L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo...

16
L’ascesa di un piccolo regno

Transcript of L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo...

Page 1: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

L’ascesa di un piccolo regno

Page 2: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il suo ingresso nello scenario storico-politico della Grecia

Page 3: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

dopo che la guerra del Peloponneso e l’egemonia tebana hanno cambiato le sorti delle città elleniche.

- guerra del Peloponneso

- egemonia tebana

Page 4: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Salito al trono macedone nel 359 a.C., Filippo II approfitta della situazione di instabilità che in quegli anni si è venuta a creare in Grecia

FILIPPO II 359 a.C.

Page 5: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

e rivolge alla penisola ellenica le sue mire espansionistiche.

FILIPPO II 359 a.C.

Page 6: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Per prima cosa riorganizza l’esercito, creando la falange macedone, lo strumento bellico più efficiente dell’epoca; si tratta di un corpo di 1600 uomini armati di lunghe lance, disposti in modo che le prime 5 file tengano le aste dirette contro il nemico, le altre invece le tengano verso l’alto, pronte però ad abbassarle per colmare le perdite degli avanguardie.

FALANGE MACEDONE

Page 7: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Forte dei suoi soldati Filippo occupa la Tracia, impadronendosi delle sue miniere d’oro

Espansione di Filippo II

Tracia

Page 8: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

e poi la penisola Calcidica, garantendosi così uno sbocco sull’Egeo.

Espansione di Filippo II

Tracia

Calcidica

Page 9: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

A questo punto Filippo interviene con forza in una lotta interna tra le pòleis greche, conquista nuovi territori e diviene membro dell’anfizìonia delfica.

Espansione di Filippo II

Tracia

Calcidica

lotta con le póleis

Page 10: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

La reazione dei Greci è contrastante: da una parte c’è chi vede in Filippo un valido alleato contro l’impero persiano sempre in agguato, dall’altra chi invece si accorge dell’enorme pericolo straniero che minaccia la loro libertà.

Alleato contro i Persianio

minaccia per la libertà delle póleis?

Page 11: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Grazie all’azione dell’oratore Demostene, acerrimo nemico del sovrano macedone, molte città si mobilitano contro Filippo.

DEMOSTENE

Page 12: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

A Cheronea, nel 338 a.C., l’esercito macedone prevale e sconfigge le póleis greche.

Battaglia di

Cheronea

338 a.C.

Page 13: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

La Grecia è ormai sotto il suo dominio.

Page 14: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Ma proprio mentre sta preparando una grande spedizione contro l’impero persiano

Impero persiano

Page 15: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Filippo viene assassinato da un suo ufficiale nel 336 a.C.

Impero persiano

morte di Filippo 336 a.C.

Page 16: L’ascesa di un piccolo regno. Considerata da sempre come una regione barbara e rimasta per lungo tempo ai margini del mondo greco, la Macedonia fa il.

Il suo progetto verrà ripreso dal giovane figlio Alessandro, che trasformerà il regno paterno nel più grande impero fino ad allora esistito.

Alessandro