L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO”...

31
L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2

Transcript of L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO”...

Page 1: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO

FRANCESCA BORGOGNOOperatrice RETE DAFNEDSM “MACCACARO” ASL TO 2

Page 2: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Le vittime di reato...

La questione “vittime” viene affrontata, ancora, quasi esclusivamente da un punto di vista giudiziario che, essendo esclusivamente incentrato sulla figura del reo nella prospettiva della pena e/o della rieducazione, non si occupa delle questioni emotive e pratiche connesse al reato, lasciando inascoltate le sofferenze e le difficoltà della persona offesa. Sofferenze e difficoltà che evidenziano come non sia esaustiva una risposta prevalentemente o esclusivamente socio-assistenziale e/o socio-sanitaria, ma che mettono in luce la possibilità di esplorare nuove risposte e nuove strategie di intervento.

Page 3: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

La Direttiva Europea del 25 Ottobre 2012Propone un cambiamento culturale…

No gerarchizzazione delle vittime (prima servizi generali e poi specifici)

Servizi gratuitiAlcuni articoli che ci interessano particolarmente:

Art 1Informazione Assistenza Protezione

Art 2Nozione di vittima legata al danno Giustizia riparativa

Page 4: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Alcuni diritti delle vittime

Il diritto a essere trattati con rispetto e considerazioneIl diritto di essere affidati a servizi di sostegno adeguatiIl diritto di ricevere informazioni in merito ai progressi

compiuti sul casoIl diritto di avvalersi di consulenza legaleIl diritto a ricevere risarcimento, sia da parte di chi ha

commesso il reato che da parte dello StatoIl diritto ad aver accesso alla giustizia e ad un giusto

trattamento....

Page 5: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Le vittime di reato...

Da qui la necessità di sviluppare una specifica attenzione alle persone offese, in modo che possano trovare “una o più risposte” alla loro domanda di giustizia.

Le vittime quando chiedono aiuto domandano di essere ascoltate, accolte, credute e comprese!

Offrire un sostegno sia ai loro vissuti emozionali sia ai loro bisogni materiali, può produrre benefici per l’intera collettività, rafforzando i legami sociali ed il senso di appartenenza di ciascun cittadino.

Page 6: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Le vittime di reato...Il più delle volte, infatti, le vittime si

attendono tale esperienza già al momento della denuncia, luogo in cui però le necessità giudiziarie, la mancanza di tempo e di spazi, e la diversa formazione degli agenti non garantiscono sempre soddisfazione.

In questo senso è importante che anche gli agenti possano fare una formazione in tal senso...

Tramite una “buona” accoglienza si evita il rischio di vittimizzazione secondaria e si limita la possibilità che si sviluppino sintomi dello spettro post-traumatico.

Page 7: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.
Page 8: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Convegno Nazionale Rete Dafne

5 giugno 2014 ore 9.00/17.00Corso Inghilterra 7, Sala Auditorium Provincia di Torino

Il sostegno alle vittime. Attuazione e prospettive della Direttiva Europea: l’esperienza

della Rete Dafne

Per iscriversi: entro 3 giugno scrivere mail

a:[email protected]

Page 9: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Le vittime di reato...Un reato infatti rappresenta nella maggior parte dei

casi un evento stressante a cui si deve far fronte.

Esso può dar luogo a una sofferenza soggettiva più o meno significativa, che però non necessariamente coincide con un disturbo psicopatologico conclamato che può, invece, manifestarsi qualora la persona non riesca a mobilitare le proprie capacità di resilienza.

Le conseguenze di un’esperienza traumatica non riguardano, inoltre, solo le persone direttamente coinvolte. Vi è anche chi è colpito dalle conseguenze indirette di un trauma, le cosiddette vittime secondarie (i partner o i familiari, i soccorritori, il personale ospedaliero che ha curato le vittime, etc…).

Page 10: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

REATO = EVENTO STRESSANTE

FUNZIONAMENTO DELLE STRATEGIE PER AFFRONTARE LO STRESS

SOFFERENZA SOGGETTIVA

RISOLUZIONE SPONTANEA

Integrazione dell’evento stressante nella storia di vita

FALLIMENTO STRATEGIE PER AFFRONTARE L’EVENTO

TRAUMA

DISAGIO PATOLOGICO

Frattura: l’evento stressante non viene integrato

Page 11: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Lo stress e il trauma sono due fenomeni distinti: possono coesistere ma hanno effetti differenti sull’uomo

Page 12: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

STRESS: reazione fisiologica aspecifica a diversi stimoli (stressor) che possono essere di varia natura (fisica, chimica, biologica, emotiva, etc.).

SE LO STRESS SI PROTRAE NEL TEMPO: danni reversibili e irreversibili sia sul piano fisico che psichico

IMPORTANTE E’ L’ATTEGGIAMENTO CON CUI UNA PERSONA AFFRONTA LA SITUAZIONE DI STRESS: coping (strategie per affrontare la situazione); helplessness (mancanza di possibilità di aiuto, abbandono); hopelessness (mancanza di speranza)

Page 13: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

TRAUMA: lacerazione improvvisa, violenta ed imprevedibile dell’integrità psichica, capace di provocare un’alterazione permanente delle capacità di adattamento dell’individuo.

LA COMPARSA DEI SINTOMI DIPENDE DA: resistenza della barriera protettiva dell’Io; capacità di adattamento; RESILIENZA; FATTORI DI RISCHIO E FATTORI PROTETTIVI

PTSD: insieme di sintomi che seguono all’esposizione a un evento traumatico esterno che implichi morte, minaccia di morte, gravi lesioni, minaccia all’integrità fisica propria o altrui. In seguito a questo il soggetto potrà provare paura intensa, sentimenti di impotenza e di orrore. Sintomi: la ripetizione dell’evento tramite sogni, flash back,ricordi intrusivi; evitamento per tutto ciò che può ricordare l’evento; attenuazione reattività generale; aumentato arousal (modificazioni del sonno, del tono dell’umore e della concentrazione). La sintomatologia deve durare almeno un mese e creare disagio significativo nella vita del soggetto.

Page 14: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

UN EVENTO STRESSANTE, carico di valenze emotive e di potenziale o reali

conseguenze dirette sull’integrità e la sopravvivenza della persona,

può non essere necessariamente seguito dal manifestarsi della sindrome di PTSD in almeno 50%

dei soggetti (Mc Farlane, 1990)

Page 15: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

FATTORI DI RISCHIO

Traumaticità dell’evento : gravità durata

prossimità (vittime dirette/vittime indirette)

Fattori soggettivi : biologici psicologici e personologiciRete sociale e di supporto

Page 16: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

FATTORI PROTETTIVI

Rete sociale di supportoFattori soggettiviResilienza: capacità di una persona di far

fronte, resistere, integrare, costruire e riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita dopo aver vissuto situazioni particolarmente stressanti

Intervento tempestivo: riduce il rischio di sviluppare un disturbo psichico e l’eventuale cronicizzazione

Page 17: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Conseguenze di un reato...

Frequentemente vengono riferiti dalle vittime disturbi di natura psichica e di sofferenza psicologica, che possono essere però molto sfumati e variegati. Importante sarà allora prestare particolare attenzione ai principali sintomi, sintetizzati qui di seguito in modo da poter essere utilizzata come una mappa da coloro che entrano in contatto con la vittima, per un eventuale segnalazione e invio:

Page 18: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Conseguenze di un reato...

A livello psichico:Alterazioni del tono dell’umore con reazione depressiva o ansiosaPolarizzazione del pensiero sulle tematiche relative all’evento stressanteRiduzione del senso di autostima

A livello comportamentale:Facile irritabilità (litigi col partner, in famiglia, sul lavoro)Senso di nervosismo generaleDisturbi del sonnoMancanza di iniziativa e apatia

A livello fisico:CefaleaSenso di costrizione al toraceSudorazione intensaSecchezza della boccaDisturbi gastrointestinali (nausea, inappetenza, diarrea, vomito, dolore

addominale)

Page 19: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Conseguenze di un reato...

L’insorgenza delle risposte reattive all’evento stressante e/o traumatico possono variare d’intensità e di durata: in una forma acuta si sviluppano entro le 4 settimane dall’evento, in una forma più cronica possono apparire anche a un mese di distanza dall’accaduto e protrarsi per 3 mesi e più.

► Quanto più è tempestivo l’intervento di sostegno alla vittima quanto più è possibile ridurre il rischio di sviluppare un disagio psichico e di cronicizzazione del disturbo stesso.

Page 20: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Quindi...

► Innanzitutto sarà fondamentale il momento dell’accoglienza della vittima: l’obiettivo è quello di creare un clima in cui l’utente si senta accolto e possa instaurarsi la fiducia e la sicurezza indispensabili per poter comprendere la sua domanda ed eventualmente accogliere la storia del trauma, senza rischi eccessivi di ritraumatizzazione.

► Saranno perciò accolti i vissuti del soggetto, riconoscendone l’importanza, l’unicità e il grado di sofferenza soggettiva, insieme con una manovra di normalizzazione di tali vissuti, che ricollega il soggetto al resto della società e permette rassicurazioni.

Page 21: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

La fase di accoglienza....L’intervento tempestivo riduce i rischi di

sviluppare un disturbo psichico

Instaurare un clima di fiducia e sicurezza per evitare il rischio di traumatizzazione secondaria

La vittima chiede che le venga riconosciuto il danno subito e ha necessità di essere creduta e ascoltata senza pregiudizi

Analisi della domanda e condivisione con la vittima delle risorse a disposizione

Page 22: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

La fase di accoglienza....

Evidenziare le risorse soggettive e la rete sociale di riferimento non disconoscendo il vissuto di vittima, ma riattivando il senso di responsabilità soggettiva per la propria vita

La valutazione dei fattori di rischio e di protezione guida la progettazione dell’intervento

Fornire informazioni sul percorso giuridico e sulle rezioni psico-fisiologiche attese, in quanto la loro conoscenza riduce gli stati ansiosi

Invio in centri specifici dove la vittima possa essere aiutata a dare un senso e un significato all’esperienza vissuta, potendo integrarla con la propria storia di vita

Page 23: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

La fase di accoglienza....Ci sono quindi dei denominatori comuni nella fase di

accoglienza alle vittime

Sicuramente ogni istituzione ha poi delle finalità e delle procedure specifiche che sono influenzate dal tipo di ruolo sociale che queste svolgono nella società: le forze dell'ordine sono spesso chiamate a intervenire a caldo nelle situazioni, e a ricevere le denunce; i servizi sociali sono invece chiamati in causa per fornire soluzioni anche a situazioni difficilmente gestibili in tempi brevi e per via delle risorse che a causa della crisi economica odierna sono sempre meno.

Questo a volte porta gli operatori a provare un senso di frustrazione, impotenza...

Cosa è utile fare nelle situazioni ambigue o che scatenano anche in chi accoglie le vittime dei sentimenti espulsivi?

Page 24: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Cosa abbiamo osservato ?

Durante il nostro operato abbiamo notato che la vittima è molto rincuorata dal fatto di trovare dei luoghi in cui essere “comunque” accolta e ascoltata

E' risultato utile aiutare la persona a fare con l'operatore un'attenta analisi della domanda che stava portando...

Durante questa fase è inoltre molto utile far capire alla persona che la situazione è complessa e che forse non ci sono risposte e soluzioni facili, ma che possiamo aiutarla e sostenerla nel momento in cui lei stessa può interrogarsi sul cosa fare (esplorando le sue risorse personali e sociali a disposizione), aiutandola a reperire - qualora ce ne siano - delle risorse sul territorio

In questo senso crediamo nell'importanza di creare una vera e propria “rete”... che si estenda nel tessuto sociale e chiami in campo le diverse istituzioni che si occupano di vittime...

Page 25: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Discutiamo a partire dalle nostre esperienze su punti di contatto e divergenze che mettiamo in atto durante l'accoglienza alle vittime...

Page 26: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

L’azione del Progetto Dafne

Page 27: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

L’azione del Progetto Dafne:la fase di accoglienza....

offrire un primo ascolto, una risposta immediata alle eventuali urgenze

mettere in forma la domanda di aiuto, valutando la possibilità di proseguire con una delle attività di sostegno, o percorsi specialistici offerti dalla Rete Dafne

consentire una fruizione consapevole delle opportunità della Rete

Page 28: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

L’azione del Progetto Dafne:la ReteLa prospettiva RIPARATIVA è uno dei tratti che

contraddistinguono il nostro intervento. La MEDIAZIONE PENALE e L’INFORMAZIONE SUI DIRITTI vanno proprio in questa direzione, fornendo una dimensione di riparazione del danno non solo al singolo individuo, ma al nucleo sociale entro cui il reato si è consumato.

L’INTERVENTO PSICOLOGICO e IL TRATTAMENTO MEDICO/PSICHIATRICO rappresentano la dimensione riparativa specifica del nostro contributo. E’ quindi per noi essenziale considerare la vittima non solo come una categoria giuridica, cui riconoscere diritti e protezioni specifiche, ma una persona, con tutto ciò che significa relativamente alla complessità e all’eterogeneità dei suoi problemi e delle sue esigenze.

Page 29: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

...La vittima ha bisogno di porsi come vittima.

L’identità di vittima, rappresentando il pretesto dell’incontro con il terapeuta, in quanto criterio indispensabile per accedere ai servizi della Rete, riteniamo sia elemento cruciale dell’intervento stesso, fin dai primi momenti. Infatti la validazione di tale identità, insieme con i relativi vissuti, è ciò che, a nostro avviso, consente la costruzione stessa dell’alleanza terapeutica.

Page 30: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

...La vittima ha bisogno di porsi come vittima.

La valutazione dei fattori di rischio e di protezione guida la progettazione dell’intervento, permettendo di orientarsi per un setting a breve termine qualora le risorse soggettive e le capacità di resilience lo permettano. Laddove, invece, emergano strutture più fragili l’intervento fin da subito è pensato sul lungo termine, in collaborazione con i servizi competenti sul territorio a cui la vittima è successivamente inviata.

Il setting a breve termine, indipendentemente dall’orientamento psicoterapeutico di riferimento, costringe a un tipo di intervento focalizzato su obiettivi concreti, ben definiti e co-costruiti con il paziente.

Page 31: L’ACCOGLIENZA DELLE VITTIME DI REATO FRANCESCA BORGOGNO Operatrice RETE DAFNE DSM “MACCACARO” ASL TO 2.

Grazie dell'attenzione