Le Tecnologie E La Società Francesca Manzato

download Le Tecnologie E La Società  Francesca Manzato

If you can't read please download the document

Transcript of Le Tecnologie E La Società Francesca Manzato

  • 1. Le tecnologie e la societ di Francesca Manzato

2. Derrick De Kerckove 3. La nascita e il progresso delle tecnologie rappresenta, al pari dell'invenzione della macchina a vapore, un fenomeno tra I pi importanti e significativi di tutto il '900. Ha avuto un'imponente influenza nei cambiamenti all'interno della societ, ha apportato innovazioni nella vita quotidiana del singolo, grazie a miglioramenti qualitativi nel rapporto uomo-macchina con l'ampliamento dei servizi utili all'utente e la continua messa in discussione, a seconda delle scelte prese dalla sua collettivit, del sistema sociale. 4. Lo sviluppo e la diffusione delleInformation and Communication Technologiessempre pi avanzate, multifunzionali e di facile uso, disponibili a costi sempre pi bassi, hanno contribuito a modificare molte condizioni sociali, economiche e culturali della popolazione mondiale. Questa specifica rivoluzione informatica (Information Turn) ha fatto emergere un nuovo ambiente costituito da dati, informazioni, conoscenze e comunicazioni: l' Infosfera . 5. La tecnologia continua a contribuire alla maggiore diffusione della conoscenza e alla crescita individuale e collettiva; oggi le attivit che si possono svoglere con le Ict sono innumerevoli:

  • Inviare file da un capo all'altro del pianeta in tempi brevissimi;

6. Scrivere documenti; 7. Tradurre testi in pochi secondi con programmi specifici in quasi tutte le lingue del mondo; 8. Fare disegni, risolvere problemi matematici, fare calcoli, dimostrare teoremi; 9. Costruire filmati animati; 10.

  • Accedere a qualsiasi tipo di informazione scientifica, letteraria o sanitaria che sia;

11. Partecipare a meeting da differenti parti del globo in tempo reale attraverso sistemi telematici; 12. Giocare; 13. Lavorare da casa o da qualsiasi luogo si voglia; 14. Intraprendere corsi di formazione via Internet; 15. Partecipare alla vita della societ; 16. ... 17. La rivoluzione in questione ha investito tutti i mezzi della comunicazione e dell'informazione, sia quelli pi tradizionali come la stampa, la televisione, la radio e il cinema, sia i nuovi strumenti, partendo dal telefono, passando al computer e arrivando all'invenzione della Rete. Al contrario di radio e televisione, Internet non un media a senso unico, infatti la sua straordinariet sta nel fatto che ogni individuo ha la possibilit di essere al tempo stesso consumatore e fonte di informazione. 18. Con il passare degli anni, la progressiva evoluzione ha acquistato maggiore velocit e spazio, apportando quattro rivoluzionari cambiamenti alla societ e nella vita del singolo: 19.

  • 1)Un nuovo modo di comunicare fra le persone, riducendo I costi e consentendo la fruizione del servizio a strati sempre pi ampi della popolazione, anche con nuove modalit ed estendendo il campo e l'ampiezza della comunicazione oltre ogni limite fisico e geografico;

20.

  • 2)Un nuovo modo di comunicare nel mondo del lavoro negli uffici e tra gli uffici, possibile con la nascita delle e-mail, che hanno preso il posto del fax, rivoluzionando cos lo stile della comunicazione (messaggi pi corti e meno attenzione all'ortografia) e aumentando il numero delle persone coinvolte;

21.

  • 3)Un nuovo mezzo d'intrattenimento e di svago per il tempo libero attraverso lo sviluppo della multimedialit e l'invenzione di passatempi come videogiochi sempre pi simili alla realt;

22.

  • 4)E, ancora in evoluzione, la creazione e il progresso di Internet, con la sua rete di connessione e di servizi che nascono nel cyberspazio per rispondere ad un numero sempre in aumento di nuovi bisogni.

23. Strettamente correlato alla nascita e allo sviluppo delle tecnologie del Nuovo Millennio il processo di Globalizzazione che ha portato, e ancora sta causando, enormi trasformazioni economiche nelle realazioni fra i popoli e l'industria, in ambito sociale, tecnologico, politico e nelle interazioni su scala mondiale. 24. Conseguenze della Globalizzazione sono la Mondializzazione delleconomia e della finanza, la nascita di un mercato unico dal quale nessun Paese escluso, la creazione di uno spazio globale, un mondo in Rete, oltre che la diffusione di un modello sociale omogeneo e lomologazione della societ mondiale verso il modello dominante, il modello statunitense. 25. La formazione dei mercati globali, la diffusione dellinformazione e dei mezzi di comunicazione ha portato ad uno stravolgimento dei concetti di spazio e di tempo: passato, presente e futuro non hanno pi lo stesso significato ma si sono fusi in ununica dimensione. A questo si aggiunge la riduzione delle distanze e la caduta dei confini geografici, politici e istituzionali che favoriscono lincontro, il confronto e lo scambio di merci, servizi e idee tra mondi tanto diversi quanto lontani. 26. La divulgazione delle nuove tecnologie e laumento di possibilit di poterle adottare in modo sempre pi mirato aumenta la produttivit complessiva del lavoro, di conseguenza le opportunit di sviluppo economico, basilari per la globalizzazione in atto. Nasce cos un mondo immateriale, destrutturato, delocalizzato, senza leggi del tutto definite in cui vengono messi in discussione i dogmi delleconomia, del marketing, della comunicazione, della finanza. 27. Alla base della presa di potere da parte delle tecnologie nella vita della societ, vi la loro grande versatilit e la molteplicit di usi che hanno sia per le istituzioni che per le imprese ma la vera rivoluzione si avuta specialmente con lutilizzo dello strumento nella vita quotidiana del singolo individuo. Si sta consolidando una tecnologia pi democratica, che permetter una maggiore partecipazione del cittadino alla vita nella societ. 28. I vantaggi riscontrati dall'espansione delle nuove tecnologie sono un aumento delle relazioni sociali, una maggiore partecipazione politica e sociale, accompagnate a crescenti aspettative di cambiamento da parte dei governi nazionali ed internazionali. 29. Insieme delle transazioni per la commercializzazione attraverso la Rete di beni e servizi tra produttore e consumatore, allo stesso tempo comunicazione e gestione di attivit commerciali attraverso modalit elettroniche. Ci si avvicina sempre pi ad un concetto di accesso ad un'economia culturale , accesso a nuove conoscenze, nuove idee, nuove esperienze perch la New Economy non solo un processo economico ma anche culturale, in quanto sempre pi rilevante il capitale intellettuale costituito dai idee, concetti e immagini. :ci che materale lascia il posto a ci che non lo . E-COMMERCE 30. 31. E-DEMOCRACY Nuovo modo di comunicazione fra Stato e popolazione e viceversa, portando l'originarsi di un nuovo modo di sentirsi parte attiva della collettivit: da una parte la nascita dellacittadinanza elettronica , dall'altra parte la creazione di un nuovo modo per governare e prendere decisioni in forma pi trasparente attraverso l'utilizzo delle ICT, considerate strumento fondamentale per trasformare il rapporto esistente tra governo, cittadini, imprese e associazioni anche mediante l'erogazione di nuovi servizi in forma telematica, l' amministrazione digitale . 32. Attraverso luso delle nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione, Democrazia e Governo si fondono in un tuttuno aumentando la qualit della sovranit popolare nelle scelte da prendere per lintera collettivit e accrescendo la partecipazione attiva dei cittadini alle scelte politiche nei governi di appartenenza, sia a livello nazionale sia internazionale (empowering citizens). 33. 34. E-LEARNING Attraverso la radio, la televisione, il computer e Internet i rapporti tra informazione e conoscenza, tra individuo e gruppi stanno evolvendo, portando alla progettazione di corsi di formazione per tutta la vita da proporre in Rete riducendo, o meglio, eliminando le barriere spazio-temporali e aprendo le porte a nuove possibilit per lo studio e lapprendimento a distanza. 35. Questo processo avviene attraverso metodologie multimediali, interattive, ipertestuali che non riguardano solo listruzione scolastica ma una formazione rivolta ad adulti, a studenti universitari, ad insegnanti, a dipendenti di aziende e a tutti coloro che necessitano di una preparazione specifica con lo scopo di migliorare la propria situazione lavorativa. L e-learning permette di aumentare le conoscenze secondo le proprie possibilit e i propri limiti, potendo decidere in prima persona quando e dove seguire la lezione, dando maggiore potere allindividuo sulla gestione del tempo, dei movimenti e degli spazi e fornendo una formazione sia sincrona che asincrona agli utenti. 36. 37. Sempre di pi linfrastruttura tecnologica immersa nel contesto sociale e sempre di pi ritenuta necessaria per sentirsi parte attiva della societ. Bisogna specificare che la formazione a distanza non uninvenzione degli ultimi anni, ma esiste dalla fine del 1800, quando iniziarono a prendere piede le prime esperienze basate sulla corrispondenza di materiale cartaceo. Contestualmente con lo sviluppo dei Media si attivarono negli anni 60 corsi di apprendimento a distanza che utilizzavano materiale audiovisivo per via di fax, televisione e telefono. dal 1994 che si comincia ad utilizzare il computer e la Rete come mezzo per la formazione a distanza. 38. In conclusione... Il XXI secolo, considerato lEra delle Reti, della comunicazione e dellinformazioneanywhere-anytime-whatever, in ogni luogo, in qualsiasi momento e per qualsiasi cosa, la rivoluzione epocale che porta allannullamento delle distanze, dei muri, dei confini tra un Paese e un altro ma anche allinterno del Paese stesso. In particolare proprio dagli anni 90, con la nascita del World Wide Web che prende piede un nuovo modo di conoscere, di partecipare, di interagire nella societ civile e politica di appartenenza, rivoluzionando l'esistenza di ogni persona a livello globale. 39. E proprio da questo momento comincia a svilupparsi un nuovo modo di concepire la cultura, in quanto processo di comunicazione. La cultura intesa come insieme di codici e credenze storicamente prodotti, subisce una trasformazione totale dovuta al nuovo sistema tecnologico. Al convegno OPEC di Vienna nel 1981 lo sceicco Yamani parl della differenza che esiste tra un uomo primitivo e un uomo non istruito per sottolineare la divisione che c' da fare fra passato e futuro: l'uomo primitivo non affatto non istruito ma a conoscenza di mezzi differenti per la sopravvivenza nella societ di appartenenza; al contrario l'uomo non istruito il prodotto di una societ moderna il cui tessuto smagliato e privo di solidariet. 40. 41. Quando il primo dei nostri antenati spezz un ciottolo e ne raccolse una scheggia per usarla come utensile nacque la tecnologia: un gesto semplice alle cui spalle esistono molte migliaia di anni di evoluzione! www.paleoantropo.net 42.

  • Carbone S., Guandalini M. Vendo capre su internet e-economy e digital divide: un breve itinerario lungo le nuove frontiere dell'on line Milano, Etas 2002;

43. Giordana tencologia media e Societ mediatica evoluzioni, influenze ed effetti degli strumenti di comunicazione sulla societ dagli anni '60 ai giorni nostri Milnao Franco Angeli Editore 2005; 44. Negroponte N. Essere DigitaliMilano, Sperling & Kupfer, 1995. Bibliografia