Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza...

11
Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie chimiche (dette “ reagenti ") modificano la loro struttura e composi zione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Transcript of Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza...

Page 1: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Le reazioni chimiche

Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie chimiche (dette “ reagenti ") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Page 2: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Ciò avviene attraverso la formazione o la rottura dei cosiddetti "legami chimici intramolecolari", cioè attraverso un riassestamento delle forze di natura elettrostatica che intervengono tra i singoli atomi di cui sono costituite le entità molecolari che sono coinvolte nella reazione. Tali forze elettrostatiche sono a loro volta riconducibili all'effetto degli elettroni più esterni di ciascun atomo.

Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami forti, o primari o intramolecolari) o più molecole in una sostanza allo stato condensato 

Page 3: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Alcuni processi in cui intervengono reazioni chimiche sono:

Page 4: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Una reazione non può avere luogo, o viene rallentata fino a fermarsi o addirittura a regredire se non è soddisfatta da una serie di condizioni, come ad esempio presenza dei reagenti in misura adeguata e condizioni di temperatura,  pressione e luce adatte alla specifica reazione.

Page 5: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Entità partecipanti ad una reazione chimica

• Se una sostanza chimica è costituita da più tipi di atomi (cioè da atomi di differenti elementi chimici), tale sostanza è detta "sostanza composta" o "composto chimico“. "

• Se è costituita da atomi dello stesso tipo (cioè da atomi dello stesso elemento chimico), tale sostanza è detta "sostanza semplice”

Page 6: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Le molecole si formano attraverso una reazione chimica che comporta la rottura e la formazione di legami chimici tra atomi. Più in generale, le reazioni chimiche possono coinvolgere anche altre entità molecolari (ad esempio ioni o radicali) oltre alle molecole.

Page 7: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

 .  I cambiamenti di stato (tracui fusione, solidificazione, ed evaporazione), l'erosione e la frattura non sono reazioni chimiche, bensì processi fisici perché non comportano la rottura e la formazione di legami intra-molecolari

.  I cambiamenti di stato (tracui fusione, solidificazione, ed evaporazione), l'erosione e la frattura non sono reazioni chimiche, bensì processi fisici perché non comportano la rottura e la formazione di legami intra-molecolari

Allo stesso modo, non fanno parte delle reazioni chimiche le trasformazioni dei nuclei atomici, cioè le reazioni nucleari, sebbene tali reazioni assumano anche un certo interesse in chimica e vengano studiate dalla chimica nucleare.

Allo stesso modo, non fanno parte delle reazioni chimiche le trasformazioni dei nuclei atomici, cioè le reazioni nucleari, sebbene tali reazioni assumano anche un certo interesse in chimica e vengano studiate dalla chimica nucleare.

False reazioni chimiche

Dunque le reazioni chimiche riguardano esclusivamente le variazioni dei legami tra gli atomi!!

Page 8: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

SPECIE CHIMICHE: una qualsiasi struttura di

natura chimica, a prescindere dal numero di entità molecolari che la compongono

Specie chimiche che

non prendono parte alla reazione

INERTI: non modificano il meccanismo di

reazione

CATALIZZATORI:CATALIZZATORI:Modificano il meccanismo

di reazione e di conseguenza la velocità

Page 9: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Tipologie di reazioni chimiche

4 tipologie di reazioniChimiche in base alModo in cui si combi

-nano i reagenti

Decomposizione: un reagente dà

luogo a due o piùprodotti

Sintesi:due o piùreazioni danno

luogo a un prodotto

Sostituzione: un gruppo di una specie chimica

viene sostituito daun altro gruppo

Metatesi:scambio di due o più ioni fraelementi e gruppi

aventi la stessavalenza

Una reazione viene detta di ossidoriduzione (o redox) se durante il suo svolgimento alcune specie chimiche modificano il proprio numero di ossidazione. Le reazioni che non sono di ossidoriduzione sono reazioni acido-base (ovvero i reagenti di tali reazioni sono un acido e una base)

Page 10: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

I fenomeni che hanno luogo durante una reazione chimica

vengono rappresentati mediante un'equazione chimica

Scritta in maniera simile ad un’equazione matematica ed

in essa compaiono

2 membri: al 1°

membro compaiono

i reagenti, mentre

al 2°stanno

I prodotti.

Es: 3 H2 + N2 → 2 NH3 , dove H2 (idrogeno)

e N2 (azoto) sono i reagenti, mentre la specie chimica NH3 (ammoniaca)

è il prodotto della reazione.

Page 11: Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.

Le reazioni chimiche sono un argomento interessante perché, nonostante possano sembrare lontane dalla quotidianità, intervengono in molti processi che ci riguardano da vicino. Infatti, esse permettono di creare nuovi materiali dalle più svariate proprietà utili. Tra questi vi sono, per esempio, cibi, farmaci, materiali da costruzione e carburanti. Le reazioni chimiche della respirazione consentono agli animali e alle piante di vivere. Le reazioni chimiche costituiscono la parte fondamentale dello studio della chimica

Fonti:Wikipedia, Apprendiscienza