Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria I regimi politici in Europa fra le due...

4
Lezione 16 Lezione 16 La crisi delle La crisi delle democrazie e la democrazie e la deriva autoritaria deriva autoritaria • I regimi politici in Europa fra le due guerre • La Germania da Weimar a Hitler • Le democrazie che resistono

Transcript of Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria I regimi politici in Europa fra le due...

Page 1: Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria I regimi politici in Europa fra le due guerre La Germania da Weimar a Hitler Le democrazie.

Lezione 16Lezione 16La crisi delle democrazie e La crisi delle democrazie e

la deriva autoritaria la deriva autoritaria

• I regimi politici in Europa fra le due guerre• La Germania da Weimar a Hitler• Le democrazie che resistono

Page 2: Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria I regimi politici in Europa fra le due guerre La Germania da Weimar a Hitler Le democrazie.

I regimi politici I regimi politici in Europain Europa

tra le due guerretra le due guerre

Contro la modernizzazione:-Contadini-Artigianato -Borghesia colta (intellettuali)

Crisi della democrazia: -Antiparlamentarismo-Instabilità delle istituzioni-Crisi di consenso

Regimi autoritari e ditattoriali- dittature militari- regimi reazionari- regimi fascisti

Page 3: Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria I regimi politici in Europa fra le due guerre La Germania da Weimar a Hitler Le democrazie.

Germania: 1919-1933Germania: 1919-1933L’ascesa del nazismo L’ascesa del nazismo - Il tradimento del 1918

- Polemica nazionalista- Crescita delle forze

antisistema- Crisi economica- Scarsa fedeltà democratica dei

partiti- sostegno di forze conservatrici

(Junker, industriali, ceti borghesi)

La dittaturaLa dittatura

Creescita del consenso elettorale

(elezioni in Germania dal 1919 al 1933)

Creescita del consenso elettorale

(elezioni in Germania dal 1919 al 1933)

Page 4: Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria I regimi politici in Europa fra le due guerre La Germania da Weimar a Hitler Le democrazie.

Modelli di uscita Modelli di uscita dalla crisi dalla crisi

con il rafforzamento con il rafforzamento della democraziadella democrazia

Inghilterra• Coalizione di unità nazionale

• Intervento dello stato in economia

Inghilterra• Coalizione di unità nazionale

• Intervento dello stato in economia

Francia• Fronte popolare• Arbitrato nei conflitti sociali

Francia• Fronte popolare• Arbitrato nei conflitti sociali

Stati Uniti• New Deal

Stati Uniti• New Deal

Rafforzamento Rafforzamento consenso consenso popolarepopolare

Rafforzamento Rafforzamento consenso consenso popolarepopolare

Legislazione sociale

Spesa pubblica• Sostegno della domanda• Grandi opere pubbliche

Misure di controllo del capitalismo