Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006...

18
L’ambiente, le strutture e l’impresa: soluzioni e proposte per gli anni ‘10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture Ambiente, energia ed attività industriale Il ruolo del Pubblico nello sviluppo infrastrutturale

Transcript of Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006...

Page 1: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

L’ambiente, le strutture e l’impresa: soluzioni e proposte per gli anni ‘10

Milano, 9 Ottobre 2006

Marco RecalcatiDirettore GeneraleUniCredit Infrastrutture

Ambiente, energia ed attività industriale

“Il ruolo del Pubblico nello sviluppo infrastrutturale”

Page 2: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

2

Public Private Partnership Finanza di progetto e PPP: i fondamentali Il ruolo del “Pubblico” Riferimenti

Page 3: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

3

Public Private Partnership

Con il termine Public Private Partnership (PPP) si intende una vasta tipologia di operazioni in cui soggetti pubblici ed operatori privati collaborano per il miglior soddisfacimento di una domanda di beni o servizi avente caratteristiche di “pubblica utilità”

Lo schema giuridico solitamente utilizzato assume la forma della concessione di costruzione e gestione (BOT / BOOT) che disciplina sia la fase “realizzativa” (nuova opera ovvero modifica o rifacimento di una esistente) sia quella “gestionale” assicurando la funzionalità del bene e fornendo una pluralità di servizi

Le operazioni di PPP hanno impatto rilevante sui soggetti pubblici coinvolti sia in termini strategici (cambia il ruolo del soggetto pubblico da “imprenditore / gestore” ad “authority di sorveglianza”) sia in termini finanziari ed economici (deconsolidamento dal debito pubblico ed efficientamento dei costi operativi)

Page 4: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

4

PPP e finanza di progetto: le ragioni del binomio

I settori più interessati dalle forme di PPP sono principalmente quelli delle infrastrutture e dei c.d. “servizi pubblici”

In questi settori, i progetti sono spesso relativi ad interventi su vasta scala e con una grande componente di investimenti fissi che genera elevati fabbisogni finanziari

Il ricorso all’indebitamento diretto (“on balance” o “corporate”) dei promotori per il reperimento delle fonti finanziarie renderebbe impossibile lo sviluppo di una pluralità di progetti: anche i maggiori operatori mondiali raggiungerebbero velocemente i limiti massimi di indebitamento finanziario sostenibile limitando così il processo di espansione

La finanza di progetto consente di “isolare” le singole operazioni e, tramite opportune strutture protettive del cash flow, di ottenere leve finanziarie spinte (D/E 80/20 – 90/10): la finanza di progetto è quindi un moltiplicatore di investimenti

Page 5: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

5

PPP: vantaggi per i soggetti pubblici

Ridefinizione dei ruoli tra “pubblico” e “privato”: focalizzazione del soggetto pubblico sul ruolo strategico di identificazione dei bisogni pubblici e puntuale sorveglianza del loro effettivo soddisfacimento (Authority) da parte dei concessionari

Aspetti strategici

L’attribuzione della costruzione e gestione a soggetti industriali consente di beneficiare di economie di scala (riduzione dei costi), allocazioni compiute di rischio (contratti di costruzione con strutture protettive per i progetti e contratti “di servizio” chiavi in mano)

Aspetti economici

Deconsolidamento del debito di progetto dal debito pubblicoAspetti finanziari

Page 6: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

6

Settori di maggior applicazione della finanza di progetto

Energia, Oil & Gas e raffinazioneEnergia, Oil & Gas e raffinazione

Centrali elettriche, cogenerazione e parchi eolici Reti di distribuzione e trasmissione Up stream e mid stream petrolifero e del gas Raffinazione e grandi impianti chimici

Infrastrutture e real estateInfrastrutture e real estate

Autostrade, tramvie, aeroporti, parcheggi e logistica Ospedali Edifici direzionali per la pubblica amministrazione Real estate alberghiero, congressuale e commerciale Grandi lavori e commesse strutturate (General Contractor)

Ambiente e risorse idricheAmbiente e risorse idriche Impianti Waste to Energy e discariche Sistemi idrici integrati Acquedotti, potabilizzatori, depuratori e dissalatori

Page 7: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

7

Public Private Partnership Finanza di progetto e PPP: i fondamentali Il ruolo del “Pubblico” Riferimenti

Page 8: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

8

Finanza di progetto e PPP: i fondamentali

Un progetto correttamente strutturato (“bancabile”) implica un’adeguata allocazione dei rischi sulle controparti commerciali e finanziarie

Separazione tra il patrimonio del progetto e quelli dei promotori

I finanziatori valutano la capacità del progetto di rimborsare il debito e non la rispondenza economico - patrimoniale dei promotori

Allocazione dei Rischi

Allocazione dei Rischi

Segregazione contabile

Segregazione contabile

Cash Flow Lending

Cash Flow Lending

Page 9: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

9

Lo schema societario

Amministrazione PubblicaAmministrazione Pubblica

CostruttoreCostruttore GestoreGestore

BancheBanche SponsorSponsor

Compagnie AssicuratriciCompagnie

Assicuratrici

Contratto di FinanziamentoContratto di

Finanziamento

Contratto di CapitalizzazioneContratto di

Capitalizzazione

Contratto di O&MContratto di O&M

SPVSPV

Contratto di Costruzione

Contratto di Costruzione

PolizzePolizze

Concessione

Permessi ed autorizzazioniConcessione

Permessi ed autorizzazioni

Page 10: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

10

La formula imprenditoriale

Strategia di offerta

Strategia di offerta

Variabilità delle IpotesiVariabilità delle Ipotesi

Flusso di cassa previsionaleFlusso di cassa previsionale

Normativa settoriale

Normativa settoriale

Domanda di beni o serviziDomanda di

beni o servizi

Strategia

Strategia

Ipotesi quantitative

Ipotesi quantitative

Ipotesi economicheIpotesi economiche

Formula imprenditoriale e scelte tecnico gestionali

Formula imprenditoriale e scelte tecnico gestionali

Struttura finanziariaStruttura

finanziaria

CostiCosti

Piano economico-finanziarioPiano economico-finanziario

RicaviRicaviInvestimentiInvestimenti

Page 11: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

11

La “bancabilità”

Debito massimo

sostenibile

Debito massimo

sostenibile

Debt / EquityDebt / Equity

EquityEquity

Sensitivity Analysis

Sensitivity Analysis

Allocazione dei rischi

Allocazione dei rischi

Debt Service Cover Ratio

Debt Service Cover Ratio

IRR

ROEIRR

ROE

Business IdeaBusiness Idea

Base CaseFlusso di cassa

Base CaseFlusso di cassa

Cash Flow Operativo

Cash Flow Operativo------------------------

Rimborso del debito

Page 12: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

12

Fasi di strutturazione

Definizione analitica dei rischi di progetto, analisi d’impatto e criteri di allocazione in capo alle controparti commerciali, finanziarie ed assicurative

Contratto di Finanziamento, Contratto di Capitalizzazione, Contratti di Garanzia e Contratti di Hedging

Assunzione dell’impegno al finanziamento da parte degli Arrangers

Presentazione del progetto ad una pluralità di banche, stipula ed erogazione

Modello matematico che simula l’andamento operativo ed economico - finanziario del progetto nel lungo periodo, indici di copertura del debito (DSCR e LLCR) e principali sensitivities

Due diligence tecnica, di mercato, legale-fiscale ed assicurativa per l’analisi dettagliata dei rischi del progetto e l’esame delle alternative di allocazione dei rischi

Definizione della strategia di allocazione dei rischi nell’ottica della bancabilità “non recourse”

Definizione delle clausole di dettaglio dei Contratti Commerciali (allocazione dei rischi industriali e commerciali)

Driver della domanda di beni o servizi

Strategia di offerta

Analisi della Business Idea

Matrice dei rischi

Due Diligence

Base Case

Allocazione dei rischi

Contratti Commerciali

Contratti Finanziari

Underwriting e Sindacazione

Page 13: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

13

Classi di rischi

Ritardo nel completamento delle opere, mancato raggiungimento delle performances, aumento dei costi di costruzione ed avvio, impossibilità di completamento delle opere, default del costruttore

Esproprio e confisca, inconvertibilità della valuta, intrasferibilità della valuta, guerra e rivolta

Degradazione delle performances in misura superiore alle attese del Base Case, affidabilità ridotta, danni per incidenti o erronea gestione; obsolescenza tecnologica

Fornitura della materia prima, cessione del prodotto/servizio, rischio di credito delle controparti

Merchant risk / posizionamento strategico

Rispetto della normativa: ambientale, progettazione e costruzione, sicurezza, autorizzazione all’operatività, regime di proprietà del sito. Consenso socio-politico locale

Rischio di aumento dei tassi di interesse

Mismatching valutario tra incassi e pagamenti

Caratteristiche del quadro normativo: completezza, chiarezza e certezza, stabilitàRischi Normativi

Rischi di Costruzione

Rischi Commerciali

Rischi Operativi

Rischi Autorizzativi

Rischi Finanziari

Rischio Paese

Page 14: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

14

Public Private Partnership Finanza di progetto e PPP: i fondamentali Il ruolo del “Pubblico” Riferimenti

Page 15: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

15

Il ruolo del “Pubblico”

I compiti del “Pubblico”nel nuovo contesto di PPP

Strategici

Definizione degli indirizzi generali di sviluppo infrastrutturali per tipologia e priorità di soddisfacimento della domanda attuale e potenziale della comunità

Normativi ed autorizzativi

Emanazione del quadro normativo (regulatory framework) certo, completo e stabile Rilascio dei permessi ed autorizzazioni

Valutativi e di Sorveglianza

Selezione della miglior proposta Verifica di adempimento del concessionario agli standard qualitativi prescritti

L’inefficienza del “Pubblico” diviene …

Page 16: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

16

Il ruolo del Pubblico

… maggior costo di sistema

Progetto sviluppato nell’ambito di un piano strategico definito ed in presenza di un quadro normativo certo, stabile e completoMinor severità nelle analisi di sensitivity Più elevata leva finanziaria Minor capitale proprio (risorsa più costosa)

Minori tariffe / prezzi (o contributi pubblici)

Progetto sviluppato nell’ambito di un piano strategico scarsamente definito ed in presenza di un quadro normativo incerto, instabile e incompletoMaggior severità nelle analisi di sensitivity Ridotta leva finanziaria Maggior capitale proprio (risorsa più costosa) Maggiori tariffe / prezzi (o contributi pubblici)

Page 17: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

17

Public Private Partnership Finanza di progetto e PPP: i fondamentali Il ruolo del “Pubblico” Riferimenti

Page 18: Lambiente, le strutture e limpresa: soluzioni e proposte per gli anni 10 Milano, 9 Ottobre 2006 Marco Recalcati Direttore Generale UniCredit Infrastrutture.

18

Riferimenti

Energia e Ambiente

Infrastrutture e Real Estate

Origination

www.unicreditinfrastrutture.it

Sergio [email protected]

02 8542 05 26

Angelo [email protected]

02 8542 05 27

Monica [email protected]

06 8069 66 79

Direttore Generale Marco [email protected]

02 8542 05 25