Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e...

53
Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile relazione con l'attività in classe? Bolzano, 20 marzo 2014 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Servizio provinciale di valutazione per l’istruzione e la formazione in lingua italiana Landes-Evaluationstelle für das italienischsprachige Bildungssystem (CC BY-NC-SA 3.0 IT) luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it servizio.valutazionei[at]provincia.bz.it

Transcript of Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e...

Page 1: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile relazione con l'attività in classe?

Bolzano, 20 marzo 2014

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Servizio provinciale di valutazione per l’istruzione e la formazione in lingua italiana

Landes-Evaluationstelle für das italienischsprachige Bildungssystem

(CC BY-NC-SA 3.0 IT) luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.itservizio.valutazionei[at]provincia.bz.it

Page 2: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Struttura della presentazioneSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Il senso delle valutazioni standardizzate

Cosa valutano/non valutano?

Quadro di riferimento di una rilevazione standardizzata

QdR di Matematica

Le prove di Matematica per la continuità

QdR di Italiano/Lettura

Le competenze e le strategie del lettore

Esempi di prove

Uno sguardo ai dati

Page 3: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Il senso delle valutazioni standardizzate: a che servono?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Le slide da 3 a 20 sono materiale di Rossella Garuti

Page 4: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Il senso delle valutazioni standardizzate: a che servono?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 5: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Il senso delle valutazioni standardizzate: a che servono?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 6: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Il senso delle valutazioni standardizzate:perchè Lettura, Matematica, Scienze?

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 7: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Ma l'indagine PISA riguarda solo le scuole superiori?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 8: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Che cosa valutano le prove INVALSI/PISA e come?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 9: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Come nasce il quadro di riferimento INVALSI?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 10: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Come nasce il quadro di riferimento INVALSI?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 11: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Come nasce il fascicolo INVALSI?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 12: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Come nasce il fascicolo INVALSI?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 13: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Quadri di riferimento di MatematicaSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 14: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Quadri di riferimento di MatematicaSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 15: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Quadri di riferimento di MatematicaSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 16: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Le prove di Matematica, spunti per la continuità, la linea dei numeri

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 17: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Le prove di Matematica, spunti per la continuità, la linea dei numeri

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 18: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Le prove di Matematica, spunti per la continuità, la linea dei numeri

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 19: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

La linea dei numeri fin dalla scuola dell'infanziaSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 20: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

La linea dei numeri strumento trasversaleSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 21: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Cosa valutano le prove INVALSI di ITALIANO?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

„Le prove INVALSI (di ITALIANO) sono circoscritte alla valutazione della competenza di lettura (intesa come comprensione, interpretazione, riflessione su e valutazione del testo scritto, avente a oggetto un’ampia gamma di testi, letterari e non letterari) e delle conoscenze e competenzegrammaticali, il cui apprendimento è previsto nelle indicazioni curricolari dei vari gradi di scuola. Tali competenze svolgono un ruolo importante nei curricoli di italiano della scuola primaria e di quella secondaria di I e II grado“ *

Quadri di riferimento di Italiano nell'obbligo di istruzione

*QDR Italiano Obbligo di Istruzione pagina 4. Nella nota 2 a piè di pagina si chiarisce che il riferimento sono le Indicazioni nazionali.

Page 22: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Le Indicazioni per il curricolo Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Nazionali Provinciali

Primo ciclo e infanzia

Secondaria

Primo ciclo

Secondaria

Delibera n. 1928 del 27/07/2009

Delibera n. 2041 del 13/12/2010

D.M. 254 del 16 novembre 2012

D.P.R. 15 marzo 2010 e allegati

Page 23: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

INVALSI QdR Italiano: Aspetti ed Ambiti Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Competenza di lettura Conoscenze e competenze grammaticali

Valutate attraverso

Il termine “aspetti” è ripreso dal framework di PISA (OECD, 2009: 34), che li definisce come «le strategie mentali, gli approcci o le intenzioni» con cui i lettori affrontano un testo. (QdR, pagina 11 nota a piè di pagina)

Aspetti Ambiti

Si tratta dei livelli pragmatico-testuale, logico-semantico, morfosintattico, lessicale e fonologico-grafico. Tengono conto degli obiettivi di apprendimento previsti nelle indicazioni curricolari.(QdR, pagina 10)

Page 24: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

25 di 32

QdR Italiano: Ambiti Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 25: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

QdR Italiano: Aspetti Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 26: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Lettura, ma quale?

Quadri di Riferimento pag 9

Page 27: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Quali indicazioni per i nostri curricoli provinciali? Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 28: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Aspetto 3, le inferenze dirette, Fascicolo 2012 classe decondaSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 29: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Destabilizzante: perchè non atteso?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 30: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

La stessa prova commentata nelle guide 2012

Page 31: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

… e nei Quadri di Riferimento

Page 32: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

La prova di ITALIANO 2012, classe seconda, nel suo complesso

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 33: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Aspetto 3, le inferenze dirette, Fascicolo 2013 classe quintaSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 34: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Aspetto 3, le inferenze dirette, Fascicolo 2013 classe quinta

Page 35: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Aspetto 3, le inferenze dirette, Fascicolo 2013 classe quinta, una classe ha risposto così

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 36: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Aspetto 5b, le inferenze complesse, Fascicolo 2013 classe quinta

Page 37: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Aspetto 5b, le inferenze complesse, Fascicolo 2013 classe quinta, una classe ha risposto così

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Page 38: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Quindi, per l'insegnante, per la riflessione:Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 39: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Leggere i risultati, per quale motivo? La numerosità nei livelliSeconde

Quinte

Page 40: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Distribuzione nei livelli per classe, Italiano, seconde

Page 41: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Distribuzione nei livelli per classe, Matematica, quinte

Page 42: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Risultati complessivi, Italiano, secondeSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 43: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Serv

izio

pro

vinc

iale

di v

alut

azio

ne

per l

’istr

uzio

ne e

la fo

rmaz

ione

in li

ngua

ital

iana

Risultati complessivi, Matematica, seconde

Page 44: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Correlazione con il voto di scuola, Italiano, quinteSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 45: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Correlazione con il voto di scuola, Matematica, quinteSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 46: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Risultati per cittadinanza, Italiano, quinteSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 47: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Risultati per cittadinanza, Matematica, quinteSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Page 48: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

PISA 2012: gli esiti in LETTURA, Provincia di Bolzano

Page 49: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Come utilizzare i dati per il potenziamento didattico?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na 1)Leggere i risultati, per classe, per item.

2)Che item sono?Quali ASPETTI?Che confronto con il campione?Come hanno sbagliato gli alunni?

3)Aiutarsi con gli strumenti INVALSIGuideQuaderniQuadriFascicoli

4)Progettare un percorso con piccoli obiettivi fattibili che abbiano una profonda relazione con la prassi didattica.

E l'a

nno d

opo..

.

Page 50: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Dove trovare i materiali?Se

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

www.provincia.bz.it/servizio-valutazione-italiano

Page 51: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Domande possibiliSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

• Perché la valutazione riguarda tutte le classi è censuaria e non è a campione, come avviene in tanti altri paesi? •Chi può vedere/utilizzare i risultati delle prove? •Le prove si estenderanno anche ad altre discipline?•Quali informazioni sulla formazione delle classi?•Ci sono andamenti diversi fra le classi? Perché?•Ci sono differenze fra MAT e ITA?•Ci sono differenze fra modelli organizzativi (tempo pieno, maestro unico, modulo,...)•L’indice di status socio-economico-culturale ha un peso sui risultati delle classi? •La distribuzione per livelli nelle singole classi è equilibrata?•Gli studenti della scuola hanno conseguito risultati omogenei nelle due prove? •Quanti sono gli studenti i cui risultati sono molto diversi?•Quali informazioni su origine, regolarità e genere?•Come utilizzare i dati per il potenziamento didattico?

Page 52: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

Domande possibiliSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

Ad alcune speriamo di avere risposto, ne aspettiamo altre da voi….

" Without data, you’re just another person with an opinion". (Andreas Schleicher, Coordinatore e responsabile OCSE-PISA)http://en.wikipedia.org/wiki/Andreas_Schleicher

Page 53: Le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA: quale possibile ... · Struttura della presentazione S e r v i z i o p r o v i n c i a l e d i v a l u t a z i o n e p e r l ’ i s t r

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

CreditsSe

rviz

io p

rovi

ncia

le d

i val

utaz

ione

pe

r l’is

truz

ione

e la

form

azio

ne in

ling

ua it

alia

na

luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.itservizio.valutazionei[at]provincia.bz.it

(CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Le immagini utilizzate in questa presentazione sono state scaricate dalla rete internet e sono utilizzate a scopo divulgativo senza lucro.