L’albero nasconde la foresta

16
L’albero nasconde la foresta Il paracadutista scendendo, vede sentieri, prati, zone libere, riconosce la diversità delle piante … L’economia aziendale studia l’azienda, il suo orientamento Il punto di vista dell’economista aziendale è DALL’ALTO: le singole componenti trovano il loro significato nel SISTEMA AZIENDA

description

L’albero nasconde la foresta. Il paracadutista scendendo, vede sentieri, prati, zone libere, riconosce la diversità delle piante … . L’economia aziendale studia l’azienda, il suo orientamento . Il punto di vista dell’economista aziendale è DALL’ALTO: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’albero nasconde la foresta

Page 1: L’albero nasconde la foresta

L’albero nasconde la foresta

Il paracadutista scendendo, vede sentieri, prati, zone libere, riconosce la diversità delle piante …

L’economia aziendale studia l’azienda, il suo

orientamento

Il punto di vista dell’economista aziendale è DALL’ALTO:

le singole componenti trovano il loro significato nel SISTEMA AZIENDA

Page 2: L’albero nasconde la foresta

Ogni singola decisione/azione trova il

proprio significato nell’organico complesso di operazioni che caratterizza

la vita aziendale

Page 3: L’albero nasconde la foresta

La scuola di Barbiana

L’etimologia della parola PROGETTARE contiene la soluzione

PRO ..GETTARE gettare verso

PRIMA si riconosce e si definisce l’obiettivo

SUCCESSIVAMENTE si reperiscono, si organizzano, si utilizzano le risorse

Page 4: L’albero nasconde la foresta

Gli studenti di Barbiana non hanno fatto un’attività progettuale in quanto la traccia del tema deriva

dalla ricerca di un significato che unifica il contenuto dei diversi bigliettini

Si è trattato di un procedimento che dal basso muove verso l’alto

BOTTO UP

La progettazione evolve dall’alto verso il bassoTOP DOWN

per raffinamenti successivi

Page 5: L’albero nasconde la foresta

La determinazione dell’utile deriva da attività discrezionali

IMPIANTI

PERSONALE

DENARO IN BANCA

MATERIE PRIME

PRODOTTI

Conosco i costi d’acquisto

Il loro utilizzo durerà più anni.

Il risultato economico è influenzato dalla

determinazione della quota del loro costo

Il loro utilizzo durerà più anni.

Page 6: L’albero nasconde la foresta

La determinazione dell’utile deriva da attività discrezionali

IMPIANTI

PERSONALE

DENARO IN BANCA

MATERIE PRIME

PRODOTTI

Conosco il numero dei dipendenti

Conosco i termini contrattuali

La determinazione del costo avviene senza

valutazioni

Page 7: L’albero nasconde la foresta

La determinazione dell’utile deriva da attività discrezionali

IMPIANTI

PERSONALE

DENARO IN BANCA

MATERIE PRIME

PRODOTTI

E’ lo strumento di misura

Page 8: L’albero nasconde la foresta

La determinazione dell’utile deriva da attività discrezionali

IMPIANTI

PERSONALE

DENARO IN BANCA

MATERIE PRIME

PRODOTTI

Conosco i diversi costi d’acquisto

La determinazione del valore delle materie prime in magazzino influenza il risultato

economico

Conosco la quantità rimasta

Page 9: L’albero nasconde la foresta

La determinazione dell’utile deriva da attività discrezionali

IMPIANTI

PERSONALE

DENARO IN BANCA

MATERIE PRIME

PRODOTTI

Conosco i diversi costi di fabbricazione

La determinazione del valore dei prodotti in magazzino influenza il risultato economico

Conosco la quantità rimasta

Page 10: L’albero nasconde la foresta

La determinazione dell’utile deriva da attività discrezionali

IMPIANTI

PERSONALE

DENARO IN BANCA

MATERIE PRIME

PRODOTTI

Massimizzare/minimizzare la quota

Massimizzare/minimizzare il valore

Page 11: L’albero nasconde la foresta

Quale funzione/ufficio ha maggior rilevanza rispetto all’equilibrio aziendale?

ambiente

azienda

Page 12: L’albero nasconde la foresta

Quale funzione/ufficio ha maggior rilevanza rispetto all’equilibrio aziendale?

ambiente

aziendainterno

Condizione necessaria

Con l’ambiente

Riguarda la finalità aziendale

Page 13: L’albero nasconde la foresta

Astone a dimora 3 anni fa

Ramo di 3 anniRamo di 3 anni

Ramo di 3 anni

Ramo di 2 anni

Ramo di 2 anni Ramo di 2

anni

Ramo di 2 anni

La potatura dei meli

Page 14: L’albero nasconde la foresta

Astone a dimora 3 anni fa

Ramo di 3 anniRamo di 3 anni

Ramo di 3 anni

Primo anno: lasciare solo tre gemme, diversamente orientate

Page 15: L’albero nasconde la foresta

Secondo anno: lasciare su ogni ramo solo 3,4 gemme

12

34

Page 16: L’albero nasconde la foresta

Strutturato l’albero gli interventi possono essere decisi al momento, essendo facile immaginarne gli

effetti