LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S...

38
LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CORSO DI FINANZA E STRATEGIA D’IMPRESA DEL PROF. G.B. DAGNINO P. M. Picone, Ph.D.

Transcript of LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S...

Page 1: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

LA STRATEGIAECONOMICO - FINANZIARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIACORSO DI FINANZA E STRATEGIA D’IMPRESA DEL

PROF. G.B. DAGNINO

P. M. Picone, Ph.D.

Page 2: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Agenda

1. Ruolo della strategia economico-finanziaria

2. Le decisioni di investimento

3. Le decisioni di finanziamentoa) Debito versus Equityb) La quotazione in borsac) Relazioni tra strategia e decisioni finanziaried) Relazioni tra corporate governance e scelte delle

fonti di finanziamento

4. L’equilibrio finanziario complessivo dell’impresa

Page 3: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Ruolo della strategia economico-finanziaria

La strategia economico-finanziaria ha il compito di

mantenere l’autonomia finanziaria dell’impresa

determinando e perseguendo obiettivi di redditività,

solidità, liquidità e sviluppo(Invernizzi, 1996)

Page 4: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Ruolo della strategia economico-finanziaria (segue)

Presidiare l’equilibrio economico –finanziario - patrimoniale operando in una continua ricerca di efficienti condizioni di sopravvivenza e di sviluppo duraturo

dell’impresa

Page 5: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Gli ambiti della finanza aziendale

• Il perimetro delle attività svolte dalla funzione finanziaria di un’impresa è estremamente variabile e dipende da alcuni fattori, ad esempio:• dimensione dell’impresa;• quotazione sul mercato borsistico;• esposizione ai rischi finanziari;• appartenenza ad un gruppo di

imprese nazionale o internazionale.

Page 6: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Decisioni dell’area finanza

• decisioni d’investimento;• decisioni di finanziamento;• politica dei dividendi;• pianificazione finanziaria;• gestione dei rischi finanziari;• gestione della liquidità; • finanza straordinaria;• supporto a decisioni di corporate

governance.

Page 7: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

LE DECISIONI DI INVESTIMENTO

Page 8: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Decisioni di investimento

Valutazione tecnica delle proposte di investimento

provenienti da tutte le aree aziendali tramite la

conversione in termini finanziari delle informazioni

associate ai progetti proposti

L’economicità del progetto di investimento

è ritenuta tale se in grado di creare

Valore per gli azionisti

Page 9: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Tecniche di valutazione di singoli progetti di investimento

Redditività dell’investimento;

VAN (Valore attuale netto);

Pay-back period;

TIR (Tasso interno di rendimento).

Page 10: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

LE DECISIONI DI FINANZIAMENTO

a) Debito versus equityb) La quotazione in borsac) Relazioni tra strategia e decisioni

finanziaried) Relazioni tra corporate governance e

scelte delle fonti di finanziamento

Page 11: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Decisioni di finanziamento

scelta della struttura finanziaria dell’impresa: suddivisione delle fonti finanziarie tra debito e capitale proprio;

individuazione degli specifici strumenti di debito o di capitale da emettere; Quotazione?

individuazione della tipologia di finanziatori/investitori a cui rivolgere l’offerta.

Page 12: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Debito versus Equity

Fixed ClaimHigh Priority on cash flowsTax DeductibleFixed MaturityNo Management Control

Residual ClaimLowest Priority on cash flowsNot Tax DeductibleInfinite life Management Control

Debt EquityHybrids (Combinationsof debt and equity)

Debt versus Equity

Page 13: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Cenni del teorema di Modigliani & Miller

• In un ambiente, dove non ci sono tasse, costi di agenzia e rischio di default, la struttura finanziaria è irrilevante

Implicazioni il valore dell’impresa non è collegato alla leva

finanziaria; il valore dell’impresa dipende esclusivamente

dai cash flow dei suoi progetti; il costo del capitale non cambia in relazione alla

leva finanziaria.

Page 14: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Costi e benefici del debito

• Benefici:• benefici fiscali• disciplina del comportamento dei manager

• Costi• costi di bankruptcy (più alto rischio implica

più alti costi)• costi di agenzia (la separazione tra azionisti e

creditori ha un impatto sulla gestione di impresa?)

• perdita di flessibilità

Page 15: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

E’ opportuna la quotazione in borsa?

raccogliere nuovi capitali; diversificazione delle fonti di finanziamento; valorizzazione del prestigio e dell’immagine della

società; disporre di uno strumento addizionale di

incentivazione e motivazione del management e lavoratori (stock options);

annullare il vincolo dalle capacità finanziarie dell’azionista di controllo;

rafforzamento della struttura finanziaria; migliorare il proprio standing creditizio al fine di

ridurre il costo del capitale di debito; nuove relazioni di corporate governance; operazione propedeutica per possibili future M&A.

Page 16: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

E’ opportuna la quotazione in borsa? La prospettiva degli azionisti

diversificazione del portafogliopur mantenendo il controllo sull’impresa;

realizzare capital gain;

sostenere il passaggiogenerazionale.

Page 17: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Svantaggi della quotazione in borsa

costi della quotazione; eventuale perdita di controllo; necessità di porre in essere un cambiamento

organizzativo, operativo e manageriale; maggiori oneri derivanti dai nuovi

adempimenti; necessità di applicare politiche dei dividendi

volte alla distribuzione degli utili; dipendenza del corso del titolo dall’andamento

del mercato e rischio di assoggettamento a pressioni speculative;

nuove relazioni di corporate governance.

Page 18: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Tipologie di offerte

OFFERTE PUBBLICHE DI SOTTOSCRIZIONE (OPS): quando oggetto di offerta sono azioni di nuova emissione provenienti da un aumento del capitale effettuato dalla società proprio in vista del successivo collocamento presso il pubblico e gli investitori istituzionali in un mercato regolamentato.

Ipo è l’acronimo di Initial Public Offerings

OFFERTE PUBBLICHE DI VENDITA (OPV): quando oggetto di offerta sono azioni già in circolazione che un soggetto (la stessa società o un terzo che possiede le azioni) mette in vendita ai fini del collocamento.

Talvolta si hanno operazioni definite OPVS nelle quali le azioni offerte sono sia di nuova emissione e sia già in circolazione

OPS e OPV possono dare luogo a modiche nella compagine societaria tali da instaurare nuove relazioni di corporate

governance

Page 19: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Gli influssi del contesto sulle IPO

L’ammontare delle operazioni di IPO è legato alla congiuntura di borsa, si tratta di un mercato ciclico.Il numero delle operazioni IPO è più elevato, quando la borsa è in una fase positiva. Viceversa, quando il mercato è in una fase discendente, il numero di operazioni IPO si riduce.

Page 20: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

In quale mercato quotarsi?

In genere le imprese decidono di quotarsi nel mercato nazionale dove operano.

Perché?

Page 21: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Relazioni tra strategia e scelte finanziarie

Stage 2Rapid Expansion

Stage 1Start-up

Stage 4Mature Growth

Stage 5Decline

ExternalFinancing

Revenues

Earnings

Owner’s EquityBank Debt

Venture CapitalCommon Stock

Debt Retire debtRepurchase stock

External fundingneeds

High, but constrained by infrastructure

High, relative to firm value.

Moderate, relativeto firm value.

Declining, as a percent of firm value

Internal financing

Low, as projects dryup.

Common stockWarrantsConvertibles

Stage 3High Growth

Negative orlow

Negative orlow

Low, relative to funding needs

High, relative tofunding needs

More than funding needs

Accessing private equity Inital Public offering Seasoned equity issue Bond issuesFinancingTransitions

Growth stage

$ Revenues/Earnings

Time

Page 22: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Relazioni tra corporate governance e scelte di finanziamento

Concentrazione proprietaria

Sistemi d’incentivazione dei manager

Ingresso d’investitori istituzionali

Ruolo di banche e creditori

Obbligazioni convertibili

Page 23: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Offerta Pubblica di Acquisto odi Scambio

Riguarda l’acquisto di partecipazioni di controllo in società quotate;

non vi è una modifica quantitativa al capitale proprio, ma solo una modifica qualitativa alla sua composizione;

menzionata sui quotidiani come scalata (spesso ostile) o takeover.

Motivazioni dei takeover: sinergie; sottovalutazione di mercato; sostituzione del management.

Page 24: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Difese da una OPA ostile

• Gli amministratori devono astenersi dal compiere atti o operazioni in contrasto con gli obiettivi dell’offerta Salvo alcuni casi previsti dalla legge.

• Strumenti manageriali di difesa dai takeover: diffondere l’opinione che il prezzo insufficiente, diffondere i pericoli per gli stakeholder, aumenti di capitale, poison pill, greenmail, cavaliere bianco, golden parachutes

Page 25: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

La struttura finanziaria delleimprese

• bassa propensione alla diluizione della proprietà azionaria;

• scarso ricorso alla quotazione di Borsa;• incidenza del debito a breve termine (debito

bancario e debito commerciale);• ridotta consistenza dei prestiti obbligazionari;• scarso ricorso al capitale di rischio per il

finanziamento degli investimenti;• forme tecniche generiche, incentrate sulle

garanzie.

Page 26: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

? ?

Decisioni di investimen

to

Decisioni di dividendo

Tasso di indebitamento

Mezzi propri

Decisioni di finanziame

nto

Capitale investito

IN CHE MODO LE SCELTE DI INVESTIMENTO, FINANZIAMENTO O DIVIDENDO INFLUISCONO

SULL’EQUILIBRIO FINANZIARIO COMPLESSIVO DELL’IMPRESA?

Equilibrio finanziario

Page 27: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Decisioni di investimen

to

Decisioni di dividendo

Tasso di indebitamento

Mezzi propri

Decisioni di finanziame

ntoCapitale investito

Le decisioni oggetto della strategia economico-finanziaria e il loro impatto sull’equilibrio finanziario complessivo dell’impresa

Page 28: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Il processo di formulazione della strategia economico-finanziaria

Valutazione della strategia economico-finanziaria realizzata (situazione di partenza) attraverso gli indici di bilancio

Definizione del problema di strategia economico-finanziaria (evidenziazione del problema di partenza)

Elaborazione della strategia economico-finanziaria (generazione, formulazione e valutazione delle alternative)

Nella realtà i processi di formulazione ed implementazione spesso si intersecano!! (Mintzberg, 1978)

Page 29: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Le logiche di fondo della gestione

Orientamento breve termine Obiettivo di fondo è di

mantenere elevato il livello di redditività

Iniziative che consentirebbero di cogliere opportunità di crescita a lungo termine potrebbero essere sacrificate (lancio di nuovi prodotti, attività di R&S)

Orientamento di lungo termine

Obiettivo di fondo è di massimizzare la crescita aziendale

La focalizzazione su obiettivi di crescita induce a trascurare le esigenze di equilibrio economico-finanziario mettendo a repentaglio la solvibilità dell’impresa

LOGICA FINANZIARIA

Solvibilità a breve dell’impresa

LOGICA COMPETITIVA

Sviluppo aziendale

Page 30: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

La valutazione della strategia economico-finanziaria dai risultati contabili

Liquidità

Solidità

Redditività

Sviluppo

Page 31: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Liquidità

L’attitudine dell’impresa di far fronte tempestivamente e con convenienza agli

impegni scadenti nel breve termine.

Quanto maggiore è il grado

di liquidità, tanto più elevato

è il grado di flessibilità dell’impresa

Page 32: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Indici di liquidità

• Quoziente di liquidità = (attività liquide/passività correnti)

• Margine di tesoreria = (attività liquide – passività correnti)

• Quoziente di disponibilità (attività correnti/passività correnti)

• Capitale circolante netto = (attività correnti – passività correnti)

Page 33: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Solidità

Capacità patrimoniale dell’impresa di resistere ed assorbire fatti avversi rilevanti.

• Tasso di indebitamento = (mezzi di terzi/mezzi propri)

• Indice di copertura delle immobilizzazioni = (mezzi propri/totale attività fisse nette)

• Margine di struttura = (mezzi propri - totale attività fisse nette)

Page 34: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Redditività

Redditività degli investimenti =

= (reddito operativo/attività totali nette)

Costo dei mezzi dei terzi =

=(oneri finanziari/mezzi di terzi)

Redditività di competenza =

= (reddito di competenza – mezzi propri)

Page 35: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Leva finanziaria

E

Di)-(ROI ROI ROE

Page 36: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

Sviluppo

Capacità di crescita dimensionale dell’impresa

La valutazione va estesa ad almeno tre esercizi

Tasso di variazione dell’attivo =

= (var attività tot nette/attività tot nette iniziali) %

Tasso di variazione dei mezzi propri =

= (variazione mezzi propri/mezzi propri iniziali)%

Tasso di variazione del fatturato == (variazione ricavi netti di vendita – ricavi netti di vendita anno precedente)%

Page 37: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

La definizione del problema di strategia economico-finanziaria

Individuazione degli obiettivi economici prioritari

(parametri, valore-obiettivo per ciascun parametro e periodo di tempo)

ESEMPIO PARAMETRI

Liquidità: Quozienti di liquidità e disponibilità

Solidità: Tasso di indebitamento

Redditività: Redditività degli investimenti / dei mezzi propri

Sviluppo: Tasso di variazione del fatturato

Page 38: LA STRATEGIA ECONOMICO - FINANZIARIA U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI C ATANIA C ORSO DI F INANZA E S TRATEGIA D IMPRESA DEL PROF. G.B. D AGNINO P. M. Picone,

L’elaborazione della strategia economico-finanziaria

La generazione delle alternative

La formulazione delle singole alternative - business plan

La valutazione delle alternative - fattibilità (rischiosità e risorse da impiegare)

- desiderabilità

La scelta tra le alternative