Librogame's Land Magazine Anno 5 n°6 (CINQUANTA)

download Librogame's Land Magazine Anno 5 n°6 (CINQUANTA)

of 1

Transcript of Librogame's Land Magazine Anno 5 n°6 (CINQUANTA)

  • 8/9/2019 Librogame's Land Magazine Anno 5 n6 (CINQUANTA)

    1/1

    Nella foto, in anteprima

    la cover della raccolta

    dei Corti che andr

    come premio

    al vincitore, Federico Righi

    Corti, sipario su unedizione coi bottiVince La Notte di Yig di Federico Righi, fanno discutere Collectors Item e Io sto in crisi

    Direttore

    Alberto Orsini

    (Dragan)

    [email protected]

    Ha collaborato:

    Raaele Aquilone(BenKenobi)

    [email protected]

    * * *

    Testata in attesa di [email protected]

    magazine

    libro sgame LANDmagazine

    1

    di Rafaele Aquilone (BenKenobi)

    Dopo il successo della prima edi-

    zione, tornato nellanno 2009/10

    il concorso I Corti di Lgl con una

    nuova giuria, un nuovo regolamen-

    to e nuovi partecipanti, tornando a

    ar discutere e partecipare gli utenti

    della nostra comunit di appassio-nati di librogame.

    Per chi non ne osse ancora a cono-

    scenza, si tratta del primo concorso

    di scrittura ideato dalla community

    e rivolto a tutti gli utenti che deside-

    rano calarsi nei panni di un autore

    di librogame, misurandosi in una

    amichevole ma serrata competizio-

    ne. In palio non soltanto la gloria,

    ma anche un volume contenente

    la raccolta completa degli elaborati

    in concorso e lambita cerimonia di

    premiazione al Lucca Comics & Ga-

    mes alla presenza di una leggenda

    vivente come Joe Dever... E scusate

    se poco!

    La sda non consiste solo nel com-

    porre un librogame: esso deve ri-spettare una serie di vincoli riguar-

    danti sia il numero di paragra e la

    lunghezza dellelaborato, sia aspetti

    come tema ed ambientazione del

    medesimo. La competizione de-

    cisa con votazione da parte sia del

    orum nella sua totalit, sia di una

    giuria scelta composta questanno

    da tre elementi: Giovanni Gpet74

    Pettinotti, uno dei padri ondatori

    del concorso; Mauro Mornon Lon-

    go, vincitore della prima edizione;

    ed inne Ra aele BenKenobi Aqui-

    lone.

    Oltre alla votazione, i giurati hanno

    avuto il compito di redigere il nuovo

    regolamento, con lobiettivo di spro-

    nare pi utenti alla scrittura e di mi-gliorare il concorso rispetto al primo

    anno. Come conseguenza sono stati

    rilassati alcuni vincoli riguardanti la

    lunghezza dell elaborato, composto

    adesso da un numero massimo di

    40 paragra, ed stata abbandona-

    ta la ormula degli incipit, usata nelprimo anno (il bando specicava tre

    incipit a disposizione degli scrittori,

    che erano obbligati a sviluppare il

    racconto a partire da uno di questi)

    in avore della scelta di un tema e

    una ambientazione da rispetta-

    re. Ogni scrittore stato obbligato

    a incentrare il proprio racconto su

    un tema a scelta ra: la caccia, la

    luna e la vendetta e inoltre lela-

    borato avrebbe dovuto rispettare i

    canoni di un particolare genere, con

    una ambientazione selezionabile

    tra gotico, antascienza e steam-

    punk.

    Il primo racconto a essere giudicato

    stato Golem di Steano Skarnta-

    skai Morandi, unopera dallambien-tazione cabalistica ed esoterica, che

    prende le mosse a partire da unidea

    originale quanto discussa: chiamare

    il lettore a impersonare non uno, ma

    due personaggi avversi che si dan-

    no la caccia lun laltro, muovendosi

    allinterno di un librogame con strut-

    tura a mappa. Trattasi di librogame

    in cui ciascun paragrao rappresenta

    non un evento temporale, bens una

    locazione da visitare, e che consen-

    te di attraversare lo stesso paragrao

    anche pi di una volta. Una scelta

    che dona una notevole longevit

    a un librogame di soli 40 paragra-, ma che viene viziata dalleetto

    giocare a scacchi da soli che ine-

    vitabilmente limita il divertimento

    e il coinvolgimento del lettore. Il

    giudizio del orum stato abbastan-

    za omogeneo e lopera ha ottenuto

    un punteggio di poco superiore alla

    sucienza.

    Il secondo elaborato in gioco stato

    La Notte di Yig di Federico King-

    ede Righi, un librogame che ha ri-

    scosso unanimi consensi. Centrando

    in pieno il tema della luna con am-

    bientazione gotica, lautore ha sa-

    puto costruire un librogame lineare

    (classico librogame in cui possibile

    passare per un paragrao una e una

    sola volta) con struttura ad alcova(lungo il percorso principale sono

    distribuite sezioni opzionali che il

    lettore pu visitare o meno) reso

    non banale dal atto che, per con-

    cludere lavventura con successo,

    il lettore deve scegliere il percorso

    ottimo sulla base dellallineamento

    del proprio personaggio (che pu

    essere un seguace del Lato Chiaro

    o del Lato Oscuro) e di un numero

    casuale estratto allinizio della let-

    tura. In base a questultimo, inatti,

    cambia la natura dei vari eventi op-

    zionali che possibile incontrare

    lungo il percorso, aggiungendo in

    tal modo una certa dose di rigioca-

    bilit allopera. Il risultato nale ha

    soddisatto tutti i palati, tant veroche non sono stati lesinati giudi-

    zi generosi da parte del orum che

    hanno condotto il voto sopra la so-

    glia dell8 e lopera alla vittoria na-

    le.

    La terza opera passata in rassegna

    stata Collectors Item di Erem

    Ego Orizzonte, il primo racconto

    a spezzare lomogeneit dei giudizi

    e a generare pareri discordanti. Di

    certo molti lettori si sono ritrovati

    spiazzati da un librogame in cui il

    protagonista , come loro, proprio

    uno segatato collezionista di libro-

    game impegnato in unaannosaricerca ambientata in un uturo an-

    tascientico dove la comicit e liro-

    nia camminano sul lo del demen-

    ziale. La verve comica del racconto

    e lautoreerenzialit alluniverso dei

    librogame, con tanto di esilaranti ri-

    erimenti a membri stessi del orum,

    hanno dato vita a voti ortemente

    oscillanti, con un giudizio medio

    che inne risultato essere buono e

    superiore alla soglia del 6,5: quanto

    basta per conquistare il terzo posto

    del podio del concorso.

    Il quarto lavoro esaminato stato

    Faro dArgento di Jonny Firebead_

    elvenhair Fontana, un librogame

    con struttura lineare, regolamento

    semplice e ambientazione accade-mico/antascientica che mette al

    centro della storia lelemento luna

    in maniera alquanto originale: il pro-

    tagonista si ritrova a dover sventare

    un perdo piano che mira proprio

    alla distruzione dellunico satellite

    del nostro pianeta. I dietti dellope-

    ra vengono ravvisati sia dal voto

    popolare che dalla giuria: non tutte

    le potenzialit dellanteatto sono

    sruttate adeguatamente, la trama

    non sviluppata abbastanza e so-

    prattutto alcuni notevoli dietti nel-

    la narrazione portano a un giudizio

    nale sotto la sucienza.

    Il quinto librogame in gara stato

    oggetto di un singolare dibattito. Io

    sto in crisi ha certamente sorpresotutti, ma proprio tutti, trattandosi di

    un brevissimo racconto dallo stile

    provocatorio che sugge a ogni ten-

    tativo di classicazione. Nato come

    parodia del regolamento stesso del

    concorso, riuscito a ar parlare di

    s portando un numero record di

    utenti del orum alla votazione, ot-

    tenendo per alla ne un giudizio

    largamente insuciente.

    Il sesto racconto stato La Lettera

    di Dario Sileno Arzilli e Andrea Fa-

    laschi, un librogame dalla concezio-

    ne indubbiamente molto originale.

    Lambientazione di tipo goticodichiaratamente lovecratiano, che

    rimanda direttamente alle atmo-

    sere di videogiochi come Alone

    in the Dark scegliendo la classica

    villa maledetta come scenario per

    un racconto che mostra soltanto nel

    nale il tema attorno a cui ruota tut-

    to limpianto narrativo: la vendetta.

    Sruttando una struttura a mappa,

    il racconto ci presenza sin dallinizio

    una vera e propria mappa dei locali

    da visitare, a ognuno dei quali as-

    sociato il numero di un paragrao.

    Il gioco si riduce alla risoluzione di

    enigmi che consentono di avanzare

    nellesplorazione della casa, con due

    modi diversi per giungere al nale. Il

    voto nale stato superiore alla su-cienza e di poco ineriore a quello

    assegnato a Collectors I tem, man-

    cando il podio per un soo.

    Lultimo librogame in gioco stato

    Lorrenda discesa di Beowul di

    Gabriele Jegriva Riva. Lopera una

    gradevole rielaborazione del poe-

    ma epico di Beowul, realizzata con

    molta cura e edelt nei conronti

    delloriginale; ne nato un libroga-

    me lineare che si contraddistingue

    per lassoluta assenza del caso nel

    determinare lesito dellavventu-

    ra, proprio in linea con la losoa

    germanica del protagonista. Ori-

    ginale anche la scelta di narrare in

    fashback la prima met dellopera,

    presentando il regolamento al letto-re nel bel mezzo del racconto stes-

    so, e col tempo presente la seconda

    met dellavventura. Lopera ha sod-

    disatto tutti, e ha ottenuto un giu-

    dizio nale ampiamente superiore

    al 7 e il secondo posto in classica.

    Anno 5 - Numero 6 ( ) GIUGNO 2010 - Il primo periodico italiano dedicato esclusivamente alla narrativa interattiva - www.librogame.net

    Fa una certa impressione a leggere questo numero,50. Una cira tonda, 50 uscite mensili (pi una man-ciata di edizioni speciali o straordinarie) di un periodi-co tutto dedicato ai librogame. partito come un esperimento, il magazine. Vedia-mo se unziona, se poi non abbiamo i pezzi lo chiu-diamo, amen. Invece andato avanti, numero doponumero, articolo dopo articolo, approondimentodopo approondimento.In cinque anni (diavolo, volano), da queste paginesono uscite notizie insperate, annunci inattesi, pro-messe disattese e mantenute, perno qualche pezzodi cronaca.Chi scrive afezionato particolarmente al numerodi aprile 2009, quello listato a lutto per quanto era

    successo nella sua citt, realizzato in un albergolontano dalle comodit. Ma sarebbero tanti i volumida ricordare. Per ortuna, sono tutti archiviati su Lgl,basta avere solo la pazienza e la curiosit di andarselia guardare.Laspetto cambiato pi di una volta, anche latestata ha subto parecchi liting, lultimo di recente.Quello che non cambiato lo spirito, la voglia diinormare su quanto accade, su quel poco che acca-de, non nascondiamoci, nel mondo dei libri a bivi, inItalia e allestero.

    Accanto al cinque c lo zero. Cinquanta numeri dop o, proprio da l che ripartiamo. Con la stessa voglia disempre di inormarci e inormarvi. Seguiteci. Buonalettura. (alb.or.)