Lavoro di rete

11
DAL CAPITALE SOCIALE ALLA RETE LAVORO DI RETE

Transcript of Lavoro di rete

Page 1: Lavoro di rete

DAL CAPITALE SOCIALE ALLA RETE

LAVORO DI RETE

Page 2: Lavoro di rete

LAVORO PSICO-EDUCATIVO

▸ fumoso

▸ navigazione a vista

▸ solitudine eroica

IL LAVORO PSICO-EDUCATIVO È UN CONCETTO “FUZZY”

Page 3: Lavoro di rete

RICERCA

▸ Fatti di Vita

▸ Relazioni

▸ Rappresentazione della CT

COSA È STATO FATTO FINORA DAL CENTRO STUDI AIRONE

Page 4: Lavoro di rete

REINSERIMENTO

▸ interviste Re.Ali.zzarsi

▸ Bilancio di competenze

▸ Follow-up

COSA È STATO FATTO FINORA DAL CENTRO STUDI AIRONE

Page 5: Lavoro di rete

SIAMO PORTATORI DI TEORIE IMPLICITE SULLA SOCIETÀ

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

Page 6: Lavoro di rete

UNA DEFINIZIONE FORMALE

CAPITALE SOCIALE

▸ Il concetto di capitale sociale si riferisce all'insieme di relazioni sociali formali e di legami informali di una specifica area geografica

▸ I legami interpersonali sono il catalizzatore per la partecipazione di impegno sociale, E le relazioni tra diverse reti incrementano l'accesso e la condivisione del potere

▸ Il concetto di capitale sociale è riconducibile alle reti sociali e alle norme di fiducia e reciprocità della società civile che facilitano la cooperazione e l'azione dei cittadini e delle istituzioni

Page 7: Lavoro di rete

CAPITALE SOCIALE

▸ potere

▸ autonomia

▸ solidarietà

QUALI PUNTI DI VISTA PORTA CON SÉ IL CONCETTO

Page 8: Lavoro di rete

LE RETI SONO SISTEMI COMPLESSI

CAPITALE SOCIALE

Page 9: Lavoro di rete

UNA DEFINIZIONE FORMALE

LAVORO DI RETE

▸ Il lavoro di rete nel consiste nella creazione di legami, sinergie, connessioni tra varie risorse formali informare, primarie e secondarie

▸ Nel lavoro di rete l'operatore promuove l'attivazione di nuove reti e agisce a sostegno di quelle già esistenti

▸ Il lavoro di rete è diverso dal lavoro in rete, che riguarda il lavoro interprofessionale di norma svolto in equipe in cui diversi professionisti si integrano e coordinano i loro interventi

Page 10: Lavoro di rete

TIPI DI RETE

▸ rete primaria: vicinato, amici, famiglia

▸ rete secondaria informale: gruppi di volontariato, gruppi di auto-aiuto, associazioni

▸ rete secondaria formale: istituzioni e servizi

UNO SGUARDO PIÙ APPROFONDITO

Page 11: Lavoro di rete

COME FAVORIRE IL REINSERIMENTO MEDIANTE IL DIAGRAMMA RELAZIONALE

REINSERIMENTO

T0 T1 TX

FINALITÀ SPECIFICA

RETE PRIMARIA

RETE SECONDARIA

PERSONA

OPERATORE/OPERATRICE