l'anamnesi psicologica

66
Edoardo Giusti - Miriam Vigliante L’ANAMNESI PSICOLOGICA

description

Una struttura metodologica per organizzare i primi colloqui terapeutici. Sono illustrati gli strumenti operativi e le principali tecniche utili per la costruzione di un'alleanza motivazionale e porgere le basi per un legame di attaccamento trasformativo. Sono descritti importanti strumenti quali: la cartella clinica; il genogramma; l'album fotografico e diario clinico.

Transcript of l'anamnesi psicologica

Page 1: l'anamnesi psicologica

Edoardo Giusti - Miriam Vigliante

EDO

AR

DO

GIU

STIM

IRIA

M V

IGLIA

NTE

L’AN

AM

NESI P

SIC

OLO

GIC

ATecniche e strum

enti operativi integrati per la presa in carico

Una struttura metodologica per organizzare i primi colloqui terapeutici.

Sono illustrati gli strumenti operativie le principali tecniche utili per la costruzione di un’alleanza motivazionale e porgere le basi per un legame di attaccamento trasformativo.

Sono descritti importanti strumenti quali: la cartella clinica; il genogramma;

l’album fotografico ed il diario clinico.

Euro 21,00

Edoardo Giusti,Presidente dell’ASPIC e direttore della Scuola di specializzazione inPsicoterapia Integrata autorizzata con Decreto Ministeriale. È professorea contratto presso la Scuola di specializzazione in Psicologia Clinicadell’Università degli Studi di Padova. Svolge attività di ricerca clinica edi supervisione didattica per psicoterapeuti. Autore di 90 volumi.

Miriam Vigliante,Psicologa, specializzata in psicoterapia presso l’ASPIC di Roma, dottoran-da presso la cattedra di Psicologia dell’Orientamento e dei processid’Apprendimento. Lavora presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche,Psichiatriche e Riabilitative dell’Età Evolutiva, Università degli studi diRoma “La Sapienza”. Ha pubblicato articoli relativi ai Disturbi Specificid’Apprendimento, Disturbi da Deficit dell’Attenzione e Comorbilità tradisturbi di sviluppo e disturbi psichiatrici e comportamentali.

I0003_Cop L'anamnesi Psicologica 14-05-2009 11:22 Pagina 1

Page 2: l'anamnesi psicologica
Page 3: l'anamnesi psicologica

collana Psicoterapia & Counselingdiretta da Edoardo Giusti

??

Centro Europeo di Ricercheper lo Studio delle Psicoterapie

Integrate e Comparate

Page 4: l'anamnesi psicologica
Page 5: l'anamnesi psicologica

Edoardo Giusti - Miriam Vigliante

L̓ANAMNESIPSICOLOGICATecniche e strumenti operativiintegrati per la presa in carico

OVERA EDIZIONI

Page 6: l'anamnesi psicologica

© 2009 SOVERA MULTIMEDIA s.r.l.Via Vincenzo Brunacci, 55/55A - 00146 ROMAwww.soveraedizioni.itemail: [email protected]

I diritti di traduzione, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale (compresi i micro lm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i paesi.

Page 7: l'anamnesi psicologica

Sommario

Premessa 9

Capitolo I: Anamnesi e colloquio 13 Fasi e tipologia dell’anamnesi 14 Anamnesi medica e anamnesi psichiatrica 17 Il colloquio anamnestico 20 La letteratura sul colloquio 26 Aspetti dinamici del colloquio clinico 30 Il conduttore e l’utente 34 Setting 49 La comunicazione non verbale 51

Capitolo II: La cartella clinica: guida all’uso 57 Cartella clinica-adulti 57 Cartella clinica-bambino 78 Scheda anagra ca (fronte) 85 (Retro Scheda) 85

Capitolo III: La diagnosi 87 DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) 87 L’ICD (International Classi cation of Diseases) 93 DSM-IV-TR ed ICD-10 97 La valutazione dimensionale in itinere 97 Assessment integrato: la valutazione psicodiagnostica 100

Capitolo IV: Il genogramma 109 Dall’albero genealogico al genogramma 109 Il metodo del genogramma 113 Utilizzo del genogramma in ambito clinico 115

Page 8: l'anamnesi psicologica

Il disegno del genogramma 117 Le foto della memoria 120 I miti 120 I pacchetti 120 I segreti 121 I ruoli 121 La bandiera 122 Le valigie 122

Capitolo V: L’album fotogra co 125 Nascita della fotogra a e primi album di famiglia 126 Le fotogra e e gli album di famiglia oggi 129 Utilizzo delle fotogra e in ambito clinico 132 La narrazione di sé attraverso l’uso della fotogra a 133 Le fotogra e nei vari orientamenti teorici 137 Le fotogra e nella terapia psicoanalitica 137 Le fotogra e nell’approccio sistemico-relazionale 139 Le fotogra e in micropsicoanalisi 140 Le fotogra e nello psicodramma classico 143

Capitolo VI: Il Diario clinico 147 La scrittura terapeutica e la sua evoluzione 148 Poesia e terapia 150 Funzione terapeutica della scrittura 155 Il diario intensivo 159 Struttura del diario intensivo: 168 Un utilizzo particolare della scrittura e delle immagini nel Grief Process 173 Il feedback nel diario intensivo 175 Alcuni esempi di scrittura del diario clinico 176

Bibliogra a 181

Indice delle FigureFigura 1. Albero genealogico dei Medici 111Figura 2. Simboli da utilizzare per la costruzione

del genogramma 123

Page 9: l'anamnesi psicologica

Indice delle Tabelle

Tabella 1. Griglia generale della compatibilità tra clientee terapeuta 36

Tabella 2. Misura del rischio patologico di vari eventi stressanti 68Tabella 3. Catalogazione disturbi secondo il DSM-IV-TR 89Tabella 4. Classi cazione Statistica Internazionale delle malattie

e problemi sanitari correlati 94

Page 10: l'anamnesi psicologica
Page 11: l'anamnesi psicologica

9

Premessa

Quando una persona non riesce a risolvere da se stessa i propri di-sagi decide, dopo aver svolto “in proprio” una diagnosi, di rivolgersi ad un’altra che abbia le competenze idonee per il suo caso (Strupp & Binder, 1984; De Giacomo et al., 1997; Lis, 1993).

Alla base di un’accurata comprensione e valutazione della persona che chiede aiuto vi è la raccolta completa di tutte le informazioni che la riguardano (Giusti, Montanari, Iannazzo, 2004).

Gislon nel 1994 al riguardo scrisse:

«la possibilità di arrivare a una comprensione del problema del cliente e a una valutazione corretta delle sue caratteristiche dipende in gran parte dalla relazione terapeutica, sia perché può impedire o favorire la comunicazione, sia perché fornisce importanti dati altri-menti non ottenibili» (Gislon, 1994, p. 40).

Sebbene l’alleanza terapeutica non sia un argomento trattato da tut-ti gli approcci teorici, la maggior parte delle scuole di terapia si foca-lizzano sui problemi della relazione e riconoscono l’importanza della relazione terapeutica per l’ef cacia del trattamento (Giusti, Montana-ri, Spalletta, 2000). Storicamente il concetto di alleanza terapeutica ha avuto un ruolo importante nell’evoluzione della tradizione psicoana-litica classica, fornendo una giusti cazione teorica per una maggiore essibilità tecnica (Safran, Muran, 1998). Sulla base di questa nuova prospettiva si è abbandonata la posizione idealizzata di astensione e neutralità del terapeuta sperimentando una nuova esperienza interper-sonale costruttiva con il terapeuta che assume il ruolo di componente critica di cambiamento. Di fatto si può dire che i processi di svilup-po e risoluzione dei problemi, nell’alleanza, non sono semplicemente

Page 12: l'anamnesi psicologica

10

prerequisiti al cambiamento, ma piuttosto l’essenza del processo di cambiamento stesso (Safran, Muran, 1998). La relazione terapeutica è il veicolo per parlare della narrativa, per permettere alle sue compo-nenti passate e presenti di scendere in campo e dimostrare in vivo che possono essere utilizzate per modi care la narrativa stessa in una di-rezione più salutare e per la creazione di nuove esperienze (J.R. Gold 2000).

Già dai primissimi incontri il cliente deve sentirsi suf cientemente sicuro ed aver ducia nel terapeuta così da poter iniziare a narrare la propria storia di vita (Mordecai, Waydenfeld, 1998). I primi momenti dell’incontro terapeutico sono caratterizzati dalla dimensione psicolo-gica dell’accoglienza, che riguarda sia il clinico sia il cliente; entrambi stanno per intraprendere un’esperienza nuova, l’avventura terapeuti-ca (Savege Scharff, Scharff, 2000). Accogliere è un comportamento complesso, che occupa tutta la prima parte di una psicoterapia ed offre il materiale clinico sul quale impostare il processo di cambiamento; accogliere è l’attività che il terapeuta promuove per favorire il legame affettivo e creare l’alleanza operativa con il cliente (Giusti, Romero, 2005).

Accogliere deriva dal latino ad colligere= raccogliere presso di sé, ricevere qualcuno con dimostrazione di affetto, ricevere con rincresci-mento una brutta notizia.

Ad colligere è un composto che serve a trasformare il semplice “raccogliere” in un atto più complesso, che avviene ad un livello di consapevolezza diverso: si raccoglie qualche cosa e, contemporanea-mente, si accoglie l’emozione che proviamo nel momento in cui capia-mo il gesto; in altre parole l’attenzione non è focalizzata sull’evento esterno, ma sull’incontro tra questo ed il mondo interno, dei signi cati personali (Giusti, Romero, 2005).

Pertanto alla base dell’accoglienza vi sono gli aspetti emotivi che si vengono a determinare nel momento in cui una persona si incontra con un’altra, o con un oggetto o vive una speci ca situazione. Tali emozioni hanno un ruolo importante dal momento che proprio attra-verso esse si possono scoprire importanti relazioni tra realtà esterna e mondo interno.

In ambito psicoterapico, nel momento in cui il terapeuta accoglie il cliente, accoglie il mondo dei signi cati personali del cliente ma acco-

Page 13: l'anamnesi psicologica

11

glie anche le risonanze emotive, i pensieri e le fantasie che emergono nel terapeuta stesso al momento dell’incontro con l’altro (il cliente).

Nel momento in cui il terapeuta incontra un nuovo cliente si pre-para ad incontrare un’altra realtà esistenziale: un mondo nuovo fatto di esperienze, atteggiamenti, aspettative, desideri, richieste, dolori e sofferenza, gioia e speranza (Andol , 1994).

Questa prima fase è molto delicata, il terapeuta deve essere molto bravo, deve essere in grado di preparare nel migliore dei modi i pri-mi incontri, creando la giusta atmosfera che favorisca l’instaurarsi di un buon rapporto di ducia; la ducia rende possibile l’apertura del cliente al suo mondo interno e favorisce la genuinità e l’accettazione incondizionata del terapeuta, inoltre aiuta il cliente ad appoggiarsi al terapeuta aderendo al processo terapeutico (Stevens, 1992).

Durante il primo colloquio cliente e terapeuta si conoscono e pre-sentano e questo avviene all’interno di un clima emotivamente carico. Il terapeuta lascerà parlare liberamente il cliente che esporrà libera-mente il motivo per il quale ha richiesto l’appuntamento. Importante in questa fase è che il cliente si senta capito, perché questa sensazione è il fondamento del legame di ducia. Il terapeuta sin dal primo in-contro inizierà a raccogliere l’anamnesi del cliente che verrà ampliata negli incontri successivi. Da come si può evincere da quanto detto no ad ora, la presa in carico di un cliente è una fase molto delicata, i primi momenti della relazione terapeuta-cliente sono fondamentali per porre basi sulle quali costruire la terapia. Il terapeuta sin dal primo incontro comincia a proporre un’interazione basata sulla reciprocità, gettando le basi dell’alleanza terapeutica.

Con questo scritto ci siamo posti come obiettivo quello di fornire ai professionisti della salute mentale uno strumento che possa essere loro d’aiuto nelle prime fasi della terapia.

Al riguardo sono stati descritti importanti strumenti quali:− la cartella clinica; − il genogramma; − l’album fotogra co; − diario clinico

importanti sia all’inizio del trattamento, per avere una maggior cono-scenza della storiogra a del cliente, sia nelle fasi successive, come ampiamente descritto nei vari capitoli.

Page 14: l'anamnesi psicologica
Page 15: l'anamnesi psicologica

13

Capitolo IAnamnesi e colloquio

Un quesito ha sempre crucciato l’uomo: come si fa a sapere, a conoscere. I so sti sostenevano che non si può imparare perché o una cosa già la si conosce o non la si conosce: nel secondo caso è impos-sibile trovare qualcosa che non si sa cosa sia, come sia fatta. Socrate stesso aveva detto che non si poteva insegnare, ma solo imparare tra-mite la maieutica, ovvero la tecnica con la quale faceva partorire le anime. Platone affronta il problema dell’apprendere soprattutto nel “Menone”. Secondo il principio euristico non si può apprendere né ciò che si sa né ciò che non si sa, giacché nessuno cerca di sapere ciò che sa e nessuno può cercare di sapere, se non sa che cosa cercare. A questo principio Platone oppone il mito dell’anamnesi. L’anima è immortale, è nata molte volte ed ha visto ogni cosa, sia nel mondo ter-reno sia nell’Ade: non fa dunque meraviglia che possa ricordare ciò che prima sapeva. La natura è tutta in sé congenere: poiché l’anima ha appreso tutto, nulla impedisce che quando essa si ricorda di una sola cosa – il che appunto è l’apprendere – trovi da sé tutto il resto, se ha coraggio e non si stanca nella ricerca, giacché ricercare e impara-re non sono altro che ricordare. La reminiscenza o anamnesi è così un risveglio della memoria, il ridestarsi di un sapere già presente nella nostra anima, ma che era stato dimenticato al momento della nascita ed era perciò inconscio. Per Platone e i neoplatonici conoscere si-gni ca dunque ricordare. La conoscenza non deriva dall’esperienza, sebbene questa svolga un ruolo importante e ineliminabile nel farsi “nunzio” dell’intelligibile: il ricordo avviene in forma immediata e intuitiva, per lampi improvvisi.

Page 16: l'anamnesi psicologica

14

Fasi e tipologia dell’anamnesi

In medicina, indipendentemente dal tipo di contesto clinico, la rac-colta anamnestica ha lo scopo di raccogliere ed organizzare secondo criteri logico-sequenziali, liberamente scelti dal medico, una serie di informazioni relative a dati identi cativi di tipo demogra co, notizie sul problema attuale, sulla storia clinica e sulla biogra a del paziente, con l’obiettivo di formulare una diagnosi, scegliere una terapia ed ela-borare ipotesi prognostiche sul decorso della malattia. Pertanto l’anam-nesi, in generale, consiste in una breve raccolta di episodi trascorsi e tra loro correlati secondo la prospettiva di una ricostruzione biogra ca della vita del paziente, in relazione allo sviluppo del disturbo in corso al momento della visita. Come in tutti i contesti medici, uno dei primi obiettivi che promuovono la raccolta anamnestica, è la necessità di co-noscere il paziente, la realtà clinica che ha motivato la richiesta di una visita e il substrato somatico, biogra co e socioculturale sul quale si è costruito il problema clinico (Pancheri P., Cassano G.B., 1999).

L’anamnesi consta di diverse fasi.− Fase preliminare: consiste nella prima presa di contatto tra me-

dico e paziente, fase importante per l’instaurarsi di una buona relazione tra i due.

− Anamnesi patologica prossima: caratterizzata da una prima fase in cui vengono poste al paziente domande di carattere generale, situazione che consente allo stesso di esporre, a proprio agio, i suoi problemi e le sue sofferenze. Il medico dovrà interveni-re senza però interferire ed orientare senza suggerire. Questa prima parte dell’anamnesi, a prescindere dal tipo di paziente, dovrà servire all’identi cazione dei disturbi e alla formulazione di un primo, seppur generico, orientamento clinico che andrà analizzato e veri cato nella fase successiva. Vi sarà poi, una seconda fase caratterizzata da una maggior speci cazione della sintomatologia e dalla veri ca dell’ipotesi. In questa fase l’in-tervento del medico diviene più attivo, egli dovrà infatti porre una serie di quesiti che serviranno a comprendere meglio il sin-tomo e a veri care la sua ipotesi diagnostica. Verranno anche raccolti tutti i dati riguardanti le terapie eseguite e quelle ancora in corso (es. terapia farmacologia).

Page 17: l'anamnesi psicologica

15

− Anamnesi patologica remota: consiste nella prosecuzione cro-nologica a ritroso, sia in termini siopatologici che clinici, dell’anamnesi patologica prossima, aspetto spesso importante nel caso di malattie particolari (es. ulcera duodenale) o dif col-tà di comprensione del disturbo. Vengono anche poste domande per l’identi cazione di qualunque altra condizione morbosa an-che non direttamente connessa con la malattia attuale (interventi chirurgici, malattie psichiatriche, manifestazioni allergiche…).

− Anamnesi siologica: in questa fase dell’inchiesta, se le prece-denti sono state condotte in maniera estesa e completa, è pro-babile che molti dati siano stati già acquisiti. Si può procedere con degli approfondimenti ponendo domande su tipo di alimen-tazione, uso di bevande alcoliche, fumo, uso di droghe, attività sportiva, diuresi.

− Anamnesi familiare: dovrebbe servire soltanto ad identi care al-cune malattie negli ascendenti, nei discendenti e nei collaterali.

Come già accennato, in medicina la raccolta dell’anamnesi ha da sempre avuto un’importanza notevole, e soprattutto nei casi in cui ri-sultava dif cile o impossibile formulare una diagnosi basandosi esclu-sivamente sul dato oggettivo, o quando, come accadeva nel passato, non era possibile contare sui raf nati strumenti tecnici oggi a dispo-sizione.

Dobbiamo quindi molto alla medicina, che nel corso degli anni ha cercato di occuparsi sempre meglio dell’uomo e delle sue sofferenze; nello stesso tempo, è giusto sottolineare lo sforzo effettivamente com-piuto dalla stessa per dare de nitezza e concretezza ai dati raccolti a viva voce dal malato o comunicati da persone a lui vicine.

Tuttavia, proprio la concretezza cui aspira in generale l’anamnesi medica è uno dei suoi limiti. Il medico, tramite l’anamnesi, ricerca il nesso di causalità tra gli eventi della vita del paziente e l’attuale patologia, focalizzando la sua attenzione sulla sequenza lineare causa-effetto, e proprio per questo sono necessarie descrizioni dettagliate e risposte precise alle domande fatte dal medico stesso. In uno schema di questo tipo, il medico assumerà sempre una posizione attiva, strut-turando il contesto relazionale, mentre il malato risponderà passiva-mente a quanto gli viene richiesto.

Nel libro Il colloquio in psicologia clinica e sociale, prospettive

Page 18: l'anamnesi psicologica

16

teoriche e applicative, gli autori, A. Quadrio, e V. Ugazio, hanno mes-so in risalto come la posizione attiva, con il porre domande, con la richiesta d’informazione, per di più in una condizione in cui lo scam-bio avviene prevalentemente in una sola direzione, mette facilmente l’intervistatore di fronte a tematiche connesse con il curiosare ostile, con il tema complesso dell’intrusività, con quello della penetrazione in ne, dal quale è dif cile isolare i signi cati sessuali. Di conseguenza l’intervistatore può provare non raramente un senso di disagio e da qui tutta una serie di manovre difensive dirette a placare l’ansia ed i suoi sensi di colpa, una delle quali è il distanziamento tramite l’impersona-lità. L’intervistato si può trovare in condizioni simili a quelle dell’in-tervistatore, dovendo affrontare tutta una serie di stati emotivi, in parte correlati con i motivi che hanno promosso il colloquio, in parte con-nessi con la sua persona, ma in parte riferibili più direttamente alla situazione. Ed è soprattutto la passività che può sollecitare un senso di disagio, a volte acuto, nell’avvertire la propria intimità violata, so-prattutto nel momento in cui venga oltrepassato il suo personale limite di tolleranza. In ciò non è poi irrilevante l’estraneità dell’esaminatore, la sua condizione non solo di persona sconosciuta o poco nota, ma anche di una persona che non si scopre e che non si può controllare a volontà, perché è ad essa, come la situazione impone, che viene de-mandata l’iniziativa. È vero che l’intervistato ha spesso motivi validi per richiedere l’intervento dell’intervistatore, che raramente si aspetta aiuti e vantaggi da esso; è vero inoltre che sovente ci si rivela più volentieri con persone estranee ed in un rapporto che si presume tran-sitorio, ma è anche vero che la passività in cui si è costretti sollecita frequentemente le ansie e le con ittualità più profonde (Quadrio A., Ugazio V., 1987).

Balint ed altri esortano i medici a prestare attenzione agli aspetti globali della situazione del paziente, ovvero agli aspetti psicologici, al linguaggio non verbale, alla situazione relazionale, cogliendo l’at-tuale rivelarsi della situazione del paziente in quel “campo di gioco” in divenire che è lo spazio clinico, piuttosto che tentare a tutti i costi di incanalare le notizie fornite in uno schema preordinato (Balint M., 1956).

La validità dell’anamnesi, intesa come oggettivazione dello stato di malattia, presuppone l’esistenza di una ipotesi di partenza, la cui

Page 19: l'anamnesi psicologica

17

attendibilità dipende non dal carattere veritiero dei singoli elementi costitutivi, ma dai rapporti di coerenza di tutta la costellazione di av-venimenti. I dati quindi, devono essere raccolti e presentati dal clini-co in modo obiettivo e completo: l’anamnesi concludente è quella in cui si raccoglie il maggior numero possibile di elementi che possono condurre alla diagnosi, ovvero al riconoscimento di un certo quadro patologico.

Anamnesi medica e anamnesi psichiatrica

Secondo il punto di vista psichiatrico l’anamnesi costituisce una parte del colloquio avente lo scopo di delineare l’intera vita psichi-ca dell’individuo, facendo riferimento ai principali periodi di svilup-po del ciclo vitale, agli aspetti nucleari della personalità, alla strut-tura temperamentale premorbosa, allo stato sico generale (attuale e passato), agli eventi di vita signi cativi, al contesto d’appartenenza familiare e sociale. Le principali nalità dell’anamnesi sono quindi l’inquadramento diagnostico, la scelta terapeutica e l’elaborazione di ipotesi prognostiche sul decorso della patologia (Pancheri P., Cassano G.B., 1999).

Pertanto, anche se la raccolta dei dati anamnestici, sia in medicina che in psichiatria, è legata alla possibilità di fornire una diagnosi sod-disfacente, permettere una prognosi ed indirizzare ad una terapia, vi sono però delle notevoli differenze.

Tradizionalmente i livelli di conoscenza dell’anamnesi medica in-teressano: un piano verbale rappresentato dal racconto del paziente, un piano oggettivo costituito dall’esame obiettivo, un piano strumentale che, oltre a fornire ulteriori informazioni cliniche, consente una veri -ca dei segni e sintomi lamentati dal paziente. In psichiatria la raccolta dei dati anamnestici, l’esame obiettivo delle condizioni psichiche e comportamentali del paziente si sovrappongono temporalmente, men-tre l’acquisizione dei dati di laboratorio e le risposte di indagini stru-mentali sono svolte in tempi successivi e spesso assumono un ruolo secondario. I segni ed i sintomi della malattia psichica vengono va-lutati già durante il racconto anamnestico, mentre l’esame obiettivo somatico e le indagini strumentali, seppur importanti, presentano un

Page 20: l'anamnesi psicologica

18

minore signi cato di veri ca diagnostica rispetto al contesto medico-chirurgico (Pancheri P., Cassano G.B., 1999).

Sulla base di quanto appena detto, si può concludere che l’anam-nesi medica, rispetto a quella psichiatrica, è di più facile svolgimento, in quanto il processo morboso è meno legato alla capacità narrativa del paziente, ed inoltre la diagnostica strumentale presenta un diverso peso clinico svolgendo quasi sempre un ruolo di veri ca.

Altro fattore che determina una differenze tra le due forme di rac-colta anamnestica è l’utilizzo del canale “non verbale” per la formu-lazione di una diagnosi. Come abbiamo più volte ribadito, la raccolta dell’anamnesi è la fase più oggettiva del colloquio, meno passibile cioè di manipolazione, sia da parte dell’intervistatore che dell’intervi-stato. È infatti dif cile alterare la con gurazione realistica di un dato di fatto. Tuttavia questo rilievo conserva la sua piena validità solo nel momento in cui l’individuo interrogato sia motivato a parlare di sé e non presenti quadri patologici tali da alterare il senso di realtà. In caso contrario è ovvio che la notizia, se raccolta a viva voce, richiede conferme indirette per essere convalidata; e sono i casi, questi, in cui la rilevazione dell’anamnesi passa necessariamente in seconda linea e l’operazione diagnostica è costretta a far leva sugli elementi che fanno parte di un colloquio anche indipendentemente dai riferimenti anamnestici. L’attenzione si sposta così sul comportamento dell’inter-vistato, verbale o non verbale, sulle sue manovre difensive, sui suoi contenuti ideativi, e naturalmente su tutti i dati legati più direttamente alla situazione interazionale (Quadrio A., Ugazio V., 1987).

Durante il narrato biogra co, infatti, lo psichiatra conosce il pa-ziente e la sua malattia attraverso modalità empatico-introspettive che utilizzano canali “non verbali” costituiti da sensazioni, intuizioni, fantasie, schemi mnemonici, memorie emotive; questo livello cono-scitivo permette di ampliare l’indagine clinica e di acquisire ulteriori informazioni che veri cano e rafforzano la formulazione diagnosti-ca. Sul piano della comunicazione “non verbale” lo psichiatra racco-glie informazioni sugli stati affettivi che modulano il tono del narrato anamnestico e sul vissuto di malattia del paziente. La considerazione del fenomeno del transfert e della resistenza, la valutazione del vissuto di malattia, l’analisi delle emozioni e della modulazione degli stati d’animo durante la comunicazione verbale tra medico e paziente sono

Page 21: l'anamnesi psicologica

19

dati che, se rilevati, ampli cano il carattere indagatorio-conoscitivo dell’intervista psichiatrica ed aumentano, in alcuni casi, il valore tera-peutico di un colloquio apparentemente nalizzato alla semplice rac-colta di notizie cliniche (Pancheri P., Cassano G.B., 1999).

Un’altra differenza tra i due tipi di anamnesi non deve essere tra-scurata: quella psichiatrica può essere raccolta in ambiti ed occasioni diverse; ad esempio, il paziente può consultare il clinico di sua sponta-nea volontà o perché indotto dai familiari, che non di rado lo accompa-gnano. Può scegliere di consultare uno psichiatra (medico specialista in psichiatria) oppure uno psicoterapeuta (medico o psicologo che ha ultimato uno speci co training); questa scelta presuppone spesso una valutazione preliminare da parte del paziente, dei suoi familiari o di entrambi, e una percezione del disturbo psichico come grave ed ine-ludibile – in tal caso ci si rivolge per lo più allo psichiatra – oppure come passeggero ed ai con ni del disagio esistenziale – e allora lo psi-coterapeuta sembra essere la gura professionale più adatta (Rovera G., 1993).

Inoltre, in ambito medico, tranne rare eccezioni quali lo stato con-fusionale o comatoso, il paziente enuncia i propri dati anamnestici con suf ciente attendibilità; in ambito psichiatrico non sempre esiste questo presupposto: basti pensare ai disturbi dell’affettività o della personalità che pregiudicano la capacità di giudizio e dunque anche la qualità e quantità delle informazioni fornite.

Non è da trascurare il fatto che la “ricostruzione storica di sé” of-ferta dal paziente, pur nelle migliori condizioni di coscienza, è, per la natura stessa dei fatti narrati, fortemente connotata dalla soggettività, dalle distorsioni e dalle lacune, caratteristiche tipiche del processo di ricordare (Kahn e Cannel 1957).

Inoltre è da considerare la possibilità che la raccolta dell’anamnesi psichiatrica avvenga in un contesto medico-legale, nel quale emerge la necessità di accertare e quanti care un danno subito come conse-guenza di traumatismi; oppure l’eventualità di un ricovero coatto (per comportamenti autolesivi o pericolosi per gli altri) che rende ancor più necessaria una accurata anamnesi, in tal caso dif cile da raccogliere senza l’ausilio di parenti.

Se parlare di anamnesi in ambito medico è suf cientemente chiaro ed esaustivo, in ambito psicologico è più opportuno parlare di “collo-

Page 22: l'anamnesi psicologica

20

quio anamnestico”, dal momento che la raccolta dei dati biogra ci procede qui di pari passo con un “parlare insieme” intenzionale, il cui obiettivo più o meno dichiarato è di avviare processi di comunicazione ed interazione tra il clinico ed il paziente e dunque gettare le basi per un eventuale lavoro terapeutico successivo.

Il colloquio anamnestico

Il termine “colloquio” deriva dal latino cum loqui, “parlare insie-me”. Il colloquio è presente nell’esperienza quotidiana sotto forma di “esperienza disimpegnata”, i cui turni sono regolati da esigenze solo in parte oggettive, e comunque negoziati tra i due parlanti (Rizzi, 2004, p. 99).

La conversazione è una delle attività sociali più naturali e quotidia-ne; si con gura come il risultato di un complesso intreccio di attività comunicative, verbali ed extraverbali, svolte da individui che interagi-scono tra loro e che costruiscono man mano il senso delle loro azioni, sulla base di un bagaglio culturale comune e di una ugualmente condi-visa disponibilità alla comunicazione (Andol M., 1994). Comunicare signi ca “mettere in comune”, stabilire un rapporto con qualcosa che non ci appartiene, quindi “essere con”. La comunicazione tra due per-sone è caratterizzata da un adattamento reciproco, dove gradualmente le persone coinvolte nella comunicazione entrano nel sistema di rife-rimento dell’altro senza però abbandonare completamente il proprio (Jacques, 1992).

In ambito clinico il colloquio è l’incontro tra una persona che soffre e cerca aiuto, e una che si suppone capace non solo di fornire l’aiuto richiesto, ma di offrire qualcosa di più del semplice ascolto: una dia-gnosi e un intervento in grado di ridurre la sofferenza (Bastianoni, Simonelli, 2001, p. 57). È una tecnica di osservazione e di studio del comportamento umano avente lo scopo sia di raccogliere informazioni (colloquio diagnostico), sia di motivare ed informare (colloquio tera-peutico e di orientamento).

Il colloquio clinico può essere usato in diverse occasioni, e preci-samente:

− in ambito medico-legale;

Page 23: l'anamnesi psicologica

21

− nel campo della selezione e dell’orientamento professionale; − nel campo più strettamente clinico.A prescindere dal tipo di colloquio, l’obiettivo nale rimane co-

munque quello di delineare le caratteristiche e tendenze personali del soggetto intervistato. Infatti solo nell’ambito di una cornice più ampia, quale è quella dell’intera personalità, acquista il suo vero signi cato una reazione emotiva o comportamentale, una disposizione percettiva ed interpretativa (Trentini G., 1989).

Spesso si è sentito parlare e si sentirà parlare di colloquio, intervi-sta, colloquio terapeutico o diagnostico come di sinonimi. Al riguardo, è opportuno soffermarsi sulle similitudini esistenti tra il colloquio cli-nico e l’intervista. Entrambi vengono visti come strumenti tecnici con l’obiettivo comune di favorire un aumento di conoscenze relative a problemi, dif coltà, situazioni per le quali è richiesta una presa di de-cisione. Sia nel colloquio clinico che nell’intervista è presente un in-dividuo che ne consulta un altro, de nito un esperto, per ottenere una qualche forma di aiuto; la differenza è però legata al tipo di aiuto che il richiedente si aspetta, che riguarda la comprensione di una sofferenza e dei mezzi per ottenere sollievo e giovamento. Nell’intervista l’enfasi è posta sull’acquisizione di informazioni oggettive tramite una inter-rogazione, mentre il colloquio viene considerato una modalità comu-nicativa basata su un approccio più clinico che psicometrico.

Quadrio A. e Ugazio V. (1987), riguardo a questo argomento, han-no scritto che è possibile distinguere l’intervista dal colloquio in fun-zione della modalità relazionale secondo la quale si perviene a questo aumento di conoscenze e quindi, come vedremo, anche in relazione all’uso che viene fatto delle informazioni disponibili. Nel caso dell’in-tervista strutturata sia il ruolo dell’intervistatore che dell’intervistato è prescritto dallo schema di intervista posseduto dall’operatore, il che riduce la libertà espressiva all’interno appunto di schemi comporta-mentali precostituiti. Nel caso del colloquio clinico lo sforzo è legato all’obiettivo metodologico di favorire un processo di scambio e di in-terazione tra i due soggetti a colloquio e alla ricerca della possibilità di far emergere dei signi cati che consentano al sistema “operatore-cliente” di uscire dal colloquio sapendo qualche cosa di nuovo sull’og-getto della loro ricerca. In questa situazione il ruolo dell’operatore non può essere costruito a priori, in quanto nel corso del colloquio gli è

Page 24: l'anamnesi psicologica

22

richiesto di occupare delle posizioni i cui attributi sono individuabili nel sociale stesso (utente, contesto). Attributi che egli può ritrovare solo per via di continue identi cazioni che possono anche rimettere in gioco ciò che egli pensa acquisito sul piano della propria identità personale e professionale.

Se lasciamo solo per un attimo lo sforzo di de nire intervista e colloquio, o meglio orientiamo in termini soggettivi questo sforzo di oggettivazione, possiamo cercare di capire come mai nella prassi di molti operatori esiste una tendenza a trasformare inconsapevolmente le situazioni di colloquio in situazioni di intervista. Infatti l’intervista, che si caratterizza come situazione in cui una persona cerca delle in-formazioni e un’altra le dà, crea una struttura relazionale e di lavoro in cui è possibile evitare sorprese. Una struttura del tutto adeguata quan-do essa è legata all’obiettivo del lavoro, inadeguata quando è legata al bisogno dell’operatore di negare lo scambio come fonte possibile di informazioni inattese, di sorprese che possono anche mettere in gioco l’immagine che egli ha di sé. In questi casi la relazione si carica di angoscia contro la realtà, angoscia che potrà venir inibita (quando l’Io lavora per impedire l’emergere), o rimossa (quando i problemi non sono a livello di coscienza) attraverso una utilizzazione difensiva della situazione di colloquio.

La distinzione tra colloquio ed intervista,quindi, è utile non solo perché rimanda al problema della congruenza tra obiettivi perseguiti e strumenti utilizzati, ma anche perché consente di vedere come la pos-sibilità di utilizzazione dello strumento si accompagna allo sviluppo della identità professionale dell’operatore. Se questi è abbastanza si-curo della propria identità potrà anche riuscire ad attuare una selezio-ne e articolazione del materiale presente nel colloquio non nalizzato ad evitare la problematizzazione originata da possibili informazioni impreviste e disconfermanti su di sé e sul proprio modo di operare (Quadrio A., Ugazio V., 1987).

Il colloquio anamnestico è uno strumento operativo che consente di capire la realtà evolutiva del paziente e di condurre il terapeuta ad una diagnosi; nel corso di esso si intersecano diversi piani:

1. comunicativo-informativo: attinente il contenuto verbale della comunicazione: è costituito dai fatti e dalle notizie che il clinico

Page 25: l'anamnesi psicologica

23

rileva dalla narrazione del cliente e la cui indispensabile cono-scenza egli sollecita con discrezione;

2. comunicativo non verbale: è dato dalle modalità con cui le informazioni sono fornite (vedi poi);

3. dinamico-relazionale: attinente il rapporto interpersonale che si instaura già dal primo incontro («l’essenza della relazione consiste nel fatto che nell’incontro entrambe le persone sono modi cate» – Rollo May); il processo interattivo che si deter-mina al momento del colloquio è in uenzato:• dal contesto: grado di libertà del cliente, spazio in cui avvie-

ne l’incontro (studio, ambulatorio, ospedale), tipo di contrat-to che si stabilisce, motivazioni coscienti del cliente;

• dagli atteggiamenti del clinico: formazione e training effet-tuati, adozione o meno di stili difensivo-manipolatori che con gurano stili terapeutici negativi quali:− terapeuta taumaturgo derivante dal modello magico-on-

nipotente che rimanda ad una concezione sacrale della medicina;

− terapeuta voyeur (modello sadico);− terapeuta ricercatore che trae alimento dal modello tec-

nico scienti co di neutralità, in auge presso gli ambienti accademici.

Altrettanto determinanti possono risultare gli aspetti difensivi del rapporto interpersonale ovvero i meccanismi di difesa even-tualmente agiti dal cliente o dal terapeuta nel corso del collo-quio, che rimandano al modello teorico psicoanalitico (vedi successivamente);

4. sistemico: è costituito dai modelli di terapia (o sistemi di ri-ferimento teorico) del clinico che raccoglie i dati anamnestici; essi consentono una sistematizzazione delle notizie attraverso la cartella e scheda clinica - scheda informatica, adeguata alle esi-genze diagnostiche o terapeutiche. Comunque, un simile lavo-ro presuppone l’esistenza di una descrizione di funzionamento della psiche umana, da utilizzare sia come criterio interpretativo che come raffronto.

Page 26: l'anamnesi psicologica

24

Un colloquio tanto ricco, oltre che guidare ad una diagnosi evolu-tiva, assume inevitabilmente una precisa valenza terapeutica, specie se non è limitato ad un unico contatto ma procede secondo regolari sequenze temporali, anche nell’arco di mesi.

Non sfugge, a questo punto, come dal colloquio anamnestico si scivoli nel colloquio terapeutico e come questo valga anche in ambito medico, dove molte guarigioni di annosi disturbi sono dovuti alla pa-zienza e capacità di ascolto di un clinico attento agli aspetti relazionali del colloquio più che alla prescrizione di farmaci.

È poi intuibile che tali aspetti abbiano un ruolo preponderante anche nello sviluppo della patologia; basti considerare che il paziente si trova presso lo studio del medico, dello psicoterapeuta o dello psichiatra an-che (o soprattutto?) perché esiste tra lui ed il mondo un particolare tipo di comunicazione, una relazione disfunzionale o poco funzionale che quasi inevitabilmente egli tenderà ad instaurare/riprodurre anche con il terapeuta. Potrà poi essere questa stessa relazione-comunicazione, adeguatamente dinamizzata, elaborata, consapevolizzata, a produrre cambiamenti nel paziente (e qui si entra già nel cuore pulsante della psicoterapia).

Il colloquio anamnestico, come terreno speci co di una terapia psi-cologica, richiede alcune attenzioni supplementari nelle modalità di porre domande o sollecitare risposte dal paziente; si deve evitare in particolare (Semi A., 1985):

− la formulazione rigida delle domande, che favorirebbe l’irri-gidimento del paziente evocando risposte stereotipate, secche, povere di contenuto e di emozioni;

− l’amabilità caricata: meglio mantenere molta naturalezza anche di fronte ad idee o dichiarazioni marcatamente patologiche (de-liri);

− la focalizzazione sui sintomi: è preferibile lasciare al paziente lo spazio per parlare liberamente di sé.

Si può poi intervenire in senso direttivo se l’individuo è dispersivo o elusivo, oppure in senso imprevedibile se una persona è troppo rigi-da e formale, così da creare sorpresa (Ravasini C., 1980).

La presenza terapeutica del clinico si realizza anche nell’attenzione che egli pone a certe esigenze di signi cato positivo che si possono nascondere nel comportamento psicopatologico.

Page 27: l'anamnesi psicologica

25

Già nella fase iniziale del rapporto terapeuta-cliente, bisogna met-tere in conto i sentimenti transferali e controtransferali, esaminati ma-gistralmente dalla psicoanalisi: solitamente il transfert positivo nasce da investimenti magico-onnipotenti, mentre quello negativo da senti-menti di paura, rabbia o s ducia provati da piccoli verso i propri geni-tori; possono tuttavia in uire anche elementi di realtà riguardanti il te-rapeuta e la sua gura umana e professionale (Giusti, Juston, 1991);

È sconsigliabile recepire e trascrivere le notizie raccolte in modo freddo, senza empatia: è bene invece ravvivarle, magari ripetendo una frase, soffermandosi su qualche notizia signi cativa, facendo qualche altra domanda attinente a quanto viene narrato; è anche opportuno ab-bozzare una prospettiva nuova dalla quale guardare un qualche evento descritto.

Quest’ultimo intervento può essere fatto però quando già si è co-struita l’alleanza terapeutica, quella sorta di patto di collaborazione tra cliente e terapeuta nel percorrere una strada che conduce alla meta, nella direzione che il cliente va indicando e de nendo (Rogers C., 1970).

L’obiettivo terapeutico, come la diagnosi, è in continua evoluzione; è in qualche modo un prodotto della terapia, similmente ad una via che si traccia percorrendola: spesso il cliente modi ca il proprio obietti-vo originario ampliandolo o riducendolo, non di rado spostandosi dal piano della eliminazione del sintomo (o del desiderio in negativo) a quello dell’acquisizione di nuove competenze (o del desiderio in positivo).

Sempre in colloqui successivi, può essere utile che il terapeuta contatti, per così dire, la parte sana dell’individuo, quella che vuole guarire e che ri uta di costruire la propria identità sul sintomo o sulla malattia: un rischio che è palese e spesso presente; a questo scopo si possono fare domande che sollecitino la persona a fornire di sé un quadro più completo o a raf gurarsi come già in possesso delle qualità che desidera acquisire.

In questo senso il complesso delle procedure di raccolta delle no-tizie anamnestiche si trasforma in uno stimolo non trascurabile a che l’individuo riordini la propria storia, rileggendone i punti nodali ed eventualmente riscrivendoli («Nessuna persona è troppo vecchia per regalarsi un’infanzia felice» – M. Erickson).

Page 28: l'anamnesi psicologica

26

Ecco emergere anche una funzione integrativa del colloquio, va-lorizzato soprattutto nella psicologia analitica ad indirizzo junghiano (vedere in proposito: Storie che curano di J. Hillman).

La letteratura sul colloquio

Il colloquio clinico, come più volte affermato, è una tecnica di os-servazione della condotta umana avente lo scopo di raccogliere in-formazioni per poter fare una diagnosi ed attivare un intervento tera-peutico mirato. Con gli anni, diversi studiosi hanno messo in risalto l’importanza degli aspetti relazionali tra paziente e psicoterapeuta du-rante la raccolta anamnestica e durante il colloquio clinico, aspetti in grado di condizionare l’andamento stesso del colloquio e la raccolta degli elementi atti all’individuazione di una corretta diagnosi ed un corretto intervento (Lang, 1989). Ma è solo negli anni Cinquanta che il colloquio, quale relazione complessa caratterizzata dagli atteggiamen-ti reciproci di intervistatore ed intervistato, diviene oggetto di analisi sistemica (Pani R., Sagliaschi S., 2006). Importanti, al riguardo, fu-rono gli studi di Sullivan sul cosiddetto “colloquio psichiatrico”, le ipotesi di Rogers sulla “non direttività”, i concetti elaborati da Kahn e Cannel nel campo della “dinamica dell’intervista”, l’analisi di Scha-fer sui processi interpersonali tra esaminatore-esaminando, e tanti altri studi aventi per oggetto il colloquio secondo una prospettiva “dina-mica” (Ancona L., 1956; Gemelli A. e Ancona L., 1959; Deutsch F. e Murphy W.F., 1955; Fromm-Reichmann F., 1950 e 1959). Gli autori citati, al di là delle differenze relative alle teorie psicologiche cui fan-no riferimento, partono tutti dalla medesima idea secondo la quale il colloquio è un processo dinamico caratterizzato dall’attiva interazione di entrambi i partecipanti.

Per Sullivan (1954), psichiatra e psicoanalista statunitense, il col-loquio clinico è prima di tutto una “comunicazione verbale”, dove assumono notevole importanza differenti fattori quali il tono e le va-riazioni della voce dell’intervistatore e dell’intervistato, il ritmo del discorso, le dif coltà di enunciazione, ovvero tutti quegli aspetti emo-tivi che emergono dalle parole e dai gesti delle persone coinvolte nel colloquio. L’intervistatore, sia esso terapeuta, psicologo, ricercatore,

Page 29: l'anamnesi psicologica

27

non effettuerà quindi una semplice raccolta dei dati che emergono, ma vi parteciperà attivamente sia attraverso le proprie reazioni emotive sia come parte integrante della situazione sociale. Durante il colloquio clinico si assiste ad un processo di reciproca in uenza dove non solo l’intervistatore in uenza l’intervistato, ma questi, a sua volta, esercita la propria in uenza sul primo contribuendo a far sì che il colloquio acquisti appunto quel carattere di processo non tanto unidirezionale, ma essenzialmente bilaterale (Quadri A., Ugazio V., 1987).

È possibile, sulla base di quanto appena detto, delineare speci che fasi che, anche nella diversità di ciascun colloquio, sono presenti con un certa costanza.

− Fase iniziale, detta anche fase dell’accoglienza: l’intervistatore raccoglie una serie di informazioni sulle motivazioni che hanno spinto la persona a richiedere il colloquio con un esperto, cer-cando di individuare il bisogno reale del paziente. È una fase delicata, in cui il clinico deve cercare di trasmettere da subito ducia alla persona che ha richiesto aiuto e che non ha ben chia-ro cosa dovrà dire e come dovrà esporre le sue idee. Sarà oppor-tuno sgombrare il terreno da ogni fattore che possa determinare incertezza, ansia e paura nei confronti di una situazione nuova e sconosciuta. È importante che il clinico si presenti con manie-re semplici, quali candosi in modo compiuto, che chiarisca gli scopi dell’intervista, che dimostri ducia e stima.

− Seconda fase, che Sullivan chiama fase del “riconoscimento”, avente come obiettivo una prima conoscenza dell’identità e dei problemi dell’intervistato, attraverso una rapida raccolta di quelle informazioni che hanno un minor valore nella valutazio-ne della personalità e delle abitudini di una persona.

− Fase dell’indagine dettagliata, nella quale si procede ad una veri ca delle impressioni avute nelle fasi precedenti sulla base dell’excursus storico dell’intervistato. L’intervistatore dovrebbe riuscire ad entrare nelle reali problematiche che hanno portato il soggetto a chiedere una consultazione specialistica (analisi della domanda). L’obiettivo di questa fase sarà pertanto quello di capire qual è il problema e qual è la richiesta da soddisfare.

− Fase nale, che corrisponde al momento della conclusione del colloquio: consente di riassumere le tematiche affrontate duran-

Page 30: l'anamnesi psicologica

28

te il colloquio e di restituire qualcosa all’intervistato sotto for-ma di informazioni, impressioni, consigli. E qualora il colloquio dovesse avere un seguito, il clinico dovrà comunicare all’inter-vistato le prescrizioni in cui egli si dovrà impegnare.

Anche Rogers (1961), padre fondatore della Psicologia Umanisti-ca, come Sullivan, si allontana dall’idea del colloquio come strumento rigidamente classi catorio, giungendo però a conclusioni di diversa natura. Rogers parte dall’analogo ri uto di concepire la relazione te-rapeutica come relazione statica unilaterale tra una persona esperta che “sa” e un paziente che “non sa”. La tendenza all’oggettivizzazio-ne del cliente, più o meno implicitamente presente in ogni rapporto professionale, viene da Rogers interpretata come una difesa generata dal timore, da parte del terapeuta, di essere coinvolto in modo diretto, personale nella relazione con il paziente (Quadri A., Ugazio V., 1987). Proprio partendo da questa idea Rogers sottolinea sia l’importanza del ruolo giocato dagli atteggiamenti e dalle reciproche percezioni dei partecipanti al colloquio, sia l’esigenza di sviluppare un “orientamen-to non direttivo” nella relazione terapeuta-paziente (Quadri A., Ugazio V., 1987). L’orientamento non direttivo non costituisce una speci ca tecnica, ma semplicemente una modalità di rapportarsi all’altro. L’in-tervistatore, secondo Rogers, non deve fare domande, né fare interpre-tazioni, ma deve accettare duciosamente ciò che l’intervistato dice, rispettandone la realtà. La posizione di base è la ducia del terapeuta nella tendenza all’attualizzazione del cliente; egli ritiene realmente che il cliente, che sperimenta la libertà di un clima psicologico inco-raggiante, risolverà da solo il problema (Jerold D. Bozarth, 2001).

Per Rogers tre sono gli aspetti importanti ai quali chi conduce un colloquio deve sempre far ricorso:

− congruenza (o genuinità): «…all’interno della relazione (il tera-peuta) è se stesso in piena libertà e molto profondamente, con la sua esperienza presente rappresentata accuratamente dalla sua consapevolezza di sé…» e « …egli è realmente quello che è, in quel momento preciso…»;

− rispetto positivo incondizionato: «…la dimensione in cui il te-rapeuta sente che sta sperimentando un’accettazione calda di ciascun aspetto del cliente come parte del cliente stesso…»;

− comprensione empatica: «sentire il mondo del cliente come

Page 31: l'anamnesi psicologica

29

se fosse il vostro, ma senza mai perdere la qualità del “come se”…» (Jerold D. Bozarth 2001).

Concludendo, secondo Rogers, quando il cliente sente che nei suoi confronti esiste un’accettazione positiva incondizionata, in un conte-sto di comprensione empatica da parte di una persona congruente (il terapeuta), la sua tendenza attualizzante (cioè la tendenza naturale in ogni essere umano verso uno sviluppo più complesso e completo) è promossa e facilitata (Giusti, Locatelli, 2000).

Sulla scia di Sullivan si pongono anche gli studi della Fromm-Reichmann (1950-1959), che nel suo libro Principi di psicoterapia mette in risalto una serie di considerazioni che sono alla base dell’ana-lisi di Sullivan e speci catamente:

− la considerazione per ciò che accade nel terapeuta (più ancora che nel paziente) in termini di reazioni emotive da lui sperimen-tate nella relazione;

− l’accento posto sul concetto di “osservazione-partecipante” in-teso come processo che evidenzierebbe il mettersi in gioco da parte del terapeuta nella suddetta relazione;

− l’insistenza sul signi cato e sul ruolo della “ansietà” del pa-ziente quale variabile centrale su cui polarizzare l’attenzione nel rapporto;

− l’orientamento alla regola del rispetto della personalità del pa-ziente da parte del terapeuta, la sottolineatura dell’esigenza di allinearsi per così dire alle speci che comunicazioni emesse dal paziente (in termini di gesti, silenzi, parole) (Quadrio A., Uga-zio V, 1987).

Kahn e Cannel (1957) improntano i loro studi sulla dinamica del processo di intervista a partire dai concetti lewiniani di “campo” e di “motivazione”, e da quelli rogersiani di “intervista centrata sul clien-te”. Gli autori concepiscono il colloquio come un usso continuo di comunicazioni dove le forze che possono distorcere o bloccare la co-municazione sono state, per quanto possibile, eliminate o comunque ridotte. L’intervista diviene pertanto la variabile centrale del processo in esame, ed è possibile insegnare all’intervistatore nuovi accorgimen-ti e modi di comportamento per far sì che egli riesca a comprendere, da una parte, la natura del “rapporto comunicativo”, e dall’altra sia in grado di percepire l’intervista come un continuo usso di interazioni

Page 32: l'anamnesi psicologica

30

tra intervistato ed intervistatore durante un periodo di tempo (Kahn e Cannel, 1957).

Rispetto ai processi interpersonali tra esaminatore ed esaminando, di notevole importanza furono gli studi di Schafer (1954), che nei suoi lavori classici dedicati all’interpretazione psicoanalitica del test di Rorschach prende soprattutto in considerazione il complesso rap-porto interpersonale e gli aspetti sia realistici che non realistici che si veri cano durante il test. Sulla base dei suoi studi, Schafer arrivò a concludere che anche quando si utilizza un metodo oggettivo quale il test, si viene a strutturare tra esaminatore ed esaminando una rela-zione animata da variabili di tipo personale e soggettivo, le quali non possono essere assolutamente ignorate in quanto fondamentali ai ni dell’interpretazione (Stella, Ugazio, Porcelli, 1992).

Negli anni Ottanta, gli studi sul colloquio furono maggiormente rivolti alla struttura teorica del colloquio stesso. Sulla base di questi studi si arrivò a concludere che non esiste un modello di colloquio ap-plicabile in tutte le situazioni, ma che l’approccio al paziente è caratte-rizzato da molte variabili, tra cui le capacità dello psicologo clinico, il tipo di disturbo psichico da cui è affetto il paziente, l’ambiente stesso in cui il colloquio si svolge. Il colloquio clinico si quali ca quindi come uno strumento di grande importanza valido ed ef cace nella mi-sura in cui viene utilizzato in modo essibile (Pani R., Sagliaschi S, 2006).

Aspetti dinamici del colloquio clinico

Il colloquio come strumento di indagine in psicologia clinica ed in psichiatria continua ad avere, negli anni, una funzione di notevo-le importanza per la valutazione della personalità, sia che esso miri al cosiddetto orientamento professionale, sia che venga richiesto per delineare un quadro diagnostico e prognostico. Il colloquio clinico, come già accennato, può essere utilizzato in diversi ambiti con diverse modalità e diversi ni; a prescindere dal tipo di uso che si fa dello strumento, si possono riscontrare problematiche comuni:

− quella relativa alla suggestione generata dalle formule utilizzate per interrogare;

Page 33: l'anamnesi psicologica

31

− quella dovuta all’interferenza della personalità dell’esaminato-re che può suscitare emozioni e/o risposte particolari da parte dell’intervistato;

− il problema della valutazione critica della testimonianza del soggetto che può subire aggiustamenti, più o meno volontari, in quanto a fedeltà e completezza;

− il problema del contenimento della distorsione interpretativa a cui l’intervistatore appare comunque soggetto nella fase di rie-laborazione del materiale a ni sintetici (Pani R; Sagliaschi S, 2006).

Dagli studi effettuati, il problema che emerge con maggior chiarez-za è che il colloquio clinico mette necessariamente in interazione due persone (intervistato ed intervistatore), aspetto che può determinare rispettivi in uenzamenti e complessi processi di comunicazione.

Numerose ricerche hanno messo in risalto come all’interno di tale relazione diadica tra intervistato ed intervistatore emergano sequenze comportamentali ricorrenti che mostrano come un particolare com-portamento dell’intervistato determini certi effetti sul comportamento dell’intervistatore.

Le ricerche sull’imitazione hanno evidenziato come all’interno di una relazione diadica l’intervistato molto spesso tende ad adeguarsi, a fare propri alcuni comportamenti dell’intervistatore, soprattutto ri-spetto alla durata dell’espressione verbale, all’uso dell’interruzione e dei silenzi; al tipo di espressioni verbali usate; alle parole utilizzate; ai gesti e alle posture ecc.

Inoltre è stato dimostrato che l’imitazione si presenta con maggior probabilità se seguita da rinforzi, ovvero se il soggetto che imita è suc-cessivamente premiato per il comportamento attuato (Argyle, 1969)

L’effetto del rinforzo sempre soggetto a veri ca su base sperimen-tale, ha messo in risalto che se un certo comportamento del soggetto, attivato volontariamente o involontariamente, è seguito da un rinforzo o un premio da parte dell’intervistatore, il comportamento stesso sarà eseguito dal soggetto/intervistato con maggior intensità e frequenza. Le prime ricerche si sono basate soprattutto sui rinforzi di tipo verbali (Verplanck, 1955) ma successivi studi si sono focalizzati anche sui rinforzi di tipo non verbali, come sorrisi, assensi con il capo, sguardo attento ed interessato.

Page 34: l'anamnesi psicologica

32

Numerosi autori hanno poi considerato, all’interno del processo di interazione fra due persone, la teoria dell’equilibrio secondo la quale per ogni relazione interpersonale esiste un punto di equilibrio che risul-ta dall’integrazione armonica di tutte le componenti che intervengono nel processo (New-Comb, 1953; Heider, 1958; Lennard, Bernstein, 1960). Ne deriva che se una delle due componenti altera l’equilibrio si determineranno mutamenti complementari nelle altre componenti al ne di ristabilire l’equilibrio.

Parlando di interazione tra intervistatore ed intervistato non si pos-sono non considerare gli importanti studi psicoanalitici e soprattutto l’ottica freudiana. Freud considera l’interazione come l’aspetto fonda-mentale del processo conoscitivo e scienti co. È proprio la relazione tra paziente ed intervistatore che diviene oggetto primario di cono-scenza e costituisce il terreno di base su cui costruire la terapia; la storia del paziente, la sua vita, la sua costruzione del mondo interiore non possono essere conosciute se non nel loro manifestarsi nell’inte-razione con il terapeuta durante il colloquio o il processo analitico o psicoterapeutico (Pani R., Sagliaschi S., 2006).

Fondamentale, nell’ambito di ogni relazione interpersonale, è l’emergere dei processi detti di transfert e controtransfert che portano al costituirsi della “realtà clinica” attraverso l’interazione.

S. Freud elaborò il concetto di transfert partendo dalla nozione di “spostamento”, perché nel transfert il paziente sposta sull’analista i propri con itti intersoggettivi, che a loro volta sono residui delle re-lazioni intersoggettive reali o fantasmatiche che il paziente ha vissuto nell’infanzia (Galimberti U., 1999). Il transfert è un aspetto della coa-zione a ripetere e, in terapia, è la ripetizione delle esperienze primarie di vita del paziente, nella relazione con l’analista.

L’analisi del transfert permette al paziente di comprendere quanto il suo passato stia in uenzando il suo presente. Il paziente infatti trasfe-risce sul proprio analista quella modalità di rapporto traumatico che ha vissuto con i propri genitori all’epoca dello stadio edipico. Pertanto le pazienti donne andranno alla ricerca dell’amore del terapeuta, mentre gli uomini attiveranno comportamenti di tipo ostile e competitivo. Nel transfert viene, quindi, rappresentata l’ambivalenza del bambino-pa-ziente verso il genitore-analista. Attraverso l’interpretazione del tran-sfert il paziente potrà lavorare sui vecchi con itti, mostrando come

Page 35: l'anamnesi psicologica

33

i suoi sentimenti non sono legati alla relazione reale con l’analista, ma sono la riproposizione di relazioni affettive originarie (Giusti E., Montanari C., Montanarella G., 1997). Per la psicoanalisi il concetto di transfert è di notevole importanza, non bisogna far nulla per attivar-lo, avviene tutto naturalmente, e fornisce ai pazienti l’opportunità di risperimentare sentimenti altrimenti dif cilmente accessibili.

Connesso al concetto di transfert vi è quello di controtransfert, che indica nella sua accezione più estesa il vissuto emotivo globale dell’analista nei confronti del paziente. Tale vissuto costituisce uno strumento essenziale per la comprensione e la comunicazione con il paziente, nonché per l’orientamento delle proprie risposte emotive (Galimberti U., 1999). Freud iniziò a parlare di controtransfert a par-tire dal 1910, de nendolo come la controtraslazione che insorge nel medico per l’in usso del paziente sui suoi sentimenti inconsci. Secon-do il punto di vista freudiano il controtransfert costituisce, di fondo, un elemento di ostacolo al progredire della terapia, poiché invalida quell’atteggiamento di impassibilità e di distacco emotivo che Freud raccomanda mediante la cosidetta “regola dello specchio”, seconda la quale il medico deve essere opaco per l’analizzato e, come una lastra di specchio, mostrargli soltanto quello che gli viene mostrato (Galim-berti U., 1999).

Diversa è l’interpretazione di Jung, che parte dal concetto secondo cui il trattamento analitico è prima di tutto una relazione, e pertanto il controtransfert non solo è ineliminabile, ma talvolta indispensabile alla terapia stessa come strumento di conoscenza e di partecipazione. Per Jung il controtransfert non va respinto, ma accolto e controllato perché è alla base di quella reciprocità trasformativa ed informativa che conferisce alla relazione quell’aspetto dinamico che le è proprio, dove in azione non è solo l’Io dell’analista e l’Io del paziente, ma anche l’inconscio dell’analista e l’inconscio del paziente la cui comu-nicazione costituisce l’elemento più autenticamente analitico (Galim-berti U., 1999).

Ancora una posizione diversa è quella di Melanie Klein, che assi-mila la relazione dell’analista nei confronti del paziente ad un conteni-tore materno nel quale il paziente può modi care il suo modo di leg-gere l’esperienza, introiettando le modalità con le quali è stato trattato. Secondo questa prospettiva, il controtransfert è visto come lo strumen-

Page 36: l'anamnesi psicologica

34

to privilegiato per comprendere la natura della relazione instaurata tra paziente e terapeuta.

In conclusione, af nché il colloquio e il processo analitico funzio-nino occorre, dunque, che si inneschi un processo di uttuazione tra te-rapeuta e paziente, basato proprio sul continuo intersecarsi e riproporsi di transfert e controtransfert attraverso il quale il paziente conosce se stesso e contemporaneamente consente al terapeuta di conoscerlo e, a sua volta di conoscere se stesso (Pani R; Sagliaschi S, 2006).

Il conduttore e l’utente

«Il conduttore è un professionista in grado di svolgere un colloquio psicologico, è dunque un esperto nella conversazione e nella creazio-ne di un ambiente accogliente che consenta una migliore conoscenza dell’altro» (Bastianoni, Simonelli, 2001, p. 17).

«L’utente è colui che si reca spontaneamente o viene inviato da altri a svolgere il colloquio, allo scopo di raggiungere una certa cono-scenza di sé, attraverso la relazione interpersonale che stabilirà con il conduttore» (Bastianoni, Simonelli, 2001, p. 25).

In generale il primo momento di interazione tra operatore ed utente avviene tramite il telefono, raramente si veri ca di persona. Il mo-mento in cui l’utente richiede un appuntamento è probabilmente il primo momento in cui esternalizza ad altri il fatto di trovarsi in una situazione di bisogno. In questa situazione diventa molto importante che l’esaminatore utilizzi al meglio questo primo contatto, chiedendo ed offrendo informazioni utili ed appropriate, utilizzando una comu-nicazione chiara e comprensibile. E opportuno che mostri interesse rispetto a quanto viene detto dall’utente (desiderio di ascoltare), che si senta a proprio agio durante la comunicazione, rispondendo con chia-rezza alle domande che gli vengono poste. In questa fase, importante per l’operatore è avere informazioni precise relativamente a chi ha espresso la domanda, a come tale domanda è stata formulata e qual è (per quanto possibile) l’oggetto della richiesta.

Tutti questi aspetti determineranno un’anticipazione fantasmatica del colloquio, che saranno importanti, una volta ssato il colloquio stesso, perché saranno utilizzati come elementi strutturanti la situazio-

Page 37: l'anamnesi psicologica

35

ne del primo incontro. Tuttavia per non dare troppo corpo ai fantasmi in una sede in cui non si possono elaborare, è opportuno giocare ve-locemente questo momento, cioè rimandare gli approfondimenti dei contenuti della domanda alla situazione di colloquio. D’altra parte, questo non signi ca cercare di essere freddi o impersonali, ma anzi dare le informazioni necessarie in ordine al tempo, al luogo, all’ope-ratore, in modo chiaro e preciso per fornire all’utente un contesto di riferimento e un luogo, immaginariamente anticipato, di contenimento delle sue ansia (Quadrio A, Ugazio V., 1987).

Come più volte ripetuto, la possibilità di arrivare ad una compren-sione del problema o arrivare ad una valutazione corretta delle sue caratteristiche, dipende in gran parte dalla relazione che si instaura tra le persone coinvolte nella relazione (terapeuta/cliente, intervistato-re/intervistato), sia perché può impedire o favorire la comunicazione, sia perché fornisce importanti dati altrimenti non ottenibili (Gislon, 1994).

Diversi studi hanno messo in risalto che, af nché si instauri una buona relazione tra paziente e terapeuta, hanno notevole importanza gli stili di personalità delle persone coinvolte.

Per quanto riguarda i processi empatici e collusivi in terapia Giusti (1977), ha studiato le possibili combinazioni fra gli stili di personalità del cliente e quelli del terapeuta, ed ha concluso che se c’è troppa dif-ferenza fra i due l’empatia viene meno, se invece c’è molta somiglian-za avrà probabilmente luogo una collusione (Manucci C., Di Matteo L., 2004).

Nella tabella che segue viene riportata la possibile compatibilità tra paziente e terapeuta (tabella 1, pag. 36).

Anche altri autori si sono interessati ad approfondire questo argo-mento ovvero quanto e quali caratteristiche del terapeuta possono in- uenzare l’esito del colloquio-intervista

Passi Tognazzo (1991, p. 31), ha elencato una serie di qualità per-sonali dell’intervistatore importanti ai ni della terapia:

− alto livello di intelligenza; − età non troppo giovane; − buon adattamento sociale; − interesse verso i problemi degli altri; − ricchezza di vita interiore;

Page 38: l'anamnesi psicologica

36

TE

RA

PEU

TA

Schiz.

Paran.

Sc-tip.

Narc.

Bord.

Antis

Istr.

Oss.

Pass.

Evit.

Dipend.

CLIENTE

Schi

zoid

e?

SISI

??

SI

Para

noid

e?

?SI

?SI

Schi

zotip

ico

SI?

NO

SISI

?SI

Nar

cisi

sta

NO

??

?SI

SI

Bor

derli

ne?

SI?

??

??

SIN

O

Ant

isoc

iale

SISI

SI?

?SI

?SI

Istri

onic

o?

??

SI?

SI?

Oss

essi

vo?

SI?

??

NO

Pass

ivo-

aggr

essi

vo?

?SI

SIN

O?

SISI

Evita

nte

?SI

SISI

SISI

?SI

Dip

ende

nte

SIN

O?

SISI

?

Tabe

lla 1

. Grig

lia g

ener

ale

della

com

patib

ilità

tra

clie

nte

e te

rape

uta

(SI:

com

bina

zion

e al

tam

ente

con

sigl

iabi

le; N

O: c

ombi

nazi

one

alta

-m

ente

scon

sigl

iabi

le; ?

: esi

to d

if c

ile d

a pr

eved

ere)

. (m

odi

cata

da

Giu

sti,

1997

p. 1

32).

Page 39: l'anamnesi psicologica

37

− carattere prevalentemente introverso; − capacità di saper ascoltare; − capacità di ispirare ducia; − riservatezza; − spirito critico; − cordialità; − sensibilità.

Secondo il punto di vista di Bastianoni e Simonelli (2001, p. 20) il conduttore del colloquio è un soggetto:

− adulto e maturo da un punto di vista psicologico con una perso-nalità integrata

− motivato al proprio compito;− disponibile al rapporto sociale e alle relazioni con gli altri;− dotato di buone competenze comunicative e di capacità di ascol-

to;− capace di ascoltare l’altro per ciò che è;− capace di mettersi dal punto di vista dell’altro;− capace di inserire il comportamento dell’altro nell’ambito del

contesto sociale e culturale al quale appartiene;− capace di comprendere aspetti culturali dell’altro diversi dalla

propria cultura di appartenenza;− in grado di provare empatia e comprensione per l’altro, vivendo

emotivamente il disagio altrui pur senza un eccessivo coinvol-gimento personale che invaliderebbe la capacità di comprensio-ne della situazione;

− in grado di effettuare valutazioni psicologiche non moralizzanti o giudicanti nei confronti dell’altro;

− in grado di mantenere l’atteggiamento di neutralità nei confron-ti dell’altro e di quanto comunica;

− autenticamente interessato all’altro;− capace di comunicare con tatto e sensibilità.

Per Semi (1985) un conduttore di colloquio deve possedere i se-guenti prerequisiti:

− disponibilità attenta e rispettosa; − curiosità non invadente;

Page 40: l'anamnesi psicologica

38

− capacità di essere attivamente neutrale − buona conoscenza del proprio stile comunicativo, e indicazioni

e controindicazioni ad affrontare certi tipi di persone.

Il clinico esperto sia in psicopatologia che in psicodinamica, com-petente per quanto riguarda i fenomeni psichici e le relazioni interper-sonali, è in grado di offrire al paziente qualcosa di più di un ascolto partecipe; ciò richiede anzitutto che egli abbia una stabile identità e chiari punti di riferimento che gli consentano di ottenere le informa-zioni necessarie nel modo più opportuno. Banditi i toni inquisitori o giornalistici, egli tende ad instaurare una relazione che è contempora-neamente affettiva e ri essiva, cogliendo il piano più favorevole per la comunicazione e creando una condizione empatica, ben diversa dalla neutralità.

La risonanza empatica può agevolare l’instaurarsi del rapporto: essa è la risultante di una accettazione non giudicante, interessata, par-tecipe e delicata.

L’approccio rogersiano, o terapia centrata sulla persona, è quello che enfatizza il ruolo dell’empatia intesa come qualità insita nel te-rapeuta e che comunque può essere appresa: l’ascolto attivo, lo spec-chiamento dei sentimenti, la chiari cazione, “l’essere accanto al clien-te” ne sono le tecniche basilari.

L’assenza di empatia può assumere varie forme, con gurandosi come:

− distacco emotivo: nasce spesso dal bisogno di affermazione del medico, dall’adesione acritica a certe regole tecniche, dalla ri-cerca di una “verità obiettiva” che confermi il clinico nella sua immagine ideale di “eccellenza” professionale;

− manipolatività, nel tentativo di inserire il paziente entro gli schemi diagnostici o clinici che egli ha in mente; questo atteg-giamento nasce dal bisogno di potere del terapeuta, dalla sua esigenza di controllare ed in un certo senso predeterminare l’al-trui comportamento. Da questo atteggiamento possono derivare certe ritualità esagerate o pronunciamenti oracolari;

− invasività, che nasce dal bisogno di stabilire rapporti affettivi con i pazienti che divengono così fonti di grati cazione o fru-strazione del medico. Il paziente è caricato di signi cati emotivi

Page 41: l'anamnesi psicologica

39

impropri ed eccessivi e tra le conseguenze può esserci una cu-riosità di tipo voyeuristico per le vicende della persona.

Per quanto riguarda l’utente, un aspetto di notevole importanza è la motivazione che l’ha spinto a richiedere l’incontro: può avere una motivazione estrinseca, ovvero una terza persona fa richiesta dell’in-contro (familiare, amico, genitori, medico di base, et al.) o una mo-tivazione intrinseca, quando la richiesta di interazione proviene dal soggetto. Rispetto ai comportamenti a motivazione estrinseca, quelli a motivazione intrinseca sono autodeterminati. Ciononostante, le con-dotte a motivazione estrinseca possono divenire autodeterminanti se avvertite dall’individuo come coese con la rappresentazione di sé (Ri-gby, Deci, Patrick, Ryan, 1992).

Deci e Ryan (1991) distinguono quattro stili di regolazione del comportamento inerenti ad un grado sempre maggiore di autodeter-minazione:

1) esterna, quando i comportamenti sono indirizzati da presumibi-li premi e/o punizioni;

2) introiettata, laddove i comportamenti vengono eseguiti per do-vere, per non sentirsi in colpa o con una bassa autostima;

3) identi catoria, allorquando i comportamenti sono considerati rilevanti dal punto di vista personale;

4) integrata, nel momento in cui i comportamenti raggiungono il più elevato livello autodeterminazione, per l’integrazione di identi cazioni disgiunte in un senso di sé coerente (Pani R; Sa-gliaschi S, 2006).

Non va trascurato il fatto che una persona che chiede aiuto ad un terapeuta possa avvertire l’occasione del colloquio come una ferita narcisistica alla propria autostima, dalla quale possono derivare senti-menti di frustrazione.

Il paziente può sentirsi vulnerabile, ansioso, in quanto gli viene richiesto sia implicitamente che esplicitamente, di svelarsi a qualcuno che non farà altrettanto con lui. Può sentirsi sotto esame e dunque te-mere un successivo giudizio con un responso nale, la diagnosi, della quale ha paura ma che contemporaneamente desidera, per potersi tran-quillizzare sulla propria situazione clinica.

Inoltre, ritornando sulle vicende della propria vita, il paziente rie-voca sentimenti che forse ri uta di provare ancora, ripercorre vicissi-

Page 42: l'anamnesi psicologica

40

tudini esistenziali con il loro corollario di successi e fallimenti e dun-que può sentirsi costretto a fare un bilancio della propria vita.

Il pericolo estremo di una procedura di intervista alla quale man-chi il sof o vitale della empatia da parte del terapeuta, è una sorta di prassi burocratica limitata allo schema domanda-risposta, impersonale e sicuramente sterile.

In un campo di gioco così ridotto è probabile che nel paziente/cliente prevalga un funzionamento di tipo ri essivo - cosciente e che egli si cimenti in una sorta di narrazione recitata della propria storia, cosa questa riscontrabile nei cosiddetti globe-trotters della terapia, persone che hanno “provato” molti dei terapeuti disponibili, e che ad ogni primo colloquio si presentano con un “canovaccio” di storia per-sonale imparata a memoria.

Il cliente porterà dunque fatalmente nel colloquio la propria am-bivalenza, la propria penosa contraddizione tra il genuino desiderio conscio di affrontare e risolvere le proprie dif coltà e l’inconscia ma ben ferma determinazione a difendere la propria patologia o me-glio il proprio patologico modo di vivere e la vera natura di questo; un modo patologico di vivere al quale è necessariamente legato, in quanto ha costituito per lui no a quel momento l’unico mezzo, an-che se insoddisfacente, per convivere con le proprie angosce e i pro-pri con itti.

Sulla base di quanto appena detto, è doveroso concludere che il colloquio risulterà dunque intessuto, sia dal punto di vista dei conte-nuti comunicati che da quello della forma delle comunicazioni, di una rete estremamente complessa di operazioni difensive, volte sia contro la presa di coscienza della reale natura delle proprie dif coltà, che per il cliente costituisce invece a livello conscio lo scopo stesso del collo-quio, sia nei confronti della gura del consulente che di questa even-tuale presa di coscienza si appresta a divenire il catalizzatore (Quadrio A., Ugazio V., 1987).

Parlando di meccanismi di difesa nel corso del colloquio è oppor-tuno distinguere, proprio sulla base di quanto detto sopra, meccanismi difensivi in un colloquio a motivazione intrinseca e meccanismi difen-sivi in un colloquio a motivazione estrinseca. Questi ultimi, come già detto, sono colloqui non voluti espressamente dal paziente, cioè o im-posti dall’esterno o accettati a livello conscio, ma non a livello incon-

Page 43: l'anamnesi psicologica

41

scio. Al riguardo l’obiettivo del paziente è quello di rendere l’incon-tro il più possibile funzionale al proprio interesse, utilizzando spesso come tecnica principale quella del silenzio come chiara dimostrazione del ri uto della situazione in cui il paziente si viene a trovare.

Prima di andare avanti sui meccanismi difensivi del colloquio, mi sembra importante a questo punto approfondire maggiormente il con-cetto di silenzio. In ambito clinico, quando parliamo di silenzio non va sottovalutato il fatto che questo è un elemento signi cativo del pro-cesso comunicativo, è un messaggio polisemico che rinvia non solo ad una resistenza sadico-anale, ma anche all’attesa ed all’incoraggia-mento.

Si tace per prudenza, discrezione e riservatezza, ma anche per neu-tralità e per compiacenza oppure per avere il tempo di pensare, valu-tare, decidere. C’è il silenzio stupido, sprezzante, pudico e solitario; e c’è quello impaurito, disapprovante, consenziente o sospeso. Tacere è spesso saper ascoltare o predisporsi all’ascolto. Nel silenzio medi-tativo e contemplativo c’è il desiderio di conoscere l’Io più profondo che va oltre il livello mentale. Il silenzio può esprimere una provoca-zione o servire semplicemente a mettere la sordina al rumore ed alle vibrazioni, raccogliendosi in uno spazio sof ce, lontano dalle voci del mondo.

In ambito psicoterapeutico il silenzio svolge quindi, un ruolo di notevole importanza, ma bisognerà aspettare gli anni ’50 perché tale argomento diventi un vero e proprio oggetto di ricerca. È proprio in quegli anni che si assiste ad un moltiplicarsi di scritti e dissertazio-ni relative al silenzio e situazione analitica (Giusti E., Di Nardo G., 2006). Greenson (1958) riguardo a tale argomento, ha distinto due tipi di silenzio: il silenzio come resistenza e silenzio come comunicazio-ne; egli ha sottolineato come, in ambito psicoanalitico si incontri più frequentemente il silenzio come resistenza, che indica che il paziente a livello cosciente o inconscio non è disposto a parlare. Ma dal momen-to che nella pratica psicoanalitica i pazienti tentano di comunicare in accordo con la regola fondamentale, tentano cioè di mettere in parole tutti i loro pensieri, se diventano silenziosi ciò vuol dire che si op-pongono al procedimento della psicoanalisi. Tuttavia, sempre secondo Grenson, bisogna tener presente che il paziente in realtà sta comu-nicando nonostante la sua resistenza (Giusti E., Di Nardo G., 2006).

Page 44: l'anamnesi psicologica

42

Può anche accadere che il silenzio oltre ad indicare una resistenza nei confronti di un contenuto, può essere esso stesso il contenuto che il paziente cerca di comunicare:

«I pazienti possono diventare silenziosi durante una seduta in cui stanno ripetendo inconsciamente qualche evento storico in cui il si-lenzio era un elemento importante» (Greenson Ralph R., 1958).

Vediamo ora alcune considerazioni fatte da diversi autori riguardo al silenzio:

«il silenzio produce in noi stessi uno svuotamento e quindi un’aper-tura all’altro» (Rovatti P.A., 1992);

«Silenzio come possibilità di dare parola all’ombra che ciuscuno di noi porta con sé» (Rovatti P.A., 1992);

«Tacere quando occorre è un modo di “mostrare” il silenzio della psiche perché l’inconscio è innanzitutto un “discorso senza parole”» (Nasio J.D., 2005);

«Quel che viene detto non è la cosa più importante. A noi sembra più importante riconoscere quel che il discorso nasconde ed il silen-zio rivela» (Nasio J.D., 2005);

«Silenzio come: INIBIZIONE, soprattutto all’inizio della terapia, SINTOMO, durante la terapiaINTERROGAZIONE del tempo al termine della terapia» (Nasio J.D., 2005);

«Silenzio come condizione della parola che, senza l’intervallo del silenzio, non potrebbe enunciarsi nel suo suono e nel suo signi cato» (Galimberti U., 1999);

«Silenzio come ascolto della voce interiore, di quel qualcosa che ci urla dentro e proviene da un luogo intimo ombroso dentro di noi,

Page 45: l'anamnesi psicologica

43

esigendo il passaggio obbligato attraverso la solitudine, verso ciò che ci rende unici, la nostra individualità»

(www.virgiliasalles.it/art 2006a.html);

«Il silenzio è lo scarto tra udire e ascoltare, scavando un nulla in noi stessi e tentando di abitarlo» (Rovatti P.A., 1992);

«Silenzio come ascolto pensante che permette di ritrovare una perce-zione di noi stessi e del mondo che ci stia intorno» (Rovatti P.A., 1992);

«Il silenzio dice l’inesprimibile al di là di ciò che può essere detto e descritto» (Galimberti U., 1999).

Nel libro Silenzio e Solitudine, Giusti E., Di Nardo G. (2006), han-no descritto due diversi tipi di silenzio ovvero quello dell’analista e quello del paziente.

Gli autori dopo aver speci cato che tutte le generalizzazioni hanno dei limiti e che ci sono pazienti e pazienti e silenzi e silenzi, hanno elencato alcuni possibili silenzi del paziente:

− il paziente sta ripetendo in presenza dell’analista l’eccitazione silenziosa e l’angoscia di esperienze primarie, eventi storici, in cui il silenzio era un elemento importante;

− il silenzio potrebbe indicare che il paziente si sta identi cando con un oggetto silenzioso (può trattarsi anche dell’analista si-lenzioso); ciò va tenuto presente soprattutto quando il paziente sembra stare a suo agio in silenzio;

− in caso di pazienti particolarmente disturbati o regrediti, il silen-zio può signi care un’identi cazione con un oggetto addormen-tato, inanimato o morto;

− alcuni pazienti, nel loro silenzio, stanno distesi con gli occhi aperti, altri con occhi chiusi; il silenzio con gli occhi aperti de-riva probabilmente da odio e ri uto, il silenzio con gli occhi chiusi, probabilmente da amore ed accettazione;

− secondo Zeligs i pazienti ssati alla fase orale si saziano con una sorte di psychic alimentation; sperimentano come alimen-tanti sia il silenzio che le parole dell’analista, diventano capaci di rivestire di parole i processi interni;

Page 46: l'anamnesi psicologica

44

− molto spesso il silenzio è una reazione ad una interpretazione; il paziente può essersi sentito ferito o dal fatto che si tratti di un’interpretazione errata, o dal modo in cui è stata comunica-ta (o comunque da come egli l’ha percepita). Esiste anche un silenzio che segue ad un’interpretazione esatta: molti pazienti hanno bisogno di un tempo di silenzio per “metabolizzare” e misurarsi con la nuova presa di coscienza;

− alcuni pazienti utilizzano il silenzio per provocare determinate reazioni nell’analista (ad esempio entrare in s da con lui); il rischio è quello di colludere alimentando la coazione a ripetere innestata dal paziente;

− a volte il paziente che non parla può esprimersi a livello pre-verbale con suoni; un grido involontario, una risata, un gemito, respiro affannoso, spesso accompagnano stati emotivi intensi (Giusti E., Di Nardo G., 2006).

Prendendo in considerazione il punto di vista dell’analista, vedia-mo quali sono le possibili indicazioni/controindicazioni dello stru-mento silenzio e le modalità d’uso. Per comprendere un’altra persona bisogna ascoltarla, più si vuol sapere di lei e più spazio le si deve dare af nché si possa descrivere pienamente. Il terapeuta per comprendere il proprio paziente tace, si ritrae, attiva un silenzio ascoltante, ricetti-vo, partecipe, che è al base del proprio lavoro.

Cremerius (1985), circa il silenzio dell’analista prende in conside-razione:

− il silenzio può servire all’analista, durante una seduta, nel mo-mento in cui avverte di dover chiarire qualcosa in sé o di dover controllare impulsi o affetti; cioè è possibile ritirandosi dal cam-po interattivo, quindi con il silenzio;

− davanti ad un silenzio del paziente che mette l’analista a disa-gio, questi può verbalizzare la constatazione del silenzio che si sta veri cando e poi agirlo anch’egli; con tale “operazione tecnica”, l’alleanza di lavoro viene consolidata e confermata, e la tensione del paziente può probabilmente scaricarsi;

− il silenzio può essere un utile strumento anche con pazienti che parlano molto (vedi la tecnica del controagire di Alexander, se-

Page 47: l'anamnesi psicologica

45

condo la quale il paziente deve fare nuove esperienze emotive, esperienze opposte a quelle fatte un tempo con i genitori);

− con pazienti particolarmente inquieti, prima di fornire un’in-terpretazione sull’inquietudine (cui il paziente potrebbe ancora non essere pronto), mantenere il silenzio (da parte dell’analista) può permettere al paziente di sperimentare che l’analista rimane tranquillo, calmo, ha ducia in lui e non tentenna né si agita;

− quando il paziente sessualizza intensamente il linguaggio ed il parlare, il silenzio può essere un modo per uscire dal circolo vizioso che egli instaura;

− si deve tener presente che da parte del terapeuta “il silenzio operativo contiene l’esortazione a un’attività propria nel senso di una ‘tua res agitur’. E non solo provoca l’attività ma con-duce anche il paziente a comprendere che l’analista lascia che le cose accadano, che non è disposto ad assumere il ruolo con-sueto dell’autorità, il gioco genitori-bambino…”(Cremerius J., 1985);

− dinnanzi al silenzio agito dal terapeuta, il paziente si trova a do-ver acquistare un determinato atteggiamento, a trovare un pro-prio comportamento, che assumerà sempre più i tratti della sua nevrosi infantile: rimanere passivo, chiedere con insicurezza, implorare consigli, controllare con dif denza, accusare irosa-mente, lamentarsi con rabbia ecc.; tutto ciò può divenire mate-riale su cui lavorare;

− ciò che muove l’analista al silenzio è ciò di cui esso è espres-sione viene ‘sentito’ dal paziente; l’analista, pertanto, non può rassicurarsi dicendosi che nché mantiene il silenzio non nuoce al paziente con i sentimenti di cui è pervaso: collera, irritazione, noia, dispetto, sconforto ecc.;

− il paziente che tace può scatenare nell’analista frustrazione o moti pulsionali particolari quali:• desiderio di regredire insieme;• aiutare il paziente che non parla e assumere in sua vece atti-

vità, responsabilità e progetti• desiderio di soddisfacimenti pregenitali: accarezzare-essere

accarezzato, mostrarsi-farsi guardare, osservare-essere os-servato.

Page 48: l'anamnesi psicologica

46

Tornando ai meccanismi difensivi del colloquio oltre al silenzio, quale ri uto del colloquio o della terapia, vi sono altre forme di difese caratteriali che hanno come scopo una vera e propria misura di sicu-rezza.

Ancona (1995) e Castelli, Giovannini (1998) descrivono soprattut-to tre diverse misure di sicurezza più diffuse:

1. tecnica dell’evasione, secondo la quale il paziente si pone in condizione di sudditanza rispetto all’intervistatore, è timoroso e ricerca rassicurazioni da tale gura che per sua stessa natura è rassicurante. Questo fa sì che il colloquio si imposti su ar-gomenti generici, neutri, scarsi di aspetti importanti; situazione che crea una sensazione di fastidio e irritazione nell’intervista-tore, che non riesce a de nire meglio le caratteristiche dominan-ti dell’intervistato;

2. tecnica della seduzione, secondo la quale l’intervistato parla apertamente di sé e di tutto quello che lo riguarda, aspetti che di volta in volta possono favorirlo o danneggiarlo. Imposta la conversazione sulla base di un tentativo di seduzione nei con-fronti del terapeuta, cercando di farlo diventare suo alleato e farsi accettare come soggetto prevalentemente positivo. Anche tale modalità comportamentale determina una risposta negativa da parte dell’intervistatore, che si sentirà raggirato dal paziente e si troverà involontariamente coinvolto in un capovolgimento di ruoli canonici del rapporto intervistatore-intervistato;

3. tecnica della ribellione, verso l’autorità. Il colloquio è visto come una vera e propria battaglia dove la gura del terapeuta deve essere sottomessa. Sul piano manifesto o latente l’intervi-stato cerca di spiazzare l’intervistatore e di mascherarne le stra-tegie. Sin dall’inizio l’intervistatore cerca di porsi in posizione di superiorità rispetto all’intervistatore sia a livello psicologico che caratteriale.

Se ci troviamo invece all’interno di un colloquio soggetto a mo-tivazione intrinseca le possibili risposte difensive, secondo Trentini (1995b) sono:

1. l’introiezione, che consiste nell’operazione mentale di assor-bire qualche aspetto del mondo esterno o di incorporare un oggetto o la sua immagine. Lo scopo di questo tipo di difesa è

Page 49: l'anamnesi psicologica

47

fare proprio ciò che si dimostra positivo e piacevole sul piano psichico, rigettando tutto quello che sembra poter provocare spiacevolezza o ansia (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

2. la proiezione, che consiste nell’esteriorizzare una propria ca-ratteristica o un proprio stato d’animo sopra un’altra persona, così da vivere tale aspetto come appartenente ad un altro an-ziché a se stessi. La proiezione può essere di tipo assimilativo o di ripudiamento. Nel primo caso si tratta di un’assegnazione inconsapevole dei propri tratti, atteggiamenti o processi sog-gettivi ad altri, mentre nel secondo caso vengono attribuiti ad altri propri desideri, colpe o problemi personali (Pani R., Sa-gliaschi S., 2006);

3. l’interiorizzazione, operazione con la quale le relazioni inter-soggettive si trasformano in relazioni intrasoggettive; tende a sovrapporsi ai processi di introiezione e/o identi cazione (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

4. la ssazione, che è il processo per cui, di fronte a speci che situazioni affettive-emotive, avviene un’interruzione dello svi-luppo evolutivo centrato sul fatto che la libido sia più o meno fortemente legata a persone, relazioni, immagini, eventi carichi dal punto di vista emozionale (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

5. la regressione, che si sviluppa quando il comportamento di un individuo ritorna ad uno stadio che di norma è considera-to primitivo. Questa forma di difesa si manifesta con reazioni affettive molto infantili, oppure per effetto di una riduzione delle capacità intellettivo-discriminative o un restringimento del campo degli interessi (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

6. la sublimazione, che consiste nel dare una differente direzione all’energia psichica derivante dalle pulsioni sessuali o aggres-sive primitive, che vengono indirizzate verso nuovi canali di estrinsecazione e verso nuovi ni socialmente tollerabili (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

7. la rimozione, che consiste nel processo psichico con cui una persona elimina dalla propria consapevolezza e respinge nell’inconscio le rappresentazioni di determinati contenuti, quali ad esempio gli istinti sessuali o aggressivi dotati di par-ticolare carica emozionale. Con la rimozione l’individuo può

Page 50: l'anamnesi psicologica

48

uscire dall’ansa o dai sentimenti di colpevolezza connessi a tali rappresentazioni (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

8. la razionalizzazione, che è il processo per cui un individuo accetta razionalmente ciò che non è per nulla accettabile sul piano affettivo, inventando delle ragioni plausibili che forni-scono una spiegazione ed una giusti cazione di determinati atti e comportamenti (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

9. l’isolamento, che può essere un processo di isolamento vero e proprio, nel qual caso si separa il piano emotivo e il piano in-tellettivo, ottenendo il risultato che le esperienze, i ricordi e le percezioni che sono in qualche modo spiacevoli o penosi siano privati del loro aspetto emozionale; oppure può essere un pro-cesso di rimozione con isolamento, in cui le pulsioni ed i desi-deri rimossi vengono esaminati accuratamente dalla coscienza senza che quest’analisi metta in relazione tali sentimenti con i comportamenti attuati dall’individuo (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

10. l’intellettualizzazione, che è un meccanismo con cui l’indi-viduo dà una strutturazione concettuale ai propri con itti e alle proprie dinamiche emotive, così da poterli controllare e governare. Questo tipo di difesa costituisce un modo con cui l’individuo cerca di mantenere un controllo conscio su quello che dice, trasformando le componenti emotive in componenti intellettuali (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

11. l’identi cazione, che è un processo mediante il quale un sog-getto assimila dentro di sé l’immagine mentale di un altro in-dividuo, cosicché sente, pensa e agisce come ritiene avvenga nell’altro (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

12. l’identi cazione proiettiva, che consiste nel proiettare il sé glo-bale su un oggetto esterno che diviene, a livello fantasmatico, posseduto e controllato dalle parti proiettate con le quali viene assimilato (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

13. la negazione, che è l’operazione mentale tramite cui un indivi-duo respinge circostanze, aspirazioni intollerabili e sgradevoli (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

14. la formazione reattiva, che si riferisce all’evoluzione di con-dotte che sono l’opposto degli impulsi rimossi, ma che non

Page 51: l'anamnesi psicologica

49

sono del tutto accettabili sotto il pro lo sociale (Pani R., Sa-gliaschi S., 2006);

15. lo spostamento, il processo mediante il quale de nite cariche affettive vengono trasferite da un individuo ad un altro, può riguardare oggetti, animali, esseri umani (Pani R., Sagliaschi S., 2006).

Setting

Il termine setting, deriva dal verbo inglese to set, che vuol dire “in-stallare, ssare, sistemare”, nell’ambito delle scienze sociali indica il contesto entro cui avviene un evento sociale.

Nasce nella psicologia ecologica di Barker (1968) come l’insieme dei fenomeni comportamentali, dei pattern circoscritti e stabili di atti-vità umane con un sistema integrato di forze e controlli che mantengo-no tali attività in un equilibrio semistabile.

Il setting è lo scenario, il luogo e il tempo in cui si dispiega la relazione terapeutica e al centro di tale concetto, a prescindere dalla teoria di riferimento o dall’utilizzo, vi è la salvaguardia della relazione prioritaria come presupposto di ogni intervento terapeutico (Isola & Pallini, 1997).

Secondo Grassi (2002, p.147), «…il racconto di qualsiasi fatto psi-chico si snoda all’interno di una certa cornice, appunto il setting, che contiene la relazione e che garantisce l’adeguato svolgimento delle operazioni tecniche; lo spazio i tempo e i rispettivi ruoli dei protagoni-sti di un colloquio rispondono infatti a precisi dettami socio-culturali che delineano la condivisione dell’evento da arte degli interlocutori, proprio in virtù di un contesto situazionale e organizzativo».

Anche se generalmente quando si parla di setting si tende a fare rifermento agli aspetti materiali in cui si svolge la terapia, esso è com-posto di due elementi.

1. Atteggiamento terapeutico (setting interno), che riguarda le abilità dei stabilire una relazione che conduca al decorso del colloquio (Lis, Venuti, De Zordo, 1995). Di tale argomento ab-biamo già trattato in altri momenti, qui è opportuno sottolineare anche altri aspetti importanti, quali: la postura del terapeuta, la

Page 52: l'anamnesi psicologica

50

metodologia d’accoglienza e ascolto, l’orientamento e sostegno immediato, la puntualità dell’operatore, il rispetto della priva-cy e del segreto professionale. Inoltre, il professionista dovrà stabilire sin dall’inizio regole speci che che dovranno essere rispettate, come la necessità di non incontrarsi fuori dal contesto clinico, avvertire in tempo (48 ore prima) se il cliente avesse dif coltà a presentarsi all’appuntamento, stabilire l’onorario e la modalità di pagamento, ecc. Tutto questo è di fondamentale importanza dal momento che un setting sicuro, stabile, dà al pa-ziente una forte sensazione di holding, “contenimento” (Lang, cit. in Bolko & Merini, 1989).

2. Condizioni materiali (setting esterno), che svolgono un ruolo fondamentale dal momento che il cliente riceve stimoli signi- cativi non solo dalla sua relazione con l’operatore, ma anche dall’ambiente in cui si svolge il colloquio. Al riguardo, sono elementi importanti:− la zona in cui si trova lo studio: è fondamentale che il cliente

riesca facilmente a raggiungere lo studio sia tramite mezzi pubblici che tramite il mezzo privato, inoltre va valutata an-che la situazione parcheggio;

− l’arredamento, che rende la stanza più o meno accogliente, è costituito da elementi materiali che simboleggiano aspetti di chi conduce il colloquio e divengono un mezzo attraverso cui l’utente ottiene importanti informazioni sull’operatore. È importante nello studio vi siano poltroncine con un buono sostegno per la schiena o un divano, ma anche una scrivania con due sedie. La scrivania può segnare una sorta di con ne tra le persone in interazione e questo, soprattutto durante i primi incontri, può essere necessario per alcuni utenti che hanno dif coltà ad entrare subito in relazione con persone estranee. Con altre si potrà usare un setting meno strutturato e quindi sedersi sul divano, con altre ancora sedersi sulle poltrone, ma magari mantenendo una certa distanza, ma sen-za comunque frapporre nessun oggetto fra i due. In generale, quindi il setting dovrebbe essere elastico, essibile e modi -cabile in base all’esigenza;

− i rumori: la stanza nella quale si svolge il colloquio deve

Page 53: l'anamnesi psicologica

51

essere un ambiente a sé stante, separato dal resto per mezzo di una porta, ben isolato da possibili fonti di rumori, o di-strattori. La porta chiusa dà valore simbolico, de nisce la stanza del colloquio come uno spazio all’interno del quale è possibile affrontare argomenti e discorsi che non potreb-bero essere affrontati “fuori” e che non raggiungeranno mai l’esterno (Pani R., Sagliaschi S., 2006);

− l’illuminazione è molto importante e soprattutto soggettiva, è opportuno pertanto utilizzare luci regolabili in modo da poter de nire la giusta intensità in base all’utente;

− tappeti, piante, quadri, stampe, sono tutti oggetti che ren-dono l’ambiente meno freddo ed uf ciale, contribuendo al rilassamento di entrambi.

− Altro aspetto importante da non sottovalutare è la pulizia della stanza, anche questo è un elemento di presentazione.

Esistono tanti diversi tipi di setting ed in ognuno cliente ed operato-re hanno aspettative diverse, costruiscono realtà interattive differenti; in ognuno l’incontro va piani cato tenendo conto del contesto stesso il quale lo in uenza signi cativamente (Giusti, Montanari, Iannazzo, 2004).

La comunicazione non verbale

Secondo la scuola di Palo Alto “Non si può non comunicare”; non esiste la non comunicazione: l’attività o l’inattività, le parole o il si-lenzio hanno tutti valore di messaggio. Tutti gli esseri viventi sono in grado di comunicare tra loro, dare e ricevere informazioni e questo è risultato di notevole importanza per la loro sopravvivenza. Solo gli esseri umani hanno sviluppato, a differenza degli altri esseri viventi, la comunicazione verbale, che non è, però, suf ciente a realizzare e mantenere un rapporto relazionale completo (Giusti, Ticconi, 1998). Al riguardo acquista rilevanza la comunicazione non verbale, che completa la caratteristica denotativa (quindi la concretezza, la realtà della vita) espressa dalla comunicazione verbale con la sua caratteri-stica connotativa; svolge il compito di «trasmettere idee e sentimenti che vanno oltre la semplice denotazione della realtà», offre «una ric-

Page 54: l'anamnesi psicologica

52

chezza straordinaria di segni sul piano emozionale, ed ha sul piano della relazione una valenza pragmatica» (Nanetti, 1996).

Il riconoscimento dell’importanza della comunicazione non verba-le è un fatto relativamente recente. Per molto tempo si è infatti con-siderato il linguaggio come l’unica modalità di comunicazione pos-sibile. Ad oggi si possono vantare diversi ed importanti studi sulla comunicazione non verbale e questo soprattutto a partire dagli anni Sessanta ad opera di psicologi, antropologi, etologi, sociologi, studiosi della comunicazione e linguisti. Sulla base di questi studi si è giunti alla conclusione che il processo di comunicazione coinvolge non solo le parole, ma le in essioni, l’intonazione della voce, i gesti, la postura, le espressioni facciali, e ogni altro aspetto del corpo in grado di tra-smettere informazioni.

Sulla base di quello che è stato appena detto, il paziente/cliente durante il colloquio non comunica soltanto attraverso le parole che utilizza per narrare fatti, o descrivere se stesso e i propri stati d’animo; contemporaneamente al contenuto della comunicazione egli fornisce altre informazioni attraverso le espressioni non verbali, ciascuna delle quali ha un peso nei processi di interazione. Naturalmente nell’ambito del colloquio clinico il canale verbale mantiene un ruolo determinan-te, tuttavia l’analisi della comunicazione non verbale offre, oltre alle indicazioni sulle differenze individuali fra pazienti aventi sintomato-logia clinica simile e sulle modi cazioni del funzionamento psichico in rapporto al tipo di disturbo, una serie di ulteriori informazioni che il contenuto verbale in sé non sarebbe in grado di fornire. L’importanza e l’utilità di tali informazioni si evidenziano soprattutto nei casi in cui il paziente ha dif coltà ad esprimere pensieri e sensazioni o non riesce a formulare adeguate richieste di chiarimento nei confronti dell’in-tervista o, in ne, non è in grado di verbalizzare stati emotivi di cui egli stesso non è pienamente cosciente (Trentini G., 1989). Pertanto la comunicazione non verbale assume massima rilevanza nel corso del colloquio clinico in quanto fornisce al terapeuta informazioni più ampie in merito al paziente, sia nel caso in cui l’interlocutore decida deliberatamente di ingannarlo, sia nel caso in cui abbia invece incon-sciamente bloccato o represso le informazioni che vorrebbe trasmette-re. Questo è possibile dal momento che la comunicazione non verbale non è sottoposta a vincoli razionali e consci, ma si esplica sulla base di

Page 55: l'anamnesi psicologica

53

un’involontaria tendenza dell’individuo a manifestare e a comunicare all’interlocutore il proprio stato e le proprie emozioni.

È quindi possibile cogliere attraverso il linguaggio corporeo, il pa-ralinguaggio e gli aspetti spaziali, il signi cato delle emozioni, degli atteggiamenti, dei con itti, sia consci che inconsci, che il soggetto sta vivendo e che non esprime verbalmente.

Il linguaggio del corpo (gesti e movimenti del corpo) è costituito dagli aspetti cinesici della comunicazione non verbale: le gesticolazio-ni, i movimenti del tronco, degli arti, delle mani, le espressioni facciali (riso, sorriso, movimento degli occhi, direzione e durata dello sguar-do, dilatazione pupillare) e la postura.

Pani R. e Sagliaschi S. (2006) riportano nel loro libro cinque diver-si movimenti del corpo:

− comportamenti emblematici, ovvero azioni non verbali che pos-sono essere soggette ad una traduzione verbale espressamente de nita in riferimento alle differenti abitudini e tipologie cultu-rali (Pani, Sagliaschi, 2006);

− comportamenti illusori, consistenti in azioni non verbali che sono direttamente correlate al linguaggio o che lo accompa-gnano al ne di illustrare ciò che iene espresso verbalmente: movimenti che tendono ad accentuare o sottolineare una parola o una frase e che, delineano una relazione spaziale o emotiva, raf gurano un’azione dell’organismo (Pani, Sagliaschi, 2006);

− display affettivi, consistenti in con gurazioni facciali che in-dicano gli stati affettivi attraverso una ripetizione, una sottoli-neatura o una contraddizione delle affermazioni verbali (Pani, Sagliaschi, 2006);

− comportamenti di regolazione, nella forma di azioni non verbali che sostengono e regolano l’alternarsi del discorso tra due o più persone, segnalando all’interlocutore il comportamento succes-sivo da tenere (Pani, Sagliaschi, 2006);

− comportamenti di adattamento, che si sviluppano durante l’in-fanzia come sforzi adattivi nalizzati al soddisfacimento di bi-sogni quali l’esecuzione di azioni, il controllo delle emozioni, lo sviluppo dei contatti sociali ecc. I comportamenti di questo tipo non sono facilmente codi cabili, poiché si tratta di frammenti

Page 56: l'anamnesi psicologica

54

estremamente variabili di comportamenti aggressivi, sessuali o intimi che rilevano predilezioni, caratteristiche o idiosincra-sie personali che possono essere completamente mascherate nell’ambito delle interazioni verbali (Pani, Sagliaschi, 2006).

Molti aspetti cinesici sono risultati strettamente connessi con le caratteristiche individuali, sia personali che sico-sociali. Ad esem-pio, gli estroversi sono in grado di mantenere per un periodo di tempo più lungo il contatto oculare durante un’interazione (Argyle M., 1975; Exline R.V., Gray D., Shuette D., 1965). Le persone dipendenti invece incrementano il contatto oculare solo quando il contesto comunica-tivo è tale da permettere loro ampie scelte comportamentali; Exline e Messick (1967) sulla base dei loro studi notarono che le persone dipendenti aumentavono i tempi di contatto oculare con l’intervista-tore quando quest’ultimo attivava un minor numero di rinforzi sociali ovvero lasciava queste persone senza stimoli su come orientare il loro comportamento. Da non sottovalutare anche le caratteristiche sco-sociali; le ricerche hanno messo in risalto che le donne sono in grado di mantenere maggiormente il contatto oculare ed utilizzano molto più spesso il sorriso ed il riso durante l’interazione. Gli studi di Beekman (1975) hanno rilevato che mentre negli uomini la frequenza dei sorrisi nel corso dell’interazione ri ette un orientamento autenticamente af- liativo, nelle donne, per le quali il ricorso a questo comportamento è socialmente approvato e stimolato, rappresenta una modalità reattivo-stereotipata, tanto che ne fanno maggiormente uso nelle situazioni di forte disagio (Quadrio A., Ugazio V., 1987).

Il comportamento cinesico sembra inoltre ri ettere la psicopatolo-gia e i cambiamenti nello stato clinico del paziente. Ekman e Friesen (1969) hanno riscontrato differenze signi cative nel tipo e nella fre-quenza dei movimenti messi in atto dai pazienti durante interviste per l’ammissione in ospedale psichiatrico rispetto ad interviste condotte quando essi stavano per essere dimessi. Rutter e Stephenson (1972a; 1972b) in uno studio metodologicamente molto accurato, hanno ri-scontrato che gli schizofrenici e i depressi manifestavano nel corso di un’intervista standardizzata svoltasi durante le prime quarantotto ore di ammissione in ospedale una durata dei contatti oculari minore dei soggetti normali e dei pazienti affetti da altre forme psicopatologiche. Inoltre gli schizofrenici mostravano sguardi più brevi rispetto sia ai

Page 57: l'anamnesi psicologica

55

depressi che ai soggetti del gruppo di controllo. La riduzione dell’in-tento comunicativo proprio degli stati di depressione sembra esprimer-si anche in un incremento dei movimenti centrati sul corpo ed in una drastica riduzione dei movimenti centrati sull’oggetto (Freedman N., 1972). Grand, Freedman, Steingart e Buckwald (1975) hanno inoltre riscontrato che i pazienti psichiatrici cronici presentano, indipenden-temente dal tipo di psicopatologia, movimenti centrati sul corpo im-plicanti una maggior autostimolazione e attività motorie stereotipate. Naturalmente le differenze individuali, sia di tipo psicopatologico che relative alle caratteristiche di personalità, non vanno enfatizzate; esse paiono infatti riferirsi a singoli aspetti o dimensioni del comportamen-to cinesico e non alle strutture cinesiche.

Il paralinguaggio rappresenta il modo in cui un messaggio verba-le viene emesso a prescindere dal suo signi cato. Nel paralinguaggio troviamo: tono ed intesità della voce, ritmo e tempi del discorso, vo-calizzazioni accessorie (sospiri, sbadigli, deglutire, inspirare rumoro-samente, ecc.) interlocuzioni vocali ricorrenti (uh-uh, mmheh, ah-ah ecc.).

La prossemica è la disciplina che studia l’uso che l’uomo fa del proprio spazio sociale e personale e delle percezioni che ne ha.

La comunicazione non verbale ha diverse funzioni rispetto a quella verbale, oltre a quelle più generali di fornire indicazioni ai soggetti che interagiscono nel “sistema”, sul contenuto più appropriato della comunicazione (funzione metacomunicativa) (Watzlawick P., 1991):

− può ripetere semplicemente ciò che viene detto verbalmente (es. spiegando una strada la si può indicare con la strada);

− può contraddire il messaggio vocale (lodare con tono sarcasti-co) ed in questo caso si tende a dare maggior credito a quello che viene espresso tramite la comunicazione non verbale, ri-tenuta più spontanea o più dif cile da dissimulare. Anche se molto spesso dare credito o meno ad un tipo di comunicazione o l’altra dipende molto dalle esperienze passate;

− completare la parola (lode accompagnata da un sorriso);− accentuare, sottolineare parti del messaggio verbale;

Page 58: l'anamnesi psicologica

56

− regolare le interazioni e la comunicazione indicando gerarchie e priorità tra gli interlocutori, dando il ritmo delle interazioni.

Ricapitolando:• È stata fatta un’introduzione approfondendo il signi cato di anamen-

si (la quale consiste in una breve raccolta di episodi trascorsi e tra loro correlati secondo la prospettiva di una ricostruzione biogra ca della vita del paziente, in relazione allo sviluppo del disturbo in cor-so al momento della visita) e delineando le varie fasi anamnestiche.

• Sono state brevemente descritte le differenze esistenti tra anamnesi medica e anamnesi psichiatrica;

• È stato ampiamente trattato il colloquio anamnestico dandone prima una de nizione generale, spiegando poi l’importanza del suo utiliz-zo e la sua utilizzazione in speci ci contesti. È stato fatto, inoltre, un excursus storico valutando i diversi punti di vista di studiosi quali: Sullivan, Rogers, Kahn e Cannel, Shafer e altri. Sono stati analizzati gli aspetti dinamici del colloquio clinico: il conduttore, l’utente e le possibili af nità caratteriali tra di loro. Sono stati trattati i meccani-smi di difese che si possono attivare durante gli incontri di terapia (silenzio, seduzione, ribellione ecc.), l’importanza del setting e della comunicazione non verbale.

Page 60: l'anamnesi psicologica
Page 61: l'anamnesi psicologica

NELLA STESSA COLLANA

Benson J., Gruppi. Organizzazione e conduzione per lo sviluppo personale e la psi-coterapia, 20001, pp. 272

Beutler L.E. - Harwood T.M., Psicoterapia prescrittiva elettiva. La scelta del trat-tamento sistematico fondata sull’evidenza, 2002, pp. 224

Bozarth J.D., La terapia centrata sulla persona. Un paradigma rivoluzionario, 2001,pp. 240

Campanella V. - Fiori M. - Santoriello D., Disturbi mentali gravi. Modellid’intervento pluralistico integrato dall’autismo alle psicosi, 2003, pp. 272

Chambon O. - Marie-Cardine M., Le basi della psicoterapia eclettica e integrata,2002, pp. 288

Clarkson P., Gestalt - Counseling, 1999 II ediz., pp. 192Clarkson P., La Relazione Psicoterapeutica integrata, 1996, pp. 392Delisle G., I disturbi della personalità, 20001, pp. 224Feltham C. - DrydenW. (a cura di E. Giusti),Dizionario di counseling, 1995, pp.320

Fontana D., Stress Counseling. Come gestire gli stati personali di tensione, 1996,pp. 160

Frisch M.B., Psicoterapia integrata della qualità della vita, 2001, pp. 352Giannella E., Palumbo M., Vigliar G., Mediazione familiare e affido condiviso.Come separarsi insieme, 2007, pp. 240

Giusti E. - Calzone T., Promozione e visibilità clinica. Motivare i pazienti ai trat-tamenti psicologici, 2006, pp. 288

Giusti E. - Carolei F., Terapie transpersonali. L’integrazione della spiritualità e dellameditazione nei trattamenti pluralistici, 2005, pp. 336

Giusti E. - Chiacchio A., Ossessioni e compulsioni. Valutazione e trattamento dellaPsicoterapia Pluralistica Integrata, 2002, pp. 176

Giusti E. - Ciotta A.,Metafore nella relazione d’aiuto e nei settori formativi, 2005,pp. 256

Giusti E. - Corte B., La terapia del per-dono, 2008, pp. 304Giusti E. - Di Fazio T., Psicoterapia integrata dello stress. Il burn-out professiona-le, 2005, pp. 256

Giusti E. - Di Francesco G., L’autoerotismo. L’alba del piacere sessuale: dall’iden-tità verso la relazione, 2006, pp. 208

Giusti E. - Di Nardo G., Silenzio e solitudine. L’integrazione della quiete nel trat-tamento terapeutico, 2006, pp. 240

Giusti E. - Frandina M., Terapia della gelosia e dell’invidia. Trattamenti psicologi-ci integrati, 2007, pp. 224

Giusti E. - Fusco L., Uomini. Psicologia e psicoterapia della maschilità, 2002, pp.464

313

Page 62: l'anamnesi psicologica

NELLA STESSA COLLANA

Benson J., Gruppi. Organizzazione e conduzione per lo sviluppo personale e la psi-coterapia, 20001, pp. 272

Beutler L.E. - Harwood T.M., Psicoterapia prescrittiva elettiva. La scelta del trat-tamento sistematico fondata sull’evidenza, 2002, pp. 224

Bozarth J.D., La terapia centrata sulla persona. Un paradigma rivoluzionario, 2001,pp. 240

Campanella V. - Fiori M. - Santoriello D., Disturbi mentali gravi. Modellid’intervento pluralistico integrato dall’autismo alle psicosi, 2003, pp. 272

Chambon O. - Marie-Cardine M., Le basi della psicoterapia eclettica e integrata,2002, pp. 288

Clarkson P., Gestalt - Counseling, 1999 II ediz., pp. 192Clarkson P., La Relazione Psicoterapeutica integrata, 1996, pp. 392Delisle G., I disturbi della personalità, 20001, pp. 224Feltham C. - DrydenW. (a cura di E. Giusti),Dizionario di counseling, 1995, pp.320

Fontana D., Stress Counseling. Come gestire gli stati personali di tensione, 1996,pp. 160

Frisch M.B., Psicoterapia integrata della qualità della vita, 2001, pp. 352Giannella E., Palumbo M., Vigliar G., Mediazione familiare e affido condiviso.Come separarsi insieme, 2007, pp. 240

Giusti E. - Calzone T., Promozione e visibilità clinica. Motivare i pazienti ai trat-tamenti psicologici, 2006, pp. 288

Giusti E. - Carolei F., Terapie transpersonali. L’integrazione della spiritualità e dellameditazione nei trattamenti pluralistici, 2005, pp. 336

Giusti E. - Chiacchio A., Ossessioni e compulsioni. Valutazione e trattamento dellaPsicoterapia Pluralistica Integrata, 2002, pp. 176

Giusti E. - Ciotta A.,Metafore nella relazione d’aiuto e nei settori formativi, 2005,pp. 256

Giusti E. - Corte B., La terapia del per-dono, 2008, pp. 304Giusti E. - Di Fazio T., Psicoterapia integrata dello stress. Il burn-out professiona-le, 2005, pp. 256

Giusti E. - Di Francesco G., L’autoerotismo. L’alba del piacere sessuale: dall’iden-tità verso la relazione, 2006, pp. 208

Giusti E. - Di Nardo G., Silenzio e solitudine. L’integrazione della quiete nel trat-tamento terapeutico, 2006, pp. 240

Giusti E. - Frandina M., Terapia della gelosia e dell’invidia. Trattamenti psicologi-ci integrati, 2007, pp. 224

Giusti E. - Fusco L., Uomini. Psicologia e psicoterapia della maschilità, 2002, pp.464

313

Page 63: l'anamnesi psicologica

Giusti E. - Germano F., Etica del con-tatto fisico in psicoterapia e nel counseling,2003, pp. 160

Giusti E. - Germano F., Terapia della rabbia. Capire e trattare emozioni violented’ira, collera e furia, 2003, pp. 224

Giusti E. - Giordani B. Il formatore di successo, 2002, pp. 224Giusti E. - Harman R. (a cura di), La psicoterapia della Gestalt, 1996, pp. 224Giusti E. - La Fata S., Quando il mio terapeuta è un cane, 2004, pp. 448Giusti E. - Lazzari A., Psicoterapia Interpersonale Integrata, 2003, pp. 160Giusti E. - Lazzari A.,Narrazione e autosvelamento nella clinica. La rivelazione delSé reciproco nella relazione di sostegno, 2005, pp. 160

Giusti E. - Locatelli M., L’empatia integrata, 2007 (Nuova edizione), pp. 320Giusti E. - Mancinelli L., Il counseling domiciliare, 2008, pp. 160Giusti E. - Minonne G., L’interpretazione dei significati nelle varie fasi evolutivedei trattamenti psicologici, 2004, pp. 396

Giusti E. - Minonne G., Ricerca scientifica e tesi di specializzazione in psicoterapia,2005, pp. 368

Giusti E. - Montanari C., Trattamenti psicologici in emergenza con EMDR per pro-fughi, rifugiati e vittime di traumi, 2000, pp. 192

Giusti E. - Montanari C., La CoPsicoterapia. Due è meglio e più di uno in efficaciaed efficienza, 2005, pp. 320

Giusti E. - Nardini M.C., Gruppi pluralistici. Guida transteorica alle terapie col-lettive integrate, 2004, pp. 304

Giusti E. - Ornelli C., Role play. Teoria e pratica nella Clinica e nella Formazione,1999, pp. 144

Giusti E. - Palomba M., L’attività psicoterapeutica. Etica ed estetica promozionaledel libero professionista, 1993, pp. 128

Giusti E. - Perfetti E., Ricerche sulla felicità. Come accrescere il benEssere psicolo-gico per una vita più soddisfacente, 2004, pp. 192

Giusti E. - Pitrone A., Essere insieme. Terapia integrata della coppia amorosa, 2004,pp. 240

Giusti E. - Pizzo M., La selezione professionale. Intervista e valutazione dellerisorse umane con il modello pluralistico integrato, 2003, pp. 208

Giusti E. - Proietti M.C., La delega direzionale, 1996, pp. 112Giusti E. - Proietti M.C., Qualità e formazione. Manuale per operatori sanitari epsicosociali, 1999, pp. 184

Giusti E. - Rapanà L., Narcisismo. Valutazione pluralistica e trattamento clinicointegrato del Disturbo Narcisistico di Personalità, 2002, pp. 176

Giusti E. - Romero R., L’accoglienza. I primi momenti di una relazione psicotera-peutica, 2005, pp. 176

Giusti E. - Sica A., L’epilogo della cura terapeutica. I colloqui conclusivi dei tratta-menti psicologici, 2005, pp. 160

Giusti E. - Surdo V., Affezione da Alzheimer. Il trattamento psicologico comple-mentare per le demenze, 2004, pp. 144

Giusti E. - Taranto R., Super Coaching tra Counseling e Mentoring, 2004, pp. 352

Nella stessa collana

314

Page 64: l'anamnesi psicologica

Giusti E. - Testi A., L’Autostima. Vincere quasi sempre con le 3 A, 2006, pp. 224Giusti E. - Testi A., L’Assertività. Vincere quasi sempre con le 3 A, 2006, pp. 224Giusti E. - Testi A., L’Autoefficacia. Vincere quasi sempre con le 3 A, 2006, pp. 96Giusti E., Essere in divenendo. Integrazione pluralistica dell’identità del Sé, 2001,pp. 144

Giusti E., Autostima, psicologia della sicurezza in Sé, 20055, pp. 200Giusti E., Videoterapia. Un ausilio al Counseling e alle Arti-Terapie, 1999, pp. 176Giusti E., Tecniche immaginative. Il teatro interiore nelle relazioni d’aiuto, 2007,pp. 272

Gold J.R., Concetti chiave in psicoterapia integrata, 2000, pp. 268Goldfried M.R.,Dalla terapia cognitivo-comportamentale all’integrazione delle psi-coterapie, 2000, pp. 288

Greenberg L.S. (et al.), Manuale di psicoterapia esperienziale integrata, 2000, pp.576

Greenberg L.S. - Paivio S.C., Lavorare con le emozioni in psicoterapia integrata,2000, pp. 368

Manucci C. - Di Matteo L., Come gestire un caso clinico, 2004Murgatroyd S., Il Counseling nella relazione d’aiuto, 20001, pp. 192Perls F., Qui & ora. Psicoterapia autobiografica, 1991, pp. 256Persons J.B. - Davidson J. - Tompkins M.A., Depressione. Terapia cognitivo-com-portamentale. Componenti essenziali, 2002, pp. 288

Preston J., Psicoterapia breve integrata, 2001, pp. 256Reddy M., Il Counseling aziendale. Il Manager come Counselor, 1994, pp. 176Santostefano S., Psicoterapia integrata. Per bambini e adolescenti. Vol. I:“Metateoria pluralistica”, 2002, pp. 400

Santostefano S., Psicoterapia integrata. Per bambini e adolescenti. Vol. II:“Tecnologia applicativa”, 2003, pp. 384

Spalletta E. - Quaranta C., Counseling scolastico integrato, 2002, pp. 352

Videodidattica per le psicoterapie scientifichedell’American Psychological Association

• Video Psicoterapia Psicodinamica Breve D.K. Freedheim + Libro Psicoterapiabreve integrata di J. Preston € 120,00

• Video Psicoterapia Cognitiva-Affettiva Comportamentale Prof. M.R. Goldfried+ Libro Dalla Terapia cognitivo-comportamentale all’Integrazione dellePsicoterapie € 120,00

• Video Psicoterapia Processuale Esperienziale L.S. Greenberg + LibroManualedi Psicoterapia Esperienziale Integrata € 132,00

• Video La Terapia Centrata sul Cliente N.J. Raskin + Libro La Terapia Centratasulla Persona di J.D. Bozarth € 120,00

Nella stessa collana

315

Page 65: l'anamnesi psicologica

• Video EMDR per Traumi: Movimento oculare Desensibilizzante eRielaborazione F. Shapiro + Libro Trattamenti Psicologici in Emergenza di E.Giusti, C. Montanari € 118,00

• Video La Terapia Eclettica Prescrittiva J.C. Norcross + Libro PsicoterapiaPrescrittiva Elettiva, fondata sull’evidenza di Beutler/Harwood € 120,00

• Video Psicoterapia Multimodale A.A. Lazarus + Libro Le basi dellaPsicoterapia Eclettica ed Integrata di Chambon - Cardine € 125,50

• Video Psicoterapia Infantile J. Annunziata + Libro Counseling ScolasticoIntegrato di E. Spalletta, C. Quaranta € 122,00

• Video Ipnoterapia Ericksoniana J.K. Zeig + Libro Ipnosi e Psicoanalisi, colli-sioni e collusioni di L. Chertok € 120,00

• 2 Video Il Counseling breve in azione J.M. Littrell + Libro Il Counseling brevein Azione di J.M. Littrell € 122,00

• Video Psicoterapia Esperienziale A. Mahrer + Libro Lavorare con le emozioniin Psicoterapia Integrata di Greenberg/Paivio € 127,50

• 5 Videocassette Terapia Cognitivo-Comportamentale per la Depressione perl’autoformazione didattica, libro di G.B. Persons, Costo complessivo: €275,00

• Video Psicoterapia Comportamentale con paziente ossessivo-compulsivo S.M.Turner + Libro Ossessione e Compulsioni, Valutazione e Trattamento diEdoardo Giusti, Antonio Chiacchio € 127,50

• Video Psicoterapia Pratica con Adolescenti A.K. Rubenstein + Due LibriPsicoterapia Integrata per bambini e adolescenti di Sebastiano Santostefano €155,00

• Video Psicoanalisi con paziente schizofrenico B. Karon + libro Disturbi menta-li gravi di V. Campanella - M. Fiori - D. Santoriello € 120,00

• Video Come gestire il transfert erotico in psicoterapia AA.VV. + libro Etica delcontatto fisico di E. Giusti - F. Germano € 115,00

• Video Psicoterapia Interpersonale Ricostruttiva Lorna Smith Benjamin + libroPsicoterapia Interpersonale Integrata di E. Giusti - A. Lazzari € 118,00

• Video Come gestire la rabbia dei pazienti in psicoterapia AA.VV. + libro Terapiadella rabbia di E. Giusti - F. Germano € 118,00

Edizioni ASPIC

• Video Terapia della Gestalt individuale in gruppo Ginger/Masquelier + libroPsicoterapia della Gestalt di E. Giusti - V. Rosa € 130,00

Nella stessa collana

316

Page 66: l'anamnesi psicologica

EDIZIONE SOVERA STRUMENTI

Elliott R. - Watson J.C. - Goldman R.N. - Greenberg L.S., Apprendere la terapiafocalizzata sulle emozioni. L’approccio esperienziale orientato al processo per ilcambiamento, in corso di stampa, pp. 368

Giusti E., Montanari C., Iannazzo A., Psicodiagnosi integrata. Valutazione tran-sitiva e progressiva del processo qualitativo e degli esiti nella psicoterapia plura-listica fondata sull’evidenza obiettiva, 2006, pp. 580

Giusti E., Bonessi A., Garda V., Salute e malattia psicosomatica. Significato, dia-gnosi e cura, 2006, pp. 240

Giusti E., Germano F.., Psicoterapeuti generalisti. Competenze essenziali di base:dall’adeguatezza verso l’eccellenza, 2006, pp. 256

Giusti E., Pacifico M., Staffa T., L’intelligenza multidimensionale per le psicotera-pie innovative, 2007, pp. 400

Giusti E. - Tridici D., Smoking. Basta davvero, 2009, pp. 224Goodheart C.D. - Kazdin A.E. - Sternberg R.J., Psicoterapia a prova di evidenza.Dove la pratica e la ricerca si incontrano, in corso di stampa

Norcross J.C., Beutler L.E., Levant R.F., Salute mentale: trattamenti basati sull’e-videnza. Dibattiti e dialoghi sulle questioni fondamentali, 2006, pp. 464

Spalletta E., Germano F., MicroCounseling e MicroCoaching. Manuale operativodi strategie brevi per la motivazione al cambiamento, 2006, pp. 480

Wolfe B.E., Trattamenti integrati per disturbi d’ansia. La cura del Sé ferito, 2007,pp. 304

Nella stessa collana

317