrestoconunacadutaliberapa-ria0,6metrieconunsistemaanticadutacostituitodaunaimbracatu-raperilcorpoeundispositivoanticadutasulinearigidaverticale,nonpuòesseresuperioread1metro.

35

c)Cadutacontenuta:èunacadutadovelapersonachestacadendoètrattenutadall’azionecombinatadiunaidoneaposizionedell’ancoraggio,lunghezzadelcordinoedispositivoditrattenuta.Intalemodalitàdicaduta,lamassi-madistanzadiarresto,inqualsiasicondizione,nonpuòesseresupe-riorea600mm,siaindirezioneverticale,siasuunpendiodoveèpos-sibilecamminaresenzal’assistenzadiuncorrimano.

d)Cadutatotalmenteprevenuta:situazioneincuisirealizzalacondizionediprevenzionetotalediri-schiodicadutadall’alto,tramiteunsistemaditrattenutacheimpedisceallavoratorediraggiungerelazonaincuisussisteilrischiodicadutadall’alto.

AlcunesituazionitipichepertipologiadicadutasonoillustrateinFig.27.

Cadutalibera-distanzadicadutalibera>600mm

Fig.27-Situazionitipichepertipologiadicaduta

36

Cadutaliberalimitata-distanzadicadutalibera<600mm

Cadutacontenuta

Fig.27-Situazionitipichepertipologiadicaduta

37

Cadutatotalmentetrattenuta-cadutaimpossibile

Fig.27-Situazionitipichepertipologiadicaduta

7.2Criterigeneralidiscelta

7.2.1Prioritàdeilivellidiprotezione

Perquantoconcernelaprioritàdeilivellidiprotezionedallecadutedal-l’altoèbeneeffettuarelasceltasecondoloschemadifig.28.

CADUTATOTALMENTEPREVENUTA

CADUTACONTENUTACADUTALIBERALIMITATA

CADUTALIBERAFig.28-Prioritàdeilivellidiprotezione

dellecadutedall’alto

38

7.2.2Generalitàperlasceltadeisistemidiarrestocadutaanticaduta

Perlasceltadeisistemidiarrestocadutaanticadutasidevetenercontodi:

1)Tipodilavoro

Fraitipidilavorosidovràtenerecontofral’altrodi:•lavorisupaliotralicci;•lavoripressogrondeecornicioni;•lavorisutetti;•lavorisuscale;•lavorisuopereindemolizione;•lavorisupiattaformemobiliinelevazione;•lavorisupiattaformesospese;•montaggiodielementiprefabbricati;•lavorisuponteggi;•lavorisupiloni.

2)Severitàdellacaduta•cadutalibera;•cadutaliberalimitata;•cadutacontenuta;•cadutatotalmenteprevenuta;cadutaimpossibile.3)Requisitidimobilitàlaterale,verticaleperl’attivitàinesame

4)Limitazionenelladistanzadicadutaespazioliberosiaindirezioneverticalecheorizzontale

5)Caratteristichedeisistemiedeicomponentianticadutaedeipuntidiancoraggio

Nellasceltadeisistemiedeicomponentianticadutaedeipuntidianco-raggio,semprecompatibilmenteconlasicurezza,sidevetenerecontodi:•ergonomia:vestibilità,regolazioni,aspettisensoriali;•libertàdimovimento:lunghezzeadeguatedeivaricordini;•associabilitàdeisistemiconlatipologiadiintervento;•disponibilitàeadeguatezzadeipuntidiancoraggio(vedere8.4).

6)Conseguenzadiunapossibilecaduta

Nelcasodicaduta,sidevonoevitarelesionida:•impattoconilsuolo;•impattoconostacolisottoilpianodilavoro,qualistrutturedisostegno;•imbracatura,comerisultatodell’arrestodellacaduta(es.:eccessivapressionespecificadell’imbracaturasulcorpoostrangolamentodovutoallecinghie);

•impattoconcomponenticostituentiilsistemadiarrestocaduta.

Quandosiprevedeunrischiodicadutadall’alto,sialibera,sialimitata,siacontenuta,illavoratoredeveutilizzareunaimbracaturaperilcorpo,conre-lativodispositivoanticaduta.

Inognicasoilsistemadispositivoanticadutanondevetrasmettereallavo-ratoreunaforzamaggioredi6.0kN.

39

7)influenzadelleattivitàpericoloseocondizioniambientaliavverse

Nelcasodiattivitàlavorativepericoloseoconcondizioniambientaliav-verse,comeadesempioquellechecomportanoirischirichiamatialpara-grafo4.1.1puntie)edf),nellasceltadeisistemidiarrestocadutasideveconsiderarequantosegue:•adozionediproceduredilavoroadeguate;•predisposizionedielementiosistemiprotettiviadeguati;•usodiequipaggiamentispecialiperfronteggiareirischisopraelencati.

Nelcasosiprevedal’utilizzodiequipaggiamentispeciali,perunalorooppor-tunascelta,ènecessariointerpellareilfornitoredegliequipaggiamentistessi.

7.2.3Effettopendolo

Quandoesisteilrischiodicadutainprossimitàdiunaestremitàdiunali-neadiancoraggioflessibile,puòaccaderecheildispositivomobiledian-coraggioscivolilungolalineaflessibileversoilcentrodellalinea,trasci-nandoconseillavoratore.

Costuisaràsottopostopoialcosiddetto“effettopendolo”(fig.29).

Fig.29-Effettopendolo

40

Laconsistenzadiquestoeffettodipenderàsiadalgradodiattritotraildis-positivomobileelalineadiancoraggio,siadalladistanzafraglianco-raggidellalinea,siadaltipodifune.

Nelcasocisialapossibilitàcheillavoratoredurantel’effettopendoloin-contriunostacoloènecessarioprevedereunaconfigurazionediversadel-lalineadiancoraggio(peresempio,unancoraggiointermediosopral’o-stacolo)ounsistemaalternativo(peresempio,unaguidarigida).

7.2.4Spazioliberodicadutainsicurezza

Inunsistemadiarrestocaduta,unelementoimportantedavalutareèlospazioliberodicadutainsicurezza,sottoilsistemadiarresto,necessarioaconsentireunacadutasenzacheillavoratoreurticontroilsuolooaltriostacolianaloghi.

Talespazioliberodipenderàdaltipodisistemadiarrestocadutaimpiegato.

7.2.4.1Calcoloestimadeifattori

Ifattoridicuisidevetenerecontonelcalcolodellospazioliberodicadu-tasottoilsistemadiarrestosonoiseguenti:•flessionedegliancoraggi;•lunghezzastaticadelcordinoesuoallungamentosottocarico;•posizionedipartenzadeldispositivoanticaduta;•spostamentoverticaleoallungamentodeldispositivoanticaduta;•altezzadell’utilizzatore;•scostamentolateraledelpuntodiancoraggio.

Nota.Lafig.30mostraalcuniesempidicalcoloeivalorinumericiindicatisiintendonoatitolodiesemplificativo.Ladistanzadicadutaelospazioliberore-siduodevonoesserecalcolatitenendocontodellerealicondizionidiognisin-golosistemadiarrestocadutaetipologiadelpuntodiancoraggioutilizzaticonilsupportodelleistruzioniperl’usofornitedalfabbricantedeidispositivistessi.

1.Flessionedegliancoraggi.a)Singolopuntofissodiancoraggio.

Lospostamentodell’ancoraggioèzero,amenochelastrutturaacuièfissatol’ancoraggiopresentiunaflessionesottoilcaricoindottodall’arrestodellacaduta.

b)Linearigidaorizzontaleoverticale.Devonoesserefattelestesseconsiderazionidelpunto1a).

c)Lineaflessibileorizzontaleoverticale.Lafrecciamassimadellalineadiancoraggio,ècalcolatainrela-zionealvaloredellaflessionedellalineadiancoraggiostessa,for-nitodalfabbricante.

2.Lunghezzastaticadelcordinoesuoallungamentosottocarico.Nelcasodiuncordino,odiuncordinocheincludeunassorbitoredienergia,sidovràconsiderarelalunghezzadelcordinoaggiungendoanchequelladell’assorbitoredienergianelsuostatoesteso.Sideve,inoltre,aggiungereanchelalunghezzadelconnettore.

41

1

32(1.75mmax)4(1.5mmin)

5(1mmin)

11

a)Puntosingolodiancoraggiocon

cordino-assorbitoredienergia7(1.4mmax)4(1.5mmin)

5(1mmin)

Fig.30-Esempiodideterminazionedelminimospazioliberodicaduta

42

b)Dispositivoretrattile

1

8(1mmax)

3

4(1.5mmin)5(1mmin)

1.Distanzadipartenza2.Allungamentodell’assorbitoredienergia,massimo=1,75m3.LunghezzadelcordinoL(*)4.Altezzadell’attaccodell’imbracaturarispettoalpiededella

persona=1,5m5.Spazioliberoresiduo,minimo=1,0m6.Frecciadellalineadiancoraggio7.Estensionedeldispositivoditiporetrattile,massimo=1,4m8.Corsadeldispositivosulineadiancoraggioflessibileverti-

cale,massimo=1,0m(**)9.Corsadeldispositivosulineadiancoraggiorigidaverticale,

massimoHC=(H–2L)(**)10.DistanzadiarrestoH,massimo=1,0m11.Distanzadipartenzapiùbassaperildisassamentolaterale

delpuntodiancoraggio

*Seneicasib),c)ede)èinstallatounassorbitoredienergia,lasuaestensionesottocaricodinamico(cosìcomedichiaratadalfabbri-cante)deveessereaggiuntaallalunghezzadelcordino.

**Aggiungereogniapprezzabileallungamentoodeformazionedellalineadiancoraggio,sottocaricodinamico,cosìcomefornitadalfabbricante.

61

3

c)Dispositivoanticadutasulineadiancoraggioflessibile

2(1.75mmax)4(1.5mmin)5(1mmin)

Fig.30-Esempiodideterminazionedel

minimospazioliberodicadutad)Lineadiancoraggioorizzontalecon

cordino-assorbitoredienergia

43

10(H

=1mmax

)

19

3

4(1.5mmin)

5(1.0mmin)

1.Distanzadipartenza2.Allungamentodell’assorbitoredienergia,massimo=1,75m3.LunghezzadelcordinoL(*)4.Altezzadell’attaccodell’imbracaturarispettoalpiededella

persona=1,5m5.Spazioliberoresiduo,minimo=1,0m6.Frecciadellalineadiancoraggio7.Estensionedeldispositivoditiporetrattile,massimo=1,4m8.Corsadeldispositivosulineadiancoraggioflessibileverti-

cale,massimo=1,0m(**)9.Corsadeldispositivosulineadiancoraggiorigidaverticale,

massimoHC=(H–2L)(**)10.DistanzadiarrestoH,massimo=1,0m11.Distanzadipartenzapiùbassaperildisassamentolaterale

delpuntodiancoraggio

*Seneicasib),c)ede)èinstallatounassorbitoredienergia,lasuaestensionesottocaricodinamico(cosìcomedichiaratadalfabbri-cante)deveessereaggiuntaallalunghezzadelcordino.

**Aggiungereogniapprezzabileallungamentoodeformazionedellalineadiancoraggio,sottocaricodinamico,cosìcomefornitadalfab-bricante.

e)Dispositivoanticadutasulinea

ancoraggiorigida

Fig.30-Esempiodideterminazionedelminimospazioliberodicaduta

3.Posizionedipartenzadeldispositivoanticaduta.Comeposizionedipartenzadeldispositivoanticadutasidovràconsi-derareladistanzaverticaledeldispositivodalsuopuntodiancoraggio,considerandolasuaposizionepiùsfavorevole.

Taleposizionedipartenzasarà:

a)ilpuntopiùbassodeldispositivo,postosullalineadiancoraggio,quandol'utilizzatoreèsituatosulnormalepianodilavoro(fig.30c,e);

b)ilpuntopiùbassodeldispositivo,postosull’imbracaturadellavoratore,quandoquestièsituatosulnormalepianodilavoro(fig.30a,b,d).

44

Inassenzadistimepiùaccurateeincasiparticolari,laposizionesaràpresaalivellodeipiedi.

Nota.Quandoesistelapossibilità,deveessereusatounpuntodianco-raggioposizionatopiùinaltorispettoalpuntodiagganciopostosull’im-bracaturaperilcorpo,inmododaridurreilpiùpossibilel’altezzadica-dutalibera.

4.Spostamentoverticaleoallungamentodeldispositivoanticaduta.Nelcasodiallungamentoospostamentoverticaledeldispositivodiar-restocaduta,sidovràtenerecontodiquantosegue:a)sistemadiarrestocadutasulineadiancoraggioflessibileverticale:unospostamentomassimodi1.0m,salvounaindicazionedifferen-tecertificatadalcostruttore;

b)sistemadiarrestocadutasulineadiancoraggiorigidaverticale:unadistanzatotalemassimadiarrestocadutapariad1,0m;

c)sistemadiarrestocadutacondispositivoanticadutaditiporetrattile:unoscorrimentomassimodi1.4m,salvounaindicazionedifferen-tecertificatadalcostruttore;

d)sistemadiarrestocadutaconcordinoedassorbitoredienergia:unallungamentomassimodell’assorbitoredi1.75m,salvoindica-zionedifferentecertificatadalcostruttore;

Nota.1)L’eventualeallungamentoospostamentodeldispositivoanticadutaè

sempreinferiorealladistanzatotalediarrestocaduta.2)Ivaloririportatineipunti4a),4b)e4c)sonoindicativiericavati,

mediantecalcolo,dallecondizionidiprovariportatenellenormediri-ferimentospecifiche.

5.Altezzadell’utilizzatore.Sideveteneresemprecontodell’altezzarispettoallivellodeipiedidelpuntodiattaccosull’imbracaturadellavoratore.Ingenerale,vienecon-siderataadeguataunadistanzaminimadi1.5m.

6.Scostamentolateraledelpuntodiancoraggio.Quandoilpuntodiancoraggioèspostatorispettoallaposizionepre-vedibiledicaduta,sidevetenerecontodiquantosegue:a)seillavoratorestautilizzandouncordinocomeinFig.30a)ed),nonviènecessitàdiavereunadistanzaaddizionale;

b)seillavoratorestausandoundispositivodiarrestocadutacomedafig.31,sidovràtenerecontodiunaposizionedipartenzapiùbas-sachetengacontodellamassimadistanzalateralepossibilerispet-toalpuntodiancoraggio(disassamentolateraledelpuntodianco-raggio–effettopendolo);

45

1

2

a)dispositivodiarrestosulineadi

ancoraggioflessibile 1

2

1)altezzadellaposizioneinizialedeldispo-

sitivodiarrestoprimadellacaduta

2)altezzadellaposizione(piùbassa)deldis-positivodiarresto,perilcalcolodellospa-ziolibero,dopolacaduta

Fig.31-Effettodeldisassamentolateralerispettoalpuntodiancoraggio

46

b)dispositivodiarrestoditiporetrattile

LC LC

7.2.5Distanzadicadutalibera

Idispositividiarrestodicadutaconcordiniprovvistidiassorbitoredienergia,con-sentonounacadutaliberafinoa4m(perlamassimaaltezzadicadutaliberaconsentita,vedereparagrafo7.1puntoa:D.M.22maggio1992,n.466),contenendoledecelerazionieiconseguenticarichidinamici,infasediarrestodellacadutaentroilimitisopportabilisenzadannodelcorpoumano.Alfinedilimitarelacadutaliberaentroi4m,lamassimalunghezzadelcordinoinclusol’assorbitoredienergiaeconnettorièdi2metri.7.2.5.1Calcolodelladistanzadicadutalibera

Ladistanzadicadutaliberaquandoèutilizzatouncordinofissosicalcolacomesegue:DCL =LC–DR+HA dove:DCL =distanzadicadutalibera;LC =lunghezzadelcordino;DR =distanzamisuratainlinearettatrapuntofissodiancoraggioo

posizionedeldispositivomobilediattaccoadunalineaoriz-zontalesiaflessibilecherigidaepuntodelbordooltreilqua-leèpossibilelacaduta;

HA =1.5m,massimaaltezzarispettoaipiedi,dell’attaccodelcor-dinoall’imbracatura,quandoillavoratoreèeretto.

Quattroesempisonoriportatiinfig.32.

Nelcasocisiadisassamentotrailpuntoincuisihalacadutaeilpuntodiattaccodelcordino(fig.33)sidevetenerecontoanchedell’effettopendolo.

Fig.32-Calcolodelladistanzadicadutalibera

DR

DR

HAHA

47

DR

HAHA

LC

LC

Fig.32-Calcolodelladistanzadicadutalibera

LC DR

HA HA

DR

LC

Fig.33-Esempiodidisassamentotrapuntodicadutaepuntodiattacco

48

7.2.5.2Distanzadicadutaliberaaccettabile

Fermorestandochelamassimadistanzadicadutaliberaconsentitaèdi1,5m(4,0mquandoildispositivodiarrestodellacadutaèdotatodiido-neiassorbitoridienergia,D.M.22maggio1992,n.466-Regolamentorecanteilriconoscimentodiefficaciadiunsistemaindividualepergliad-dettialmontaggioedallosmontaggiodeiponteggimetallici),ladistanzadicadutaliberaaccettabileèquellaminimapossibilechesiriescearea-lizzareinquellaparticolarecondizionedilavoro.7.2.5.3Posizionedell’ancoraggio

Alfinediminimizzareladistanzadicadutalibera,ilpuntodiancoraggiodeverisultarealdisopradelpuntodiagganciosull’imbracaturaelalun-ghezzadelcordinodeveesserelaminimapossibileinrelazioneall’attivitàdasvolgere.

Ancoraggipostialdisottodell’attaccosull’imbracaturapossonodetermi-narealtezzedicadutaliberaabbastanzaelevate.

49

8.SCELTADEISISTEMIANTICADUTA8.1SceltadeidispositivianticadutaTipicheapplicazionideidispositivianticadutasonoillustratenellefigure3,4,7,8e11.8.1.1Criteridiscelta

•Pertutteletipologie:a)illavoratorepuòlavorareadifferentialtezzeemuoversisuegiùconildispositivooperanteautomaticamente;

b)lamaggiorpartedeidispositivi,perattivareilmeccanismodibloc-caggio,necessitanodiunacertaaccelerazioneinizialedellavora-toredurantelacaduta:pertantopuòaccaderechealcunidispositi-vinonsianoadattiquandolacadutaavvengalungounpendiooinunmaterialesolidofinementesuddiviso(peresempio,sabbia,ghiaia,ecc),dovelavelocitàdicadutanonètaledaattivareilmec-canismodibloccaggio;

c)deveesserevalutatolospaziodiarrestocadutaeladistanzari-spettoadeventualiostacolisottostanti;

d)deveesserevalutatalacompatibilitàdell’ancoraggioconilsistemadiarrestocaduta;

e)deveesserevalutatalacompatibilitàdivaricomponentiformantiildispositivodiarrestocaduta;

f)devonoessereletteepreseinconsiderazioneleistruzioniperl’usoeilimitidiimpiegodichiaratidalfabbricante;

g)deveesserepredisposta,primadell’uso,unaprocedurachecon-sental’eventualerecuperodellapersona,primacheintervenganodanniallasaluteacausadellaposizionediattesainsospensioneinerte,dopolacaduta(vedereparagrafo4.3).

•Perildispositivodiarrestocadutaditipoguidatosuunalineadian-coraggioflessibileorigida:ildispositivononèadattoperunimpiegosuunalineadiancoraggioaventeunainclinazionerispettoall’orizzontaleinferiorealvaloremini-mofornitodalfabbricante(disolitononminoredi45°)attoapermet-terel’attivazione.

•Perildispositivoanticadutaditiporetrattile:a)ildispositivononèadattoperimpiegoincuil’utilizzatoredebbade-terminaredurantelasuaattivitàun’inclinazionedelcordinomag-gioredelvaloremassimofornitodalfabbricante,attoapermetterel’attivazione(generalmente30°)(fig.34);

b)ildispositivononèadattoperunimpiegosudiunpendioaventeunainclinazionerispettoall’orizzontaleminoredelvaloredelminimofornitodalfabbricante,chenepermettel’attivazione(disolito60°);

c)seilfabbricantestabiliscecheildispositivopuòessereancoratosudiunpianoorizzontaleosuunapareteverticale(fig.35),l’utilizza-toredeveaccertareche:

50

- nelcasodicadutaoltreunbordoildispositivosiaingradodioperareefficacementeattivandoilmeccanismodibloccaggioinrelazionealleistruzionifornitedalfabbricanteerelativeall’an-golodiinclinazionedelcordino;

- lafuneditrattenutadeveessereingradodiresisteresenzarom-persiallosfregamentoconilbordoinrelazioneallesuecaratte-ristichemeccanicheeallecaratteristichedelbordo.

〈=30°

Fig.34-Limitioperativideldispositivoanticadutadi

tiporetrattileconpuntodiancoraggiosopral’utilizzatore

Fig.35-Limitioperativideldispositivoanticadutaditi-poretrattileconpuntodiancoraggiosuunapareteverticale

8.2Sceltadellelineediancoraggioorizzontali

Lelineediancoraggioorizzontaliconsentonoall’utilizzatoreunsistemadiarrestodicadutaedimuoversilateralmenteconfacilità.

Essesidistinguonoin:

a)Sistemirigidi.Questisistemisonocostituitidaunastrutturametallicarigidasucuiscor-ronogliattacchimobiliacuisiaggancianoidispositivianticaduta.Laresistenzadelleguideedeisuoiattacchideveesseredeterminatamediantecalcolostrutturale.

51

b)Sistemiflessibili.Questisistemisonocostituitidaunafuneflessibileconancoraggialleestremitàedeventualmenteintermedi.Sudiessascorronogliattacchimobiliacuisiaggancianoidispositivianticaduta.Gliattacchimobilipossonoessereingradodipassareattraversoglian-coraggiintermedisenzaesseredisconnessidallafunediancoraggio.

8.2.1Criteridiscelta

Lascelta,inrelazionealparticolareuso,sideveseguirequantosegue:

a)Lecaratteristichedeltipodiguida.➣Guidarigida:•usatoperunutilizzofrequente;•adattoperunusocontemporaneodipiùutilizzatori;•gliancoraggiintermedinonostacolanoilpassaggiodegliattac-chimobili;

•incasodiarrestodicadutalaflessionedelsistemaètrascurabile;•nelcasodiutilizzocontemporaneodipiùutilizzatorilapersonachecadeesercitaminoriazionisullealtre.

➣Guidaflessibileconfune:•usatoperunutilizzononfrequente;•configurazionepiùflessibile;•tolleradistanzemaggioritragliancoraggi;•sonopiùprontamenteinstallabilisustruttureesistenti;•puòessereusatoperlineediancoraggioaventiancheundisli-vellofragliancoraggiesuperantiibordidell’edificio;

•consentel’utilizzodiassorbitoridienergiasullalinea.

b)Lanaturadellastrutturadiancoraggio.Latipologiadellastrutturasucuiancorareilsistemadeterminailtipodilineadiancoraggio:•alcunestrutturesonopiùadatteasostenereicarichiverticalicheso-nopredominantisusistemiaguidarigida;

•alcunestrutturesonopiùadatteasostenereglielevaticarichiorizzontalichesonopredominantisugliancoraggidiestremitàdelleguideflessibili;

•considerazionidiarchitetturadell’edificio,possonofavorirelasceltadiunsistemarispettoadunaltro,manondevonoinognimodocom-prometterelasicurezza.

c)Lemodalitàd’uso.Unitamenteallatipologiadiguidaedallastrutturadellalineadianco-raggio,perlascelta,deveessereconsideratoquantosegue:•ilnumerodiutilizzatoricheilsistemapuòsopportarenellostessomomento;•lafrequenzad’usoevelocitàdimovimentazionesullelinee;•lecondizioniambientalielerelazioniaglieffettidiquestesullepre-stazioniesullostatodiconservazione;

•lafacilitàconcuil’utilizzatoreaccedeconsicurezzaallalineaneivaripuntidiaccesso;

•lapossibilitàdipassareattraversoipuntidiancoraggiointermediosenzadisconnettersi;

52

•lacapacitàdelsistemadirispettareladistanzaliberadicadutaesi-stentealdisottodell’installazione;

•lafacilitàdicontrolloemanutenzionedelsistema;

d)Dispositiviausiliari.Nellasceltadeidispositiviausiliarisidovràtenerepresentequantose-gueperilpuntodiancoraggiomobile:•neisistemiaguidarigida,talidispositivisonogeneralmentepartein-tegrantedelsistemaenonsipossonorimuoveresenzaladiscon-nessionediunopportunodispositivodiritenuta.Quandotalidispo-sitivimobilivengonoforniticomepartedelsistemanonpossonoes-sereusatimezzialternativiperlaconnessione;

•neisistemiaguidaflessibile,talidispositivisonospessoparteinte-grantedelsistemaenonsipossonorimuoveresenzaladisconnes-sionediunopportunodispositivodiritenuta.Questidispositivipos-sonoessereprogettatiperpassareattraversogliancoraggiinterme-disenzaesseredisconnessi.Nelcasocheildispositivomobilediat-taccononsiaparteintegrantedelsistema,dovrannoessereutilizza-tiattacchilecuicaratteristichediresistenzasianononinferioriaquel-lideglielementiintegratialsistema;

•nelcasoincuiidispositividiancoraggiointermedidelleguidenoncon-sentanol’attraversamentodelpuntodiancoraggiomobile,occorreinte-grareilsistemadiancoraggiodeldispositivoanticadutautilizzandooduesingolicordinicollegatiaduepuntidiancoraggiomobili,oundis-positivodiattaccocheutilizzaduepuntidiancoraggiomobile(fig.36).

1

3 2

1)Lineadiancoraggioflessibile2)Doppiodispositivodiattacco3)Ancoraggiofisso(almuro)Fig.36-Dispositivodiattaccocondueancoraggimobili

53

dicadutaincuineèpermessol’impiego.

8.3Sceltadelleimbracatureperilcorpo,cinture,

cordiniedaccessoriLatabella1elencaidispositiviecomponentianticadutaediposiziona-mentosullavoroeperognunodiessiindical’usoprincipaleelatipologia

Tab.1-Impiegodidispositiviecomponentianticadutaediposizionamento8.3.1ImbracatureanticadutaperilcorpoEsempitipicidiimbracaturaanticadutaperilcorposonomostratinellefigg.12,13,14,15e16.Unaimbracaturaanticadutaperilcorpodeveessereusatainognisitua-zionedovevièrischiodicadutadall’alto,sialibera,sialiberalimitata,sia

contenuta.Lasceltadiunacorrettaimbracaturadevetenerecontodiquantosegue:54

Dispositiviecomponentianticadutaediposizionamento

DISPOSITIVO/COMPONENTE

USOPRINCIPALE DISPOSITIVOAMMESSOCOMEAMMESSODICADUTA

CADUTALIBERA

CADUTALIBERALIMITATA

CADUTACONTENUTA

CinturaditrattenutaediposizionamentoCordinoditrattenutaediposizionamento

elementodelsistemaditrattenutaorizzontaleediposizionamento

NO NO NO

Imbracaturaperilcorpo(controlecadutedall’alto)

componentediunsistemadiarrestodicaduta

SI SI SI

Cordino+elementodidissipazionedienergia

componentediunsistemadiarrestodicaduta

SI SI SI

Dispositivoanticaduta:

a)tiporetrattile

b)tipoguidatosuguidaflessibile

c)tipoguidatosuguidarigida

dispositivoattoadassicurareunapersonaadunpuntodiancoraggioinmododaprevenirecompletamenteodiarrestareincondizionidisicurezzalacaduta

SI SI SI

•facilitànell’indossareeneltogliere;•presenzadiattacchiidoneialtipodiattività(attacchisternalie/odorsali);

•capacitàdiregolareicomponentiallevarieconformazionidelcorpo.

Ogniqualvoltalatipologiadilavorolorichiedaèopportunoutilizzareunpuntodiattaccosternalepostoadunagiustaaltezzasull’imbracatura:èilcasodiqueglioperatorichedevonoportareattrezzisuldorsoodindossa-reindumentispecialicontroilfreddool’umiditàperiqualisonopiùadat-teleimbracatureconunpuntodiattaccosternale.8.3.2Cinturaditrattenutae/oposizionamento

Lecintureditrattenutadevonoessereusatecomedispositivoditrattenutaorizzontale.Essenondevonoessereusatenelcasodirischiodicadutalibera,cadutaliberalimitataecadutacontenuta.8.3.3Cordinoditrattenutae/oposizionamento

Icordiniditrattenutae/oposizionamentonondevonoessereusatinelca-sodirischiodicadutalibera,cadutaliberalimitataecadutacontenuta.8.3.4Cordino+elementodidissipazionedienergia

Ilcordinoèunelementodicollegamentotral’imbracaturaperilcorpoeunadat-topuntodiancoraggio,siafissochescorrevolesuguiderigideoflessibili.

Uncordinoècorrettamenteselezionatoquando:•èdifacileassemblaggioeregolazione;•lecaratteristiche(lunghezza,presenzaoassenzadiassorbitorediener-

gia,tipodiconnettore,ecc.)sonoadeguatealtipodiattivitàcheside-vesvolgereealdispositivoanticadutautilizzato.

Unassiemeformatodacordinoeunelementodidissipazionedienergiaservealimitarea6kNlaforzacheagiscesul’attaccodiunaimbracatu-rainunarrestodicaduta.

Sipuòescluderel’elementodidissipazionedienergiaquando:•ilmaterialedelcordinoècapacedasolodisoddisfareilrequisitodel

limitedi6kN;•ildispositivodiarrestoalqualeilcordinoècollegatoècapacedilimi-tarelaforzadiarrestocadutaa6kN;

•ladistanzadicadutaècosìcontenutachelaforzadiarrestocadutanonpuòraggiungerei6kN.

Quandoilcordinopuòesseresoggettoafiamma,acalore,atagliooaeffettoabrasivo,sideveutilizzareunafunemetallicaounacatena.Nelca-soditaglioeabrasione,ilcordinopuòessereprotettoconopportunima-nicottidiprotezione.

55

8.3.5Connettori

Iconnettoridevonoessereselezionatiinbasea:

•dimensioneetipodiancoraggiodautilizzare;

•frequenzadelleoperazionidiaggancioesgancio;

•frequenzadeimovimentidellavoratore.

Iconnettorinondevonopresentarebordiaspigolovivooruvidichepo-trebberotagliare,consumareodanneggiareinaltromodolecordeolecinghieocausarelesioniall’utilizzatore.

Perridurreleprobabilitàdiunaaperturainvolontaria,igancieimoschet-tonidevonoessereachiusuraautomaticaeabloccaggioautomaticooma-nuale.Essisidevonoapriresoloconalmenoduemovimentimanualicon-secutivieintenzionali.

Inbaseallatipologia,sidividonoin:

•connettoriagancio,utilizzaticonancoraggifissi(golfariamuro)osulineediancoraggioflessibiliorizzontalid’acciaio;

•connettoriovali(moschettoni)utilizzatiperlaconnessionedirettasufunidiancoraggioflessibiliorizzontaliincorda;

•connettoriapinza,utilizzatiquandononvisonostruttureconpuntidiancoraggiopredispostiadinterfacciarsiconconnettoriovalioaganci.

Iconnettoriovaliconchiusuraaghierafilettatasonoadattiperattivitàincuileoperazionidiaggancioesganciosonomenofrequentiadifferenzadiquelliconchiusuraautobloccantechesonoidoneidovelafrequenzadel-lesuddetteoperazionièmaggiore.

8.4Sceltadegliancoraggi

Lasceltadeltipodiancoraggioedelsuoposizionamentodipendedallanaturadell’attivitàedallestrutturechedovrannoospitarel’ancoraggio.

Quandolestrutturenonsonoadeguateadospitaregliancoraggi,sidovràprovvedereadaltrisistemiprotettivimedianteunaanalisidelrischio.

Letabelle2e3riportanounsommariodelletipologiediancoraggioconirelativirequisiti,rinviandoperulterioriapprofondimentiallanormaEN795:1996+A1:2000.

Laresistenzadellastrutturaacuièfissatol’ancoraggioèrilevabiledalma-nualediistruzionefornitodalfabbricantedell’ancoraggiostesso.56

Sistemafisso

Sistemascorrevole

Corpomorto

Tab.2-Requisitidiresistenzadegliancoraggiperidispositivianticaduta

Tab.3-Requisitidiresistenzadegliancoraggiacorpomorto

57

Classe-scopoResistenzaminima

dell’ancoraggioedellestruttureincondizionidilaboratorio

•A

A1ancoraggistrutturaliproget-tatiperesserefissatisusu-perficiverticali,orizzontaliedinclinate,peresempiocolonne,paretiarchitravi.

A2ancoraggistrutturalipro-gettatiperesserefissatiatettiinclinati.

•Bdispositividiancoraggioprovvisoriportatili.

10kN

10kN

10kN

•Cdispositividiancoraggiocheutilizzanolineedian-coraggioflessibiliorizzon-tale.Perlineadiancorag-gioflessibileorizzontalesiintendeunalineachede-viadall’orizzontalepernonpiùdi15°.Massimapresenzacon-sentita:vedereleistruzio-nidelfabbricante.

•Ddispositividiancoraggiocheutilizzanorotaiediancoraggiorigideoriz-zontali.Massimapresenzacon-sentita:vedereleistruzio-nidelfabbricante.

unavoltaemezzolaforzaconsentitadalprogetto

delfabbricante

10kN+1kNperognipersonaaggiuntaoltrelaprima

Classe-tipo Requisiti

•Eancoraggioacorpomor-todautilizzaresusuperfi-ciorizzontali.Siintendepersuperficieorizzontaleunasuperficiechedeviadall’orizzontalepernonpiùdi5°

nonutilizzareinpresenzadiri-schiodigelooincondizionidigelo.

distanzadelbordodeltettononminoredi2500mm.

8.4.1Puntisingolidiancoraggioasistemafisso

Sonodiseguitoriportatialcunirequisitieraccomandazioni:•L’ancoraggioelastrutturacheloospitadevonopossedereirequisitielaresistenzaminimaprevistanelletabelle2e3.

•Lavalutazionedellaresistenzadellastrutturadeveessereaffrontatadatecnicocompetente.

•Deveesserevalutatalaresistenzarichiestaall’ancoraggioinbaseallatipologiadicadutaprevistasecondoilivelligerarchicidicuiallosche-madifigura28.

•Gliancoraggidevonoessereposizionaticompatibilmenteconlane-cessitàdispostamentorichiestodall’attività,inmanieradarealizzarelaminimaaltezzadicadutalibera.

•Laposizionedell’ancoraggiodevepermettereallavoratorediaggan-ciareilcordinoall’ancoraggioprimaditrovarsiinposizionedirischiodicaduta.Incasocontrarioillavoratoredeveutilizzaregiàunaltrodis-positivoanticadutacheglipermettadicollegarsialnuovoancoraggioincondizionidisicurezza.

•Deveesserevalutatalapossibilitàdideterioramentodell’ancoraggio,nelqualcasodeveessereselezionatounancoraggiodiadattomateriale.

•Deveessererispettataognispecificaraccomandazionedelfabbricante.

8.4.2Ancoraggiacravatta

Sonodiseguitoriportatialcunirequisitieraccomandazioni:•Devonoessererispettatituttiirequisitieraccomandazionicontenutinelparagrafo8.4.1.

•Gliancoraggiacravattadevonoaverelunghezzasufficienteinmanie-radafarformareaiduelatidellafunediancoraggio,chepartonodal-lafunedisicurezzaeabbraccianolastruttura,unangolononmaggio-redi120°(fig.37).

•Eventualilatiaspigolodellastrutturadiancoraggiodevonoaveredeiprotettorinellazonadicontattoconlafune.

2

1

4

5

1.Strutturadiancoraggio2.Protezionedell’angolo3.Ancoraggioacravatta4.Funedisicurezza5.Angolochedeveesserenecessariamente

inferiorea120°

3

Fig.37-Ancoraggioacravatta

58

9.USODEISISTEMIANTICADUTAPerl’usodeisistemianticadutasidevesempretenercontodelleseguentiindicazioni:

•Isistemianticadutadevonoessereutilizzatisoltantopergliusiprevistieconformementealleinformazionidelfabbricante.

•Isistemianticadutadevonoessereutilizzaticonattenzionealfinedinondanneggiarli.

•Isistemianticadutadevonoesseremantenutiinefficienzamediantelamanutenzione,leriparazionielesostituzioninecessarie.

•Illavoratore,primadiutilizzareildispositivo,deveassicurarsichesiacorrettamenteassiematoecheigancieiconnettorisianocompleta-menteecorrettamentechiusi.

•Dopol’usoildispositivodeveesserecorrettamenteriposto.•Quandoilsistemaèstatoutilizzatoperunarrestodellacaduta,deveessereritiratodall’usoepredispostoperl’ispezionesecondoquantoalparagrafo10.2.4.

•Isistemidianticadutadevonoessereutilizzatisoltantodalavoratorichesianostatisottopostialprogrammadiformazioneeaddestramentoor-ganizzatodaldatoredilavoro.

•Isistemianticadutadevonoessereutilizzatidailavoratoriavendonecu-raenonapportandomodificheaidispositivioallelorocombinazioni,cosìcomeprevistedalfabbricante.

Perquantoconcernel’utilizzodeisistemianticadutainparticolaricondi-zioni,vengonofornite,quidiseguito,ulterioriindicazionichenonsonoesaustivedituttelecondizionid’usochesipossonoincontrarenellevarieattivitàechequindiandrannovalutateattentamentedivoltainvolta.9.1Usoinattivitàesituazionispecifiche9.1.1Attivitàsusuperficidinonfaciledeambulazione

Quandol’attivitàèeffettuatasusuperficidinonfaciledeambulazioneco-meitetti,deveesserepresainconsiderazionelapossibilitàdicadutasialungolasuperficiesiaoltreilbordoepertantosidovràtenerecontodiquantosegue:

•Potenzialedistanzadicaduta.Nelcasovengausatouncordinodilunghezzafissapuòrisultareunadistanzadicadutaabbastanzagrandequandolacadutainiziainpros-simitàdelpuntodiancoraggio.Intalesituazionesideveutilizzareundispositivoanticadutaditiporetrattile.

•Spazioliberodisponibile.Sideveverificarechesialungolasuperficieesiasottoilbordononcisianoostacolichepossanoridurrelospazioliberodicaduta.

59

•Cadutaoltreilbordo.Verificarechelazonanonabbiaspigolivivichepotrebberoostacolareotagliareilcordinooprodurrelesioniallapersona.

•Spazioliberodioscillazione.Sideveverificarechenoncisianoostacolilateralilungol’altezzalibe-radicadutasevièlapossibilitàdieffettopendolo.

Nelcasononsiapossibileeliminareiproblemisopraelencati,èessenzialeutilizzareunapasserellaconparapetto.

9.1.2Ancoraggiodisassatoecaduteoltreunbordoaspigolovivo

Lecaduteoltreunbordoaspigolovivo,possonodeterminaresforzisuicor-dininellezonedicontattoquandocolpisconoilbordo.Poichétalesitua-zionepuòdeterminareunaperditadiefficaciadelsistemadiarrestoeincasiestremilarotturadelcordino,sidovràprovvedereadunaopportunacollocazionedegliancoraggiedellelineeorizzontali.

Possonoesserciprobleminelcasodiancoraggiodisassatoadunacertadistanzarispettoalpotenzialepuntodicaduta(fig.38):

•Nelcasodibordoaspigolovivo:- siraggiungeunaltofattorediattritotrailbordoelafuneditratte-nutachepuòfarridurrelasensibilitàdeldispositivofrenante,nonpermettendoaldispositivodifunzionare;

- losforzodiflessionedellafunenelpuntodicontattoconilbordopo-trebbeessereabbastanzaelevatodacausarelarotturadellafune.

•Nelcasodibordorelativamenteraccordato:- lafuneditrattenutapuòcontinuareascorrere,maadunavelocitàridotta,

taledanonpermetterel’attivazionedeldispositivooperanteperinerzia.

Fig.38-Ancoraggiodisassatorispettoal

puntodicaduta

60

Nelcasodiancoraggiodisassatoelapresenzadiunapossibilitàdica-dutaoltreunbordoaspigolovivoounbordosoloparzialmenteraccor-dato,deveessereprevistounnuovoancoraggiolocalizzatoinprossimitàdelpuntodipotenzialecaduta.9.1.3Effettopendolo

Quandonellacadutaesistelapossibilitàdiunmovimentolaterale,devees-serepostaparticolareattenzioneallaposizionedegliancoraggiodelleli-neeorizzontali,inmododaeliminareoridurreilconseguenteeffettopen-dolo,affinchéillavoratorenoncolpiscaostacolidurantelacaduta.

Lapossibilitàdiavereuneffettopendolodurantelacadutaèmaggiorequandoildispositivositrovaposizionatoallaestremitàdiunalineadian-coraggioflessibile,rispettoadundispositivodiarrestocadutafissatoadunancoraggiofisso.

Perevitarel’effettopendoloènecessariousareunsecondopuntodianco-raggiointesocomeancoraggio,acuiagganciareuncordinoocomede-viazionedellafuneditrattenuta(ancoraggiodideviazione)comemostratoinfig.39.

1

2

usodidueancoraggi

1.ancoraggioprincipale2.ancoraggiodideviazioneFig.39-Esempidiusodiancoraggi

aggiuntivi

usodell’ancoraggioprincipaleconl’ancoraggiodideviazione

61

9.1.4Protezionedallecadutedapiattaformemobili

L’utilizzatoredipiattaformemobilipuòtrovaredifficoltàneltrovareunade-guatoancoraggioperildispositivodiarrestodellacaduta.

Inrelazionealfattochel’ancoraggiovienerealizzatoutilizzandolastruttu-rastessadellapiattaforma,vengonodiseguitoforniteleseguentiindica-zioniparticolari:intaleattivitàsidevonousareesclusivamentedispositivianticadutacheconsentonoounacadutatotalmenteprevenutaounaca-dutacontenuta.L’usodidispositivicheconsentonounacadutalimitataounacadutaliberadovràessereconsentitosoltantoincasieccezionalido-pochesiastatoattentamentevalutatooltrechelacapacitàdiresistenzadell’ancoraggio,ancheglieffettichelesollecitazionidinamicheinducononellastabilitàdell’interosistemadisostegnodellapiattaformaedeglialtrilavoratorichecontemporaneamentesianopresenti.

Casitipicisonoillustratiinfig.40.

Lagrusucarrocontuttiglielementidellastessa(stabilizzatori,carro,brac-cio,elementidiattaccoterminali,dispositivielettricidicontrollo),cheven-gonoutilizzatiduranteilcollegamentoconildispositivoanticaduta,costi-tuisceunsottosistemadicollegamentofacentepartediunsistemadiarre-stodellacaduta.

Lagrusucarroèpertantounapartedituttoilsistemadiarrestodellaca-dutadaraccordareadunpuntodiancoraggiosicuro,chepuòesserein-dividuato,peresempio,nelterreno.

Lagrusucarro,comepartediunDispositivodiProtezioneIndividuale(DPI)destinatoasalvaguardaredallecadutedall’alto,appartenenteallaIIIca-tegoria,èsoggettoaidispostidicuiagliarticoli8,9e10delD.Lgs475/92es.m.i.(successivemodificheeintegrazioni),oltrecheallepro-ceduredicertificazioneCEdicuiall’art.5dellostesso,cosìcometuttiglialtrielementicostituentiilsistemaanticaduta.

Fig.40-Protezionedacadute

supiattaformemobili

Cadutatotalmenteprevenuta Cadutaliberaoliberalimitata

62

1

2

(1)cordinoconnessoadunaguidarigidaorizzontale(2)lineaditrattenutaalternativa

Cadutatotalmenteprevenuta Cadutaliberalimitata<600mm Cadutalibera>600mm

Fig.40-Protezionedacadutesupiattaformemobili

63

Lapiattaformamobile(sottosistemadicollegamento)siconfigura,persimi-larità,comeundispositivodiancoraggio“provvisorioportatile”diclasseB,dicuialparagrafo3.13.2dellanormaUNIEN795,armonizzatapertaleclasse,alladirettiva89/686/CEEes.m.i.,recepitaconilD.Lgs475/92es.m.i..9.2UsoinsicurezzadeidispositivianticadutaSonodiseguitoelencatealcuneraccomandazionigeneraliperusareinsi-curezzaildispositivodiarrestoditipoindicatoin:

1.Figg.3e4:quandoildispositivovieneusatopersalire,adesempio,lungopali,scalefissemetallicheadunmontanteetralicci,conimbra-caturaaventeilpuntodiattaccosternaleperilcordinoditrattenuta,lalunghezzadiquest’ultimodeveesserequellaindicatadalfabbricantedeldispositivo(generalmentenonèpiùlungodi300mm).

2.Figg.3e7:quandoildispositivovieneusatosulinearigidaincavodiacciaioinoxosuunalineadiancoraggioflessibile,queste,allelo-roestremità,devonoavereunbloccodiestremità.

Sonodiseguitoelencatealcuneraccomandazionegeneraliperusareinsicurezzaildispositivodiarrestoditipoindicatoinfig8:

1.Questotipodidispositivo,quandononinuso,deveesserelasciatoinposizioneretrattainmododanonesporrelafuneallasporciziaedal-lacorrosioneedanonmanteneresottocaricalamolla.

2.Ildispositivonondeveessereusatogiacentesulpropriolatopernonin-ficiarelafunzionalitàdelmeccanismodirichiamo.

E’diseguitoriportataunaraccomandazionegeneraleperusareinsicu-rezzaildispositivodiarrestoditipoindicatoinfig.11:

1.Questotipodidispositivodeveessereusatomantenendol’assorbitoredienergiaprivodisporciziaodelementicorrosivi,cheneinficinoleca-ratteristichediassorbimento.

64

9.3UsoinsicurezzadellelineediancoraggioSonoquidiseguitoriportatealcuneraccomandazionigeneraliperusareisistemiedidispositiviinsicurezza:

1.Deveessereusataunaimbracaturacompatibileconlecaratteristichedellelineediancoraggio.

2.Devonoessereutilizzatelelineediancoraggiononsuperandoilnume-romassimodiutilizzatoriprevistodalfabbricante.

3.Dopounarrestodicaduta,lelineediancoraggiodevonoesseretoltedalservizioerevisionatesecondoleistruzionidelfabbricante.

4.Unalineadiancoraggiopredispostaperl’agganciodiunsistemaanti-cadutanondeveessereusatacomesistemadiposizionamentosulla-voro,amenochenonespressamenteprogettataperquestotipod’uso.

5.Quandorisultanecessariopassaredaunsistemadiancoraggioadunaltroedesisteunrischiodicaduta,deveesseremantenutol’agganciocontemporaneoaiduesistemiduranteiltrasferimento.

6.Deveessereverificatochetuttiisistemidiagganciosianochiusiinpo-sizionedisicura.

7.Deveessereverificatochegliassorbitoridienergianonpresentanose-gnidiestensione:nelcasosostituirli.

8.Isistemidiancoraggiodevonoessereinstallatidapersonecompetenti.

9.Inprossimitàdelluogoovesihal’accessoallalineadiancoraggioper-manente,devonoessereinstallatideicartelliriportantileseguentiinfor-mazioni:•datadiinstallazioneenomedell’installatoreedelfabbricante;•numerodiidentificazionedelsistema;•utilizzoobbligatoriodiunassorbitoredienergia;•numeromassimodiutilizzatorisimultaneipermessa;•istruzionidiservizio(ispezionierelativedate);•datedifuoriserviziodelsistema;•unavvisocheilsistemadeveessereusatosolocomelineaperag-gancioperdispositivoarrestocaduta.

9.4Usoinsicurezzadelleimbracatureperilcorpo,deicordiniedeglielementidiattacco

Nelcasodipotenzialecadutadevonoessereusatesoloimbracatureperilcorpo.

Ilcomponentedicollegamentodelsistemadiarrestocadutadeveessereconnessosolamenteall’attaccosternale(anteriore)oall’attaccodorsale(po-steriore)dellaimbracaturaperilcorpo.

Lecinturediposizionamentonondevonoessereusatequandovièlapos-sibilitàdiqualsiasitipodicaduta,cioèdicadutalibera,dicadutaliberalimitataedicadutacontenuta.

65

9.4.1Combinazionidicordinieimbracature

Sonodiseguitoelencatealcuneraccomandazionigeneraliperusareinsi-curezzal’accoppiamentocordino/imbracatura:

1.L’imbracaturadeveessereindossatainmododaadattarsiallacorpora-turadellavoratoremedianteisuoisistemidiregolazione.Accertarsichelefibbiediregolazioneechiusurasianocorrettamentein-serite.

2.Ilcordinodeveessereagganciatoall’imbracaturasolosuattacchipre-dispostidalfabbricantepersostenerel’arrestodellacaduta.

3.Ilcordinodeveessereusatoinmanierachenelcasodicaduta,ladi-stanzadicadutasiaminima.

4.Lecaratteristichedelcordinoutilizzatodevonoesseretalidaassicurareunospazioliberodicadutainsicurezzainaccordoaquantodescrit-toalparagrafo7.2.4.

Inalcunesituazionipuòessereprevistol’utilizzodiunulteriorecordinoperlaconnessionecontemporaneaallalineadiancoraggiomentreilcordinoprimarioperoltrepassareunpuntodiancoraggiointermedio.9.4.2Connettori

Sonodiseguitoelencatealcuneraccomandazionigeneraliperusareinsi-curezzaiconnettori:

1.Deveessereverificatochetuttiglielementidiaccoppiamentosianocompatibilil’unoconl’altro,alfinedievitarerilascinonvolutioso-vraccarichideglielementi.

2.DeveessereverificatoalmomentoincuiilDPIvieneindossatoeditan-tointantodurantel’usocheidispositividichiusurasiaprimariochese-condariosianoinposizionedisicurezza.

3.Deveessereevitatocheglielementidiattaccosianosottopostiasolle-citazionidiflessione(fig.41)inquantopossonoessereprogettatipernonsopportaretaletipodisollecitazione.

4.Evitaredisollecitareildispositivodichiusuradelconnettoreconcarichilaterali.

5.Evitarecarichinoninasseconlaspina(fig.42).

6.Evitarediutilizzareconnettoriconsedipiccolerispettoaldiametrodel-lefuni(fig.43).

66

Fig.41-Elementidiattaccousatiimpropriamente

corretto errati

Fig.42-Carichinoninasseconlaspina

errato corretto

Fig.43-Connettoriconsedipiccolerispettoaldiametrodellefuni

67

9.5UsoinsicurezzadegliancoraggiSonodiseguitoriportatealcuneraccomandazionigeneraliperl’usoinsi-curezzadeisistemiedeidispositividiancoraggio:•Deveessereusatounadattopuntodiancoraggioposizionatoilpiùvi-

cinopossibileallavoratore,sullaverticaledelluogodilavoroalfinediridurrel’effettopendolo.

•Deveessereusato,quandoneesistelapossibilità,unpuntodianco-raggioposizionatopiùinaltorispettoalpuntodiagganciopostosul-l’imbracaturaperilcorpo,inmododaridurreilpiùpossibilel’altezzadicadutalibera.

•Deveessereutilizzatounpuntodiancoraggioposizionatoinmodota-ledaassicurare,inrelazionealtipodidispositivoanticadutautilizzato,unadeguatospazioliberodisicurezzaaldisottodellavoratore.

•Devonoessereutilizzatiancoraggidiadeguataresistenzainaccordoalletabelle2e3.

•Deveessereapprontatounaccessosicuroalpuntodiancoraggio.9.5.1Effettopendolo

Nelcasodidisassamentolateraletral’ancoraggioedilpuntodipotenzialecaduta,nellacadutasihal’effettopendolo.

Intalcasosihannoduepossibilitàdiinfortunio:

1.Sempliceeffettopendoloconurtocontrounostacolo(fig.44a).

2.Effettopendoloconscivolamentodellafunecontroilbordoedeventualeurtocontroilterrenoselalunghezzadellafuneèmaggioredell’altezzarispettoalsuolodelpuntodiancoraggio(fig.44b).

a)sempliceeffettopendolo b)effettopendoloescivolamentolungoilbordo

Fig.44-Effettopendolo

68

Quandononsipuòevitarecompletamentel’effettopendoloènecessariointerveniresecondounodeimetodisottodescritti:

1.Deveessereutilizzatounsecondocordinocollegatoadunsecondoan-coraggioalfinedilimitarel’oscillazione(fig.39).

2.Deveessereutilizzataunasecondafunedideviazionedellafuneprin-cipale,collegataadunsecondoancoraggio.(fig.45).

3.Devonoessereutilizzatideifermisulbordo(fig.46)incorrispondenzadellazonadilavoropercontenereloscivolamentodellafunetraunfer-moel’altrocontiguo.

1

2

3 45

1Ancoraggio2Ancoraggiodideviazione3Funeprincipale4Funedideviazione5Funeoperatore

Fig.45-Ancoraggidideviazione

Fig.46-Fermisulbordo

69

9.6UsoinsicurezzadegliancoraggiacravattaSonodiseguitoelencatialcunirequisitigeneraliperl’usodegliancoraggiacravatta(fig.37)posizionatiintornoadunastruttura:

1.Lastrutturadevepossedereunaresistenzaconformeairequisitidita-bella2.

2.Ilatidellefunidiancoraggio,chepartonodellafunedisicurezzaeab-braccianolastruttura,devonoformareunangolominoredi120°.

3.Devonoessereinstallateadeguateprotezioniintornoallastruttura,nellezonedicontattoconlafunediancoraggio,perevitareabrasioni,tagliesforzilocalieccessivi.

4.Devonoessereevitatiscivolamentidellafunediancoraggiointornoal-lastruttura.

5.Perglielementidiattaccodellafunedisicurezzaefunediancoraggio,devonoessererispettatiirequisistirichiestiaipunti5e6delparagra-fo9.4.2.

70

Latabella4raggruppairequisitigeneralidiispezione.

Tab.4-Sommariodeirequisitidiispezione

10.ISPEZIONE10.1Tipologiadiispezione

10.2IspezionicomuniatuttiisistemidiarrestocadutaPertuttiicomponenticontrollarelamarcatura,interminidipresenzaeleggibilità.10.2.1IspezionedellavoratoresulsistemadiarrestocadutaL’utilizzatoredovràispezionare,inaccordoconleistruzionidelfabbricante,mediantecontrollovisivo,l’equipaggiamentoprimaedopol’usoincludendoognisuocomponentecomeadesempiol’imbracatura,ilcordino,lafuneditrattenuta,l’assorbitoredienergia,iconnettori.Illavoratoredovràispezionare,anchelaparteinternadegliequipaggia-menti,doveneèpossibilel’accesso.Illavoratoredovràsegnalareimmediatamentequalsiasidifettooinconve-nienterilevatonelcorsodell

’ispezionediogniDPIcomponenteilsistemadiarrestocaduta.

71

Tipodiispezione Applicazione Modalità

ispezionedellavoratoreprimaedopol’uso

equipaggiamentopersonaleinclusoimbracatura,cordini,assorbitoridienergia,cordiniconassorbitoridienergiaintegrati,dispositividiarrestocadutaditiporetrattile,dispositivoanticadutaditipoguidatosulineediancoraggioflessibilierigide

13.2.1

ispezioneeffettuatadapersonalecompetente

dispositivodiarrestocaduta-solocontrolloesterno 13.5.1

imbracature,cordini,assorbitoridienergia,cordiniconassorbitoridienergiaintegrati,edequipaggiamentiassociati

13.4

ispezioneannualeeffettuatadapersonalecompetente

•ancoraggipermanentementeinstallati•dispositividiarrestocaduta:revisionecompleta•lineediancoraggioflessibilierigide,inclusiicomponentiintegratieidispositivimobilidiattacco

13.313.5.113.6

ispezionedientrataorimessainservizio

tuttiicomponentideidispositiviedisistemidiarrestocaduta13.2.3

ispezionedopounarrestodicadutaeprimadiunulterioreuso

tuttiicomponentichehannosubitounasollecitazioneinarrestodellacaduta

13.2.4

10.2.2Ispezioneperiodica

L’ispezioneperiodicadovràessereeffettuataconleperiodicitàemodalitàindicatenellatabella4,ecomerichiestodalfabbricante.10.2.3Ispezionedientrataorimessainservizio

Inaggiuntaallaispezionenormaleeperiodicaènecessarioeseguirecontrolli:

•allericezionidiunnuovoequipaggiamento;

•primadellarimessainserviziodell’equipaggiamentodopoilritornodel-lostessodaunariparazione;

•primadellarimessainserviziodell’equipaggiamentoincasodiunde-positodellostessoperunlungoperiodooincondizionicheneabbia-nopotutopregiudicarelostatodiconservazione;

•primadellarimessainserviziodiunainstallazionefissa,perunalineaflessibilediancoraggiochenonvieneusatadamoltotempo.

10.2.4Ispezionediunsistemadiarrestocadutachehasubìtounarrestodicadutaochepresentaundifetto

Ognidispositivoedequipaggiamentochehasubitounarrestodicadutaopresentaundifettodeveessereimmediatamenteritiratodalservizioesullostessodeveesserepermanentementepostouncartellinocheneindichilecondizionidifuoriservizio.

L’equipaggiamentodeveesserecontrollatodapersonalecompetente,se-condoleistruzionidelfabbricantechedevedecidereserimetterloinservi-zio,distruggerlooripararlo.

Lariparazionedovràessereeffettuatadalfabbricanteodapersonacom-petenteappositamenteautorizzatadalfabbricante.10.3Ispezionedelleimbracatureperilcorpo,deicordiniedeglielementidiattaccoInaggiuntaaquantoprevistoaiparagrafi10.2.1e10.2.3,ciascunarti-colodovràessereispezionatoadintervalliraccomandatidalfabbricantealmenounavoltal’anno.

L’ispezionedeveesserefattadapersonalecompetenteoltrechedall’utente.

Latabella5riportaunalistadeicontrollidaeffettuaresuisingolicompo-nenti.72

Tab.5-Ispezionedelleimbracature-listadicontrollo

10.4IspezionedeidispositividiarrestocadutaInaggiuntaaquantoprevistoalpunto10.2.1idispositividicuialpara-grafo6.1elelineediancoraggiodevonoessereispezionatedaperso-nalecompetenteconlaperiodicitàesecondoleistruzionidelfabbricante,nelcasodidifettidovrannoessereritiratidalservizio.Quandopossibile,potrannoessereinviatialfabbricanteperriparazione.

73

Componente Condizionieimperfezionidacontrollare

Nastri •tagliolacerazioni

•abrasioni

•eccessiviallungamenti

•dannidovutiacalore,corrosiviesolventi

•deterioramentodovutoaesposizionearaggiultravioletti,macerazione,funghi

Connettori •deformazionideifermieganci

•logoriidellepartimobili

•impedimentoallamovimentazioneliberadellechiusuredisicurezzalungotuttalacorsa

•rottura,indebolimentoofuoriuscitadellemolledellechiusuredisicurezz

aAnellimetalliciaD •deformazioni

•logorio

•eccessivogiocotrainastrielabasedell’anello

Fibbieeregolatori •deformazionioaltridannifisici

•piegamentodellelinguette

Cuciture •allentamentoerotture,fililogorietagliati

Funi •tagli

•abrasioniesfilacciature

•usuraerotturadeifili

•aperturadeitrefoli

•allentamenti

•dannidovutialcalore,sostanzecorrosiveesolventi

•deterioramentodovutoaraggiultraviolettiefunghi

Inaccordoconleistruzionidelfabbricantesidovrà:

•effettuareunacompletaispezioneannualeinclusolosmontaggioeri-montaggioconpersonalecompetentesecondoleistruzionidelfabbri-canteeinognicasodopounarrestodicaduta.

Duranteogniispezionesidovràporreattenzioneaquantosegue:

•dispositivimeccanici-effettuareun’accuratapuliziaditutteleparti,ve-rificarelamovimentazionedellepartimobiliedidispositividiblocco.Verificaresecisonosegnidicorrosione;

•lineeflessibilidiancoraggio-verificarelostatodellelineeperquantoconcerneillogorio,itagli,latenditura,lacorrosione,iterminali,lari-gidezza,lasporcizia;

•guiderigide-verificarecheleguiderigidesianoesentidasporcizia,corrosioneecheleconnessionisianointatteepropriamentestrette.

Latabella6riportaunalistadeicontrollidaeffettuaresuisingolicomponenti.

Tab.6-Ispezionedeidispositividiarrestocaduta-listadicontrollo74

Componente Condizionieimperfezionidacontrollare

Funienastriincluselelineediancoraggio

•Tagli

•Abrasioniesfilacciature

•Allentamenti

•Dannidovutialcalore,sostanzecorrosiveesolventi

•Eccessivasporciziaoimpregnazionedigrasso

•Ancoraggi

Corpodeldispositivodiarresto

1.anelli-dannifisiciologorio

2.corpo-dannifisicideglielementidicollegamentoalcorpo,deformazioni,corrosioni

-impedimentoallamovimentazioneliberadellafune

-perditadiviti,dadioelementisimili

3.indicatori-segnalidiattivazionediarrestocaduta

4.cartellini-presenzaeleggibilità

Meccanismodichiusuraefunidiguide

•Eccessivologorio

•Efficienzadelbloccodisicurezza

•Libertàdimovimentodellafunesenzaimpuntatureoperditeditensioneduranteilriavvolgimento.

Moschettoni azionidichiusura

10.5IspezionedellelineediancoraggioflessibilierigideSialelineeflessibilicheleguiderigidediancoraggiopermanentementein-stallatodovrannoesseresottopostiadispezioneemanutenzionedaperso-nalecompetentecongliintervallielemodalitàindicatedalfabbricanteealmenounavoltal’annoseinregolareserviziooprimadelriutilizzosenonusateperlunghiperiodi.

Deveesserealmenoeffettuatoquantosegue:

•ispezionedeipuntidiancoraggio;

•verificadeltensionamentodellelineeecontrollodeglieventualiassor-bitoridienergia;

•controllodell’integritàdeipuntiterminalidellelinee;

•controllodelleguiderigideedeglielementiterminalidellestesse:de-formazionipermanenti,corrosionedovutaallaruggineoadaltriagen-ticontaminanti,fissaggiodeglielementiterminali;

•controllodeidispositivimobiliinstallatipermanentementesullalineadiancoraggio;

•manutenzione:idispositivimeccanicidevonoesseremanutenutiinac-cordoalleistruzionidelfabbricante.Ogniarticolotrovatodifettosovari-tiratodalservizioequandopossibileriparatodapersonalecompetente.

Lelineediancoraggiochepresentanoelementidifettosioincattivostatodiconservazionedevonoessereesclusidalservizio.10.6IspezionedegliancoraggiGliancoraggiinstallatipermanentemente,vannoispezionatidapersonacompetenteneitempieneimodiprescrittidalfabbricante.Dovrannoessereeffettuateleregistrazionedelleispezioni.E’consigliabileche,oltrechesul-laschedadiispezioneemanutenzione,ladatadell’ultimaispezionesiari-portataanchesuuncartellinopostoinprossimitàdelpuntodiancoraggio.

75

11.MANUTENZIONEIdispositiviegliequipaggiamentidovrannoesseremanutenuticomesegue:

•Idispositivimeccanici.Manutenzioneinaccordoalleistruzionidelfab-bricante.Inognicasodeveesseresemprerimossalasporciziaesuc-cessivamentedevonoessereasciugaticonariaatemperaturaambiente;

•Materialetessilesintetico.Deveessereeffettuatalanormalepuliziaperimaterialisinteticiconacquaesaponeneutro.Seènecessario,deveessereeffettuataunapuliziapiùaccurata.Inognicasosidevefareri-ferimentoalleistruzionidelfabbricante.

•Sialelineeflessibilicheleguiderigidediancoraggiopermanente-menteinstallatodovrannoesseresottopostiamanutenzionedaperso-nalecompetentecongliintervallielemodalitàindicatedalfabbrican-teealmenounavoltal’annoseinregolareserviziooprimadelriutiliz-zosenonusateperlunghiperiodi.

Lelineediancoraggiochepresentanoelementidifettosioincattivostatodiconservazionedevonoessereesclusidalservizio.

76

12.REGISTRAZIONEDELLEISPEZIONI,DELLE

MANUTENZIONIPERIODICHEESTRAORDINARIE

Ognisistemadiarrestocadutadeveavereunaproprioschedadimanu-tenzionesucuiregistraregliinterventieffettuatiedilloroesito,secondoquantoespostointabella7.

Taleschedadeveessereadisposizionedell’utilizzatore.

Tab.7-Datidiregistrazione13.DEPOSITOETRASPORTOLecondizionididepositoeditrasportodevonoassicurarechenessunapar-tedelsistemadiarrestocaduta:•ricevasollecitazioninonpreviste;•ricevaeccessivocalore,umidità;•siaacontattoconspigolivivi;•siaacontattoconsostanzecorrosiveochepossonoprocuraredanno.Senecessarioprimadeldepositogliequipaggiamentidevonoessereasciu-gaticonariaatemperaturaambiente.

77

Articolo

Imbracatura

Cordini,assorbitoridienergia

Sistemadiarrestocadutadicuialparagrafo6.1punti1e2conincluselelineediancoraggio

Sistemadi

arrestocadutadicuial

paragrafo6.1punti3e4

Dispositivimobili

diattacco

Nomeeindirizzodelfabbricanteofornitore

SI SI SI SI SI

Numerodilottodelfabbricanteonumerodiserie

SI

SI

SI

SI

SI

Annodicostruzione SI SI SI SI SI

Datadiacquisto SI SI SI SI SI

Datadiprimamessainservizio SI SI SI SI SI

Dataedettagliodiispezioneemanutenzioneerelativoesito

SI SI SI SI SI

Hannocollaboratoallaredazione:Michele Candreva MinisterodelLavoroedellePoliticheSociali

Luigi Cortis I.S.P.E.S.L.

Enrico Gori I.S.P.E.S.L.

Michele Tritto A.N.C.E.

FrancescoGilberti ASSOCIC

Stefano Cesari Rappresentanteimpresadisettore

Luca Ciborio Rappresentanteimpresadisettore

Stefano Galimberti Rappresentanteimpresadisettore

Virginio Galimberti Rappresentanteimpresadisettore78

79

Finitodistamparenelmesedisettembre2004acuradellaGlobalMediaSystem

Roma0652200552