L’acqua crivaro camilla

11

Click here to load reader

Transcript of L’acqua crivaro camilla

Page 1: L’acqua  crivaro camilla

L’acqua

L’acqua è presente in tutto l’Universo, ma soltanto sulla Terra è così abbondante. Grazie ad essa è stata possibile la vita sulla Terra.

Page 2: L’acqua  crivaro camilla

L’acqua sulla Terra può essere dolce e salata.

Le acque dolci si trovano sulla Terra soprattutto sottoforma di calotte polari, ghiacciai, fiumi, laghi, ecc.

Le acque salate, invece, formano i mari e gli oceani.

3%

97%

acque dolci

acque salate

0%

31%

69%

laghi e fiumi

acquesotterranee

ghiacciai ecalotte polari

Le acque dolci sono suddivise in:

Page 3: L’acqua  crivaro camilla

Sulla Terra, l’acqua, si trova nei 3 stati di aggregazione:

SOLIDO

GASSOSO

LIQUIDO

Page 4: L’acqua  crivaro camilla

Solido:A bassa temperatura le molecole

sono attratte fra loro tramite legami più energetici, per cui l’unico moto a cui possono essere sottoposto è quello vibrazionale.

Liquido:

All’aumentare della temperatura le molecole acquistano energia in quanto sono legati da legami meno energetici; per cui hanno la capacità di esprimere 3 tipologie di moto: traslazionale, rotazionale e vibrazionale.

Gassoso:

Ad un aumento ulteriore della temperatura le molecole s’indeboliscono, per cui aumentano le distanze tra le molecole e quindi anche il volume occupato dall’intero sistema.

Page 5: L’acqua  crivaro camilla

La molecola dell’acqua ha formula chimica H2O, è cioè formata da due atomi di idrogeno (H) e da un atomo di ossigeno (O), tenuti insieme da un tipo di legame chimico chiamato legame c ovalente.

Page 6: L’acqua  crivaro camilla

Nel linguaggio della fisica, si dice che l’acqua ha un calore specifico. È per questo che le masse d’acqua si riscaldano e si raffreddano più lentamente delle terre emerse, funzionando da regolatore che mitiga la temperatura dei territori circostanti.

Page 7: L’acqua  crivaro camilla

La temperatura di ebollizione dell’acqua è di 100°C;

La temperatura di congelamento è di 0°C.

Queste caratteristiche fanno sì che sul nostro pianeta, dove la temperatura varia fra +50°C e -50°C, l’acqua si trovi nei 3 stati fisici.

Page 8: L’acqua  crivaro camilla

L’inquinamento idrico è un’alterazione degli ecosistemi che hanno come elemento fondamentale l’acqua. Esso è causato da numerosi e differenti fattori, spesso relativi all’azione dell’uomo.

L’inquinamento dell’acqua

Page 9: L’acqua  crivaro camilla

I fattori inquinanti delle acque sono:

• Inquinamenti fecali,• Sostanze inorganiche

tossiche,• Sostanze inorganiche

nocive,• Sostanze organiche non

naturali,• Oli liberi ed emulsionanti,• Solidi sospesi,• Calore, acidi e basi forti.

Page 10: L’acqua  crivaro camilla

L’acqua è una risorsa a rischio: dove c’è si tende ad abusarne, così sempre più spesso la carenza d’acqua diventa un problema anche in regioni un tempo fertili e umide. Basterebbero alcuni rimedi e un po’ di buon senso per migliorare le cose.

Page 11: L’acqua  crivaro camilla

L’uso che l’uomo fa dell’acqua

L’acqua che viene più utilizzata è quella dolce. Viene impiegata soprattutto per l’agricoltura, poi per l’industria ed in seguito per usi domestici (pulizie della casa, acqua da bere e usi sanitari). 69%

23%

8%agricoltura

industria

usidomestici