Linea di Ricerca Astronomia

36
Sezione di Bologna Linea di Ricerca Astronomia Linea di ricerca dello IASF-Bo (ex- TeSRE) dal 1968: Originariamente solo di bassa energia, poi astrofisica in raggi X e . Progettazione e realizzazione di esperimenti a bordo di palloni stratosferici. Partecipazione a missioni spaziali (Gamma-1, BeppoSAX, XMM-Newton, INTEGRAL, AGILE).

description

Linea di Ricerca Astronomia . Linea di ricerca dello IASF-Bo (ex-TeSRE) dal 1968: Originariamente solo  di bassa energia, poi astrofisica in raggi X e . Progettazione e realizzazione di esperimenti a bordo di palloni stratosferici. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Linea di Ricerca Astronomia

Page 1: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Linea di Ricerca Astronomia

Linea di ricerca dello IASF-Bo (ex-TeSRE)dal 1968: Originariamente solo di bassa energia, poi astrofisica in raggi X e . Progettazione e realizzazione di esperimenti a bordo di palloni stratosferici. Partecipazione a missioni spaziali (Gamma-1, BeppoSAX, XMM-Newton, INTEGRAL, AGILE).

Page 2: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Risorse

Personale: Da 4 (2 ric + 2 tec) a circa 1/3 del personale IASF-Bo.Finanziamenti: Piano Spaziale Nazionale (CNR/ASI): 400-500 kEur/anno.Problemi: Impossibilità di programmare nuove assunzioni e avanzamenti di carriera; Particolarmente grave la mancanza di turn-over del personale tecnico.

Page 3: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Attività Progettazione e sviluppo rivelatori; Realizzazione di sistemi di supporto a terra (es.: Base

di Trapani-Milo, XMM-Newton, INTEGRAL, AGILE); Management e supporto all’industria (es.: segmento

di terra BeppoSAX, IBIS/PICsIT, AGILE/MC); Produzione SW scientifico per uso interno e per uso

pubblico (es.: IBIS/PICsIT per ESA/ISDC); Analisi Scientifica dei Dati; R & D; Partecipazione allo studio e sviluppo di nuove

missioni di astrofisica alle alte energie (XEUS, HEXIT, BREEZE, MEGA).

Page 4: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Scienza + Tecnologia Progetto (missione)

Calibrazioni in volo

Risultati Scientifici

AIV + Calibrazioni a terra

Lancio staellite

Guaranteed Time

Hardware+Software

Risoluzione problema scientifico nuovo problema

da risolvere?

Un ottimo esempio di

“catena/ciclo tecnico-scientifico”

Attività prevalente di Analisi Dati

Attività prevalente di Realizzazione

Il progetto XMM-Newton

Page 5: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

1982-85: Priorità scientifica individuata nella Spettroscopia X di sorgenti deboli High throughput mission proposed1990-1999: Studio e realizzazione EGSE per EPIC1996-1999: AIV e calibrazioni a terra10/12/1999: Lancio di XMM-Newton2000-2002: Calibrazioni in volo2000-oggi: Analisi Dati (CAL, PV e GT)

Pubblicazioni/presentazioni risultati

futuro: XMM-Newton approvato da ESA fino al 2008!

Cronologia

Page 6: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Staff: Di Cocco, G. Co-I, Resp. IASF-BOTrifoglio, M. Co-I, Resp. EGSE di EPICGianotti, F. EGSE, s/w

ingegneristicoStephen, J. EGSE, s/w scientificoCappi, M. Calib. ed Analisi DatiDadina, M. (Art. 23) Calib. ed Analisi

DatiMalaguti, G. Analisi DatiBassani, L. Analisi Dati Foschini, L. (Art. 23) Analisi Dati

Dottorandi: Piconcelli, E. (1999-2002, now post-doc @ Vilspa/ESA)

Panessa, F. (2000-2003) Ponti, G. (2003-…)

Laureandi: Longinotti, A. (2001-2002, now PhD @ Imperial College/UK)

Ponti, G. (2001-2002, now PhD @ Univ. of Bo)

Totale: media di 3 anni/uomo all’anno (dal ‘90 al ‘03)

Contesto internazionale: 9 Istituti europei coinvolti in EPICContesto nazionale: IASF-MI, IASF-BO, INAF-PA

Personale

Page 7: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Periodo 1990-1999: Media Totale <keuro/anno>

(keuro)Realizzazione e supporto all’industria 48

480

Periodo 2000-2003: Calibrazioni ed analisi dati 53

160

~2/3 per personale: Gianotti, Cappi, Dadina, Piconcelli

~1/3 per altro: Missioni: campagne calibrazione a terra meeting per calibrazioni in volo conferenze scientifiche

Hardware: computers, componentistica, ecc.

Nota: EGSE industriale su contratto ASI-Laben

Spese (finanziamenti ASI)

Page 8: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

fornito dall’industria per: integrazione dei sottosistemi integrazione Payload nel Bus richiesto nostro contributo per: definizione requisiti EGSE verifica funzionamento EGSE utilizzo EGSE durante i test

EPIC Electrical Ground Support Equipment (1/4) EGSE per Payload in configurazione

nominaleEGSE per AIV Payload dall’integrazione fino al lancio

Instrument Station per dati scientifici

EGSE per telecomandi e HK

Page 9: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

II - Campagne di calibrazione a terra

effettuate 10 campagne, ecc..EPIC Electrical Ground Support

Equipment (2/4) EGSE per Calibrazione Payload

senza Data Handlingfornita dall’industria la parte EGSE relativa a: gestione telecomandi e HK

fornita da noi la Science Console per: gestione dati scientifici acquisiti ad alta velocita’Science Console per dati scientifici

Page 10: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

EPIC Electrical Ground Support Equipment (3/4)

Supporto alle Calibrazioni a terraPartecipato come responsabili delle operazioni del EGSE 3 campagne alla Panter Facility – Monaco (MOS e PN EQM) 7 campagne alla facility di Orsay – Parigi (3 MOS e 2 PN)

Fornito nostro contributo per:Science Console per Quick Look e archivio completo dati progettazione sistema di EGSE di supervisione calibrazione fascio e calibrazione EPIC gestione operazioni

Page 11: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

EPIC Electrical Ground Support Equipment (4/4)

Supporto a livello di SatellitePartecipato come responsabili del setup e operazioni della Instrument Station campagne di test presso la facility di ESA-ESTEC (TB/TV, IST, SVT2)Campagne di test presso il centro di controllo ESA- ESOC (SVT3)Campagna di lancio a Kourou - Guayana

Page 12: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Calibrazioni in voloSoftware Testing (in appoggio ad ESA)

- SAS portability into LINUX- Confronto SAS vs. FTOOLS (competitore “Goddard-made”)- Confronto SAS vs. CIAO (competitore “CfA-made”)

Calibrazioni:- Calibrazione del vignetting dei MOS- Calibrazione del vignetting dei soft-protons- Calibrazioni assolute delle matrici di risposta EPIC MOS1/2 & PN - Cross-calibrazione di EPIC con BeppoSAX e Chandra

Analisi dettagliata di più di 20 osservazioni lunghe (AGN, binarie, deep fields vuoti, ecc.) ottenute durante le fasi di PV e CAL.

Partecipazione a circa 10 meeting in Europa + 5 a Milano

Page 13: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Analisi Dati: PV - Calibration data

Quasar 3C273 + blazar PKS0312 Report calibration meeting + proceedings, ma nessuna pubblicazione scientifica

NLSy1 iras13349 riga FeK relativistica (model-dependent) Longinotti et al., 2003, A&A

NLSy1 MCG-6-30-15 riga FeK relativistica (model-independent) Ponti et al., 2003, A&A

10 Campi vuoti 90 spettri di sorgenti X deboli frazione di sorgenti assorbite (XRB) Piconcelli et al., 2002, 2003

1 dottorato di ricerca + 2 tesi di laurea 10-15 pubblicazioni internazionali know-how strumentale, analisi dati ed interpretazione(e.g. vedi presentazione di Comastri et al. di domani)

Page 14: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Guaranteed Time (1/2) Descrizione

Awarded 250 ks of Guaranteed Time (GT)“Survey X di un campione completo di 27 Seyfert

vicine (D<22 Mpc)” Goal/scopo: proprietà spettrali medie per i) modelli

emissione LLAGN vs. AGN/QSOs, ii) test modelli unificati e iii) distribuzione di Nh a z=0

Collaborazione internazionale: IASF-BO + Prof. Palumbo (Univ. di Bo) + Comastri & Zamorani (INAF-BO) + DellaCeca (INAF-MI) + Prof. Makishima & Prof. Matsuoka (Univ. of Tokyo) + Filippenko (Berkeley) + Ho & Mulchaey (Carnegie) + Sargent (Caltech) + Weaver (GSFC) + altri colleghi

Page 15: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Guaranteed Time (2/2)Risultati

2 linee di ricerca interessanti:i) Ultraluminous X-ray Sources (ULXs) primo campione di spettri + identificazioni ottiche 4 pubblicazioni A&A (Foschini et al. 2002, 2003a/b;

Masetti et al. 2003) + 4-5 conf. proceedingsii) Campione di Seyfert Grossi problemi per avere tutte le sorgenti (nostro

GT non ancora completo! >2 anni di ritardo), tuttavia primi risultati interessanti

4 conf. Proceedings + 3 lavori importanti in corso 1 Dottorato di ricerca (F. Panessa)

Page 16: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Ritorno (1/2) Realizzazione

Interazione con industria nazionale crescita nostra e dell’industria* nello sviluppo di EGSE per missioni spaziali scientifiche

Interazione con gruppi europei crescita ad un livello di competitività internazionale

i.e., know-how acquisito permesso coinvolgimento in missioni successive (i.e. Integral, Agile, ecc.)

*Laben prime contractor di EPIC

Page 17: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Ritorno (2/2) Analisi dati

Know-how di strumenti e di tecniche di analisi dati Pubblicazioni (numero e qualità) Formazione (2 lauree, 2 PhD) Partecipazione/visibilità: Comitati internazionali (ad es.

TAC Chandra, TAC XMM, XEUS AWG), Invited talks (2), ecc.

N.B: 60% fondi per analisi dati A.E. richiesti ad ASI sono su XMM-Newton (GT+Open Time+archive)

Page 18: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Lessons learned... Necessità di migliore coordinazione nazionale per rapporti

con agenzie (ESA, NASA, etc.), per assicurare giusto ritorno alla communità.

Maggior coinvolgimento di personale scientifico in fasi di progettazione, realizzazione e calibrazioni

Sfruttare pienamente e trasmettere maggiormente ad altri il know-how acquisito aumentando il trasferimento tecnologico sia verso l’interno che l’esterno potenziando le collaborazioni scientifiche nell’area bolognese in particolare coinvolgendo dottorandi e laureandi

Visibilità verso grande pubblico con outreach professionale

Page 19: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Scienza + Tecnologia Progetto (missione)

Calibrazioni in volo

Risultati Scientifici

Calibrazioni a terra+ AIV

Lancio missione

Guaranteed Time

Hardware+Software

Risoluzione problema scientifico nuovo problema

da risolvere?

Attività prevalente di Analisi Dati

Attività prevalente di Realizzazione

Il progetto INTEGRAL/IBIS

Scopo della missione: imaging, spettroscopia e studi di variabilità ad alta risoluzione nella banda X-γ (5 keV – 10 MeV).

Page 20: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

INTEGRAL: Cronologia

• Priorità scientifica per imaging e spettroscopia X e

• Satellite per astronomia di bassa energia originato dall’attività dei gruppi di Southampton (UK) e IASF

1992: INTEGRAL selezionato come M2 da ESA1995: Selezione Payload complement1996-2001: Realizzazione strumenti2001-2002: Integrazione e calibrazioni 17-X-’02: Lancio da Baikonour 20-X-’02: PICsIT first light2002-oggi: Analisi dati (Cal., PV, CP, GP)Futuro: INTEGRAL approvato da ESA fino al 2008

17-X-’02: Lancio da Baikonour

1996-2001: Realizzazione strumenti

Page 21: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

INTEGRAL/IBIS:Contributi principali di IASF-BO

• PICsIT• Hopper• TE/GSE• Sviluppo di S/W scientifico (Imaging,

simulazioni, calibrazioni)• Produzione Instrument Specific S/W per

ISDC/ESA• Commissioning e PV phase• Core Programme

Page 22: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Personale allo IASF-BO

Ric./Tec. Tempo Indeterminato: 12Ric. Tempo Determinato (Art. 23): 3

Totale: ~ 8 anni-uomo/anno (dal 1995 al 2003)

Dottorandi: 3Laureandi: 5

Page 23: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Contesto nazionale ed internazionale

• Italia:• IASF-MI, IASF-BO, IASF-Roma, IASF-

PA

• Europa e USA:• Istituti di 8 nazioni (USA, Spagna,

Francia, Norvegia, Polonia, Germania, Svizzera, UK)

Page 24: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Finanziamenti (ASI)• 1995-2001:

• Realizzazione e supporto all’industria:• ~200 k€/anno 1400 k€ totali

• 2002-2003:• Calibrazione, analisi dati, archivio, sviluppo S/W:

• ~200 k€/anno 400 k€ totali• ~ 30%: personale• ~ 70%: H/W (strum. da lab., camera climatica, computer,

archivio), riunioni e prove c/o industria, commissioning e PV phase, calibrazioni, attività c/o ISDC, conferenze scientifiche

• Realizz. PICsIT e Hopper su contratto ASI-LABEN

Page 25: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Calibrazioni

• A terra: (c/o LABEN, Alenia, ESA/ESTEC)

• In volo (Commissioning & PV)

Page 26: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

IBIS Instrument Specific Software (ISSW)

• IBIS ISSW deliverable ad ESA (via ISDC) • IBIS/PICsIT Instrument Specific S/W:

• monitoraggio dello strumento (Operating System Monitoring)

• analisi scientifica (OSA) • Verifica performances scientifiche del ISSW PICsIT (rapporti)• Offline Scientific Analysis (OSA) rilasciata alla comunità

astronomica internazionale tramite ISDC • In OSA 3 (Dic ‘03), IBIS ISSW è composto da 20 moduli:

• CEA-Saclay (ISGRI): 10 moduli• IASF-Bologna (PICsIT): 9 moduli• ISDC (scripts di collegamento dei moduli ISGRI e PICsIT): 1

modulo

Page 27: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

ISSW & Calibrazioni in volo

Software Testing (in appoggio a ISDC) Test generali di funzionamento OSA Compatibilità OSA Solaris vs Linux Test di funzionamento e compatibilità software HEASARC/NASA (Ftools,

xronos, xspec) con OSA.Calibrazioni (alcuni punti in/con appoggio a IBIS Team) Calibrazione in volo di IBIS/PICsIT Preparazione mappe di background e non-uniformità del rivelatore Calibrazioni assolute delle matrici di risposta IBIS/PICsIT Cross-calibrazione di IBIS/PICsIT con IBIS/ISGRI e SPI (GRB021125)

Distaccamento di 1 persona presso l’ISDC (Ginevra) per 7 mesi in

supporto alle attività di PV phase e calibrazione in volo.

Page 28: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Commissioning e PV Phase

• GRB 021125:cross-calibrazione con altri strumenti

Page 29: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Ritorno I

Interazione con industria nazionale crescita nostra e dell’industria(*) nello sviluppo e realizzazione di rivelatori per missioni spaziali scientifiche

Interazione con gruppi europei e americani crescita ad un livello di competitività internazionale

(*)Laben prime contractor di IBIS, ALENIA prime contractor di INTEGRAL

Page 30: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Ritorno II: Core Programme

• Responsible Scientist IASF-Bo:– “Sorgenti EGRET non identificate”– “AGN”– “Crab Pulsar”

• Partecipazione ad altri topics come Interested Scientists.

• Partecipazione Open Time con PI e CoI.

Page 31: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Ritorno III: Pubblicazioni

Pubblicazioni (solo 2003): 16 pubblicazioni su INTEGRAL e IBIS

(satellite, strumento, calibrazione, software analisi dati,…)

8 pubblicazioni su risultati scientifici ottenuti con INTEGRAL

2 IAUC e 4 ATel su scoperte di nuove sorgenti e relativo follow-up

Page 32: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Scienza + Tecnologia Progetto (missione)

Calibrazioni in volo

Risultati Scientifici

Calibrazioni a terra+ AIV

Lancio

Guaranteed Time

Hardware+Software

Risoluzione problema scientifico nuovo problema

da risolvere?

Attività prevalente di Analisi DatiAttività prevalente di

Realizzazione

Il progetto AGILE

Astrofisica GammaCapacitá di

imaging e fast timing10 – 40 keV

300 keV – 30 MeV30 MeV – 50 GeV

Page 33: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Cronologia

• Prioritá scientifica: imaging gamma tra 30 MeV e 50 GeV• ampio campo di vista (1/4 del cielo)• elevata risoluzione temporale (1 s)

• 1999-2003: Studio di Fase B e C fino alla CDR di payload• Minicalorimetro + TE• GSE + MGSE• Segmento di terra

• Gennaio 2004: CDR di Sistema

Page 34: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Staff: Di Cocco, G. Resp. IASF-BOLabanti, C. Resp. MiniCal.

Trifoglio, M. Resp. GSE / MGSE / Ground Segment

Gianotti, F. S/WTecnici: Rossi, E. Elettr.

Mauri, A. Elettr.Traci, A. Mecc.

Dottorandi: Bulgarelli A., Celesti E., Marisaldi M.

Laureandi: Celesti E.

Contesto nazionale: IASF-MI, IASF-BO, IASF-RomaINFN (Trieste, Roma 1, Roma 2), CIFS

Personale

Page 35: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Finanziamenti (ASI)

• 1999-2003:• Realizzazione e supporto all’industria:

• ~100 k€/anno 500 k€ totali• 2004-2005:

• A completamento:• ~250 k€/anno 500 k€ totali

• ~ 1/3: personale (Bulgarelli, Celesti, Marisaldi)• ~ 2/3: H/W (MGSE, strum. da lab., computer,

componentistica), riunioni di programma, attività c/o industria, campagne di calibrazione, conferenze scientifiche

• Realizz. MiniCal. su contratto industriale ASI-RTI

Page 36: Linea di Ricerca Astronomia

Sezione di Bologna

Contributo IASF-BO

• MiniCal + TE• GSE e MGSE• S/W di preprocessing per Ground Segment• Sviluppo S/W calibrazione, simulazione• Partecipazione attivitá di commissioning e PV

phase