La storia

1
LA STORIA: LA NOSTRA STORIA Il Centro per la Pace di Forlì è nato con l’obiettivo di promuovere sensibilità e crescita culturale su pace, diritti umani, cooperazione internazionale, rapporti nord-sud del mondo, gestione non armata e nonviolenta dei conflitti, educazione interculturale e multietnica. Negli anni, grazie all’impegno dei volontari e delle associazioni aderenti, ha potuto realizzare tantissime iniziative sul territorio: 1984 – 1996: le attività del Centro di Documentazione Internazionale (link alle pagine 2 – 14) 1996 – 2009 nasce il Centro per la Pace (link alle pagine 15 – 40) 2010 – 2013 le iniziative più recenti (link alle pagine 41 – 51) Attualmente si sta anche lavorando alla riattivazione della nostra biblioteca, ricca di una dotazione di testi difficilmente reperibili in altri ambiti.

description

Storia del Centro per la Pace

Transcript of La storia

Page 1: La storia

LA STORIA:

LA NOSTRA STORIA

Il Centro per la Pace di Forlì è nato con l’obiettivo di promuovere sensibilità e crescita culturale su pace, diritti umani, cooperazione internazionale,

rapporti nord-sud del mondo, gestione non armata e nonviolenta dei conflitti, educazione interculturale e multietnica.

Negli anni, grazie all’impegno dei volontari e delle associazioni aderenti, ha potuto realizzare tantissime iniziative sul territorio:

1984 – 1996: le attività del Centro di Documentazione Internazionale (link alle pagine 2 – 14)

1996 – 2009 nasce il Centro per la Pace(link alle pagine 15 – 40)

2010 – 2013 le iniziative più recenti(link alle pagine 41 – 51)

Attualmente si sta anche lavorando alla riattivazione della nostra biblioteca, ricca di una dotazione di testi difficilmente reperibili in altri ambiti.