Laboratorio Didattica della scrittura: la prova scritta … elaborare un testo con caratteristiche...

22
Provincia Autonoma di Bolzano Dipartimento Istruzione e Formazione Italiana Area pedagogica Laboratorio Didattica della scrittura: la prova scritta di italiano all’esame di Stato Chiara Motter Bolzano 26.02.2016

Transcript of Laboratorio Didattica della scrittura: la prova scritta … elaborare un testo con caratteristiche...

Provincia Autonoma di Bolzano Dipartimento Istruzione e Formazione Italiana

Area pedagogica !

Laboratorio !

Didattica della scrittura: la prova scritta di italiano all’esame di

Stato

Chiara Motter Bolzano 26.02.2016

programma pomeriggio

progettare per competenze

esempi

lavoriamo insieme

obiettivo: elaborare un testo con caratteristiche particolari

Sviluppa l’argomento sotto forma di “saggio breve” o di “articolo di giornale”, utilizzando, in tutto o in parte, e nei modi che ritieni opportuni, i documenti e i dati forniti.

Se scegli la forma del “saggio breve” argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio.

Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi.

Se scegli la forma dell’”articolo di giornale”, indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale pensi che l’articolo debba essere pubblicato.

Per entrambe le forme di scrittura non superare le cinque colonne di metà foglio di protocollo

!saggio breve articolo

n. variabile di documenti

cambia tipologia testuale (scopo, destinatario, registro linguistico, struttura, implicito, ecc.)

cambia utilizzo dei documenti

!argomenti spunto

sull’utilizzo dei documentiarticolo: spunto per trattazione propria

no obbligo ripresa testo

attenzione a plagio

saggio breve:

no assemblaggio sintesi dei documenti

testi come argomenti

criteri di citazione

2 competenze bersaglio

scrittura di testi di vario tipo

lettura, analisi, interpretazione del testo

scritturadi testi “propri”

testo espositivo - argomentativo: inventio - architettura del testo, argomentazione, coerenza logico-tematica, coesione, densità informativa, registro linguistico

da altri testi

parafrasi - riassunto - sintesi - testo “descrittivo” e “valutativo” - riscritture (schemi, appunti, tabelle, trasformazione continuo/non continuo e viceversa, ecc.)

comprensionelavoro su testi NON letterari (testi d’uso, saggi, articoli,

testi normativi, testi non continui, immagini)

diverse strategie di lettura (esplorativa, globale, analitica, …)

comprensione/analisi (senso globale, individuazione informazioni esplicite e implicite, compiere inferenze/integrare il testo con le proprie conoscenze, ricerca della tesi/argomenti, individuare sequenze/catena logico-tematica, individuare la gerarchia delle informazioni, …)

interpretazione (trasformazione del testo, valutazione del testo, conferma/confutazione tesi, …)

meta-cognizionefondamentali strategie per affrontare e gestire il

compito

!

competenza

!

autonomia consapevolezza

come affrontare la prova?

Il compito implica:

scelta di strategie

gestione contemporanea di due processi complessi (scrittura - comprensione)

Utilità degli SCHEMI

Una proposta procedurale: pianificazione (prima di leggere i

documenti)

fase di INVENTIO con attenzione all’ambito

per non farsi “influenzare”

per evitare il rischio “taglia-incolla”

per cercare le informazioni nei documenti secondo un criterio funzionale al testo d’arrivo

prima PIANIFICAZIONE del testo

lettura/analisi/interpretazione dei

documenti

“estremi” documentoinformazioni/tema/tesi/

argomenti/ecc.valutazione/utilità

segnare elementi importanti (data, contesto, ecc.)

in forma di appunti, schema, parafrasi, citazione, riassunto

accordo/disaccordo, rimando ad altro documento o conoscenze

pregresse, utilizzo e posizione nel testo , ecc.

lo schema anche può rappresentare una prima “ossatura” del testo (opportunamente sviluppato)

dalla pianificazione alla revisione

pianificazione integrata con i documenti: struttura del testo, ricerca argomenti, loro ordine, ecc.

stesura per paragrafi e monitoraggio

revisione

ESEMPIO 1 allegato

Modello di Linda Hayes e John Flower (anni ’80)

Modello di Karl Bereiter e Marlene Scardamalia

potenziare la competenza di scrittura (testo

espositivo-regolativo)conoscere i criteri di testualità e il processo di scrittura

attività mirate sulle fasi di scrittura (pianificazione)

esercizi di analisi della consegna

attività di correzione/revisione del testo

produzione e organizzazione di paragrafi

riscrittura

lavorare sul microtesto

la comprensione“la ricostruzione del contenuto di informazioni che corrispondono ad un determinato testo o discorso, quale può essere ricavato sia mediante la decodificazione delle espressioni linguistiche in esso esplicitamente presenti, sia con operazioni di inferenza da tali espressioni stesse legittimate o sollecitate. Tali inferenze richiedono un confronto tra varie parti del testo stesso e l’utilizzazione di quelle conoscenze enciclopediche che il testo dimostra di dare per scontate” (Lumbelli 1981)

“Facilitatori"sintesi finale

uso di espressioni che evidenziano p.d.v. autore

anticipazioni (titolo, segnali grafici, illustrazioni, segnali di struttura, di contesto, elementi lessicali,frase contatore, segnali testuali, ecc.)

organizzatori anticipati (tipologia, criteri testualità, ecc.)

sviluppo e utilizzo frequente di strategie di metacognizione

domande-guida

domande/cloze/scelta multipla/schemi da completare/match con immagini, inserite nel testo

individuazione espressioni corrispondenti/ricerca info/riassunto/schema visivo/individuare tesi, argomenti, ecc.

lettura libera – ritorno al testo

“lettore che pensa ad alta voce”

lavoro per “blocchi” informativi con selezione

fondamentale:

lettura e analisi accurata del testo con individuazione di inferenze richieste, enciclopedia presupposta, elementi di possibile difficoltà, ecc.

ESEMPI allegati

lavoriamo insieme (gruppi di 3-4 persone)

Consegna: a partire dai materiali forniti, svolgete una delle seguenti attività:

analisi di un testo e individuazione dei possibili elementi di difficoltà (in rif. a una determinata classe) + creazione di esercizi per favorire la comprensione

a partire dai testi, creazione di un percorso sulla scrittura con documentazione

creazione di esercizi di scrittura mirata per potenziare la scrittura del testo argomentativo

creazione di una prova di comprensione

bibliografia minima di riferimento

allegata