Lffl.org-Velocizzare Firefox Chrome e Opera Attraverso RamDisk

2
 lffl.org http://www .lffl.org/2012/10/velocizzare-fi refox-chrome-opera-linux-ramdis k.html Velocizzare Firefox, Chrome e Opera attraverso RamDisk Mozilla Firefox, Google Chrome o Chromium e Opera  sono i browser più utilizzati dagli utenti Linux e non solo il successo di questi browser è dovuto a molti fattori dalla velocità di navigazione, alle varie funzionalità ecc.  Anche se molto velo ci può cap itare che se avviamo molte pag ine web il nostro bro wser rallenti. Possiamo velocizzare il nostro browser in varie maniere, una delle migliori è quella di utilizzare RAMDisk  è semplicemente un disco virtuale dove salvare la cache del browser tutto questo ne porta un netto miglioramento sia in velocità di navigazione che caricamento delle pagine  più veloce. In questo semplice articolo vedremo come attivare la Ramdisk e quindi velocizzare sia Mozilla Firefox che Google Chrome o Chromium e Opera. - RamDisk in Mozilla Firefox: Per attivare la RamDisk in Mozilla Firefox digitiamo about:config nella barra degli indirizzi e clicchiamo su farò attenzione lo prometto. Una volta entrati nell'editor di Firefox dovremo creare una nuova stringa per farlo clicchiamo con il tasto desto sulla lista e diamo Nuovo -> Stringa e inseriamo rowser.cache.disk.parent_directory nel valore della stringe inseriamo /dev/shm/firefox-cache chiudiamo la finestra e riavviamo Firefox. Se andiamo in /dev/shm/ noteremo una cartella denominata firefox-cache questa si svuoterà automaticamente ad ogni riavvio del browser. - RamDisk in Chromium o Google Chrome: Per attivare la RamDisk in Chromium o Google Chrome andiamo sul gestore del menu della nostra distribuzione presente nel menu, in Ubuntu Unity o Gnome Shell basta cliccare su Alt+F2 e digitare alacarte in KDE basta cliccare sull'icona del menu con il tasto desto in modifica applicazioni ecc e operare sul comando d'avvio del browser aggiungendo --disk-cache-dir="/dev/shm" in Chromium ad esempio il comando sarà chromium %U --disk-cache-dir="/dev/shm" e salviamo.

description

come velocizzare firefox

Transcript of Lffl.org-Velocizzare Firefox Chrome e Opera Attraverso RamDisk

  • lffl.org http://www.lffl.org/2012/10/velocizzare-firefox-chrome-opera-linux-ramdisk.html

    Velocizzare Firefox, Chrome e Opera attraverso RamDiskMozilla Firefox, Google Chrome o Chromium e Opera sono i browser pi utilizzati dagli utenti Linux e non solo,il successo di questi browser dovuto a molti fattori dalla velocit di navigazione, alle varie funzionalit ecc.

    Anche se molto veloci pu capitare che se avviamo molte pagine web il nostro browser rallenti. Possiamovelocizzare il nostro browser in varie maniere, una delle migliori quella di utilizzare RAMDisk semplicementeun disco virtuale dove salvare la cache del browser tutto questo ne porta un netto miglioramento sia in velocitdi navigazione che caricamento delle pagine pi veloce.

    In questo semplice articolo vedremo come attivare la Ramdisk e quindi velocizzare sia Mozilla Firefox che GoogleChrome o Chromium e Opera.

    - RamDisk in Mozilla Firefox:

    Per attivare la RamDisk in Mozilla Firefox digitiamo about:config nella barra degli indirizzi e clicchiamo su farattenzione lo prometto.

    Una volta entrati nell'editor di Firefox dovremo creare una nuova stringa per farlo clicchiamo con il tasto destosulla lista e diamo Nuovo -> Stringa e inseriamo

    rowser.cache.disk.parent_directory

    nel valore della stringe inseriamo

    /dev/shm/firefox-cache

    chiudiamo la finestra e riavviamo Firefox.

    Se andiamo in /dev/shm/ noteremo una cartella denominata firefox-cache questa si svuoter automaticamente adogni riavvio del browser.

    - RamDisk in Chromium o Google Chrome:

    Per attivare la RamDisk in Chromium o Google Chrome andiamo sul gestore del menu della nostra distribuzionepresente nel menu, in Ubuntu Unity o Gnome Shell basta cliccare su Alt+F2 e digitare alacarte in KDE bastacliccare sull'icona del menu con il tasto desto in modifica applicazioni ecc e operare sul comando d'avvio delbrowser aggiungendo --disk-cache-dir="/dev/shm" in Chromium ad esempio il comando sar

    chromium %U --disk-cache-dir="/dev/shm"

    e salviamo.

  • Fatto questo basta avviare Chromium oGoogle Chrome e avremo attiva la RamDisk.

    - RamDisk in Opera:

    Per Opera dovremo preparare per primacosa la cartella dedicata in /dev/shm per farlodigitiamo da terminale:

    sudo mkdir -p /dev/shm/opera/cache

    avviamo Opera e nella barra degli url inseriamo:

    opera:config#UserPrefs|CacheDirectory4

    e premiamo Invio.

    Dalla finestra della configurazione della cache inseriamo nella directory della cache:

    /dev/shm/opera/cache

    e in andiamo in fondo e clicchiamo in Salva.

    Riavviamo Opera e noteremo sicuramente il miglioramento grazie a RamDisk.

    Velocizzare Firefox, Chrome e Opera attraverso RamDisk