Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione...

16
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge “mille proroghe(ulteriori sei mesi) integrazione/correzione decreti legislativi (18 mesi da entrata in vigore)

Transcript of Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione...

Page 1: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Legge 28 marzo 2003, n. 53(in GU 2 aprile 2003, n. 77)

Strumenti normativi e tempi di attuazione• decreti legislativi (24 mesi da entrata in

vigore)• Legge “mille proroghe” (ulteriori sei

mesi) • integrazione/correzione decreti

legislativi (18 mesi da entrata in vigore)

Page 2: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Stato di attuazione della riforma

Decreti legislativi approvati:

• n. 59/2004 (infanzia e primo ciclo)

• n. 286/2004 (servizio nazionale di valutazione)

Page 3: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Stato di attuazione della riforma

Decreti legislativi in fase conclusiva di approvazione:

• schema decreto alternanza scuola-lavoro

• schema decreto diritto-dovere

Page 4: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Stato di attuazione della riforma

Decreti legislativi in fase iniziale di definizione e consultazione

• bozza decreto su secondo ciclo

• bozza decreto su formazione e reclutamento docenti

Page 5: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Decreto legislativo 19 febbraio 2004 n. 59

Tempi• Entrata in vigore: 3.03.2004• Modifiche eventuali: 3.09.2005 • Avvio infanzia e primaria:

1.09.2004 (tutte le classi)• Avvio scuola secondaria I

grado: 1.09.2004 (prime classi)

Page 6: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Decreto legislativo 19 novembre 2004, n. 286

Tempi• Entrata in vigore: 16.12.2004

• Attuazione con concorso Invalsi, istituzioni scolastiche, Cfp, Enti territoriali: a.s. 2004-2005

• Modifiche eventuali: 16.06.2006

Page 7: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Schema di decreto legislativo Diritto-dovere

• Parere finale Commissioni parlamentari atteso per gennaio-febbraio 2005

• Approvazione pubblicazione in G.U. febbraio-marzo 2005

• Applicazione da anno scolastico 2005-06

Page 8: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Schema di decreto legislativo su Alternanza scuola-lavoro

• Parere finale Commissioni parlamentari atteso per gennaio-febbraio 2005

• Approvazione pubblicazione in G.U. febbraio-marzo 2005

• Applicazione da anno scolastico 2005-06

Page 9: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Bozza di decreto legislativo su Secondo ciclo

• Approvazione in prima lettura CdM febbraio-marzo

• Conclusione iter giugno/settembre 2005

• Approvazione pubblicazione in G.U. settembre-ottobre 2005

• Applicazione da anno scolastico 2006-07

Page 10: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Bozza di decreto legislativo su Formazione docenti (art. 5)

• Approvazione in prima lettura CdM febbraio-marzo

• Conclusione iter giugno/settembre 2005

• Approvazione pubblicazione in G.U. settembre-ottobre 2005

• Applicazione da anno scolastico 2005-06

Page 11: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Norme generali sull’istruzione

• Costituzione - art. 117 Lo Stato ha legislazione esclusiva sulle seguenti materie…n) norme generali sull’istruzione

• Legge 53/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione

• Decreto legislativo 59/2004 Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione

Page 12: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

sperimentazioni in attoIstituti secondari superiori statali n. 4876Istituti secondari superiori non statali n. 1737TOTALE n. 6613

Tipologia istituti n. istituti N. sperimentazioni attivate

Licei classici 650 641

Licei linguistici 210 198

Licei pedagogici 524 524

Licei scientfici 1049 1042

Istituti professionali 1509 11

Licei artistici 122 112

Istituti d'arte 181 200

Istituti tecnici 2368 2298

Page 13: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Licei senza indirizzi 1(classico, scientifico, linguistico, scienze umane)

Primo biennioOrario obbligatorio: 27 ore

Orario opzionale obbligatorio*: 3 ore

Secondo biennioOrario obbligatorio: 28 ore

Orario opzionale obbligatorio*: 2 oreOrario opzionale facoltativo: 3 ore

* A scelta tra area linguistico-espressiva e area matematica-scientifica, ivi comprese le scienze motorie

Page 14: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Licei senza indirizzi – 2

Ultimo annoOrario obbligatorio: 25 oreOrario opzionale obbligatorio*: 3 oreOrario opzionale facoltativo: 2 ore

*Per approfondimenti legati alle successive scelte universitarie

Page 15: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Licei con Indirizzi(economico, tecnologico, artistico, musicale e coreutico )Primo biennioOrario obbligatorio: 27 (+3)Orario opzionale obbligatorio°: 3 (+3)Secondo biennioOrario obbligatorio: 25/27 (+3)Orario opzionale obbligatorio*: 6/8Orario opzionale facoltativo: 3Ultimo annoOrario obbligatorio: 25 ore (+3)Orario opzionale obbligatorio**: 5/8 oreOrario opzionale facoltativo: 3 ore

°A scelta tra area linguistico-espressiva e area matematica-scientifica, ivi comprese le scienze motorie

* Diversificato a seconda dell'indirizzo

** Diversificato a seconda dell'indirizzo

Page 16: Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.

Riforma del II ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione

Schema di Decreto Legislativo 17 gennaio 2005

Disponibili per la consultazione sul sito www.istruzione.it:

Schema di decreto legislativo concernente le norme generali relative al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ed i livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e

formazione professionale, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n.53

Documento di lavoro per la presentazione schematica dei principi e delle linee contenuti nello Schema di decreto

Comunicato stampa del 18 gennaio 2005

Riflessioni, considerazioni, proposte in merito possono essere indirizzate all'indirizzo di e-mail: [email protected]