Le forze

26
A cura di Annamaria Di Nunzio classe II Scuola Secondaria Statale di I grado ADA NEGRI Villaricca – ( NA)

Transcript of Le forze

Page 1: Le forze

A cura di Annamaria Di Nunzio classe II

Scuola Secondaria Statale di I gradoADA NEGRI

Villaricca – ( NA)

Page 2: Le forze

Cos’è una forza

Una forza è tutto ciò che può modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo, se applicata a un corpo non rigido ne causa

la deformazione.• Esempio Prendiamo un’automobilina giocattolo e leghiamola ad uno

spago. Finchè non tiriamo, il giocattolo rimane fermo; ma se tendiamo lo spago il giocattolo si muove.

Page 3: Le forze

Gli elementi caratteristici di una forza

Page 4: Le forze

L’unità di misura di una forza

Page 5: Le forze

La rappresentazione delle forze

Page 6: Le forze

La forza risultante

• Su di un corpo agiscono due o più forze, sommando i loro effetti agiscono come una sola forza detta forza risultante

che si indica con una R. La forza risultante si ottiene combinando tra loro i vettori che

rappresentano le diverse forze componenti.

Page 7: Le forze

Risultante di forze concordi

La risultante di due forze concordi è una forza che ha lo stesso punto di applicazione ,la stessa direzione, lo stesso verso delle forze componenti e per intensità la somma delle loro intensità.

• Esempio Due ragazzi spingono un’automobile con la stessa forza(F₁ e F₂)

pari a 200 N. Le forze esercitate sono concordi; quindi se le forze F₁ e F₂ dei due ragazzi hanno entrambe l’intensità di

200 N, il valore dell’intensità della risultante R, è: R = F₁ + F₂ = 400 N (200 N + 200 N = 400N)

Page 8: Le forze

Risultante di forze opposte

Page 9: Le forze
Page 10: Le forze

Risultante di forze divergenti

Page 11: Le forze

Forza peso e gravità

Page 12: Le forze
Page 13: Le forze

La pressione

Page 14: Le forze

L’unità di misura della pressione

Nel sistema internazionale (S.I.) l’unità di misura della pressione

viene espressa dal rapporto tra la forza di 1N e la superficie di 1 m2(N/m2).

L'unità di misura, il Pascal (Pa), prende il nome da Blaise Pascal, matematico, fisico e filosofo francese

Page 15: Le forze

L’ equilibrio

Quando osserviamo un corpo fermo tendiamo a pensare che su di esso non agisca nessuna forza,mente non’è così:

Un corpo fermo è in equilibrio.

Page 16: Le forze

Il baricentro

Page 17: Le forze

Dove si trova il baricentro?

Page 18: Le forze

L’equilibrio dei corpi appoggiati su un piano

Page 19: Le forze

Condizioni di equilibrio di un corpo

Page 20: Le forze

L’equilibrio dei corpi sospesi

Page 21: Le forze

Le leve

Le leve sono macchine semplici che ci permettono di compiere azioni con facilità e con minimo sforzo: Per esempio lo schiaccianoci, oppure l’apribottiglie …

Una leva è un’asta rigida che gira intorno ad un punto chiamato fulcro, grazie all’azione di due

forze che si contrastano.

Page 22: Le forze
Page 23: Le forze

La legge dell’equilibrio della leva

Page 24: Le forze

Leve vantaggiose, svantaggiose e indifferenti

Leva vantaggiosa: quando la potenza da applicare è minore della resistenza; Leva svantaggiosa: quando la potenza da applicare è maggiore della resistenza; Leva indifferente: quando la potenza da applicare è uguale alla

resistenza.

Page 25: Le forze

Leve di 1°, 2° e 3° genereLe leve di 1° genere sono quelle in cui il fulcro si trova tra la potenza e la resistenza. Sono esempi di leve di 1° genere l’altalena, le forbici, … a seconda della posizione del fulcro, una leva di 1° genere può essere vantaggiosa, svantaggiosa e indifferente.

Le leve di 2° genere sono quelle in cui la resistenza si trova tra il fulcro e la potenza. Sono esempi di 2° genere lo schiaccianoci, la carriola, il remo, … esse sono sempre vantaggiose.

Le leve di 3° genere sono quelle in cui la potenza si trova tra il fulcro e la resistenza. Sono esempi di leve di 3° genere le pinze per il ghiaccio, la scopa, … esse sono sempre svantaggiose.

Page 26: Le forze

Anna Maria Di Nunzio Classe II corso E