Lettera viabilità

download Lettera viabilità

of 2

Transcript of Lettera viabilità

  • 8/16/2019 Lettera viabilità

    1/2

     

    COMITATO

    ‘MARGHERITA HACK’

    VALEGGIO POSSIBILE

    Egregio Sindaco Sig. Angelo Tosoni

    p.c. Giunta Comunale

    p.c. Consiglieri comunali tutti

    Valeggio Sul Mincio, 11 aprile 2016

    OGGETTO: CONSIDERAZIONI SU STATO VIABILITA’/VIVIBILITA’ DEL NOSTRO COMUNE

    Sono Simone Pierangeli e vi scrivo in rappresentanza di Valeggio Possibile. L’oggetto del mio 

    scritto contiene già qualcosa di quella che vuol essere questa mia riflessione, infatti la parte più 

    importante vuol essere la VIVIBILITA’. Nella giornata di ieri 10 aprile abbiamo assistito probabilmente al 

    peggior giorno per gli abitanti di Valeggio da sempre. Complice, forse e sottolineo forse, la presenza di un 

    paio di manifestazioni, la viabilità nel comune e in alcune frazioni è andata completamente in tilt. Ho 

    assistito impotente, come cittadino, ad una situazione folle ed insostenibile. Parcheggio selvaggio, 

    macchine in contromano, pedoni che attraversavano ovunque, la più totale e completa anarchia. Nella 

    zona del Barozzino pullman parcheggiato a bordo strada, macchine parcheggiate in mezzo allo svincolo, 

    vigneti completamente bloccati da parcheggi inventati. Della zona via Dei Poeti sarebbe ormai giusto e 

    doveroso omettere anche la descrizione di quanto visto, perché non degno di un paese a forte vocazione 

    turistica. Tutto questo ha generato uno stato di rabbia totalmente inaccettabile per la totale invivibilità 

    del nostro splendido comune. Reputo che non sia lasciando fare al visitatore quello che vuole che si 

    tuteli né lui né tantomeno Valeggio Sul Mincio. Questo è stato il primo weekend di reale afflusso. Lo 

    scorso, complice il maltempo, non lo è stato. Io mi domando, cosa accadrà da qui al 25 aprile? Al 1 

    maggio? Abbiamo davanti 3 weekend come quello di ieri? Ancor più una stagione come quella di ieri? 

    Qui la situazione è sempre peggio e non è accettabile, ogni cittadino ha diritto ad una sua mobilità, ad 

    una sua libertà, ad avere la possibilità di invitare un amico, un parente. La cosa tremenda della situazione 

    è che i parcheggi comunali risultavano in larga parte vuoti. Ripeto, non è accettabile. Una simile 

    disorganizzazione degrada l’immagine del paese, umilia i suoi abitanti e danneggia i visitatori. Urgono, 

    ripeto URGONO, provvedimenti per le prossime domeniche. In primo luogo sicuramente la polizia 

    municipale, che evidentemente ieri è stata impegnata in altre attività, nelle prossime domeniche 

    dev’essere ad elevare multe a chi se lo merita. Inoltre alla medesima, a mia idea, andrebbe affiancato un 

    gruppo di persone/ragazzi disponibili e che andrebbero retribuiti tramite i buoni lavoro che aiutino i 

    turisti indicandogli i parcheggi vuoti e la strada da fare. Se per questo fossimo in ritardo(per i buoni 

    lavoro) o servisse più tempo, cercare dei volontari, almeno provare a trovarli. Mettere in delibera da 

    subito il divieto di sosta per i non residenti nella zona via Dei Poeti, lasciando solo una ventina di posti 

    qua e là a tutela delle attività commerciali della zona. Ai residenti consegnare un permesso per ogni 

    macchina e uno per ogni abitazione jolly. A richiesta, un secondo e un terzo temporaneo magari validi un 

    fine settimana. Certo, qualcuno si lamenterà che questo gli limita la libertà, ma la giornata di ieri è peggio. Tremendamente e drammaticamente peggio. Qualcosa va fatto ed in fretta. Già durante la 

    presentazione del bilancio a fine anno avevo fatto una domanda specifica riguardo il tema viabilistico/via 

  • 8/16/2019 Lettera viabilità

    2/2

     

    COMITATO

    ‘MARGHERITA HACK’

    VALEGGIO POSSIBILE

    dei Poeti. La risposta al tempo fu che se il parco cambiasse ingresso il problema si risolverebbe da solo. Io 

    temo che questo possa essere addirittura un evento peggiore e comunque, intanto, il problema va 

    affrontato e, se non risolto, mitigato. Quello che da cittadino chiedo, e chiediamo come comitato 

    Valeggio Possibile, è IMPEGNO. Le cose possono riuscire male o bene, ma quello che non deve mancare mai è l’impegno. Ieri non è stata una giornata bella per Valeggio sul Mincio e i suoi cittadini, io chiedo 

    formalmente e con forza un impegno concreto. Colgo l’occasione per salutare cordialmente

    Simone Pierangeli

    Valeggio Possibile

    [email protected]