Le particelle CI e NE

9
Le particelle CI e NE

description

Le particelle CI e NE. SIGNIFICATI DELLA PARTICELLA CI. Locativo: “in questo luogo ” Sono stata a Roma e ci voglio ritornare presto. Sono stata a Roma e voglio ritornar ci presto. Prenominale : “a ciò ”, “in ciò ”, “su ciò ” - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Le particelle CI e NE

Page 1: Le  particelle  CI e NE

Le particelle CI e NE

Page 2: Le  particelle  CI e NE

SIGNIFICATI DELLA PARTICELLA CI

• Locativo: “in questo luogo”

– Sono stata a Roma e ci voglio ritornare presto.– Sono stata a Roma e voglio ritornarci presto.

Page 3: Le  particelle  CI e NE

• Prenominale: “a ciò”, “in ciò”, “su ciò”Sostituire una parola o una frase introdotta dalla preposizione “a”.- Carlo, credi a quello che ha detto Paolo? Sì, ci credo.- Sei riuscito a entrare? Sì ci sono riuscito.- Hai provato a telefornarle? No, non ci ho ancora provato. - Non devi fare caso alle sue parole. No, non ci faccio caso.- Sei abituato a andare a letto tardi? Si, ci sono

abituato- Chi va a comprare il vino? Ci penso io.

Page 4: Le  particelle  CI e NE

Sostiutire una parola o una frase introdotta dallapreposizione “su”

- Posso contare sulla tua discrezione? Ci puoi contare sicuramente.

- Paolo vincerà. Ci scommetto la testa. (su questo fatto)

- Mi piaciono le corse ai cavalli, ma non ci scommetto mai. (sui cavalli)

Page 5: Le  particelle  CI e NE

• Per sostituire una parola o una frase introdotta dalla preposizione “in”.

- Tu credi in Dio? No, non ci credo.- Ho letto le istruzioni ma non ci ho capito nulla

(di ciò che c’era nelle istruzioni)- Era solo uno scherzo, ma Anna ci è caduta

subito (nello scherzo)

Page 6: Le  particelle  CI e NE

• Averci- Ha il passaporto? Si, ce l’ho.

- Avete il libro di storia? No, non ce l’abbiamo.

- Avercela!- Quel professore ce l’ha con me! Non lo sopporto!

- Tenerci!- Ci tengo molto a te

Page 7: Le  particelle  CI e NE

• VolerciPer andare da Cali a Bogota ci vogliono 12 ore.

• MetterciDa Cali a Bogota ci metto 12 ore.

• Sentirci – VederciGiulia, potresti accender la luce, non ci vedoPer favore non urlare, ci sento benissimo!

Page 8: Le  particelle  CI e NE

… in poche parole

• È più facile imparare i verbi come espressioni ideomatiche.

Crederci : creerloRiuscirci: ser capaz de esoProvarci: tratar de hacer esoFarci caso: ponerle cuidado, hacerle caso a esoAbituarci: acostumbrarse a esoPersarci: pensar a eso o encargarse de hacer eso

Page 9: Le  particelle  CI e NE

Contarci: contar con eso o con alguienScommetterci: apostar en esoCapirci: enterder esoCaderci: craer a eso…espressioniAverciAvercelaTenerciVolerciMetterci – demorarseVolerci – se necesitaSentirci - vederci