Learning Objects

10
LEARNING OBJECTS Un learning object è una raccolta di contenuti e di elementi mediali,un approccio teorico all’apprendimento e un insieme di tags che indicizzano i contenuti favorendo la ricerca.

Transcript of Learning Objects

Page 1: Learning Objects

LEARNING OBJECTS

Un learning object è una raccolta di contenuti e di elementi mediali,un approccio

teorico all’apprendimento e un insieme di tags che indicizzano i contenuti favorendo la

ricerca.

Page 2: Learning Objects

Caratteristiche del L.O.

Objective-based: soddisfano uno specifico obiettivo di apprendimento cambiando contenuti, media e interattività.

Interattivi : non è una caratteristica necessaria ma favorisce un coinvolgimento dello studente, rendendolo attivo nell’esperienza di apprendimento.

Context free: ogni L.O. deve essere o un unità indipendente di significato o funzionare in sincronia con altri L.O. facenti parte dello stesso percorso formativo.

Single-Sourced: un L.O. deve essere progettato in modo tale da poter essere usato da più autori, in diversi ambienti di apprendimento e in diversi formati.

Learning 2.0: un L.O. deve preferibilmente usare tecnologie 2.0 per favorire il riuso la modifica e la condivisione.

Page 3: Learning Objects

Caratteristiche di un L.O.

I L.O. sono definiti come entità digitali o non digitali, che possono essere usati e riusati e supportati dalla tecnologia.

Sono elementi di un nuovo tipo di didattica on-line, basata su un paradigma dell’informatica orientato sugli oggetti.

Page 4: Learning Objects

Caratteristiche di un L.O.

I L.O. sono: Autoconsistenti: costituiti da uno o più assets. Modulari: aggregabili con altri L.O. Reperibili: grazie alla marcatura dei metadati. Riusabili: per la loro autonomia in diverse situazioni

di apprendimento. Interoperabili: funzionano su diverse piattaforme

che erogano materiali didattici.

Page 5: Learning Objects

Caratteristiche di un L.O.

Per la loro struttura i L.O. sono flessibili e dinamici, ciò favorisce in chi apprende,

l’associazione del contenuto dell’istruzione con le conoscenze pregresse e le esperienze

personali.

Page 6: Learning Objects

Progettare un L.O

Su carta:

1. Specifica l’obbiettivo

2. Seleziona i media (video, audio,testo,ecc..)

3. Specifica il formato

4. Seleziona la piattaforma web 2.0

5. Definisci la struttura che mette in relazione obiettivi, contenuti e media

6. Prepara la bozza dei contenuti.

Page 7: Learning Objects

Progettare un L.O.

Il nostro progetto spiega come è possibile collegare materiale didattico al mondo di

Second Life.

Attraverso

un blog per insegnanti, che esplica come collegarsi,dove poter trovare delle lezioni,

dove poter creare, organizzare e condividere i contenuti più adatti agli studenti.

Page 8: Learning Objects

Progetto L.O

Il blog è: http://apprendimentoinsl.wordpress.com/

Attraverso un video su You Tube, Betty Snoodle va in Egitto

(http://it.youtube.com/watch?v=9uo8HPP-vcI) dove spiego la mia esperienza di Apprendimento su Second Life.

Page 9: Learning Objects

Università degli Studi di Siena

Corso Design di Tecnologie per l’apprendimento

Prof.ssa Patrizia Marti

Bracali Benedetta

&

Baiocchi Alessio

Page 10: Learning Objects

LEARNING OBJECT PROJECT

Vi ringrazio per l'attenzione!

Per domande e commenti

[email protected]