LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

5
ISTRUZIONI PER L’ USO E MANUTENZIONE Siamo lieti che abbiate scelto un nostro prodotto. Questa serie di macchine è stata progettata con cura per consentire un uso utile ed affidabile. Prima di usare il nuovo prodotto, leggere attentamente le istruzioni che questo manuale contiene. Conservare accuratamente per delle consultazioni successive. SALDATRICE CON ALIMENTAZIONE DA ACCUMULATORI PER ELETTRODI RIVESTITI Questa macchina è stata concepita per la risoluzione di molteplici difficoltà in campo lavorativo, esso infatti si adatta bene per qualsiasi tipo di lavoro. La comodità sta nel fatto che è possibile effettuare delle saldature con elettrodo in mancanza di rete. Ogni versione ha la sua durata espresso in ore lavoro/potenza, per cui è possibile sceglierne la più adatta ai propri bisogni. La saldatrice è corredata di un trolley con manico allungabile in varie posizioni, in modo da poterne fare il miglior uso possibile, posizionandolo sia in verticale che in orizzontale. Uso e funzionamento Come già premesso, con questa macchina è possibile effettuare delle saldature con elettrodo, secondo il modello scelto, si può avere una durata espressa in elettrodi saldati, ossia, il modello minore ha una capacità di saldatura di circa 18 elettrodi da 1,6 mm per un circolo di corrente fissa di circa 50 ampere, Utilizza un sistema di limitazione fissa della corrente, per altri modelli è specificato il tempo di durata espresso in elettrodi bruciati e tempi di ricarica degli accumulatori. Il seguente modello “LAMPO-X” OLS001 ha una capacità di saldatura di circa 16 elettrodi da 1,6 e di circa 10 elettrodi da 2,5 mm. I tempi di ricarica si aggirano intorno alle 7/8 ore, ovviamente dipende dallo stato di scarica delle batterie. Si raccomanda di non stivare questa attrezzatura in ambienti troppo umidi o troppo caldi, potreste incorrere al deterioramento delle batterie e dei contatti elettrici. E’ un tipo di attrezzatura che si adatta a quasi tutti gli ambienti di lavoro, in quanto esso utilizza una tensione a vuoto di circa 40 volt al massimo della carica, le temperature di esercizio non superano i 50 °C in quanto la scarica delle batterie avviene in un tempo piuttosto rapido e viceversa nella fase di carica piuttosto lenta. La carica viene effettuata in tempi piuttosto lunghi per scelta di costruzione standard, per evitare lo sfruttamento rapido delle batterie. In breve più la carica è rapida più le batterie si usurano. Le batterie utilizzate sono del tipo al piombo tenuta stagno, che offrono picchi di spunto piuttosto alti, in modo da poter avere delle correnti alte e degli inneschi a corrente continua e tensione costante. Con questa macchina è possibile saldare acciaio inox e ferro acciaio basta cambiare il tipo di elettrodo. Nella parte frontale vi sono gli attacchi per: Cavo massa con pinza a molla Cavo torcia per elettrodo Fila di led luminosi rosso per indicare lo stato di carica Fila di led verdi per verificare la carica effettuata Manopola per la regolazione della corrente di saldatura Ogni accumulatore ha un comando si carica individuale, perché lo stoccaggio delle batterie non sono tute uguali, per cui lo stato di vita delle stesse dipende anche dallo stoccaggio 6/9 anni senza utilizzo.

description

Manuale d'Uso per LampoX saldatrice con alimentazione da accumulatori per elettrodi rivestiti che ti permette di lavorare in assenza di rete! Facile da trasportare perchè di ingombro ridotto e dotato di sitema trolley.

Transcript of LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

Page 1: LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

ISTRUZIONI PER L’ USO E MANUTENZIONE Siamo lieti che abbiate scelto un nostro prodotto. Questa serie di macchine è stata progettata con cura per consentire un uso utile ed affidabile. Prima di usare il nuovo prodotto, leggere attentamente le istruzioni che questo manuale contiene. Conservare accuratamente per delle consultazioni successive. SALDATRICE CON ALIMENTAZIONE DA ACCUMULATORI PER ELETTRODI RIVESTITI Questa macchina è stata concepita per la risoluzione di molteplici difficoltà in campo lavorativo, esso infatti si adatta bene per qualsiasi tipo di lavoro. La comodità sta nel fatto che è possibile effettuare delle saldature con elettrodo in mancanza di rete. Ogni versione ha la sua durata espresso in ore lavoro/potenza, per cui è possibile sceglierne la più adatta ai propri bisogni. La saldatrice è corredata di un trolley con manico allungabile in varie posizioni, in modo da poterne fare il miglior uso possibile, posizionandolo sia in verticale che in orizzontale. Uso e funzionamento

Come già premesso, con questa macchina è possibile effettuare delle saldature con elettrodo, secondo il

modello scelto, si può avere una durata espressa in elettrodi saldati, ossia, il modello minore ha una capacità di saldatura di circa 18 elettrodi da 1,6 mm per un circolo di corrente fissa di circa 50 ampere,

Utilizza un sistema di limitazione fissa della corrente, per altri modelli è specificato il tempo di durata espresso in elettrodi bruciati e tempi di ricarica degli accumulatori.

Il seguente modello “LAMPO-X” OLS001 ha una capacità di saldatura di circa 16 elettrodi da 1,6 e di circa 10 elettrodi da 2,5 mm.

I tempi di ricarica si aggirano intorno alle 7/8 ore, ovviamente dipende dallo stato di scarica delle batterie. Si raccomanda di non stivare questa attrezzatura in ambienti troppo umidi o troppo caldi, potreste incorrere

al deterioramento delle batterie e dei contatti elettrici. E’ un tipo di attrezzatura che si adatta a quasi tutti gli ambienti di lavoro, in quanto esso utilizza una

tensione a vuoto di circa 40 volt al massimo della carica, le temperature di esercizio non superano i 50 °C in quanto la scarica delle batterie avviene in un tempo piuttosto rapido e viceversa nella fase di carica piuttosto lenta.

La carica viene effettuata in tempi piuttosto lunghi per scelta di costruzione standard, per evitare lo

sfruttamento rapido delle batterie. In breve più la carica è rapida più le batterie si usurano. Le batterie utilizzate sono del tipo al piombo tenuta stagno, che offrono picchi di spunto piuttosto alti, in

modo da poter avere delle correnti alte e degli inneschi a corrente continua e tensione costante. Con questa macchina è possibile saldare acciaio inox e ferro acciaio basta cambiare il tipo di elettrodo. Nella parte frontale vi sono gli attacchi per: Cavo massa con pinza a molla Cavo torcia per elettrodo Fila di led luminosi rosso per indicare lo stato di carica Fila di led verdi per verificare la carica effettuata Manopola per la regolazione della corrente di saldatura Ogni accumulatore ha un comando si carica individuale, perché lo stoccaggio delle batterie non sono tute

uguali, per cui lo stato di vita delle stesse dipende anche dallo stoccaggio 6/9 anni senza utilizzo.

Page 2: LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

Potrebbe succedere che una batteria impieghi più tempo a caricare rispetto alle altre, percui è consigliabile

lasciarle caricare fino a led tutti verdi. Oppure una batteria potrebbe rovinarsi prima delle altre e quindi la saldatura non si innesca più, led rosso

sempre acceso. In ogni caso è possibile fare un check-up visivo in primo momento, ovviamente contattare sempre

l’assistenza LINVER FUTURE, i tecnici sono sempre a vostra completa disposizione. Sempre nella parte frontale vi è un attacco schuko per l’alimentazione da rete per la carica delle batterie. Questo tipo di macchina è stata realizzata secondo le norme armonizzate della direttiva macchine 98/37/CE

allegato V. Sequenza da utilizzare per una facile messa in funzione.

Scollegare la spina da rete per la carica delle batterie quando i led di segnalazione sono verdi. Collegare rispettivamente il cavo massa ove indicato ad innesto rapido nella parte più bassa e il cavo torcia elettrodo in quello/i sovrastante a secondo del tipo di corrente richiesto per l’utilizzo. Morsettare il cavo massa nei pressi della parte da saldare, mettere un elettrodo nella torcia ed effettuare la saldatura. Naturalmente tutta la sequenza è semplificata dal fatto che non ha regolazioni né in tensione e né in corrente. Il tutto è tarato per poter saldare elettrodi secondo il consiglio deposto sul frontale. Posizionare sempre la massa il più vicino possibile al punto di saldatura assicurandosi sempre che i pezzi da saldare siano ben puliti da ruggine, patine oleose e quant’altro, in modo da favorire la saldatura e l’innesco. Dove non deve essere usato questo tipo di macchine e cosa non fare mai Per ottenere risultati ottimali tenere la saldatrice in posizione piana o verticale. Non usare mai questa macchina in luoghi troppo umidi o addirittura con presenza di acqua sul piano di appoggio, tenere sempre isolati, anche se si tratta di bassissima tensione. Tenere la saldatrice sempre lontano da fonti di calore, quali termoventilatori, termosifoni caminetti eccetera. Evitare di usare la macchine sotto la pioggia o intemperie. NOTE PER LA SICUREZZA Ad ogni uso verificare che non ci siano gas o liquidi infiammabili. Utilizzare sempre guanti preposti per la saldatura, maschera protettiva omologata, la luce può danneggiare la vista, parapetto in cuoio per evitare gravi bruciature sul corpo, scarpe antinfortunistiche. Non lasciare la macchina sotto le intemperie e piogge, la struttura metallica potrebbe deteriorarsi. Prima di effettuare un lavoro verificare sempre le condizioni e i luoghi ove si utilizza, mettersi in totale sicurezza per chi lo usa e per chi vi è intorno. Rispettare sempre la normativa 626 vigente per l’impiego, per la tutela di chi ne fa uso e di chi non ne fa. Prima di applicare o meno il sistema trolley, leggere attentamente la procedura di aggancio e di sgancio dello stesso. Procedura per l’ aggancio del trolley

Page 3: LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

a) nella parte superiore contrapposta alle ruote c’è un aggancio con doppia leva, quindi se lo stesso è

inserito, disinserirlo facendo pressione simultaneamente con le dita, un sistema a molla lo farà scattare verso l’ esterno;

b) agganciare il trolley nella parte sottostante della saldatrice dalla parte delle ruote; c) agganciare il trolley nella parte sovrastante la saldatrice dalla parte del manico; d) quindi agganciare la clip di sicurezza per un aggancio totale.

A questo punto la saldatrice è trainabile Viceversa se lo si vuole togliere, sganciare la clip, estrarre il trolley dalla parte del manico e poi dalla parte delle ruote. Vedi schema seguente.

Osservare quanto segue

Page 4: LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

Siccome la saldatrice è pronta subito all’ uso, non dispone di interruttore di accensione e spegnimento, sfilare i cavi dopo l’uso, quindi evitare che la massa e la torcia siano in contatto (sempre). Se si dovessero verificare difetti o anomalie rivolgersi all’ assistenza tecnica evitando di manometterlo perdendo il beneficio della garanzia. Se non la si usa per un periodo più o meno lungo si consiglia di sfilare (sempre) i cavi per evitare la collisione tra massa e torcia, lasciare le batterie sempre cariche, imballarlo e riporlo. In caso di inefficienza o mal funzionamento delle batterie rivolgersi all’ assistenza in modo da reinstallare le batterie originali che garantiscono un certo grado di cicli di carica/scarica. Difetti e Rimedi DIFETTO PROVABILE CAUSA RIMEDIO

La saldatrice non eroga corrente. Completamente inoperativa.

I cavi non sono ben inseriti nell’innesto rapido. La massa non chiude il circuito causa sporco o ruggine

Controllare gli innesti. Verificare che la massa sia collegato in un punto vicino al punto di saldatura. Pulire con cura il materiale da saldare.

Arco saldante debole Le batterie sono scariche Ricaricare le batterie

I led non si accendono o si accendono parzialmente

Il cavo in dotazione non è ben collegato alla rete. Il fusibile nella shuko è guasto La batteria corrispondente a quel led è guasta o è guasto il carica batteria.

Controllare l’inserzione del cavo nella presa di rete. Verificare il fusibile in dotazione. Contattare l’assistenza tecnica, Non è possibile saldare.

MODELLO/SPECIFICHE

OLS001

OLS002

Page 5: LampoX - Saldatrice per elettrodi rivestiti

EFFICIENZA CARICA MAX % X 15 ELETTRODI

/

RANGE TENSIONE D’USCITA (V) IN LAVORO

24V/40V

ASSORBIMENTO A VUOTO (A)

0,25A

CORRENTE D’USCITA (A)

50/110

La ditta costruttrice, senza preavviso, si riserva di apportare modifiche generali sul presente manuale ove necessita, per un miglioramento tecnologico. MODALITA’ DI CARICA La modalità di carica è molto semplice, in quanto basta inserire il cavo in dotazione nell’apposita presa shuko A sua volta inserire la spina 10A in una presa da rete. I led rossi indicheranno lo stato di carica in corso, quando i led rossi si spegneranno e si accenderanno quelli verdi lo stato di carica è completo per tutti i gruppi di batterie, per cui sarà possibile scollegare il cavo di alimentazione e sarà possibile utilizzare la saldatrice per le proprie necessità. Linver Future Città Sant’ Angelo (PE) e.mail: [email protected] Web: www.linverfuture.com