Le Vacanze Momento Di Condivisione Per La Famiglia

download Le Vacanze Momento Di Condivisione Per La Famiglia

of 2

Transcript of Le Vacanze Momento Di Condivisione Per La Famiglia

  • 8/6/2019 Le Vacanze Momento Di Condivisione Per La Famiglia

    1/2

    TM Centro per lo Sviluppo delle Abil it CognitiveCooperat iva Sociale a.r.l. onlusin convenzione conUniversit Ca Foscari di Venezia Centro dEccellenza per la Ricerca Didattica e laFormazione AvanzataVia Ugo Foscolo 13, 20024 Garbagnate Milanese (Milano)Tel. Fax 02/99069522 - Cell. 347/7133549C.F. P.IVA 06972390964

    Iscriz. Albo Soc. Coop. n. A2050930e-mail: [email protected] certificata: [email protected]

    website: www.sviluppocognitivo.it

    Le vacanze dovrebbero essere unmomento di condivisione per la famiglia...

    Lettera di un papArticolo da www.genitori.it

    Pubblichiamo la lettera di un pap, come spunto di riflessionecomune affich il momento delle ferie non sia un'occasione persama sia caratterizzata da unione e complicit fra genitori e figli.

    Gentilissimi,

    premetto che da tempo sono iscritto alla Vs. newsletter che leggosempre con molta attenzione in quanto sono padre di due bimbi diquasi 8 e 3 anni e cerco di essere impegnato nella tutela e nellacrescita dei miei frutti pi preziosi.Ho deciso di scrivere la presente in quanto sono appena rientratodalle vacanze trascorse presso un villaggio turistico e anche perchho appena letto il Vs. decalogo per l'estate, che si apre conlaffermazione Le vacanze rappresentano per genitori e figli unmomento importante di condivisione .

    Vorrei riportare la mia esperienza diretta di vacanza in un villaggioturistico,comprensivo del servizio di intrattenimento quotidianodedicato ai bambini: una tristezza infinita! Il servizio si rivolge avarie fasce di et: un gruppo dai 2 ai 3 anni non compiuti, ungruppo dai 3 ai 5 anni non compiuti, un gruppo dai 5 ai 12 anni noncompiuti. In cosa consiste? Alla presa in carico dei figli dalle 10alle 18 e dalle 19.30 alle 22.00, pasti compresi, per consentire aigenitori di rilassarsi e passare una bella vacanza (???).

    Non discuto sulla qualit delle attivit svolte, n sulla valenza deglianimatori (che, a quanto visto, erano veramente molto bravi, siadal punto di vista umano che professionale), ma rimango pi che

  • 8/6/2019 Le Vacanze Momento Di Condivisione Per La Famiglia

    2/2

    TM

    I contenuti di questa guida sono di propriet esclusiva diCentro per lo Sviluppo delle Abilit Cognitive Coop. Soc.www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI)e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo.

    Per info:[email protected]

    2

    perplesso dallatteggiamento della maggioranza dei genitoripresenti, che erano ben felici di sbolognare i figli al mattino perpoi rivederli solo a tarda sera! Non parliamo poi dei poveri bimbi di2-3-4 anni, alcuni ancora con il pannolone, assegnati alle animatriciper tutto il giorno: a me personalmente facevano proprio pena, in

    particolare durante il percorso in salita e a piedi dal ristorante allontano miniclub e ritorno.

    Ovviamente i miei figli non hanno frequentato il miniclub, il minoreperch decisamente ancora piccolo e il maggiore perch preferiscestare con i genitori, giocare con loro e piuttosto trovarsi degli amicisulla spiaggia e in piscina in maniera libera e spontanea (cosa chepoi si verificata) senza essere inquadrato in attivit-gruppi-oraricome un soldatino. La vacanza deve essere vacanza espensieratezza anche e soprattutto per i figli.

    Come genitori anche per il futuro lasceremo la scelta liberamente aifigli di partecipare o meno alle varie attivit di animazione durantele vacanze, ma in ogni caso non li faremo mai partecipare a sistemiche li assorbono tutto il giorno: vanno gi a scuola, scuola materna,nido tutto lanno! Penso che non sia giusto per nulla! Aggiungo poiche a noi genitori piace molto di pi cos: certo, in alcuni momenti

    la gestione dei figli non sempre semplice, ma il periodo del maree delle ferie in genere uno dei pochi (purtroppo) in cui si puvivere assieme tutto il giorno e pertanto siamo convinti che debbaessere vissuto.

    In conclusione aggiungo che, se un figlio gi dal momento delconcepimento dovrebbe essere amato, voluto, desiderato, penso sianecessario dare risalto a tutte quelle situazioni e sistemi checercano di farlo sentire ai genitori come una cose ingombrante: la

    speranza che tutti i genitori in questo modo possano rifletteresulla adeguatezza del proprio ruolo e, se necessario, possanocorreggere la rotta.Cordiali saluti.

    Per approfondimenti www.sviluppocognitivo.it