LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL...

25
LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO

Transcript of LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL...

Page 1: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA

INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E

DEL LAVORO

Page 2: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

LE RAGIONI DELL’INCONTRO

• COMUNICARE PRINCIPI, STRUMENTI E POTENZIALITA’ DEL NUOVO SISTEMA DEL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

• POTENZIARE IL DIALOGO CON GLI ATTORI PUBBLICI E PRIVATI, PRESENTI E FUTURI, DEL MERCATO DEL LAVORO

• RENDERE PIU’ DIRETTO E LEGATO ALLE PECULIARIETA’ DEL TERRITORIO IL RAPPORTO CON ISTITUZIONI, ENTI E PRIVATI INTERESSATI A REALIZZARE SERVIZI PER IL LAVORO

Page 3: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

BERGAMOCPI 10APL 95SO 63

BRESCIACPI 12

APL 115SO 73

COMOCPI 5

APL 43SO 34

CREMONACPI 4

APL 27SO 30

SONDRIOCPI 5APL 9SO 15

LODICPI 2

APL 12SO 14

MILANOCPI 14

APL 467SO 362

MANTOVACPI 5

APL 32SO 17

PAVIACPI 3

APL 25SO 40

LECCOCPI 2

APL 25SO 15

VARESECPI 8

APL 86SO 69

LOMBARDIA: CPI 70, APL 936, SO 732

CPI = Centri per l'ImpiegoAPL = Sportelli delle Agenzia per il LavoroSO = Servizi di orientamento accreditati

Page 4: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

IL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE DI RIFERIMENTO

DECRETO LEGISLATIVO 469/97

DECRETO 181/01

LEGGE 30/03

DECRETO LEGISLATIVO 276/03

Page 5: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

LA LEGGE REGIONALE 22 DEL 2006 – LE FINALITA’

COSTRUIRE UN SISTEMA IN CUI ENTI PUBBLICI E PRIVATI COMPETONO PER PROMUOVERE SVILUPPO OCCUPAZIONALE

AGIRE SULL’OFFERTA ALLO SCOPO DI INCREMENTARE LA QUALITÀ DEI SERVIZI PER IL LAVORO

INCREMENTARE IL SISTEMA DELLE CONOSCENZE

Page 6: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

LA LEGGE REGIONALE 22 DEL 2006 – I PRINCIPI

SUSSIDIARIETÀ SIGNIFICA PROMUOVERE LEGGI CHE LIBERANO RISORSE

COME?

LA REGIONE DELINEA UNA ORGANIZZAZIONE

FLESSIBILE, I CUI CAPISALDI SONO:

ACCREDITAMENTO, DOTE E

VALUTAZIONE

Page 7: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.
Page 8: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Piano d’azione regionale (2007-2010)

ai sensi dell’articolo 3 dellalegge regionale 28 settembre 2006, n. 22

“Il mercato del lavoro in Lombardia”

Piano d’azione regionale (2007-2010)

ai sensi dell’articolo 3 dellalegge regionale 28 settembre 2006, n. 22

“Il mercato del lavoro in Lombardia”

Page 9: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Principicentralità della personalibertà di sceltaValutazionevalorizzazione del capitale umanovalorizzazione del sistema delle impresepromozione della parità tra uomo e donna nel mondo del lavoro

Obiettivila piena occupazione di qualitàil miglioramento della qualità e della produttività del lavoroil rafforzamento della coesione sociale e territorialeil sostegno alla stabilizzazione occupazionaleil sostegno e la valorizzazione dei meriti

Policy fields aumentare l’occupabilità delle persone declinare insieme flessibilità e tutela del lavoro vincolare l’erogazione delle risorse al sostegno di azioni rivolte ai

target group più svantaggiati

Page 10: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

I NDI CATORI OBI ETTI VO Valore attuale 2005

Valore obiettivo

2010

Tasso di occupazione 65,6% 70%

Tasso di occupazione femminile 55,1% 60%

Tasso di occupazione over 55 28,5% 50%

Differenza tra tasso di occupazione maschile e femminile 20,5% 15%

Tasso di disoccupazione 4,1% 3%

Tasso di disoccupazione giovanile 13,1% 7%

Tasso di disoccupazione femminile 5,4% 3%

% disoccupati di lunga durata 33,5% 16%

Tasso di disoccupazione degli immigrati 9,7% 6%

Indice di abbandono scolastico (% della popolazione 18-24 anni con titolo di studio inferiore al diploma di scuola secondaria superiore e che non partecipa ad ulteriore istruzione o formazione)

21,3% < 10%

Tasso di scolarizzazione superiore (% della popolazione in età 20-24 anni che ha conseguito almeno il diploma di scuola secondaria superiore) 74,1% 85,0%

Adulti che partecipano all’apprendimento lungo tutto l'arco della vita (% della popolazione 25-64 anni che frequenta un corso di studio o di formazione professionale)

5,5% 12,5%

Laureati 11,3% 15%

Laureati in scienza e tecnologia 13,0% > 15%

Page 11: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Milano; 66,7

Mantova; 66,0

Bergamo; 65,5

Lecco; 65,5

Varese; 65,3

Pavia; 64,9

Como; 64,7

Brescia; 63,9

Cremona; 63,0

Lodi; 63,0

Sondrio; 61,1

Lombardia; 65,6

Italia; 57,5

UE 27; 63,3

B. Württemberg; 70

Cataluña; 69,3

Rhône-Alpes; 64,6

Svizzera; 77,2

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80

Obiettivo PARAl 2010

Tasso di occupazione(popolazione 15-64 anni, media 2005, fonte: Istat, Eurostat)

Page 12: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Tasso di occupazione femminile(popolazione 15-64 anni, media 2005, fonte: Istat, Eurostat)

Obiettivo PARAl 2010

Milano; 58,2

Mantova; 52,7

Bergamo; 51,4

Lecco; 53,4

Varese; 56,1

Pavia; 55,3

Como; 54,5

Brescia; 51,7

Cremona; 50,6

Lodi; 50,2

Sondrio; 49,2

Lombardia; 55,1

Italia; 45,3

UE 27; 55,9

B. Württemberg; 63,2

Cataluña; 58,9

Rhône-Alpes; 59,9

Svizzera; 70,4

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70

Page 13: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Lombardia; 28,5

Nord-Ovest; 28,7

Nord-Est; 29,9

Italia; 31,4

Sud; 32,3

Centro; 35,1

Rhône-Alpes; 37

UE 27; 42,2

Cataluña; 48,6

B. Württemberg; 52,1

Svizzera; 65

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65

Tasso di occupazione lavoratori anziani(popolazione 55-64 anni, media 2005, fonte: Istat, Eurostat)

Obiettivo PARAl 2010

Page 14: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Milano; 66,7

Mantova; 66,0

Bergamo; 65,5

Lecco; 65,5

Varese; 65,3

Pavia; 64,9

Como; 64,7

Brescia; 63,9

Cremona; 63,0

Lodi; 63,0

Sondrio; 61,1

Lombardia; 65,6

Italia; 57,5

UE 27; 63,3

B. Württemberg; 70

Cataluña; 69,3

Rhône-Alpes; 64,6

Svizzera; 77,2

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80

Milano; 58,2

Mantova; 52,7

Bergamo; 51,4

Lecco; 53,4

Varese; 56,1

Pavia; 55,3

Como; 54,5

Brescia; 51,7

Cremona; 50,6

Lodi; 50,2

Sondrio; 49,2

Lombardia; 55,1

Italia; 45,3

UE 27; 55,9

B. Württemberg; 63,2

Cataluña; 58,9

Rhône-Alpes; 59,9

Svizzera; 70,4

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70

Lombardia; 28,5

Nord-Ovest; 28,7

Nord-Est; 29,9

Italia; 31,4

Sud; 32,3

Centro; 35,1

Rhône-Alpes; 37

UE 27; 42,2

Cataluña; 48,6

B. Württemberg; 52,1

Svizzera; 65

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65

Tasso di occupazione Tasso di occupazione femminile Tasso di occupazione lavoratori anziani

Politiche attive per l’occupazione e per sostenere le transizioni

Per raggiungere gli obiettivi: Si definiscono i target group

Si avviano programmi operativi basati sullo strumento della

DOTE LAVORO

Page 15: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

DOTE LAVORO

affiancamento e formazione al lavoro adeguamento delle competenze adeguamento delle competenze sul

posto di lavoro marketing territoriale accompagnamento nella creazione di

impresa servizi per la gestione dello start up di

impresa tutoring alla creazione di impresa servizi per la gestione del reimpiego indennità di partecipazione al

programma

④ Inserimento lavorativo / Autoimprenditorialità

STRUTTURA DELLA DOTEInsieme di risorse in capo all’utente per la fruizione di servizi

finalizzati all’occupazione erogati da soggetti accreditati

① Accoglienza Servizi obbligatori PATTO DI SERVIZIO② PIANO DI INTERVENTO PERSONALIZZATO DOTE LAVORO③ Servizi della dote:

orientamento counselling orientativo bilancio di competenze

professionale bilancio attitudinale e di

esperienze accompagnamento e supporto

nella ricerca attiva del lavoro formazione individuale o

collettiva scouting tirocini/stages tutoring

Page 16: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.
Page 17: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Attuazione della l.r.22/2006

DALL’OCCUPABILITA’ ALL’OCCUPAZIONE

CENTRALITA’ della PERSONA

RETE DEI SERVIZI

costituita da soggetti

pubblici e privati

Page 18: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Un sistema che fa rete

RETE DEGLI OPERATORI

OPERATORI del mercato del lavoro

autorizzati e accreditati

OPERATORI della formazione

accreditati

CARATTERISTICHE DELLA RETE

•FLESSIBILE

•ASSICURA OFFERTA DELL’ INTERA GAMMA DI SERVIZI

Page 19: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Accreditamento per fare cosa?

• per essere iscritti all’Albo Regionale degli accreditati e quindi far parte della rete regionale

• per costituire un proprio raggruppamento• per partecipare alla realizzazione delle politiche

programmate dalla Regione Lombardia ( Piano di Azione Regionale)

• per erogare i servizi per il lavoro ai disoccupati tramite la stipula di una patto con l’utente

• per partecipare ai progetti finanziati con risorse pubbliche

Page 20: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Accreditamento – Autorizzazioni Differenze

L’autorizzato eroga servizi di:• Intermediazione• Ricerca e selezione del personale• Supporto alla ricollocazione professionale Sceglie i propri utenti in relazione ai propri piani aziendali ed alla

specificità dell’autorizzazione acquisita

L’accreditato:• assicura un servizio di accoglienza a tutti i disoccupati e un

servizio di orientamento per favorire incontro domanda offerta di lavoro

• Partecipa alla realizzazione delle politiche regionali e quindi può beneficiare anche delle risorse

Page 21: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Modello di accreditamento: regole chiare e verificabili

• Semplificazione delle procedure (dichiarazione del possesso dei requisiti)

• Attivazione di una costante vigilanza finalizzata a garantire il rispetto permanente dei requisiti

• orientato al cliente (centralità della persona)

• orientato alla premialità

Page 22: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

L’unità organizzativa/sportello

• è riconoscibile e accessibile• dotata di locali idonei e conformi alla

normativa in materia di sicurezza• dispone di attrezzature informatiche

appropriate (collegamento a BLL)• aperta al pubblico negli orari d’ufficio

(minimo sei ore per cinque giorni alla settimana)

• presidiata da un responsabile e da un addetto all’accoglienza e dispone di tutor in relazione alle necessità

Page 23: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Operatore che eroga servizi per il lavoro

• capacità operativa (dispone di due unità in province diverse)

• dispone di una struttura idonea (rispetto norme vigenti)

• affidabile (capitale versato, credenziali bancarie e bilancio revisionato)

• offre servizi di qualità e personalizzati (in possesso di un sistema di qualità certificato)

• dispone di personale qualificato • offre una gamma completa di servizi (inserito nella

rete)• soddisfa il cliente (raggiungimento di risultati

concreti = lavoro) • fornisce i dati e le informazioni all’Osservatorio • accoglie la valutazione quale stimolo per il

miglioramento continuo

Page 24: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

Valutatore indipendente

Premialità dell’azione dell’ente erogatore:

verifica il raggiungimento degli obiettivi della programmazione

per un miglioramento continuo del sistema

sostiene il raggiungimento degli obiettivi degli operatori

Page 25: LEGGE REGIONALE 22/06: REGIONE LOMBARDIA INCONTRA GLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO.

MODELLO DEL SISTEMA

BORSA NAZIONALE DEL LAVORO

Garanzia di unità nazionale

BORSA LAVORO LOMBARDIA

Sintesi-Schede Anagrafiche

- Comunicazioni obbligatorie

NodoINPS

INAIL

Accesso a Borsa Lavoro Regionale

Soggetti/Enti pubbliciautorizzati e/o accreditati

Domanda

VOUCHER DOTE

Insieme di risorse declinate sul singolo utente

Soggetti/Enti privati autorizzati e/o accreditati

Sistema di monitoraggio e Valutazione

Valutatore indipendente Osservatorio Regionale

Rete operatori

PATTO DI SERVIZIO

Accordo vincolante che regola la fruibilità della dote

TARGET

OFFERTA