LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” -...

39
1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 – 90135 Palermo Telefono 091 402581 - Fax 091 400727 – C.F. 80018400822 www.istitutodecosmi.it - [email protected] Per una Scuola di qualità

Transcript of LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” -...

Page 1: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

1

LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI”

Via L. Ruggeri, 15 – 90135 Palermo Telefono 091 402581 - Fax 091 400727 – C.F. 80018400822

www.istitutodecosmi.it - [email protected]

Per una Scuola di qualità

Page 2: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

2

INDICE Pag. 2

Elenco degli alunni " 3

Elenco dei docenti " 4

Tipologia del corso di studi " 5

Breve storia della classe " 6

Percorso formativo " 7

Tipologia e criteri di valutazione delle verifiche scritte " 9

Indicazioni per la terza prova " 9

Attività integrative del curricolo " 10

Criteri di valutazione del credito scolastico e del credito formativo " 10

Consuntivi disciplinari 11

Disegno e Storia dell’arte " 12

Educazione fisica " 14

Filosofia " 15

Italiano " 17

Lingua e letteratura francese " 19

Lingua e letteratura inglese " 21

Lingua e letteratura spagnola " 23

Matematica " 24

Fisica " 25

Religione " 26

Scienze " 27

Storia " 28

Modello della terza prova " 30

Griglie di valutazione delle prove scritte " 35

Griglia di valutazione terza prova " 37

Griglia di valutazione colloquio " 38

Il Consiglio di Classe " 39

Page 3: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

3

Elenco degli alunni della classe V N

COGNOME NOME

1) BARRIERA IRENE

2) BARTOLOTTA CHIARA

3) BASSO FRANCESCA GIULIA

4) BIONDO ROBERTA

5) CAPASSO DEBORA

6) COCCO MASSIMO

7) CORBO SARA

8) COSTANZA GABRIELLA

9) FALCONE MARTA

10) FIORENZA ALESSIA

11) GIORDANO DAVIDE

12) LI PUMA ILENIA

13) LO GELFO MARTINA

14) MILANESE GIULIA

15) NICASTRO GIULIANA

16) NUCCIO MARTINA

17) ODURO MENSAH LILIAN

18) PIZZURRO GIUSEPPE

19) POLLICINO SARA

20) SACCHINELLI CHIARA

21) SANFILIPPO ALESSANDRO

Page 4: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

4

ELENCO DOCENTI

DOCENTI MATERIE STATO

GIURUDICO CONTINUITA'

ACCURSIO LORENZO Ed. fisica Ruolo

Matematica III, IV, V

BOSCIA VINCENZO

Ruolo

Fisica III, IV, V

BOTTARO MONICA Lingua e civiltà spagnola Ruolo I, II,III,IV,V

BUCCHERI ROSSANA Lingua inglese Ruolo III, IV, V

BUSCEMI M. LUISA Storia e Filosofia Ruolo III, IV,V

CELONA PAOLA Storia dell’arte Ruolo III, IV,V

LODATO MIRELLA Italiano Ruolo I, II, III, IV, V

PRUITI CARMELA Lingua e civiltà francese Ruolo I, II, III, IV, V

ROMANO GIUSEPPE Scienze Ruolo I, II, III, IV, V

SANTORELLI AURELIA Religione Ruolo III, IV, V

FILIPPONE GIUSEPPINA Conversatrice di lingua Ruolo III, IV, V francese

AQUE’ M. ANGELA Conversatrice di lingua Ruolo V spagnola

Page 5: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

5

TIPOLOGIA DEL CORSO DI STUDI

All’interno di un’ampia dimensione formativa, assicurata dal contributo delle tre componenti

fondamentali, linguistico-letterario-artistica, storico-filosofica, matematico-scientifica,

l’indirizzo linguistico, anche in risposta ad esigenze proprie delle realtà italiana ed europea,

trae la sua peculiarità dalla presenza di tre lingue straniere, dalla metodologia che ne

caratterizza l’insegnamento e dall’analisi dell’articolazione attuale della cultura europea

attraverso l’apprendimento delle lingue. In relazione a tali caratteristiche, l’indirizzo

linguistico fa riferimento a un tipo di formazione particolarmente orientata ad una padronanza

strumentale di più codici, a competenze che consentono l’interazione in contesti diversificati e

un buon livello di comprensione interculturale estesa agli aspetti più significativi delle civiltà

straniere, al possesso di capacità e ad una familiarità con metodologie che permettono di

affrontare e risolvere, in modo autonomo ed originale, le problematiche della comunicazione

in varie direzioni.

Page 6: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

6

BREVE STORIA DELLA CLASSE

La quinta N del Liceo linguistico è formata da 21 alunni, 4 ragazzi e 17 ragazze, tutti provenienti

dalla classe quarta dello scorso anno.

Il nucleo originario è variato nel corso del quinquennio.

Nell'arco del triennio è stata assicurata la continuità didattica che ha permesso un buon clima

all'interno della classe sia dal punto di vista didattico che relazionale .

Iil gruppo classe si presenta diversificato sia riguardo alla personalità che agli stili cognitivi .

Per quanto riguarda l'aspetto socio-relazionale i ragazzi sono abbastanza uniti e coesi sebbene

alcuni nel corso degli ultimi anni si siano allontanati dal gruppo.

Dal punto di vista dell'impegno della motivazione e delle competenze acquisite la situazione è

eterogenea infatti un gruppo ha mostrato e continua a mostrare impegno, interesse e

partecipazione al lavoro costante che ha permesso di acquisire buone e talvolta ottime

competenze e capacità di rielaborazione personale.

Un secondo gruppo, invece, seppure con difficoltà ma con crescente impegno è riuscito a

raggiungere livelli di sufficienza in quasi tutte le materie.

Un terzo gruppo ,infine, seppure sollecitato continua a mostrare impegno non sempre adeguato e

incostanza nella partecipazione e nella presenza in classe per cui la preparazione risulta

frammentaria in alcune discipline.

Sono state attivate varie strategie didattiche per coinvolgere maggiormente i discenti che hanno

dato risultati positivi nella maggior parte dei casi.

Alcuni allievi si sono particolarmente distinti ed hanno già sostenuto con successo le prove

selettive per l'ammissione universitaria.

Nel corso del quinquennio gli studenti hanno partecipato a varie attività extracurriculari e in

particolare ad esperienze di stage linguistici in Spagna Inghilterra e Francia ,un cospicuo numero

ha frequentato i corsi e conseguito le certificazioni DELE,DELF e TRINITY con apprezzabili

risultati.

In quinta hanno partecipato al viaggio d'istruzione a Praga e Cracovia comportandosi

educatamente e con serietà e partecipando con interesse alle attività proposte.

Page 7: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

7

PERCORSO FORMATIVO

FINALITA’ EDUCATIVE

Il Consiglio di Classe, traendo spunto dalle linee guida tracciate dal P.O.F.T. dell’Istituto, ha

promosso l’educazione alla convivenza democratica ed alla legalità ed in particolare:

l’educazione all’accettazione, al rispetto e alla capacità di ascoltare sé e gli altri; l’educazione al rispetto dell’ambiente;

l’educazione al rispetto delle regole; l’educazione alla multiculturalità;

l’educazione alla responsabilità individuale.

OBIETTIVI EDUCATIVI

Capacità di accettare, rispettare, ascoltare sé e gli altri Rispetto dell’ambiente, del territorio e del patrimonio artistico-culturale Rispetto delle

regole Potenziamento del senso di solidarietà

Potenziamento del senso di responsabilità

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI

Saper comunicare correttamente e con un linguaggio appropriato Saper utilizzare adeguatamente gli strumenti didattici

Saper utilizzare stili comunicativi diversi Saper analizzare Saper fare sintesi Saper argomentare

Saper mettere in relazione argomenti di più discipline

OBIETTIVI DISCIPLINARI

Gli obiettivi disciplinari raggiunti sono stati riportati nelle schede informative dei docenti

allegate al presente documento. CONTENUTI GENERALI

I contenuti sono stati scelti in relazione ai programmi ministeriali, agli interessi degli alunni,

alla disponibilità dei sussidi didattici, alle dotazioni dei laboratori. CONTENUTI DISCIPLINARI

I contenuti disciplinari scelti ed affrontati sono riportati nelle schede informative dei docenti

della classe allegate al presente documento.

Page 8: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

8

METODI

• Lezione frontale

• Lezione interattiva

• Analisi dei testi

• Problem – solving

• Brain-storming

• Lavori di gruppo

• Lezioni con audiovisivi

• Attività di ricerca

MEZZI E STRUMENTI

Libri di testo

Sussidi audiovisivi

Dispense Internet Testi vari

SPAZI

Laboratori linguistici

Laboratori multimediali Biblioteca Palestra

Aula video Aula magna

Page 9: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

9

TIPOLOGIA E CRITERI DI VALUTAZIONE

DELLE VERIFICHE SCRITTE

I modelli di scrittura usati nelle verifiche scritte sono stati quelli previsti a livello ministeriale.

I criteri di valutazione sono riportati nelle griglie allegate al documento.

INDICAZIONI PER LA TERZA PROVA

Il Consiglio di Classe, secondo quanto stabilito dal Collegio dei Docenti, ha realizzato una simulazione di prima prova, una di seconda ed una di terza. Per la terza prova è stata scelta la tipologia B (quesiti a risposta aperta con uno spazio stabilito), con numero di quesiti pari a 12.

Le discipline impegnate sono state:

1. Lingua e civiltà francese

2. Lingua e civiltà spagnola

3. Scienze

4. Storia dell’Arte

I criteri di valutazione sono riportati nelle tabelle allegate al Documento.

Page 10: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

10

ATTIVITA’ INTEGRATIVE DEL CURRICOLO

- Rappresentazione teatrale in lingua spagnola

- Viaggio di istruzione a Praga e Cracovia

- Corso di preparazione ai test universitari “Logica e Matematica” (sei alunne)

- Corso di Filosofia “Amando si impara” (sei alunni)

- Premio Mondello (tre alunne)

- Partecipazione al Certamen di storia e letteratura italiana (una alunna)

- Laboratorio teatrale (un alunno)

- Educarnival (un alunno)

- Partecipazione all’attività di “Trekking urbano”

- Visione di film in italiano ed in lingua straniera

- Visita alla mostra di Van Gogh (Van Gogh experience)

- Partecipazione musical in lingua spagnola su “Don Quijote de La Mancha” presso Ist.

Cervantes

- Attività di Alternanza Scuola/Lavoro

La classe ha partecipato alle attività di Orientamento dell’Università di Palermo.

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E DEL CREDITO FORMATIVO

Il Consiglio di Classe in merito alla valutazione del Credito scolastico farà riferimento alla

normativa vigente ed alle linee guida stabilite dal Collegio dei Docenti.

Page 11: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

11

CONSUNTIVI

DISCIPLINARI

Page 12: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

12

DISCIPLINA: STORIA DELL'ARTE

DOCENTE: PAOLA CELONA

LIBRO DI TESTO ADOTTATO: ARTE E ARTISTI vol 3° Gillo Dorfles - Atlas

OBIETTIVI COGNITIVI CONSEGUITI:

Capacità di collocare l'opera d'arte nel giusto contesto storico d'appartenenza

Capacità di decodificazione iconografica ed iconologica dell'oggetto d'arte

Capacità di lettura dell'opera d'arte con specifica competenza tecnica e critica autonoma

Conoscenza del linguaggio tecnico specifico

Capacità di comprendere l'oggetto d'arte come documento di esperienze storiche, sociali ed

individuali

Conoscere e rispettare i beni culturali e ambientali a partire dal proprio territorio

CONTENUTI:

IL SETTECENTO - NEOCLASSICISMO Contesto storico-culturale (cenni)

Caratteri stilistici del neoclassicismo

La pittura: J.L. David; (opere rappresentative)

La scultura: A. Canova (opere rappresentative)

IL ROMANTICISMO L'EUROPA ROMANTICA

Contesto storico-culturale (cenni)

Le tendenze della ricerca pittorica romantica:

Géricault - Delacroix (opere rappresentative)

IL REALISMO Contesto storico-culturale (cenni)

Caratteri stilistici del realismo

La pittura francese: Courbet (opere rappresentative)

L'IMPRESSIONISMO Contesto storico-culturale

Caratteristiche dello stile pittorico impressionista

La pittura: E. Manet - C. Monet - P.A. Renoir - E. Degas (opere rappresentative)

IL POSTIMPRESSIONISMO Contesto storico-culturale (cenni)

Caratteristiche dello stile pittorico postimpressionista

La pittura: G. Seurat- P. Cézanne - P. Gauguin - V. Van Gogh (opere rappresentative)

L’ART NOUVEAU Contesto storico-culturale (cenni)

Caratteri stilistici dell’ Art Nouveau

Riferimenti all’architettura e alle diverse forme di arti figurative

La pittura: Gustave Klimt

LE AVANGUARDIE STORICHE

L'ESPRESSIONISMO Contesto storico-culturale (cenni)

Page 13: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

13

Caratteri stilistici del linguaggio espressionista

I principi estetici dell’espressionismo

La pittura: EdvardMunch(opere rappresentative)

L’Espressionismo francese dei Fauves: H. Matisse (opere rappresentative)

METODI E STRUMENTI

Lezioni frontali, lezioni dialogate, problemsolving, lezioni interattive, brainstorming, didattica

laboratoriale, e lavori di gruppo;

Gli strumenti didattici prevalentemente utilizzati sono: testi specifici disciplinari, materiali

multimediali, schemi e appunti personali, mappe concettuali, strumenti informatici.

Si è voluto soprattutto motivare all'apprendimento ed alla partecipazione attiva, sottolineando

che la sensibilità estetica che fornisce lo studio della storia dell'arte può essere, per gli alunni,

uno strumento in più di comprensione della realtà storica e contemporanea, tutto ciò in stretto

correlazione con le altre discipline.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per la valutazione formativa e sommativa sono state effettuate, alla fine di ogni u.d., verifiche

orali, colloqui di gruppo e lettura dell'oggetto d'arte.

Le verifiche sono state parte integrante del processo di apprendimento (valutazione formativa) ed

hanno mirato ad accertare se e in che misura gli obiettivi siano stati raggiunti.

Infine, si è tenuto conto dei livelli di partenza, delle conoscenze, delle capacità, delle competenze

maturate, della partecipazione al dialogo educativo, dell’impegno, dell’interesse e delle

differenze individuali di ciascun alunno in ordine a stili e tempi di apprendimento.

Page 14: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

14

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE: PROF. ACCURSIO LORENZO

LIBRO DI TESTO: “IN MOVIMENTO”

ALTRI STRUMENTI DIDATTICI: INTERVENTI DI DIDATTICA ANALITICA SULLE

CARENZE MANIFESTATE ALL’INTERNO DELL’ORARIO CURRICULARE

ORE DI LEZIONE SETTIMANALI EFFETTUATE: 2

Obiettivi conseguiti

Miglioramento delle abilità e delle conoscenze rispetto alla situazione di partenza;

Presa di coscienza della corporeità e della espressività;

Conoscenza di alcune attività sportive, dei principi del confronto agonistico e delle abitudini allo sport come costume di vita e prevenzione dei disagi;

Organizzazione e realizzazione di progetti di movimenti autonomi e finalizzati e di schemi motori polivalenti;

Conoscenza e rispetto dell’età evolutiva e delle metodologie appropriate;

Il gioco come stimolo a situazioni nuove.

Contenuti delle lezioni pratiche:

Esercizi a corpo libero e con modesto sovraccarico, esercizi di equilibrio, coordinazione, destrezza e abilità;

Ricerca dei gesti tecnici, lavoro a coppie, in piccoli gruppi e di squadra;

Uso dei grandi e piccoli attrezzi;

Tecniche di recupero e di rilassamento.

Contenuti teorici:

Lo sviluppo psicomotorio, l’età evolutiva, il movimento. La progettazione della lezione “tipo”, i

suoi contenuti, il gioco, le modificazioni anatomo-funzionali.

Strategie didattiche:

Lezione frontale, dialogo-dibattito, sperimentazione per prove ed errori.

Mezzi e strumenti di lavoro:

Grandi e piccoli attrezzi, tappeti e tappetini, pedane elastiche.

Spazi:

L’attività pratica si è svolta nella palestra dell’Istituto.

Tempi:

Le attività di miglioramento tecnico e potenziamento delle qualità fisiche si sono svolte in

maniera alternata durante tutto il periodo dell’anno scolastico in base a esigenze talvolta anche

individuali.

Verifica:

Attività svolte in circuito, simulazione della direzione di una seduta di allenamento, nonché la

progettazione di una lezione con finalità specifiche e l’acquisizione del lessico tecnico.

Criteri di valutazione:

La valutazione quadrimestrale è stato il momento conclusivo del percorso didattico.

Il raggiungimento degli obiettivi è stato valutato considerando le abilità e le conoscenze

acquisite.

Si è tenuto conto inoltre dell’impegno, della partecipazione, della frequenza e dell’interesse

mostrato.

Page 15: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

15

DOCENTE: Prof.ssa : Prof. Buscemi Maria Luisa

DISCIPLINA: Filosofia

LIBRO DI TESTO: La Vergata/Trabattoni “Filosofia cultura cittadinanaza” ed. La Nuova Italia, III vol.

La classe, costituita da 21 allievi, ha conseguito i seguenti obiettivi, indicati nella

programmazione disciplinare di inizio d’anno, espressi in termini di conoscenze e competenze

con livelli di approfondimento differenti:

OBIETTIVI

Conoscere i principali filosofi, i contesti storico-culturali in cui operano e le tematiche

fondamentali da essi trattati:

enunciare correttamente principi e dottrine dei filosofi studiati

ricostruire le tesi fondamentali della filosofia di un autore

confrontare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema

collocare il pensiero del filosofo nel contesto storico-culturale in cui si sviluppa

cogliere relazioni tra le conoscenze acquisite e la realtà contemporanea

Esporre in modo efficace attraverso un uso corretto del lessico specifico:

riconoscere, definire e usare in un discorso chiaro e coeso termini e categorie del lessico

filosofico

illustrare i mutamenti di significato di un termine nell'arco della tradizione filosofica

Comprendere un testo filosofico

individuare e definire le parole-chiave all'interno di un testo filosofico

enucleare le idee centrali e ricostruire la strategia argomentativa di un testo

CONTENUTI

Kant e la filosofia critica

Il Romanticismo: il rapporto finito-infinito

Hegel: i capisaldi del sistema; la Fenomenologia dello Spirito: la dialettica servo-padrone e

la coscienza infelice; L’Enciclopedia: la filosofia dello spirito - lo spirito oggettivo-, la filosofia

della storia.

La sinistra hegeliana: Feuerbach e Marx

La reazione all’idealismo: Schopenhauer, Kierkegaard

Il positivismo: Comte

Bergson : la concezione del tempo

La reazione al positivismo: Nietzsche, Freud

Page 16: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

16

METODO

Ferma restando la centralità della lezione frontale, ove possibile si è fatto ricorso a testi degli

autori studiati, si è dato anche spazio alla discussione sulle tematiche trattate e alla visione di

video.

VERIFICHE

Sono state effettuate un minimo di due per quadrimestre, e hanno verificato il possesso delle

conoscenze e competenze sopra specificate secondo le seguenti tipologie: interrogazioni

individuali e prove scritte (test a risposta multipla, domande a risposta aperta).

VALUTAZIONE

I principali indicatori per la valutazione sono : la conoscenza dei contenuti, l’utilizzazione di

un lessico specifico, l’esposizione organica e autonoma, la capacità di analisi e di sintesi, la

rielaborazione personale dei temi affrontati, la capacità di esprimere valutazioni personali e di

problematizzare. Sono altresì presi in considerazione la partecipazione al dialogo educativo e il

rispetto delle scadenze proposte. Per i parametri della valutazione si rimanda alla tabella adottata

collegialmente in sede di programmazione.

Page 17: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

17

DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Prof.ssa Mirella Lodato

Libro di testo: Luperini- Cataldi- Marchiani –Perché la letteratura- Voll.5, 6 Ed. Palumbo

Conoscenze

Cogliere le linee fondamentali della tradizione letteraria italiana attraverso la conoscenza degli

autori, dei movimenti, delle opere più rappresentative dell’Ottocento e del Primo Novecento

Saper descrivere le caratteristiche fondamentali di un movimento letterario: contesto storico, ruolo dell’intellettuale, tecniche narrative, poetiche, temi.

Conoscere le peculiarità di un testo narrativo, di un testo poetico, di un testo teatrale, di un testo d’uso.

Cogliere in prospettiva interculturale gli elementi di identità e diversità tra la cultura italiana

e le culture degli altri Paesi

Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari

Competenze:

Sa esprimere oralmente concetti e contenuti con un linguaggio corretto e un lessico adeguato appropriato apappropriatoa appropriato Produce testi scritti di diversa tipologia, logicamente coerenti, ortograficamente e morfosintatticamente corretti

Individua gli elementi caratterizzanti le strutture di un testo letterario

Sa contestualizzare il testo letterario

Riconosce la specificità del testo letterario e la sua fondamentale polisemia

Sa operare rielaborazioni personali formulando ipotesi critiche

Sa leggere e comprendere testi di vario genere utilizzando tecniche diverse di lettura in relazione

agli scopi

Coglie in modo autonomo il messaggio culturale delle opere studiate

Fa una lettura critica del testo letterario, fornendo motivati giudizi e mettendo a confronto ipotesi interpretative diverse

Contenuti:

Leopardi

Montale- Fra Modernismo e Postmoderno

Verga, la critica alla modernità

Pascoli

D’Annunzio

Le avanguardie: crepuscolari, vociani e futuristi

Origini e poetica del Decadentismo: Estetismo e Simbolismo

Gabriele D’Annunzio

Giovanni Pascoli

Umorismo e “modernismo” in Pirandello

SsS

Svevo e la rivoluzione della coscienza

M

Ungaretti: alla ricerca della parola assoluta

Il Neorealismo – Beppe Fenoglio - “Una questione privata”

-

Page 18: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

18

Strategie e Metodi:

Lezione frontale

Discussione guidata

Esercitazioni individuali

Lavori di gruppo

Analisi del testo

Mappe concettuali

Utilizzo di mezzi multimediali

Utilizzo delle videolezioni del Prof. Romano Luperini

Video tratti dalla trasmissione “Il tempo e la storia”

Attività laboratoriali di scrittura

Verifiche:

Sono state realizzate almeno due verifiche scritte per ogni quadrimestre; più numerose quelle orali,

in itinere e al termine di ogni unità didattica, attraverso colloqui, prove semi-strutturate e strutturate,

questionari, produzione di elaborati corrispondenti alle tipologie previste dall’esame di stato. A tale

proposito, si è rivelata utile l’ora settimanale di laboratorio di scrittura, che ha consentito agli

allievi non solo di esercitarsi, al di là delle prove ufficiali, ma anche di esprimersi su fatti di

attualità.

Valutazione

I principali indicatori per la valutazione sono : la conoscenza dei contenuti, l’utilizzazione di un

lessico specifico, l’esposizione organica e autonoma, l’analisi, la sintesi, la rielaborazione personale

dei temi affrontati, la capacità di esprimere valutazioni personali e di problematizzare. Sono altresì

presi in considerazione la partecipazione al dialogo educativo e il rispetto delle scadenze proposte.

Per i parametri della valutazione si rimanda alla tabella adottata collegialmente in sede di

programmazione.

Page 19: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

19

DISCIPLINA - LINGUA E LETTERATURA FRANCESE DOCENTE: PROF. PRUITI CARMELA

DOCENTE CONV.: PROF. FILIPPONE GIUSEPPINA

MATERIA: FRANCESE LIBRI DI TESTO: Avenir sous la direction d M-C. Jamet; Casa Editrice

Valmartina Aujourd’hui la France di Doveri S.,

Jeanine R. ; Casa Editrice Europass

OBIETTIVI REALIZZATI

- Capacità di interagire in modo efficace in lingua francese in contesti diversi;

- Riconoscimento dei generi testuali (testo poetico , romanzo e testo teatrale);

- Conoscenza delle principali caratteristiche storiche e culturali dei periodi studiati;

- Conoscenza delle principali tematiche degli autori studiati e capacità di operare confronti e

collegamenti;

- Capacità di comprendere ed analizzare un testo specifico e di saper relazionare su esso;

- Capacità di produrre testi sia scritti che orali diversificati per temi e di operare il collegamento

tra i contenuti e i nodi concettuali.

METODI DI INSEGNAMENTO

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione guidata

- Cooperative-learning

MEZZI E STRUMENTI

- Libri di testo

- Testi di consultazione

- Fotocopie

- Strumenti multimediali

TEMPI

In relazione alla complessità dei temi trattati ed alle esigenze e difficoltà incontrate dagli alunni.

CONTENUTI

LITTÉRATURE

PARCOURS DIDACTIQUES

- La Philosophie des Lumières : oeuvres de combat vers la liberté.

- Présentation du XIXe siècle : Aspects sociaux , politiques et culturels.

- Le Roman au XIXe siècle à travers les étapes : romantique, réaliste et naturaliste.

- La Poésie et le mal de vivre.

- Présentation générale du XXe siècle.

- Le roman moderne.

- Le théâtre de l’absurde.

Page 20: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

20

MOUVEMENTS LITTÉRAIRES

XIXe Siècle: Le Romantisme

Le Réalisme

Le Naturalisme

XXe

Siècle: Le Théâtre de l’absurde

AUTEURS ŒUVRES

VOLTAIRE Candide - Traité sur la tolérance

CHATEAUBRIAND René

LAMARTINE Méditations Poétiques

HUGO Les Misérables - Les Contemplations

BALZAC La Comédie Humaine

FLAUBERT Mme Bovary

ZOLA Germinal - L’Assommoir

BAUDELAIRE Les fleurs du mal

PROUST A la recherche du temps perdu

IONESCO Les Rhinocéros

STRUMENTI DI VERIFICA

- Quesiti a scelta multipla

- Trattazione sintetica di argomenti

- Quesiti a risposta singola

- Interrogazioni

- Conversazioni

- Questionari

CRITERI DI VALUTAZIONE

- Capacità espositiva

- Rielaborazione personale

- Conoscenza dei contenuti

- Correttezza formale

- Pertinenza

- Capacità di esprimere giudizi personali

- Capacità di operare opportuni collegamenti

- Capacità di sviluppare e articolare testi scritti

- Capacità di analisi e di sintesi

- Livello di partenza – Metodo di studio – Interesse – Partecipazione – Impegno dimostrato –

Grado di maturazione finale raggiunto.

Page 21: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

21

DISCIPLINA - Lingua e letteratura straniera Inglese Docente: Prof.ssa Buccheri Rossana

Libro di testo: Letteratura: “Past and Present”- Giulia Lorenzoni, Beatrice °Pellati- Black Cat.

Obiettivi realizzati: Capacità di interagire in modo efficace, anche se non totalmente accurato

in lingua inglese su qualsiasi argomento non specialistico.

Conoscenza delle strutture fondamentali del testo poetico e del romanzo e capacità di utilizzarle

in modo critico, conoscenza delle principali caratteristiche storiche e culturali dei periodi

studiati.

Conoscenza delle principali tematiche degli autori studiati e capacità di operare confronti e

collegamenti.

Capacità di comprendere e analizzare un testo specifico e di saper relazionare su di esso.

Capacità di produrre testi sia scritti che orali e di operare il collegamento tra i contenuti e i nodi

concettuali.

Metodi di Insegnamento:

Communicative approach.

Peer to peer collaboration.

Search on the web.

Attrezzature e sussidi didattici

Oltre ai libri di testo sono stati utilizzati sia sussidi di tipo cartaceo ( fotocopie, articoli di

giornali, riviste), che sussidi audio-visivi (registrazioni di canzoni, film, video) .

Contenuti

Letteratura: The Romantic Age:

early aesthetic moves; the nature of poetry; the poetry of nature; the novel in the Romantic

period.

William Wordsworth; Lyrical Ballads; the Subject Matter and the language of Poetry; “I

wondered lonely as a cloud”; “ Sonnet Composed upon Westminster Bridge”.

Samuel Taylor Coleridge;

The Rime of the Ancient Mariner; “The Albatross”.

The Victorian Age:

Victorian Britain and the growth of industrial cities; Life in the city; The pressure for reform

and the Chartist Movement; Managing the Empire; The cost of living: The Corn Laws and the

new Poor Law.

Charlotte Bronte

“Jane Eyre”; Life at Lowood”; “The mad woman in the attic”.

Charles Dickens; Oliver Twist; “ Before the Board”.

Aestheticism and the sense of an Ending.

Oscar Wilde; “The Picture of Dorian Gray”;“The Studio”.

The Age of Extremes:

Page 22: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

22

The advent of modernism; Ideas that shook the world; New literary techniques; Main themes of

modernism.

James Joice; Dubliners; The Dead.

Virginia Woolf; Mrs Dalloway; “Death in the middle of Life”.

Strumenti di verifica:

colloquio orale sugli argomenti trattati, discussione a partire dalla lettura di testi, comprensione

di un testo scritto e orale, produzione scritta, simulazioni di prova in preparazione dell'esame di

stato.

Criteri di valutazione:

Si è tenuto conto del livello di raggiungimento degli obiettivi prefissati, dei termini di

padronanza del lessico e delle strutture specifiche della lingua inglese, della comprensione della

lingua scritta e orale, della capacità di applicazione e rielaborazione personale dei contenuti

affrontati. Inoltre, nella valutazione del profitto individuale si è tenuto conto dei livelli di

partenza, dei progressi compiuti da ciascun allievo in itinere oltre che dei risultati raggiunti. Si è

considerato inoltre l'interesse, l'impegno e la partecipazione oltre che il metodo di lavoro.

Page 23: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

23

Disciplina: Lingua e Letteratura spagnola

Docente: Prof.ssa Monica Paola Bottaro Docente Conv.: Angela Aqué

Libri di testo: Contextos literarios"

Obiettivi conseguiti:

Conoscenze:

Esprimere e rielaborare criticamente i contenuti linguistici e letterari.

Dominare le abilita ricettive e produttive del linguaggio orale e scritto.

Competenze:

Riflettere sulla lingua e sistematizzarne le strutture. confrontare, attraverso lo studio della

letteratura, le varie correnti letterarie europee e individuarne le linee comuni e/o le differenze

cogliere gli elementi culturali della lingua straniera e compararli con quelli della propria lingua.

Capacità:

Capacita di comprendere messaggi anche complessi, di coglierne il contesto, lo scopo, il

significato globale, le informazioni specifiche e inferire informazioni.

Capacità di analizzare testi di tipo informativo descrittivo e narrativo anche complessi e dal

lessico parzialmente sconosciuto.

Capacità di comunicare ed esprimersi, in maniera orale e scritta interagendo in situazioni

diverse utilizzando un registro adeguato al contesto e alla situazione.

Capacità di operare confronti.

Contenuti:

La prima e la seconda metà dell’800:

Il Romanticismo

-Il Realismo e Il Naturalismo in Europa e in Spagna

Il XX secolo in Europa e in Spagna

Modernismo e Generazionedel ’98

Generazione del ’27.

La guerra civile.Brevi cenni

La guerra civile nella poesia “Explico algunas cosas “di Pablo Neruda

Metodi:

braimstorming, problem - solving, lezioni frontali.

Verifica e valutazione:

La verifica è stata intesa come controllo del raggiungimento degli obiettivi prefissati ed è stata

attuata sia somministrando tests di tipo soggettivo, oggettivo e modelli di terze prove, sia

attraverso l’osservazione sistematica dei comportamenti linguistici messi in atto dagli allievi. La

verifica ha dato luogo ad una valutazione sia formativa, nel corso dell’anno, sia sommativa, alla

fine di ciascun quadrimestre.

Mezzi:.

libro di testo; riviste, dispense, sussidi audiovisivi

Spazi:

aula; aula video, laboratorio linguistico e informatico.

Page 24: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

24

DISCIPLINA: Matematica Docente: Prof. Boscia Vincenzo

Libro di testo: Bergamini – Trifone – Barozzi MATEMATICA AZZURO vol. 5 Ed. Zanichelli

Obiettivi conseguiti:

Conoscenze:

Campo di esistenza di una funzione.

Limiti delle funzioni.

Derivata di una funzione.

Teoremi sulle funzioni derivabili.

Massimi, minimi, flessi.

Studio di semplici funzioni razionali. Competenze:

Sapere determinare il campo di esistenza di semplici funzioni .

Sapere calcolare semplici limiti di funzioni.

Sapere definire e calcolare la derivata di una funzione in un punto.

Sapere calcolare le derivate di funzioni non composte.

Sapere eseguire lo studio completo di una funzione razionale fratta e rappresentarne il

grafico nel piano cartesiano.

Capacità:

Capacità di individuare gli elementi essenziali, le relazioni tra i diversi eventi e le strutture

organizzative dei contenuti disciplinari.

Capacità di organizzare i contenuti operando collegamenti all'interno della disciplina.

Ricercare, collegare, e sintetizzare le nozioni acquisite.

Metodologie e strategie d'insegnamento:

La metodologia utilizzata per facilitare il processo di insegnamento - apprendimento è stata, per quanto

possibile, di tipo induttivo. Una volta presentata la problematica da affrontare si sono invitati gli studenti a

mobilitare le loro conoscenze e abilità fino ad arrivare alla formulazione di principi generali e di regole. Non

sempre gli argomenti di analisi matematica si prestano a tale metodologia: dove l’astrazione dei concetti non

lo permetteva (ad esempio nella trattazione dei limiti) le tematiche sono state presentate in modo più formale.

Questo approccio ha, a volte, sacrificato in parte il rigore matematico, ma ha permesso agli studenti di

apprendere in maniera più significativa. In ogni caso si è insistito su un uso appropriato e puntuale del

linguaggio specifico per la sistematizzazione dei concetti. Il lavoro è stato impostato in modo da realizzare

un equilibrio tra momenti di lezioni frontali, di discussione guidata, di applicazione, di problem solving, di

esercitazione individuale o di gruppo, di verifica e di eventuale recupero, anche individualizzato.

Mezzi e strumenti:

Libro di testo. Prove orali. Verifiche semistrutturate

( Test a scelta multipla, completamento, svolgimento di esercizi ).

Criteri di valutazione:

Nella valutazione finale oltre che del livello di competenze raggiunto, si è tenuto conto anche

dell’impegno e dell’interesse mostrati, della costanza nello studio, dell’assiduità, del percorso di

crescita di ogni singolo studente.

Page 25: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

25

DISCIPLINA: Fisica

Docente: Prof. Boscia Vincenzo

Libro di testo: U. Amaldi “Le Traiettorie della Fisica.Azzurro” vol. 2 Ed. Zanichelli

Obiettivi conseguiti:

Conoscenze:

Conoscere i fenomeni elettrostatici e la legge di Coulomb.

Conoscere il campo elettrico e le grandezze che lo caratterizzano.

Conoscere la corrente continua e le sue applicazioni elementari.

Conoscere semplici circuiti elettrici.

Conoscere il campo magnetico e le sue leggi.

Conoscere il fenomeno dell’induzione elettromagnetica, le sue leggi e le sue elementari applicazioni.

Competenze:

Acquisizione di basi idonee per nuove indagini conoscitive.

Essere in grado di individuare gli aspetti più rilevanti di processi e fenomeni.

Essere capaci di mettere in relazione dati diversi finalizzati alla soluzione di un unico problema.

Essere capaci di giustificare scelte.

Sapere riconoscere i fenomeni elettrici, quelli magnetici e quelli elettromagnetici.

Saper risolvere semplici problemi riguardanti il programma.

Capacità:

Capacità di collegare i contenuti della disciplina alla vita reale.

Capacità di ragionamento coerente e argomentato.

Metodologia didattica:

Discussioni collettive.

Lezioni interattive finalizzate alla scoperta di nessi, relazioni, leggi.

Lezioni frontali per la sistemazione dei concetti acquisiti.

Lavoro di gruppo, anche in laboratorio.

Strumenti di verifica

Colloqui.

Risoluzioni di semplici esercizi.

Indagine in itinere con verifiche informali.

Test di verifica a risposta multipla.

Criteri di valutazione

Conoscenza dei contenuti.

Capacità di collegamento.

Rielaborazione personale.

Capacità espositive.

Page 26: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

26

DISCIPLINA Religione Cattolica Docente: Prof. Aurelia Santorelli

Libro di testo: “TUTTI I COLORI DELLA VITA” di LUIGI SOLINAS ED.SEI La classe ha risposto in modo attivo e partecipe alle diverse tematiche proposte e affrontare il

lavoro complessivo, nei termini dell’interesse e del coinvolgimento critico, è da considerarsi

complessivamente positiva.

Al termine del corso di studi lo studente, avvalentesi della disciplina, è stato messo in grado di

maturare le seguenti competenze specifiche:

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria

identità nel confronto con il messaggio cristiano;

Cogliere la visione cristiana nel contesto multiculturale odierno;

Utilizzare le fonti autentiche del cristianesimo in confronto aperto ai contributi della cultura

umanistica, scientifica e tecnologica.

Per quanto riguarda le abilità lo studente è in grado di:

-motivare in un contesto multiculturale le proprie scelte di vita in un confronto positivo con la

visione cristiana;

-riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni

interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico;

-riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell’affettività e la lettura che ne dà il

cristianesimo.

Attraverso i temi del seguente programma:

- il fenomeno migratorio: dignità di ogni essere umano e problemi sociali tra accoglienza e

integrazione;

- La formazione della coscienza secondo i valori cristiani,

- Legge morale, etica e norma, libertà individuali, responsabilità e diritti.

- Significato e rapporto tra lavoro e festa;

- La chiesa in rapporto ai problemi contemporanei

- L’uomo e il suo ambiente vitale;

- La visione cristiana della vita e della “morte” in confronto a nuove interpretazioni.I temi

sono stati svolti in unità didattiche della durata di due tre lezioni, utilizzando articoli di

giornali, video o filmati; attuando il principio di correlazione-rimando continuo tra

esperienza e contenuti per ottenere una partecipazione e una collaborazione fattiva.

Page 27: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

27

DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI

Docente: Prof. Giuseppe Romano

Libri di

testo:

De Leo – Giachi, BIOCHIMICA (dalla chimica organica alle

biotecnologie)-

De Agostini

Tarbuck – Lutgens – Tasa, TERRA DINAMICA - Linx Obiettivi realizzati

Descrivere le forze endogene e esogene ed i relativi meccanismi Descrivere quali sono le principali componenti della materie vivente e le loro caratteristiche Descrivere le macromolecole biologiche e la loro funzione Descrivere il metabolismo cellulare contestualizzando il concetto di bilancio funzionale Descrivere le biotecnologie e le loro applicazioni Corretto uso del sapere

Competenze

Saper individuare il modello globale della dinamica endogena del Pianeta Terra Saper distinguere dalla struttura atomica la tipologia biomolecolare Saper riconoscere la cellula quale elemento fondante di ogni organismo Saper riconoscere il ruolo delle biotecnologie quale elemento innovativo della cultura e della salute dell’uomo Capacità di ragionamento coerente e argomentato

Metodologia didattica

Recupero dei prerequisiti Lezione frontale e dibattiti

Problematizzazione dei contenuti trattati Contenuti

La dinamica endogena del pianeta Terra: i fenomeni vulcanici, i fenomeni sismici, la tettonica delle placche La dinamica esogena del Pianeta Terra: Interazioni tra geosfere e cambiamenti climatici. Generalità sull’atmosfera Le basi della biochimica: le macromolecole biologiche Il metabolismo: caratteristiche generali Le biotecnologie e le loro applicazioni

Strumenti di verifica

Verifiche collettive Verifiche individuali

Criteri di valutazione

Conoscenza dei contenuti

Correttezza formale Funzione comunicativa Proprietà lessicale

Capacità di operare collegamenti

Page 28: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

28

DISCIPLINA: STORIA

DOCENTE: Prof. Buscemi Maria Luisa

LIBRO DI TESTO: V. Castronovo “MilleDuemila” ed. La Nuova Italia III vol.

La classe, costituita da 21 allievi, ha conseguito i seguenti obiettivi, indicati nella

programmazione disciplinare di inizio d’anno, espressi in termini di conoscenze e competenze

con livelli di approfondimento differenti:

OBIETTIVI

Conoscenza di base dei fatti e dei processi storici fondamentali

◊ Disporre cronologicamente e collocare nello spazio i fatti storici

◊ Descrivere un fenomeno storico nelle sue componenti principali

◊ Individuare rapporti causali, distinguendo cause prossime e remote del processo

in esame

◊ Riconoscere i diversi piani del discorso storico: culturale, politico e socio-

economico

◊ Cogliere gli elementi di affinità-continuità e diversità-discontinuità fra civiltà

diverse

◊ Analizzare i processi storici individuando persistenze e mutamenti

Esporre in modo efficace attraverso un uso corretto del lessico specifico:

◊ usare consapevolmente termini e concetti storici nell'esposizione dei contenuti

appresi, organizzando il discorso in modo chiaro e coeso.

Comprendere un documento storico/storiografico

◊ analizzare un testo, sapendo individuare e definire termini e concetti specifici

◊ enucleare le idee centrali e ricostruire la strategia argomentativa di un testo

◊ riassumere in forma orale o scritta le idee centrali del testo e ricondurle al periodo

storico e/o alla tradizione storiografica di riferimento

◊ dati due testi di argomento affine, individuarne analogie e differenze

Page 29: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

29

CONTENUTI

- La II rivoluzione industriale

- L’Italia nell’età giolittiana

- La Prima guerra mondiale

- La rivoluzione russa

- Il primo dopoguerra in Europa e negli USA

- L'avvento del Fascismo in Italia

- La crisi del '29 e il New Deal

- I sistemi totalitari degli anni Trenta: Fascismo, Nazismo, Stalinismo

- La seconda guerra mondiale

- L'Italia repubblicana

METODO

Ferma restando la centralità della lezione frontale, ove possibile si è fatto ricorso all'analisi

guidata delle fonti e di brani di critica, si è dato spazio anche alla discussione sulle tematiche

trattate e alla visione di video.

VERIFICHE

Sono state effettuate un minimo di due verifiche per quadrimestre, e hanno verificato il possesso

delle conoscenze e competenze sopra specificate, attraverso colloqui orali individuali e prove

scritte (test a risposta multipla, domande a risposta aperta).

VALUTAZIONE

I principali indicatori per la valutazione sono : la conoscenza dei contenuti, l’utilizzazione di

un lessico specifico, l’esposizione organica e autonoma, la capacità di analisi e sintesi, la

rielaborazione personale dei temi affrontati, la capacità di esprimere valutazioni personali e di

problematizzare. Sono altresì presi in considerazione la partecipazione al dialogo educativo e il

rispetto delle scadenze proposte.

Per i parametri della valutazione si rimanda alla tabella adottata collegialmente in sede di

programmazione.

Page 30: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

30

LICEO STATALE “G.A.DE COSMI” PALERMO A.S.2017/2018

ESAMI DI STATO SIMULAZIONE TERZA PROVA-TIPOLOGIA B

CLASSE V N DISCIPLINE:

FRANCESE

SPAGNOLO

SCIENZE

STORIA DELL’ARTE

TEMPI DI SVOLGIMENTO: 2H

E’ consentito

l’uso dei dizionari monolingue e bilingue.

Non è consentito

l’uso di telefonini e/o altre apparecchiature elettroniche

uscire dall’aula durante lo svolgimento della prova

usare la matita

NOME E COGNOME DEL CANDIDATO

DISCIPLINE PUNTEGGI

FRANCESE

SPAGNOLO

SCIENZE

ST.DELL’ARTE

TOTALE

Page 31: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

31

SIMULAZIONE TERZA PROVA - DISCIPLINA: LINGUA FRANCESE - Classe V sez. N

1. En quoi consiste l’Affaire Dreyfus? ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2. IllustrezlescaractèresduRéalisme. ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

3. Quelle est la conception de la nature élaborée par lespoètesromantiques? ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 32: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA – Disciplina: LINGUA SPAGNOLA -

CLASSE V sez. N 1) ¿Cuál es el contexto cultural y literario que da lugar al nacimiento de la

corriente realista?¿Qué aportaciones científicas favorecen el realismo?

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__

2) A través de la introspección psicológica y del lenguaje de las miradas Juán

Valera cuenta, en su novela “Pepita Jiménez”, el nacimiento de un amor.

Explícalo.

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__

3) La literatura realista intenta dar una imagen imparcial y objetiva de la realidad,

sin idealizarla ni tampoco presentarla con rasgos ásperos, feos o deformados.

Teniendo en cuenta estos principios, ¿cómo calificarías la novela de Galdós

“Misericordia”?

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__

Page 33: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

33

SIMULAZIONE TERZA PROVA - DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI - CLASSE V SEZ. N

1. Indica i tipi di margini delle placche litosferiche in relazione al loro movimento

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

2. Nell’illustrare la struttura dei trigliceridi indica le differenze presenti tra i trigliceridi di

origine animale e quelli di origine vegetale

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

3. Illustra i modelli dell’interazione enzima-substrato

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

Page 34: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

34

SIMULAZIONE TERZA PROVA – Disciplina: Storia dell’arte - CLASSE V sez. N

1. Le opere di Van Gogh furono importanti perché l'artista adotta un linguaggio?

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

2. Indica brevemente in che contesto storico si sviluppa la pittura impressionista, a quale data si fa risalire la sua attività pittorica, quali sono gli effettivi componenti del gruppo e da quali peculiarità stilistiche sono accomunati

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

3. Impressionismo e Neo Impressionismo, tra le due correnti artistiche il passo è breve. Descrivi sinteticamente le peculiarità tecniche del Pointillisme , le differenze e le analogie tra le sopra citate correnti.

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Page 35: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

35

LICEO STATALE “DE COSMI”

Griglia di valutazione Prima prova

Tipologia ………………….. Alunno ……………………….

Classe ……………………...

Valutazione analitica della padronanza linguistica Indicatori Descrittori di ciascuna Livello

competenze competenza a b C d totale

Testuale Rispetto delle consegne 0,50 1 1,50 2

Impostazione e (secondo il tipo di prova) 4

articolazione Coerenza e coesione del 0,50

1

1,50 2

complessiva del testo

discorso

Grammaticale Padronanza delle strutture 0,25

0,50

0,75 1

Uso delle strutture morfosintattiche e della

grammaticali e del loro flessibilità e varietà

3

sistema ortografico e Uso consapevole della 0,25

0,50

0,75 1

interpuntivo punteggiatura

0,25

0,50

0,75 1

Correttezza ortografica

Lessicale – semantica Appropriatezza semantica e

Disponibilità di risorse coerenza specifica del 0,50

1

2 3 3

lessicali e dominio della registro linguistico

semantica

Ideativa Scelta e organizzazione 1

1,50

2 2,50

Capacità di elaborazione

degli argomenti

e organizzazione delle Rielaborazione delle

idee informazioni attraverso 5 commenti adeguati e 1 1,50 2 2,50

valutazioni personali non

estemporanee

TOTALE ……./15

Ai quattro livelli si attribuiscono i seguenti valori: a= Basso; b= medio/basso; c= medio/alto; d= alto

Page 36: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

36

Criteri di valutazione di Lingua e Cultura Straniera

COMPRENSIONE/INTERPRETAZIONE E PRODUZIONE

PUNTI 0 – 15

Lingua Punti 0 – 6 Incomprensibile/non valutabile 0

Scorretta con presenza di errori gravi e/o diffusi 1

Scorretta ma comprensibile 2

Talvolta scorretta con presenza di errori 3

Essenzialmente corretta con presenza di alcuni errori 4

Corretta anche se con imperfezioni e/o con qualche errore 5

Corretta ed esaustiva 6

Contenuto Punti 0 – 9 Comprensione e interpretazione 0/3

Assente 0

Parziale 1

Limitata ai contenuti espliciti 2

Completa 3

Pertinenza alla traccia 0/4

Assente 0

minima 1

Parziale/Poco sviluppata 2

Adeguata 3

Completa 4

Elaborazione e capacità argomentativa 0/2

Assente 0

Essenziale 1

Esaustiva 2

TOTALE PUNTI: ….../15

Page 37: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

37

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA B

CLASSE V N

CANDIDATO ______________________________________

INDICATORI DESCRITTORI

PU

NTE

GG

IO

FRA

NC

ESE

SPA

GN

OLO

FILO

SOFI

A

SCIE

NZE

1 2 3 1 2 3 1 2 3 1 2 3

CONTENUTI

Completa, approfondita e corretta. 5 Completa, corretta ma non

approfondita. 4

Adeguata, ma non sempre corretta. 3 Superficiale e con qualche lacuna 2

Insufficiente 1

FORMA

Lessico ricco, forma appropriata e corretta

5

Lessico adeguato, forma abbastanza corretta e appropriata

4

Forma incerta, non sempre chiara e appropriata

3

Forma scorretta e imprecisa 2 Inadeguata 1

ORGANIZZAZIONE E ANALISI

Sviluppo coerente, organico, esposto con ottime capacità di sintesi

5

Sviluppo logico e coerente con buone capacità di sintesi

4

Sviluppo logico e coerente con adeguate capacità di sintesi

3

Sviluppo schematico e poco organico 2 Elaborazione incoerente e disorganica 1

Risposta non data 0

TOTALE SINGOLI QUESITI

TOTALE PUNTEGGIO PROVA / 180

VOTO / 15

Ad ogni risposta non data vengono attribuiti zero (0) punti.

COMMISSIONE D’ESAME :

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE

………………………………………………………………

Page 38: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

38

GRIGLIA VALUTAZIONE COLLOQUIO

Capacità Scarso Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto-Buono Ottimo-Eccellente Competenze

Conoscenze 0 1 2 3 4 5

Conoscenze Confuse Conoscenze scarse e Conoscenze parziali Conoscenze di base Conoscenze esaurienti Conoscenze approfondite e

disciplinari incomplete corrette critiche

Capacità di

Non sa utilizzare I termini sono definiti Non sa ben Individua e sa utilizzare Sa individuare e di usare i Individua e sa usare i i termini tecnici scorrettamente, e individuare i concetti correttamente i concetti concetti chiave generali e concetti generali e

concettualizzazione e

oscuramente. Spesso chiave, e se guidato chiave di base in particolari e particolari in maniera

uso di un linguaggio

non individua i espone i concetti maniera autonoma concettualizza approfondita e critica

disciplinari corretto

concetti chiave chiave minimi chiaramente

Non sa analizzare Le analisi sono Le analisi sono Le analisi e le sintesi sono Le analisi sono Le analisi sono compiute e

Capacità di analisi e Non sa operare incomplete e le superficiali, le condotte in maniera approfondite, e le sintesi le sintesi sono complete e

di sintesi sintesi sintesi sono confuse sintesi non corretta ma non sono sono chiare e corrette giustificate.

complete approfondite.

Capacità di trovare Nessuna Nessuna Coglie relazioni Coglie relazioni Coglie relazioni anche Coglie relazioni complesse

minime ma no sa semplici ma non sa complesse e le sviluppa e le sviluppa in maniera

relazioni tra concetti

svilupparle svilupparle compiutamente critica e con contributi

dello stesso autore e tra

concettualmente adeguatamente

personali.

diversi autori

Non sa Non sa argomentare Le argomentazioni Individua Individua Sa argomentare

argomentare o lo fa in maniera sono confuse un’argomentazione ma un’argomentazione compiutamente e

Competenze incoerente. senza risucire ad analizzandola coerentemente. E sa

argomentative analizzarla pienamente. correttamente. Argomenta individuare e analizzare

Argomenta in maniera coerentemente un’argomentazione.

generica.

Capacità critiche e

Nessuna Nessuna Nessuna Non sempre sa esercitare Le soluzioni proposte non Sa esprimere parerei

un giudizio critico, e le sono originali ma sono personali compiutamente e

originalità delle

soluzioni sono spesso complete. Le capacità critiche in maniera originale.

soluzioni

semplicistiche debbono essere stimolate

Capacità di Non sa Nessuna Nessuna Sa trasferire soluzioni in Sa trasferire soluzioni ad Sa problematizzare il reale

problematizzare il reale problematizzare ambito diverso in maniera ambiti diversi, la in maniera autonoma e sa

e trasferire soluzioni il reale parziale. Problematizza il problematizzazione del trasferire in maniera spesso

acquisiste in diversi reale in maniera spesso non reale è chiara ma non orinale e creativa soluzioni

contesti chiara approfondita. acquisite a diversi contesti.

Page 39: LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” - liceodecosmi.gov.itliceodecosmi.gov.it/attachments/article/803/Classe 5^ N .pdf · 1 LICEO STATALE“ G. A. DE COSMI” Via L. Ruggeri, 15 –

39

IL CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIE DOCENTI FIRME

Disegno e Storia dell’arte Prof.ssa Celona Paola

Educazione fisica Prof. Accursio Lorenzo

Filosofia Prof.ssa Buscemi M.Luisa

Italiano Prof.ssa Lodato Mirella

Lingua e civiltà francese Prof.ssa Pruiti Carmela

Lingua e civiltà inglese Prof.ssa Buccheri Rosanna

Lingua e civiltà spagnola Prof.ssa Bottara Monica

Matematica e Fisica Prof. Boscia Vincenzo

Religione Prof.ssa Santorelli Aurelia

Scienze Naturali Prof. Romano Giuseppe

Storia Prof.ssa Buscemi M. Luisa

Conversatrice di lingua francese Prof.ssa Filippone Giuseppina

Conversatrice di lingua inglese Prof.ssa

Conversatrice di lingua spagnolo Prof.ssa Aqué M.Angela

Palermo, li 15 MAGGIO 2018