LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICOCONTROLLO NUMERICO PROCEDIMENTO DI AUTOMAZIONE CHE...

21
LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO Unità 1 STRUTTURA

Transcript of LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICOCONTROLLO NUMERICO PROCEDIMENTO DI AUTOMAZIONE CHE...

  • LE MACCHINE UTENSILI

    A CONTROLLO NUMERICO

    Unità 1

    STRUTTURA

  • Menu

    Cos’è una macchina a C.N.

    Cos’è il Controllo Numerico

    Struttura meccanica

    Le guide

    Cliccare su un argomento per proseguire

  • MACCHINA (OPERATRICE)

    COMPLESSO DI ORGANI

    MECCANICI, ALCUNI DEI QUALI

    DOTATI DI MOTO

  • MACCHINA C.N.

    • MACCHINA A

    CONTROLLO

    NUMERICO

  • MACCHINA C.N.C.

    MACCHINA A

    CONTROLLO

    NUMERICO CON

    CALCOLATORE

  • MACCHINA UTENSILE

    MACCHINA OPERATRICE CHE

    UTILIZZA UNO O PIU’ UTENSILI PER LA

    TRASFORMAZIONE DEI PEZZI

    Menu

  • CONTROLLO NUMERICO

    PROCEDIMENTO DI AUTOMAZIONE CHE

    CONSENTE, SULLA BASE DI INFORMAZIONI

    INTRODOTTE IN FORMA DIGITALE, DI

    MUOVERE GLI ORGANI MOBILI DI UNA

    MACCHINA SECONDO UN PERCORSO

    PREFISSATO E RIFERITO AD UN SISTEMA

    CARTESIANO, PERMETTENDO DI

    MANTENERE COSTANTEMENTE SOTTO

    CONTROLLO I MOVIMENTI RELATIVI PEZZO -

    UTENSILE.

  • NUMERICAL CONTROL

    COMANDO NUMERICO

    =

  • SCHEMA A BLOCCHI

    ORGANIZZAZIONE DI UNA MACCHINA UTENSILE C. N. C.

    Menu

  • STRUTTURA MECCANICA

    – CARATTERISTICHE:

    • notevole rigidità alle sollecitazioni flessionali e torsionali;

    • ottima stabilità.

    – COSTRUZIONE:

    • appesantimento dei bancali (zavorra con inerti quali

    calcestruzzo, cemento e silice, ecc.);

    • trattamenti termici antitensionali;

    • nervature differenziate per consentire una corretta distribuzione

    degli sforzi.

  • STRUTTURA MECCANICA

    – PARTI FISSE (BASAMENTI, MONTANTI, ECC.):

    • in ghisa perlitica (alto potere smorzante dovuto alla presenza di

    grafite);

    • in acciaio elettrosaldato a struttura cellulare a doppia parete;

    • materiali compositi (calcestruzzi polimeri, a base di inerti di

    quarzo e resine epossidiche, acriliche o poliesteri).

    – PARTI MOBILI (TESTE, CARRI, TAVOLE, ECC.):

    • fuse in ghisa;

    • materiali compositi.

  • STRUTTURA IN GHISA DI UN BANCALE DA TORNIO

    STRUTTURA MECCANICA

  • STRUTTURA IN ACCIAIO SALDATO DI UN BANCALE DA TORNIO

    STRUTTURA MECCANICA

  • CURVE DI SMORZAMENTO DELLE VIBRAZIONI DI UN BANCALE DA

    TORNIO SENZA E CON ZAVORRA DI RIEMPIMENTO

    STRUTTURA MECCANICA

  • SEZIONE DI UN BANCALE IN GHISA CON BASE RIEMPITA DI

    MATERIALE INERTE

    STRUTTURA MECCANICA

  • COMPONENTI IN GHISA DI UNA FRESALESATRICE

    STRUTTURA MECCANICA

  • CONVOGLIAMENTO DEI TRUCIOLI IN UN CENTRO DI LAVORO

    STRUTTURA MECCANICA

    Menu

  • – RIPORTATE:

    • guide (parti fisse) in acciaio temprato ad induzione e rettificate,

    fissate alla struttura di base con spine e prigionieri;

    • controguide (parti mobili) rivestite, mediante incollaggio, di

    materiale plastico antiattrito (Turcite B o similari).

    – VOLVENTI (A RULLI O SFERE):

    • interposizione fra guida e controguida di gabbia distanziatrice

    recante gli elementi volventi;

    • pattini (guide verticali o laterali) a ricircolo.

    LE GUIDE

  • GUIDE VOLVENTI A SFERE E A RULLI

    LE GUIDE

  • GUIDE VOLVENTI A PATTINI

    LE GUIDE

  • Fine Unità 1