lezione02 - La rete elettronica - Computer Science...

123
23/05/2017 1 Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni Anno Accademico 2016-2017 [email protected] Lezione 02 - La Rete Elettronica 1 La rete di computer Una rete è costituita da due o più computer collegati tra di loro in modo tale da poter comunicare l’uno con l’altro Lezione 02 - La Rete Elettronica 2

Transcript of lezione02 - La rete elettronica - Computer Science...

Page 1: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

1

Lezione 02

La Rete Elettronica

Fausto MarcantoniAnno Accademico [email protected]

Lezione 02 - La Rete Elettronica 1

La rete di computer

Una rete è costituita da due o più computer collegati tra di loro in modo tale da poter comunicare l’uno con l’altro

Lezione 02 - La Rete Elettronica 2

Page 2: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

2

Cosa è Internet

�Insieme di reti di computer

�Interconnesse tra di loro

(Inter Networks)

�Indipendenti una dall’altra

�Sparse in tutto il mondo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 3

Cosa è Internet

Un insieme di utenti che partecipano attivamente e che la rendono una risorsa di informazioni e di servizi

conoscenza condivisa

“If i have been able to see farther than others, it was because i stood on the shoulders of giants.”

Lezione 02 - La Rete Elettronica 4

Famous Quote From Sir Isaac Newton

Se ho potuto vedere più lontano rispetto ad altri, è stato perché stavo sulle spalle dei giganti

Page 3: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

3

Brief History of the Internet

• 1968 - DARPA (Defense Advanced Research ProjectsAgency) contracts with BBN (Bolt, Beranek & Newman) tocreate ARPAnet

• 1970 - First four nodes: – UCLA - (University of California, Los Angeles

– Stanford University Palo Alto, California.– UCSB - University of California Santa Barbara– University of Utah - Salt Lake City

• 1974 - TCP specification by Vint Cerf

• 1984 – On January 1, the Internet with its 1000 hosts convertsen masse to using TCP/IP for its messaging

Lezione 02 - La Rete Elettronica 5

http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Internet

http://www.pinzani.it/storia-internet.php

Brief History of the Internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 6

Page 4: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

4

Le dimensioni di Internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 7

https://www.isc.org/network/survey/

Le dimensioni di Internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 8

http://www.gandalf.it/dati/dati1.htm

Page 5: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

5

Connettività internazionale

Lezione 02 - La Rete Elettronica 9

http://www.vox.com/a/internet-maps

http://geonet.oii.ox.ac.uk/blog/the-world-online/

La densità di utilizzo di Internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 10

Page 6: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

6

Età degli utenti internet in Italia

Lezione 02 - La Rete Elettronica 11

Italia nel contesto europeo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 12

Page 7: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

7

Aree geografiche degli utenti internet in Italia

Lezione 02 - La Rete Elettronica 13

http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=7&cHash=7fbb415803172d8312112fb8ea488196

Accesso a internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 14

Page 8: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

8

Lezione 02 - La Rete Elettronica 15

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.16

Tassonomia delle reti

Page 9: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

9

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.17

Architettura di Internet : Rete geografica di trasmissione dati

Reti di accesso

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.18

• Accesso residenziale• Modem dial-up• xDSL (digital subscribe line)• UMTS – 3g• HSDPA

• Accesso aziendale• LAN

• Accesso wireless• WiFi

Page 10: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

10

Che significa …

GSM: Global System of Mobile. E' lo standard si telefonia mobile più diffuso al mondo.

GPRS: General Packet Radio Service. E' una delle tecnologie di telefonia mobile. Viene convenzionalmente definita di generazione 2.5, vale a dire una via di mezzo fra la seconda e la terza generazione.È stato progettato per realizzare il trasferimento di dati a media velocità.

EDGE: Enhanced Data rates for GSM Evolution o EGPRS (Enhanced GPRS). E' un'evoluzione dello standard GPRS per il trasferimento dati sulla rete cellulare GSM che consente maggiori velocità di trasferimento dei dati.

UMTS: Universal Mobile Telecommunications System. E' la tecnologia di telefonia mobile di terza generazione (3G), successore del GSM.

HSDPA: High Speed Downlink Packet Access o ADSM (ADSL + mobile). Può essere considerato l'anello successivo della catena costituita dalla tecnologia GSM (2G), GPRS (2,5G), EDGE (2,75G), UMTS (3G). Con le prestazioni dell'HSDPA si possono ottenere delle velocità di navigazione pari a quelle che erano precedentemente disponibili solo attraverso collegamenti fissi ADSL.Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.19

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.20

Architettura di Internet

Page 11: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

11

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.21

Architettura di Internet: backbone

http://www.euro-ix.net/

http://www.namex.it/it/who/carriers

http://www.mix-it.net/index.php?lang=it

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.22

Architettura di Internet: ISP

Page 12: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

12

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.23

ISP level 1

http://www.cablemap.info/

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.24

UUNET’s North America Internet network

UUNET è uno dei primi Internet Service Provider, per tempo ed importanza. L'azienda, fondata nel 1987, ha sede principale nel Nord Virginia. È stata la prima azienda a fornire connessioni Internet per il mondo business.

Page 13: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

13

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.25

GARR ISP

http://www.noc.garr.it

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.26

Network Access Point (NAP)

NAP

ISP

Exchange Point Informationhttp://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Internet_exchange_points_by_size

Page 14: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

14

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.27

Scambio dati tra ISP

Generalmente, gli accordi di peering sono effettuati a titolo gratuito, ovvero nessuna delle due parti paga l'altra per stabilire un peering ?

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.28

Nap Namex

http://www.namex.it/it

Un Internet Exchange Point (IXP), anche detto NAP (Network Access Point, o Neutral

Access Point) è un punto di interscambio di traffico tra Internet Service Provider (ISP).

Name Peering bandwidth

Agesci 200 Mbps Akamai 10 Gbps Aruba 2 Gbps BT Italia 4 Gbps Caspur 2 Gbps Eutelia 2 Gbps Fastnet 100 Mbps Fastweb 2 GbpsGARR 13 Gbps Google 20 Gbps Lottomatica 200 Mbps MC-link 2 Gbps NaMeX 200 Mbps Postecom 200 Mbps Seeweb 2 Gbps Telecom Italia 21 Gbps Tiscali Italia 2 Gbps Wind 2 Gbps

Page 15: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

15

Rete dorsale di INTERNET : gerarchia ISP

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.29

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.30

Rete dorsale di INTERNET : gerarchia ISP

• Gerarchia a livello di fornitori di servizi internet– Gli ISP di accesso sono alla base– In vetta un numero limitato di ISP di livello 1

• Caratteristiche di un ISP di livello 1 (reti di dorsale)1. Link e router molto veloci (2,5 – 10 Gbit/s)2. Essere connessi direttamente con ognuno degli altri di

livello 13. Essere connessi ad un gran numero di ISP di livello 24. Avere copertura internazionale

• ISP di livello 2 copertura regionale o nazionale– Per la copertura internazionale debbono connettersi con

gli ISP di livello1– Possono connettersi anche tra di loro

Page 16: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

16

Chapter 1 INTERNET e Reti di Calcolatori 1.31

Rete dorsale di INTERNET : riepilogo

• Point of Presence (POP) � un gruppo di router di

un ISP a cui si possono connettere gli altri ISP

affittando una linea di comunicazione

• Peering Point � connessione paritetica di due ISP

di livello 1 interconnettendo una coppia di POP

• Network Access Point (NAP) �luogo fisico di

connessione gestito da una terza parte di molti ISP

I servizi on line

• Numerose compagnie forniscono accesso a Internet : ISP (Internet Service Provider)

• Per gli utenti registrati si hanno contenuti e servizi particolari:– forum– liste di interesse– feed– call center– pubblicità (+/- mirata ☺ )

• Esempi: Telecom, Fastweb, Tele2, Infostrada, etc…

Lezione 02 - La Rete Elettronica 32

Page 17: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

17

I servizi on line

• Prima per ridurre i costi mettevano a disposizione numeri di telefono (POP Point Of Presence) tra cui scegliere quello più vicino (per ridurre i costi della telefonata)

• Oggi offronol’ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL

Lezione 02 - La Rete Elettronica 33

ADSL: vantaggi e svantaggi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 34

La velocità è notevolmente superiore a quella che potemmo raggiungere con un normale modem (1.5 Mbps contro 56 Kbps)

E' possibile usare la linea telefonica per navigare sulla rete e contemporaneamente avere il telefono libero per chiamare o ricevere chiamate.

La tecnologia DSL non richiede modifiche all'impianto telefonico che già si possiede. Viene usata la linea telefonica esistente e quindi non ci sono lavori o modifiche da effettuare.

La connessione DSL (o ADSL che sia) funziona tanto meglio quanto più si è vicini alla centrale.

Il servizio non è disponibile ovunque ma solo in alcune zone.

Page 18: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

18

ADSL: come funziona

Lezione 02 - La Rete Elettronica 35

Una installazione standard di un telefono (anche quella di casa vostra) prevede una linea composta da una coppia di cavi di rame, il cosiddetto doppino.

La voce umana, in una conversazione normale ha una frequenza che va da 0 a circa 3.400 Hertzs. I cavetti di rame in realtà potrebbero gestire una banda molto più grande di quella necessaria alla voce umana.

In realtà, la parte di banda utilizzabile per la trasmissione dei dati viene suddivisa a sua volta in 2 parti non uguali (da qui il nome Asymmetric DSL), una più piccola per l'upload dei dati (upstream) ed una (molto più grande) per il download (downstream).

I servizi on-line

• Gli ISP si confrontano su:– i costi e la velocità della connessione– il numero e la qualità dei punti di accesso– la velocità della linea ADSL– il supporto tecnico– i servizi aggiuntivi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 36

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_divideIl problema dell’ultimo miglio

http://it.wikipedia.org/wiki/Ultimo_miglio

Page 19: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

19

I servizi on line

• Tra i servizi aggiuntivi possiamo menzionare: – Spazio di Web Hosting – Posta elettronica – Agenda (condivisibile, warning per email)– NetPhone (VolP con transfer e segreteria)– Accesso vocale– Messenger (presenza online)– Accesso WAP alla propria mailbox– Community e Chat– Fax (Internet fax)– Canali informativi– Internet TV

Lezione 02 - La Rete Elettronica 37

La posta elettronica

Lezione 02 - La Rete Elettronica 38

• servizio di messaggistica interpersonale

• il destinatario ultimo del servizio è una persona

• mail / e-mail

• interfaccia utente diversa a seconda del programma usato

Page 20: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

20

La posta elettronica

• Un sistema di posta elettronica (e-mail) permette comunicazione asincrona uno-a-uno (o uno-a-molti (mediante mailing list)

• Per poter comunicare per posta elettronica su Internet occorre avere un indirizzo di posta elettronica

• Un indirizzo di posta elettronica ha la forma:nome@indirizzo-dominio-di-internet

• Esempio: [email protected]

Lezione 02 - La Rete Elettronica 39

La posta elettronica

Chi fornisce l’indirizzo di posta:– II fornitore della connettività ISP

• (libero, fastweb, hotmail,…) – Un altro fornitore

• (università, provincia, comune, …)– Aziende private

• (google, microsoft, yahoo), …)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 40

Perché lo fanno

Page 21: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

21

La posta elettronica

Chi fornisce indirizzi di e-mail sopporta costi:1. banda di comunicazione verso Internet e verso gli utenti2. tempo di calcolo dei processi serventi le mailbox3. spazio su disco per memorizzare i messaggi4. assistenza agli utenti5. burocrazia (legge sulla privacy, …)6. legislazioni internazionali

Lezione 02 - La Rete Elettronica 41

La posta elettronica : cosa è necessario

• Per usare il servizio di posta elettronica di Internet occorre:– un programma client per leggere o scrivere i messaggi– avere accesso ad un server di posta per trasmettere

messaggi e per riceverli– essere connesso alla rete

• I messaggi possono essere in formato ASCII, e allora basta avere un programma client di tipo testuale

• Se i messaggi sono multimediali occorre un programma client in grado di gestire il protocollo MIME (Multipurpose Internet Mail Extensions )

• L’accesso ai server per trasmettere e per ricevere i messaggi di posta è solitamente sottoposto a verifica con login e password

Lezione 02 - La Rete Elettronica 42

Page 22: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

22

La posta elettronica : il client di posta

Consente di scrivere, leggere e archiviare i messaggi.Esempi: Outlook, Eudora, Mozilla Thunderbird, Lotus Notes, …

Lezione 02 - La Rete Elettronica 43

http://it.wikipedia.org/wiki/Client_di_posta

La posta elettronica : il client di posta

In molti casi la gestione della propriaposta elettronica può essere effettuatada una interfaccia WEB

Lezione 02 - La Rete Elettronica 44

Page 23: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

23

La posta elettronica : esempi di client

Lezione 02 - La Rete Elettronica 45

La Posta ELettronica

Lezione 02 - La Rete Elettronica 46

Server di Posta di Alice

Server di Posta di Bob

1 2

4

5

3

Bob quando apre il proprio client scarica il messaggio

Tramite Il client di Alice lo invia al proprio server

Il server di Alice invia il messaggio al server di Bob

Il server di Bob mette il messaggio nella mailbox

Alice con il client prepara il messaggio per Bob

SMTP

SMTP

SMTP

POP

Page 24: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

24

SMTP – POP - IMAP

Lezione 02 - La Rete Elettronica 47

Simple Mail Transfer Protocol - SMTP è il protocollo standard per la trasmissione via internet di e-mail

I protocolli utilizzati per ricevere posta sono invece il protocollo POP e l'IMAP.

Il Post Office Protocol - POP è un protocollo di livello applicativo di tipo client-server che ha il compito di permettere, mediante autenticazione, l'accesso da parte del client ad un account di posta elettronica presente su di un host server e scaricare le e-mail dell'account stesso.

L'Internet Message Access Protocol – IMAP, a volte anche chiamato Interactive Mail Access Protocol, è un protocollo di comunicazione per la ricezione/sincronizzazione di e-mail.

La posta elettronica : funzionalità

• Alias (pseudonimo)– rappresenta la capacità di definire dei nome simbolici per i

propri corrispondenti postali in luogo degli indirizzi veri e propri. Per esempio si può decidere che “capo“ sia una efficiente abbreviazione per [email protected].

• Folder (cassette postali)– Rappresenta la capacità di organizzare la propria posta in

opportune caselle postali organizzate secondo un criterio. Ad esempio si possono organizzare caselle con argomenti personali, con avvisi di seminari e con la corrispondenza che si tiene con una determinata persona.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 48

Page 25: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

25

La posta elettronica : funzionalità

• Forwarding (ritrasmissione)– Ha il significato di ritrasmettere la posta ricevuta sul

proprio computer ad un altro utente su un altro computer che può essere interessato a questo argomento.

• Mailing List– Rappresenta la capacità di trasmettere un messaggio ad

un gruppo di persone senza dover trasmettere lo stesso messaggio ad ognuna di esse

• Reply (risposta)– Rappresenta il modo più rapido per mandare un

messaggio in risposta ad uno precedentemente ricevuto, in quanto il sistema ricopia automaticamente l'indirizzo del mittente inserendolo nella parte destinazione del messaggio da trasmettere

Lezione 02 - La Rete Elettronica 49

La posta elettronica : funzionalità

• Allegati (Attachment)– E’ possibile aggiungere al messaggio uno o più documenti

multimediali in forma di allegati– L'attachment di solito viene compresso automaticamente

dal client di email prima di spedirlo assieme al messaggio– Al momento di ricevere un messaggio con allegato il

destinatario potrà vederlo o editarlo, ma solo se possiede una applicazione in grado di gestire il formato dell'allegato stesso

– Attenzione: • Gli allegati possono contenere virus!• Alcuni sistemi di posta limitano la dimensione e la

tipologia degli allegati

Lezione 02 - La Rete Elettronica 50

Page 26: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

26

La posta elettronica : funzionalità

• Filtri– Un filtro è un insieme di regole impostate dall’utente che

vengono verificate dal client quando arriva un messaggio– Una regola potrebbe dire per esempio che qualsiasi

messaggio proveniente da [email protected] va salvato in una cartella particolare, oppure va eliminato automaticamente

• Funzionalità lato server– Il forwarding automatico, cioè la capacità di instradare

automaticamente la posta in arrivo ad un indirizzo differente (con o senza filtri)

– il demone di vacanza, che in assenza del destinatario risponde a tutti i messaggi con un messaggio predefinito

Lezione 02 - La Rete Elettronica 51

La posta elettronica : netiquette

“Non ci sono regole tranne quelle che scegli. Sulla Rete, sei ciò che fai“ H. Rheingold

Le regole di netiquette (etichetta) per le e-mail sono formalizzate in:

– RFC 1855 Netiquette guidelines– RFC 2635 Set of guidelines for mass unsolicited mailings

Rispettivamente disponibili in– https://www.ietf.org/rfc/rfc1855.txt– https://www.ietf.org/rfc/rfc2635.txt

Lezione 02 - La Rete Elettronica 52

http://www.normes-internet.com/normes.php?rfc=rfc1855&lang=it

Page 27: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

27

La posta elettronica :netiquette

• Chuq von Rospach & Gene Spafford, "A Primer on How to Work with the Usenet Community" (1987, with many, many revisions)– www.faqs.org/faqs/usenet/primer/part1/

• Virginia Shea, Core Rules of Netiquette (1994-2000) – www.albion.com/netiquette/corerules.html

• Arlene Rinaldi, The Net: User Guidelines and Etiquette (1995) [latest revision (1998) – wise.fau.edu/netiquette/net/index.html

• Thomas Mandel & Gerard Van de Leun, Rules of the Net (1996)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 53

La posta elettronica : netiquette

• Quando si accede ad Internet da un ufficio, verificare con il datore di lavoro la questione della proprietà dei messaggi, perché le leggi al riguardo variano da luogo a luogo

• A meno che non si usi un filtro di criptazione, conviene assumere che la posta su Internet non è mai sicura

• Rispettare il copyright sui materiali riprodotti (anche se ogni paese ha una propria legislazione sul copyright)

• In caso di inoltro di un messaggio ricevuto, non modificarne il testo. Se si tratta di un messaggio personale e lo si vuole re-inviare ad un gruppo, occorre chiedere preventiva autorizzazione all'autore originale del messaggio

Lezione 02 - La Rete Elettronica 54

Page 28: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

28

La posta elettronica : netiquette

• Non inviare mai per e-mail lettere a catena di Sant'Antonio. Se ne ricevete una, avvertire il sistemista

• Occhio alle bufale:http://attivissimo.blogspot.com/p/indice-delle-indagini-antibufala.htmlhttp://www.leggendemetropolitane.net/

• Si sia rigorosi in quel che si spedisce e tolleranti in quel che si riceve

Lezione 02 - La Rete Elettronica 55

La posta elettronica : netiquette

☺ Non inviare messaggi aggressivi (flames) anche se provocati. Può capitare di diventare vittime di qualche flame, e in tal caso è prudente non rispondere

☺ È bene rendere le cose facili per chi riceve. Siccome molti mailer eliminano l’header, compreso l'indirizzo del mittente, assicurarsi di includere nella "signature" a fine messaggio i dati rilevanti: Non mandare messaggi anonimi

☺ Usare maiuscole e minuscole.– SE SI USANO SOLO LE MAIUSCOLE È COME SE SI

STESSE URLANDO.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 56

Page 29: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

29

La posta elettronica: emoticons

• Chi scrive emali o comunque la comunicazione in rete di solito sviluppa uno stile di scrittura specifico, veloce e informale quanto il mezzo che usa

• Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che un testo scritto non è una comunicazione orale

• Uno dei problemi più difficili da risolvere per lo scrittore di email è la gestione della ridondanza comunicativa

• Per comunicare emozioni e stati d'animo la parola scritta è uno strumento difficile e verboso

• Per questo motivo sono state sviluppate una serie di convenzioni che sfruttano l'iconografia dei caratteri su schermo

• Definizione: Un emoticon, o smiley, è un'icona di espressione facciale ottenuta con sequenze di caratteri

Lezione 02 - La Rete Elettronica 57

La posta elettronica : emoticons

:-) sorriso

:-( tristezza

;-) occhiolino

:-|| rabbia

:-@ urlare

%*} sbronzo (% sta per occhi un po' incrociati)

%- doposbornia

%( confusione

%) fuori di testa allegro

%6 fuso (6 sta per la bocca con lingua di fuori)

:‘-( pianto

*«[:-) Babbo Natale

+0:-) Papa

C|:-= Charlie Chaplin

C_8-(|) Homer Simpson

Lezione 02 - La Rete Elettronica 58

http://emoticons4u.com/

Emoticons grafiche

Page 30: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

30

La posta elettronica : acronimi

• La posta elettronica favorisce uno stile di scrittura estremamente conciso, fino in certi casi alla cripticità

• Uno degli usi più diffusi è la pratica degli acronimi, cioè sequenze di iniziali - scritte sempre in maiuscolo - che stanno per frasi fatte, di solito in inglese; molte di tali frasi fatte sono insulti

TVTB

• Ovviamente ciascun acronimo ha molteplici espansioni alternative, a volte antitetiche: è facile creare dialetti per iniziati

• http://org.acronymfinder.com

Lezione 02 - La Rete Elettronica 59

il caso biperio

Lezione 02 - La Rete Elettronica 60

Il garibaldino Nino Biperio

http://espresso.repubblica.it/opinioni/la-bustina-di-minerva/2011/03/31/news/il-garibaldino-nino-biperio-1.30010

http://it.wikipedia.org/wiki/Nino_Bixio

Page 31: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

31

La posta elettronica : alcuni acronimi

ASAP as soon as possible

JFYI just for your information

IMHO in my humble opinion

KISS keep it simple, stupid

BOFH bastard operator from hell

PITA pain in the ass

RTFM read the fucking manual

Lezione 02 - La Rete Elettronica 61

http://www.gandalf.it/uman/50.htm

Gergo, sigle, “faccine”

La posta elettronica : ascii art

Lezione 02 - La Rete Elettronica 62

http://www.ascii-art.de/

immagini in “testo ascii”

Page 32: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

32

La posta elettronica : lo SPAM o SPAMMING

• L’autore di uno spam (spammer) si procura una lista di indirizzi e invia ad ognuno lo stesso messaggio (prevalentemente a carattere pubblicitario)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 63

Lo Spam è un tipo di carne in scatola (Spam -> Spiced Ham) della Hormel FoodsCorporation entrato a far parte del folklore. Il termine trae origine da un vecchio sketch del Monty Python's Flying Circus ambientato in un locale dove ogni pietanza del menù era a base di Spam.

La posta elettronica : lo SPAM o SPAMMING

É presente un certo numero di servizi e software che i server e-mail e gli utenti possono utilizzare per ridurre il carico di spam sui loro sistemi e caselle di posta.

� Alcuni di questi contano sul rifiuto dei messaggi provenienti dai server conosciuti come spammer.

� Altri analizzano in modo automatico il contenuto dei messaggi e-mail ed eliminano quelli che somigliano a spam.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 64

Page 33: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

33

La posta elettronica : phishing

� Tentativo fraudolento di acquisire informazioni importanti (password, dati della carta di credito) attraverso messaggi di posta elettronica, instant messaging ,apparentemente provenienti da soggetti affidabili (es. banche, enti pubblici, etc..)

� Difesa : non abboccare

� Simile al pharming (In ambito informatico si definisce pharming una tecnica di cracking, utilizzata per ottenere l'accesso ad informazioni personali e riservate, con varie finalità)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 65

http://www.anti-phishing.it/aspetti.legali/legge.155.2005.phpAspetti Legali �

Esche digitali: click bait

Lezione 02 - La Rete Elettronica 66

In inglese click bait descrive un’immagine, un titolo o un link di una pagina web che attira l’attenzione dei lettori che, “adescati”, ci fanno clic sopra.

Lo scopo più comune è quello di generare traffico, ad es. verso pagine con pubblicità, ma possono esserci anche finalità fraudolente.

Page 34: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

34

I newsgroup

• Sono bacheche elettroniche in cui le persone interessate possono “affiggere” dei messaggi (articoli)

• I gruppi di discussione sono migliaia ed ognuno è dedicato ad un argomento specifico

Lezione 02 - La Rete Elettronica 67

USENET

I newsgroup

Chiunque può inviare articoli

Chiunque può rispondere

Per limitare la diffusione di messaggi polemici, superflui o fuori tema alcuni sono controllati da moderatori

Lezione 02 - La Rete Elettronica 68

Page 35: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

35

I newsgroup

Alcune categorie :comp : informaticasci : natura scientificasoc : ordine sociale e culturalerec : attività ricreativeit : gruppi italianiEtc…………………..

Lezione 02 - La Rete Elettronica 69

https://groups.google.com/forum/?hl=it#!

I forum

Lezione 02 - La Rete Elettronica 70

I forum derivano storicamente dalle BBS (Bulletin Board System) ovvero banche dati che esistevano ancora prima della diffusione di Internet ed erano spesso di tipo amatoriale.

Sono dei punti di incontro in rete dove gli utenti, registrati o meno, possono discutere, confrontarsi, conoscersi e scambiarsi idee attorno a determinati argomenti che spaziano dal turismo ad argomenti tecnici.Il forum non ha un proprietario come il blog.

Possono esistere uno o più moderatori come nel blog ma questi non hanno una posizione dominante nelle discussioni.

I forum sono uno strumento molto diffuso e valido per creare delle comunità virtuali intorno a determinati temi di interesse comune ma di per se non costituiscono un sito Web. Si possono considerare come un prezioso complemento in alcuni casi la parte principale.

Sono dei gruppi di discussione in cui non esiste un articolo seguito da uno o più commenti distribuiti in rete ma si può immaginare come ad una sorta di conversazione tra più persone riportata in modo cronologico e aperta a tutti.

Page 36: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

36

I forum

Lezione 02 - La Rete Elettronica 71

I vari tipi di forum� Forum Privato: accessibile solamente da parte di utenti

registrati,� Forum Protetto: in cui chiunque può leggere le discussioni, ma

per partecipare è necessario iscriversi,� Forum Pubblico: chiunque può partecipare leggendo o

scrivendo liberamente.

Avatar: è la rappresentazione di un membro tramite un’immagine; questa appare accanto ad ogni post inviato dal rispettivo utente e non necessariamente deve essere un immagine reale anzi, spesso i membri del forum scelgono un’immagine ironica o scherzsa, magari presa dai cartoon.

http://www.forumfree.net/

Forum per veterinari

Lezione 02 - La Rete Elettronica 72

https://www.google.it/search?q=forum+per+veterinari&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=sb&gfe_rd=cr&ei=L7ppVKyFO6jD8gesqYCIDw

Page 37: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

37

I blog

Lezione 02 - La Rete Elettronica 73

Blog è un abbreviativo di web log, letteralmente sito che tiene appunti. I blog hanno avuto largo successo prima negli Stati Uniti e ora lo stanno avendo anche da noi. Un blog è un sito web autogestito dove vengono pubblicate in tempo reale notizie, informazioni, opinioni o storie di ogni genere.

http://www.blogitalia.it

Un blog è un caffèUn blog è un caffè. Più blog sono una piazza di una grande città. Piena di caffè.

Un blog è un caffèUn blog è un caffè. Più blog sono una piazza di una grande città. Piena di caffè.

A volte i contenuti riguardano la sfera privataaltre volte sono temi di attualità comepolitica, economia, ambiente, altre volteancora possono trattare di hobby, passioni,viaggi, arte, religione, filosofia, storia ecc.

Blog per veterinari

Lezione 02 - La Rete Elettronica 74

https://www.google.it/search?q=forum+per+veterinari&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=sb&gfe_rd=cr&ei=L7ppVKyFO6jD8gesqYCIDw#rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&q=blog+per+veterinari

Page 38: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

38

Internet Relay Chat (IRC)

• Modalità di conversazione in tempo reale• I messaggi sono letti dagli altri partecipanti nel

momento che vengono scritti

Lezione 02 - La Rete Elettronica 75

Instant messaging

� Simile all’IRC, ma con un rapporto prevalente uno ad uno

� E’ possibile dialogare con testo, voce o in video

� In tutti i casi il servizio si basa su un server che registra una persona che si connette

� Ad ogni utente è assegnato un numero personale univoco che lo identifica in rete

� E possibile istruire il server su chi sono i nostri corrispondenti abituali, in modo che ci informi non appena si collegano

� http://www.aol.co.uk/aim/� http://web.icq.com� http://messenger.msn.com� http://www.skype.com/intl/it/home� http://www.google.com/+/learnmore/han

gouts/?hl=itLezione 02 - La Rete Elettronica 76

Page 39: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

39

La videoconferenza

Consente lo scambio informativo in forma di video e audio tra persone dislocate in località diverse

Per avere prestazioni elevate sono richiesti collegamenti ad alta velocità (banda larga)

E’ possibile ottenere risultati discreti con un PC multimediale e una telecamera a basso costo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 77

http://messenger.msn.comhttp://www.skype.com/intl/ithttp://www.google.com/+/learnmore/hangouts/?hl=it

I Social Network

Lezione 02 - La Rete Elettronica 78

Social Network

Page 40: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

40

Il concetto di “social network”

Lezione 02 - La Rete Elettronica 79

Si definisce un “social network” un gruppo di persone connesse da legami sociali (conoscenze, istruzione, lavoro e famiglia, …)

Tre tipi di legami tipici dei social network:

� Legami FORTI, famigliari, amici e incontri frequenti� Legami DEBOLI, conoscenti, incontri occasionali� Legami ASSENTI, incontri anonimi

Le comunità virtuali: un pò di storia

I gruppi di discussione sono una sorta di “comunità virtuale” (una sorta di connubio tra la mail e i forum odierni) nacquero in Usa alla fine degli anni 70: Usenet è ancora oggi considerato il “seme” da cui è nata e si è diffusa la cultura Internet

In Usenet i messaggi (post) sono categorizzati in newsgroup e si sviluppano in discussioni definite thread utilizzando un programma, Newsreader

Google groups ha raccolto l’eredità di Usenet (di cui detiene l’archivio)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 80

Page 41: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

41

Un po’ di storia

• I BBS (Bullettin Board System) sono stati i primi network sociali

• In seguito giunsero Geocities e Tripod:

i primi che consentirono agli utenti di caricare pagine web e di chattare in rooms dedicate

Lezione 02 - La Rete Elettronica 81

Un po’ di storia

Il primo social network ufficialmente riconosciuto è Sixdegrees, lanciato nel 1997 fu chiuso nel 2000 per lasciare il passo a Friendster (2002) che per primo introdusse dettagli sul profilo e la possibilità di caricare immagini

Lezione 02 - La Rete Elettronica 82

http://sixdegrees.com/http://en.wikipedia.org/wiki/SixDegrees.com

http://en.wikipedia.org/wiki/Friendster

http://www.friendster.com/

Page 42: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

42

Cosa sono i social network

i social network:servizi web che permettono agli utenti di:� Costruire un profilo pubblico o semi pubblico

all’interno di un perimetro circoscritto� Articolare una lista di altri utenti con i quali

condividere un legame/connessione� Vedere e incrociare la propria lista di contatti e quelli

fatti da altri all’interno del sistema

Lezione 02 - La Rete Elettronica 83

Altrimenti…

I social network possono essere definiticome “spazi sociali basati su Internet, odevice mobili, disegnati per facilitare lacomunicazione, collaborazione e scambi dicontenuti attraverso una rete di contatti”

Lezione 02 - La Rete Elettronica 84

Page 43: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

43

Qualcosa in comune

I social network più diffusi hanno comunque della caratteristiche tipiche:

1. Profilo: generalmente costituito da una home page personale o di gruppo con testi, immagini e lista degli “amici”. Possono esistere diversi template da adottare, con maggiore o minore libertà di strutturare la pagina

2. Amici: la rete di relazioni può assumere diverse denominazioni. Previsti inviti e accettazioni per farne parte. Le reti in genere sono permeabili (posso navigare nella rete di un amico)

3. Comunicazione: Messaggi e commenti sono il flusso comunicativo della rete (integrati da foto e video)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 85

Uso personale

Uso personale• Fare/sviluppare contatti e amicizie• Trovare contenuti/informazioni• Collaborare con altre persone• Elaborare e condividere contenuti• Postare aggiornamenti sulla propria attività

Lezione 02 - La Rete Elettronica 86

Page 44: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

44

Uso Business

Uso Business• Creare affezione al marchio• Gestione della reputazione online• Reclutamento di clienti e impiegati• Apprendimento su tecnologie e competitors

Lezione 02 - La Rete Elettronica 87

Uso Didattica

Uso Didattica• Collaborazione tra studenti, insegnanti e

genitori• Sviluppo professionale• Insegnamento permanente

Lezione 02 - La Rete Elettronica 88

Page 45: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

45

Le tipologie di social network

• GENERALISTI come Facebook, MySpace che connettono persone di ogni tipo per gli scopi più vari

• DI INTERESSE come Linkedin, Flickr, Youtube, Delicious: alla base c’è sempre un interesse comune

• DI SCOPO: raccolgono persone che hanno uno scopo di azione specifico (spesso politico o associativo)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 89

I social network nel mondo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 90

Page 46: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

46

Utenti Registrati

Lezione 02 - La Rete Elettronica 91

Social Network Registered Users

Adoption

Rate

Facebook 750.000.000 75%

Qzone 481.000.000 48%

Twitter 200.000.000 20%

RenRen 170.000.000 17%

Vkontakte 135.000.000 14%

MySpace 125.000.000 13%

Badoo 122.000.000 12%

Orkut 120.000.000 12%

Bebo 117.000.000 12%

Linkedin 100.000.000 10%

Viadeo 35.000.000 4%

Google+ 20.000.000 2%

Foursquare 10.000.000 1%

Friendfeed 2.000.000 0%

http

://w

ww

.vin

cos.

it/so

cial

-med

ia-s

tatis

tics/

I top 3

Lezione 02 - La Rete Elettronica 92http://www.vincos.it/world-map-of-social-networks/

Page 47: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

47

Lezione 02 - La Rete Elettronica 93

Età degli italiani su Facebook - Dettaglio (30 settembre 2013)

Facebook in italia

Lezione 02 - La Rete Elettronica 94

Page 48: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

48

Il #fashion sui social nel 2016

Lezione 02 - La Rete Elettronica 95

I leader nel mondo

Facebook has almost colonized Europe and it’s extending its domination with more than 500 millions users

QQ, leader in China, is the largest social network of the world (300 millions active accounts)

MySpace lost its leadership everywhere (except in Guam)

V Kontakte is the most popular in Russian territories

Orkut is strong in India and Brazil

Hi5 is still leading in Peru, Colombia, Ecuador and other scattered countries such as Portugal, Mongolia, Romania

Odnoklassniki is strong in some former territories of the Soviet Union

Maktoob is the most important Arab community/portal

Lezione 02 - La Rete Elettronica 96

Page 49: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

49

Top desktop social media

Lezione 02 - La Rete Elettronica 97

http://gs.statcounter.com/#desktop-social_media-ww-monthly-200903-201411-bar

• Fondato nel 2004 da Mark Zuckerberg, Facebook era originariamente utilizzato e limitato nell’ambito del campus universitario di Harvard come rete sociale

• Aperto a tutti nel 2006• E’ oggi il primo social network del mondo

per numero di accessi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 98

Page 50: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

50

• 500 mln di utenti a giugno 2010• 20 mln di utenti in Italia• Versioni in 70 lingue diverse• 3 miliardi di foto caricate al mese• 14 milioni di video• 175 milioni di accessi giornalieri al profilo personale• Fascia d’età con il maggiore tasso di crescita: 35 anni• Dipendenti: 900• Raccolta pubblicitaria 2009: 435 milioni di $• Raccolta pubblicitaria 2010: 605 mln di $

Lezione 02 - La Rete Elettronica 99

L’universo di Facebook

Lezione 02 - La Rete Elettronica 100

Page 51: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

51

• Fondato nel 2002 utilizzò inizialmente gli account di Friendster. Permise per primo la customizzazione della pagina e divenne ben presto il primo social network per numero di utenti

• Dal luglio 2005 è di proprietà della News Corp.

• Nel 2009 11° sito più popolare al mondo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 101

• E’ nato nel 2003 come social network professionale

• Utilizzato anche per reclutare personale, avviare contatti commerciali o comunque legati al business

• 50 milioni di account in 200 Paesi diversi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 102

Page 52: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

52

Linkedin - veterinari

Lezione 02 - La Rete Elettronica 103

Lezione 02 - La Rete Elettronica 104

• Il servizio è stato lanciato il 28 giugno 2011, in fase test e solo su invito.

• Il 20 settembre 2011 apre la beta pubblica, non è quindi più necessario l'invito

• Si presenta come rivale di Facebook

Page 53: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

53

Due vignette per riflettere

Lezione 02 - La Rete Elettronica 105

Due vignette per riflettere

Il FAX

Lezione 02 - La Rete Elettronica 106

Page 54: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

54

Il FAX in rete

• E’ una fotocopiatrice che si avvale del telefono• Nel computer è necessario installare un

dispositivo modem/fax

Lezione 02 - La Rete Elettronica 107

MODEM: dispositivo che permette la MOdulazione e la DEModulazione dei segnali contenenti informazione

Il FAX in rete

• Presuppone la connessione del computer ad una linea telefonica

• La spedizione avviene inviando verso il dispositivo il documento elettronico (Es. come stampante, mail con indirizzo particolare)

• La ricezione avviene sotto forma di immagine del documento. Il documento può essere riconvertito in forma editabile tramite OCR

Lezione 02 - La Rete Elettronica 108

Page 55: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

55

La posta vocale

• Automatizza le risposte e i messaggi telefonici.• Una assistente automatizzato vi indirizza alla

persona giusta.• Possibilità di lasciare messaggi qualora la persona

richiesta non sia disponibile.• IVR (Interactive Voice Response)

– recita informazioni (messaggi preregistrati, menù a scelta multipla) ad un chiamante interagendo tramite tastiera telefonica DTMF.

– memorizza dati introdotti da tastiera– manda fax– interroga sia database aziendali con sistemi CTI

(Computer Telephony Integration) che permettono di interfacciare un sistema telefonico con il sistema informatico dell’azienda

– I più sofisticati riconoscono comandi vocali da parte del chiamante

Lezione 02 - La Rete Elettronica 109

I giochi in rete

• Si gioca con persone che si trovano in qualsiasi parte del mondo

• Si può anche guardare senza giocare

Lezione 02 - La Rete Elettronica 110

http://zone.msn.com/en/root/default.htm

http://www.dive3000.com/giochi.htm

http://www.ogame.it/

Page 56: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

56

I giochi in rete

Lezione 02 - La Rete Elettronica 111

https://www.facebook.com/games

Il paradigma client-server

Lezione 02 - La Rete Elettronica 112

Utente

Client

Server

Internet

2. Il client si collega al server e trasmette la richiesta

3. Il server risponde al client

4. Il client presenta la risposta all’utente

1. L’utente usa il client per esprimere le sue richieste

Page 57: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

57

Il client

Lezione 02 - La Rete Elettronica 113

� Si preoccupa di dialogare con l’utente� Sfrutta tutte le possibilità fornite dal calcolatore

su cui viene eseguito (audio, video, ...)� Fornisce all’utente un’interfaccia intuitiva� Elabora le richieste dell’utente e le risposte dei

server� la comunicazione avviene secondo un

formato standard (protocollo)

Il server

Lezione 02 - La Rete Elettronica 114

� Rende disponibili delle risorse� Accetta richieste e risponde

automaticamente� non bada alla provenienza della richiesta� il processo client può trovarsi in qualsiasi

punto della rete

� Si può organizzare un insieme di server in modo che siano collegati tra loro

� Potrebbe essere eseguito dallo stesso calcolatore che esegue il processo client!

Page 58: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

58

Client/Server

Lezione 02 - La Rete Elettronica 115

http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=cs

Vantaggi di un approccio C-S

�funzioni client e server ben identificate� divisione dei compiti

�utilizzazione di macchine dalle architetture diverse per i client ed il server� elaboratori client usati dagli utenti (semplici PC dotati di

strumenti di produttività: posta elettronica, word processor, ...)

�server dimensionato in funzione del carico

Servizi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 116

� Un server mette a disposizione dei servizi, o in generale delle risorse

� Ciascun servizio è identificato da un numero di porta

� Su ciascuna porta è in ascolto il programma (daemon) che esegue le operazioni necessarie per l’espletazione del servizio

� Ogni servizio usa un proprio protocollo

Page 59: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

59

Servizi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 117

� In base a quanto appena detto, è possibile identificare una risorsa su Internet tramite:� Protocollo (= servizio richiesto)� Indirizzo del computer (IP o Doman Name)� Numero della porta (può mancare, i protocolli

prevedono porte di default) � Nome della risorsa

Principali servizi e protocolli

Lezione 02 - La Rete Elettronica 118

World Wide WebCreazione, distribuzione e visualizzazione di ipertesti con conenuti multimediali

HTTP

E-mail Scambio di messaggi di posta elettronica

POP e SMTP

File transfer Copia di file da e su computer collegati a Internet

FTP

Remote login Utilizzo delle risorse di computer remoti

Telnet, SSH

Servizio Descrizione Protocollo

Page 60: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

60

Caricare e scaricare file

upload e download con:• Condivisione dei dischi• Con il servizio FTP• Con gli allegati della posta elettronica• P2P (napster, winmx, kazaa, emule, bittorrent)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 119

Il mio computer Un altro computer

download

upload

Condivisione dei dischi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 120

modalità semplificata di condivisione dei dischi

“Documenti condivisi”

accessibile da chiunque stia utilizzando una macchina appartenente alla rete.

1) installare un protocollo di rete NetBEUI – tcp/ip -2) abilitare il controllo di accesso al disco da condividere

http://support.microsoft.com/kb/301281/it

Page 61: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

61

FTP

• ftp – File Transfer Protocol• E’ lo strumento con cui si trasferiscono files in Internet• Si attiva semplicemente cliccando sul link che propone il

download• In origine aveva una propria interfaccia, ora lo si attiva

principalmente tramite WEB• Ha minori vincoli sulle dimensioni dei files da scaricare• A volte richiede login e password• Si avvale dei mirror• Esempi:

– http://ftp.funet.fi/– Da riga di comando : ftp ftp.funet.fi– Diverso aspetto grafico con il browser

Lezione 02 - La Rete Elettronica 121

La velocità di trasmissione

• Si misura in bit per secondo : bps• Ha i suoi multipli:

– Kilobit per secondo : kbps– Megabit per secondo : mbps– Gigabit per secondo : gbps

Lezione 02 - La Rete Elettronica 122

Ricordatevi

Page 62: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

62

P2P

Lezione 02 - La Rete Elettronica 123

• Generalmente per peer-to-peer (o P2P) si intende una rete di computer o qualsiasi rete che non possiede client o server fissi

• Un numero di nodi equivalenti (peer) che fungono sia da client che da server verso altri nodi della rete

• I peer sono connessi in maniera intermittente

• Estremamente scalabili

• Estremamente ingestibili

• Le funzioni importanti del P2P sono:

DISCOVERYNG: scoprire gli altri peer. QUERYNG: richiedere contenuti ad altri peer. SHARING: condividere le proprie risorse con gli altri.

P2P

Lezione 02 - La Rete Elettronica 124

• L'esempio classico di P2P è la rete per la condivisione di file (File sharing)

• Alcune reti, come per esempio eMule, Napster, Winmx, Kazaa, BitTorrent o IRC usano il modello client-server per alcuni compiti (per esempio la ricerca) e il modello peer-to-peer per tutti gli altri

• Aspetti legali

• I protocolli peer-to-peer e le applicazioni – cos’è un Protocollo

http://it.wikipedia.org/wiki/P2P#I_protocolli_peer-to-peer_e_le_applicazioni

Page 63: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

63

P2P -Principali Minacce

Lezione 02 - La Rete Elettronica 125

Principali Minacce

Software indesideratoLa grande diffusione dei software peer-to-peer per il File Sharing è sfruttata dagli utenti malintenzionati per introdurre e diffondere nella rete nuovi virus: introducendo il nuovo virus in un file molto richiesto, è possibile ottenere una diffusione notevole in pochissimo tempo.Anche la diffusione di spyware e adware sfrutta i canali del peer-to-peer: sono molti gli esempi di programmi per il file sharing che contengono al loro interno spyware per studiare le preferenze degli utenti o adware per pubblicizzare particolari siti oppure prodotti di mercato.

Violazione delle leggi sul copyrightLa sempre più crescente condivisione di questo tipo di file in rete, ha provocato una forte diffusione di materiale coperto da copyright portando le major discografiche e mediali ad attacchi legali per tutelare e difendere i propri diritti.

http://www.newglobal.it/p2p/p2pnew.htmGuida ad un uso consapevole dei sistemi P2P e dei programmi di filesharing.

Il World Wide Web

• E’ uno dei più importanti servizi disponibili su Internet

• sistema ipermediale di divulgazione dell’informazione su Internet

• consente l’interazione anche con altri servizi tramite una unica interfaccia utente

Lezione 02 - La Rete Elettronica 126

WWWW3

WEB

Page 64: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

64

Ipermedialità

• Nel WEB la iper-medialità è rappresentata dall’ipertesto

• Un ipertesto è un documento suddiviso in tante porzioni, dette pagine o nodi, collegate fra loro

• Il documento non contiene solo testo, bensì immagini, suoni, filmati (multimediale)

• Da ciascuna pagina è possibile raggiungerne altre seguendo i collegamenti (LINK)

• I collegamenti di solito associano ad alcune parole presenti nella pagina altri documenti correlati

• Un ipertesto non ha una pagina iniziale o finale, né una sequenza di lettura unica o predefinita

• Il Web, può essere definito come un ipertesto multimediale distribuito

Lezione 02 - La Rete Elettronica 127

http://it.wikipedia.org/wiki/Ipertesto

Il Link

Rappresenta il rimando, all’interno del documento, a:– Un’altro documento disponibile in qualsiasi punto di

Internet nel mondo– Un’altra parte del documento

Lezione 02 - La Rete Elettronica 128

Page 65: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

65

Il Link

Deve essere rappresentato attraverso una sintassi universalmente valida:

– URL (Uniform Resorce Locator) del documento che contiene:– il tipo di servizio– il rimando vero e proprio

Lezione 02 - La Rete Elettronica 129

Sintassi URL

scheme://host.domain:port/path#anchor-id

– scheme : il tipo di protocollo seguito da '://' • http:// se deve collegarsi ad un server WEB• telnet://se deve aprire un connessione interattiva con un'altra macchina • ftp:// se deve recuperare un file • mailto: serve per spedire della posta elettronica • news: se deve leggere e recuperare una news od un gruppo

– host.domain : il server nel quale risiede il documento – port : identifica la porta logica alla quale ci si connette

• (generalmente omesso, la porta standard del protocollo http e' 80) – path : il cammino assoluto del documento – anchor-id : rappresenta un segnalibro all'interno del documento.

• Se si vuole riferire a tutto il documento allora l'anchor-id è vuoto e '#' omesso.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 130

http://it.wikipedia.org/wiki/Uniform_Resource_Locator

Page 66: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

66

URL : esempi

http://architettura.unicam.it:80/disia/aa2005/piano.htm#anno3

Lezione 02 - La Rete Elettronica 131

scheme : mi collego ad un server web

host.domain : è l’host architettura del dominio unicam.it

port : la porta standard del servizio web path : il cammino assoluto del documento : nella cartella disia c’è una cartella aa2005 che contiene il documento piano.htm

anchor-id : rappresenta un segnalibro all'interno del documento piano.htm

http://architettura.unicam.it/ Se non indicato viene proposta la pagina principale del servizio web

Il formato degli ipertesti sul WEB

• Gli ipertesti sono realizzati in HTML HyperText Markup Language

• L’ HTML è un linguaggio orientato, in modo particolare, alla descrizione di ipertesti con contenuto multimediale.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 132

Il concetto di ipertesto può essere fatto risalire all’esperienza pionieristica del “Memex”, una macchina peraltro mai costruita, ma alla base della cui realizzazione vi sono un serie di intuizioni che, da un certo punto di vista, precorrono l’idea attuale di ipertestualità.L’idea del “Memex”(Memory Extender) è dovuta all’attività ed alle intuizioni di Vannevar Bush, ingegnere e ricercatore del prestigioso MIT, il quale si pose, nel periodo fra gli anni ’30 e la seconda guerra mondiale, il problema della gestione e della consultazione rapida di grandi masse di informazioni. Naturalmente, non avendo a disposizione una tecnologia digitale, le sue idee si dovevano adattare alle tecnologie allora disponibili, nello specifico Bush pensava all’uso di documenti ridotti su microfilm.

Page 67: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

67

Il formato degli ipertesti sul WEB

• Tutte le pagine WEB adottano questo formato, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata

• Html permette di descrivere la struttura e l'organizzazione del documento; per farlo, l'utente ha a disposizione un metodo abbastanza semplice.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 133

<html><head><title>Titolo</title>

</head>

< body><!-- Scriveremo qui --> Qui il nostro contenuto

</body></html>

È possibile vedere l’HTML delle pagine web

Editor html

Lezione 02 - La Rete Elettronica 134

� Editor visuali per creare pagine webcreazione di pagine web in modalità WYSIWYG (What You See Is What You Get)

� Editor testuale per creare pagine webutilizzati da utenti esperti

Page 68: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

68

Esempio pagina web con link

Lezione 02 - La Rete Elettronica 135

<html><head><title>La divina commedia</title></head><body><a href="divina_commedia.html">Buona lettura della Divina Commedia</a></body></html>

Come funziona il servizio WEB

• browser - programma che gira sul client si occupa di

� collegarsi al server

� leggere il file

� di interpretare il contenuto

� di adottare le strutture di impaginazione alle capacità

grafiche della macchina utilizzata

• Nel documento HTML vengono inseriti, nelle posizioni opportune, dei tag che specificano al browser in quale modo l'informazione deve essere rappresentata.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 136

Page 69: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

69

TAG HTML

Lezione 02 - La Rete Elettronica 137

Tag di base<html>...</html> » Definire un documento Html.<head>...</head> » Definire le informazione di intestazione come il titolo ed i meta-tag.<title>...</title> » Definire il titolo che appare alla cima della finestra di browser.<body>...</body> » Il corpo del documento Html.Corpo di un documento Html<body>...</body> » Il corpo del documento Html.<body bgcolor="#??????"> » Colore di sfondo del documento.<body background="nomefile.xxx"> » Immagine come sfondo.<body text="#??????"> » Colore del testo del documento.<body link="#??????"> » Colore dei collegamenti ipertestuali. <body alink="#??????"> » Colore dei collegamenti ipertestuali attivi.<body vlink="#??????"> » Colore dei collegamenti ipertestuali già visitati. Formattazione<p>...</p> » Definire un nuovo paragrafo.<p align=?> » Allineare un paragrafo a destra,sinistra e a centro.<br> » Inserire una interruzione di riga.<blockquote>...</blockquote> » Indentare il testo da entrambi i lati.Testo<pre>...</pre> » Testo preformattato.<hl>...</hl> a <h6>...</h6> » Titoli.<b>...</b> » Testo in grassetto.<i>...</i> » Testo in corsivo.<em>...</em> » Enfatizzare una parola (grassetto o corsivo).<strong>...</strong> » Enfatizzare una parola (grassetto o corsivo).

W3C

Lezione 02 - La Rete Elettronica 138

http://www.w3.org/The World Wide Web Consortium (W3C)

Page 70: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

70

TAG HTML

Lezione 02 - La Rete Elettronica 139

Caratteri<font>...</font> » Attributi dei caratteri.<font size="value">...</font> » Grandezza dei caratteri con valori da 1 (più piccolo) a 7 (più grande).<font face="name">...</font> » Tipo di caratteri.<font color="#??????">...</font> » Colore dei caratteri.Il tag <font> è disapprovato nell'attuale specifica Html; è preferibile usare i fogli di stile CSS per impostare i caratteri.Elenchi<dl>...</dl> » Elenco definizioni.<dt> » Precede ogni termine di definizione.<dd> » Precede ogni definizione.<ol>...</ol> » Elenco ordinato.<li>...</li> » Precede ogni voce dell'elenco aggiungendo un numero.<ul>...</ul> » Elenco non ordinato.<div align=?> » Tag usato per allineare grossi blocchi di testo.Collegamenti<a>...</a> » Origine e destinazione di un collegamento ipertestuale.<a href="url">...</a> » Collegamento ipertestuale.<a href="#name">...</a> » Collegamento ad un'ancora nel documento stesso.<a href="URL#name">...</a> » Collegamento ad un'ancora in un altro documento.<a name="name">...</a> » Ancora in un documento. <a href="mailto:e-mail">...</a> » Collegamento ad una e-mail.

Come funziona il servizio WEB

Lezione 02 - La Rete Elettronica 140

Server

ServizioWeb

Client

Parte la richiesta della pagina WEBdal browser del client

Client con browser

http://www.msn.com

Internet

Il servizio WEB ricerca la pagina richiesta e la restituisce al client

Il browser interpreta la pagina e la mostra a video

Lo scambio tra client e server avviene con un protocollo denominato HTTP

1

2

3

Page 71: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

71

Hypertext Transfer Protocol (HTTP)

Hypertext Transfer Protocol (HTTP)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 141

1. CONNESSIONE: Il client crea una connessione TCP-IP con il server usando il suo nome di dominio (o il numero IP) ed il numero della porta di trasmissione; se non viene fornito il numero di porta, il protocollo assume per default che il numero sia 80.

2. RICHIESTA DOCUMENTO: Il client invia la richiesta di un documento mediante una riga di caratteri ASCII terminata da una coppia di caratteri CR-LF (Carriage Return, Line Feed).

3. RISPOSTA: La risposta inviata dal server è un messaggio in linguaggio HTML nel quale è contenuto il documento richiesto (o un messaggio d'errore).

4. DISCONNESSIONE: Il server subito dopo aver spedito il documento si sconnette. Comunque anche il client può interrompere la connessione in ogni momento, in questo caso il server non registrerà nessuna condizione d'errore.

La storia del WEB

• Tim Berbers-Lee, ricercatore dl CERN, ideo il WEB nel 1989, con l’obiettivo di promuove la collaborazione tra gli scienziati coinvolti nei progetti di ricerca di fisica delle particelle.– Ha elaborato i tre standard:

• HTTP (Hypertext Transfer Protocol)• HTML• URL

Lezione 02 - La Rete Elettronica 142

• Marc Andreesen e Eric Bina del NCSA (National Center for SupercomputerApplications) dell’Università dell’Illinois nel 1993 hanno creato il browser Mosaic

Page 72: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

72

La storia del WEB

Lezione 02 - La Rete Elettronica 143

Netscape fondata nel 1994 da James H. Clark - 1944, è stata una delle aziende a più veloce sviluppo della storia americana. Il suo browser ha avuto un grande successo

• William (Bill) H. Gates – 1955• Microsoft la più grande compagnia di software del

mondo nel giugno 2001 ha fatturato circa 26 miliardi di $

• Impiega più di 40.000 persone in 60 paesi del mondo• Nel dicembre del 1995 microsoft decise di dedicarsi

ad Internet• Il suo browser, Internet Explorer è tra i più utilizzati

Il Browser

È il software installato sul client che consente di:

� Raggiungere un documento attraverso l’URL o i link presenti nel

documento

� Mostrare sullo schermo il documento WEB ricercato

� Scorrere le pagine già visualizzate (con i bottoni o con la cronologia)

� Salvare il documento e di stamparlo

� Salvare l’URL (Preferiti)

Tra le funzioni aggiuntive:

downloading, email, news, gestione di documenti in formati diversi con apposite

estensioni (plug-in, ActiveX, add-ons)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 144

Page 73: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

73

Il Browser

I più diffusi browser:– Internet Explorer (ver. 10) : http://www.microsoft.com/windows/ie/

– Netscape (ver. 9) : http://browser.netscape.com/ (archeologia)

– Opera (ver.11): http://www.opera.com/

– Mozilla – Firefox (ver. 42) : http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/

– Safari (ver.5 ???) – Apple : http://www.apple.com/it/safari/

– Chrome (ver. 47) – Google : http://www.google.com/chrome/index.html?hl=it

Lezione 02 - La Rete Elettronica 145

http://it.wikipedia.org/wiki/Web_browser#Storia

http://evolutionofweb.appspot.com/

I browser più usati

Lezione 02 - La Rete Elettronica 146

http://gs.statcounter.com/#desktop-browser-ww-monthly-200807-201411

Page 74: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

74

Aggiornamenti dei browser

Lezione 02 - La Rete Elettronica 147

Fare sempre gliaggiornamenti

A che servono i siti WEB

• I siti web servono per tantissimi scopi– a pubblicizzare la tua attività– gestire le tue informazioni– permettere ad un potenziale cliente di trovarti su

internet.– esporre tutti i tuoi servizi/prodotti nel mondo del web– vendere i tuoi servizi/prodotti sul web B2C– supportare l’utente finale– fidelizzare del cliente– B2B (Business-to-business, commercio interaziendale)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 148

Page 75: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

75

A che servono i siti WEB

�Le informazioni che sono disponibili sul WEB sono in una quantità tale che diventa difficile andarle a reperire.

�Una tra le attività che bisogna apprendere è quella di andare alla ricerca dell’informazioni attraverso gli strumenti che il WEB stesso mette a disposizione.

�Vediamo in questo senso le risorse disponibili e come utilizzarle

Lezione 02 - La Rete Elettronica 149

I motori di ricerca

Reperiscono i documenti sulla base di parole chiave

Alimentano i propri indici con programmi denominati spider o crawler

Un uso accorto delle parole chiave e degli operatori di ricerca consente di ottenere buoni risultati

Lezione 02 - La Rete Elettronica 150

Page 76: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

76

I motori di ricerca

• Google (www.google.com)• Yahoo! (www.yahoo.it) • Windows Live Search (www.live.com) • Ask.com (www.ask.com) usato dalla versione italiana di Excite• Bing di Microsoft (www.bing.com)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 151

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_di_ricerca

I motori di ricerca

Lezione 02 - La Rete Elettronica 152

� alcuni browser integrano un motore di ricerca� possono essere scelte diverse alternative� estensioni del browser (barre e/o menù)

Page 77: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

77

Come funzionano le reti

Lezione 02 - La Rete Elettronica 153

La banda larga

Lezione 02 - La Rete Elettronica 154

La banda larga

Con il termine banda larga ci si riferisce in generale alla trasmissione dati dove più dati sono inviati simultaneamente per aumentare l'effettiva velocità di trasmissione.A volte questa parola è usata come sinonimo di una linea Adsl

Page 78: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

78

La velocità di trasmissione : esempio

55 caratteri x 44 righe x 553 pagine =

1.289.860 caratteri (bytes) =

10.318.880 bits

Velocità Tempi

2.400 bps 1 h e 11 min.

9.600 bps 17 min.

56.000 bpsModem

3 min.

10 MbpsRete Locale

1,03 sec.

100 MbpsRete Locale

0,103 sec.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 155

La Larghezza di Banda : analogie

Maggiore è la larghezza di banda, più rapida è la trasmissione

Lezione 02 - La Rete Elettronica 156

Page 79: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

79

Larghezza di Banda : analogie

Lezione 02 - La Rete Elettronica 157

Larghezza di Banda e Frequenza

La frequenza indica quanto spesso cambia un segnale da uno stato all’altro e si misura in Hertz

Lezione 02 - La Rete Elettronica 158

Page 80: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

80

La larghezza di banda e i dati

Per trasmettere il filmato a qualità televisiva occorrerebbe una banda di 400 mbpsGrazie alla compressione la banda necessaria si riduce a 2/3 mbps

Lezione 02 - La Rete Elettronica 159

Trasmissione televisiva

Pixel dello schermo (1920 × 1080) 2.073.600

Bit per pixel 8

Totale bit dello schermo 16.588.800

Fotogrammi per secondo 24

Totale bit per secondo 398.131.200

Le risorse di Rete

Lezione 02 - La Rete Elettronica 160

La funzione di una rete è la CONDIVISIONE delle risorse in essa disponibili:

�Informazioni� Database� Documenti

�Applicazioni� Calendario� Registro

�Periferiche� Dischi� Stampanti� Fax

Page 81: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

81

Le risorse di Rete : vantaggi e svantaggi della condivisone

Lezione 02 - La Rete Elettronica 161

• Se la rete è ben progettata– risparmio nel numero dei dispositivi– minor numero di dispositivi ma di

migliore qualità

• Altrimenti– problemi di disponibilità dei dispositivi– degrado delle prestazioni

vantaggi e svantaggi della condivisone

Le risorse di Rete : condividere le periferiche

In questo esempio il plotter e la stampante sono in uso agli utenti della rete

Lezione 02 - La Rete Elettronica 162

condividere le periferiche

Page 82: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

82

Le risorse di rete : condividere le applicazioni

• Più utenti della rete utilizzano la stessa applicazione dalla propria stazione di lavoro

• Gli applicativi sono installati in un disco condiviso

• Vantaggi:– minore assistenza (aggiornamenti)– riduzione tempi fase installazione– numero licenze ottimizzate

Lezione 02 - La Rete Elettronica 163

condividere le applicazioni

Le risorse di rete : condividere i files

Lezione 02 - La Rete Elettronica 164

Molte applicazioni consentono la condivisione di dati e documentiPiù persone aggiornano e condividono lo stesso documentoL’accesso concorrente ai dati e ai documenti non è una prerogativa delle reti.

condividere i files

Page 83: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

83

Le risorse di rete : un approccio moderno alla condivisione

Lezione 02 - La Rete Elettronica 165

Un moderno approccio per l’accesso ai documenti:

BROWSER+

WEB

L’utenza delle reti

Lezione 02 - La Rete Elettronica 166

• Per accedere alle risorse occorre superare la fase di autenticazione (Login)– Nome utente e parola d’ordine– Username e password– Attivazione dei collegamenti– Accesso alle risorse disponibili– Policy specifiche per l’utente

• La sessione ha una fase di conclusione in cui l’utente impartisce il comando di fine lavoro (Logout)– Interruzione dei collegamenti – Rilascio alle risorse condivise

Page 84: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

84

Le risorse di rete : groupware

• Concetto nato negli anni 90• Lavorare in modo coordinato per permettere lo

scambio e l’aggiornamento delle informazioni• Deve esistere la rete• Programmi dedicati (Lotus Notes, Exchange,

CMS content management system )• Insieme di dati condivisi nei formati

– Fogli di lavoro– Documenti, Immagini, Audio, Video– Base di dati – Posta elettronica

Lezione 02 - La Rete Elettronica 167

10 ottimi CMS Open Source

Lezione 02 - La Rete Elettronica 168

Wordpress – Non ha bisogno di presentazioni, probabilmente uno dei migliori in assoluto, adatto sopratutto per i blog gestiti da più utenti ma adattabile anche per la costruzione di piccoli portali. Il suo punto di forza è la community di utenti che contribuisce da anni alla creazione di una vasta quantità di plugin e temi. Scaricabile da qui.

Drupal – Strumento molto avanzato e completo per la creazione di portali multi-utente. La sua struttura modulare permette agli amministratori più esperti di personalizzare il portale con nuove funzionalità, grazie a moduli aggiungibili al core. Qui il sito ufficiale.

Joomla! – Stilosissimo CMS simile per funzionalità a Drupal, il suo punto di forza sono la stabilità e l’affidabilità di cui gode grazie alla solida base da cui nascono le sue radici. Joomla infatti è figlia di Mambo dal quale ha tratto il core per poi evolversi modularmente. Da provare, scaricabile da qui.

Xoops – Ottimo strumento per la creazione e la gestione delle comunità virtuali, può anche essere utilizzato come potente base per blog o addirittura come framework per altre applicaizioni grazie alla modularità della struttura che permette, a discrezione dell’utente, di personalizzare l’installazione per renderla ad-hoc per le nostre esigenze. Maggiori informazioni qui.

Mediawiki – Mamma di Wikipedia, è la struttura base più completa per creare meravigliosi wiki. Tecnicamente non è un CMS ma solo uno strumento che semplifica la gestione degli wiki. Scaricabile da qui.

Frog – Poco conosciuto ma valido e semplice, sia per blog che piccole community. Vanta un pacchetto d’installazione veramente leggero ma ha molte possibilità di personalizzazione anche grazie agli immancabili plugin. Scaricabile da qui.

Globber – Quasi sconosciuto in Italia, non ha niente da invidiare alle piattaforme di blogging più blasonate. Interessante la pagina di scrittura dei post, molto originale organizzata al meglio per permettere un approccio molto pratico alla scrittura dei post. Provatelo daqui.

Dotclear – Degno di nota questo CMS francese supportato da una buona comunità di sviluppo. Adattissimo per i blog personali, è dotato di funzionalità che agevolano la lettura attraverso cellulari e PDA, a breve è previsto il rilascio della versione 2.0. Vanta la presenza di una piccola comunità italiana di appassionati, alla quale vi rimando per il donload download.

DocuWiki – Altro valido strumento per la creazione di ottimi wiki dall’aspetto particolarmente professionale. La struttura è quella classica ma il layout è interessante. Maggiorni informazioni qui.

Jaws – Nato come framework, si comporta benissimo come CMS. Il progetto è in piena espansione e mira a migliorare l’usabilità per gli utenti. Valido strumento per piccoli portali, è completo di vari moduli per la personalizzazione ed è scaricabile da qui.

Page 85: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

85

Gli amministratori di rete

Le rete con tutti i suoi apparati è gestita da un amministratore che si occupa di:– Gestione degli utenti– Gestione dei livelli di accesso– Diagnosticare ed eliminare i problemi del sistema– Assistere l’utenza– Aggiornamento– Sviluppo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 169

Componenti Fondamentali di una architettura

Lezione 02 - La Rete Elettronica 170

Hub

Hub

Hub

Nodo 3

Nodo 2

Nodo 1

Nodo 4

Nodo 5 Nodo 6

Nodo 7

Nodo 8

Nodo 9

Nodo 10

Nodo 11

Nodo 12

Dorsale

Page 86: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

86

Il server

E’ un elaboratore che svolge un ruolo particolare:rendere disponibile qualcosa ai computer presenti nella rete che svolgono il ruolo di clients

Lezione 02 - La Rete Elettronica 171

Client

Client

Server

http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=cs

Le reti peer-to-peer

Tutti i gli elaboratori operano allo stesso livello in maniera paritetica (pari a pari)

Non esistono elaboratori con sole funzioni di server

Lezione 02 - La Rete Elettronica 172

Client/Server

Client/Server

Client/Serverhttp://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=paritetica

P2P - peer-to-peer

Page 87: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

87

Il server : tipologie

Lezione 02 - La Rete Elettronica 173

File Server

Mail Server

E-Commerce Server

Database Server

Proxy Server

Communication Server

ContentManagement

Server

FTPServer WEB

Server

PrinterServer

ApplicationServer

DirectoryServer

Client

Tipologie di server

Lezione 02 - La Rete Elettronica 174

� File server, che permettono agli utenti di accedere ai file situati sul server come se fossero sul proprio calcolatore, agevolando la condivisione di informazioni;

� Database server, permettono di gestire intere banche dati;� Web server, il server viene usato per ospitare un sito web (es. server HTTP);� Application server, dove il server viene usato per far funzionare un programma

applicativo e condividerne le funzionalità tra gli utenti;� Print server, che permettono di mettere in comune una o più stampanti tra gli utenti

di una rete con la eventuale gestione dei diritti di accesso;� Mail server, per la gestione della posta elettronica;� Game server, che ospitano risorse per rendere possibili i giochi multiutente in linea;

Gestione di una rete informatica, locale o geografica;� DHCP server, per l'assegnazione automatica di indirizzi IP ai computer host;� DNS server, che forniscono la risoluzione dei nomi di dominio dei siti nei loro

indirizzi IP;� Server grafico o display server – vedere X Window System;� Server di autenticazione, che permette di autenticare l'accesso ad altre risorse;� FTP server, fornisce alla rete accesso a cartelle pubbliche o con autenticazione;� VNC server, fornisce, attraverso un client VNC (Virtual Network Computing) un

desktop remoto;� Proxy server, fornisce una cache di accesso al Web e la possibilità di controlli di

autenticazione (ACL) e di filtro.

Page 88: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

88

Topologia di reti

Lezione 02 - La Rete Elettronica 175

In telecomunicazioni una topologia di rete è la rappresentazione della struttura geometrica di una rete di telecomunicazioni che fa parte della più generale architettura di rete. Una topologia di rete rappresenta un modello geometrico (grafo) di una rete di telecomunicazioni i cui elementi costitutivi sono i nodi e i rami.� un nodo individua un elemento della rete connotato da specifiche

funzionalità (host client, host server, switch, router) � un ramo costituisce un elemento di connessione fisica fra due nodi.

Reti ad Anello

Lezione 02 - La Rete Elettronica 176

• Il mittente invia il messaggio sull’anello

• Ogni nodo intermedio ritrasmette il messaggio

• Il messaggio passa attraverso ogni singolo nodo fino ad arrivare al destinatario

• I computer non sono direttamente collegati tra di loro

• Le comunicazioni passano attraverso un pannello di connessione (MAU - Multistation access unit) all’interno del quale risiede l’anello

Page 89: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

89

Reti a stella

Lezione 02 - La Rete Elettronica 177

• Quando un computer invia un messaggio il concentratore (HUB) lo invia al destinatario

• Le comunicazioni tra i computer passano tutte attraverso il concentratore

DestinatarioMittente

Mittente

Destinatario

Un concentratore è un elemento hardware che permette di concentrare il traffico di rete proveniente da più host, e di rigenerare il segnale. Il concentratore è quindi un'entità che possiede un certo numero di porte (tante quanti i terminali possibili da connettere fra loro, generalmente 4, 8, 16 o 32)

Reti a bus

Lezione 02 - La Rete Elettronica 178

• Quando un computer invia un messaggio il bus lo consegna a tutte le stazioni presenti sulla rete

• Solo il destinatario lo recepisce , le altre stazioni lo distruggono

DestinatarioMittente

Sniffing: Si definisce sniffing l'attività di intercettazione passiva dei dati che transitano in una rete telematica.

Page 90: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

90

Le Reti senza fili (Wireless)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 179

Hub

ClientClient

ClientClient

Client

Client

I computer comunicano via etere attraverso una stazione (Access Point) collegata alla rete

Access Point

La scheda di rete

Un computer per essere collegato in rete deve avere una scheda di rete(NIC - Network Interface Card)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 180

Page 91: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

91

Il collegamento fisico tra gli apparati di una rete

• Cavi coassiali• Cavi in fibra ottica• Cavi a doppino intrecciato

Lezione 02 - La Rete Elettronica 181

Ethernet

• E’ la tipologia di rete attualmente più diffusa (anche nelle sue evoluzioni: Fast Ethernet e Gigabit Ethernet)

• Si avvale di tutti i mezzi trasmissivi• Può adottare le topoligie a stella o a bus• Adotta un metodo di trasmissione denominato

CSMA/CD• Il mezzo trasmissivo è conteso

Lezione 02 - La Rete Elettronica 182

http://it.wikipedia.org/wiki/Ethernet

Page 92: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

92

Contesa del mezzo trasmissivo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 183

http://it.wikipedia.org/wiki/ALOHAnet

un protocollo di rete atto a garantire le funzionalità di accesso multiplo al mezzo di trasmissione dati condiviso tra più utenti

Token ring

Lezione 02 - La Rete Elettronica 184

I nodi non si contendono l’uso della rete ma devono ottenere il permesso di trasmissione appropriandosi del Token e rilasciandolo a trasmissione avvenuta.

http://it.wikipedia.org/wiki/Token_ring

Page 93: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

93

Classificazione delle reti su base dimensionale

• A seconda dell’area che coprono sono definite:

Lezione 02 - La Rete Elettronica 185• Internet è una WAN

Classificazione delle reti su base dimensionale

Lezione 02 - La Rete Elettronica 186

Page 94: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

94

Classificazione delle reti in base alla proprietà

• Reti pubbliche– Aperte a chiunque paghi la tariffa prevista per la

connessione– Alcune reti pubbliche sono gratis– Internet caffè

• Aereoporti• Stazioni Ferroviarie• Cybercaffè

Lezione 02 - La Rete Elettronica 187

Classificazione delle reti in base alla proprietà

intranetLimitata all’uso interno dell’aziendaNon sono di norma accessibili agli utenti esterniLa porzione eventualmente fruibile ad utenza esterna viene definita extranet

Replica del mondo Internet all’interno di un piccolo sistema stessa tecnologiastessi protocollistessa metodologia

Lezione 02 - La Rete Elettronica 188

Page 95: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

95

Firewall

Lezione 02 - La Rete Elettronica 189

• Sono apparati in grado di filtrare il traffico di rete secondo criteri definiti dall’utente

• Consentono di ridurre il livello di apertura del sistema informativo senza rinunciare ai servizi comunicativi utili per l’azienda

• Mantengono traccia del traffico in ingresso ed uscita

• Consentono di controllare il contenuto dei pacchetti che transitano attraverso il firewall

• Sono efficaci se l’interazione tra le due reti è limitata

Firewall

Il firewall in azienda:

– Rende la rete intranet inaccessibile dall’esterno

– I fruitori della rete locale hanno libero accesso ad Internet, ma non possono fornire servizi per gli utenti esterni al firewall

– Se una azienda intende fornire servizi per l’esterno deve installare questi servizi su server esterni al di fuori del firewall

Lezione 02 - La Rete Elettronica 190

Page 96: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

96

Firewall - Intranet – Extranet - Internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 191

Application Server

Utente intranet

WEB Server

Utente InternetExtranet

UtenteInternetExtranet

Internet

Firewall

Stampante

E-Commerce Server

Utente intranet

Intranet

Extranet

Gli apparati di rete

• HUB: collegano i computer e segmenti di rete

• Switch: collegano i computer e i segmenti di rete (migliori prestazioni degli HUB)

• Router: collegano tra di loro le reti sono in grado di decidere se i pacchetti di dati devono transitare o no in base alla loro destinazione

Lezione 02 - La Rete Elettronica 192

Page 97: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

97

L’ Hub

Lezione 02 - La Rete Elettronica 193

• L’ hub non conosce la posizione dei computer e invia i messaggi in tutte le direzioni

• I computer non destinatari ignorano il messaggio

DestinatarioMittente

Hub

Lo Switch

Lezione 02 - La Rete Elettronica 194

• Lo swicth conosce la posizione dei computer che appartengono alla stessa rete e invia i messaggi solo nella giusta direzione

DestinatarioMittente

Mittente

Destinatario

Switch

Page 98: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

98

Il Router

Lezione 02 - La Rete Elettronica 195

• Inviano i messaggi nella giusta direzione quando essi sono destinati a computer appartenenti a una rete diversa da quella da cui sono spediti

• Sono i grado di mutare il percorso in base allo stato della rete

DestinatarioMittente

Mittente

Destinatario

Router

InternetRouter

Switch

Il gateway

Lezione 02 - La Rete Elettronica 196

Client

Client

Server

Gateway

Centrale telefonica

I gateway servono a collegare reti tra di loro anche se utilizzano protocolli di comunicazione diversi

Page 99: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

99

La comunicazione attraverso reti elebaoratori

In passato le società impegnate nella comunicazione di questo tipo hanno offerto soluzioni non compatibili tra di loro

Se io “utilizzo la rete X” e tu “hai la rete Y” allora non siamo in grado di comunicare attraverso i nostri elaboratori

Lezione 02 - La Rete Elettronica 197

Il linguaggio della rete

• Le tecnologie hardware che costituiscono una rete non sono da sole sufficienti al suo funzionamento.

• Sono infatti necessari anche degli appositi software che consentano ai computer di utilizzare adeguatamente queste infrastrutture hardware, e che soprattutto li mettano in grado di comunicare.

• Occorrono le regole per parlare cioè i Protocolli.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 198

Page 100: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

100

Protocollo di comunicazione

• Le regole che governano la comunicazione– Cosa, come, quando va

comunicato?

• Elementi chiave:– Semantica

• significato dei bit

– Sintassi• struttura e formato dei dati

– Sincronizzazione• quando e a quale velocità i bit

vanno inviati

Lezione 02 - La Rete Elettronica 199

I problemi della comunicazione (1)

E’ necessario avere a disposizione un canale di comunicazione adatto

Lezione 02 - La Rete Elettronica 200

Occorre predisporre una infrastruttura telematica: � Cavi� Antenne� Centrali� Satelliti� Calcolatori� Hub� Switch� Router� …

Page 101: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

101

I problemi della comunicazione (2)

E’ necessario parlare la stessa lingua

Occorre stabilire un protocollo di base comune: delle regole per interpretare i segnali “a basso livello”

Lezione 02 - La Rete Elettronica 201

I problemi della comunicazione (3)

• E’ necessario che si abbiano competenze comuni• Occorre stabilire un protocollo applicativo comune:

delle regole per interpretare i segnali “ad alto livello”

Lezione 02 - La Rete Elettronica 202

Page 102: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

102

I problemi della comunicazione (3)

I like rabbits

Location A

3

2

1

3

2

1

Location B

Message Philosopher

Translator

Secretary

Information for the remote translator

Information for the remote secretary

L: Dutch Ik vind konijnen leuk

Fax #--- L: Dutch Ik vind konijnen leuk

J'aime bien les

lapins

L: Dutch Ik vind konijnen leuk

Fax #--- L: Dutch Ik vind konijnen leuk

Lezione 02 - La Rete Elettronica 203

La comunicazione: elementi costitutivi

• Occorre:– Predisporre una infrastruttura telematica– Stabilire un protocollo di base comune– Stabilire un protocollo applicativo comune

Lezione 02 - La Rete Elettronica 204

• Tutto questo lo ritroviamo in Internet

Page 103: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

103

Livelli ISO-OSI

Lezione 02 - La Rete Elettronica 205

ISO - International Standards OrganizationOSI - Open Systems InterconnectionISO 7498 - Basic Reference Model

Obiettivi– fornire base comune per sviluppo di standard per l'interconnessione di sistemi informatici– fornire un modello di riferimento rispetto al quale confrontare architetture di rete proprietarie e nonNon era un obiettivo– definire servizi o protocolli specifici e relativi standard

Architettura a livelli

Lezione 02 - La Rete Elettronica 206

� Architettura di comunicazione a livelli (layer)

� Ogni entità (entity) atta a comunicare e' univocamente

attribuita a un livello.� Le entità di livello n si interfacciano solo con quelle

del livello n-1 o con quelle del livello n+1 tramite i

Service Access Point (SAP)

� Le entità di livello n comunicano solo con quelle di

livello omologo (peer entities) come specificato da

opportuni protocolli.� Entità di livello 1 comunicano direttamente usando i

canali trasmissivi che le connettono.

Page 104: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

104

Livelli TCP/IP

Lezione 02 - La Rete Elettronica 207

incapsulamento

Lezione 02 - La Rete Elettronica 208

Page 105: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

105

La struttura di Internet

Lezione 02 - La Rete Elettronica 209

Cosa è internet

È alquanto difficile riuscire a dare una definizione esaustiva e chiara di Internet in poche parole.

� Nel fenomeno Internet infatti convergono:�aspetti tecnologici�comunicativi�socioculturali

� Secondo il livello di astrazione che scegliamo,possiamo dare alla rete una diversa definizione.

Lezione 02 - La Rete Elettronica 210

http://it.wikipedia.org/wiki/Internet

Internet è la “rete delle reti”

Page 106: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

106

Cosa è internet

• Dal punto di vista tecnico, dunque Internet è un rete di retitelematiche (una inter-rete, in inglese inter-net), che collega in tutto il mondo migliaia di reti, basate su tecnologie ed infrastrutture diverse, grazie ad un protocollo comune denominato TCP/IP.

• I computer collegati ad Internet in modo permanente ed attraverso delle linee di trasmissione dedicate vengono detti host.

• Oltre agli host veri e propri, moltissimi computer si collegano alla rete in modo temporaneo.

• I collegamenti che vengono effettuati:– mediante linee telefoniche commutate con la fonia (sia analogiche sia digitali)– mediante collegamenti tramite linee di telefonia cellulare (GPRS - UMTS)– mediante collegamenti ibridi (WiFi, Satellite, …)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 211

Pacchetto

Nessuna rete trasferisce i dati sotto forma di una successione di bit

I bit vengono divisi in blocchi denominati Pacchetti [PACKET]

Reti a commutazione di pacchetto [PACKET SWITCHING NETWORK]

Lezione 02 - La Rete Elettronica 212

Reti a commutazione di circuito

Page 107: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

107

Commutazione di pacchetto (packet switching)

• Comunicazione a commutazione di pacchetto : – i pacchetti vengono instradati nel percorso più

conveniente da macchine speciali che risiedono nei punti di intersezione delle reti (router).

Lezione 02 - La Rete Elettronica 213

Commutazione di circuito (circuit switching)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 214

Page 108: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

108

Servizi di trasporto

• Servizi– Connection-oriented dove si deve :

• Stabilire una connessione• Scambiare informazioni per mezzo della

connessione• Rilasciare la connessione

– Connectionless dove si deve :• Inviare il messaggio

Lezione 02 - La Rete Elettronica 215

I dati di internet

Internet è una rete a commutazione di pacchetto

I dati sono sequenze di bit organizzati in unità elementari dette pacchetti composti da un header (che contiene i dati per la sua identificazione e trattamento) e dal payload(che contiene i dati dell’utente).

Ogni pacchetto è identificato dai dati relativi al mittente ed al destinatario, in modo che possa essere instradato correttamente dai nodi della rete verso la destinazione finale.

I pacchetti relativi ad un’unica comunicazione possono prendere strade diverse

Lezione 02 - La Rete Elettronica 216

Page 109: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

109

Il protocollo TCP/IP

Transmission Control Protocol/Internet ProtocolDefinisce :

– Il formato degli indirizzi– Le modalità di organizzazione dei messaggi (il formato

dei pacchetti)

– Le modalità di trasmissione dei messaggi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 217

Il protocollo IPInternet Protocol specifica :• Come deve essere formato un

pacchetto• Come questo pacchetto deve essere

instradato da un routerI pacchetti Internet sono chiamati

DATAGRAMMICiascun computer che vuole connettersi

alla rete deve:• avere un software IP• avere un indirizzo IP• Conoscere l’indirizzo del destinatario

Lezione 02 - La Rete Elettronica 218

e ciò che fa la prima, e l'altre fanno, addossandosi a lei, s'ella s'arresta, semplici e quete, e lo 'mperché non sanno;

2 di 2

Da : 193.204.8.215

A : 85.133.25.72

1 di 2

Da : 193.204.8.215

A : 85.133.25.72

Come le pecorelle escon del chiuso a una, a due, a tre, e l'altre stanno timidette atterrando l'occhio e 'l muso;

Purgatorio · Canto III

Page 110: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

110

Il protocollo IP

Lezione 02 - La Rete Elettronica 219

Hub

Hub

Hub193.204.8.10 Dorsale

193.204.8.11

193.204.8.117

193.204.8.185.10.0.1

85.10.0.7

85.10.0.10

85.10.0.105

85.10.0.200

115.45.0.1

115.45.0.7

115.45.0.3

200.74.3.23 200.74.3.24

200.74.3.1

Ogni host ha un indirizzo unico sulla rete

L’ Indirizzo IP

193.204.8.13

Lezione 02 - La Rete Elettronica 220

Rete HostL’indirizzo IP ha la forma : <prefisso,suffisso>• Il prefisso identifica la rete• Il suffisso determina l’host collegato alla rete

Indirizzamento gerarchico:• I numeri della rete sono assegnati globalmente• I suffissi possono essere assegnati localmente in maniera

indipendente• Ciascun indirizzo identifica univocamente un host

Page 111: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

111

L’Indirizzo IP

Lezione 02 - La Rete Elettronica 221

•Gli indirizzi sono costituiti da 4 numeri decimali separati da un punto•Ciascun numero può assumere valori da 0 a 255

L’Indirizzo IP/ Classi di Reti

Lezione 02 - La Rete Elettronica 222

• La parte di indirizzo destinata alla rete varia in base alla classe della stessa

Page 112: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

112

L’Indirizzo IP/Classi di Reti

ClasseN.

NetworksN.Hosts

StartAddress

EndAddress

A 128 16.777.214 1.0.0.0 127.0.0.0

B 16.384 65.534 128.0.0.0 191.255.0.0

C 2.097.152 254 192.0.0.0 223.255.255.0

D Multicast 224.0.0.0 239.0.0.0

E Reserved 240.0.0.0 254.0.0.0

Lezione 02 - La Rete Elettronica 223

http://it.wikipedia.org/wiki/Classi_di_indirizzi_IP

Cosa dobbiamo conoscere del protocollo TCP/IP

Lezione 02 - La Rete Elettronica 224

Questo è l’effetto del comando ipconfig/all dato dal prompt dei comandi di Windows

Page 113: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

113

Cosa dobbiamo conoscere del protocollo TCP/IP

• 193.205.92.117 è l’indirizzo dell’host• 255.255.255.0 indica la classe della rete

Lezione 02 - La Rete Elettronica 225

• 193.205.92.2 è l’indirizzo dell’host che fa da collegamento con l’esterno (gateway – default router)

• 193.205.92.1 è l’indirizzo del server che offre il servizio DHCP (distribuisce gli indirizzi IP ai PC)

• 193.205.92.4 è l’indirizzo del server che offre il servizio DNS (converte nomi in indirizzi IP)

Il servizio DNS

• Ricordare l’indirizzo IP di un host è difficile

• Ricordare il nome dell’host è più semplice

• Si attribuisce quindi ad ogni host un nome

• Il servizio DNS restituisce l’indirizzo IP che rappresenta comunque il vero riferimento dell’host nella rete

Lezione 02 - La Rete Elettronica 226

DNS - Domain Name System

Page 114: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

114

Il servizio DNS

• Esempio di un nome di host: architettura.unicam.it

– Il nome contiene dei punti che separano le parole che lo compongono– Ogni parola rappresenta un dominio– L’ampiezza del dominio cresce da sinistra verso destra

Lezione 02 - La Rete Elettronica 227

itunicamarchitettura

La gerarchia dei nomi

Lezione 02 - La Rete Elettronica 228

it

unipm unimc unicam

cs

www pop

architettura

Page 115: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

115

Il servizio DNS

• Se voglio collegarmi al server web della IBM scrivo nel browser del mio computer:

http://www.ibm.com• Il computer si rivolge al server

DNS che gli restituisce l’indirizzo IP del server web denominato www.ibm.com : 129.42.19.99

• E’ come se avessi scritto nel browser:

http://129.42.19.99

Esercizio : ping www.ibm.com

Lezione 02 - La Rete Elettronica 229

Client

Server DNS

Server WEB della IBM

http://www.ibm.com

www.ibm.com?

129.42.19.99

http:// 129.42.19.99

Chi distribuisce gli indirizzi e registra i domini

Lezione 02 - La Rete Elettronica 230

National

Regional

Consumer

it

unicam

architettura

Page 116: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

116

Le autorità di registrazione dei domini

Gli indirizzi IP vengono assegnati dal NIC in blocchi appartenenti alle reti di classe A, B o C, I nome dei domini sono assegnati singolarmente da autorità che gestiscono ciascun dominio radice

Domini commerciali .com www.iana.com

Governo USA .gov www.nic.gov

Ministero Difesa USA .mil www.nic.mil

Organizzazioni internazionali .int www.iana.org/int.html

Service Provider .net www.iana.org

Italia .it www.nic.it

Germania .de www.nic.de

Francia .fr www.nic.fr

Gran Bretagna .uk www.nic.uk

Lezione 02 - La Rete Elettronica 231

A Network Information Centre (NIC), also known as domain registry, is part of the Domain Name System of the Internet. In addition to the world roots, each top level domain will have its own NIC.

I domini nel mondo

Lezione 02 - La Rete Elettronica 232

United States.net.org.edu.com.mil.gov

Canada .ca

Mexico.mx

Spain.es

Denmark .deNetherlands .ne

Sweden .se

Australia.au New Zealand

.nz

Israel.il

Brazil.br

South Africa.za

Thailand.th

Page 117: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

117

global top level domain names

Lezione 02 - La Rete Elettronica 233

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Internet_top-level_domains

whois

Lezione 02 - La Rete Elettronica 234

http://whois.net/

servizio disponibile su Internet con il quale è possibile risalire al proprietario del sottodominio indicato

Il database WHOIS contiene i contatti di chi ha registrato inomi di dominio.

Potete utilizzare il whois di RIPE (domini "europei") da www.ripe.net, oppureutilizzare il client da linea di comando "whois dominio", per esempio "whois cwi.it" pervedere chi ha registrato il dominio di ComputerWorld Italia.Eventualmente, se volete specificare su quale server cercare, potete usare la @,come in questo esempio:"whois [email protected]"

Page 118: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

118

Il caso “armani.it”

Lezione 02 - La Rete Elettronica 235

Milka la sarta

Lezione 02 - La Rete Elettronica 236

Ti tolgo il dominio, se non sei la vacca

Page 119: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

119

Servizio di registrazione : Registrars e Maintainers

Lezione 02 - La Rete Elettronica 237

La gestione del dominio .it

Lezione 02 - La Rete Elettronica 238

In Italia nel sito http://www.nic.it si trovano:

• Registration Authority Italiana (È l’organismo responsabile dell’assegnazione dei nomi e del DNS primario per il dominio .it)

• Naming Authority Italiana (È l’organismo che stabilisce le procedure operative ed il regolamento in base al quale opera la Registration Authority )

La Registration Authority non dialoga direttamente con gli interessati a registrare un dominio. Esistono organizzazioni, dette maintainer, che offrono il servizio di registrazione dei domini a privati e società.

Esempi per .it:

http://www.register.it

http://www.aruba.it

Page 120: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

120

Assegnazione parametri di connessione alla rete• L’amministratore della rete assegna

i parametri necessari al funzionamento in rete (indirizzo IP, subnet mask, gateway, DNS)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 239

• Manualmente• Tramite server DHCP

Come si ci collega da casa ?

Lezione 02 - La Rete Elettronica 240

Page 121: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

121

Come ci si collega da casa ?

Modem analogico e linea telefonica (56.6 kbps max)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 241

Line telefonica

Modem analogico

Casa

ISP

Notebook con modem incorporato

Casa

Line telefonica

Trasmissioneanalogica

Internet

Archeologia … ma non tanto!!!

digital-divide

hacking

Come ci si collega da casa ?

• La tecnologia ISDN (Integrated Services Digital Network) - obsoleta

– Trasporta sia voce che dati in contemporanea– In luogo del modem analogico c’è l’adattatore terminale ISDN o modem

ISDN o modem digitale– Sono disponibili 3 canali di comunicazione:

• 1 di controllo• 2 per la trasmissione (64 kbps ciascuno)

Lezione 02 - La Rete Elettronica 242

Line telefonica

Modem ISDN

Casa

ISPTrasmissione

digitale

Internet

Page 122: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

122

Come ci si collega da casa ?

• La tecnologia ADSL (Asymmetrical Digital Subcriber Line)– Trasporta in digitale voce, dati, video ad alta velocità

• 640 kbps in upload • 10 mbps in download

– Stesso impianto della tecnologia ISDN

Lezione 02 - La Rete Elettronica 243

Line telefonica

Modem ADSL

Casa

ISPTrasmissione

digitale

Internet

http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line

Distanza ADSL

Lezione 02 - La Rete Elettronica 244

Distanza dalla centrale di un segnale ADSL con banda da:

Velocità Distanza

24 Mbps 1 km

20 Mbps 1,6 km

12 Mbps 2,5 km

8 Mbps 3 km

4 Mbps 3,9 km

2 Mbps 4,7 km

640 Kbps

10 km

Per distanze superiori continua il dimezzamento, ma sotto i 640 non ha più senso parlare di banda larga

https://www.google.it/search?q=verifica+linea+adsl

Page 123: lezione02 - La rete elettronica - Computer Science Divisioncomputerscience.unicam.it/marcantoni/restauro/lezione02 - La rete... · Lezione 02 La Rete Elettronica Fausto Marcantoni

23/05/2017

123

Come ci si collega da casa ?

Lezione 02 - La Rete Elettronica 245

Casa

GatewayCentrale telefonica

ReteHSDPAUMTSGSMGPRS

Internet

ISP

Infrarosso

Bluetooth

• GPRS - General Packet Radio Service– 33,4 kbps

• GSM - Global system for Mobile Communications– 172,2 kbps

• UMTS - Universal Mobile Telephone System– 1920 kbps

• HSDPA - High-Speed Downlink Packet Access• HSUPA - High-Speed Uplink Packet Access

– download 14,4 Mbps - upload 7,2 Mbps

Esercitazione

• ipconfig• ping• nslookup• tracert• arp• netstat• analizzatori di rete – sniffer

Lezione 02 - La Rete Elettronica 246